Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 27 giugno 2019

Affidamento illecito minori

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

“False relazioni per allontanare i bambini dalle famiglie e darli in affido retribuito ad amici e conoscenti, ore e ore di ‘lavaggi del cervello’ durante le sedute di psicoterapia e falsi ricordi di abusi sessuali ingenerati nei bimbi con gli elettrodi, terapeuti travestiti da personaggi ‘cattivi’ delle fiabe per raffigurare i genitori intenti a far loro del male, bambini affidati a titolari di sexy shop e a persone con problematiche psichiche e figli suicidi e due stupri accertati nelle famiglie affidatarie e in comunità. Il tutto per mettere in piedi un business illecito da centinaia di migliaia di euro. È raccapricciante quanto sta emergendo dall’inchiesta ‘Angeli e Demoni’ sulla rete dei servizi sociali della Val D’Enza e che coinvolge politici, medici, assistenti sociali e liberi professionisti. Sono agghiacciata dall’idea che a sfruttare i minori siano stati proprio coloro che, per lavoro e missione, avrebbero dovuto difenderli per primi. Grazie di cuore alle Forze dell’Ordine e agli inquirenti che hanno portato alla luce questo quadro ripugnante. Se i fatti dovessero essere confermati, chiediamo pene esemplari. Bisogna stroncare l’orrore dei bambini tolti alle famiglie per farci sopra business e arricchire i soliti circuiti dell’accoglienza: chi sfrutta i più piccoli deve marcire in galera”.

Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“L’impatto del lavoro domestico nei paesi d’origine”

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

E’ stato presentato a Roma il Dossier DOMINA “L’impatto socio-economico del lavoro domestico nei Paesi d’origine”.I risparmi inviati nei paesi di origine dai lavoratori stranieri regolari in Italia valgono 6,2 miliardi di Euro – commenta Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di lavoro domestico – di questi, 1,4 miliardi (22,5%) arrivano da 632 mila lavoratori domestici stranieri assunti dalle famiglie.In attesa dell’uscita dei dati Inps sull’andamento della regolarità del lavoro domestico anno 2018, Massimo De Luca, Direttore dell’Osservatorio Nazionale DOMINA sul Lavoro Domestico, anticipa che in base all’analisi dei dati Inps trimestrali, potremmo aspettarci un incremento dei lavoratori domestici regolari, il numero totale si avvicinerà alle 900 mila unità. A questo va sempre aggiunto un 60% di lavoratori irregolari per un mercato di lavoro che coinvolge circa 2 milioni di posti di lavoro.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fitbit e Brain Refresh Lab presentano Tempomat

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Fitbit, leader nel settore dei dispositivi indossabili per il benessere, e Brain Refresh Lab, organizzazione specializzata nello sviluppo del potenziale umano e del business sostenibile, stringono una partnership con l’obiettivo di supportare le aziende e i loro dipendenti.La collaborazione si fonda su una visione comune all’insegna del benessere dell’individuo: da questo presupposto è nato un percorso che agisce su elementi cardine quali l’alimentazione, lo stile di vita, la conoscenza del sé e la voglia di porsi sempre obiettivi e traguardi che, di volta in volta, diventano nuovi punti di partenza. Un vero e proprio circolo virtuoso capace di produrre importanti vantaggi, sia per il benessere generale delle persone sia per lo sviluppo economico delle aziende.Ciò diventa concretamente possibile grazie a Tempomat, un corsoApp innovativo dedicato alle aziende che si pone un preciso obiettivo: migliorare le capacità di focalizzazione dell’individuo sul lavoro. Come? Tempomat si collega ad un tracker Fitbit e monitora con attenzione tre parametri fondamentali: la qualità del sonno, il battito cardiaco e la sedentarietà della persona. L’App associata (iOS e Android), infatti, registra questi comportamenti e fornisce notifiche personalizzate utili per comprendere meglio quali comportamenti adottare, per raggiungere uno stato di equilibrio mentale e fisico. Per esempio, dormire almeno 7 ore a notte, fare 10.000 passi al giorno e svolgere un’attività fisica moderata almeno 3 volte alla settimana, sono dei traguardi importanti da raggiungere affinché si possa stare meglio con sé stessi e quindi essere più performanti sul lavoro, evitando segnali negativi come stanchezza mentale e fisica, bassa motivazione e insoddisfazione.Una migliore qualità della vita diventa così un vero e proprio vantaggio sotto tutti i punti di vista: ci fa stare meglio nel nostro contesto privato e di conseguenza in quello lavorativo. Fitbit e Tempomat: una collaborazione per generare benessere a 360° gradi!
Per approfondire le dinamiche del corso e le modalità di adesione è possibile visitare il sito https://www.brainrefreshlab.it/tempomat/.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

A Hong Kong l’industria 4.0 parla italiano

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

C’è una componente italiana nel progetto di re-industrializzazione che vuole trasformare Hong Kong in un hub internazionale di innovazione. La prima linea industriale basata sulla smart production della regione amministrativa speciale cinese sarà infatti realizzata da NiRoTech, società di elettronica di cui è co-fondatore l’imprenditore italiano Roberto Leone. Originario del Bellunese, residente in Cina da oltre 17 anni, Managing Director di un’azienda che fattura 24 milioni di USD e dà lavoro a 42 persone, Leone ha infatti stretto un accordo con un ente semi-governativo locale per costruire un impianto industriale ad altissimo grado di automazione, basato sull’integrazione tra robot, intelligenza artificiale, IoT e cloud. La nuova linea sarà pronta a ottobre 2019: per la prima volta dopo decenni Hong Kong tornerà ad avere un’industria manifatturiera. «E sarà un’industria 4.0 – commenta Roberto Leone –, cioè quel’industria automatizzata e interconnessa che rappresenta il futuro, e che per l’Asia è già il presente. La nuova linea realizzata da NiRoTech permetterà non solo di aumentare la capacità produttiva e ottimizzare i costi, ma soprattutto di ottenere prodotti finiti ad alta tecnologia e di qualità superiore».La linea “smart”, che si sviluppa a L per 40 metri e impiega una decina di robot che operano in autotuning, permette di raddoppiare la capacità produttiva rispetto a un impianto tradizionale, nonché di sviluppare contemporaneamente sei modelli, invece di uno solo. Tutto questo con il lavoro di quattro o cinque persone, «quando lo stesso tipo di produzione in Cina ne richiederebbe 25» spiega sempre Leone.NiRoTech comincerà in autunno a produrre sistemi elettronici per il controllo accessi destinati a clienti europei. Le schede SMD, «componenti relativamente semplici che da anni in tutto il mondo si producono in modo automatizzato» spiega Leone, saranno realizzate da NiRoTech in Vietnam; poi il prodotto semifinito sarà completato e testato a Hong Kong, dove avviene anche la gestione di logistica e spedizioni. L’ottimizzazione dei costi e il controllo totale sulla qualità sono permessi dal particolare modello di filiera che caratterizza NiRoTech: l’azienda, fondata nel 2013, si basa infatti su un network di fornitori affidabili e controllati in Cina e Vietnam, con i quali vengono sviluppati progetti ad alto grado di personalizzazione. Inoltre, negli ultimi anni NiRoTech si è preparata alle sfide dell’automazione digitalizzando completamente il proprio sistema di gestione dei dati, e ora è pronta a integrare produzione e logistica in modo da avere un controllo real time e previsioni affidabili su tutti i processi coinvolti.«Questo a Hong Kong è il primo sito produttivo interamente di proprietà di NiRoTech, 2500 metri quadri con una decina di persone al lavoro, ed è un passo fondamentale per avere una supply chain completamente smart – sottolinea Leone –. Si tratta di un investimento importante che ci permetterà crescere e posizionarci in un settore strategico».
La Cina infatti è decisamente avanti sulla strada dell’automazione: viene considerata la soluzione ai problemi di manodopera, sempre più costosa e sempre più scarsa. A Hong Kong, in particolare, negli anni il manifatturiero è progressivamente scomparso, mentre i costi dei terreni e degli immobili sono lievitati tanto da rendere impensabile sviluppare siti industriali. Il governo però vuole invertire la tendenza e spingere un “Made in Hong Kong” basato su innovazione e tecnologia. «La chiave per essere competitivi è proprio questa, puntare sullo smart manufacturing per realizzare prodotti di qualità eccelsa e ad alto valore aggiunto – conclude Roberto Leone –. Ed è un modello che a mio avviso è estremamente interessante anche per noi europei. Infatti, se l’esperienza con questa nuova linea a Hong Kong sarà positiva, non escludo che in futuro potremo replicarla anche in altri.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Moda, cinema e letteratura

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Roma il 19 luglio alle ore 21:30 Libreria in Itinere presso Lungo il Tevere… Questi i tre grandi argomenti trattati nel libro dell’ormai famoso regista Luca Pizzurro.
Una raccolta di tre testi teatrali: Dante Restart, Gabrielle, che parla della vita di Coco Chanel e A man story che narra della vita di Charlie Chaplin.Nello scenario della città eterna Franco Oppini e Patrizia Pellegrino leggeranno dei passi del libro di Luca Pizzurro: un viaggio lungo un sogno, quello che il Sommo Poeta percorre nella sua Divina Commedia per arrivare a parlare di Coco Chanel, la donna di ferro amata dalle donne, che ha rivoluzionato definitivamente il mondo della moda, stravolto i canoni estetici del ‘900; nel guardarla da vicino è molto diversa dalla donna consacrata, dal mito che tutti conoscono. In questo libro, infatti, svanisce l’immagine autoritaria e dispotica racchiusa nella sua magrezza nervosa ed appare quella Chanel che forse nessuno ha mai visto e conosciuto: fragile e pura.“Infine si parlerà dell’uomo che ha rivoluzionato la storia del cinema: Charlie Chaplin.
Luca Pizzurro decide di indagare nella vita dell’uomo, in questo caso Charlie Chaplin, dapprima bambino povero ed estremamente sofferente per i colpi che la vita gli aveva assestato, fino al raggiungimento del suo successo. Ed è solo a questo punto che l’autore decide di creare una sospensione della narrazione, abbandonando quindi la carriera, nota oramai a molti, per entrare all’interno della sua bellissima casa in Svizzera dieci giorni prima della morte dell’attore.È quì che la lente d’ingrandimento della storia indaga con sorprendente lucidità il Charlie Chaplin padre, un uomo, che al mondo appariva in modo assolutamente diverso da quello che i figli e, in particolar modo Jane Chaplin, la figlia, riscontrava dentro una casa dove regnava il silenzio e l’anaffettività, al punto da spingerla a definirsi figlia di un’icona e orfana di padre.Si parlerà di tre grandi artisti dal punto di vista umano e non da celebrità per cui si parlerà delle fragilità, dei tormenti, ma anche dei momenti di felicità di questi personaggi che tutti quanti considerano dei miti, ma in fondo, togliendo quella patina mitologica, sono delle persone “comuni” come tutti noi!La presentazione sarà accompagnata da un flash mob organizzato dagli attori del teatro del Torrino decisamente tutti vestiti e truccati, creando un effetto in bianco e nero per catapultare il pubblico presente in una cornice storica non tanto lontana dai nostri giorni ma sicuramente unica ed irripetibile!Vi aspettiamo in tanti a Porto di Ripa Grande, con ingresso a Lungo il Tevere… Roma da Ponte Sublicio!

