Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 20 febbraio 2019

Il decreto semplificazione è legge

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Il testo, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione, snellirà talune procedure, anche riguardanti il mondo della scuola. Una nuova, che certamente renderà più semplice l’immissione in ruolo dei candidati al ruolo di dirigente scolastico del concorso in corso, è l’immissione in ruolo, per i quasi 3 mila vincitori, dal 1° settembre 2019.Altro punto importante, l’aggiornamento delle graduatorie a esaurimento che sarà proposto quest’anno, senza alcuna proroga; infatti sarà possibile, per decine di migliaia di insegnanti non di ruolo, integrare i loro punteggi e cambiare provincia di collocazione, per agevolare la loro assunzione in località dove risultano posti disponibili. Il sindacato si è battuto affinché ciò accadesse, per far fronte al turn over che ci sarà in estate, oltre a riaccendere il doppio canale di reclutamento, poiché, in caso contrario, le immissioni in ruolo andranno nuovamente deserte anche quest’anno. Purtroppo sono stati respinti insensatamente anche gli altri emendamenti presentati da senatori dell’opposizione e richiesti da Anief tesi a riaprire le GaE, estendere il doppio canale di reclutamento alle graduatorie d’istituto, stabilizzare i precari con 36 mesi e assumere tutti gli idonei dei precedenti concorsi.Altra buona notizia, non ci sarà il blocco quinquennale nei trasferimenti per tutti i doventi: Anief ha lottato affinché ciò non avvenisse; infatti il ministro Marco Bussetti voleva la sua introduzione nell’ottica di una continuità didattica che di fatto non si può assicurare per via della durata diversa dei cicli e dell’obbligo anagrafico scolastici. Ma non è tutto, poiché non potrebbe essere mantenuta dall’alto numero di precari chiamati su posti in organico di diritto, come per quelli di sostegno, dove 50 mila precari dovrebbero essere subito nominati in ruolo. Rimane pertanto il blocco per i docenti di sostegno e per i soli insegnati neo-assunti mentre continuano a rimanere esclusi dai trasferimenti gli assunti attraverso il FIT, nonostante alcuni emendamenti suggeriti da Anief che anzi avrebbero autorizzato pure una mobilità straordinaria sul 100% dei posti senza alcun vincolo e la frequenza di corsi on-line per facilitare i passaggi di ruolo con altre abilitazioni.Nessun intervento, nonostante l’annuncio del Governo al presidente della Consulta, di evitare il giudizio di legittimità sulla norma relativa all’ultimo corso-concorso riservato del 2015 e uno specifico emendamento a lungo accantonato proposto da diversi senatori dell’opposizione, su richiesta di Anief. La norma ha prodotto una disparità di trattamento nei confronti dei ricorrenti al bando del 2011, consentendo l’immissione nei ruoli dei dirigenti scolastici, previa procedura riservata, ai soli ricorrenti delle procedure concorsuali 2004 e 2006 e ai quei candidati che pure avevano ottenuto una sentenza favorevole almeno nel primo grado di giudizio alla data di entrata in vigore della legge 107/2015. Dunque non si è rispettato il principio di uguaglianza né salvaguardata la posizione dei dirigenti scolastici già assunti, rischiando ora di compromette gli interessi di tutti per una scelta fatta che la Corte Costituzionale potrebbe dichiarare incostituzionale, già il 2 aprile prossimo.

Posted in Politica/Politics, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Salute: a Roma su malattie, ricerca e nuove terapie per il fegato

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Roma 21 e 22 febbraio, nell’aula magna dell’Università la Sapienza, si terrà la riunione annuale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF). Tale evento è una preziosa occasione di confronto per gli esperti italiani e stranieri, in un momento storico cruciale per l’epatologia. Infatti, da qualche anno lo scenario di ricerca e cura delle malattie epatiche è sottoposto a mutamenti epocali.Da un lato, la recente disponibilità, per l’epatite da virus C, di nuove terapie efficaci e di breve durata ha consentito di trattare in modo sicuro tutti i soggetti con infezione da HCV, indipendentemente dalla severità della malattia di fegato. Alla data dell’11 febbraio 2019, infatti, sono stati avviati ben 170.376 trattamenti antivirali (Fonte: Agenzia Italiana del Farmaco, AIFA, Ufficio registri monitoraggio: “Aggiornamento dati Registri AIFA DAAs – Epatite C cronica -11 Febbraio 2019”), con tassi di guarigione dall’infezione superiori al 90%-95%.Tale efficacia e sicurezza ha posto le basi perché l’Organizzazione Mondiale della Sanità ponesse come obiettivo, raggiungibile entro il 2030 ,“l’eliminazione del virus HCV” dai paesi industrializzati.Quanto finora fatto pone l’Italia come uno dei paesi al mondo in cui sono stati curati il maggior numero di pazienti con epatite C. Tuttavia, vi è ancora molto da fare per raggiungere l’obiettivo eliminazione in Italia, in considerazione del gran numero di pazienti ancora da diagnosticare e da trattare, stimati da un recente studio in circa 275mila-300mila (Fonte EpaC: “Stima del numero di pazienti con infezione da epatite C nota e non nota residenti in Italia” – 22 settembre 2018).Dall’altro, a causa anche della riduzione dei casi di epatite C, l’emergenza, sempre più evidente, di altre patologie epatiche, ed in particolare della steatosi/steatoepatite non alcolica (NAFLD).La NAFLD è una malattia epatica da fegato grasso la cui origine è legata all’obesità, alla dislipidemia, ed al diabete, tutte condizioni in rapido aumento in paesi, come l’Italia, caratterizzati uno stile di vita sedentario, tipico dei paesi industrializzati. Allo stato non esistono trattamenti farmacologici approvati per tale condizione, che può essere corretta solo con modifiche dello stile di vita e con la cura delle condizioni associate. La sfida, in tale condizione, è il riconoscimento dei pazienti “a rischio”.Infine, la recente o prossima disponibilità di nuovi approcci terapeutici per patologie epatiche comuni, ad esempio l’epatocarcinoma, tumore primitivo del fegato, o più rare come le malattie autoimmuni o da accumulo.Tutti questi argomenti vengono trattati nel corso della due giorni di confronto della Riunione Annuale dell’Associazione, con una formula grazie alla quale si confrontano giovani ricercatori, che hanno l’opportunità di presentare i risultati delle loro ricerche su queste tematiche, ed esperti italiani e stranieri che tengono letture magistrali e tavole rotonde sugli argomenti più dibattuti.Il tutto è coordinato dall’organizzazione dell’Associazione che promuove queste attività attraverso borse di studio per i giovani medici in formazione e premi per le ricerche più meritevoli.In particolare, quest’anno l’associazione ha promosso la presenza di giovani specializzandi delle aree mediche interessate come Gastroenterologia, Infettivologia, Medicina Interna ed Endocrinologia, aumentando il numero di borse di studio disponibili.Tale evento è la dimostrazione oggettiva del grande impegno della comunità scientifica italiana nella ricerca e cura delle malattie epatiche. (Comunicato a cura del Dott. Salvatore Petta, Segretario dell’Associazione Italiana Studio Fegato)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola – Docenti, niente trasferimenti per 5 anni: il Ministro Bussetti insiste

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Il titolare del Miur non molla sull’introduzione di una norma, in virtù della continuità didattica, la quale però non esiste per via della durata diversa dei cicli scolastici e dell’età dell’obbligo scolastico. Inoltre, verrebbe violata comunque dall’alto numero di precari chiamati su posti in organico di diritto, come per quelli di sostegno, dove in 50 mila precari dovrebbero essere subito nominati in ruolo. Marcello Pacifico (Anief): Quella del blocco quinquennale appare l’ennesima politica della Lega tesa ad evitare che i docenti meridionali possano trasferirsi al Nord. Perché l’esigenza della continuità didattica non esiste per l’insegnamento curricolare, ma viene poi imposta sul sostegno.
Il Quirinale e il Senato hanno bocciato il vincolo di 5 anni con cui il governo vorrebbe tenere fermi tutti i docenti della scuola pubblica, facendo decadere l’emendamento governativo al ddl n. 989 già approvato alla Camera. Invece di prenderne atto, di mettersi l’anima in pace sull’adozione di una norma palesemente incostituzionale e lesiva dei diritti del lavoratore a potersi ricongiungere con la famiglia laddove vi siano le condizioni, senza limiti temporali, il Ministro dell’Istruzione torna alla carica.Intervistato da “Il Mattino”, Marco Bussetti ha affermato che i 5 anni di blocco nella medesima scuola servono agli studenti, in quanto garantiscono la continuità didattica, ma anche a lavorare con un’adeguata programmazione educativo-didattica e a dare stabilità agli organici. “Ricordiamo – commenta Orizzonte Scuola – che l’intenzione della maggioranza di Governo è di introdurre il vincolo quinquennale non solo per i neoassunti della secondaria, tramite concorso, ma per tutti i docenti”. Anief, che si è sempre posto contro questa volontà, ricorda che si tratta di disposizioni normative che contengono dei limiti di carattere costituzionale, perché sovrastano il diritto alla famiglia e al lavoro: già nel 2011, con la Legge 106, si decise per una norma in tal senso. E pure nel 2013, approvando la Legge 128. Poi, però, ci si rese conto dell’illegittimità e impraticabilità di questa norma, anche in palese contrasto con le prerogative sindacali poiché oggi, approvandole, non si terrebbe conto del contratto nazionale sulla mobilità appena sottoscritto ed in vigore fino all’anno 2022.Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “quella del blocco quinquennale appare l’ennesima politica della Lega tesa ad evitare che i docenti meridionali possano trasferirsi al Nord, come quando l’attuale senatore Mario Pittoni chiese all’allora Ministro Mariastella Gelmini di introdurre lo stesso blocco – poi derubricato a tre anni dalla legge 128/12 dal Ministro Maria Chiara Carrozza e sospeso per la mobilità straordinaria introdotta dalla legge 107/15 voluta dal governo Renzi – all’indomani della sentenza della Consulta sul trasferimento a pettine ottenuto dall’Anief all’atto dell’aggiornamento delle GaE”.
“Se la scuola dell’infanzia copre un triennio scolastico e interessa soltanto un bambino su quatto – continua il sindacalista autonomo – soltanto la scuola primaria offrirebbe infatti la continuità per cinque anni. Perché la scuola media dura tre anni e quella superiore prevede l’obbligo formativo per il solo primo biennio. Pertanto, l’esigenza di una continuità didattica non esiste per l’insegnamento curricolare, ma viene poi imposta sul sostegno. Per il quale, in verità, il cambio delle cattedre non riguarda tanto i passaggi di ruolo quanto il numero dei precari: oltre 50 mila ogni anno, uno ogni tre cattedre, chiamati a garantire la copertura di posti in deroga, i quali, tra l’altro, per il TAR, su ricorso promosso da Anief, dovrebbero essere collocati in organico di diritto se legati a effettive e perduranti esigenze”, conclude Pacifico.Anief ribadisce, pertanto, che se davvero si vuole incentivare la continuità didattica si devono programmare le immissioni in ruolo dei supplenti abilitati e specializzati, riaprendo le GaE e stabilizzando tutti i precari che hanno svolto almeno tre anni di servizio, come ci dicono da tempo l’Unione Europea e suoi tribunali.

Posted in scuola/school, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola – Concorso primaria 2016: in Sicilia 526 vincitori ad un passo dall’addio al posto fisso

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Ancora poche settimane per sperare: il tempo di definire i nuovi organici del personale. Poi, per 526 vincitori del concorso a cattedra in Sicilia per la scuola primaria, voluto dalla Buona Scuola renziana, non ci saranno più speranze: la loro immissione in ruolo svanirà nel nulla. La graduatoria delle procedure concorsuali per complessivi 17.299 posti nella scuola primaria, come previsto dal decreto Miur del 23 febbraio 2016, vale infatti solo per un triennio e dal 1° settembre 2019 verrà cancellata. Marcello Pacifico (Anief): Ecco come si allarga la rosa dei docenti-nonni dal precariato infinito. Questi docenti, dopo essersi abilitati all’insegnamento e aver superato più prove concorsuali, hanno pieno diritto all’assunzione a tempo indeterminato. Per questo abbiamo attivato specifici ricorsi al giudice del lavoro.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Voci per Maria

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Roma Martedì 26 febbraio 2019, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” (Viale Trenta Aprile, 6 si terrà l’incontro: “Voci per Maria”. L’incontro è promosso dalle case editrici Paoline e Città Nuova e dalla Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”. Il programma dell’incontro prevede: Saluti introduttivi di Denis S. Kulandaisamy, Osm, Preside della Pontificia Facoltà Teologica Marianum.Intervengono S.E.R. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione; Ricardo Antonio M. Pérez Márquez, Osm, Docente di Iconografia Mariana Pontificia Facoltà Teologica Marianum; Fabio Ciardi, Omi, Docente emerito Istituto di Teologia della vita consacrata Claretianum.Sono presenti Mons. Vincenzo Francia, Officiale presso la Congregazione delle Cause dei Santi, Docente di Iconografia Mariana Pontificia Facoltà Teologica Marianum e Autore del libro “Maria attraverso la pittura” (Paoline, 2018); Alexandre Awi Mello, I.Sch., Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e Autore del libro “È mia madre. Incontri con Maria” (Città Nuova, 2018).Coordina Romano Cappelletto, Ufficio Stampa Paoline Intermezzi musicali presentati e curati dal M° Andrea Montepaone con brani tratti dalla serie “Classici Mariani” (Paoline). Interpreti: Alessio Mancini (flauto) – Silvia Vicari (violino) – ANNA ROLLANDO (viola) – Rossella Zampiron (violoncello).Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Assemblea degli Ordini e delle professioni infermieristiche (FNOPI)

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Roma 23 febbraio 2019 ore 9 Teatro Argentina di Roma (Largo di Torre Argentina, 52) e sarà aperta anche alle società scientifiche e alle rappresentanze sindacali delle varie professionalità e ai giornalisti. i rappresentanti di tutti gli Ordini professionali provinciali di 30 professioni sanitarie si riuniranno per la prima volta nella storia per concordare una strategia di azione che sarà proposta con forza a Governo e Regioni.
I presidenti degli Ordini e delle Federazioni nazionali, che rappresentano circa 1,5 milioni di professionisti (più del 3% della popolazione italiana) che si occupano quotidianamente della salute dei cittadini, apriranno, con un manifesto condiviso e sottoscritto da tutti, una riflessione che guiderà il futuro dopo i primi 40 anni del Ssn e si concentrerà sui temi caldi della sanità, dalla spesa al regionalismo differenziato, dalla mobilità ai rischi per la salute che generano i “vuoti” di personale e servizi, per costruire, per la prima volta tutti insieme, un rapporto continuativo di confronto costruttivo e di proposte condivise. E ne parleranno e ne dibatteranno durante l’assemblea con i rappresentanti di Governo e Regioni, invitati a intervenire per promuovere un dialogo e confronto costruttivo e propositivo. Senza la massima condivisione e con la sola conflittualità che nasce da scelte e posizioni unilaterali, a farne le spese non è solo la professionalità, ma soprattutto la salute dei cittadini.
“Siamo i professionisti dell’assistenza – spiegano gli Ordini e le Federazioni -. Siamo i portatori di un bagaglio enorme di competenze, che possono e devono essere spese anche sul versante organizzativo e di una rinnovata governance che garantisca la sostenibilità del Ssn. Ma oggi tutto avviene senza interpellare chi, ogni giorno, produce la salute e vive la sanità. Questo non è giusto nei confronti dei professionisti e lo è ancor meno nei confronti dei cittadini. E non dovrà più essere così. Ora vogliamo fare rete, per mettere le nostre competenze a disposizione di tutti e per trovare, insieme, soluzioni alle diseguaglianze che affliggono il nostro Servizio sanitario Nazionale non solo tra una Regione e l’altra ma anche tra aree differenti all’interno delle stesse Regioni”. “La sanità si evolve e lo deve fare per tutti i cittadini in modo assolutamente universalistico e uguale per tutti. E non lo farà mai più senza di noi”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Speranze nuove per il futuro dei giovani

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

“Vorremmo far fiorire speranze nella vita di tanti giovani. Aiutarli a intrecciare giuste relazioni, imparare a dialogare e creare un immaginario positivo che aiuti loro, e tutti noi, a ideare una società più giusta, un’Europa che abbia come sfondo i grandi ideali che la fondarono”.Con queste parole il Rettore dell’Università Europea di Roma, Padre Pedro Barrajón LC, ha introdotto la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2018 – 2019 dell’Università Europea di Roma.Ospiti dell’incontro sono stati l’On. Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo e Mons. Paolo Selvadagi, Vescovo Ausiliare della Diocesi di Roma per il Settore Ovest.La cerimonia è stata aperta dall’apposizione di una targa commemorativa, con la quale è stata intitolata un’aula dell’università al Prof. Massimo Vari, già docente dell’ateneo ed insigne giurista nell’ambito del diritto costituzionale.Nella sua relazione introduttiva il Rettore Padre Pedro Barrajón LC ha sottolineato l’impegno dell’università ad “aprire ai nostri giovani orizzonti di futuro, umano e professionale”. Un futuro che “appartiene a chi crede nella forza della propria missione e del proprio ideale”.L’On. Antonio Tajani, nel suo intervento, ha evidenziato il bisogno di tornare alla politica come missione. Una politica ispirata alla voglia di costruire, per donare speranza ed entusiasmo alle nuove generazioni.Mons. Paolo Selvadagi ha parlato del recente Sinodo dei Vescovi, proponendo di guardare con attenzione alla ricerca di spiritualità dei giovani, mettendo al centro della missione della Chiesa il dialogo, l’accoglienza e l’ascolto. Il Prof. Filippo Vari, Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università Europea di Roma, ha dedicato il suo intervento conclusivo al tema della formazione integrale dello studente, ricordando che le istituzioni educative devono non solo fornire un insieme di conoscenze tecniche, ma anche favorire il processo di crescita della persona nella sua totalità.

Posted in Uncategorized, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Docenti precari abilitati: aggiornare le GaE subito come prevede la legge

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Il primo partito di maggioranza apre alla possibilità per decine di migliaia di insegnanti non di ruolo di integrare i loro punteggi e cambiare provincia di collocazione, per agevolare la loro assunzione in località dove risultano posti disponibili: dopo il rinvio del 2018, stavolta l’aggiornamento “non è procrastinabile”, hanno spiegato i rappresentanti pentastellati. Per il sindacato è fondamentale anche la loro contestuale riapertura immediata, al fine di sopperire al copioso turn over che aspetta il settore in estate. E per rivitalizzare il doppio canale di reclutamento: in caso contrario, le immissioni in ruolo andrebbero anche quest’anno deserte. Marcello Pacifico (Anief): Bene fa il M5S, che pure inizialmente aveva votato il blocco quinquennale sulla mobilità e la proroga dell’aggiornamento delle GaE al decreto semplificazione poi bloccato dal Quirinale, a ravvedersi, permettendo così ai 25 mila docenti inseriti nelle GaE di poter prendere il ruolo con l’attuale aggiornamento.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Crescita del mercato biologico in Europa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

I dati forniti da FiBL e Ami Roma sulla crescita del mercato biologico in Europa (+ 11% per un fatturato di 37,3 miliardi di euro) – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – confermano l’esigenza di investire in politiche alimentari sane e genuine, nonché l’urgenza di una Politica Agricola Comune in grado di raccogliere le istanze che vengono da una cittadinanza comunitaria evidentemente molto più attenta a ciò di cui si nutre.E’ giunto il momento – conclude Tiso – in cui l’Unione Europea comprenda che è nelle pratiche sostenibili e agroecologiche che va ricercavo il vero progresso del settore agroalimentare, e non, come è invece avvenuto fino ad oggi, nella tutela delle multinazionali e delle produzioni agricole realizzate con metodi intensivi.Come Confeuro – conclude il presidente nazionale – ci auguriamo che la prossima Pac possa essere l’occasione giusta per realizzare quei cambiamenti tanto auspicati; ma che poi, esaurita la retorica, finiscono sepolti sotto gli interessi delle multinazionali.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nasce l’Associazione Blockchain Italia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Milano martedì 26 febbraio alle ore 14:30 presso l’Auditorium Piero Calamandrei di La Scala (Via Correggio 43, Milano) durante un incontro promosso dall’Associazione Blockchain Italia e La Scala Società tra Avvocati, organizzato con Unione Fiduciaria, vedrà intervenire docenti universitari, operatori del settore e liberi professionisti, tra i quali Francesco Rampone, Presidente dell’Associazione Blockchain Italia e of Counsel di La Scala Società tra Avvocati, e Sabrina Galmarini, Partner di La Scala, che illustreranno aspetti pratici e potenziali applicazioni dei moderni sistemi di pagamento.
L’Associazione Blockchain Italia, fondata da numerosi professionisti – ha tra i suoi promotori anche La Scala Società tra Avvocati, Spindox Digital Soul, Innova4 e Garnell – si propone di studiare, attraverso un approccio multidisciplinare e inclusivo, le implicazioni economiche, legali, tecnologiche e sociali delle tecnologie blockchain, incoraggiandone l’applicazione e lo sviluppo all’interno di un quadro normativo e sociale favorevole. Ciò nella convinzione che la tecnologia blockchain avrà un enorme impatto sulla società, modificando radicalmente il rapporto tra istituzioni e cittadini, tra imprese e consumatori, con ricadute su questioni fondamentali come la partecipazione democratica, la libertà di stampa, la trasparenza delle istituzioni, la difesa dell’ambiente, il rapporto tra nazioni e popoli, l’equa e razionale distribuzione delle risorse. Queste tecnologie hanno un grande potenziale e, allo stesso tempo, pongono sfide di carattere politico, filosofico e legale.
(fonte: Comunicato stampa di Sabrina Galmarini, partner di La Scala Società tra Avvocati, e di Francesco Rampone, Presidente dell’Associazione Blockchain Italia e of Counsel di La Scala Società tra Avvocati).

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premio Zavattini 2018

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Roma. I tre progetti vincitori del Premio Zavattini 2018 verranno annunciati il prossimo 23 febbraio alle ore 11 presso l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico di Roma. Saranno scelti tra i dieci finalisti che hanno partecipato al percorso formativo e di sviluppo di proposte originali, basate sul riuso creativo di film d’archivio provenienti dalla Fondazione Aamod, dall’Istituto Luce Cinecittà, dagli altri archivi partner dell’iniziativa. Gli autori hanno incontrato tra luglio e dicembre 2018 importanti professionisti del cinema italiano, con i quali hanno approfondito aspetti creativi, tecnici e produttivi del cinema documentario e sono stati seguiti nel loro lavoro di sviluppo da cinque tutor, acquisendo gli strumenti per arrivare alla realizzazione di un dossier di approfondimento delle loro proposte e alla realizzazione di un teaser.
La Giuria del Premio, presieduta da Susanna Nicchiarelli e composta da Ugo Adilardi, Elisabetta Lodoli, Roland Sejko e Giovanni Spagnoletti, accoglierà i candidati nel pomeriggio di venerdì 22 febbraio, per un pitch in cui i giovani film-maker illustreranno i dossier di progetto e mostreranno i rispettivi teaser. Poi si riunirà per deliberare i tre vincitori, che avranno l’accesso gratuito alle fonti filmiche necessarie per realizzare i loro cortometraggi, oltre a un contributo alle spese di produzione e l’assistenza di professionisti per la post-produzione; inoltre riceveranno, a lavoro terminato, un premio in denaro di 2.000 euro per ogni progetto.
Nella mattinata di sabato, insieme alla proclamazione dei vincitori, saranno proiettati anche i teaser dei progetti, mentre nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, avrà luogo un confronto con i docenti e i tutor che hanno partecipato al percorso formativo per fare un bilancio dell’esperienza. A seguire, in occasione del trentennale della morte di Cesare Zavattini, primo presidente della Fondazione Aamod e instancabile sostenitore di un cinema libero e indipendente, verrà proiettato il film La “follia” di Zavattini (1982) di Ansano Giannarelli, ritratto di Zavattini sul set dell’unico film realizzato come regista, La Veritàaaa (1982). Il film sarà presentato dalla produttrice Marina Piperno e da Antonio Medici.Questi i dieci titoli e i rispettivi autori che hanno partecipato al percorso formativo e di sviluppo: Anche gli uomini hanno fame di Andrea Settembrini, Francesco Lorusso, Gabriele Licchelli; La memoria della luna di Tiziano Locci; Domani chissà, forse di Chiara Rigione; Liquirizia romana di Valentina Savi e Giulia Sbaffi; Tracce di Rocco di Marina Resta; La Napoli di mio padre di Alessia Bottone; Supereroi senza superpoteri di Beatrice Baldacci; I suoni del tempo di Jeissy Trompiz; Monuments Men: la storia di Montecassino di Ludovica Acampora e Monica Siclari; Sync di Giacomo Riillo e Gaia Siria Meloni.
Il Premio Zavattini è promosso dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (di cui lo stesso Zavattini fu primo presidente), sostenuto dalla Siae e dal MiBACT (attraverso il bando “Sillumina”) e dalla Regione Lazio, è realizzato in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e con la partecipazione della Cineteca Sarda, Deriva Film e Officina Visioni. http://premiozavattini.it

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Sabine Meyer, “il clarinetto di Karajan” in concerto insieme ai sax e al piano dell’Alliage Quintett

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Roma sabato 23 febbraio alle 17.30 Aula Magna della Sapienza (Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro 5 Sabine Meyer, uno dei più celebri clarinetti di oggi, suona con i sassofoni e il pianoforte dell’Alliage Quintett ai concerti IUC.
In questo loro concerto la Meyer e l’Alliage Quintet propongono un programma di trascrizioni uniche, spettacolari e popolarissime, dalle Danze polovesiane del “Principe Igor” di Borodin all’Apprendista Stregone di Dukas e all’Uccello di Fuoco di Stravinskij, passando per il barocco di Purcell, i sapori brasiliani di Milhaud e per cinque brevi pezzi di Šostakovič, stranamente leggeri e disimpegnati per un autore solitamente così complesso e cupo. Un’occasione davvero speciale per godere di questo incredibile impasto timbrico, allo stesso tempo raffinato e tagliente, elegante e tzigano, brillante e malinconico. Da questo progetto straordinario è nato anche un cd, acclamatissimo, ci cui la stampa ha scritto che la Meyer e questo quintetto “creano la straordinaria illusione del suono di una grande orchestra e danno vita a una musica magica come alcune storie fatate che ci incantano” (Classic FM). Da non perdere.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Per Fratelli d’Italia la difesa è sempre legittima

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

“Il testo sulla legittima difesa approvato in Senato è un primo importante passo avanti ma rimane ancora troppo debole per quelle che sono le aspettative di Fratelli d’Italia su una sua battaglia storica. Ci auguriamo, pertanto, che la Camera accolga i nostri emendamenti che puntano a facilitare l’attività interpretativa dei giudici sull’eccesso colposo di legittima difesa: se un ladro entra nel domicilio, non si deve indagare lo stato psicologico e la reazione della vittima che si difende, ma le modalità oggettive dell’aggressione. Senza nulla togliere allo Stato nel monopolio dell’uso legittimo della forza, va affermato con chiarezza il diritto naturale a difendersi in casa propria quando lo Stato non può intervenire. Se un delinquente entra in una casa si presume il rischio maggiore, cioè alla vita e all’incolumità e si deve perseguire il delinquente e non la vittima che si difende. Per Fratelli d’Italia insomma, la difesa è sempre legittima”.
Lo dichiara Ciro Maschio, deputato di Fratelli d’Italia e componente della commissione Giustizia.

Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

SJW Group Announces Release of 2018 Corporate Sustainability Report

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

SJW Group (NYSE: SJW), the parent company of San Jose Water – the largest retail provider of high-quality, safe, and reliable water service in Santa Clara County – and SJWTX, Inc., doing business as Canyon Lake Water Service Company in the Texas Hill Country, announced today it has issued its inaugural Corporate Sustainability Report, covering its industry leading sustainability measures in 2018.Some of the key accomplishments SJW Group highlighted in the report include the following:
The opening of our reconstructed Montevina Water Treatment Plant, which was recognized for its achievements in environmental design by two industry organizations;
An asset management program that drove more than $1 billion in capital investments in our communities over the last decade to continue to ensure we are providing customers with a resilient water system;
Securing a 5-year Regional General Permit to ensure that maintenance activities on the Los Gatos Creek Watershed are protective of sensitive plant and animal species while safeguarding water quality and source reliability;
Investments in leak detection technologies at San Jose Water, which have helped reduce our water loss to 7.4%, less than half the average water loss across our industry;
Investments in energy efficiency and resource management, to minimize our energy needs as we pump water throughout our system to ensure reliable water service is available to fight fires and to serve all customers whenever they need it; and
Employee commitments to our community through a mix of volunteer programs, employee-led community giving initiatives and a corporate community investment of more than $200,000 annually in local non-profit organizations that help to improve the quality of life in the communities where we live, work and serve.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

REPLY: Red Reply vince il premio Oracle “Partner of the Year Autonomous”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Red Reply, la società del gruppo Reply specializzata su piattaforma Oracle Cloud IaaS e PaaS, è stata nominata Oracle “Partner of the Year Autonomous”. Il premio riconosce Red Reply come Oracle Cloud Managed Service Provider Partner in grado di sviluppare progetti altamente innovativi sulle Tecnologie Oracle Autonomous Database.In questo ambito, Red Reply ha avviato un progetto di reingenerizzazione del Policy Enterprise Datawarehouse di Verti Assicurazioni, società attiva nel mondo delle assicurazioni online, utilizzando il servizio Oracle Cloud Autonomous DataWarehouse. L’Autonomous DataWarehouse è un cloud database che usa il Machine Learning per eliminare il lavoro manuale in attività quali tuning, sicurezza, backups, aggiornamenti e altre attività di routine.La soluzione Oracle scelta è la sola capace di indirizzare aspetti quali sicurezza, performance ed alta disponibilità dei dati, utilizzando meccanismi automatici di aggiornamento e tuning e massimizzando la protezione dei dati nel rispetto della normativa GDPR. Red Reply si è anche distinta tra i Partner Oracle per aver applicato un nuovo sistema di data modeling basato su “Data Vault 2.0”, che permette la modifica e l’aggiornamento dei dati nel Database in maniera altamente flessibile.“Red Reply ha colto subito le potenzialità di Oracle Autonomous Database su DataWarehouse, con un importante investimento anche in termini di certificazioni. La rapidità con cui ha saputo mettere a terra le opportunità delle tecnologie ‘autonomous’ a favore dei clienti e la versatilità con cui trasforma le diverse modalità di adozione del nostro cloud in soluzioni concrete e di successo confermano l’elevato valore di questa partnership” ha dichiarato Robert Scapin, Oracle Alliance & Channel Leader, Italy & France.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Korn Ferry Vice Chairman RJ Heckman Authors “The Talent Manifesto”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Written for CEOs, CHROs and leaders across global organizations, the newly released Talent Manifesto: How Disrupting People Strategies Maximizes Business Results (McGraw Hill) provides a comprehensive guide to redesigning talent strategies that will transform into organizational success.In Talent Manifesto, Korn Ferry Vice Chairman RJ Heckman incorporates best practices, research and lessons-learned from thousands of global companies to illustrate how to achieve optimum organizational performance through talent.In Talent Manifesto, Heckman shows how the highest-performing companies are able to dance “The Talent Waltz”:
Defining with laser-like precision what type of talent is required to create and then execute a winning business strategy
Managing talent with data analytics that predict and explain a wide range of business outcomes, including financial performance relative to competitors.
Creating talent processes that are simple, fast and maybe even fun for stakeholders
Using the principles in The Talent Waltz, Heckman further shows in detail how to maximize business performance through the disruption of talent practices, including:
Changing hiring methods, including using artificial intelligence, to help source candidates and offering data-driven assessment methods that are proven to identify candidates who will perform well and who will fit into a company culture
Identifying engagement drivers at the individual level, specifically for those in the most pivotal rolesChanging reward practices so that they go from spreading tiny increases equally among all to bringing a much sharper focus on incenting people who make the biggest difference in corporate victoriesThe book shows how the pathways between these (and other) interconnected talent practices must be paved by an unwavering focus on strategy, data, speed and simplicity.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Indian Agricultural Tractor Market, 2019

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

The report provides a comprehensive blend of quantitative and qualitative analysis on the OEMs. This user-friendly and detailed yet compact presentation style dossier provides detailed information on existing industry OEMs with the scope of analysis covering the following concentric spheres led by Business Structure & Snapshot, Industrial Footprint in India & International Presence, Product Portfolio & Competitors and Analysis on Strategic Initiatives, Significant Developments, and Key Plans. The report will be extremely useful as a guide and ready reckoner on Key Agricultural Tractor Manufacturing OEMs in India.
The Indian agricultural tractor market has been on an upswing with the market touching the peak of 6 lakh (600,000) tractor unit sales for FY2017-18 powered by significant tailwinds with a broad-based macroeconomic push, increased allocation by the central & state governments towards farm sector and strong focus on continued pursuit of structural agricultural reforms through roll-out of a number of schemes & support programs along with a major push for mechanization in the country to boost overall efficiency & productivity.
Tractor sales in India touched the peak of 600,000 units in FY2017-18 with a favorable overall environment with the industry still optimistic and anticipating the tractor sales to touch the 8 lakh units level for FY2018-19 and reach the golden figure of 1 million units by the early to middle of next decade with the industry sales projected to grow at an expected, steady rate of 6%-7% CAGR. Against this backdrop, this unique OEMs Dossier provides a broad as well as bird’s eye view of key agricultural tractor OEMs in the Indian market.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

John Muir Middle School and Health Net Celebrate National No One Eats Alone Day

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Students, professional athletes and a corporate leader came together at John Muir Middle School in Los Angeles today to celebrate a positive prevention initiative designed to promote inclusion.Representatives from Health Net, LLC (Health Net) hosted an assembly in honor of National No One Eats Alone® Day, created by the non-profit Beyond Differences™. Students participated in activities designed to teach them about social isolation and the negative impact it can have on a student’s health and academic performance.The students also heard from Chargers Nick Dzubnar and Isaac Rochell who addressed the issue and challenged the students to make a difference at their school. Together, the students then demonstrated inclusion and sat with classmates at lunch who they didn’t know, or who may feel left out. To help, they were given ice breaker topics to discuss to highlight their commonalities.
Social isolation affects millions of students and has been identified as a precursor to bullying, self-harm and community violence. Students have shown that if they are given the tools, they will stand up for others as empathetic and caring activists, not passive bystanders.
The Los Angeles Chargers are partnering with Health Net for National No One Eats Alone Day to raise awareness of social isolation. Health Net also partners with the Chargers for the Chargers’ Play60 camps, which are free youth football camps in the Los Angeles community. John Muir Middle School was one of more than 2,250 schools across the country that celebrated National No One Eats Alone Day. The initiative reached more than one million students in all 50 states. This is the third consecutive year that Health Net has partnered with Beyond Differences™ and California schools for No One Eats Alone Day, which is sponsored by the Centene Charitable Foundation.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Newell Brands to Present at 2019 CAGNY Conference

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Newell Brands Inc. (NASDAQ:NWL) announced today that President and Chief Executive Officer, Michael Polk, and Chief Financial Officer, Christopher Peterson, will present at the 2019 Consumer Analyst Group of New York (CAGNY) Conference. The presentation will begin at 7:00 A.M. ET on Friday, February 22, 2019.The presentation will be webcast live and may be accessed by selecting Events & Presentations from the Investor Relations tab of the Newell Brands website at http://www.newellbrands.com. The webcast will be archived and available for replay following the live presentation.
Newell Brands (NASDAQ: NWL) is a leading global consumer goods company with a strong portfolio of well-known brands, including Paper Mate®, Sharpie®, Dymo®, EXPO®, Parker®, Elmer’s®, Coleman®, Marmot®, Oster®, Sunbeam®, FoodSaver®, Mr. Coffee®, Graco®, Baby Jogger®, NUK®, Calphalon®, Rubbermaid®, Contigo®, First Alert®, and Yankee Candle®. For hundreds of millions of consumers, Newell Brands makes life better every day, where they live, learn, work and play.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Celanese Announces Acetyl Intermediates Price Increases in China

Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 febbraio 2019

Celanese Corporation (NYSE:CE), a global chemical and specialty materials company, will increase list and off-list selling prices for the following acetyl intermediates products. The price increases below are for orders shipped and will be effective immediately, or as contracts otherwise allow, and are incremental to any previously announced increases.
Celanese Corporation is a global technology leader in the production of differentiated chemistry solutions and specialty materials used in most major industries and consumer applications. Our businesses use the full breadth of Celanese’s global chemistry, technology and commercial expertise to create value for our customers, employees, shareholders and the corporation. As we partner with our customers to solve their most critical business needs, we strive to make a positive impact on our communities and the world through The Celanese Foundation. Based in Dallas, Celanese employs approximately 7,700 employees worldwide and had 2018 net sales of $7.2 billion. For more information about Celanese Corporation and its product offerings, visit http://www.celanese.com

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »