Dopo il primato comunicato a gennaio, il debito pubblico scende leggermente, da 2.345.363 a 2.316,697 miliardi. “Siamo abituati a questi continui sali scendi, a dati altalenanti. Il punto è che il debito non ha iniziato quel percorso di discesa che sarebbe necessario, considerato che gli interessi sul debito sono pagati dagli italiani con le tasse” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Dato che in Italia, secondo l’ultimo dato ufficiale Istat contenuto nell’Annuario statistico italiano, ci sono 25.494 mila famiglie, è come se ognuna avesse il conto corrente in rosso per 90 mila euro, 90.872 euro per la precisione. Un buon padre di famiglia sarebbe disperato” prosegue Dona. “Se consideriamo la popolazione residente, pari al 1° gennaio 2018 a 60.483.973 unità, è come se ogni italiano avesse un debito di 38 mila e 302 euro” conclude Dona.
Archive for 15 febbraio 2019
Bankitalia: debito pubblico a 2.316,7 miliardi
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: bankitalia, debito pubblico | Leave a Comment »
Accordo sulle nuove regole UE sul copyright nell’era digitale
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Creativi e editori avranno più forza per negoziare con i giganti del web la giusta remunerazione del diritto d’autore, grazie a un accordo raggiunto mercoledì notte.
L’accordo raggiunto tra i negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio mira a garantire che i diritti e gli obblighi derivati dal copyright si applichino anche a Internet. YouTube, Facebook e Google News sono tra le aziende più direttamente interessate da questa legislazione.I co-legislatori si sono inoltre impegnati a garantire che Internet rimanga uno spazio di libera espressione. I frammenti degli articoli di cronaca potranno così continuare ad essere condivisi senza violare il diritto d’autore, così come le GIF e i meme.I giganti del web dovranno condividere i ricavi con artisti e giornalisti. L’accordo mira a rafforzare la posizione dei titolari dei diritti d’autore, in particolare musicisti, artisti, interpreti e sceneggiatori, nonché gli editori di notizie, al fine di negoziare accordi migliori per la retribuzione per l’uso delle loro opere sulle piattaforme online.
Come regola generale, la condivisione di frammenti di articoli non sarà soggetta al diritto d’autore. Tuttavia, l’accordo contiene anche misure per evitare che gli aggregatori di notizie abusino di questa concessione. Il cosiddetto “snippet” potrà quindi continuare ad apparire nel newsfeed di Google News, ad esempio, o ad essere condiviso su Facebook, a condizione che il testo sia “molto breve”.Il caricamento di opere protette a scopo di citazione, critica, recensione, caricatura o parodia è protetto, assicurando che meme e GIF continuino ad essere disponibili e condivisibili sulle piattaforme online.
Il testo specifica inoltre che il caricamento di opere su enciclopedie online a scopi non commerciali, come Wikipedia, o piattaforme software open source, come GitHub, sarà automaticamente escluso dalle nuove regole. Le piattaforme start-up saranno soggette a obblighi più leggeri rispetto a quelle più consolidate.
Gli autori e gli artisti, interpreti o esecutori, potranno chiedere al distributore una remunerazione aggiuntiva per lo sfruttamento dei loro diritti, quando la remunerazione originariamente concordata è sproporzionatamente bassa rispetto ai benefici che ne deriva per il distributore.
Attualmente, le società di internet sono poco incentivate a firmare accordi di licenza equi con i titolari dei diritti, in quanto non sono considerate responsabili dei contenuti che i loro utenti caricano. Sono soltanto obbligate a rimuovere i contenuti che violano i diritti su richiesta degli autori. Tuttavia, ciò è oneroso per gli autori e non garantisce loro un reddito equo. L’introduzione della responsabilità per le società online aumenterà le possibilità dei titolari dei diritti (in particolare musicisti, interpreti e sceneggiatori, nonché editori di notizie e giornalisti) di ottenere accordi di licenza equi, con una remunerazione più giusta per l’uso delle loro opere sfruttate in forma digitale.
L’accordo deve ora essere approvato dai rappresentanti del Consiglio, dalla commissione parlamentare per gli affari giuridici e dalla plenaria del Parlamento.
Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: accordo, copyright, regole, ue | Leave a Comment »
Scuola: Corso di specializzazione sostegno
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
È stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 92/2019 che definisce le norme necessarie per partecipare al prossimo corso di specializzazione sul sostegno (ex TFA). Il sindacato attiva i ricorsi: per l’accesso TFA Sostegno (Scuola Primaria) – Personale Educativo, per l’accesso TFA Sostegno per diplomati Conservatorio, Accademia Belle Arti o Accademia Danza, per l’accesso TFA Sostegno per Dottori di Ricerca, per l’accesso Specializzazione Sostegno per diplomati ITP e per l’accesso alla prova scritta per il corso di Specializzazione Sostegno per tutti i docenti che supereranno la prova preselettiva.
Il giovane sindacato rappresentativo avvia il ricorso al Tar del Lazio per ottenere l’accesso al corso di specializzazione sul sostegno dei docenti in possesso di diploma di Conservatorio, Accademia di Belle Arti o Accademia di Danza. Il ricorso è volto a far accedere al Tfa Sostegno i docenti in possesso di diploma di conservatorio, accademia di danza o belle arti non in possesso dei 24 CFU richiesti dal Decreto n. 92/2019 o dei 3 anni di servizio. E una raccomandazione: “Affidati a Eurosofia per potenziare le tue opportunità di superare la prova preselettiva con corsi online e in presenza”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: scuola, sostegno, specializzazione | Leave a Comment »
Scuola: Quota 100, boom adesioni ma turn over impossibile
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
A dirlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, nel corso di un’intervista pubblicata dalla rivista Orizzonte Scuola: “L’operazione avrà un senso soltanto se si procederà ad assumere tutti i precari abilitati o senza abilitazione ma con 36 mesi su questi posti, e se si coglie l’occasione per assumere anche i docenti idonei degli ultimi concorsi, del FIT e far rientrare tutti i docenti immobilizzati per colpa di un algoritmo impazzito”. Considerando che due insegnanti su tre hanno oltre 50 anni, bisogna da subito “riaprire le GaE ed estendere il doppio canale di reclutamento alle graduatorie d’istituto”.
Per la scuola, l’anticipo di uscita dal lavoro introdotto da “quota 100” deve essere necessariamente affiancato ad un piano straordinario di assunzioni con il pieno utilizzo del vecchio doppio canale di reclutamento finalizzato a stabilizzare tutti i precari abilitati o non con 36 mesi di servizio e risultati idonei negli ultimi concorsi: a sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, nel corso di un’intervista pubblicata dalla rivista Orizzonte Scuola, incentrata sulla recente comunicazione dell’Aran di collocare l’Anief come sindacato rappresentativo del personale del comparto dell’istruzione e Ricerca, alla luce dei risultati delle ultime elezioni Rsu, oltre che sui temi caldi al centro di prossimi scioperi e manifestazioni nazionali a cui ha aderito anche l’Anief.
Qualora il legislatore non trovasse una soluzione, sarà l’Anief a pretenderla nelle sedi opportune. “Se l’amministrazione e il Governo rispetteranno la legge, in primis, europea e quindi costituzionale”, il giovane sindacato potrà anche abbandonare la strada dei ricorsi in tribunale. Tuttavia, ricorda ancora Marcello Pacifico ad Orizzonte Scuola, “gli ultimi atti del Miur lasciano presagire il contrario. Abbiamo attivato ricorsi contro il bando per il concorso Dsga, Infanzia e Primaria ed ex Tfa Sostegno”.
Si ricorda che fino al 28 febbraio è possibile presentare la domanda per “quota 100” attraverso il sistema Polis, avvalendosi dei patronati e gli altri soggetti abilitati alla intermediazione delle istanze di servizio all’INPS. Contatta Cedan S.r.l.s. per avviare la tua pratica. Infatti, per qualsiasi informazione relativa alle pensioni o per la compilazione della nuova domanda, è possibile contattare la sede Cedan S.r.l.s. più vicina e visitare il sito internet della struttura; è possibile inoltre chiedere un’informazione o una consulenza anche via e-mail all’indirizzo info@cedan.it oppure chiamare il numero 091 7098356. Infine, è possibile aderire al ricorso predisposto per Radamante per recuperare la liquidazione sottratta tra il 2011 e il 2012 al momento del suo versamento, cioè il 2,69% dell’importo previsto nel biennio.
Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: pensionamenti, scuola, turn-over | Leave a Comment »
Scuola – Operazione verità: risorse per la formazione professionale e l’utilizzo dei fondi europei
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Il Piano nazionale di formazione del personale docente 2016/2019 riconosce lo sviluppo professionale continuo, la valorizzazione della carriera del personale docente e indirizza a un progressivo affinamento di competenze, attitudini, expertise dei docenti. Con #operazioneverità5 Anief intende vigilare sulla corretta programmazione ed erogazione delle risorse legate alla formazione del personale, anche relativamente a progetti nazionali ed europei. Il sindacato invita tutte le Rsu a richiedere all’indirizzo rsu@anief.net la lettera con la quale rivolgersi al dirigente scolastico per ottenere informazioni precise.
Le profonde trasformazioni della società italiana e le sfide da affrontare a livello europeo e globale impongono, oggi più che mai, una particolare attenzione allo sviluppo del capitale culturale, sociale e umano che rappresenta l’insieme dei fattori fondamentali per sostenere e accelerare la crescita del nostro Paese.In questo contesto, il sistema d’istruzione è una delle risorse strategiche su cui occorre investire, a partire dal personale della scuola. La formazione del personale scolastico, durante tutto l’arco della vita professionale, è un fattore decisivo per il miglioramento e l’innovazione del sistema educativo italiano.Il CCNL 2016- 2018, all’art. 22, comma 4, lettera c7), prevede che “i criteri generali di ripartizione delle risorse per la formazione del personale nel rispetto degli obiettivi e delle finalità definiti a livello nazionale con il Piano nazionale di formazione dei docenti” sono oggetto della contrattazione integrativa a livello di istituzione scolastica ed educativa.
A tal proposito, all’interno della “Operazione verità” lanciata da Anief, trova spazio un’azione per avere dei riscontri di trasparenza nella scelta delle attività formative della scuola e di conseguenza sulle risorse stanziate.“Invitiamo tutte le Rsu – esorta il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico – a richiedere all’indirizzo rsu@anief.net la lettera con la quale rivolgersi al dirigente scolastico per avere informazioni dettagliate, scuola per scuola. È necessaria un’indagine specifica, volta ad accertare il rispetto della normativa vigente, poiché l’aggiornamento è un diritto-dovere fondamentale, sia come approfondimento della preparazione didattica sia come partecipazione alla ricerca e innovazione didattico-pedagogica. Il sindacato, infatti, intende tutelare le esigenze formative di tutti i lavoratori della scuola”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: fondi europei, formazione, scuola | Leave a Comment »
Musica folk ungherese
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Roma Martedì 19 febbraio p.v. alle ore 19.00 presso la Sala Liszt dell’Accademia d’Ungheria (Palazzo Falconieri – Via Giulia, 1) si terrà il concerto Uccello di fuoco. Ballate e canzoni arcaiche dalla Transilvania e Moldavia, con la partecipazione di Ibolya Páll (canto, cobza, cacciapensieri e zampogna).