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’uomo, il mito, il cantautore: Lucio Dalla

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Castellammare del Golfo 19 luglio alle 21,30 a Castellammare del Golfo, in piazza Stenditoio, nell’area di Cala Marina.Farne sentire le atmosfere positive è compito dei Futura, che sarano col chitarrista Ricky portera e il batterista Gionata Colaprisca – che in passato hanno suonato con Dalla – il La band suonerà i più grandi successi di Dalla nei suoi arrangiamenti originali, con una formazione speciale, guidata da Giovanni Butticè. In scaletta: “Caruso”, “Attenti al lupo”, “Canzone” e tanti altri brani.I biglietti costano 15 euro e si possono comprare o su http://www.ticketone.it o nei punti vendita tickettando.Il concerto è organizzato da In the Spot Light.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Estate 2019: previsti disagi per più di 7,8 milioni di passeggeri in Italia

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Parlando di voli, l’estate 2019 minaccia di essere ancora peggiore di quella scorsa: gli esperti di AirHelp, la più importante società di supporto ai passeggeri aerei a seguito di ritardi e cancellazioni dei voli, prevedono infatti disagi per più di 7,8 milioni di passeggeri che viaggeranno da e per l’Italia. Solo nel primo trimestre dell’anno i voli con ritardi o cancellazioni sono aumentati del 2% rispetto all’anno scorso. Di conseguenza, ad aumentare è stato anche il numero di passeggeri coinvolti in ritardi e cancellazioni (+10% rispetto al 2017), con più di 6 milioni di viaggiatori bloccati in aeroporti italiani nella scorsa stagione estiva. Dal 1° gennaio 2019 al 30 aprile 2019, in Italia le cancellazioni sono aumentate del 10% e i ritardi del 3% in confronto allo stesso trimestre del 2018.2016-2019: quest’anno in Italia +24% voli con disagi rispetto a tre anni faNegli ultimi tre anni c’è stato un significativo aumento dei voli in ritardo e delle cancellazioni. Per il solo territorio italiano, AirHelp prevede disagi per oltre 2 milioni di passeggeri che viaggeranno nella penisola durante la prossima stagione estiva. Nel primo trimestre del 2016 erano poco meno di 25mila i voli con disagi, mentre nel 2019, ad oggi, se ne sono già registrati 30mila (+24%). In Italia, tre anni fa si riscontravano ogni giorno circa 200 voli con disagi, oggi sono aumentati del 25%, arrivando a 250 voli con ritardi o cancellazioni al giorno. Dal 2016 si è verificato un costante aumento dei voli in ritardo o cancellati in tutti gli aeroporti italiani. “Nel 2018 c’è stato un vero e proprio caos in corrispondenza del periodo estivo e molti italiani hanno visto andare in fumo i loro piani per le vacanze” afferma Roberta Fichera, portavoce di AirHelp Italia. “Per cercare di migliorare le cose, ci sono stati diversi summit con i vertici dell’industria aerea ed esponenti politici, ma i numeri del nostro ultimo studio non mostrano segni di miglioramento; anzi, la situazione sembra essere peggiorata. I viaggiatori italiani dovranno aspettarsi ancora più disagi per l’estate alle porte”. Per riprendere in mano la situazione, le compagnie aeree devono cercare di adattarsi meglio alla crescente domanda dei viaggiatori. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di assumere più piloti donna che possano colmare la mancanza di personale ed equilibrare i turni di lavoro dei dipendenti con l’offerta dei voli delle compagnie aeree. Ad oggi infatti, la percentuale di donne pilota non supera il 10% in ogni compagnia aerea del mondo.
Per ritardi e cancellazioni si può avere diritto a un risarcimento fino a 600 euro a persona. I passeggeri possono verificare l’idoneità al rimborso e AirHelp sarà pronto a far valere i loro diritti e, dove e quando necessario, intraprendere vie legali”.
Per voli in ritardo, cancellati o imbarchi negati, tutte le compagnie aeree (low cost comprese) devono corrispondere da 250€ a fino 600€ di rimborso a prescindere dal prezzo pagato per il biglietto acquistato. Si tratta di un diritto dei passeggeri il più delle volte a loro sconosciuto (o omesso dalle compagnie aeree), tant’è che meno del 2% degli aventi diritto ha richiesto e ottenuto il risarcimento.
Il diritto al risarcimento finanziario deve essere richiesto entro tre anni dalla data di ritardo del volo. Circostanze straordinarie come condizioni meteo avverse o emergenze mediche esentano la compagnia aerea dall’obbligo di risarcire i passeggeri aerei.
Per maggiori informazioni, si può visitare il sito: http://www.airhelp.com/it. I passeggeri coinvolti in disagi aerei a seguito di ritardi o cancellazioni possono verificare la loro idoneità al risarcimento gratuitamente direttamente in aeroporto e presentare un reclamo in pochi minuti.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentato in anteprima l’ultimo lavoro di Stan Lee

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Audible, società Amazon leader nell’audio entertainment di qualità, sta per lanciare una delle ultime opere prodotte da Stan Lee. La storia, co-creata da Lee, Luke Liebermann e Ryan Silbert e narrata dalla voce inconfondibile di Francesco Pannofino, sarà disponibile solo su Audible in versione audio a partire da giovedì 27 giugno. Stan Lee, creatore dei più famosi super eroi che hanno appassionato milioni di lettori e spettatori degli ultimi 50 anni regala ai suoi fan un’ultima imperdibile avventura. Letta dalla voce di Francesco Pannofino, che, da narratore dei 7 titoli della serie di Harry Potter, ha raccolto giudizi unanimi eccezionali da parte degli ascoltatori Audible, Stan Lee’s Alliances: un gioco di luce racconta le origini di una nuova generazione di supereroi, protagonisti di un mondo tecnocentrico, altamente connesso, alle prese con l’eterna lotta tra be e il male.È la storia di una misteriosa giovane, Nia, il cui destino si intreccia con quello di un apparentemente ordinario adolescente del Midwest americano, Cameron Ackerson, la cui ricerca della celebrità su YouTube lo porta nel cuore del triangolo dei Grandi Laghi, dove riceve il potere di “vedere” e “sentire” una nuova realtà. Mentre il loro rapporto si approfondisce, Nia e Cameron cospirano per creare un universo online più giusto, dispensando giustizia grande e piccola, ma finiscono per imbattersi in una oscura organizzazione chiamata OPTIC, che li insegue per i suoi scopi nefasti. Nel frattempo, emerge una minaccia di proporzioni galattiche, che mette in pericolo l’esistenza stessa dell’umanità sfruttando il nostro desiderio individuale di connetterci come il mezzo stesso per distruggerci. Possono Nia, Cameron e Juaquo (il migliore amico di Cameron) salvarci dalla nostra rovina collettiva?Il titolo si unisce al già ricco catalogo Audible che conta, ad oggi, oltre 50.000 titoli e 200.000 ore di ascolto, a completa disposizione di tutti i lettori amanti del mondo dell’entertainment e dell’immaginazione, affamati di nuovi contenuti, desiderosi di più tempo per ascoltare, imparare e divertirsi.Un servizio premium e completamente digitale, anche offline, proposto agli utenti con una conveniente offerta “all you can listen”: un abbonamento mensile al costo di 9,99 €, gratis per i primi 30 giorni di utilizzo e con accesso illimitato all’intero catalogo. L’iscrizione è molto semplice: basta scaricare l’app o andare sul sito Audible.it e creare il proprio account, oppure utilizzare quello Amazon. Gli utenti che si abbonano potranno scaricare migliaia di contenuti audio senza interruzioni pubblicitarie, scaricabili e ascoltabili anche offline tramite i loro dispositivi mobile o tablet: in auto o sui mezzi pubblici, facendo sport, cucinando o intrattenendo i bambini durante un lungo viaggio in macchina o prima di dormire.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La Rete Plus continua a crescere

