“Dare giudizi sui fatti senza avere assoluta contezza delle dinamiche verificatesi, e soprattutto prescindendo da un preciso contesto ad altissima tensione come quello di Genova è sempre sbagliato. C’è chi ha il compito di fare le opportune verifiche e lo farà, e se alla fine dovessero emergere responsabilità chi ha sbagliato sarà chiamato a risponderne come sempre. Ma un processo e una condanna di piazza ancor prima che siano stati verificati tutti i fatti lo troviamo assurdo se non pretestuoso. L’unica cosa assolutamente certa, sempre e comunque, è che queste assurde e continue manifestazioni di violenza contro le forze di polizia che si verificano ad ogni manifestazione di piazza non dovrebbero accadere. Siamo addirittura stufi di ripetere ogni volta che il dissenso, da chiunque provenga, non può legittimare la violenza e la commissione di reati. E a Genova ne sono stati commessi eccome. Bersagliare i poliziotti con pietre bottiglie bastoni e quant’altro e tentare le consuete assurde azioni di forza violando ogni prescrizione di sicurezza è una follia. Una follia cui le forze di polizia devono mettere un argine, perché sono lì per questo. Costringere un servizio d’ordine a una carica, intervenuta peraltro dopo lunghi attacchi contro i poliziotti, è responsabilità di chi attacca, questo è lapalissiano. Che in quei concitati momenti qualcuno possa ferirsi è ben possibile, lo sappiamo bene perché gli agenti restano continuamente feriti. Chi si fa male pur non avendo esercitato alcuna violenza, ma per essersi trovato in mezzo al caos più totale scatenato dai soliti teppisti, merita tutta la solidarietà possibile. Ma non si dica che la colpa è dei poliziotti, che certamente non hanno amato trovarsi lì. Abbiamo accudito una campagna elettorale accesissima con decine e decine di servizi d’ordine estenuanti portati a termine con assoluta professionalità, le contestazioni ai poliziotti non possono trovare spazio. Siano noi a dire basta a questo tiro al bersaglio contro gli agenti. Chiediamo un pubblico ministero in strada ad ogni manifestazione; che si aprano inchiesta giudiziarie serie ogni volta che un poliziotto viene ferito, perché anche noi siamo lì per lavorare; che giornalisti e altri professionisti che seguono i servizi di ordine pubblico siano accreditati e forniti di pettorine ben visibili; che ogni operatore dei servizi di sicurezza abbia addosso la telecamera e che siano presenti operatori della scientifica in ogni varco. Tutto questo, senza se e senza ma”.Così Valter Mazzetti, Segretario Generale dell’Fsp Polizia di Stato, dopo gli scontri avvenuti ieri a Genova.
Archive for 24 Maggio 2019
Scontri di Genova: il sindacato Fsp Polizia precisa
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: genova, polizia, scontri, sindacati | Leave a Comment »
La campagna elettorale europea 2019 minuto per minuto
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
By Parlamento europeo Ufficio collegamento in Italia.
Oggi al voto: La Cechia e l’Irlanda si recheranno oggi alle urne per eleggere rispettivamente 21 e 11 deputati. Domani la Cechia voterà per il secondo giorno consecutivo, insieme a Lettonia, Malta e Slovacchia.
BULGARIA. Con una lettera aperta, 525 professori, insegnanti, artisti, ricercatori e giornalisti invitano i cittadini ad essere attivi, a informarsi e a dare il loro voto a candidati che sostengono i valori europei. La lettera invita i cittadini a sostenere fermamente i principi democratici e i valori liberali, come stabilito nei trattati UE. Sarà pubblicata alla vigilia della giornata dell’Istruzione e della Cultura Bulgara, della Letteratura Slava (24 maggio) e delle elezioni europee (26 maggio).
CROAZIA. Il silenzio elettorale inizierà alla mezzanotte del 25 maggio e durerà fino alle 19.00 del 26 maggio. La commissione elettorale statale (DIP) ha intimato ai partiti politici, ai candidati e ai media di astenersi da qualsiasi forma di campagna politica o pubblicazione di notizie sulla campagna elettorale. Ciò include la pubblicazione di foto, dichiarazioni o interviste dei partecipanti alle elezioni, oltre che le proiezioni dei risultati. La DIP ha inoltre invitato i datori di lavoro ad organizzare in modo flessibile il loro processo aziendale la domenica per consentire ai loro dipendenti di partecipare alle elezioni.
FINLANDIA. L’emittente pubblica finlandese YLE ha creato un “bot elettorale” per aiutare i giovani elettori a selezionare il loro candidato preferito. Il bot elettorale si basa sui dati utilizzati dal test per orientarsi al voto di YLE ed è destinato ai giovani tra i 18 e 29 anni che votano per la prima volta.
FRANCIA, GERMANIA. “Chi sarà la tua metà per i prossimi 5 anni?”. L’app di incontri Tinder ha pubblicato un annuncio, che sarà mantenuto fino a domenica, per aiutare gli utenti a trovare il loro “match perfetto” per quanto riguarda il voto alle europee. Quando gli utenti scorrono verso l’alto vengono reindirizzati alla pagina #stavoltavoto.
IRLANDA. Oltre alle elezioni del Parlamento europeo e dei consigli locali, il 24 maggio in Irlanda si terranno altre due votazioni. Una riguarderà il referendum sull’alleggerimento della legislazione in materia di divorzio e l’altra un plebiscito nelle città di Cork, Limerick e Waterford per consultare gli elettori in merito all’elezione diretta dei sindaci.
ITALIA. I calciatori italiani presentano le loro priorità per il prossimo Parlamento europeo alla viglia delle elezioni europee. Oggi (24 maggio) a Roma, l’Assocalciatori, l’associazione italiana che rappresenta i calciatori professionisti, presenterà, in collaborazione con il Parlamento europeo, i risultati di un sondaggio che chiede all’UE di intervenire sull’inclusione delle donne nel calcio, la lotta contro il doping e la violenza negli stadi.
OLANDA. Il primo seggio elettorale nel Paese che ha votato ieri (23 maggio) ha aperto a mezzanotte alla stazione ferroviaria di Castricum. A L’Aia, la gente poteva votare sul tram n.9. Sui mulini a vento di Schiedam ha sventolato la bandiera europea (vedi foto in basso). Altri seggi elettorali sono stati allestiti in chiese, piscine, all’aeroporto di Lelystad, in musei, ristoranti e in club sportivi.
ROMANIA. La Federazione giovanile di Bacău, città di 200.000 abitanti, con un gruppo di 50 studenti e insegnanti delle scuole superiori motivati ha organizzato decine di incontri ed eventi nelle loro scuole per informare i loro colleghi sul ruolo del PE e sull’importanza del loro voto. È così che tutto è iniziato due mesi fa e questi sono i risultati ottenuti.
PORTOGALLO. “Siamo 28” è il titolo della canzone registrata dalla classe scolastica che ha vinto il concorso UE sull’importanza del voto, Euroscola. La canzone invita i cittadini a votare alle elezioni europee ed auspica che il Regno Unito rimanga membro dell’UE.
SLOVACCHIA. I dirigenti d’impresa slovacchi hanno diffuso un messaggio video sui vantaggi dell’adesione del Paese all’UE. La dichiarazione, intitolata “Le imprese hanno a cuore l’Europa”, chiede un’Europa competitiva a livello mondiale, che difende i principi democratici e lo Stato di diritto. Si sottolinea che la Slovacchia, se membro attivo dell’UE, può essere più rilevante a livello mondiale.
SLOVENIA. Le votazioni anticipate sono terminate ieri (23 maggio). Secondo i dati della Commissione elettorale nazionale, nei primi due giorni 20.408 persone hanno espresso il loro voto (1,2 per cento di tutto l’elettorato). Alle elezioni europee del 2014, 11.826 persone avevano votato nello stesso periodo (0,70% dell’intero elettorato). Diversi candidati al Parlamento europeo e il Presidente della Repubblica Borut Pahor hanno votato durante le votazioni anticipate, invitando gli sloveni a recarsi alle urne. L’ufficio del Parlamento europeo di Lubiana ha incoraggiato i cittadini a votare con un post su Twitter.
EUROPA. Alcune associazioni di artisti e attivisti hanno creato le proprie versioni del sito “Cosa fa per me l’Europa”, creato dal Parlamento europeo. Ecco alcuni esempi: il video “L’UE ti costa quanto Netflix” realizzato dal Guardian con gli architetti olandesi Rem Koolhaas e Stephan Peterman; un film di un volontariato rumeno sui progetti sostenuti dai fondi UE; l’articolo “Cena senza l’UE” del blog di giovani ricercatori You&EU.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: campagna elettorale, voto europeo | Leave a Comment »
Pace, Sant’Egidio: alle Fosse Ardeatine per ricordare tutte le vittime delle guerre, della violenza e del razzismo
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Domani, sabato 25 maggio, alle 11, un centinaio di rappresentanti delle Comunità di Sant’Egidio di 39 paesi da Africa, Asia e America Latina, che in questi giorni partecipano al convegno internazionale “Tutto può cambiare”, si recheranno alle Fosse Ardeatine per rendere omaggio alle vittime del crudele eccidio nazifascista compiuto durante la seconda guerra mondiale. I partecipanti deporranno una corona di fiori sul luogo della strage e sosteranno in silenzio per ricordare tutte le vittime delle guerre, della violenza, del terrorismo e del razzismo.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: fosse ardeatine, razzismo, violenza | Leave a Comment »
Primo torneo al mondo tra città sulla mobilità sostenibile
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
E’ stato presentato il primo torneo al mondo fra città dedicato alla mobilità sostenibile ideato all’interno di “MUV – Mobility Urban Values”, progetto europeo di ricerca applicata a cura del laboratorio di design PUSH finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020. Per partecipare basta scaricare l’app “MUV” (per Android e iOS) che trasforma la mobilità in uno sport e iscriversi al torneo che inizierà ufficialmente il 3 giugno e si concluderà il 21 luglio. Questa nuova modalità di gioco si andrà ad aggiungere alle sfide già presenti in app, così i migliori “atleti” della mobilità sostenibile saranno ricompensati con premi e sconti offerti dai partner locali. Sono stati circa 30.000 i Km sostenibili percorsi finora dagli utenti a piedi, in bici e con i mezzi pubblici.Le otto città che si sfideranno in questa prima edizione del torneo sono Palermo, Roma, Amsterdam (Olanda) Barcellona (Spagna), Teresina (Brasile), Ghent (Belgio), Helsinki (Finlandia) e Fundao (Portogallo), tutte molto diverse tra loro e particolarmente interessanti per abitudini e sistemi di mobilità.Ogni partita consiste in un uno scontro diretto tra due città della durata di una settimana. Il torneo si protrarrà per sette settimane e a settembre partirà una seconda edizione, con il coinvolgimento di nuove città.L’iniziativa intende agire in piena collaborazione con le comunità locali: i dati raccolti, infatti, saranno messi a disposizione dei Comuni di riferimento e di tutti i cittadini per migliorare le politiche di mobilità sostenibile.“La sfida di MUV – dichiara Salvatore Di Dio, Managing Director di PUSH – è quella di trasformare la mobilità urbana in uno sport e i cittadini in atleti che si sfidano grazie ai propri comportamenti sostenibili. Per rendere il gioco realmente coinvolgente abbiamo immaginato il primo torneo internazionale tra città, con l’obiettivo di individuare i campioni di sostenibilità.Crediamo davvero che questo approccio possa portare le persone ad adottare comportamenti più consapevoli e aiutare le amministrazioni a realizzare politiche di mobilità urbana progettate attorno alle necessità dei propri cittadini”.MUV intende migliorare la mobilità urbana attraverso un approccio innovativo, incoraggiando i cittadini a muoversi in modo più sostenibile con un gioco che mescola esperienza reale e digitale, arricchendo di valori il rapporto tra la città, gli imprenditori locali e i loro clienti e facilitando lo sviluppo di nuove e migliori politiche di mobilità sostenibile.Strumento fondamentale è proprio l’app MUV, frutto di una lunga fase di ricerca e progettazione condotta con le comunità locali. La meccanica di gioco è molto semplice: l’utente guadagna punti ogni volta che si muove in modo sostenibile ovvero camminando a piedi, andando in bicicletta o usando i mezzi di trasporto pubblici. Registrando i propri spostamenti è possibile salire sul podio delle sfide settimanali e aderire agli special training sponsorizzati dai partner locali per vincere premi e sconti.
Il risultato di tali attività è un gioco che trasforma il muoversi in città in un vero e proprio sport professionistico: i MUVer possono non solo allenarsi per migliorare la propria performance, ma anche sfidare altri utenti e rappresentare la propria città in tornei internazionali. I dati di mobilità raccolti dall’applicazione e i dati ambientali collezionati dalle stazioni di monitoraggio, che saranno a breve collocate all’interno dei quartieri coinvolti, verranno rilasciati in formato open per permettere ad amministratori e policy maker di migliorare i processi di pianificazione, proponendo servizi nuovi ed efficaci in grado di migliorare la qualità della vita nelle città.I migliori atleti palermitani verranno ricompensati con premi e sconti messi a disposizione dai partner locali:Ai Chiavettieri, Arrè Gusto, Ballarak, Buongiorno Notte, CIVITA, Edizioni Precarie, Enoteca Butticè, Freschette Bio, Gullo Filati, Insula, Libero Gioco, Moltivolti, PMO Coworking, Social Bike e Veniero.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: m0bilità, sostenibile | Leave a Comment »
Persone in fuga dal Venezuela
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Ginevra. Considerato l’aggravarsi delle condizioni politiche, economiche, umanitarie e relative al rispetto dei diritti umani in Venezuela che, ad oggi, hanno spinto 3,7 milioni di persone a fuggire, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ritiene che la maggioranza di queste necessiti di protezione internazionale.In una nota d’orientamento aggiornata pubblicata oggi, l’UNHCR rinnova l’appello agli Stati affinché consentano ai venezuelani l’accesso ai propri territori assicurando loro protezione e standard di accoglienza adeguati, sottolineando la necessità cruciale di garantire la sicurezza di quanti sono costretti a fuggire per salvare la propria vita e la propria libertà.L’obiettivo della nota d’orientamento aggiornata è quello di assistere le figure preposte all’esame delle domande di protezione internazionale presentate dai richiedenti asilo venezuelani e i responsabili delle politiche governative in materia.Alla fine del 2018, circa 460.000 venezuelani avevano presentano formalmente domanda di asilo, la maggior parte in Paesi vicini in America Latina. La nota riconosce che il numero di persone in fuga dal Venezuela pone sfide complesse e che esaminare le domande di asilo individualmente potrebbe rivelarsi non praticabile, motivo per cui in essa si raccomanda di procedere al riconoscimento per gruppi.Per determinati profili di venezuelani a rischio, la nota di orientamento dell’UNHCR suggerisce di applicare la Convenzione relativa allo statuto dei Rifugiati del 1951. In ogni caso, sulla base dei criteri più generali previsti dalla Dichiarazione di Cartagena del 1984 in vigore in America Latina, la maggioranza dei venezuelani necessita di protezione internazionale. Tale riferimento normativo è giustificato dai rischi per la vita, la sicurezza e la libertà derivanti dalle circostanze che stanno turbando gravemente l’ordine pubblico in Venezuela.
L’UNHCR, insieme all’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM/IOM), ha più volte accolto con favore la solidarietà mostrata dai governi latinoamericani e caraibici nell’accoglienza dei cittadini venezuelani attraverso una serie di accordi volti a permetterne il soggiorno regolare. Per garantire ai venezuelani maggiore protezione, ora più che mai necessaria, l’UNHCR continua a chiedere agli Stati di coordinare le proprie risposte.L’UNHCR, inoltre, rivolge un appello agli Stati affinché garantiscano che i venezuelani, a prescindere dal proprio status giuridico, non siano espulsi o rimpatriati forzatamente in Venezuela.L’UNHCR, insieme all’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, sta lavorando coi governi, con altre agenzie delle Nazioni Unite e con i partner per assicurare protezione e soddisfare le esigenze di base di rifugiati e migranti venezuelani. Le due organizzazioni hanno nominato un Rappresentante Speciale congiunto, Eduardo Stein, e guidano insieme la Piattaforma regionale inter-agenzie per assicurare una risposta operativa coerente e uniforme.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: fuga, Venezuela | Leave a Comment »
Nasce il Sindacato Aeronautica Militare (SIAM)
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Dopo la recente sentenza Corte Costituzionale, il prossimo 25 Maggio 2019, si riuniranno a Roma i soci fondatori del SIAM (Sindacato Aeronautica Militare) per formalizzare l’atto costitutivo ed eleggere il Segretario Generale.
Con questo avvenimento prenderà il via quel percorso che permetterà anche al personale dell’Aeronautica Militare di avere, finalmente, un’organizzazione sindacale che difenda i loro diritti e tuteli i loro interessi.
Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: aeronautica, sindacto | Leave a Comment »
Su bonus 80 euro resta fregatura
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
“Solo chiacchiere, resta la fregatura! Il Governo continua a lanciare il sasso e poi a nascondere la mano. Ieri il vice di Tria, on. Garavaglia, ha parlato di trasformazione, oggi Tria di riassorbimento, ma la sostanza è la stessa. Se si abbassano le aliquote per tutti, ma per i dipendenti che guadagnano meno di 24 mila euro si sottraggono 960 euro, è evidente che saranno penalizzati rispetto agli altri lavoratori” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, replicando al Mef, secondo il quale il ministro Giovanni Tria oggi non ha mai parlato di taglio degli 80 euro, ma piuttosto di un possibile riassorbimento.”E’ certo possibile, in linea teorica, che i beneficiari del bonus alla fine non vengano penalizzati in valore assoluto, a fronte di un abbassamento dell’aliquota Irpef tale da compensare la perdita di 80 euro dalla busta paga, ma lo sarebbero comunque in termini relativi rispetto a chi oggi, essendo più benestante, non ha mai usufruito del bonus. Insomma, sarebbe una flat tax ancora più iniqua” prosegue Dona.”Tutto questo anche se si ipotizzasse che il riassorbimento non fosse fatto per fare cassa e per recuperare 10 miliardi, cosa difficile da credere” conclude Dona.
Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: 80 euro, bonus, fregatura | Leave a Comment »
Prem Shankar Jha: L’alba dell’era solare
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Da più di vent’anni i climatologi tentano di spiegarci che il primo segno di un’accelerazione del cambiamento climatico sarà la maggiore frequenza di eventi atmosferici estremi in tutto il mondo: le ondate di freddo e caldo diventeranno più intense, le siccità, le alluvioni, le tormente di neve e gli acquazzoni saranno sempre più frequenti e devastanti.Oggi la minaccia del cambiamento climatico è diventata tangibile, sebbene il rischio di una conseguente catastrofe ambientale non sembra essere recepito dalla collettività: il mondo si sta riscaldando a un ritmo senza precedenti nella storia e la causa principale di tale fenomeno va ricercata nell’accumulo di anidride carbonica e di altri gas serra emessi dai combustibili fossili. L’obiettivo di questo libro non è quello di aggiungere un’altra voce al crescente coro di allarmismi, ma di dimostrare che, sebbene la minaccia sia reale, siamo già in grado non solo di fermarla, ma anche di creare un mondo più pulito, più equo e, soprattutto, più pacifico. Il solo modo per ottenere tale risultato sarebbe sostituire, entro i prossimi cinquant’anni al massimo, i combustibili fossili con altre fonti di energia, come l’energia solare. L’energia solare è pulita, equamente distribuita e illimitata. Le tecnologie che potrebbero permettere questa trasformazione sono ben note da oltre quarant’anni. Allora perché la collettività continua a credere che i combustibili fossili siano indispensabili? Perché questa profonda riluttanza diffusa tra gli attuali detentori del potere ad affrontare le conseguenze politiche di una rivoluzione delle fonti energetiche, che rimpiazzerebbe l’energia ricavata dal carbone, dal petrolio e dal gas con quella prodotta dal sole e dalle biomasse? Dimostrando come le grandi società per azioni e perfino alcuni scienziati al loro servizio abbiano preso parte a questo inganno, Prem Shankar Jha, attraverso le pagine di questo illuminante saggio, si pone tre ambiziosi obiettivi: smentire la leggenda secondo la quale non sia possibile mettere fine alla nostra dipendenza dai combustibili fossili; capire come e perché il mondo sia stato indotto a credere a una simile leggenda; e offrire la prospettiva di un pianeta diverso, un pianeta che potremmo lasciare ai nostri nipoti se ci liberassimo dei combustibili fossili con la rapidità che la tecnologia e l’economia odierne ci consentono.Prem Shankar Jha ha studiato filosofia, politica ed economia a Oxford, ha lavorato dal 1961 al 1966 per le Nazioni Unite a New York ed è poi tornato in India, dove ha collaborato come editor e giornalista alle pagine del Hindustan Times, del Times of India, dell’Economic Times e del Financial Express. Tra il 1986 e il 1990 è stato il corrispondente indiano dell’Economist, e nel 1990 è diventato collaboratore del primo ministro V.P. Singh. Dal 1997 al 2000 ha insegnato all’Università della Virginia. Di recente ha lavorato presso il Fairbank Centre della Harvard University e ha insegnato a Parigi all’Institut d’études politiques.
In Italia Neri Pozza ha pubblicato nel 2007 Il caos prossimo venturo, che ha avuto un grande successo e ha sancito il rilievo di Jha come uno dei massimi economisti mondiali. (Autore: Prem Shankar Jha Pagine: 352 Tradotto da: Raffaella Vitangeli Prezzo: €24,00)
Posted in Confronti/Your and my opinions, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: alba, era solare, prem shankar jha | Leave a Comment »
A Roma rapporto su salute lavoratori
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Roma mercoledì 29 maggio a Roma presso l’Aula George Eastman del Policlinico Umberto I in viale Regina Elena 287b dalle ore 9 alle 14 si terrà il primo report, prodotto dalla Fp Cgil Nazionale e dall’Inca, elaborato dalla Fondazione Di Vittorio, dal titolo ‘Abbi Cura Di Te’Uno studio che indaga sulle condizioni di salute e di sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità, come strumento per l’elaborazione di percorsi di tutela, sia a livello individuale che collettivo. Il programma della giornata prevede la presentazione del rapporto a cura di Silvino Candeloro (Inca Cgil nazionale), Daniele Di Nunzio (Fondazione Di Vittorio), Gianluca De Angelis (Ricercatore Fondazione Di Vittorio), Fabio Manca (Medico Patronato Inca Cgil). Interverranno poi Marco Bottazzi (Medico Inca Nazionale), Marta Clemente (Sovraintendenza sanitaria centrale Inail), Francesco Ripa di Meana (Presidente Fiaso – Dg Ifo di Roma). Insieme a Morena Piccinini (Presidente Inca) e Serena Sorrentino (Segretaria generale Fp Cgil).
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: lavoratori, roma, salute | Leave a Comment »
Mostra sulla spedizione artica PolarQuest 2018 sulle tracce del Dirigibile Italia
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Roma lunedì 27 maggio 2019, alle 11.00, all’Università Europea di Roma, il Professor Gianluca Casagrande dell’Università Europea di Roma, partecipante scientifico alla spedizione PolarQuest 2018, illustrerà gli ultimi risultati del progetto di ricerca “AURORA”, fra cui cartografie speditive ad alta risoluzione e modelli 3D con droni su alcuni siti coste e isole dell’arcipelago delle Svalbard a Nord del 79° parallelo.
La mostra si potrà visitare fino al 15 giugno 2019, con ingresso libero, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 in via degli Aldobrandeschi 190.
Completano la mostra immagini aeree da drone e dimostrazioni della cartografia e modellizzazione 3D di alcune zone delle Svalbard settentrionali. Alla spedizione ha partecipato, fra gli altri, il Professor Gianluca Casagrande, Direttore del GREAL (Geographic Research and Application Laboratory) dell’Università Europea di Roma.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: dirigibile, italia, mostra, polarquest | Leave a Comment »
Libro di Raffaela Milano “I figli dei nemici”
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Milano 29 maggio alle ore 18 presso la Sala Alessi di Palazzo Marini. Parteciperanno al dibattito, oltre al Sindaco e all’autrice Raffaela Milano, il Presidente di Save the Children Claudio Tesauro, il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, con la moderazione della giornalista Roberta Scorranese. Era il 27 maggio del 1920 e il quotidiano Arbeiter Zeitung riportava così le parole dell’allora sindaco di Milano Emilio Caldara: la Prima Guerra Mondiale era finita da poco e i bambini austriaci morivano per la fame a causa del blocco alimentare. Milano si mobilitò per soccorrerli, con i “treni della fratellanza”, che portarono in Italia più di seimila bambini viennesi, accolti da famiglie o istituti, per essere curati e permettere loro di tornare in salute.La storia di Milano si incrocia con quella di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro: proprio in quegli anni infatti la sua fondatrice, Eglantyne Jebb, si recò nel capoluogo lombardo di ritorno da un incontro con il Papa, per conoscere nel dettaglio il modello per dare aiuto ai “figli dei nemici”. Un modello virtuoso che veniva portato avanti “nonostante la condizione di povertà che l’Italia soffre per i suoi stessi bambini”, come scriveva Eglantyne alla madre.Questa è una delle storie che vengono narrate ne “I figli dei nemici”, di Raffaela Milano, edito da Rizzoli, che racconta le origini della fondazione di Save the Children e che sarà il punto di partenza della presentazione del libro alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: libro, nemici, raffaela milano | Leave a Comment »
I tumori del sangue con la ricerca scientifica
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
La ricerca scientifica sulle malattie neoplastiche del sangue negli ultimi decenni non si è mai fermata, e anzi adesso riparte dall’impegno di AIL – Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, che celebra quest’anno i suoi 50 anni di storia e la sua battaglia contro i tumori del sangue, e lo fa in collaborazione con Leukemia, il meeting annuale in programma a Roma dedicato alle leucemie.
Un’alleanza importante quella di AIL con Leukemia che uniscono le forze per migliorare le conoscenze sui meccanismi all’origine di molti tumori ematologici e per rendere queste patologie, un tempo infauste, sempre più curabili, e spesso anche guaribili.È stato il professor Sergio Amadori, Presidente Nazionale AIL, ad annunciare la partnership tra l’ematologia clinica e una delle più grandi e storiche associazioni italiane di volontariato nel settore della sanità, nel corso di una conferenza stampa oggi a Roma dove è stato presentato il Convegno “Leukemia 2019 – 50 anni di AIL”, patrocinato dalla SIE – Società Italiana di Ematologia e coordinato dall’ematologo Angelo Michele Carella, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ematologia e Centro trapianti di midollo, AOU Policlinico San Martino di Genova, che si terrà il 24 e 25 maggio presso il Crowne Plaza Rome – St. Peter’s.Una grande storia quella di AIL, realizzata giorno dopo giorno sotto la guida illuminata del Professor Franco Mandelli. Una storia che è stata protagonista e testimone dello sviluppo dell’Ematologia italiana e internazionale. Fondamentale l’impegno di AIL nel collaborare in sinergia con i Centri di ematologia, universitari e ospedalieri, con il gruppo di ricerca clinica italiano GIMEMA – Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’adulto, e con il territorio grazie al grande lavoro delle 81 sezioni provinciali, presenti in 20 regioni italiane, e delle migliaia di volontari, sempre al fianco dei malati ematologici e delle loro famiglie, e a sostegno della ricerca scientifica per i tumori del sangue con le operazioni di raccolta fondi e le campagne di sensibilizzazione e informazione. Centinaia i progetti di ricerca sostenuti nel corso degli anni, oltre 133 milioni di euro stanziati, in particolare nella ricerca. “È stato un percorso non sempre facile ma possiamo dire con orgoglio di aver contribuito a scrivere pagine importanti dell’Ematologia italiana – dichiara Sergio Amadori, Presidente Nazionale AIL – è in questa cornice e con uno sguardo al futuro dei malati, che abbiamo deciso di collaborare alla realizzazione della edizione 2019 di Leukemia, partecipando attivamente con la nostra storia e l’impegno di proseguire con più forza e passione sulla strada già tracciata”.
AIL ha collaborato a costruire, insieme ai medici, ai ricercatori e ai volontari, giorno dopo giorno, il futuro dei malati. Negli anni Sessanta ammalarsi di un tumore del sangue significava non avere speranze. Oggi, i pazienti affetti da leucemie, linfomi e mieloma possono contare sempre più spesso su un domani libero da malattia e soprattutto sanno di poter tornare a una vita il più possibile normale. Tutto questo è potuto avvenire per l’enorme lavoro che AIL ha portato avanti in mezzo secolo, impegnandosi nella raccolta di fondi che sono stati investiti in assoluta trasparenza sia per finanziare la ricerca per lo sviluppo di nuove terapie che hanno rivoluzionato l’Ematologia e le cure dei pazienti, sia per i servizi di assistenza sul territorio. “Siamo convinti che la partnership tra Leukemia, che riunisce gli esperti più importanti dell’Ematologia italiana e straniera, e AIL, potrà diventare una realtà molto importante nel panorama dell’Ematologia – sottolinea Angelo Michele Carella, – è per tutti noi un privilegio questa simbiosi scientifica con AIL e auspichiamo di proseguire sul nuovo solco tracciato in modo che Leukemia possa diventare il braccio armato di AIL per la ricerca scientifica sui tumori del sangue”.Un programma corposo attende gli esperti nelle due giornate dei lavori, che ospiteranno, tra gli altri, alcuni ematologi di fama internazionale. Si comincerà dai progressi reali compiuti nella biologia molecolare e nei trattamenti delle leucemie ma anche di altre importanti patologie del sangue; e all’ordine del giorno ci saranno le prospettive future dell’Ematologia, sempre più all’insegna di terapie innovative, come la CAR-T, la rivoluzionaria terapia genica di cui si discuterà ampiamente in diverse sessioni del meeting. http://www.ail.it
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: ricerca, sangue, scientifica, tumori | Leave a Comment »
Primo vaccino antinfluenzale quadrivalente su coltura cellulare in Europa
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Contro il virus “trasformista”, pronto a modificarsi anche in maniera significativa, la scienza è arrivata a una contromisura ancora più efficace. Si può leggere così la disponibilità in Italia per la stagione 2019-2020 del vaccino quadrivalente prodotto su cellule, al posto del tradizionale sistema di crescita su uova, che promette di rivoluzionare la vaccinazione antinfluenzale. Il vaccino quadrivalente, realizzato con tecniche di coltura cellulare, è stato messo a punto da Seqirus, azienda parte del Gruppo australiano CSL Limited, leader nella prevenzione dell’influenza.Secondo il CDC, Center for Disease Control and Prevention statunitense, i virus influenzali coltivati su uova subiscono dei cambiamenti che inducono l’organismo a produrre degli anticorpi meno efficienti nel prevenire la malattia causata dallo specifico virus influenzale in circolazione. Mantenendo, invece, il virus nelle cellule sin dall’isolamento iniziale, si riduce il rischio di cambiamenti del virus causati dall’adattamento alla crescita su uova e, quindi, il vaccino conterrà componenti virali più simili a quelli del virus circolante. Una conferma in questo senso viene da studi condotti negli Stati Uniti. Uno studio presentato alla Canadian Immunization Conference (CIC) relativo a un’analisi effettuata su oltre 1,3 milioni di cartelle cliniche, ha evidenziato come negli Stati Uniti, durante la stagione influenzale 2017-18, il vaccino quadrivalente prodotto su coltura cellulare sia stato più efficace del 36,2% rispetto ai vaccini quadrivalenti standard coltivati su uova nella prevenzione delle sindromi influenzali nelle persone a partire dai 4 anni1.
La valutazione di costo-efficacia dei vaccini messi a disposizione della popolazione è fortemente raccomandata sia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che dal Ministero della Salute. A questo proposito, grazie alla collaborazione tra i ricercatori dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma e della Fondazione Bruno Kessler di Trento, è stato recentemente sviluppato un innovativo modello matematico al fine di valutare il possibile impatto sociosanitario ed economico dell’introduzione in Italia del vaccino antinfluenzale quadrivalente su coltura cellulare.“È molto importante valutare i vaccini anche sotto il profilo della loro costo-efficacia. La vaccinazione antinfluenzale raccomandata dal Ministero della Salute evita ogni anno più di un milione di casi di influenza in Italia – commenta Caterina Rizzo dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma -. L’introduzione del vaccino quadrivalente coltivato su coltura cellulare (QIVc) in Italia permetterebbe (in una stagione di media incidenza) di evitare più di 700.000 casi di influenza e 200.000 visite mediche in più rispetto allo scenario attuale. I dati mostrano che il nuovo QIVc in Italia è altamente costo-efficace o addirittura cost-saving in tutte le fasce di età. Nelle prime cinque settimane del 2019 l’incidenza è aumentata fino al raggiungimento del picco epidemico, con un livello pari a circa 14 casi per mille assistiti, valore che colloca la stagione a un livello di “alta intensità”. In totale, dall’inizio della stagione influenzale, sono stati stimati circa 8.104.000 i casi di sindrome influenzale e sono stati segnalati 809 casi gravi di influenza confermata, dei quali 198 deceduti. Per quanto riguarda i casi gravi l’81% dei soggetti risultava non vaccinato”.Sebbene la fascia di età più colpita, in termini di incidenza, sia quella dei bambini, ogni anno la popolazione più anziana e i soggetti fragili con fattori di rischio sia patologici (malattie croniche) che fisiologici (gravidanza) risultano interessati da complicanze gravi, ospedalizzazioni e decessi. L’ultima epidemia, peraltro, ha seguito questo trend. “Siamo orgogliosi di poter rafforzare il nostro ruolo di leader nella prevenzione dell’influenza rendendo disponibile sul mercato il primo vaccino antinfluenzale quadrivalente prodotto utilizzando interamente la coltura cellulare, un prodotto che, grazie alla precisa corrispondenza antigenica tra virus del vaccino e virus selvaggio, ci auguriamo possa offrire nuovi strumenti alla Sanità Pubblica per rafforzare la lotta all’influenza e alle sue pericolose complicanze – ha affermato Maura Cambiaggi, Managing Director Seqirus Italia -. Questa tecnologia rappresenta uno dei cambiamenti più significativi introdotti nella produzione dei vaccini antinfluenzali dagli anni ’40 a oggi e si affianca al nostro vaccino trivalente adiuvato prodotto su uova che, grazie alle proprietà dell’adiuvante, resta l’opzione di scelta sia in termini di efficacia di prevenzione dell’influenza che di costo-efficacia, nella popolazione anziana”.
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: atinfluenzale, quadrivalente, vaccino | Leave a Comment »
Unione Naz. Consumatori su bollette a 28 gg
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Il Consiglio di Stato ha rigettato la sospensiva delle compagnie telefoniche sui rimborsi per la nota vicenda delle bollette a 28 giorni e le ha invitate a predisporre un piano per i rimborsi.”Era ora! Finalmente si stringe il cerchio intorno alle compagnie telefoniche e anche gli ultimi tentativi fatti dalle compagnie telefoniche si stanno rilevando inutili. Ora i rimborsi sono alle porte!” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Peraltro le compagnie stanno già presentando dei piani alternativi di rimborso sotto forma di servizi. I consumatori sono liberi di accettarli, ma devono verificare se sono effettivamente convenienti e conformi alle linee guida dell’Agcom. In ogni caso resta salvo il diritto del consumatore di avere il rimborso in fattura” conclude Dona.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: bollette, consumatori, consumi | Leave a Comment »
Il Mercatino del Ri-Uso-Nuova Vita alle Cose diventa itinerante
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Pavia. Più di 100 le adesioni al Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita Alle Cose, il mercatino delle pulci ideato dall’Agenzia Reclam che si trasforma e diventa itinerante: il primo appuntamento con il nuovo Mercatino del Ri-Uso è fissato per domenica 26 Maggio. Ad ospitarne il debutto, Villa Mezzabarba a Borgarello (Pavia). Una location suggestiva, una villa settecentesca all’interno di un parco già riserva di caccia del Parco Visconteo e teatro – presso la frazione Cantone Tre Miglia – delle suggestive vicende legate alla Battaglia di Pavia del 1525 e alla prigionia nella cascina Repentita del principe di Francia Francesco I.Organizzata dal Comune di Borgarello e dall’associazione VillainComune insieme all’Agenzia Reclam, la manifestazione risponde ad un’esigenza reale: quella di rimettere in circolo oggetti ancora in buone condizioni, che magari non ci servono più ma che possono trovare una seconda vita nelle case di altre persone. Una iniziativa che ha registrato un grande successo e che promuove la cultura del riuso e la filosofia anti-spreco delle 3 R: Riduco, Riuso e Riciclo per salvaguardare l’ambiente e pensare a come si può riutilizzare un prodotto invece che buttarlo via.Dalle 10.00 alle 18.30 la settecentesca Villa Mezzabarba – che ha visto trai suoi proprietari anche il make up artist Diego dalla Palma – si animerà dei colori e delle forme degli oggetti vintage che i cittadini metteranno in vendita, portandoli dalle loro case alle bancarelle del mercatino dell’usato. Una manifestazione che diventa vetrina per tutti quegli oggetti di cui le persone si liberano per fare spazio in casa, oggetti che riacquistano valore e scopo in un nuovo contesto.Borgarello è facilmente raggiungibile: dista 5 km da Pavia e 25 da Milano, anche attraverso circuito ciclabile panoramico (Corridoio Rurale dei Navigli) o tramite rapido collegamento ferroviario suburbano “Trenord S13” dalla stazione di Certosa di Pavia, situata nelle immediate vicinanze (0.5 km) nell’area contigua all’antico monastero della Certosa.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: mercatino, pavia, ri-uso | Leave a Comment »
Fondazione Cortina 2021 sceglie CWT M&E per l’organizzazione dei Mondiali di sci FIS 2021
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Milano. CWT M&E, agenzia globale specializzata in meeting ed eventi, è stata scelta da Fondazione Cortina 2021 come partner tecnico dei Campionati del Mondo di Sci Alpino, che si terranno a Cortina d’Ampezzo, Italia, e che nel corso dei 14 giorni della competizione vedranno gareggiare campioni provenienti da oltre 70 diversi Paesi.
“Siamo felici e orgogliosi di essere partner di Fondazione Cortina 2021 in questa avventura Mondiale – dichiara Armando Mastrapasqua, Senior Director CWT M&E EMEA. “Parliamo di una manifestazione che è un’eccellenza internazionale, che coinvolge migliaia di tifosi e praticanti in tutto il mondo, con la loro grande passione”.
L’organismo presieduto da Alessandro Benetton e diretto dall’AD Valerio Giacobbi ha coinvolto CWT M&E per la grande esperienza acquisita sul campo, come partner delle maggiori federazioni sportive italiane, tra cui la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio per l’organizzazione dei recenti Campionati Mondiali di Pattinaggio su Ghiaccio di Milano 2018, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano per le Olimpiadi di Pyeongchang 2018 e, oltre che, a livello internazionale, di CIO, UEFA e Dorna Sports.”Questo è senza alcun dubbio il più importante evento sportivo che si svolgerà in Italia nei prossimi tre anni, per il cui successo la gestione logistico-organizzativa è cruciale”, afferma Valerio Giacobbi. “La partnership con CWT M&E ha l’obiettivo di rispettare gli standard di qualità ed efficienza richiesti dalla FIS (Federazione Internazionale Sci) e di creare una piattaforma di evento in grado di integrare l’intero comparto dell’hospitality con le esigenze di tutti i partecipanti, dai team, ai media, agli sponsor, fino ai tifosi”.
Insieme all’Associazione Albergatori di Cortina, presieduta da Roberta Alverà, Fondazione Cortina 2021 e CWT M&E sono giunti ad un accordo per l’organizzazione logistica dell’accommodation durante i prossimi appuntamenti iridati che si terranno nell’ampezzano. Coordinamento e gestione che saranno a cura di CWT M&E Sport – team di professionisti specializzato in eventi sportivi.“La partnership con CWT M&E è per noi motivo di grande soddisfazione, – dice Roberta Alverà, Presidente Associazione Albergatori Cortina – in quanto ci assicura una gestione di alto profilo di tutti gli aspetti legati all’hospitality in occasione di questo e di altri grandi eventi”.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: cortina, fondazione, mondiali | Leave a Comment »
IPM to focus on Systematic Macro and wind down Systematic Equity
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
IPM Informed Portfolio Management (“IPM” or “Systematic Funds”), the systematic asset manager in which Catella’s direct and indirect ownership amounts to 60,6 per cent, has decided to focus on its flagship Systematic Macro strategy and wind down the product Systematic Equity. Following the strong growth of its macro strategy, Systematic Equity has become a marginal contribution to the overall business.“We have seen tremendous growth in our flagship Systematic Macro strategy, while the environment for our Systematic Equity strategy has been challenging for some time,” says Lars Ericsson, Acting CEO for IPM. “This is why we have taken the strategic decision to close down the long-only equity area.”The IPM Systematic Equity strategy was launched 13 years ago providing institutional investors with a fundamentally based systematic equity solution. Asset under management in Systematic Equity amounting to SEK 28 Bn at end of March 2019.The strategy has been primarily value based, an area that has struggled, during a period when inflows into passive management strategies have boosted already expensive stocks. The fee pressure in the long-only area has also led to the product now only representing a very marginal part of the Systematic Funds revenues and profitability.“The long-only equity business has been tying up resources, without really contributing much to the diversification of fixed revenues. Because we don’t see demand picking up any time soon, we believe that it’s in the best interest of our clients and our business that we focus on our more successful and profitable core macro area. In parallel, we will continue to evaluate other more competitive strategies as complements.”
Systematic Funds has experienced very strong growth in its core macro area over the past few years and is now managing around SEK 50 Bn in this strategy for clients worldwide. The firm has also opened offices in London and New York and launched its own UCITS umbrella.Systematic Funds is closely liaising with the investors in the equity strategy, to determine the optimal timeline for winding down the various products.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: equity, ipm, systematic | Leave a Comment »
15 scientists from 6 countries are the main nominees for the title of the Global Energy Prize laureates
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
39 scientists from 12 countries took part in the contention for the Prize in the XVII nomination cycle of Global Energy Prize. The short list is based on the international experts` assessments. Starting from this year, the Prize will be given in three categories: “Traditional energy”, “Non-traditional energy” and “New ways of energy application”. The short list includes five candidates in each of the nominations. Most submissions for the Prize were accepted for the “Traditional energy” nomination, secondly for the “Non-traditional energy” and thirdly – “New ways of energy application”. It is noteworthy that the analysis of all areas of scientific research of nominees of this year shows that the majority of studies are dedicated to renewable energy (20.51%), followed by work related to the areas of nuclear energy (12.82%), energy efficiency (12.82%) and electricity (12.82%).The short list of the 2019 Global Energy Prize nominees is as follows: “Traditional energy” nomination:
Academician Igor Grekhov (Russia) – “for his outstanding contribution to power semiconductor electronics and for the invention of new principles of high-speed switching of high power with semiconductor devices”;
Professor Zhongmin Liu (China) – “for research, commercialization and development of technologies for producing olefins and ethanol from methanol for efficient coal conversion”;
RAS Academician Viktor Maslov (Russia) – “for fundamental contribution to the basics of supercritical regime in thermodynamics and safety of nuclear power plants in emergency situations through the theoretical development of technological measures to eliminate and prevent accidents”;
Professor Sergey Mirnov (Russia) – “for his exceptional contribution to the development of thermonuclear fusion technologies as a sustainable source of future energy”;
Dr. Dmitriy Zverev (Russia) – “for outstanding contribution to the creation and development of low-power reactor plants for the icebreaker fleet and power supply of the Arctic region”.
“Non-traditional energy” nomination:
Professor Frede Blaabjerg (Denmark) – “for outstanding technical contribution to the development of power electronic technology with the aim of widespread growth in the use of renewable energy”;
Professor Nigel Brandon (UK) – “for fundamental work in the field of materials science and development of technology for the creation of solid oxide fuel cells and composite electrodes for fuel cells and batteries”;
Dr. Arthur Nozik (USA) – “for fundamental and applied research of direct conversion of light energy into solar fuel, chemical products and electricity, as well as research of optical and electronic properties of nanostructures and their possible applications”;
Professor Henry James Snate (UK) – “for the discovery and development of efficient perovskite solar cells and the commercialization of tandem perovskite-silicon solar cells with efficiency above 28%”;
Dr. Peidong Yang (USA) – “for developing semiconductor biohybrid artificial photosynthetic system”.
“New ways of energy application” nomination:
Dr. Khalil Amin (USA) – “for his outstanding contribution to the development of the global electrochemical industry and the development of technologies for the production of high-performance cathodes, anodes and electrolytes for lithium-ion batteries of the new generation”;
Professor Russell Dean Dupius (USA) – “for the innovations in MOCVD growth and III-V compound semiconductors and for the growth of high-quality III-V compound semiconductor materials and heterostructure devices by the vapor-phase epitaxial growth process called metalorganic chemical vapor deposition”;
Professor Kemal Hanjalik (Netherlands) – “for fundamental and applied research in the field of turbulence, the development of statistical, vortex and hybrid modeling methods, as well as successful demonstration of their capabilities in the study of new and improvement of existing processes and equipment in energy and ecology”;
RAS Academician Dr. Alexey Hohlov (Russia) – “for outstanding achievements in the physics of polymers, which led to the creation of polymer materials for the effective absorption of solar energy and electrochemical power sources”.
Dr. Mercouri G. Kanatzidis (USA) – “for outstanding achievements in the development of semiconductor thermoelectric materials for the efficient conversion of thermal energy into electrical energy and the development of photovoltaic devices based on perovskites”.
Recall that the meeting of the International Award Committee will be held in Moscow on May, 28. During the voting, 20 experts from 14 countries will determine the laureates of the Prize and their names will be announced at the official press conference.
The press-conference will be held on May, 30 at 11.00 at the address: press center of the TASS (the second floor), 2, Tverskoy blvd, Moscow.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: global energy, prize, scientists | Leave a Comment »
International Steering Committee dedicated to making Nairobi Summit a success
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
The International Steering Committee (ISC) for the Nairobi Summit on ICPD25 met on 26 April to discuss strategic planning for the Summit.The Summit aims to galvanize momentum and mobilize leadership in addressing outstanding and newly emerging challenges related to the International Conference on Population and Development (ICPD) Programme of Action and develop a roadmap to end the unfinished business of the ICPD by 2030, particularly focusing on reaching the “Three Zeros.” These three results – which are at the heart of the ICPD Programme of Action – are embedded within the broader UN Sustainable Development Goals, and underpin all efforts to advance the unfinished elements of the ICPD agenda:
Zero unmet need for family planning information and services.
Zero preventable maternal deaths; and
Zero gender-based violence and harmful practices against women and girls.
The Nairobi Summit is not a UN Summit in the traditional sense. It will instead adopt a format similar to that of the World Humanitarian Summit or the World Oceans Conference. In that vein, and to help spur action, the ISC members expressed their desire for the Nairobi Summit to adopt a series of global commitments focused on achieving the goals of the ICPD. Commitments are entirely voluntary, and the international community will discuss how to bring these to fruition at the Summit.ISC members expect the Summit will attract high-level political leaders and policy makers. They also hope that representatives from civil society organizations, foundations, academia, national parliaments, youth groups, and grassroot groups will take part to make the event as inclusive and dynamic as possible.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: making, nairobi, summit | Leave a Comment »
Susan G. Komen® Launches New Podcast for Those Touched by Breast Cancer
Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2019
Susan G. Komen®, the world’s leading breast cancer organization, announced the launch of a new podcast, Real PinkTM, debuting on Apple Podcasts, Google Play, Spotify, Stitcher and all other podcast platforms this month. The Real Pink podcast is a weekly series that brings people together for meaningful and honest conversations about breast cancer – tackling tough, emotional or life-changing issues and topics.Each week, host Adam Walker will interview people who have been impacted by breast cancer, or those on the front lines in the fight against the disease, including celebrities, survivors, people living with the disease, physicians, researchers and advocates to offer their personal perspectives and first-hand information and guidance. Through Real Pink, Susan G. Komen will strive to help those affected by breast cancer – including patients and the people in their lives who love them – by providing the information needed to make informed decisions.In Real Pink’s debut episode, Walker and Samantha Harris, entertainment journalist, Emmy-winning television host and breast cancer survivor, discuss her emotional journey of diagnosis and treatment. Real Pink is available now on Apple Podcasts, Google Play, Spotify, Stitcher and iHeart Radio. New episodes will be available every Monday and will include interviews from guests such as Titus O’Neil, WWE Superstar and Kikkan Randall, 5-time Olympic cross-country skiing champion and breast cancer survivor. To learn more about Susan G. Komen’s new podcast series, visit https://realpink.komen.org/.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: breast cancer, susan g. komen | Leave a Comment »