Libro: La mia notte sulla luna
Posted by fidest press agency su sabato, 30 marzo 2019
E’ il racconto di un evento unico, che segnò le sorti dell’umanità intera: la prima missione spaziale che portò l’uomo sulla Luna, quella dell’Apollo 11. Nel racconto, c’è una sorta di telecronaca dell’avvenimento, filtrato da punti di vista multipli: a partire da Michele e Puccio, appassionati di scienza e spettatori scrupolosi e oggettivi della missione, attenti a ogni singolo dettaglio; per arrivare a nonna Pina, che spera di aiutare l’equipaggio attraverso le sue preghiere quotidiane e il suo rosario, fino a giungere alla piccola Annuccia, che, pur comprendendo l’importanza dell’evento, preferisce continuare a fantasticare sulla Luna, forse propensa a ritenerla ancora un luogo ignoto e su cui poter proiettare i suoi sogni di bambina, attraverso alcune pagine di diario in cui racconta le sue impressioni.I numerosi componenti della famiglia, tra cui la zia Lina e lo zio Bruno, l’adolescente Bice, mamma Teresa e papà Corrado, vivono in un clima armonioso e amorevole, ognuno rispettoso dell’altro, in un loro piccolo mondo costituito da abitudini e azioni semplici, come l’utilizzare i catini, in cui si versava l’acqua per farla riscaldare attraverso la luce del sole.Ma in un contesto di evoluzione, di progresso, in cui l’uomo è stato capace di ingegnarsi per recarsi sulla Luna, emerge un lato più tetro attraverso la figura del piccolo Giovanni, usato e sfruttato come mano d’opera per i lavori più umili al fine di riscattare i debiti dei suoi zii.Sembra quasi sia possibile immaginare i singoli personaggi e le loro vicende, permettendo a chi ha vissuto l’esperienza di rievocarne i ricordi e a chi non l’ha vissuta di immaginare quei giorni di tripudio collettivo, chiedendosi e immaginandosi come sarebbe stato essere uno spettatore diretto dell’episodio e in quale personaggio del racconto ci si potrebbe identificare, considerando la modernità dei caratteri, seppur collocati in un contesto storico e familiare che invece sembra molto distante dal nostro.Attraverso i qr code presenti nelle pagine del libro è possibile visualizzare i video originale del lancio dell’Apollo 11, il viaggio, l’atterraggio e i primi passi sulla luna.I link ai video e altro materiale dell’epoca sono presenti anche sulla pagina Facebook del libro Quella notte di luglio 1969. Materiale che riempì i giornali dell’epoca, visto che l’allunaggio fu considerato la più grande avventura del secolo. (La pagina FB sarà apertà venerdì 29, per visionarla in anteprima, scriveteci).
La mia notte sulla luna sarà disponibile in libreria ad aprile 2019. Ma può essere già ordinato sul sito di Matilda Editrice.
Rispondi