Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 11 aprile 2019

Flashmob a Roma per Julian Assange

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Roma 12 aprile – ore 17 – 18 Porta Pia, angolo Corso Italia (accanto l’ambasciata inglese) si terrà un flashmob nei pressi dell’ambasciata inglese promosso dal Gruppo degli Osservatori dei Diritti Umani, dall’Agenzia stampa internazionale Pressenza, dalla Casa Umanista e dalla Onlus Energia per i Diritti Umani. I promotori invitano ed esortano la società civile, i cittadini, il mondo dell’associazionismo e dell’attivismo sociale ad aderire alla mobilitazione come forma di solidarietà a chi si è coraggiosamente esposto in nome della libertà di espressione e contro certe logiche portate avanti del potere politico-economico internazionale e per protestare contro l’irruenta azione di arresto che minaccia le sorti di Julien Assange.
Durante la mattina dell’11 aprile a Londra, presso l’ambasciata dell’Ecuador, è stato arrestato il fondatore di WikiLeaks Julian Assange dopo che Quito ha revocato la concessione dell’asilo al giornalista australiano.La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo scaturendo preoccupazione per le sorti di Assange e generando sgomento in molti ambiti della società civile, dell’associazionismo, dei media, del giornalismo, degli attivisti per i diritti umani. Proprio in queste ore stanno arrivando le adesioni alla mobilitazione.

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: aspettando il contratto rivedere le regole della mobilità

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Fornire una risposta ai docenti che attendono di ricongiungersi alle famiglie dopo anni di servizio a centinaia di chilometri di distanza. È una delle priorità di Anief, che trova spazio nella recente piattaforma contrattuale. Marcello Pacifico, presidente Anief: «Occorre riscrivere drasticamente le norme sui trasferimenti, in modo da fondere diritto al lavoro e diritto alla famiglia». Quello della mobilità è un caso aperto, perché il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo da poco sottoscritto – per la mobilità del personale docente, educativo, ausiliario, tecnico e amministrativo della scuola dal 2019/20 al 2021/22 – non tiene in considerazione i successi di Anief presso i tribunali amministrativi e del lavoro, che hanno messo in evidenza il mancato rispetto del principio del merito e della professionalità dei lavoratori, né tantomeno l’esperienza acquisita durante il precariato. Una mobilità, quella messa in atto dal Miur, con modalità inadatte e superate.
C’è in ballo un contratto per circa 1,3 milioni di lavoratori, fra insegnanti, educatori, Ata della scuola, dell’università e della ricerca e Afam. Nella piattaforma contrattuale il giovane sindacato chiede interventi urgenti in favore degli aumenti economici per il personale della scuola, del recupero della centralità della funzione docente, delle lavoratrici vittime della violenza, di un sistema disciplinare che salvaguardi la dignità dei docenti.
Nella piattaforma contrattuale Anief chiede: di rivedere le aliquote per i trasferimenti interprovinciali (rispettivamente del 40%, 30% e 25% nei prossimi tre anni) e per la mobilità professionale (rispettivamente del 10%, 20%, 25% nel prossimo triennio); di attribuire pari dignità (come chiarito da parecchi tribunali del Lavoro) al servizio svolto a tempo determinato ai fini del raggiungimento del quinquennio obbligatorio di permanenza su posti di sostegno e ottenere il trasferimento su posto comune; di attribuire, nella valutazione dei titoli, punteggio per il servizio, pre-ruolo o di ruolo, prestato nelle scuole paritarie, nei percorsi di formazione professionale e nelle scuole comunali e il giusto riconoscimento a titoli professionalizzanti quali le abilitazioni (Ssis, Tfa, Pas) e la specializzazione per il sostegno cui non è riconosciuto alcun punteggio aggiuntivo.
Necessario, inoltre, equiparare nella Tabella valutazione titoli della mobilità d’ufficio (utile anche per la composizione delle Graduatorie interne d’istituto, da cui si individuano i perdenti posto) il punteggio riconosciuto al servizio preruolo rispetto a quello a tempo indeterminato (ora valutato solo 3 punti per i primi 4 anni e 2 per i restanti, a fronte dei 6 punti riconosciuti a ogni anno di ruolo) per superare la discriminazione a discapito del periodo di precariato che permane in quella tabella, nonostante i dettami eurounitari (direttiva 1999/70/CE) che impongono di riconoscere pari dignità al servizio a tempo determinato.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Per una strategia nazionale dei rifiuti”

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Roma 18 aprile 2019 (dalle 10 alle 13.30) presso la Sala degli Affreschi di Hdrà, Piazza di San Lorenzo in Lucina, 4 sarà presentato il Rapporto “Per una strategia nazionale dei rifiuti” curato dall’Associazione che fornisce, dati alla mano, una fotografia dell’attuale scenario nazionale della gestione rifiuti in Italia (raccolta, trattamento, riciclo, smaltimento, import, export, movimentazione sul territorio, valorizzazione economica del settore) e avanza una proposta concreta per superare le emergenze nazionali e raggiungere gli obiettivi fissati a livello europeo al 2035 (65% di riciclo e 10% discarica).Lo studio parte dalla consapevolezza che un Paese responsabile e moderno deve poter disporre di un sistema di gestione dei rifiuti adeguato ed evoluto sul piano industriale, e quindi della necessaria impiantistica per rispondere alle esigenze che emergono da una pianificazione del settore. Un sistema moderno è indispensabile per una adeguata gestione ambientale, per una corretta competitività del sistema Italia, per l’attrazione di investimenti e quindi anche per un corretto funzionamento del mercato del settore.I risultati dello studio saranno illustrati dal Presidente FISE Assoambiente . Chicco Testa.Seguirà l’intervento di Donato Berardi – Direttore Laboratorio REF che illustrerà il report “Economia circolare: senza gli impianti vince sempre la discarica”.Spazio poi al dibattito, nel corso del quale interverranno:
· Filippo Brandolini, Vice Presidente UTILITALIA
· Alessandro Bratti, Direttore Generale ISPRA
· Andrea Fluttero, Presidente FISE UNICIRCULAR
· Alessandro Marangoni, ALThESyS
· Stefano Saglia, ARERA
· Marco Steardo, Amministratore Delegato SERSyS AMBIENTE
· Monica Tommasi, Presidente AMICI DELLA TERRA
· Tomaso Tommasi di Vignano, Presidente hERA SpA
· Giorgio Zampetti, Direttore Generale LEGAMBIENTE
Concluderanno i lavori gli interventi dei rappresentanti delle Istituzioni:
· Chiara Braga, 8ª Commissione Ambiente Camera
· Paola Nugnes, 13ª Commissione permanente territorio, ambiente, beni ambientali Senato
· Maria Alessandra Gallone, 13ª Commissione permanente territorio, ambiente, beni ambientali Senato
· Vannia Gava, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Domino’s Pizza: 300 assunzioni nei prossimi due mesi

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Domino’s Pizza annuncia l’apertura di un’imponente campagna di recruiting mirata a circa 300 assunzioni, molte delle quali già entro fine aprile, focalizzata su sei città: Milano, Torino, Modena, Bologna, Genova e Brescia.I nuovi assunti andranno a completare i team Domino’s Pizza già attivi e presenti in maniera capillare a Milano, Torino, Modena e Bologna ( dove sono previste ulteriori aperture) o formeranno le nuove squadre per le prossime inaugurazioni previste a Genova e Brescia.La campagna di recruitment si colloca all’interno di una strategia più ampia, che vuole accelerare la crescita e far aumentare almeno del 50% il numero dei propri punti vendita nel Nord Italia. La realtà Domino’s Pizza, infatti, è al suo quarto anno di attività e ha già all’attivo 23 punti vendita diretti e in franchising.A conferma del proprio impegno nei confronti di dipendenti e collaboratori, Domino’s Pizza ha recentemente firmato la “Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano”, un documento varato dall’Assessore al Lavoro di Bologna e dalle locali sigle sindacali a tutela dei rider, i fattorini impegnati nelle consegne a domicilio.Per quanto concerne le città dove Domino’s è già presente, la ricerca si concentra su Milano (con oltre 100 assunzioni in programma), ma anche a Modena (10), Bologna (40) e Torino (40). Il capoluogo piemontese, in particolare, è quello che in questo momento ha più necessità della figura di assistant manager: se ne cercano circa 20, infatti, mentre a Milano e Bologna 10 e 2 a Modena. Come annunciato, inoltre, ci sono già altre città nell’immediato futuro di Domino’s, a partire da Brescia – dove servono in particolare 5 assistant manager e 15/20 addetti alla ristorazione e alle consegne – e Genova, dove si cercano 10 assistant manager e circa 40 figure operative. Gli interessati ad una delle posizioni aperte, potranno inviare il proprio CV e una breve presentazione all’indirizzo e-mail risorseumane@dominositalia.it (https://www.dominositalia.it/?lang=it)
Domino’s Pizza ® Fondata nel 1960, è la prima catena di pizzerie al mondo con oltre 16.000 punti vendita in più di 85 mercati. Nel 2017 il volume di affari generato da Domino’s a livello globale è stato di 11 miliardi di dollari, di cui il 52% proveniente dai mercati internazionali.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I villaggi Club Esse cercano 420 lavoratori per la stagione estiva

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Milano. Sabato 13 aprile si terrà il secondo Open day all’Hotel Milano Scala (via dell’Orso 7) dedicato ai soli settori intrattenimento e sport. E’ necessario presentarsi alle 10.30, orario di inizio. I profili più ricercati nel settore dell’intrattenimento sono i tecnici audio-luci, gli scenografi, i coreografi, gli animatori per i miniclub e gli istruttori sportivi – in particolare tennis, tiro con l’arco e fitness -, ma non mancano ottime occasioni per i capi animazione, i musicisti, i ballerini, i costumisti, gli assistenti bagnanti, gli addetti alle boutique.
Quattrocentoventi posizioni aperte tra intrattenimento, sport, assistenza bagnanti e mansioni più propriamente alberghiere, come direzione, ricevimento, cucina, sala, bar, economato, housekeeping. Club Esse (www.clubesse.it), catena italiana con una quindicina tra villaggi e hotel tra Sardegna, Sicilia, Calabria e Abruzzo, torna a Milano per la sua campagna di recruiting.
Sul sito http://www.clubesse.it il calendario costantemente aggiornato e alla pagina “Lavora con noi” il form da compilare per proporre la propria candidatura. Club Esse è una società in grande crescita che ha chiuso il 2018 con un fatturato di 28 milioni di euro e 570.000 presenze e che dà lavoro ogni estate a 1200 persone, da aprile a ottobre. Chi entrerà a far parte della squadra sarà invitato all’evento di formazione e team building “APP”, al Club Esse Montesilvano dal 28 aprile all’1 maggio.Ai candidati, uomini e donne maggiorenni, si richiede motivazione, attenzione alle esigenze dell’ospite, capacità di lavorare in gruppo, entusiasmo e positività, perché “Scegli la felicità” per il Gruppo non è solo uno slogan, ma un modo di approcciarsi al lavoro.A queste caratteristiche si aggiungono le specifiche esperienze e competenze tecniche, soprattutto per i ruoli più specializzati.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Barometer obesity in Italia

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

In Italia, il 46 per cento degli adulti (18 anni e più), ovvero oltre 23 milioni di persone, e il 24,2 per cento tra bambini e adolescenti (6-17 anni), vale a dire 1 milione e 700mila persone, è in eccesso di peso. In entrambe le fasce di età si osservano delle differenze in base al genere; le donne mostrano un tasso di obesità inferiore (9,4 per cento) rispetto agli uomini (11,8 per cento). Ancora più marcata è la differenza tra i bambini e adolescenti, di cui il 20,8 per cento delle femmine è in eccesso di peso rispetto al 27,3 per cento dei maschi.
L’analisi territoriale conferma come l’eccesso di peso sia un problema molto diffuso soprattutto al Sud e nelle Isole; in particolare tra i più giovani, dove sono ben il 31,9 e 26,1 per cento rispettivamente i bambini e gli adolescenti in eccesso di peso, rispetto al 18,9 per cento dei residenti del Nord-Ovest, il 22,1 per cento del Nord-Est e il 22 per cento del Centro. Tra gli adulti, le diseguaglianze territoriali sono meno marcate: il tasso di adulti obesi varia dall’11,8 per cento al Sud e nelle Isole, al 10,6 e 10,2 per cento nel Nord-Est e Nord-ovest rispettivamente, fino all’8,8 per cento del Centro. Anche per la sedentarietà emerge un forte gap territoriale Nord – Sud. Fatta eccezione per la Sardegna, nella maggior parte delle regioni meridionali e insulari più di un terzo dei giovani non pratica né sport né attività fisica e le percentuali più elevate si rilevano in Sicilia (42 per cento), Campania (41,3 per cento) e Calabria (40,1 per cento).
Questi sono alcuni dei dati del rapporto di Istat realizzato per l’Italian Obesity Barometer Report presentato a Roma in occasione del 1st Italian Obesity summit – Changing ObesityTM meeting, organizzato dall’Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO), con il patrocinio del Ministero della Salute, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Intergruppo Parlamentare Qualità di vita nelle Città, Sport, Salute e Benessere, ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, Amici Obesi, Italian Obesity Network (IO- NET), SIE – Società Italiana di Endocrinologia, SIEDP – Società Italiana Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, SICOB – Società Italiana di Chirurgia dell’OBesità e delle malattie metaboliche, SIO – Società Italiana dell’Obesità e il contributo non condizionato di Novo Nordisk.
Oltre alla differenza di diffusione dell’obesità tra Nord e Sud Italia, si riscontra un divario anche tra zone rurali e centri urbani: la percentuale più elevata di persone obese, pari al 12 per cento, si rileva nei piccoli centri sotto i 2 mila abitanti, mentre nei centri dell’area metropolitana tale quota scende all’8,8 per cento. Tuttavia, dal 2001 al 2017, gli incrementi più elevati nelle prevalenze dell’obesità si sono osservati proprio nei centri delle aree metropolitane (da 6,8 per cento a 8,8 per cento) e nelle loro periferie (da 8,2 per cento a 10,9 per cento).“Oltre alle disuguaglianze territoriali, un importante ruolo lo gioca il livello di istruzione. Un elevato titolo di studio rappresenta, infatti, un fattore protettivo per l’obesità, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione a vari livelli e ancor più per quella primaria”.
“L’obesità si manifesta a causa di uno squilibrio tra introito calorico e spesa energetica con conseguente accumulo dell’eccesso di calorie in forma di trigliceridi nei depositi di tessuto adiposo. Si tratta di una patologia eterogenea e multifattoriale, al cui sviluppo concorrono sia fattori genetici e biologici che ambientali” afferma Paolo Sbraccia, Vice Presidente IBDO Foundation e Professore Ordinario di Medicina Interna dell’Università di Roma “Tor Vergata” che ha coordinato l’Italian Obesity Barometer Report.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Verso il Nord della Polare”

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Galzignano Terme dal 13 al 16 aprile 2019 al Museo dei Colli Euganei Personale dell’artista del riuso Giorgio Bellingardo. In scena quello che il mare toglie, restituisce, fa scorrere dentro ognuno di noi , la rotta verso il Nord della Polare. E’ l’artista della Re_convert ars, così come l’ha chiamata lui, che parte dal recupero di sughero, jeans, juta e malte per dare vita a creazioni davvero uniche. Giorgio Bellingardo è veneziano di nascita e padovano d’adozione. Si diploma al liceo liceo artistico di Venezia, per poi continuare in ambito lavorativo ad occuparsi di grafica. In seguito affianca all’uso della matita e del pennello la ripresa fotografica, che diventa il suo modo per indagare la realtà.
Arriva poi a concretizzare la sua fantasia, legata però agli oggetti reali, quelli che si possono toccare o indossare, in pannelli e istallazioni delle più diverse foggie e colori.
Nasce da qui il marchio di fabbrica di Giorgio Bellingardo la sua arte del riuso, con il progetto RE_CONVERT.
In esposizione i lavori dell’artista dedicati alla forza e illusione del mare, a quello che le onde portano, da oggetti a uomini in fuga, ad un mare discarica che è anche un mare di speranza. La vernice della mostra è prevista sabato 13 aprile alle 11.30 anche alla presenza delle scolaresche che saranno in loco per un incontro con Etra alla fine di un percorso proprio sul riciclo.
“RE_CONVERT è un progetto artistico che guarda al recupero e riutilizzo di materiali per farli rivivere nelle mie opere”. Queste le parole dell’artista capace di donare una seconda vita a oggetti il cui naturale destino sarebbe stato l’abbandono in qualche isola ecologica. Tasche di jeans, lattine di birra, tappi di sughero diventano cuori, pesci, stelle, panni stesi. “I colori usati, prevalentemente i primari, conferiscono al mio lavoro una forza ed un’energia primordiali, come se l’istinto, il calore, la passione e l’amore fossero gli ingredienti per salvare il mondo”.
Il progetto nasce per sensibilizzare gli studenti al rispetto per l’ambiente, le persone, le idee partendo appunto dal recupero. Vuole fornire stimoli, curiosità e senso critico ai partecipanti nei confronti del mondo che ci circonda. “Con l’aiuto dell’arte, la fantasia e la creatività i ragazzi assimilano abitudini che li aiutano a diventare degli adulti eco-responsabili. Se sento dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo”.
Orari mostra: Sabato 13 aprile: 11.30 – 18.00 (inaugurazione) Domenica 14 aprile: 9.30 – 12.00 / 15.00 – 18.00 Lunedì 15 e martedì 16 aprile: 15.00 – 18.00 Ingresso libero

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Stipendi sotto la soglia di povertà

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

La differenza strutturale tra il compenso di un insegnante italiano e quello di un collega europeo sta nelle progressioni accreditate nel tempo: ai nostri docenti si applicano aumenti minimi, in media ogni quattro-cinque anni, mentre ai colleghi di oltre confine si danno incrementi più ravvicinati e sostanziosi. Il risultato di questo gap, riportato in modo fedele nell’annuale pubblicazione dell’OCSE, Regard de l’éducation, riferita al 2018, viene evidenziato per bene oggi della rivista Tuttoscuola: ai maestri della primaria, ad esempio, mancano 11 mila euro l’anno. Marcello Pacifico (Anief) insiste: servono subito almeno 200 euro al mese, quindi 2 miliardi e mezzo l’anno. Il Governo deve trovarli.
Quando si parla di stipendi annui lordi dei docenti europei, nella maggior parte dei casi in fase iniziale sono abbastanza ravvicinati: tranne “la Germania che assegna retribuzioni doppie di quelle italiane”, lo stipendio lordo iniziale annuo dei docenti italiani di scuola primaria (e di scuola dell’infanzia), è di circa tre mila euro al di sotto della media dei Paesi dell’UE (31.699) e di quasi 4 mila sotto la media dei Paesi aderenti all’OCSE”. La rivista rileva che la forbice sulla retribuzione, però, a fine carriera si triplica: prima di andare in pensione, la distanza “per i docenti italiani di primaria è di 11 mila euro inferiore alla media dei Paesi europei”.
Lo stesso vale per gli altri gradi scolastici. “Vi è analogia di posizioni e di rapporti anche per i professori della secondaria di I grado, che, rispetto alla media retributiva iniziale dei Paesi dell’UE, hanno stipendi annui lordi inferiore di circa 3mila euro. Gli stipendi di fine carriera dei professori di scuola secondaria di I grado dei Paesi UE superano di circa 10 mila euro annui quelli degli italiani”. È emblematico il caso dei docenti francesi delle scuole medie: “Nel confronto con i colleghi francesi i professori italiani la differenza nello stipendio iniziale vede i transalpini in vantaggio di poche centinaia” di euro, “ma a fine carriera i francesi superano di ottomila euro i docenti di casa nostra”. In questo caso il gap nel corso degli anni diventa abissale, perché si materializza in una condizione di partenza quasi analoga. Per Tutttoscuola, la conclusione è inevitabile: esiste un gap retributivo rispetto ai collegi europei così evidente che “soltanto una coraggiosa riforma potrà colmare. Intanto in Parlamento, su iniziativa del Movimento 5 Stelle, si discute di ridurre ulteriormente il rapporto alunni-docenti: si pensa di farlo lasciando invariata la retribuzione (il che comporterebbe un aumento di spesa per gli stipendi proporzionale alla riduzione del rapporto), oppure di aumentarla come “vorrebbe tanto” il ministro Bussetti, con conseguente esplosione del costo per stipendi?”

Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fondi per i comuni della provincia di Milano

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

L’art. 31 del c.d. Decreto Crescita, recentemente approvato Governo, ha stanziato 500 milioni di euro a favore dei Comuni utilizzabili per avviare opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile sul territorio. La Deputata del Movimento 5 Stelle, Stefania Mammì, interrogata sulla questione, non ha nascosto la sua soddisfazione: “Il Movimento ha sempre rappresentato la necessità di investire nella sostenibilità energetica e ambientale. Le criticità correlate al cambiamento climatico e alle altre grandi tematiche ambientali sono note da tempo e, ormai, si è resa evidente l’urgenza di intervenire. Per aversi fatti concreti, però, bisogna predisporre le opportune risorse; risorse che questo Governo ha provveduto a stanziare. Le amministrazioni locali non sono lasciate da sole, in balia di obblighi e obbiettivi imposti dall’alto, legittimi, ma difficilmente realizzabili senza il supporto economico dello Stato. Al contrario, le risorse verranno erogate a tutti i Comuni italiani, in proporzione alla popolazione residente. Questa è la differenza tra le parole, tra i proclami fini a se stessi, e i fatti. Peraltro, non si tratta solo di una – per quanto importante – questione ambientale, ma anche economica: è chiaro, per esempio, che se gli edifici vengono adeguatamente isolati dal punto di vista termico, consentendo un risparmio energetico, anche i costi di gestione si riducono. L’importanza di questo provvedimento risiede proprio in questo: nuove strutture potranno essere realizzate, si potrà intervenire su quelle preesistenti per conformarle agli odierni standard di efficienza e, nel tempo, l’investimento iniziale verrà ammortizzato. Ancora, la misura permette di rilanciare la spesa per investimenti dei Comuni, con potenziali implicazioni positive sotto il profilo occupazionale. Insomma, i benefici sono molteplici ed evidenti. È positivo che, finalmente, abbiamo un Governo – in particolare, mi sento di dire, la componente politica a cui appartengo – sensibile alle esigenze di crescita sostenibile, che, dopo anni di tagli indiscriminati, distribuisce ai Comuni i fondi necessari per finanziare progetti di mobilità eco-friendly, lo sviluppo delle energie rinnovabili, l’efficientamento degli edifici, la messa in sicurezza di strade e scuole, e quant’altro. Ci vorrà tempo, ma, a riprova della nostra determinazione a conseguire questi obbiettivi, sta il fatto che le opere dovranno essere avviate entro un congruo, ma ridotto, termine (il 15 ottobre 2019, ndr), altrimenti il Ministero provvederà a recuperare i fondi, così che gli stessi non vengano distratti dal vincolo di destinazione. Così deve funzionare uno Stato normale, che si pone degli obbiettivi e scandisce i tempi e le risorse per realizzarli. Un altro passo importante per cambiare il nostro Paese. I fondi verranno ripartiti in base alla popolazione residente e molti Comuni fra Milano e provincia potranno usufruire di questi fondi, da 50000 euro per i piccoli comuni con meno di 5000 abitanti, fino a 250000 per i comuni con più di 250000 abitanti.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pubblicato su “Nature Genetics” il genoma del frumento duro

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Il genoma studiato contiene 66.000 geni e la sua analisi ha consentito di identificare decine di migliaia di marcatori molecolari che potranno essere utilizzati per la selezione di varietà migliorate. Un lavoro fondamentale, che costituirà un riferimento per tutta la futura attività di miglioramento genetico e per l’identificazione e la tutela delle diverse tipologie di frumento attraverso tecniche di tracciabilità molecolare.Il frumento duro, la materia prima della pasta, icona del “Made in Italy” alimentare, è stato selezionato dall’uomo a partire dal farro alcune migliaia di anni fa in Mesopotamia, ma si è diffuso in Italia alla fine del dell’impero romano ed oggi viene coltivato in tutti i continenti. Nel bacino del Mediterraneo è la principale fonte di reddito per molti piccoli agricoltori nelle aree marginali dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente, ma deve fare i conti con i preoccupanti cambiamenti climatici in atto e con una forte pressione demografica in grado di provocare tensioni sociali e flussi migratori. Solo una efficace azione di miglioramento genetico potrà consentire di selezionare varietà più produttive ed ecosostenibili in grado di garantire un reddito adeguato in regioni così a rischio.Nel corso del lavoro, le conoscenze sul genoma sono state utilizzate per comprendere il processo evolutivo che ha portato dal farro selvatico (il progenitore del farro coltivato) al moderno frumento duro e per isolare un nuovo gene capace di limitare l’accumulo di cadmio nei semi, un chiaro esempio di come lo studio dei genomi consente la scoperta di fattori che aumentano ulteriormente la salubrità e la qualità del frumento duro e della pasta.
Lo studio è firmato da oltre 60 autori di 7 diversi paesi coordinati da Luigi Cattivelli del CREA insieme ad un team internazionale costituito da Curtis Pozniak dell’Università di Saskatchewan (Canada), Aldo Ceriotti e Luciano Milanesi del CNR, Roberto Tuberosa dell’Università di Bologna e Klaus Mayer dell’Helmholtz Zentrum München (Germania). Inoltre, tra le altre istituzioni partecipanti vi è un ulteriore contributo italiano rappresentato dall’Università di Bari.
Il lavoro ha beneficiato di diversi finanziamenti, tra cui un importante contributo del progetto Bandiera MIUR InterOmics, coordinato da Luciano Milanesi. Tutti i risultati delle annotazioni del genoma sono consultabili presso il sito http://www.interomics.eu/durum-wheat-genome e nella banca dati scientifica GrainGenes. Il lavoro pubblicato in Nature Genetics dal titolo “Durum wheat genome highlights past domestication signatures and future improvement targets” è disponibile a questo link: http://dx.doi.org/10.1038/s41588-019-0381-3

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fervicredo compie 20 anni

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Venezia – San Giuliano (via Orlanda 4) venerdì 12 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso la Sala meeting Dogi, al Russott Hotel sarà dedicata una giornata di studio, “20 anni di Fervicredo nel ricordo delle Vittime la cultura della legalità”. sarà dedicata una giornata di studio, “20 anni di Fervicredo nel ricordo delle Vittime la cultura della legalità” Il Presidente di Fervicredo, Mirko Schio, presenterà l’incontro, moderato da Gian Marco Chiocci, direttore Adnkronos. Le relazioni saranno affidate a: Alessandro Meluzzi, psichiatra e criminologo; Alfredo Mantovano, magistrato, Vice Presidente del Centro studi Livatino; Fabio Dattilo, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; Franco Gabrielli, Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza; Franco Maccari, Fondatore di Fervicredo e Vice Presidente Nazionale Fsp Polizia di Stato; Gianfranco Bettin, Sociologo e scrittore. Ai lavori daranno il proprio contributo anche i Testimoni della Memoria, presentati dal conduttore televisivo Gianluca Versace, che saranno: Donato Agnoletto, Vittima della criminalità organizzata; Luigi Elefante, Familiare di Vittima del Dovere; Marina Orlandi Biagi, Familiare di Vittima del terrorismo; Maurizio Campagna, Familiare di Vittima del terrorismo; Silvio Busato, Vittima del Dovere.
Nel pomeriggio seguirà l’Assemblea generale dei soci di Fervicredo e, per tutta la giornata, sarà in esposizione una Mostra di uniformi e cimeli storici a cura di Mauro Sartorel.
“Questo per noi è un traguardo importante – afferma Schio -, un momento che vogliamo esaltare perché i nostri sforzi per tradurre la solidarietà in gesti concreti hanno prodotto in tutto questo tempo effetti di cui siamo orgogliosi, se è vero come è vero che i nostri numerosi iscritti hanno la consapevolezza di poter contare sempre su di noi. E’ un momento che, quindi, vogliamo trascorrere tutti insieme, Vittime, Familiari, volontari, amici e tutti coloro che sentono lo stesso anelito di voler fare tutto quanto possibile per esserci ancora, esserci sempre. Un momento, anche, per continuare a riflettere, partendo dagli spunti degli illustri ospiti che hanno voluto essere con noi e che vogliamo ringraziare sentitamente per la loro considerazione e vicinanza. La loro presenza, illuminante e lusinghiera, sarà importante quanto quella di tutti gli altri che vorranno partecipare, che vorranno starci vicino, che vorranno ascoltare, che vorranno accostarsi a tematiche che non possono essere ignorate in una società che voglia dirsi civile e che, per questo, ha il dovere di mettere sempre e comunque le Vittime al primo posto. Ecco perché abbracceremo idealmente tutti coloro che ci saranno, di persona o anche in rete, ovunque si troveranno”.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Investec Asset Management nomina James Elliot

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Dirigerà il team a partire da luglio 2019. Elliot proviene da JP Morgan Asset Management, e vanta 24 anni di esperienza nel settore. Come Head of Multi-Asset di Investec Asset Management avrà il compito di sovrintendere alla gestione di tutte le soluzioni di investimento esistenti e di sviluppare nuove strategie. Il team continuerà a concentrarsi sulla fornitura di strumenti di investimento di elevata qualità, orientati a ottenere risultati che soddisfino le esigenze di una clientela internazionale. Elliot riporterà a Domenico Ferrini, co-CEO di Investec Asset Management.In JP Morgan Asset Management Elliot negli ultimi 7 anni ha guidato lo sviluppo del business multi-asset della società a livello internazionale ed è stato responsabile della strategia globale e dei team di ricerca quantitativa, oltre che di tutti i team di gestione dei portafogli a Londra e in Asia. Oltre a supervisionare un ampio spettro di soluzioni outcome-oriented, tra cui bilanciate, diversified growth, reddito, obbligazioni convertibili e soluzioni assicurative su misura, è stato fondatore e co-portfolio manager della gamma di strategie di successo JPMorgan Global Macro.James porta con sé una grandissima esperienza nella gestione di portafogli e nell’ambito dei prodotti di investimento e, grazie alla sua leadership, contribuirà a rafforzare le nostre competenze di investimento multi-asset, consentendoci di competere in modo significativo sul palcoscenico globale. Siamo lieti di dargli il benvenuto nella nostra società”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

DLA Piper con 2 Ride Holding nell’acquisizione di Nolan group

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Lo studio legale internazionale DLA Piper ha assistito il fondo di investimento francese Eurazeo PE e la sua controllata 2 Ride Holding nel perfezionamento dell’accordo di acquisizione delle azioni di Helmet Invest SpA, holding del gruppo Nolan, produttore italiano di caschi ed accessori da moto e con società controllate in Francia e Germania.
Il gruppo francese controllato da 2 Ride Holding è già proprietario del marchio Shark (caschi da moto) ed è attivo nel settore delle due ruote e degli accessori outdoor. L’operazione è soggetta alle necessarie autorizzazioni antitrust.DLA Piper ha agito con un team multidisciplinare coordinato dal partner Goffredo Guerra con Christian Iannaccone e Silvana Bonazzi per gli aspetti di natura corporate e coadiuvato dal partner Christian Montinari con Carlotta Benigni e Benedetta Lunghi, per i profili tax e la strutturazione dell’operazione. Hanno inoltre prestato supporto Benedetta Girardi, il partner Gualtiero Luca Dragotti per i profili connessi alla proprietà intellettuale ed alla privacy, i partner Paolo Foppiani e Carmen Chierchia per i profili di diritto immobiliare ed ambientali ed il partner Federico Strada per i profili giuslavoristici. In Francia il socio Xavier Norlain ha assistito per gli aspetti corporate, la socia Fanny Combourieu per gli aspetti fiscali e la socia Manon Maud per il finanziamento. In Germania hanno operato il socio Andreas Füchsel per gli aspetti corporate ed il socio Konrad Rohde per gli aspetti fiscali.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra “Arte in memoria 10”

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Ostia fino a domenica 28 aprile 2019 è stata prorogata la mostra “Arte in memoria 10” che si tiene al Parco Archeologico di Ostia Antica Viale dei Romagnoli 717 a cura di Adachiara Zevi e organizzata dall’Associazione Culturale arteinmemoria.
La mostra promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali – Parco Archeologico di Ostia antica, si avvale del patrocinio del Comitato di Coordinamento per le Celebrazioni in Ricordo della Shoah della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, della Comunità Ebraica di Roma, e ha il sostegno di: Forum austriaco di cultura, Istituto polacco di Roma, American Academy in Rome, Ferrovie dello Stato e Fondazione FS italiane.Gli artisti invitati alla decima edizione sono: Ruth Beraha (Milano, 1986), Norbert Hinterberger (Altmünster, Austria, 1949), Zbigniew Libera (Pabianice, Polonia, 1959), Karyn Olivier (Trinidad e Tobago, 1968) che, così come i 46 artisti che hanno esposto nelle 9 edizioni precedenti, creeranno un lavoro appositamente per il luogo sul tema della memoria. Si tratta di grandi installazioni collocate negli spazi della Sinagoga: la lunghissima rotaia di Libera a fianco del cancello; il grande muro-lavagna di Olivier lungo la cancellata che separa la Sinagoga dalla strada ad alta percorrenza; la grande buca dove è caduto Golia colpito da Davide di Beraha; l’anomalo capitello poggiato da Hinterberger in prossimità delle quattro alte colonne all’ingresso della Sinagoga. Il progetto di Karyn Olivier è stato reso possibile grazie al Fellows’ Project Fund dell’American Academy in Rome.Orario ingresso agli Scavi di Ostia: dal martedì alla domenica dalle ore 8.30. ultimo ingresso 18.15 con uscita 19.15; lunedì chiuso Ingresso agli Scavi di Ostia: intero € 10; ridotto €5

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

WJC President Lauder commends US move to designate Iran’s Revolutionary Guards as terrorist organization

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

NEW YORK – World Jewish Congress President Ronald S. Lauder commended US President Donald S. Trump on Monday for moving to formally deem Iran’s Islamic Revolutionary Guard Corp as a foreign terrorist organization, marking the first time the US has ever given such a designation to another government.“President Trump has taken a courageous and unrivaled step today in forcefully calling out terrorism by its name and making it clear to the world that Iran’s ideology of violence and oppression will not be tolerated or sanctioned in any way by the United States,” said Lauder.“The moral leadership shown by the US today should be emulated by all proponents of democracy, justice and humanity. It is inconceivable that the same international community that clearly designates groups like Al-Qaida and ISIS as terrorist organizations should turn a blind eye to the very real and present danger posed by Iran, and its proxies including Hezbollah around the world,” Lauder added.“Iran is without a doubt one of the greatest threats to the world today, and particularly to Israel, the United States, and global Jewish communities. Through its long arm, it finances terror and international crime across continents, subverts any semblance of democracy or civil rights within its own borders, and holds the key to some of the deadliest weaponry known to man, with the stated intention of destroying the Jewish state and its nemeses in the West,” Lauder added. “We urge the international community to follow the US’ lead and treat Iran’s Revolutionary Guard exactly for what it is, a terrorist militia that thrives on repression and blood,” Lauder said.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rule of law in Hungary: MEPs request to be heard by EU ministers

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

The European Parliament should be represented in a formal Council of Ministers’ meeting discussing Article 7 procedures concerning Hungary, MEPs insist. Following a last-minute invitation by the Romanian Presidency for an informal exchange of views ahead of the General Affairs Council to be held on 9 April, Claude Moraes (S&D, UK), Chair of the Civil Liberties Committee, and Judith Sargentini (Greens/EFA, NL), rapporteur for the EP proposal calling on the Council to determine whether Hungary is at risk of breaching the EU´s founding values, said: “We regret not being able to accept this invitation, due to unavailability at such a short notice. While we thank the Romanian Presidency for this invitation, we would remind of President’s Tajani letter in which he called for the Parliament to be invited to outline its position to a full meeting of the General Affairs Council where the Article 7(1) TEU procedure concerning Hungary will be discussed and for which a reply is still outstanding.
As we already mentioned in previous informal meetings held with the Presidency, to which we have participated in respect of the principle of sincere cooperation, in this procedure, European Parliament, having exercised its right of initiative under the concerned Treaty provision, is to be heard in a Council formal sitting.The European Parliament should not be prevented to exercise its full role, as provided by the Treaties. We continue to be convinced that it is essential for the European Parliament to be invited to a formal Council meeting. Such an in-depth exchange of views in a Council meeting is of the highest significance for the rule of law within the EU, and in line with the principle of sincere cooperation between Institutions”.
In September 2018, the Chamber requested the Council to assess whether Hungary is posing a systemic threat to the EU’s founding values. Should they determine that such a threat exists, EU member states could initiate the procedure laid down in Article 7 the EU Treaty, which may eventually lead to sanctions, such as the suspension of the Hungary’s voting rights in the Council. Judicial independence, freedom of expression, corruption, rights of minorities, and the situation of migrants and refugees are the main Parliament’s concerns.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Terrorist content online: companies to be given just one hour to remove it

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Internet companies should remove terrorist content quickly, at the latest one hour after receiving an order from the authorities, Civil Liberties Committee agreed.
With 35 votes to 1 and 8 abstentions, the Civil Liberties Committee approved on Monday a draft piece of legislation to tackle hosting services being misused to publicly disseminate terrorist content online across the EU. Hosting service providers that systematically and persistently fail to abide by the law may be sanctioned with up to 4% of their global turnover. Once an internet company hosting content uploaded by users (like Facebook or YouTube) that offers their services in the EU has received a removal order from the competent national authority, they will have one hour to do so. But they will not be generally obliged to monitor the information they transmit or store, nor have to actively seek facts indicating illegal activity.If a company has been subject to a substantial number of removal orders, the authorities may request that it implements additional specific measures (e.g. regularly reporting to the authorities, or increasing human resources). The Civil Liberties Committee voted to exclude from these measures the obligation to monitor uploaded content and the use of automated tools.Moreover, any decision in this regard should take into account the size and economic capacity of the enterprise and “the freedom to receive and impart information and ideas in an open and democratic society”, MEPs agreed.To help smaller platforms, MEPs decided that the competent authority should contact companies that have never received a removal order to provide them with information on procedures and deadlines, at least 12 hours before issuing the first order to remove content that they are hosting.
The legislation targets any material -text, images, sound recordings or videos- that “incites or solicits the commission or contribution to the commission of terrorist offences, provides instructions for the commission of such offences or solicits the participation in activities of a terrorist group”, as well as content providing guidance on how to make and use explosives, firearms and other weapons for terrorist purposes.
Content disseminated for educational, journalistic or research purposes should be protected, according to MEPs. They also make clear that the expression of polemic or controversial views on sensitive political questions should not be considered terrorist content.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

CWT Strengthens its Traveler Experience Leadership Team With Two Key Hires

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Minneapolis, CWT, the B2B4E travel management platform, has appointed Consuelo Corridori as Head of HR for Traveler Experience and Dirk Van Leeuwen as Head of Global Operations for CWT’s Traveler Experience function.
“I am delighted to welcome Consuelo and Dirk to the team – in these newly-created roles, they will help us create a world-class traveler experience,“ said Niklas Andreen, CWT’s Chief Traveler Experience Officer. “With their varied backgrounds, they exemplify the diversity that gives CWT such a unique culture.”
Consuelo Corridori will be based in London. She will lead the strategic workforce evolution of Traveler Experience, as well as being the voice of the area within CWT’s HR function as it continues to expand its capabilities.Before joining CWT, Corridori held executive HR leadership positions in the education, travel technology, and media sectors. An Italian national, she has lived and worked in Italy, Cyprus and the UK. She has extensive and global experience in both strategic and operational human resources management and is adept at building strong teams, cultures, and infrastructure during times of strong growth. She holds an MSc in Business Administration from Clayton University.Dirk Van Leeuwen will be based in Paris, where he will be responsible for helping the contact centers maximize the benefits of a global team. He will ensure travelers have a consistent experience when interacting with CWT’s counselors anywhere in the world. Van Leeuwen is also responsible for the roll-out of key Travel Experience initiatives across CWT’s contact centers, including messaging.Prior to this role, Van Leeuwen was a leader at Woonoz, an innovative e-learning company. Before that, he spent 12 years in contact centers leading global customer experience teams. A Dutch national, born in Bangkok, who calls France home, he has a passion for managing people from diverse backgrounds and bringing them together to achieve goals. He holds an MBA from INSEAD and an MSc in Economics from Erasmus University Rotterdam.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Immuta Named a 2019 Best Place to Work by the Washington Business Journal

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Immuta today announced it has been named to the 2019 ‘Best Places to Work’ list by the Washington Business Journal. The annual program honors 100 Greater Washington, D.C. companies going above and beyond to foster an enjoyable and meaningful work environment for their employees. Companies are judged based on the results of an employee survey administered by Quantum Market Research, rather than a panel of outside judges.Immuta was founded in 2014 based on a mission within the U.S. Intelligence Community to build a platform that accelerates self-service access and control of sensitive data to be used in the development of analytics within highly-regulated environments. Its platform creates trust across security, legal, compliance, and business teams so they can work together to ensure timely access to critical business data with minimal risks.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

The Science Summit on Treatment of Hematologic Malignancies

Posted by fidest press agency su giovedì, 11 aprile 2019

Boston. OncLive, the nation’s leading digital resource focused on providing oncology professionals with the most current and insightful information they need to provide the best patient care, will host its latest State of the Science Summit™ on the treatment of hematologic malignancies Thursday, April 11, from 5 to 9 p.m. at the Colonnade Boston Hotel. The summit will be chaired by Paul G. Richardson, M.D., clinical program leader and director of clinical research at Jerome Lipper Multiple Myeloma Center and RJ Corman professor of medicine at Harvard Medical School. This interactive and educational meeting for breast cancer specialists, oncologists, nurses and other medical professionals will discuss novel treatments for patients with breast cancer. Expert presenters will delve into topics such as Hodgkin and non-Hodgkin lymphoma, multiple myeloma, chronic lymphocytic leukemia, chimeric antigen receptor-T cells, chronic myeloid leukemia, benign hematologic disorders and acute myeloid leukemia. The presenters will also engage in a peer exchange and address audience questions.
A digital platform of resources for practicing oncologists, OncLive® offers oncology professionals information they can use to help provide the best patient care. OncLive.com is the official website for the MJH Associates, Inc., Oncology Specialty Group, which publishes OncologyLive®, Oncology Nursing News® and more. MJH Associates, Inc., is a full-service health care communications company offering education, research and medical media, including curetoday.com and CURE® magazine, the largest U.S. consumer publication focused entirely on cancer. Combining science and humanity to make cancer understandable, CURE® reaches patients, cancer centers and advocacy groups.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »