Marcello Pacifico (Anief – Udir): Facciamo un appello al voto perché per tutto il personale della scuola che si riconosca nel documento sottoscritto al CNEL, per l’occasione, sia un momento importante per le scelte comunitarie anche per il settore dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per la costruzione di uno spazio comunitario equo, giusto, solidale aperto al rispetto della libertà di parola, d’espressione e alla sicurezza dei popoli. La pace e la giustizia sono state delle conquiste che non possiamo perdere e che abbiamo il dovere di coltivare per i nostri figli.
Archive for 25 Maggio 2019
Domenica si vota per il rinnovo del Parlamento, diverse scuole chiuse lunedì per lo spoglio
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: parlamento europeo, scuole, voto | Leave a Comment »
120° successore di san Francesco d’Assisi
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
E’ l’argentino padre Carlos Alberto Trovarelli il nuovo Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali.“È un onore essere il successore di San Francesco ed essere il padre di una grande fraternità – ha dichiarato il Ministro Generale OFMConv, fra Carlos Trovarelli –. Ho chiesto al Santo di Assisi l’aiuto del suo spirito. Ai frati chiederò di lavorare e pensare insieme, di guardare sempre il Vangelo e al modo in cui San Francesco ha vissuto il Vangelo”. Al centro dei pensieri del nuovo Ministro Generale “la fraternità, la ristrutturazione dell’Ordine, gli aggiornamenti nello stile di vita, uno sguardo verso la società e domandarsi cosa quest’ultima chiede a noi francescani”.
Padre Carlos appartiene alla Provincia religiosa “Rioplatense” di Sant’Antonio di Padova in Argentina e Uruguay, è nato a Cinco Salto (Rio Negro, Argentina) il 22 giugno 1962 e ordinato sacerdote il 25 marzo 1995. Fino ad ora ricopriva il servizio dell’Assistente generale della Federazione FALC [Federación América Latina Conventuales].L’intera fraternità ringrazia il Signore e il serafico Padre San Francesco per fra Carlos Trovarelli e si stringe attorno a lui per il suo importante servizio.Lo rende noto il direttore della Sala Stampa, padre Enzo Fortunato.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: carlos alberto trovarelli, san francesco, successore | Leave a Comment »
Nuova normativa che regolamenta il servizio di noleggio
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Il Presidente del Fai, Trasporto persone Alfonso Riva rende noto che: “Ieri mattina il Garante della Privacy ha risposto in merito alla questione di tutela dei dati personali nella nuova normativa che regolamenta il servizio di noleggio con conducente. In particolare, a destare la preoccupazione dell’Autorità è la modifica dell’articolo 11 della legge del 1992 che introduce “l’obbligo di compilazione e tenuta da parte del conducente di un foglio di servizio in formato elettronico”.
Nella segnalazione inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha scritto che: “Le modalità di redazione del foglio di servizio suscitano preoccupazioni sotto il profilo della protezione dei dati personali, in quanto i dati che devono esservi riportati consentono l’identificazione del soggetto che usufruisce del servizio di noleggio e la tracciabilità del percorso effettuato”.
Questa risposta del Garante è la conferma di quanto sia sbagliata questa legge. Una legge chiaramente fatta contro di noi e che mette a repentaglio migliaia di posti di lavoro. Ringraziamo chi, come l’onorevole Massimiliano Salini, si è interessato a questo problema e ci sta aiutando in questa partita sia in Italia che in Europa.”
http://www.faitrasportopersone.it
Posted in Diritti/Human rights, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: fai, normativa, servizio noleggi | Leave a Comment »
Il bonus Renzi da 80 euro entra nel mirino del Governo
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
E stavolta non sono “voci del popolo”: ad ammetterlo è stato il ministro dell’Economia Giovanni Tria, sostenendo che “nell’ambito della riforma fiscale gli 80 euro saranno riassorbiti”. Il ministro spiega che “l’introduzione degli 80 euro da parte del governo Renzi fu una decisione sbagliata, anche tecnicamente fu un provvedimento fatto male e anche il precedente governo cercava di cambiarlo”. Su cosa intenda agire il titolare del Mef non è ancora però chiaro. Anief mette le mani avanti: si eviti la beffa per tanti lavoratori della scuola di aumentare lo stipendio, con il rinnovo del contratto, di 100 euro lordi, e perderne nel contempo 80 netti. Marcello Pacifico (Anief): “Se, come più di qualcuno teme, siccome nel Def non sono previste risorse da assegnare ai rinnovi contrattuali, si vuole in realtà solo trasferire il budget del bonus renziano in quello degli aumenti promessi, allora non ci siamo proprio”.La legge di bilancio ha confermato il bonus Renzi anche per il 2019, ma per il prossimo anno rimane molta incertezza. Oggi il bonus viene calcolato sulla base di 12 mensilità in base al reddito, ricorda la rivista Orizzonte Scuola. Con i limiti di reddito minimo e massimo così ripartiti: al di sotto di un reddito pari a 8.174,00 euro, non si ha diritto al bonus Renzi di 80 euro; tra il reddito di 8.174,01 e 24.600,00, si ha diritto al bonus in modo proporzionale fino ad arrivare al suo azzeramento con redditi fino a 26.600,00.
Ma c’è anche un altro motivo per il quale il bonus Renzi di 80 euro potrebbe venire meno per tanti lavoratori: tutti coloro che rientrano per poco nei massimali previsti per legge e leggermente incrementati dal Governo in carica, in caso di incremento stipendiale, perderanno il diritto al bonus. E molti dovranno anche restituire le somme eventuali percepite, a partire dalla data di incremento stipendiale.Se nel corso dell’anno il reddito annuale lordo dovesse superare le soglie minime e massime, il bonus dovrà essere restituito. Il Bonus Renzi 80 euro è diventato strutturale con il D.L. 66/2014 ma ancora oggi fa molto discutere perché in sede di dichiarazione dei redditi sono numerosi i cittadini costretti alla restituzione parziale o totale del credito Irpef erogato in busta paga: nel 2018 si tratta di 1.8 milioni di contribuenti. Il Ministro Tria pensa di intervenire proprio su questo aspetto, per evitare tali situazioni.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: bonus, governo, mirino, renzi | Leave a Comment »
Mappa dei progetti didattici per le scuole di Roma
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Roma Anche quest’anno il Campidoglio è alla ricerca di progetti educativi stimolanti ed innovativi per gli allievi di Roma. A tale scopo ha appena pubblicato l’avviso pubblico per raccogliere le offerte didattico-formative di cui saranno destinatari gli studenti di ogni ordine e grado con famiglie e docenti. Entro il 5 giugno, dunque, Istituzioni, associazioni, enti, cooperative e le altre realtà indicate nell’avviso potranno inviare una o più proposte per integrare l’attività didattica delle scuole. L’anno scolastico 2018-2019 ha registrato un aumento nel numero di progetti proposti, 78 in 6 aree tematiche (Diritti, Ambiente, Arte e Cultura, Intercultura, Stili di vita, Storia e Memoria) e delle studentesse e studenti coinvolti. Al generale esito positivo delle attività nel 2019 (i dati parziali indicano una più ampia offerta tematica e più di 61.000 ragazzi rispetto ai 48.000 dell’anno scolastico 2017-2018), l’Amministrazione ha inteso procedere ad una nuova mappatura delle realtà aggregative e delle iniziative attive sul territorio.Potranno presentare le loro offerte soggetti istituzionali ed associazioni. Lo scopo, infatti, è “aprire” la scuola, renderla parte integrante della vita della comunità intera, come sottolinea l’Assessora alla Scuola Laura Baldassarre. Ampliando ancora le aree tematiche, dando spazio alle Scienze e a “Roma la mia città”. Consentendo ai ragazzi di approfondire temi e formazione individuale attraverso laboratori e altre forme di apprendimento esperienziale. Consolidando il rapporto tra istituzioni e territorio. Un’apertura che sottintende l’obiettivo principale dell’Amministrazione: rendere la città sempre più inclusiva e partecipativa ed educare i ragazzi a valori solidi di accoglienza, rispetto reciproco, legalità.
Posted in Roma/about Rome, scuola/school | Contrassegnato da tag: mappa, progetti didattici, scuole roma | Leave a Comment »
Scuola – Incidente a un alunno, condanna definitiva in Cassazione per la preside
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
La dirigente condannata per lesioni colpose gravi, per la caduta di un alunno da un balcone durante gli esami di Stato. Per Udir in questa sentenza è affermato un principio pericoloso: il DS è responsabile comunque sui temi di sicurezza indipendentemente dalle prove, dai fatti oggettivi e dalle evidenze.Sentenza definitiva per la dirigente scolastica del polo liceale di Sapri, per l’incidente a uno studente avvenuto a scuola nel 2011. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso, confermando la sentenza di secondo grado e la preside è stata condannata, per lesioni colpose gravi, a un mese di reclusione, pena sospesa, col beneficio della non menzione nel certificato penale, e a una provvisionale di 15mila euro. «È una sentenza che deve preoccupare tutti i presidi d’Italia», afferma l’avvocato. «La mia assistista è stata condannata per fatti che sono avvenuti all’interno di un’area dell’edificio che non era nelle competenze della scuola ma della Provincia di Salerno e in un giorno in cui la stessa si trovava fuori Sapri per presiedere una commissione d’esame.»Per Udir questa sentenza afferma un principio molto pericoloso, ovvero che il dirigente scolastico è responsabile comunque sui temi di sicurezza indipendentemente dalle prove, dai fatti oggettivi e dalle evidenze. In questo caso come in molti altri il D.Lsg. 81/2008 presta il fianco a tutta la sua ottusità nel voler considerare il DS alla stregua di datore di lavoro e comunque di responsabile unico in tema di sicurezza. Ricordiamo come il sindacato da anni ormai lanci moniti su questo tema: il dirigente scolastico non è proprietario dell’immobile e nemmeno ha fondi sufficienti per poter intervenire, non è datore di lavoro nel senso esteso della parola e nemmeno può gestire strutture complesse come quelle scolastiche che spesso si estendono su più comuni, con tutte le difficoltà di controllo.Eppure la Cassazione e prima di lei due gradi di giudizio hanno ritenuto la dirigente scolastica, da tutti stimata per la sua precisione, operosità e correttezza, colpevole dei fatti e questo nonostante le evidenze dibattimentali che hanno provato che il ballatoio da cui era caduto il ragazzo non era di pertinenza della scuola. Questo deve allarmare sopra ogni cosa, perché una legge non può esser strutturata per ritenere colpevole al di sopra di ogni prova a discolpa.Ma il fatto che più sconcerta è come la responsabilità in carico al dirigente scolastico sia fortemente sbilanciata rispetto alle leve che ha per difendersi dall’eccessiva responsabilità che la legge stessa carica in seno al DS.Marcello Pacifico, presidente nazionale Udir, afferma che “questa condanna non può che portare a un irrigidimento delle posizioni del sindacato che si vedrà costretto a dare indicazioni per l’eventuale chiusura degli istituti scolastici con problematiche legate alla sicurezza tramite segnalazione in prefettura; lo Stato non può colpire i suoi servitori senza dare gli strumenti per assolvere a quanto ottusamente le sue leggi richiedono”.
Posted in Diritti/Human rights, scuola/school | Contrassegnato da tag: alunno, diritti, preside, scuola | Leave a Comment »
Scuola: Sostegno disabili
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
L’organizzazione del sostegno didattico agli alunni disabili cambia faccia: ancora prima di vedere a regime la riforma prevista dal decreto legislativo 66/2017, attuativo della Buona Scuola di Renzi, diverse importanti novità sono state approvate dal Governo M5S-Lega, con il via libera del Consiglio dei Ministri e successiva presentazione al Senato dello schema di decreto correttivo, alla presenza del sottosegretario all’Istruzione Salvatore Giuliano. Le novità: torna il GLHO, si rivedono i componenti delle commissioni che decidono l’assegnazione dei bisogni formativi, cresce il coinvolgimento delle famiglie e dei docenti stessi, si conferma la specializzazione di 40 mila nuovi docenti. Secondo Anief il testo deve prevedere la cancellazione della norma inserita nella legge Carrozza 128/13 che impedisce di trasformare tutti i posti liberi in organico di diritto, superando così l’altissima percentuale di quelli attualmente in deroga. Come, del resto, indicato già dai giudici. Per il presidente, Marcello Pacifico, sarà tutto inutile se non si deciderà di assumere gli attuali e i prossimi docenti specializzati e già formati, perché gli studenti sarebbero sempre costretti a cambiare docente una o più volte l’anno. Poi va risolto il problema delle prove selettive in corso, sulle quali pesano evidenti errori organizzativi. Le ore di sostegno verranno decise da chi sta accanto allo studente e addirittura si quantificheranno insieme a lui quando sarà maggiorenne. A definirle, infatti, è come in passato quello che si chiamava GLHO, che ha il compito di redigere il Piano educativo individualizzato dell’alunno. Questo Piano, messo a punto da chi conosce sia le peculiarità dello studente sia le caratteristiche del contesto in cui apprende e vive la sua socialità, dovrà definire non solo le ore di sostegno, ma anche tutte le misure utili a rendere quanto più efficace possibile la partecipazione degli alunni con disabilità alle attività della classe e della scuola. Nel corso dei prossimi tre anni verranno formati 40mila nuovi insegnanti di sostegno, con il primo corso di specializzazione per l’a.a. 2018/19 che è già stato attivato. Secondo il Miur, con queste modifiche “l’intera comunità scolastica sarà coinvolta nei processi di inclusione. Viene rivista la composizione delle commissioni mediche per l’accertamento della condizione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica: saranno sempre presenti, oltre a un medico legale che presiede la Commissione, un medico specialista in pediatria o neuropsichiatria e un medico specializzato nella patologia dell’alunno. Un cambio di passo che punta ad assicurare la presenza di uno specialista nella patologia dell’alunno. Anche i genitori e, dove possibile, nel caso di maggiorenni, gli stessi alunni con disabilità, potranno partecipare al processo di attribuzione delle misure di sostegno, per superare l’attuale impostazione che prevede una meccanica associazione tra la certificazione data ai sensi della legge 104 e il supporto offerto all’alunno”.
Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: disabili, scuola, sostegno | Leave a Comment »
“Manifesto per la Storia”
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Parma Il Rettore dell’Università di Parma, Prof. Paolo Andrei, aderisce con convinzione al “Manifesto per la Storia”, appello che è stato promosso da Andrea Giardina, Liliana Segre, Andrea Camilleri e da altri intellettuali e illustri personalità del nostro Paese a fine aprile per la valorizzazione della storia nei percorsi formativi dei giovani.
Nelle prossime settimane l’appello, a cui hanno già aderito i Dipartimenti di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali e di Giurisprudenza, studi politici e internazionali, sarà portato all’attenzione del Senato Accademico dell’Ateneo.
“La cultura batte il tempo”: Queste parole costituiscono la cifra distintiva e caratteristica sotto la quale sono concepite, organizzate e coordinate tutte le attività di Parma come Capitale italiana della cultura per il 2020, e che rendono subito evidente quanto sia forte, ineliminabile e necessario il legame di Parma con la Storia.In questo contesto di grande sensibilità per l’importanza della dimensione storica come imprescindibile strumento per il raggiungimento di una vera solidità culturale, si colloca anche la missione centrale dell’Università di Parma, che esercita il proprio ruolo sulla base di una chiara e profonda coscienza dell’importanza della Storia come base necessaria di ogni seria e consapevole riflessione scientifica.Fiera e orgogliosa della sua funzione di istituzione culturale votata allo studio e alla valorizzazione della memoria storica, l’Università di Parma intende aderire con convinzione all’appello promosso dal Prof. Andrea Giardina e prontamente recepito da molti autorevoli esponenti del mondo della scienza e della cultura, ossia al “Manifesto per la Storia”.L’Università di Parma condivide la necessità di pervenire a una più vigorosa tutela dell’insegnamento delle discipline storiche in ogni contesto didattico e, per questa ragione, accoglie il monito espresso dal “Manifesto per la Storia” e ne sostiene le argomentazioni. In particolare, l’Università di Parma condivide le richieste di ripristino della debita attenzione alla formazione storica nel percorso didattico degli studenti presso tutte le istituzioni competenti, ponendosi in questo modo con convinzione accanto agli altri Atenei che hanno già espresso questa stessa posizione, nella ferma persuasione che la tutela della Storia costituisca elemento imprescindibile per il raggiungimento di una piena maturità critica».
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: manifesto, storia, università | Leave a Comment »
BIKKEMBERGS sfila a Maze
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Maze (Torino) Sabato 8 giugno 2019 ore 21.00 Piazzale Valdo Fusi + Ex Borsa Valori via San Francesco da Paola 28BIKKEMBERGS sarà protagonista di uno show esclusivo per Maze, il festival di Streetwear and Streetculture ad ingresso gratuito che è giunto alla terza edizione. Alle ore 21.00 di sabato 8 giugno il brand internazionale presenterà le collezioni uomo/donna FW19. Alla sfilata seguirà un aftershow curato dallo stesso Bikkembergs, con cocktail bar e dj set.
Dopo gli ottimi numeri raggiunti nelle edizioni precedenti, Maze Festival ha attirato l’attenzione di brand e addetti ai lavori italiani ed europei. Dal 7 al 9 giungo, Piazzale Valdo Fusi e l’Ex Borsa Valori di Torino ospitano sfilate di Fred Perry, Kappa, Mizuno, Pop84, Dolly Noire; a loro si aggiungono giovani brand italiani come ButNot con la capsule realizzata con Lotto, TBD, Nektaryus, Wildbandana, Italia90, accompagnati da marchi europei e internazionali quali Infinite Society, Badge (Taiwan), BLSSD e Lacomedi (Dubai).Oltre alla moda, durante i tre giorni si svolgeranno numerose attività: dalla live performance del sushi artist The Onigiri Art – famoso per aver trasformato la preparazione del sushi in una vera e propria forma d’arte – alla mostra fotografica di Enrico Rassu – fotografo ufficiale di musicisti quali Luchè, Ernia, Sfera Ebbasta, Tredici Pietro, i Majid Jordan, Baka di OVO Sound.Il rap sarà presente in più forme con Clementino, Willie Peyote e Axos e al programma si aggiungono un contest di skate by Vans, diversi talk con figure di spicco del mondo dello streetwear e tutte le serate saranno animate da aperitivi e afterparty musicali.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: bikkembergers, festival, maze | Leave a Comment »
7.953 gli ordigni esplosivi neutralizzati dalla Marina Militare
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Dal 6 maggio al 24 maggio 2019 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS)del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso i Nuclei SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Ancona, Taranto e La Spezia, hanno condotto tre delicate operazioni rispettivamente nel lago di Garda, di fronte al lungomare di Barletta e al largo di Montaldo di Castro (VT) tese a rimuovere e neutralizzare oltre mille ordigni esplosivi risalenti alla seconda guerra mondiale.
In Veneto la Prefettura di Verona ha richiesto l’intervento di un team del GOS per continuare la bonifica delle acque del lago di Garda, intorno all’isola del Trimelone, a seguito delle indagini condotte con sensori ferromagnetici da una ditta specializzata nella ricerca di ordigni esplosivi, nell’ambito di un’attività di bonifica commissionata dal comune di Brenzone. Le immersioni pianificate e condotte intorno all’isola hanno permesso di ispezionare un’area di fondale compresa tra la superficie ed i 12 metri di profondità e di rimuovere un totale di 1.035 ordigni esplosivi di varia tipologia e 69 proiettili di piccolo calibro, che sono stati passati in consegna agli artificieri del 8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti di Legnago della brigata Folgore dell’Esercito Italiano, che hanno provveduto alla loro distruzione in cava.
Ottocento chilometri più a sud i Palombari distaccati presso il Nucleo SDAI di Taranto sono intervenuti a soli sette metri di profondità al largo del lungomare di Barletta, per identificare un oggetto riconducibile ad un ordigno esplosivo segnalato daun sommozzatore della Polizia di Stato. Identificato come un proiettile italiano da 75 mm risalente alla seconda guerra mondiale, lo stesso è stato rimosso e trasportato in una zona di sicurezzaindividuata dalla locale Autorità Marittima. L’intervento si è concluso questa mattina, quandol’ordigno esplosivo è stato distrutto attraverso le consolidate procedure tese a preservare l’ecosistema marino.Infine, di fronte alla costa di Montalto di Castro (VT) è intervento il Nucleo SDAI della Spezia all’interno di un relitto di una bettolina risalente all’ultimo conflitto, per rimuovere e neutralizzare, a solo 1,5 metri di profondità, 57 proiettili da 75 mm, 34 da 20 mm e 72 da 12 mm molti dei quali avevano esposto l’esplosivo contenuto all’interno, a causa della intensa corrosione.In occasione dell’inizio della stagione estiva è bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti che per forme e dimensioni possano ricordare un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento alla locale Capitaneria di Porto o alla più vicina stazione dei Carabinieri, così da consentire l’intervento dei Palombari di Comsubin al fine di rispristinare le condizioni di sicurezza del nostro mare.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: marina militare, neutralizzati, ordigni esplosivi | Leave a Comment »
Afghanistan: tra 2 milioni di bambini con malnutrizione acuta
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
“In Afghanistan le condizioni nutrizionali dei bambini sono allarmanti. Tra i 2 milioni di bambini sotto i 5 anni che soffrono di malnutrizione acuta, 600.000 sono colpiti da malnutrizione acuta grave, la forma più pericolosa di denutrizione per un bambino. L’Afghanistan è uno dei paesi con il più alto numero di bambini sotto i 5 anni che soffrono di malnutrizione acuta grave, oltre a Yemen e Sud Sudan.
Nel 2018 l’UNICEF, unico fornitore di alimenti terapeutici pronti all’uso per i bambini malnutriti in Afghanistan, ha potuto finora raggiungere meno del 50% dei bambini con malnutrizione grave a causa delle scorte limitate (275.000). Per il 2019, l’obiettivo è di raggiungere il 60% di questi bambini (375.000). Non riusciremo a raggiungerli però se – entro 3 settimane – non riceveremo i 7 milioni di dollari richiesti, pari a 107.000 scatole di alimenti terapeutico pronto all’uso.
La situazione è complessa anche per le continue violenze, sfollamenti multipli dovuti a condizioni climatiche estreme (siccità e inondazioni improvvise), crescente insicurezza alimentare e abitudini alimentari scorrette. L’impatto della siccità nel 2018 ha reso le cose peggiori, e nel 2019 sta aggravando la scarsa situazione nutrizionale dei bambini. Secondo un’analisi del 2018, nelle aree colpite dalla siccità si è registrato un aumento del 25% dei bambini colpiti da malnutrizione acuta grave. I risultati degli studi più recenti sulla nutrizione in Afghanistan mostrano anche che 22 delle 34 province hanno superato la soglia di emergenza della malnutrizione acuta.
L’UNICEF sta supportando l’integrazione di servizi di consulenza sulla nutrizione materno infantile e dei bambini piccoli in tutte le provincie per assicurare che madri e persone che si prendono cura dei bambini abbiano supporto per allattare e per la nutrizione complementare dei bambini fino ai 23 mesi.
L’UNICEF supporta programmi basati sulle comunità in 7 provincie che aiutano madri e persone che si prendono cura dei bambini a compiere scelte migliori sulla nutrizione dei loro bambini fino ai 23 mesi per prevenire la denutrizione”.web: http://www.unicef.it
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: afghanistan, bambini, malnutrizione | Leave a Comment »
Quarto posto per la Matematica dell’Ateneo nella classifica di Leiden
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Parma Successo per l’Ateneo parmigiano nella classifica stilata dall’Università di Leiden, una delle più importanti a livello internazionale per la valutazione della ricerca. Nel periodo di riferimento 2014-2017 il collocamento in Europa dell’Università di Parma è al 4° posto nel settore della Matematica, per quanto riguarda il ranking riservato alla ricerca di eccellenza. Questa classifica si basa infatti sul conteggio in percentuale delle pubblicazioni “Highly Cited” (ad alto impatto), quelle che appartengono al primo 1% più citato a livello mondiale e che quindi denotano un impatto qualitativo particolarmente elevato.Da notare anche che l’Università di Parma presenta nel settore di Matematica un numero di pubblicazioni ad alto impatto che è quasi il doppio di quello di tutte le altre università emiliane messe insieme e quasi il quadruplo di quello dell’Università di Bologna. Per quanto riguarda la classifica generale, che comprende la performance dell’Ateneo in tutti i settori, la Matematica contribuisce per circa il 30% all’intero punteggio dell’Università di Parma. In particolare, Giuseppe Mingione, docente di Analisi matematica, contribuisce per il 20% al punteggio dell’intero ateneo in tutte le discipline. Si tratta di una percentuale in linea con quella che il docente, in quanto Highly Cited Researcher secondo la banca dati ISI, porta all’Ateneo nel ranking di Shanghai, altro riferimento internazionale per la comunità scientifica. Il professor Mingione risulta infatti, nell’ultima edizione della classifica di riferimento ISI, tra i primi venti matematici al mondo per numero di pubblicazioni ad alto impatto.Un notevole contributo al successo della matematica parmigiana è stato inoltre apportato dai proff. Paolo Baroni, Massimiliano Morini e Giampiero Palatucci, autori di varie ricerche di grande impatto, pubblicate sulle più prestigiose riviste internazionali del settore.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: ateneo, matematica, parma | Leave a Comment »
Nutrimenti per la crescita 2019
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Ravenna dal 28 maggio al 5 giugno torna Nutrimenti per la crescita, il festival delle arti performative dei bambini e ragazzi della città che raccoglie gli esiti finali dei progetti di carattere espressivo realizzati nelle scuole del territorio ravennate e presentati di anno in anno nei luoghi-simbolo della cultura cittadina.Fil rouge di questa decima edizione, i testi L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono e il Manifesto del Terzo Paesaggio di Gilles Clément che sono, in questi tempi complessi, una dichiarazione di responsabilità e azione sul mondo. Così, per raccontarsi, le scuole hanno seguito il gesto di un pastore che, piantando ghiande, trasforma in bosco un paesaggio arido e il pensiero di un filosofo giardiniere che disegna un unico, grande, giardino planetario in movimento continuo, nel quale viaggiano semi, uomini e animali. Elzéard il pastore e Gilles il giardiniere sono protagonisti di un cambio di paradigma, un ascolto attivo nei confronti del luogo in cui viviamo, un andare con non contro il nostro mondo, a partire dalle azioni minime.Il festival, che coinvolge ogni anno più di un migliaio di studenti degli istituti comprensivi del territorio, è ideato dall’associazione Cantieri Danza e realizzato con l’Assessorato Pubblica Istruzione e Infanzia del Comune di Ravenna, in collaborazione con Rete Almagià.Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: crescita, nutrimenti | Leave a Comment »
La spesa per le malattie croniche
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Ad esempio tumori, diabete, asma. Raggiunge quasi 67 miliardi di euro. Queste patologie colpiscono il 40% della popolazione (24 milioni di italiani) e sono in costante crescita.1 Per la prima volta, i pazienti entrano di diritto nelle decisioni che riguardano la sostenibilità del sistema sanitario e l’accesso ai nuovi farmaci. La svolta è rappresentata dalla legge di Riforma del Terzo Settore, che stabilisce che solo le associazioni iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNT) possano accedere ai finanziamenti pubblici, con il diritto di sedere ai tavoli istituzionali per far sentire la loro voce. La riforma giuridica del Terzo Settore è al centro della quinta edizione del Patient Advocacy Network, che si apre oggi a Roma. È un’iniziativa formativa rivolta alle associazioni di pazienti e organizzata dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, con il supporto incondizionato di AstraZeneca. Si tratta di un progetto che continua a registrare negli anni un forte interesse e che ha visto la partecipazione di un numero crescente di associazioni di pazienti colpiti in particolare da tumori, diabete e malattie respiratorie, tra cui aBRCAdaBRA Onlus, ACTO Onlus, AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma), Diabete Forum, FAND (Associazione Nazionale Diabetici), IPOP Onlus (Associazione Insieme per i Pazienti di Oncologia Polmonare), Associazione Palinuro (Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali), Respiriamo Bene, Salute Donna Onlus, Tu.to.r (Associazione Tumori Toracici Rari) e Walce Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe). “Le associazioni di pazienti appartengono a un settore caratterizzato da una costante e rapida evoluzione normativa e giurisprudenziale, con modifiche importanti sulle agevolazioni fiscali” afferma il prof. Americo Cicchetti, Direttore di ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore. “Anche in Italia, con l’avvio ad un programma nazionale di HTA (Health Technology Asseessment), si sta finalmente delineando, in maniera istituzionale, il loro coinvolgimento nelle fasi di valutazione e decisione in merito alle tecnologie sanitarie. Questa edizione del ‘Patient Advocacy Network’ vuole, da un lato, essere ‘informativa’ per persone impegnate nella rappresentazione degli interessi dei cittadini nelle decisioni assunte nel settore sanitario, dall’altro, intende offrire competenze spendibili in occasione del coinvolgimento di pazienti nei processi di valutazione e decisione”.
“Le associazioni dei pazienti possono giocare un ruolo decisivo nell’intera ‘filiera’ dell’innovazione in sanità” sottolinea Teresa Petrangolini, Direttore Patient Advocacy Lab (PAL) di ALTEMS. “Nel nuovo scenario che si va delineando, è auspicabile che coloro che svolgono un ruolo di rappresentanza dei pazienti acquisiscano sempre più competenze, tecniche, strumenti e tempistiche per sostenere un dialogo efficace con i decisori sia nazionali che regionali, cioè con i principali attori nella definizione della politica sanitaria”.
“Da sempre AstraZeneca promuove in maniera concreta il ruolo dei pazienti e la loro inclusione nei processi decisionali che riguardano il futuro del sistema salute” conclude Ilaria Piuzzi, Head of external communication and Patient Advocacy di AstraZeneca Italia. “Ecco perché dare continuità a progetti come questo è per noi fondamentale affinché il coinvolgimento dei pazienti diventi autentico e sistematico”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: malattie croniche, spesa | Leave a Comment »
Elezioni politiche nel mirino degli hacker
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Nel 2019 si terranno in tutto il mondo più di 90 elezioni. Le elezioni libere sono la base di un’istituzione democratica. Per questo motivo, sono un obiettivo strategico per chi voglia influenzare i risultati o minare la democrazia stessa. Check Point Software Technologies, società israeliana specializzata in sicurezza informatica, rivela che il fenomeno dell’“hacking elettorale” si è manifestato per la prima volta negli anni ‘40. Attualmente si tratta dell’arma più potente che un malintenzionato possiede per attaccare uno stato-nazione.
Dal 2016 le campagne di propaganda digitale e disinformazione sono diventate sempre più sofisticate. Ciò è dovuto in parte al fatto che gli attori stranieri hanno dimostrato un maggiore interesse nello sfruttamento delle vulnerabilità dei sistemi di voto internazionali, in parte perché i social media sono particolarmente vulnerabili alle campagne di disinformazione organizzate, come dimostrato dalla controversia che si è abbattuta sulla società di consulenza politica, Cambridge Analytica, diventata protagonista di questo scenario.
Al centro di questo sviluppo c’è l’Intelligenza Artificiale (AI), che consente a un computer di adattarsi in tempo reale e creare contenuti sempre più credibili e naturali. È il caso di GPT-2, una macchina basata sull’intelligenza artificiale che, basata su algoritmi di apprendimento automatico e big data, può generare paragrafi di testo altamente coerenti, senza controllo. Un altro esempio è Project Debator, un computer in grado di generare contenuti originali e persuasivi in tempo reale e in risposta ad argomenti alternativi. Facendo un’analisi degli episodi di “hacking elettorale”, Check Point Sofware Technologies sottolinea come:
1.1. l’aumento della disponibilità e la sofisticazione degli strumenti di hacking utilizzati per gli attacchi informatici riduce il livello di conoscenza ed esperienza richieste per un attacco di successo. Alcuni degli hacker che hanno colpito le macchine per il voto al DefCon avevano tra gli 11 e i 16 anni;
1.2. la maggior parte degli attacchi registrati sono esternalizzati come HaaS – Hacking as a Service. Ciò facilita ulteriormente l’attività informatica da parte di elementi politicamente motivati. Attualmente, gli strumenti, le botnet, le liste di e-mail, le credenziali e le password degli utenti sono disponibili sul Dark Web e persino su servizi end-to-end, come nel caso di Andrés Sepúlveda. L’hacker colombiano Andrés Sepúlveda è stato condannato a 10 anni di carcere dopo aver ammesso di aver gestito in occasione di diverse elezioni nell’America centrale e meridionale (Nicaragua, Panama, Honduras, El Salvador, Colombia, Messico, Costa Rica, Guatemala e Venezuela) team di hacker in grado di colpire cellulari, contraffare telefonate e messaggi di testo, gestire migliaia di account Twitter e hackerare conti bancari dei candidati in lista.
1.3. a parte gli attacchi informatici volti a modificare i risultati del voto elettorale, molti di questi attacchi sono destinati a minare in generale la fiducia dell’opinione pubblica nei risultati e nell’integrità del sistema elettorale. Anche sferrare un attacco DDoS contro un sito per diverse ore può avere un effetto grave.
1.4. lo sviluppo di un’agenda politica tra le nazioni democratiche è apparentemente una priorità per una serie di poteri informatici. La combinazione di capacità informatiche avanzate e operazioni psicologiche può avere un effetto immenso nell’era dei social.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: elezioni, hacker, politiche | Leave a Comment »
Amazon Launches Support for Traditional Chinese Books on Kindle
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
(Nasdaq:AMZN)—Amazon announced today that Kindle customers around the globe can now enjoy reading from a growing selection of more than 20,000 Traditional Chinese language Kindle books with the free Kindle app for iPhone, iPad, Android phones and tablets, and on Kindle devices. Starting today, readers will find a new selection of popular titles in the Kindle store including books from leading authors like Ni Kuang 倪匡, Qiong Yao 瓊瑤, Liu Cixin 劉慈欣 and Pai Hsien-Yung 白先勇, best-sellers like The World Between Us 我們與惡的距離 and You Are The Best 誰說一百分的妳,才是最好的自己, classics like Dream of the Red Chamber 紅樓夢 and Louis Cha Jing-yong Collections 金庸全集 as well as translated bestsellers like Dan Brown’s 丹布朗 Origin 起源, Keigo Higashino’s 東野圭吾 Masquerade Hotel 假面飯店, Hans Rosling’s 漢斯 羅斯林 Factfulness 真確 and George R. R. Martin’s 喬治馬丁 A Song of Ice and Fire Series 冰與火之歌系列. Customers can shop for Traditional Chinese language Kindle books on existing Amazon websites including http://www.amazon.com/TCBOOKS and http://www.amazon.ca/TCBOOKS.
Kindle customers can enjoy several features designed especially for a Traditional Chinese horizontal reading experience, including custom fonts and the ability to search in Traditional Chinese on your Kindle device. Customers using the free Kindle app can also select their menu options to be displayed in Traditional Chinese. Amazon has also brought the same Kindle features that customers around the world love to Traditional Chinese books, such as adjustable text size and margin settings, sampling books prior to purchase, searching text inside a book, and Whispersync so that you can seamlessly switch from reading in the Kindle app to reading on your Kindle device.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: amazon, support, traditional | Leave a Comment »
16th Annual Craig-Hallum Institutional Investor Conference
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
First Internet Bancorp (the “Company”) (Nasdaq: INBK), the parent company of First Internet Bank, announced today that Chairman, President and Chief Executive Officer, David Becker, and Executive Vice President and Chief Financial Officer, Kenneth Lovik, will be participating in the 16th Annual Craig-Hallum Institutional Investor Conference on May 29, 2019 in Minneapolis, Minnesota.During the conference, the management team will hold a series of meetings with institutional investors. A copy of the investor presentation that will be used at the conference will be made available on the Company’s website.
First Internet Bancorp is a bank holding company with assets of $3.7 billion as of March 31, 2019. The Company’s subsidiary, First Internet Bank, opened for business in 1999 as an industry pioneer in the branchless delivery of banking services. The Bank provides consumer and small business deposit, consumer loan, residential mortgage, and specialty finance services nationally as well as commercial real estate loans, commercial and industrial loans, SBA financing and treasury management services. First Internet Bancorp’s common stock trades on the Nasdaq Global Select Market under the symbol “INBK” and is a component of the Russell 2000® Index. Additional information about the Company is available at http://www.firstinternetbancorp.com and additional information about the Bank, including its products and services, is available at http://www.firstib.com.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: conference, craig-hallum, institutional | Leave a Comment »
46th Annual Cowen Technology, Media & Telecom Conference
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
Virtusa Corporation (NASDAQ GS: VRTU), a global provider of digital strategy, digital engineering, and IT outsourcing services that accelerates business outcomes for its clients, today announced its Executive Vice President and Chief Financial Officer, Ranjan Kalia, will present at the 46th Annual Cowen Technology, Media & Telecom Conference.
Virtusa’s presentation is scheduled for Thursday, May 30, 2019 at 9:05 a.m. Eastern Time and will be webcast live. An archive of the presentation will be available for a limited time on the “Investors” page of the Company’s website (www.virtusa.com).
Virtusa Corporation (NASDAQ GS: VRTU) is a global provider of Digital Business Transformation, Digital Engineering, and Information Technology (IT) outsourcing services that accelerate our clients’ journey to their Digital Future. Virtusa serves Global 2000 companies in Banking, Financial Services, Insurance, Healthcare, Telecommunications, Media, Entertainment, Travel, Manufacturing, and Technology industries.
Using a combination of digital strategy, digital engineering, business implementation, and IT platform modernization services, Virtusa helps clients execute successful end-to-end digital business transformation initiatives.Virtusa engages its clients to re-imagine their business models and develop strategies to defend and grow their business by introducing innovative products and services, developing distinctive digital consumer experiences, creating operational efficiency using digital labor, developing operational and IT platforms for the future, and rationalizing and modernizing their existing IT applications infrastructure. As a result, its clients are simultaneously able to drive business growth through digital-first customer experiences, while also consolidating and modernizing their IT application infrastructure to support digital business transformation.Holding a proven record of success across industries, Virtusa readily understands its clients’ business challenges and uses its domain expertise to deliver innovative applications of technology to address its clients’ critical business challenges. Examples include building the world’s largest property & casualty claims modernization program; one of the largest corporate customer portals for a premier global bank; an order to cash implementation for a multinational telecommunications provider; and digital transformation initiatives for media and banking companies.Founded in 1996 and headquartered in Massachusetts, Virtusa has operations in North America, Europe, and Asia.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: corporation, technology, virtusa | Leave a Comment »
39th Annual William Blair Growth Stock Conference
Posted by fidest press agency su sabato, 25 Maggio 2019
ResMed (NYSE: RMD, ASX: RMD) today announced that Mick Farrell, chief executive officer, will present at the 39th Annual William Blair Growth Stock Conference on Thursday, June 6, 2019, beginning at approximately 8:40 a.m. (Central Time) at the Loews Chicago Hotel in Chicago.More information about this event, including a live webcast, may be accessed by visiting http://investor.resmed.com. The webcast replay will be available approximately one hour after the live webcast ends and will be accessible for approximately 90 days following the conference.At ResMed (NYSE: RMD, ASX: RMD) we pioneer innovative solutions that treat and keep people out of the hospital, empowering them to live healthier, higher-quality lives. Our cloud-connected medical devices transform care for people with sleep apnea, COPD and other chronic diseases. Our comprehensive out-of-hospital software platforms support the professionals and caregivers who help people stay healthy in the home or care setting of their choice. By enabling better care, we improve quality of life, reduce the impact of chronic disease and lower costs for consumers and healthcare systems in more than 120 countries.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: conference, william blair | Leave a Comment »