Il concerto prevede l’esecuzione di una selezione di ballate popolari e di canzoni arcaiche che rappresentano in modo autentico i motivi ed i simboli originali della musica folk ungherese. Ingresso gratuito.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: folk, musica, ungherese | Leave a Comment »
Le nuove tecnologie possono sostituire le persone?
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
I lavoratori non hanno paura dei Robot e dell’intelligenza artificiale: “non ci ruberanno il lavoro”. Il 54% degli interpellati si dichiara favorevoleall’impiego delle nuove tecnologie in azienda e solo il 16% è contrario. Il restante 30%, invece, non esprime una posizione. L’87%, inoltre, esclude la possibilità che queste nuove tecnologie possano sostituire del tutto le persone.Il timore (per il 74%) rispetto alla perdita di posti di lavoro, semmai, è focalizzato soprattutto su una particolare tipologia di lavori e lavoratori: i meno giovani e i meno scolarizzati. Per cogliere tutte le opportunità che i nuovi sistemi offrono, quindi, è fondamentale ripensare il nostro sistema formativo: la pensa così l’83% dei lavoratori. Prevalgono nei lavoratori associazioni semantiche positive (80%) che confermano un atteggiamento di curiosità e interesse rispetto all’utilizzo dei Robot e dell’Intelligenza artificiale anche se il 51% del campione si fa portavoce di sentimenti di preoccupazione, perplessità e timore. Questi i primi risultati del Rapporto 2018 AIDP-LabLaw a cura di Doxa su Robot, Intelligenza artificiale e lavoro in Italia, rispetto all’atteggiamento dei lavoratori sugli impatti delle nuove tecnologie sul lavoro. Tra le categorie lavorative quella che si esprime con maggiore positività ed è maggiormente a favore dell’utilizzo dei robot e dell’intelligenza artificiale sono gli operai (78%), seguono i quadri (66%) e infine gli impiegati (60%).
Dal punto di vista degli impatti positivi,per il 70% dei lavoratori riguardano la sicurezza nei luoghi di lavoro, per il 65% le condizioni e i carichi di lavoro e per il 47% gli orari di lavoro. Rispetto agli impatti negativi, invece, per il 48% riguarderanno le retribuzioni, per il 43% la gratificazione e la soddisfazione dei lavoratori, per il 39% le opportunità di carriera.Da sottolineare l’atteggiamento di chi lavora in aziende già robotizzate che risulta essere più positivo rispetto a chi lavora in realtà non robotizzate. Il 72% dei lavoratori di aziende robotizzate ritiene che l’IA e i robot abbiano riflessi positivi sull’occupazione, contro il 53% di coloro che lavorano in aziende non robotizzate. Sempre chi lavora in aziende robotizzate, il 78% (contro il 67%) ritiene che si riduca la quantità di lavoro e migliori la qualità e l’80% (contro il 68%) che si creino le condizioni per la creazione di nuove posizioni lavorative. Complessivamente il 67% di coloro che lavorano in aziende robotizzate valuta positivamente l’utilizzo delle nuove tecnologie contro il 48% di coloro che lavorano in aziende non robotizzate.
Sebbene la maggioranza dei lavoratori si esprime favorevolmente verso le nuove tecnologie, con le differenze tra coloro che lavorano in aziende robotizzate e non che abbiamo visto, rispetto ai manager e agli imprenditori sono meno ottimisti. Tra quest’ultimi, infatti, la valutazione positiva sugli impatti dell’IA e i robot sul lavoro è complessivamente dell’83%.
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: nuove tecnologie, persone, robot | Leave a Comment »
Dublin enters the top ten most liveable cities for Europeans
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Dublin has re-entered the top ten most liveable cities, becoming one of the most attractive cities in Europe for European expats. Cities around the world are evaluated annually by ECA International (ECA) on a variety of liveability factors including availability of health services; housing and utilities; isolation; access to a social network and leisure facilities; infrastructure; climate; personal safety; political tensions and air quality.
ECA’s annual Location Ratings survey has followed Dublin’s steady rise in recent years as liveability in Ireland’s capital started to become one of the most desirable in Europe, and indeed, the world. This year Dublin re-entered the top ten in joint ninth place with Gothenburg and Luxembourg, offering the most superior living conditions for European expats. Dublin also came in at 23rd place for Asians expats, beating many Asian locations including Hong Kong, which is 41st.“Dublin has seen a return to the top ten after dropping out in 2017 due to a shortage of suitable housing for expatriates in the city. However, our research reveals a general opinion from the expat community that they feel safer in Dublin after dark, which has improved the city’s personal security score this year,” said Neil Ashman, Senior Location Ratings Analyst at ECA International, global mobility experts.“Dublin has a strong international expat community, which is why it also scores well for Asian expats versus cities such as Hong Kong that suffered disruption and considerable damage caused by Typhoon Mangkhut in September,” explained Ashman.ECA’s Location Ratings system objectively evaluates a host of factors to form an assessment of the overall quality of living in over 480 locations worldwide. The system helps companies establish appropriate allowances to compensate employees for the adjustment required when going on international assignment. The impact of some of the factors assessed will vary according to the home location of the assignee.Northern European cities continue to dominate the top of the rankings. Alongside Dublin, cities in northern European and Scandinavian nations once again dominate the top of the liveability rankings. Copenhagen in Denmark and Bern in Switzerland offer the best liveability standards for European expats, scoring at the top of ECA’s ranking for over seven years. Alongside Dublin, cities in northern European and Scandinavian nations once again dominate the top ten most liveable locations for European expats. The Netherlands and Switzerland each have three cities within the top ten.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: cities, eca, Europeans | Leave a Comment »
Fondi UE: Parlamento respinge la condizionalità macro economica
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Le nuove regole sono state approvate mercoledì in Plenaria con 460 voti favorevoli, 170 contrari e 47 astensioni. Devono ancora essere negoziate con i Ministri UE.Queste norme generali, che disciplinano la spesa regionale di coesione e sociale dell’UE per il periodo 2021-2027, sono fondamentali per assicurare la continuazione degli investimenti nelle regioni e nelle comunità dell’UE, e garantire inoltre un maggiore sostegno alle regioni meno sviluppate.
I deputati sono fermamente convinti che l’attuale livello di finanziamento, pari a 378,1 miliardi di euro (ai prezzi 2018), dovrebbe essere mantenuto nel periodo 2021-2027. Le regioni meno sviluppate continueranno a beneficiare di un sostegno sostanziale dell’UE, con tassi di cofinanziamento fino all’85% (rispetto al 70% proposto dalla Commissione) e una quota del 61,6% dei fondi di sviluppo regionale, sociale e di coesione.Anche il tasso di cofinanziamento per le regioni in transizione e per quelle più sviluppate è stato aumentato, rispettivamente al 65% e 50%. Un importo di 1,6 miliardi di euro (0,4%) dovrebbe essere messo in riserva come finanziamento supplementare per le regioni ultra periferiche.
Le norme comuni rafforzano la connessione fra l’utilizzo dei fondi e gli obiettivi politici generali dell’UE, ad esempio per:
· aumentare la competitività e rafforzare le piccole e medie imprese;
· dare la priorità alle misure di efficienza nell’offerta e nella domanda di energia;
· proteggere e migliorare la qualità dell’ambiente e combattere i cambiamenti climatici;
· promuovere una mobilità intelligente e sostenibile;
· rispettare i diritti fondamentali, garantire la parità di genere e prevenire qualsiasi tipo di discriminazione.
Il Parlamento ha bocciato l’articolo della proposta legislativa della Commissione europea che prevedeva il possibile congelamento dei fondi strutturali per i Paesi che non rispettano i parametri macroeconomici dell’UE. Il Parlamento è ora pronto ad avviare i negoziati con i ministri UE.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: fondi eu, parlamento | Leave a Comment »
Norme rafforzate per combattere il finanziamento del terrorismo
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Le nuove misure, che costituiscono una priorità politica per il 2018-2019 ermetteranno alla polizia di accedere velocemente a informazioni finanziarie essenziali per le indagini penali, rendendo più efficace la risposta dell’UE al terrorismo e agli altri reati gravi.Il Commissario per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, Dimitris Avramopoulos ha dichiarato: “Se vogliamo catturare i criminali e i terroristi, dobbiamo poter tracciare il loro denaro. Le nuove norme approvate oggi assicureranno un rapido accesso alle informazioni finanziarie e una migliore cooperazione in tutta Europa, affinché nessun criminale o sospettato possa più sfuggire ai radar e farla franca col denaro sporco”.
Il Commissario per l’Unione della sicurezza Julian King ha aggiunto: “Abbiamo ristretto lo spazio in cui operano terroristi e criminali, privandoli dei mezzi per sferrare attacchi letali. Da oggi questo spazio sarà ancora più ridotto, perché le autorità di contrasto potranno accedere più facilmente alle informazioni finanziarie e dare un giro di vite al finanziamento del terrorismo. Voglio ringraziare il Parlamento europeo e il Consiglio per questo accordo, che conferma il nostro impegno per costruire un’Europa più sicura”.La Commissaria per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere Věra Jourová ha dichiarato: “Migliorando la cooperazione tra le unità di informazione finanziaria e le autorità di contrasto nell’UE potremo combattere più velocemente ed efficacemente il riciclaggio di denaro. Dobbiamo prestare particolare attenzione ai trasferimenti sospetti di denaro, che possono essere un segnale della preparazione di un attacco terroristico. Le informazioni devono poter essere trasmesse rapidamente e ciò è possibile solo se disponiamo di una rete robusta”.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: finanziamento, norme, terrorismo | Leave a Comment »
Via libera agli accordi commerciali UE-Singapore
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Bruxelles. L’accordo di libero scambio, che può rappresentare il modello per un ulteriore cooperazione con il Sud-Est asiatico, è stato approvato dal Parlamento con 425 voti favorevoli, 186 contrari e 41 astensioni.L’accordo eliminerà virtualmente tutte le tariffe doganali tra le due parti entro cinque anni, consentendo il libero scambio di servizi, inclusi i servizi bancari al dettaglio, proteggendo i prodotti europei unici e aprendo il mercato degli appalti di Singapore alle imprese dell’UE che operano, ad esempio, nel settore ferroviario.In dettaglio, l’accordo tutelerà circa 190 indicazioni geografiche dell’UE, il 25% delle quali italiane. Tra le etichette tutelate nel settore alimentare ci sono l’Aceto balsamico di Modena, la Mortadella di Bologna, il Prosciutto di Parma e quello di S. Daniele, il Gorgonzola, il Grana Padano, la Mozzarella di Bufala Campana, il Pecorino Romano, l’Arancia Rossa di Sicilia, la Lenticchia di Castelluccio di Norcia e il Pomodoro di Pachino. Tra quelle del settore delle bevande, invece, la Grappa, il Chianti, il Prosecco e il Montepulciano d’Abruzzo, solo per citarne alcune.L’accordo include inoltre il rafforzamento dei diritti dei lavoratori e la tutela dell’ambiente, tema particolarmente importante per il Parlamento.
In quanto primo accordo commerciale bilaterale tra l’UE e un paese membro dell’Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN), l’accordo può servire da trampolino di lancio per ulteriori accordi di libero scambio tra le due regioni. L’accordo arriva in un momento in cui l’UE non può più fare affidamento sugli Stati Uniti come partner commerciale, come indicato nella risoluzione che accompagna la decisione, approvata con 431 voti favorevoli, 189 contrari e 52 astensioni.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: accordi, commerciali, Singapore | Leave a Comment »
Scarcerati gli anarchici arrestati a Torino
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Torino. “Purtroppo non è affatto una sorpresa che gli arrestati per i fatti accaduti a Torino siano stati rimessi in libertà. Sospettati di reati gravissimi tornano tranquillamente alle proprie ‘faccende’ certi, probabilmente, che nulla accadrà loro nonostante abbiano messo a ferro e fuoco una città attentando alla vita degli operatori delle Forze dell’ordine presenti. Così un lavoro di oltre venti ore filate portato faticosamente a termine dai colleghi in quella giornata di ordinaria follia viene praticamente vanificato, perché i danni sono stati fatti, la città, i cittadini perbene e i poliziotti hanno pagato un prezzo altissimo, ma il solito messaggio che purtroppo passa è quello di una risposta dell’ordinamento che sembra quasi non tenerne conto. Continuiamo a ripetere che bisognerebbe introdurre il reato di terrorismo di piazza, che inasprisca le pene, le misure cautelari, gli strumenti di prevenzione, perché quanto accaduto a Torino, come in molti altri luoghi, non è una semplice manifestazione di scalmanati che hanno tenuto un comportamento un po’ sopra le righe. Si è trattato di una delle consuete azioni di guerriglia organizzata, messa in atto per un fine chiaro e preciso: devastare le cose, fare male alle persone, assalire chi portava l’uniforme. Fintanto che non si assumeranno le necessarie ferme contromisure specifiche per situazioni come queste, in cui ci troviamo di fronte criminali pronti a tutto, e di cui abbiamo avuto fin troppe prove, tentare di tamponarne la violenza rimarrà un’azione fine a se stessa. I poliziotti continueranno a tornare a casa con le ossa rotte, i delinquenti si ripresenteranno alla prossima manifestazione più agguerriti che mai. E ora non ci resta che attendere di vedere cosa accadrà nelle prossime ore, perché violenti e sovversivi hanno talmente in conto autorità e autorevolezza dello Stato da aver già programmato una nuova protesta per oggi”. E’ quanto afferma Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato, Federazione sindacale di Polizia, dopo la notizia della scarcerazione con il solo obbligo di firma per gli undici anarchici arrestati dalla polizia sabato scorso a seguito dei disordini scoppiati a Torino durante il corteo contro lo sgombero dell’Asilo di via Alessandria.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: anarchici, scarcerati, torino | Leave a Comment »
“Più probabile che non”: la nuova silloge poetica di Chiara Evangelista
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Bologna 16 febbraio 2019 ore 17,00 DANDY caffè letterario via Della Grada 4/E Presentazione di “Più probabile che non”, la nuova silloge poetica di Chiara Evangelista,edita da i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, con prefazione di Tomaso Kemeny e postfazione di Donato Di Poce presso il DANDY caffè letterario via Della Grada 4/E, 40122 Bologna il 16 febbraio 2019 ore 17,00. Dialogano con l’autrice: Cinzia Demi, Giuseppe Nibali Guzzetta, Interviene Riccardo Canaletti. Letture a cura di Pietro Romano.
“Una scrittura che si rifiuta alla noia. Il lettore si abbandoni alla continuità alternata alla discontinuità delle sillabe convocate sulle pagine. Penso che in questo libro si assista alla messa in parodia del rapporto tra il linguaggio e la verità. Ne risulta che il lettore viene travolto dalla frenesia festosa insita, ma celata, nel linguaggio comune”. (Dall’introduzione di Tomaso Kemeny)“Chiara va oltre l’ascolto e il dialogo con i segni e le parole, la sua texture poetica riesce a banchettare con le parole, riesce a vocalizzare sensi e sentimenti, a decostruire l’impossibile per dare un nuovo senso alle cose, alla parola e alla poesia…” (Dalla postfazione di Donato Di Poce)“Sono orgoglioso di aver pubblicato Chiara Evangelista e di averne seguito l’evoluzione stilistica a partire da In Medias Res sino a quest’ultima pubblicazione. Il suo poetare è sì leggero e all’apparenza legato alla cosalità dell’esistere, ma fondamentalmente il suo poiein si incentra su un condurre una strenua lotta del suo essere nella cosalià dell’esistere. E così il versificare di Chiara Irrompe nel grigiore del giorno dopo giorno e si fa affermazione e volontà gioiosa di esserci per la vita” (Stefano Donno editore)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: chiara evangelista, poetica, silloge | Leave a Comment »
DLA Piper e Pwc per Cantel Medical nell’acquisizione di Omnia
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Cantel Medical Corp. (NYSE: CMD), società quotata alla Borsa di New York, con una capitalizzazione pari a circa 3,4 miliardi di dollari e leader a livello mondiale nel campo della fornitura di prodotti dedicati alla prevenzione delle infezioni e ai servizi per le industrie medicali e dentali, ha annunciato di aver perfezionato l’acquisizione di Omnia S.r.l. (già Omnia S.p.A.) società italiana leader nel campo odontoiatrico e chirurgico-dentale, a capo di un gruppo con controllate in Italia, Spagna, Grecia e Stati Uniti.
Omnia offre un’ampia gamma di servizi, suture chirurgiche, linee di irrigazione, kit di procedure personalizzate, con particolare attenzione all’allestimento della sala operatoria e alla prevenzione della cross contamination. I prodotti di Omnia sono utilizzati in molteplici procedure chirurgiche, tra cui la chirurgia maxillo-facciale, la parodontologia, le protesi dentarie e la chirurgia generale.L’acquisizione di Omnia consentirà a Cantel di combinare il portafoglio prodotti e la rete commerciale di alta qualità di Omnia con le proprie soluzioni esistenti in Europa, garantendo ai clienti un’offerta più completa. Inoltre l’integrazione permetterà a Cantel di creare le basi future per lo sviluppo a livello globale dell’attività nel settore dentale.
DLA Piper, con un team multi-giurisdizionale guidato dal partner Alessandro Piermanni, coadiuvato dall’associate Sira Franzini e da Silvana Bonazzi, trainee, ha rappresentato Cantel in tutti i vari aspetti legali dell’acquisizione, dalla fase di due diligence alla predisposizione e negoziazione dei testi contrattuali. PwC ha assistito Cantel nell’acquisizione con attività di Due Diligence Finanziaria, guidata da Giuseppe Rana (partner responsabile US Desk di PwC Deals) e Federico Manassero, e Due Diligence Fiscale, guidata dal partner di PwC TLS Alessandro Di Stefano e da Giuseppe Falduto. I venditori sono stati assistiti dallo Studio Mangano, in particolare da Piero Luigi Mangano, Francesca Martinolli e Massimo Corradi.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: cantel medical, dla piper, PwC | Leave a Comment »
A tutto packaging per India e Brasile con Colines
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Colines, che è tra i primi cinque player al mondo con riferimento al livello tecnologico nel comparto dei macchinari per l’estrusione di materie plastiche, rafforza il presidio sui mercati emergenti ad alto potenziale, grazie a due nuove operazioni del valore complessivo di 2,2 milioni di euro con SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP.Queste operazioni confermano e consolidano la partnership con SACE SIMEST, già al fianco di Colines per commesse in mercati quali Arabia Saudita, Ecuador e Svizzera. Grazie al Polo SACE SIMEST, la società novarese ha la possibilità di associare alla propria offerta commerciale un pacchetto finanziario sempre più di interesse per la propria clientela. Inoltre, l’azienda ha beneficiato anche del supporto degli uffici internazionali di SACE SIMEST a Mumbai e Sao Paulo, che da diversi anni sono a sostegno delle imprese italiane nei due Paesi. Nella propria attività di progettazione e costruzione, Colines può vantare una presenza sul territorio italiano segnata da cinque stabilimenti di produzione, cui vanno aggiunte la sede operativa negli USA e i servizi commerciali e di assistenza nelle aree mondiali di diretto interesse.“La possibilità di rafforzare la nostra presenza – spiega il CEO di Colines, Eraldo Peccetti – in mercati come quello indiano e brasiliano, per noi altamente strategici al pari di quello statunitense, su cui abbiamo ampliato sensibilmente il nostro volume d’affari negli ultimi tempi, è per noi un aspetto fondamentale nell’ottica di un processo di crescita dell’azienda che è iniziato da tempo e che vogliamo proseguire nei prossimi anni. Per noi SACE SIMEST è un partner prezioso per crescere sui mercati internazionali”.
Attiva dal 1973, Colines è specializzata nella realizzazione e commercializzazione di macchinari per la produzione di materiali plastici quali pellicole per film medicale e barriera per alimenti, film estensibili, lastre da packaging destinati ai converters, i quali poi realizzano il prodotto finito per i grandi brand del settore automotive, logistica, grafica, edilizia e affini. Colines ha dimostrato nel tempo grande capacità innovativa, qualità testimoniata anche dai numerosi brevetti attivi. Nell’arco di quarant’anni di attività, l’azienda ha saputo trasformarsi da impresa familiare a grande realtà vocata all’export, riconosciuta a livello internazionale come un’eccellenza nel proprio settore. Ha visto crescere il suo giro d’affari da 25 a 42 milioni di euro negli ultimi quattro anni, con un incremento del 68%, e per l’esercizio in corso l’obiettivo è fissato a 60 milioni di euro, con l’export che vale circa il 98% del fatturato.
Nel 2018 è rientrata nella classifica delle “1000 companies to inspire Europe” stilata dal London Stock Exchange Group per segnalare le PMI più dinamiche e in crescita a livello continentale che hanno il potenziale per trasformare l’economia europea e offrire importanti opportunità alle nuove generazioni.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: brasile, india, packaging | Leave a Comment »
Raccolta del farmaco in Italia
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Durante la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco di sabato 9 febbraio 2019 sono state raccolte oltre 420.000 confezioni di farmaci da banco, contro le 376.692 dello scorso anno. L’aumento registrato è pari ad almeno il 10,2%.I medicinali donati aiuteranno più di 539.000 persone povere di cui si prendono cura 1.818 enti assistenziali convenzionaticon la Fondazione Banco Farmaceutico onlus (+2,9% rispetto ai 1.768 del 2018). Gli enti hanno espresso un fabbisogno paria 1.040.288 farmaci, che sarà coperto al 40% grazie ai farmaci raccolti durante questa edizione della GRF.All’iniziativa hanno aderito 4.488 farmacie (+313 rispetto alle 4.175 del 2018, pari a un incremento del 7,5%). L’evento ha coinvolto circa 15.000 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato oltre 668.000 euro.I volontari che hanno partecipato al gesto sono stati circa 20.000, 2.000 in più dello scorso anno.La GRF si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio di Aifa, in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Assogenerici e BFResearch. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo (Partner Istituzionale), Teva, Doc, EG EuroGenerici, Comieco, Mediafriends, Responsabilità Sociale Rai e Pubblicità Progresso.“La Giornata di Raccolta del Farmaco, quest’anno, ha decisamente superato le aspettative: sono cresciuti significativamente il numero di medicinali raccolti, quello delle farmacie aderenti e quello dei volontari che hanno partecipato all’evento. Si tratta di un risultato che, indubbiamente, ci fa volgere gli occhi al futuro con sguardo speranzoso. Tuttavia, i risultati non esauriscono il valore del gesto che sabato un piccolo popolo ha compiuto: chi ha dato alcune ore o, in certi casi, alcune giornate del proprio tempo per costruire la GRF, ha testimoniato la possibilità di un nuovo modo di agire affinché la nostra società cambi in meglio. Un modo in cui la gratuità costituisce l’espressione della propria libertà di realizzarsi pienamente facendo insieme del bene”, ha dichiarato Sergio Daniotti presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus.Gli enti assistenziali e le persone povere hanno bisogno di farmaci tutto l’anno. Per rispondere completamente al loro fabbisogno, occorre donare anche nei mesi successivi. È possibile farlo attraverso le seguenti attività di Banco Farmaceutico.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: farmaco, italia, raccolta | Leave a Comment »
Opera “Origine” della scultrice Maria Cristina Carlini
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Parigi dal 21 marzo al 12 aprile la storica Beffroi, in Place du Louvre, accoglie l’imponente opera “Origine” della scultrice Maria Cristina Carlini realizzata appositamente per l’esposizione a cura di Carla Arigoni.La grande installazione in grès, composta da sette colonne policrome di differenti altezze, si erge verso l’alto per oltre tre metri, con uno slancio modulare ad evocare la musica della creazione. Le colonne richiamano templi antichi, danze e suoni primordiali, che riportano l’osservatore alle origini della vita e al contempo verso la luce di un prossimo futuro.Centinaia di cerchi in grès montati su un’anima di ferro sorgono dalla terra e compongono la monumentale creazione che mette in luce lo stretto legame tra l’uomo, la terra e il cielo, con uno sguardo antropologico ravvisabile nell’intera produzione dell’artista.Infatti il pensiero fondante di Maria Cristina Carlini è incentrato sull’origine, sull’evoluzione dell’universo e sui quattro elementi – Aria, Acqua, Terra e Fuoco – temi sempre presenti nella sua forte espressione artistica dove minerali, vegetali, animali – uomo compreso – sono sempre percepiti uniti da forti legami ed equilibri.Le sculture nascono direttamente dalle mani di Maria Cristina Carlini che opera in assoluta armonia e nel rispetto della natura; infatti l’artista colora, impasta e dà forma alle sue opere con elementi provenienti dai fondali marini, dalle foreste pietrificate, dalle polveri vulcaniche, dagli ossidi e dai minerali della terra. La scultrice non aggiunge elementi che possano offendere o ferire la natura, la sua opera celebra la bellezza della terra, riportandola alle sue origini, e invia un messaggio di energia positiva, per la sopravvivenza del pianeta a favore di ogni aspetto ecologico.L’allestimento scenografico, ideato da Anna Mari all’interno della torre campanaria, concorre ad accogliere il visitatore in un ambiente che conduce a riflettere su passato, presente, futuro e sull’importanza di interventi di salvaguardia dell’uomo verso la terra che lo ospita.
Maria Cristina Carlini, italiana d’origine, fin da giovanissima nutre la passione per la ceramica, un amore che l’accompagna per tutta la vita e punto di partenza per indagare materiali diversi quali ferro, lamiera, legno di recupero, resina, vetro.
Nei primi anni Settanta si trasferisce a Palo Alto in California dove frequenta il California College of Arts and Craft, in seguito vive a Bruxelles dove continua a sperimentare le tecniche legate all’argilla che prosegue al suo ritorno in Italia.
La sua forza consiste nell’instancabile ritorno all’argilla; molto rappresentative sono le sculture monumentali in cui unisce il ferro al grès dando vita a un connubio personalissimo e indissolubile.
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: maria cristina carlini, opera, scultrice | Leave a Comment »
Secondo appuntamento di La Scienza
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Roma Lunedì 18 febbraio ore 20 Piccolo Eliseo via Nazionale 183 Secondo appuntamento di La Scienza e Noi a cura di Viviana Kasam, presidente di BrainCircle Italia, manifestazione che valorizza l’eccellenza degli scienziati italiani, parlando delle ricerche scientifiche più innovative. La rassegna, che prevede un ciclo di incontri a ingresso gratuito e con diretta streaming su http://www.brainforum.it registra, per il terzo anno consecutivo, fortissimo interesse di critica e di pubblico. Si parlerà di Neurolinguistica, una delle discipline oggi più studiate nell’ambito delle neuroscienze, con Andrea Moro: linguista, scrittore, scienziato e professore di Linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore (IUSS) di Pavia, dove ha fondato il centro di ricerca in Neuroscienze, epistemologia e sintassi teorica. Andrea Moro è uno dei massimi scienziati al mondo per lo studio del linguaggio e suoi lavori sono all’avanguardia nel settore.
Il neuroscienziato parlerà al pubblico del Piccolo Eliseo dell’insieme di proprietà che, al di là delle apparenze, tutte le lingue condividono facendo riferimento a esperimenti e studi sul cervello e linguaggio che egli stesso ha contribuito a progettare; spiegherà la struttura del linguaggio umano, passando dalle cosiddette “lingue impossibili”, ossia quelle che il cervello non riconosce come naturali, fino ad arrivare, attraverso un percorso scientifico, al suono del pensiero.Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info: http://www.brainforum.it
Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: lavori, linguaggio, scienza | Leave a Comment »
Sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
L’Unione Sindacale di Base indice per venerdì 12 aprile lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private contro le politiche di austerity che l’Unione Europea impone ai Paesi del sud dell’Europa; per l’abrogazione totale della legge Fornero; per l’istituzione di un vero reddito di cittadinanza, universale e incondizionato; per la crescita dei salari e l’abbassamento delle tasse anche al lavoro dipendente.Il Coordinamento nazionale di USB ha dato il via libera alla proclamazione dello sciopero generale, mentre le modalità di effettuazione saranno decise e comunicate dalle categorie e dai territori nei prossimi giorni.Nel percorso verso la giornata di sciopero generale, USB organizza:
il 15 febbraio la manifestazione a Montecitorio, ore 11,00, contro i tentativi di secessione e di rottura della solidarietà nazionale attuati con il cosiddetto “federalismo aumentato”;
il 22 febbraio lo sciopero nazionale del settore logistica con manifestazione al Ministero del Lavoro;
il 6 marzo il Sanità Day, con iniziative di lotta, presidi, volantinaggi, flash-mob presso tutte le principali aziende sanitarie e ospedali del Paese per la difesa e il rilancio della sanità pubblica nazionale;
la consegna delle firme di Iniziativa Popolare per l’abrogazione della modifica dell’articolo 81 della Costituzione e per il diritto a pronunciarsi tramite referendum sui trattati europei;la consegna all’ ARAN della piattaforma contrattuale per il rinnovo del contratto dei lavoratori pubblici.
Queste tappe saranno accompagnate fino al 12 aprile da incontri, dibattiti, seminari e assemblee in tutti i territori e in tutti i luoghi di lavoro per discutere con i lavoratori e i cittadini la piattaforma di lotta dell’USB.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: privato, pubblico, sciopero generale | Leave a Comment »
Dimension Data Italia nomina il nuovo Direttore Commerciale
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 febbraio 2019
Milano. Dimension Data affida a Marco Capuzzello l’incarico di nuovo Direttore Commerciale per la filiale italiana. Riportando direttamente al Managing Director, Emanuele Balistreri, Marco Capuzzello avrà il compito di guidare lo sviluppo e l’espansione di Dimension Data in Italia, per raggiungere gli obiettivi di business prefissati, contribuendo ad accelerare la digital transformation interna e dei propri clienti. “Il mio ingresso in Dimension Data rappresenta un’ulteriore sfida professionale che raccolgo con molto entusiasmo,” ha spiegato Marco Capuzzello. “L’obiettivo del mio team sarà rendere sempre più rilevante il valore offerto ai clienti accompagnandoli nel processo di trasformazione digitale e aiutandoli a delineare una strategia IT di successo e sostenibile.”
Con una laurea in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano ed esperienze anche a livello globale presso i più grandi player di mercato quali IBM, Dun & Bradstreet, HP ed Hitachi, Marco Capuzzello vanta più di 20 anni di esperienza nel comparto delle vendite e una conoscenza del mercato IT a livello internazionale maturata attraverso incarichi di crescente responsabilità. Prima di accettare questa nuova sfida, Marco ha precedentemente ricoperto il ruolo di Head of Enterprise Sales di Hitachi Vantara, Head of Enterprise Sales di Hitachi Data Systems e prima ancora, Sales Director and ITO Strategic Emerging Services Lead di HP Enterprise Services.
Fondata nel 1983, oggi Dimension Data è un leader globale da 8 miliardi di dollari nella progettazione, gestione e ottimizzazione degli attuali ambienti tecnologici mutevoli per consentire ai propri clienti di sfruttare i dati dell’era digitale, trasformarli in informazioni e ottenere una visione chiara.Con sede a Johannesburg e 28.000 dipendenti in 47 paesi, Dimension Data riunisce la migliore tecnologia al mondo offerta dai leader di mercato e dagli innovatori di nicchia – dai servizi di consulenza, tecnologici e di supporto fino a servizi completamente gestiti. Dimension Data è un membro di NTT Group
Dimension Data Italia nomina il nuovo Direttore Commerciale
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: dimension data, direttore commerciale | Leave a Comment »