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Il progetto lanciato dalle associazioni Aeci, Aiace, Codici e Konsumer ha compiuto un altro passo avanti con il corso “La tutela del consumatore – Energia e Ambiente”, tenutosi ieri pomeriggio a Roma presso la sede nazionale di Codici. Dopo aver affrontato il tema del consumatore-contribuente nella precedente iniziativa di gennaio, questa volta l’attenzione si è concentrata sui servizi di elettricità, gas e idrico.
Dettagliato e prezioso l’intervento di Giovanni Galieti e Silvana Urso di Acquirente Unico, società pubblica interamente partecipata dal Gestore dei Servizi Energetici SpA, nata con lo scopo di garantire la fornitura di energia elettrica ai clienti del mercato tutelato. Particolarmente interessante il capitolo dedicato all’attività dello Sportello per il consumatore, istituto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, e gestito in collaborazione con Acquirente Uncio, che fornisce informazioni ed assistenza ai clienti finali e ai consumatori produttori di energia elettrica e gas ed agli utenti del servizio idrico integrato. Grazie agli interventi dei partecipanti, sia quelli presenti in aula che quelli collegati via Skype, sono state toccate diverse situazioni critiche che si presentano di fronte ai consumatori ed alle associazioni che li tutelano.“Un’iniziativa veramente interessante ed importante – commenta il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – con questo corso i nostri associati hanno potuto ampliare il loro bagaglio già ricco di esperienza. Ringraziamo Acquirente Unico per la partecipazione e siamo intenzionati a portare avanti questa collaborazione veramente preziosa. Organizzeremo altri corsi per garantire ai consumatori sportelli sempre più specializzati e qualificati in tutta Italia”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Migliaia in fuga da nuove violenze in Congo

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Circa 7.500 rifugiati congolesi sono arrivati in Uganda dall’inizio di giugno, incrementando la pressione sulle strutture di accoglienza già sovraccariche.La recrudescenza degli scontri tra i gruppi rivali Hema e Lendu nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (RDC) costringe gli abitanti del paese a fuggire e ad attraversare il confine con l’Uganda a un ritmo di 311 persone al giorno, più del doppio rispetto a quanto avvenuto nel mese di maggio (145 persone al giorno).Gli arrivi più recenti testimoniano una brutalità estrema. Gruppi armati starebbero attaccando villaggi, saccheggiando e incendiando case, e uccidendo uomini, donne e bambini. La maggior parte delle persone fugge in Uganda attraverso il lago Albert dalla provincia di Ituri, dove si stima che dall’inizio di giugno il numero di sfollati abbia raggiunto quota 300.000.Alcuni rifugiati arrivano portando con sé numerosi beni ed effetti personali, temendo di non poter fare ritorno a casa per molto tempo. Altri, fuggiti da pericoli imminenti, hanno con sé poco più dei loro vestiti. Quasi due terzi delle persone in fuga sono minori.
I rifugiati giunti in Uganda affermano che molte altre persone potrebbero arrivare; tuttavia, i gruppi armati starebbero impedendo ad alcune persone di lasciare la RDC, mentre altri cercano, con fatica, di ottenere il denaro necessario a pagarsi il viaggio in barca – una somma equivalente a meno di 6 dollari USA.In Uganda, intanto, le strutture di transito e accoglienza sono al limite. I nuovi arrivati vengono innanzitutto portati in un centro di transito a Sebagoro, un piccolo villaggio di pescatori sulla riva del lago, dove vengono sottoposti a controlli sanitari. I rifugiati vengono in seguito trasferiti al centro di accoglienza di Kagoma, a pochi chilometri di distanza. Attualmente il centro ospita circa 4.600 persone, 1.600 in più della capienza massima prevista.Centinaia di rifugiati hanno ricevuto lotti di terra vicino all’insediamento di Kyangwali. Tuttavia, a causa del ritmo con cui nuovi rifugiati arrivano in Uganda, i bisogni delle persone superano di gran lunga l’assistenza che gli operatori umanitari sono in grado di fornire.Alloggi e generi di primo soccorso costituiscono la priorità più urgente. Inoltre, autobus e camion sono necessari per trasferire i rifugiati dai centri di accoglienza sul confine agli insediamenti. Molti rifugiati hanno poi urgente bisogno di supporto psico-sociale e post-trauma.Mentre i punti di raccolta e i centri di transito e accoglienza sono dotati di apparecchiature per i controlli diagnostici, le strutture sanitarie hanno bisogno di essere ristrutturate, e nelle cliniche mancano personale medico e farmaci.Le scuole, già sovraffollate e a corto di personale, hanno bisogno di notevole sostegno al fine di soddisfare le esigenze relative all’istruzione dei nuovi arrivati.L’UNHCR fa appello alla comunità internazionale affinché renda disponibili ulteriori finanziamenti. All’avvicinarsi della fine di giugno, l’UNHCR e i partner con cui lavora per rispondere alla situazione dei rifugiati in Uganda hanno ricevuto 150 milioni di dollari USA, equivalenti al 17% dei 927 milioni necessari per finanziare le loro operazioni.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

A Veronafiere dall’11 al 13 ottobre

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Verona Un’offerta di 140 gallerie rivolta alla qualità e alla ricerca artistica del nostro Paese, ma che allarga lo sguardo anche al contesto europeo. Torna a Veronafiere dal 11 al 13 ottobre ArtVerona, la manifestazione dedicata all’arte moderna e contemporanea alla sua 15ª edizione, la terza diretta da Adriana Polveroni.Accanto alla fiera, e per tutta la sua durata, ArtVerona quest’anno offre al pubblico un grande evento, dal giorno alla notte, con l’apertura straordinaria delle Gallerie Mercatali, suggestiva struttura di archeologia industriale di 6.400 mq. acquisita nel 2015 da Veronafiere, oggi al centro di un restauro conservativo.Lo spazio sarà riattivato grazie a un progetto ideato da Contemporary Locus e curato da Paola Tognon, che hanno invitato per l’occasione Norma Jeane, artista senza corpo e biografia personale, che identifica la sua nascita con la data della morte di un’icona, Marilyn Monroe, avvenuta a Los Angeles nel 1962.
Sul fronte dei giovani e del suo ruolo di scouting, ArtVerona rilancia Free Stage, la sezione dedicata agli artisti che ancora non sono rappresentati da una galleria, quest’anno a cura di Alberto Garutti, artista a sua volta maestro di tanti artisti delle ultime generazioni. Adriana Polveroni, direttrice di ArtVerona, mi ha invitato a presentare in fiera dei giovani artisti emergenti ed io ho accettato con molto piacere proponendone otto: Boris Contarin, Giulia Crivellaro, Eleonora Luccarini, Andrea Nicolò Malaguti, Matias Julian Nativo & Alessia Prati, Chiara Pagano, Bianca R. Schröder, Rob van den Berg.- commenta Garutti – I giovani sono interessanti perché immersi in una molteplicità di punti di vista tali da poter sentire, guardare e immaginare per noi qualcosa che ancora non sappiamo. D’altra parte, le fiere, pur mantenendo saldo nel sistema dell’arte il loro carattere di mercato, possono aprire a nuovi orizzonti e offrire possibilità di incontro con nuovi soggetti e scenari. Ciò che più conta nell’arte è la misteriosità dell’evento visivo: mi aspetto di scoprire qualcosa che non ho mai visto e che, tra questi lavori, anche solo uno mi indichi la strada.”
Per il programma in fiera l’attenzione di ArtVerona è focalizzata sul rapporto con il collezionismo, a cui sono dedicate occasioni di incontro anche nel corso dell’anno, a partire dal territorio del Nord Est, e con l’impresa, con nuove collaborazioni. Tra queste quella con Sineglossa, vincitrice in partnership con ArtVerona del Bando Cultura della Fondazione Cariverona per una mappatura delle imprese del territorio che fanno innovazione attraverso l’arte. Durante la fiera si svolgeranno un workshop e un talk moderato da Catterina Seia.Saranno inoltre introdotti nuovi riconoscimenti quali il Premio MZ Costruzioni, nato su iniziativa di due imprenditori e collezionisti campani, e il Premio Casarini ideato dal Gruppo DueTorriHotels e rivolto alla pittura under 35. Confermati tutti gli altri riconoscimenti: Level 0, Premio Icona, Premio WiDiCollect in collaborazione con Banca Widiba, Premio Fotografia under 35, Display, Sustainable Art Prize promosso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, la seconda edizione del fondo di Veronafiere A Disposizione e l riconoscimento per i10 Spazi Indipendenti, nel decennale del progetto.
L’elenco delle gallerie e il programma completo degli appuntamenti collaterali saranno annunciati nel mese di luglio.La nuova immagine della 15ª edizione di ArtVerona è a cura di Agenzia del Contemporaneo ed è realizzata dal fotografo Pietro Cocco.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Dedalus ha acquisito il 60% della società Softech di Bologna

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

L’ingresso di Softech completa la strategia globale di Dedalus nella gestione dell’intera filiera socio-sanitaria quale naturale evoluzione dell’intero processo clinico-assistenziale. Con una forte presenza in Italia e alcune installazioni in Francia, Softech si integra perfettamente nell’offerta olistica di Dedalus. Se il sistema sanitario nelle sue diverse declinazioni ha ben strutturata la filiera operativa, il grande bacino dei servizi sociali, che valgono oltre 40 miliardi di spesa nazionale, non ha ancora raggiunto un livello di gestione operativa pienamente sinergica, in grado di operare ottimizzando al massimo le risorse e al contempo garantendo qualità ai pazienti. Dedalus è ora l’unica azienda, sia in ambito nazionale che negli oltre 30 paesi in cui è presente a garantire la totale integrazione delle soluzioni informatiche tra medico di famiglia, servizi territoriali ed ospedalieri, servizi sociali domiciliari, gestiti o finanziati da Regioni, Comuni, Privati, al fine di offrire al paziente in ogni momento della sua vita il massimo livello di qualità assistenziale. Sia nella gestione della post-dimissione ospedaliera che del paziente cronico e/o fragile, anche grazie ai più moderni strumenti della telemedicina, diventa essenziale la totale integrazione socio-sanitaria. Dedalus, grazie alla sua piattaforma tecnologica di ultimissima generazione, denominata D-Four assicura un enorme miglioramento della qualità clinico-assistenziale, ottimizzando al massimo le risorse economiche. Il gruppo, con più di 1900 dipendenti, di cui 1100 in Italia, oltre 500 in Francia e 300 nel resto del mondo, è il primo in Europa nel settore nei sistemi informativi ospedalieri e diagnostici, con un fatturato di oltre 200 milioni di euro, un’offerta completamente rinnovata grazie a importanti investimenti in R&D negli ultimi 4 anni e forti interventi pianificati a breve. Dedalus è stata assistita da Giovannelli e Associati (Fabrizio Scaparro), KPMG (Andrea Longoni) e Gitti & Partners (Diego De Francesco). Advisor finanziario di Softech è stato Azimut Global Counseling (Massimo Polidori), advisor legale lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati (Fabio Landuzzi, Alberto Bertuzzo e Benedetta Pinna).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fondazione Pubblicità Progresso: Andrea Farinet nuovo presidente

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Si è tenuto un CdA di grande svolta per la Fondazione Pubblicità Progresso. Come preannunciato, Alberto Contri ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza dopo venti anni di mandati ininterrotti, in cui l’Associazione nata nel 1971 è stata trasformata in una Fondazione, Centro Permanente di Formazione alla Comunicazione Sociale particolarmente impegnata nella sostenibilità e con un network di 100 docenti universitari di 85 Facoltà e Master in 45 Atenei di tutta Italia.
Nuovo presidente è il Prof. Andrea Farinet, docente di Economia e Gestione delle imprese, presso LIUC – Università Cattaneo, dove insegna Marketing Relazionale e CRM, Psicologia del Consumo e Nuove Piattaforme Digitali. Già docente di marketing per circa vent’anni in Bocconi, dove ha conseguito il PhD in Business Administration, è advisor di importanti realtà culturali e tecnologiche come l’Istituto Italiano di Tecnologia, la Fondazione Bracco, Facility Live e The Ruling Companies. Ha fondato il Socialing Institute, particolarmente impegnato sulle tematiche della CSR.È stato nominato all’unanimità dal Consiglio della Fondazione fra i due nuovi cooptati fra personalità di provata competenza ed esperienza: il secondo è Giangi Milesi, già presidente del Cesvi con grande esperienza nel Terzo Settore. Il nuovo tesoriere è Franco Meroni, presidente di AAPI e già consigliere della Fondazione.Tutto si è svolto all’unanimità, come unanime è stato il caldo applauso che ha salutato il lungo e generoso impegno di Alberto Contri nel fare di Pubblicità Progresso il punto di riferimento per la comunicazione sociale in Italia e non solo. Ricordando che tempo fa il presidente Napolitano aveva dichiarato, ricevendo il CdA della Fondazione al Quirinale: “Pubblicità Progresso è un caso di eccellenza unico al mondo”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione a Roma di “Esercizi di Potere”

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Roma lunedì 1 luglio 2019, alle ore 18:30 presso la libreria La Feltrinelli – Galleria Alberto Sordi – Piazza Colonna. Professore ordinario di Economia applicata all’università di Genova, ex Senatore e membro delle Commissioni Lavori pubblici e Antimafia, classe ’62, con il suo “Esercizi di Potere” dipinge un clima da thriller fantapolitico imprevedibile, dal ritmo serrato e ricco di sorprese.Il romanzo è un viaggio originale e ravvicinato dietro le quinte di una classe politica arrivista, corrotta, incompetente e senza scrupoli che l’autore ha avuto modo di conoscere da vicino, grazie alla sua esperienza parlamentare. Durante la presentazione Enrico Musso spiegherà “come non si possano fare buone leggi in un paese marcio fino al midollo” aprendo interessanti dibattiti su fatti e vicende politiche attuali:Previsto un ricco parterre di ospiti tra cui: Carlo Fusi direttore del quotidiano il Dubbio, Fabio Bistoncini titolare e partner di FB e Associati, advocacy e lobbying. Alessio Postiglione, giornalista politico e comunicatore istituzionale, Massimo Romano giornalista e CEO di Spencer & Lewis, agenzia di Relazione Pubbliche e Comunicazione Integrata. Laura Tecce, giornalista de Il Giornale – Cultura e Identità, Daniele Cinà comunicatore e digital strategist, Amy Rosenthal giornalista americana di base nella Capitale e Massimo Micucci che fa parte del consiglio di amministrazione di Link Campus University.Insieme all’autore – ognuno con il suo personale punto di vista – interverranno di volta in volta, andando a creare un avvincente talk con il pubblico presente in sala. Avvincente come il romanzo Esercizi di Potere che, pagina dopo pagina, intreccia fra Roma, Parigi, Genova, aule parlamentari, studi televisivi, il dungeon di una mistress e le vite di cinque personaggi, una complicata vicenda politico-imprenditoriale. A fine presentazione l’autore si intratterrà con i lettori per il firma copie. A seguire un rinfresco.

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

L’embrione umano sa auto-ripararsi

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Barcellona. Ci sono embrioni che, giunti al loro secondo o terzo giorno di vita, assorbono alcune delle proprie cellule anomale per auto-guarirsi. Fino ad ora, questo fenomeno noto come “divisione inversa” era considerato segno di un possibile difetto alla nascita. Uno studio di Institut Marquès mette in luce la capacità dell’embrione umano di eliminare le proprie cellule difettose, a partire primi giorni di vita, per ripararsi e continuare il percorso di crescita.Per dimostrarlo, l’equipe di Institut Marquès ha condotto uno studio retrospettivo su 23.340 embrioni, il cui sviluppo – dalla fecondazione allo stadio di blastocisti – è stato documentato in video. I risultati, presentati quest’anno al Congresso della Società europea di riproduzione umana ed embriologia (ESHRE), rivelano che gli embrioni che hanno riassorbito le cellule difettose e continuano a dividersi fino a blastocisti (stadio iniziale dello sviluppo embrionale, che appare il 5 ° e il 6 ° giorno dopo la fecondazione) hanno lo stesso tasso di impianto, di gravidanza evolutiva di un bambino nato sano.
Nel 2016 Magdalena Zernicka-Goetz dell’Università di Cambridge aveva studiato il fenomeno sui topi. In laboratorio i ricercatori osservarono che negli embrioni con metà delle cellule che mostrano anomalie, queste ultime sono venute meno per morte cellulare programmata, permettendo alle cellule normali di sostituirle e portando ad un embrione sano.Secondo le norme stabilite, si ritiene che gli embrioni che non seguono le condotte abituali abbiano meno possibilità di sviluppo. Attualmente è considerato ideale che al suo secondo giorno di vita un embrione presenti 4 cellule, ed il terzo 8 cellule. Alla luce delle recenti osservazioni di Institut Marquès è possibile rivalutare queste linee guida, dimostrando che molti criteri standard sono errati. Ci sono embrioni che, improvvisamente, al secondo o terzo giorno, fanno sparire una delle loro cellule, passando, per esempio, da quattro a tre per poi continuare a dividersi, come se nulla fosse accaduto: “Ogni embrione funziona come una squadra di cellule controllate da un leader, con l’obiettivo di vivere. Se alcune cellule iniziano a dividersi in modo anomalo e fuori controllo, i cattivi vincono e l’embrione non può svilupparsi. Al contrario, se l’anomalia è circoscritta, fin dall’inizio della vita, gli esseri umani sono in grado di correggere i loro punti deboli, di seguire i criteri corretti e andare avanti nella vita” afferma López-Teijón. Questa scoperta è stata possibile grazie a Embryoscope, incubatore di embrioni dotato di una videocamera che riprende il loro sviluppo.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Tributaristi: occorre chiarezza e rispetto degli intermediari fiscali da parte dello Stato

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Roma. “ISA: occorre chiarezza e rispetto del lavoro degli intermediari fiscali”. Lo hanno dichiarato in una nota congiunta i Presidenti di ANCIT, Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari Italiani, ANCOT, Associazione Nazionale Consulenti Tributari, ATI, Associazione Tributaristi Italiani, INT, Istituto Nazionale Tributaristi.
Il 20 giugno, alla riunione indetta dall’Agenzia delle Entrate sugli Indici sintetici di affidabilità fiscale, abbiamo appreso dal Direttore Antonino Maggiore, che sugli ISA “Si è andati lunghi”. Questa dichiarazione ci rinfranca per l’onestà intellettuale dimostrata, ma evidentemente non evita problemi e preoccupazioni.A pochi giorni dalla prima scadenza fiscale (1 luglio 2019), dobbiamo ancora aspettare la pubblicazione del DPCM che dovrebbe, come già anticipato ufficiosamente dalla stampa specializzata, prorogare questa data. Ora una modifica al Decreto Crescita, sposta i termini al 30 settembre. Si tratta di una situazione di confusione ed incertezza che crea sfiducia, aumentando le difficoltà per i contribuenti e per gli intermediari fiscali iscritti alle nostre associazioni.Proprio i nostri iscritti – segnalano le associazioni – hanno ricevuto la prima release del software sugli ISA, ma già sono iniziate le prime osservazioni che porteranno a brevissimo ad una seconda release. Si attende per tempo dalla stessa Agenzia delle Entrate una Circolare in merito. Lo scorso anno abbiamo votato, nella commissione Ministeriale ISA, già studi di settore, il rinvio dei primi Indici per partire tutti insieme. Oggi si sta facendo un grande lavoro e sicuramente nel prossimo futuro ne capiremo la portata epocale, così come già per la fatturazione elettronica.Ma tutto ciò non può che portarci ad una presa di coscienza nell’interesse generale. I nostri assistiti devono comunque presentare la documentazione contabile e fiscale per il rinnovo dei fidi in banca. Gli studi non sanno come riprogrammare le attività interne per le elaborazioni dei modelli delle dichiarazioni fiscali perché rimangono in attesa di nuove istruzioni Ministeriali.È chiara allora la necessità di una profonda riprogrammazione dell’agenda tributaria che tenga in debito conto il lavoro dei tributaristi da noi rappresentati. Anche perché il 2019 segnerà l’anno della svolta al digitale e del prossimo precompilato delle dichiarazioni IVA, come preannunciato dal Direttore Maggiore in audizione parlamentare.
Se sugli ISA si è andati troppo lunghi, per non ripetere l’errore è necessaria una presa di coscienza anche da parte della politica con una riapertura dei tavoli della semplificazione che tenga in considerazione la voce professionale di tutti gli intermediari fiscali, un elemento indispensabile per la riuscita di ogni progetto di digitalizzazione in ambito tributario. Noi ci siamo e siamo disponibili a fare la nostra parte.I nostri associati – concludono le Associazioni – chiedono la possibilità di poter lavorare, senza nulla a pretendere, se non la chiarezza negli adempimenti. Ora la politica e la PA facciano la loro parte, nell’interesse dei cittadini/contribuenti e rispettando il lavoro dei professionisti, che di fatto svolgono una funzione pubblica in qualità di intermediari tra il Contribuente e l’Amministrazione Finanziaria.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Accordo tra Euler Hermes e Confimi Industria

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Euler Hermes, società del Gruppo Allianz e leader in Italia dell’assicurazione crediti e Confimi Industria, la Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata, hanno recentemente siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo del business sia in Italia che all’estero delle aziende associate. Grazie all’accordo di partnership, le PMI di tutti i settori merceologici potranno usufruire dei principali servizi messi a disposizione sul mercato da Euler Hermes con l’obiettivo di attenuare i rischi di mancato pagamento nelle transazioni commerciali, in crescita a doppia cifra nei primi cinque mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In allegato il comunicato stampa e la foto di Massimo Reale, Direttore Commerciale Euler Hermes Italia.Web: http://www.pressway.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Giornata internazionale contro il Narco Traffico

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

E’ stato presentato presso la Camera dei Deputati il X Libro Bianco sulle droghe promosso da Associazione Luca Coscioni, La Società della Ragione insieme a Forum Droghe, Antigone, CGIL, CNCA con l’adesione di A Buon Diritto, Arci, Comunità di San Benedetto al Porto, Funzione Pubblica CGIL, Gruppo Abele, ITARDD, LegaCoopSociali, LILA.Alcuni dati del Decimo Libro Bianco “La Guerra dei Trent’anni”, che passa in rassegna 30 anni di leggi e politiche in materia di droga, oltre a raccogliere dati relativi al 2018:
– Si conferma che, da tre decenni, il Testo Unico, noto ancora come Jervolino-Vassalli, è la causa principale di ingresso nel sistema della giustizia italiana e nelle carceri. Se nel mondo la media degli arresti per reati connessi alle droghe è intorno al 20%, in Italia siamo stabili al 30%. Il testo smonta anche molte delle mistificazioni spesso utilizzate per generare paura contro riforme anti-proibizioniste. Giusto per fare un esempio, solo l’1.14% degli incidenti stradali (dati della Polizia Stradale 2018, ISTAT e DPA) avviene in violazione dell’art. 187 del codice della strada (guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti). Anche i dati della sperimentazione dello screening rapido su strada indicano che a poco più dell’1% dei conducenti risulta positivo ai test. Di questi una media superiore al 20% viene “scagionato” dalle analisi di laboratorio.
-14.118 dei 47.258 ingressi in carcere nel 2018 sono stati causati da imputazioni o condanne sulla base dell’art. 73 (detenzione a fini di spaccio) della legge. Si tratta del 29,87%, un’inversione di tendenza dal 2013 quando a seguito della sentenza Torreggiani della CEDU e dalle modifiche occorse a seguito della decisione della Consulta di cancellare buona parte della legge “Fini-Giovanardi” furono registrati numeri di arresti con la media mondiale.
-Dei quasi 60.000 detenuti presenti in carcere al 31 dicembre 2018 ben 14.579 lo erano a causa del solo art. 73 del Testo unico (sostanzialmente per detenzione a fini di spaccio). Altri 5.488 in associazione con l’art. 74 (associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti), solo 940 esclusivamente per l’art. 74. Questi ultimi rimangono sostanzialmente stabili (anzi diminuiscono di alcune decine di unità). Nel complesso vi è però un aumento secco del 6,5% rispetto all’anno precedente.Senza gli arresti dovuti al proibizionismo il sistema penitenziario italiano rientrerebbe nella legalità costituzionale.
Il X Libro Bianco denuncia una gravissima situazione relativa ai procedimenti penali per violazione della Legge sulla droga e al numero degli arresti anche per la sola detenzione che contribuiscono significativamente alla sovrappopolazione carceraria.

Posted in Recensioni/Reviews, Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Ms. Louisa Mojela Speaks on Cannabis in Africa

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

Ms. Louisa Mojela, Chairman of Bophelo Bioscience & Wellness speaks on the current state of cannabis in Africa with BBC Money Daily. Lesotho was the first country in Africa to legalize the cultivation and manufacturing of cannabis, creating a unique opportunity to capitalize on early entry. Halo Labs recently entered into an LOI with Bophelo to acquire the company and will appoint Ms. Mojela to Chairman upon closing of the acquisition. As one of Lesotho’s most prominent business figures and an extremely successful investment banker in Africa, Ms. Mojela is a valuable addition to the Halo team. Halo will be attending and presenting at European Cannabis Week along with the Ms. Mojela and the Deputy Prime Minister of Lesotho, Mr. Monyane Moleleki.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

The shocking image from the border, and the lessons from Aylan Kurdi

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 giugno 2019

By Jon Allsop. Last week, the Associated Press detailed the inhumane conditions imposed on hundreds of migrant children at a US border facility in Clint, Texas, near El Paso. Other stories followed the AP’s coverage; the children, we were told, had gone weeks without a bath or clean clothes, slept on the floor, and taken care of each other after the Trump administration separated them from their parents. These details were shocking. But they were secondhand. As The Washington Post’s Paul Farhi noted yesterday, the government, as is common, blocked reporters from the facility; instead, lawyers who visited in order to monitor conditions fed their observations back to the press, which they don’t normally do.
In recent days, similar testimonies have swelled in our media. Sometimes, however, it takes an image for a horrible truth to land with full impact. Yesterday, the AP shared a monstrous photo of a different—yet clearly related—tragedy at the opposite end of Texas’s border with Mexico. On Sunday, Óscar Alberto Martínez Ramírez, a migrant from El Salvador, and his daughter Valeria, not yet two years old, were swept away as they attempted to cross the Rio Grande. On Monday, Julia Le Duc, a journalist with La Jornada, a Mexican newspaper, photographed their bodies as they lay washed up on a river bank across from Brownsville; Valeria was bound to her father by his black shirt, her arm crooked around his neck. The image unleashed an immediate outpouring of emotion. On CNN, Don Lemon choked up as he talked about it. “That is what the immigration crisis looks like,” he said.Commentators and major news outlets compared the image to the photo, taken in 2015, of Aylan Kurdi, a three-year-old Syrian refugee whose body washed ashore in Turkey after he drowned trying to reach Europe. Politicians did likewise: “It’s our version of the Syrian photograph—of the three-year-old boy on the beach, dead. That’s what it is,” Joaquin Castro, a Democratic congressman from Texas, said. CNN, The Guardian, and others noted that the Kurdi image had a profound, galvanizing impact on the tenor of the migration debate in Europe. “It remains to be seen” whether the image from the Rio Grande “may have the same impact in focusing international attention on migration to the US,” the AP wrote.
There’s no question the Kurdi image resonated. It spread like wildfire on social media; by one estimate, 20 million people saw it in just 12 hours. Donations to refugees soared as politicians in multiple countries promised to work harder to resettle them. But did it actually change anything? One year on from Kurdi’s death, his aunt told the BBC that, in her view, following the initial shock, “everybody went back to business”; the same day, Patrick Kingsley—then The Guardian’s migration correspondent, now at The New York Times—wrote that “Small shifts in policy and discourse have proved to be temporary.” Donations and online interest dropped off. As migrants continued to come to Europe, politicians closed their borders, and the anti-immigrant rhetoric that felt suspended post-Kurdi returned. Three years on, the BBC found migrant children living in horrifying conditions in camps in Greece; some as young as 10 had tried to kill themselves. “A photograph, no matter how emotionally wrenching, can only do so much,” Paul Slovic, a psychology professor at the University of Oregon, wrote for Quartz in 2016. “The fact is that there will be no sudden emotional tipping point triggering aggressive humanitarian intervention. Empathy is important, but not sufficient.”
Of course, the situations in Central America and at the US border are different from what has happened in Syria and in Europe. But Slovic’s words ring loudly this morning, as do many of the details of Kurdi’s story and the inaction that came next. Children crammed into camps, children separated from their parents, and children washing up dead are all grim common threads. We cannot allow collective inaction to become another. Our job now is to apply pressure to those who have the power to take action, and to keep that pressure up for as long as it takes. (font: CJR Editors)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »