Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Quando il digital diventa coaching learning

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 Maggio 2019

L’evoluzione è ciò a cui aspira l’uomo: trasformazione, cambiamento ma soprattutto miglioramento. In una società sempre più digital e tecnologica, il modo vincente per evolvere è attuare il passaggio dall’essere sapiens a i-sapiens, dove la i può rappresentare l’io, l’innovazione, l’ispirazione: ossia una nuova luce per il futuro. Ed è così che nasce isapiens, un’azienda operativa nel settore della formazione digitale presente sul mercato con il marchio esclusivo AliveLearning, che la contraddistingue dalle metodologie e tecnologie di e-learning sviluppate e diffuse nell’ultimo ventennio.
Nella battaglia impari tra uomo e tecnologia (sempre più avanzata), può salvarsi dall’irrilevanza solo colui che si dimostra capace e aperto a un apprendimento costante e disposto ad approfondire – regolarmente – le competenze necessarie per rispondere alle esigenze del lavoro. Ecco cosa offre isapiens: un’evoluzione professionale, grazie a un modello di insegnamento che va oltre la formazione tradizionale e digitale, superando anche il gradino dell’e-learning.All’interno di un mercato in forte cambiamento – come quello dell’education – ma comunque in crescita, l’Azienda propone, come servizio principale, il Blended learning, ossia una formazione “mista” che prevede la presenza, su differenti livelli, di un coach. Per questa ragione isapiens ha un quid in più rispetto alle già consolidate attività di formazione online: l’utente accede non più a cataloghi di corsi anonimi ma ad un catalogo di coach in cui l’interazione con esso può essere a distanza in modo asincrono, dal vivo o, meglio ancora, one-to one. “Your evolution partner” è, infatti, il claim di isapiens ed è attorno a questa idea che ruota l’interesse verso uno “sviluppo di competenze, abilità e comportamenti che possano diventare skills per rendere l’uomo rilevante in un mondo del lavoro dominato dalle macchine” dichiara Michelangelo Ferraro, CEO isapiens, “è necessario, quindi, coltivare e diffondere la cultura, salire di livello e diventare imprenditori di noi stessi per quanto concerne la nostra formazione, anche grazie al supporto della tecnologia”.L’attenzione rivolta al futuro, alla professionalità e alla dedizione per il lavoro che si svolge, è l’anima di isapiens che da sempre si mostra all’avanguardia nella formazione del personale di grandi aziende che puntano e investono in un team di professionisti specializzati e con competenze qualificate. (fonte: http://www.isapiens.com)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: