Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica hanno confermato la proclamazione dello sciopero per Domenica 25 e lunedì 26 agosto.”Inaccettabile e vergognoso uno sciopero del personale delle autostrade proprio durante il controesodo. Intervenga il ministro dei Trasporti Toninelli, precettando i casellanti e, come previsto dalla legge n. 146 del ’90, dopo aver esperito un tentativo di conciliazione, adotti un’ordinanza, disponendo il differimento dell’astensione collettiva ad altra data” chiede a gran voce Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”E’ evidente che, in questo settore chiave, va rivista la regolamentazione, oramai anacronistica. Un tempo in occasione dello sciopero dei casellanti, l’utente non pagava. Si danneggiava l’azienda e si faceva felice il consumatore. Ora, con i nuovi mezzi tecnologici, si formano solo code estenuanti ai caselli. Nessun danno economico per le società concessionarie, che dovrebbero essere, invece, il vero obiettivo dello sciopero, e disagi immani per gli automobilisti, vittime innocenti dei mancati rinnovi contrattuali. Va, quindi, impedito qualunque sciopero durante tutti i giorni da bollino nero e questo va scritto nero su bianco” conclude Dona.
Archive for 22 agosto 2019
Autostrade: sindacati confermano sciopero 25-26 agosto
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: autostrade, sciopero | Leave a Comment »
Una riflessione sulla crisi di governo in Italia e il voto degli italiani
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Tutti i Presidenti della Repubblica hanno sempre avuto chiaro che il ricorso alle urne prima della conclusione della legislatura quinquennale rappresenta un rischio per la democrazia. Se infatti dalle elezioni dovessero riprodursi rapporti di forza di poco differenti da quelli precedenti, ed ogni maggioranza fosse ancora traballante, che cosa dovrebbe fare un Presidente? ad indire una elezione dopo l’altra, esporrebbe il sistema democratico al gravissimo rischio dell’avvitamento. Ebbene, nel caso attualmente in corso la situazione appare del tutto lontana da un simile rischio. E’ vero che abbiamo votato appena 15 mesi fa, ma oggi sta accadendo quello che nella storia della Repubblica non se era mai verificato. Da eventuali nuove elezioni non ci aspetteremmo solo qualche aggiustamento, qualche percento in più o in meno per questo o quel partito. Quello che si prospetta è un vero e proprio terremoto politico: un gigantesco ribaltamento di forza quale mai si è verificato nella storia della Repubblica italiana. Quello che era il primo partito italiano, i 5 Stelle, col 33% dei parlamentari, tracrollerebbe al terzo posto, col 17%, letteralmente dimezzando i propri eletti. Tutt’al contrario, quello che era il terzo partito italiano, la Lega, che aveva il 17% dei parlamentari, diventerebbe il primo partito, andando a più che raddoppiare i propri consensi, con punte che sfiorano il 40%.
Attenzione, pur di fronte ad un terremoto elettorale di queste dimensioni, del tutto nuovo ed inusitato, il Presidente della Repubblica ha comunque il dovere di cautelarsi di fronte alla possibilità che il sisma abbia breve durata, per cui dovrebbe indire ulteriori elezioni per aggiornare il parlamento alle volatilità delle simpatie politiche degli italiani. E’ vero, questa possibilità è reale, ma è un rischio di tipo diverso dal precedente. Pur comprendendo il Presidente della Repubblica nel caso in cui individuasse comunque una maggioranza nel Parlamento, restiamo però convinti che il primario dovere del Massimo Responsabile della Repubblica sia quella di assicurare una politica ed un connesso parlamento che rappresenti il sentire politico della maggioranza del paese. In assenza di rischi di avvitamenti, il Presidente non dovrebbe temere di nominare un governo tecnico per la gestione delle nuove elezioni.
L’accusa mossa dal Vicepresidente del Consiglio Di Maio all’altro Vicepresidente Salvini di aver tradito, di essere stato sleale, risulta del tutto insensibile ed irriguardosa verso il sistema democratico. Il giovane Di Maio non si è ancora reso conto del terremoto politico che sta vivendo l’Italia. In quale altro Paese, quale altro politico, di fronte ad una esplosione di consensi e ad un ribaltamento dei rapporti di forza politici tanto clamorosi non avrebbe chiesto, legittimamente e costituzionalmente, di andare alle urne, di aggiornare il Parlamento al nuovo sentire politico degli italiani?
Ho sin dall’inizio provato simpatia per il prof. Conte, che assicurava una professionalità dirittuale che certo i due vicepresidenti non potevano vantare. Ho seguito ed apprezzato il suo lavoro silenzioso e risolutivo, per cui sono rimasto molto male quando ho ascoltato i suoi due interventi finali in cui ha abbandonato ogni diplomazia, persino ogni savoir fair politico e si è scagliato contro il vicepresidente Salvini con ogni argomento possibile, persino con strafalcioni costituzionali. E arrivato a dichiarare “ho io il coraggio che non ha Salvini…”. Evidentemente come il Di Maio anche il Conte non si è accorto di quello che è successo nel Paese. Detto quanto sopra riguardo alla logicità costituzionale e politica dell’operato di Salvini, accusare un capopartito di aver agito per “interesse personale”, di “interesse di parte” significa aver una idea di partito francamente preoccupante, come se un partito non fosse lo strumento per concorrere alla determinazione della politica nazionale che la Costituzione proclama. Trattare un partito come una proprietà personale, e come un corpo estraneo agli interessi nazionali è sconcertante. Se così si esprime un esperto di diritto, che ne capiscono gli altri parlamentari? Sconcertante, veramente sconcertante … Senza dire che se c’è una parte che si è mossa per difendere discutibili interessi di partito, questo è il 5 Stelle, dato che si è furiosamente preoccupato di difendere un Parlamento ormai obsoleto nei suoi fondamentali rapporti di forza. Perché il trasparente e corretto presidente del Consiglio si preoccupa in modo tanto furioso di mantenere un Parlamento che non rappresenta più il Paese? È questo il livello della sua sensibilità democratica? Che gli dispiaccia l’interruzione, capiamo, ma che distorca, come ha fatto, il corso delle cose fa preoccupare. Ormai anche i più ostinati benpensanti dovrebbero aver capito il gioco. Glielo ha persino spiattellato la ideologizzata capitana tedesca della Sea Watch dichiarando dopo la sua scarcerazione: “ho concluso la mia missione..abbattere il muro” italiano. Conclusione? Sì, ci interessa salvare naufraghi, ma poi li strumentalizziamo per fare politica… La nuova vicenda della Open Arms ripete in tutto e per tutto la strumentalizzazione di poveri disgraziati fatta dalla Sea Watch. Salvano naufraghi e poi li “scagliano” contro l’Italia. E’ vero? Ecco la prova: se le due navi avessero portato subito i salvati in porti sicuri ed aperti, non avrebbero ridotto allo stremo i naufraghi, esigendo poi ipocritamente il loro sbarco in Italia… Quando la Spagna ha dichiarato disponibilità ad inviare una nave militare per trasbordare i salvati dalla Open Arms e portarli in Spagna, è spuntato il pubblico ministero di Agrigento, che ha fatto sbarcare tutti in Italia, col risultato che l’equipaggio ha intonato “bella ciao”. Il mondo cambia ad una velocità supersonica, i comunismi hanno dichiarato bancarotta, ma è rimasto solo il nordcoreano, i fascismi sono lontano di un secolo, e noi pensiamo di risolvere i problemi cantando “bella ciao”? (By Fausto Carratù Associazione “Popolo Sovrano”)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: crisi, governo, italilani, voto | Leave a Comment »
Torna in scena il Longines Global Champions Tour
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Roma Da giovedì 5 a domenica 8 settembre 2019 allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” tornerà in scena il Longines Global Champions Tour, prestigioso circuito internazionale che vede in gara le migliori amazzoni e i migliori cavalieri del mondo. Noto come ‘la Formula 1 dell’equitazione’, il circuito d’eccellenza con i più forti top riders del pianeta approderà nella Capitale per il quinto anno consecutivo e la sedicesima tappa stagionale, articolato come di consueto con la competizione a squadre, la Global Champions League, e con la competizione individuale, il Global Champions Tour. Spettacolo assicurato anche quest’anno con ingresso gratuito per migliaia di appassionati del genere e non solo, che potranno vivere quattro giorni di grande equitazione in una cornice scenografica senza eguali, con numerose iniziative collaterali, spettacoli ed eventi serali che impreziosiranno l’evento tra il campo gara, le tribune e il villaggio allestito nell’impianto del Foro Italico. Le novità e i dettagli del Longines Global Champions Tour 2019 saranno presentati nel corso di una conferenza stampa a Roma in programma martedì 3 settembre 2019 alle 11:30 presso la tribuna/VIP Lounge dello Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” alla presenza di numerose personalità dello Sport, rappresentanti del Governo e delle Istituzioni. (By LGCT Rome – Media District con copyright foto Stadio dei Marmi)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: champions tour, longines global | Leave a Comment »
Garantire la sicurezza dei dati sensibili in sanità
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
“E’ per ridurre i data breach che ogni anno costano all’Italia 3,5 milioni di dollari e la perdita o il furto di oltre 24.500 documenti sanitari, è principalmente una questione culturale e di consapevolezza, anche se, ovviamente, servono strumenti tecnici e normativi adeguati e maggiori controlli. Nel nostro Paese negli ultimi anni si sono fatti molti passi in avanti, ma molto c’è ancora da fare perché in troppi, sia nel sistema sanitario, sia fra gli utenti, sottovalutano il problema».
Lo hanno sostenuto i relatori intervenuti al terzo incontro della nona edizione di Economia sotto l’Ombrellone svoltasi al Beach Aurora di Lignano Pineta sul tema “Dati sensibili in sanità e sicurezza informatica”, moderati dal giornalista Carlo Tomaso Parmegiani.
«Quello che si può fare nelle aziende sanitarie per contrastare la perdita e il furto di dati sensibili – ha precisato Bava – è sicuramente alzare il livello di consapevolezza. Ci sono, poi, aspetti normativi che possono aiutarci a seguire un percorso utile a proteggere le informazioni che riguardano le persone. Va anche detto che il ramo della sicurezza informatica – ha aggiunto – è uno di quelli in cui le aziende fornitrici stanno investendo di più e, quindi, per fortuna, abbiamo a disposizione sempre migliori soluzioni tecnologiche per cercare di arginare il problema degli attacchi ai sistemi informatici sanitari che, purtroppo, sta dilagando non solo in Italia, ma in tutto il mondo».
Prendendo spunto dal fatto che i data breach che colpiscono la sanità derivano per oltre il 50% non da attacchi informatici esterni, ma da perdite di dati generati da errori umani, i tre relatori intervenuti a “Economia sotto l’ombrellone” hanno sostenuto che sicuramente c’è bisogno di una maggior formazione informatica del personale sanitario, soprattutto di quello meno giovane, ma è, forse, ancor più importante che gli strumenti informatici messi a disposizione di medici e infermieri siano semplici da usare.
Secondo Manuel Cacitti, spesso l’errore umano incide non necessariamente sulla perdita completa del dato, ma sulla sua disponibilità e/o integrità (il dato esiste, ma non è più leggibile o è parzialmente corrotto).
La nona edizione di Economia sotto l’Ombrellone è organizzata da Eo Ipso – comunicazione ed eventi ed ha il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e Turismo FVG. Main sponsor: Greenway Group; sponsor: Ombrellificio Ramberti, IS Copy Trieste, Dvs, Glp, Confindustria Udine, Zulu Medical, RealComm e Karmasec; sponsor tecnici: Fondazione Villa Russiz, Lignano Pineta, Porto Turistico Marina Uno e Hotel Ristorante President.L’ingresso è libero e gratuito.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: dati sensibili, sanità, sicurezz | Leave a Comment »
Il Trapani Summer Festival al Chiostro di San Domenico
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Trapani. Dal 22 al 28 agosto torna il Trapani Summer Festival – Terza Edizione, corsi di alto perfezionamento in musica da camera e concerti ed esibizioni rivolti al grande pubblico che si svolgeranno al Chiostro di San Domenico a Trapani, a partire dalle ore 21.00. Un appuntamento del festival è previsto anche a Calatafimi.
Si comincia giovedì 22 agosto, al Chiostro di San Domenico, con il duo pianistico dei fratelli Luciano e Daniele Boidi, 45 anni in due con un ampio repertorio per pianoforte a quattro mani con musiche di S. Rachmaninov, F. Liszt, C. Debussy, G. Gershwin. Il duo è stato vincitore del del Trapani Summer Festival 2018.
Tanti i protagonisti di questa edizione: il secondo appuntamento è fissato per venerdì 23 agosto con Alessio Pianelli e Mario Montore che si esibiscono negli spazi del Chiostro. Alessio Pianelli, violoncellista e compositore siciliano, e Mario Montore, pianista calabrese, eseguiranno musiche di C. Debussy, L. v. Beethoven e D. Shostakovich.
Sabato 24 agosto, il Trapani Summer Festival va in trasferta a Calatafimi. Il concerto vedrà Mario Montore al pianoforte insieme al Neos Piano Trio, composto da Tommaso Marino al pianoforte, Giulia Cellacchi al violino, Lara Biancalana al violoncello. Un repertorio che va da J. Brahms a B. Smetana.
Dal 25 al 28 agosto ampio spazio all’Avos Chamber Music Project. Quarto appuntamento domenica 25 agosto, al Chiostro di San Domenico, con il concerto delle formazioni stabili del Corso Biennale Internazionale di Musica da Camera degli Avos Piano Quartet con musiche di G.Cassadó, C.Debussy, J. Brahms, F. Poulenc.
Lunedì 26 agosto un racconto in musica con alcuni docenti del Trapani Summer Festival, Mirei Yamada al violino, Carlo Maria Parazzoli al violino, Luca Sanzó alla viola, Alessio Pianelli al violoncello, Mario Montore al pianoforte.
Martedì 27 agosto e mercoledì 28 agosto toccherà agli allievi, insieme ai docenti, chiudere il Trapani Summer Festival con gli attesi e promettenti concerti conclusivi.
I biglietti potranno essere acquistati al Chiostro di San Domenico, a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo: intero euro 5, ridotto euro 3 (studenti fino a 24 anni, abbonati Stagione Lirica 2019 Luglio Musicale Trapanese). L’abbonamento per sei concerti è di euro 15.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: summer festival, trapani | Leave a Comment »
Bando internazionale “Reinventing Cities”
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Roma Capitale parteciperà al nuovo bando internazionale “Reinventing Cities” avviato dalla C40 Cities Climate Leadership Group che sarà lanciato quest’anno in autunno e che coinvolgerà tutte le città della rete C40. E’ quanto approvato con la memoria di Giunta capitolina.“Agire sui cambiamenti climatici a tutela e salvaguardia dell’ambiente. E allo stesso tempo migliorare la vita dei cittadini restituendo loro spazi abbandonati, riqualificandoli attraverso progetti innovativi. Si tratta di un’occasione per Roma per puntare sulla rigenerazione urbana. Per migliorare sempre di più la città grazie a progetti innovativi unici che non potranno che dare un contributo reale alla vita dei cittadini attraverso un sostegno a tutela della salvaguardia dell’ambiente”, dichiara la sindaca Virginia Raggi. Si tratta di un bando internazionale che ha l’obiettivo di stimolare sviluppi innovativi a zero emissioni di carbonio a livello globale e attuare le migliori idee per trasformare siti sottoutilizzati in baluardi di sostenibilità e resilienza sostenendo, allo stesso tempo, la collaborazione attiva tra pubblico e privato.Un nuovo approccio alla città basato sulla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, pubblico e privato. Roma Capitale parteciperà attraverso il programma ReinvenTIAMO Roma che si svilupperà attraverso una call per progetti innovativi mediante manifestazioni di interesse e procedure concorrenziali rivolte a investitori, operatori, progettisti in dialogo con l’amministrazione pubblica e le comunità. L’obiettivo è individuare le funzioni migliori per la trasformazione dei luoghi, condivise e sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Si punta così a promuovere un’azione coordinata di trasformazione urbana anche attraverso il coinvolgimento di enti pubblici e organizzazioni rappresentative del mondo dell’imprenditoria.Nella pubblicazione del bando i candidati saranno invitati a esprimere il loro interesse per uno o più siti su una piattaforma web dedicata (una manifestazione di interesse) a cui seguirà una consultazione online aperta ai cittadini per la votazione delle proposte. Infine, una commissione selezionerà una short list e si giungerà poi all’offerta vincolante che comprenderà: progetto architettonico, progetto di gestione, piano economico e finanziario, offerta economica, garanzie bancarie.
Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bando internazionale, reinventing cities | Leave a Comment »
Scuola: Sostegno, il guazzabuglio è completo
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Sono più di 60 mila i posti deroga oltre i 10 mila che rimarranno vacanti dopo le immissioni in ruolo. La conferma giunge del territorio: nonostante gli annunci durante il primo anno di governo, come confermato dalla recente revisione della riforma sul sostegno realizzata dalla Buona Scuola e approvata dalla (ex) maggioranza giallo-verde, ancora una volta almeno due posti su cinque saranno assegnati in deroga all’organico di diritto di poco superiore alle 100 mila unità, a fronte di 300 mila alunni con disabilità certificata. E in caso di gravità, le famiglie dovranno ricorrere in tribunale con Anief per veder riconosciuto il supplente in base a quanto richiesto dal PEI. Marcello Pacifico, presidente nazionale: a settembre su richiesta di genitori e insegnanti lo studio legale del sindacato impegnerà tutte le determinazioni degli uffici scolastici regionali e chiederà al Tar il commissariamento di quelli che non hanno adempiuto a ottemperare alle effettive esigenze. L’anno scolastico sta partendo con una tara sempre più grande, a seguito del mancato sostegno agli alunni disabili: mentre rischia di saltare il testo correttivo al decreto 66/2017 sull’inclusione scolastica pure se già approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri, a settembre si può dare per certo sin d’ora che circa il 40% dei posti di sostegno agli alunni disabili andrà in deroga: significa che verrà assegnato a supplenza fino al 30 giugno, senza alcuna possibilità di entrare a far parte dell’organico di diritto. E anche una parte di questi, almeno 10 mila, verranno assegnati a precari, in alto numero nemmeno specializzati, come confermano i primi dati provenienti dalle nomine in ruolo che si stanno realizzando in questi giorni nelle 100 province italiane.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: scuola, sostegno | Leave a Comment »
Scuola: è ancora allarme reggenze
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Il prossimo anno saranno più di 500 le istituzioni scolastiche non assegnate ai vincitori dell’ultimo concorso per ds, come denuncia Tuttoscuola, che ricorda le dichiarazioni del ministro Bussetti sul tema. Udir chiede alla politica di intervenire: non si può per esigenze di risparmio (una reggenza costa allo Stato soltanto 3 mila euro annui) continuare a compromettere il migliore funzionamento dell’amministrazione scolastica. Se la figura del dirigente nella scuola dell’autonomia è essenziale deve essere attribuita alle scuole tanto più che con il dimensionamento un preside deve gestire in media almeno quattro plessi, spesso di indirizzo se non di ordine e grado diversi. Erano 12 mila i presidi 15 anni fa. Oggi dovrebbero essere in 8 mila ma 300 sedi non sono disponibili per i ruoli. Un fenomeno odioso, da eliminare, che sta a galla esclusivamente per esigenze economiche, per risparmiare. Come riporta Tuttoscuola saranno tra le 520 e 530 le reggenze da assegnare. E pensare che Marco Bussetti, ministro dell’Istruzione che a breve potrebbe non esserlo più, aveva annunciato con l’ultimo concorso la fine delle reggenze. Obiettivo decisamente fallito.Il sindacato Udir ha sempre tenuto alta la guardia sul carico eccessivo di responsabilità che ricade sul capo dell’istituto. Oggi, in virtù del dimensionamento, un dirigente scolastico deve gestire mediamente almeno quattro plessi, in molti casi di indirizzo, se non di ordine e grado, diversi. Quindici anni fa erano 12 mila i presidi, oggi dovrebbero essere in 8 mila, ma 300 sedi non sono disponibili per i ruoli.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: allarme, reggenze, scuola | Leave a Comment »
Clima Analytics, Humboldt-Universität
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Lo studio, “ Estate tempo diventa più persistente in un mondo in C 2°”, pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, mostra anche che limitare il riscaldamento globale a 1,5 ° C rispetto ai livelli pre-industriali, in linea con l’accordo di Parigi, sarebbe da evitare.
Questo è il primo studio a dimostrare che, rispetto al clima di oggi, la persistenza di periodi estivi relativamente caldi, asciutti e piovosi aumenterebbe nella zona temperata dell’emisfero nord, se le temperature globali aumentano di 1,5° C e 2° C rispetto ai livelli preindustriali. La maggiore persistenza di clima caldo combinato con il riscaldamento globale porterà ad ondate di calore molto più gravi in futuro. Impatti di questi estremi con clima caldo e secco presentano una grave incidenza per la salute, gli ecosistemi, l’agricoltura e l’economia. Non solo. Tendono a crescere significativamente più a lungo. Allo stesso modo, più giorni consecutivi di pioggia generano il rischio di gravi inondazioni.
Durante il 2018 l’onda di calore in Europa nei diversi periodi con tempo caldo e secco, per settimane, ha contribuito a perdite di rendimento di grano del 15 per cento in Germania. Negli Stati Uniti, negli ultimi 12 mesi, stanno vivendo settimane di continue piogge e allagamenti. Secondo lo studio, se il mondo si riscalda a 2° C rispetto ai livelli pre-industriali, la possibilità di periodi caldi della durata di due settimane aumenta del quattro per cento, rispetto al clima di oggi. Questo cambiamento sarebbe più pronunciato nella parte orientale del Nord America, dell’Europa centrale e dell’Asia settentrionale. I periodi di condizioni di caldo, che durano più di due settimane, sarebbero diventati il 10 per cento in più nel centro Nord America. I periodi di forti piogge aumenterebbero del 26 per cento in tutta la zona temperata settentrionale rispetto ad oggi. Lo studio si sofferma anche sui processi fisici che possono spiegare la maggiore persistenza del tempo perturbato. Man mano che il pianeta si riscalda “I modelli climatici mostrano un indebolimento sistematica dell’estate su larga scala comprese le tracce Jetstream e di tempesta. Le condizioni di caldo secco possono accumularsi sui continenti, ma anche la pioggia portando cicloni che possono persistere più a lungo in un luogo”, ha affermato l’autore Dim Coumou dalla Vrije Universiteit Amsterdam.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: clima, piogge, riscaldamento terrestre | Leave a Comment »
Advisory Board di Unicam
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Camerino. E’ un gruppo di lavoro volontario di consultazione e di supporto alla governance di Ateneo composto da 6 membri, fortemente voluto dal Rettore Claudio Pettinari ed inserito tra le azioni del Piano Strategico di Ateneo 2018-2023.“Ringrazio sentitamente le personalità – sottolinea il Rettore Pettinari – provenienti dal mondo della ricerca scientifica e dell’alta formazione nazionali ed internazionali, che hanno accettato di far parte di questo importante organismo e che, grazie alle proprie competenze e professionalità, potranno trasmettere una visione prospettica globale, indirizzando le nostre scelte verso le migliori pratiche di gestione e di sviluppo e verso la creazione di network e relazioni, fondamentali per la crescita dell’Ateneo”.Saranno membri dell’Advisory Board di Unicam, il dott. Fabrizio Barca, economista e politico italiano ed esperto di politiche di sviluppo territoriale; la prof.ssa Carla Ghelardini, ordinario presso il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino dell’Università di Firenze; il prof. Jules Hoffman, immunologo francese, direttore di ricerca e membro del consiglio di amministrazione del CNRS-Centre National de la Recherche Scientifique; il prof. Stefano Paleari, già Rettore dell’Università di Bergamo dove è titolare della cattedra di Analisi dei Sistemi finanziari ed attualmente Commissario Straordinario di Alitalia; il prof. Francois Peeters, responsabile del gruppo di ricerca su Condensed Matter Physics presso l’Università di Anversa in Belgio; il prof. Emanuele Rossi, costituzionalista e giurista, ordinario presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
“La ricerca è l’essenza di una Università, grazie ad essa possiamo trasformare le nostre conoscenze in forme di progresso sociale e migliorare complessivamente il livello qualitativo della vita. Oggi più che mai è necessaria una visione sistemica per avere una ricerca di qualità, aperta all’internazionalità: è per raggiungere questo obiettivo che ci avvarremo anche del lavoro dell’Advisory Board, che potrà formulare pareri e dare suggerimenti nei momenti delle scelte strategiche”. Tra le attività dell’Advisor Board, che opererà in stretto contatto con il Rettore, quindi, ci saranno quelle di formulare pareri con particolare riferimento alla ricerca scientifica, attraverso l’individuazione di nuovi ambiti di ricerca nonché alla programmazione e allo sviluppo delle attività di terza missione; dare suggerimenti e formulare opinioni su specifiche iniziative o azioni programmatiche o di sviluppo proposte dalla governance, dal management o dagli organi di governo; fornire consulenza per l’applicazione delle migliori pratiche di monitoraggio, valutazione e progettazione del miglioramento. In un’ottica di servizio per gli studenti ed i laureati, inoltre, sarà chiesto ai componenti dell’Advisory Board di suggerire l’impostazione di percorsi formativi che modellino profili professionali utili ad un facile accesso nel mondo del lavoro nazionale e internazionale.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: advisory, board, unicam | Leave a Comment »
Sentirsi uguali ed esserlo
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Allorchè parliamo di democrazia dobbiamo anche chiederci quali sono i suoi contenuti distintivi e come misura i suoi successi e le sue sconfitte. A mio avviso è l’uguaglianza delle condizioni, in quanto sono alla base della libertà e della dignità della persona. E ancora per assicurarne il benessere, la crescita economica, la capacità di dare senso alla propria vita e la pienezza delle loro cittadinanza contro i rischi sempre in agguato di nuove sudditanze. E’ un cammino della società che non è solo insito nella vita politica ma si connatura nella società civile facendo nascere sentimenti ed usanze virtuose. E’ una virtù che identifico in un rapporto tra le persone più franco, solidale, partecipato al cospetto degli eventi della vita e in tutte le sue sfaccettature.
Esserlo modificando il proverbio pessimistico, derivato dall’Asinaria di Plauto “homo homini lupus” in “homo homini amicus” e creandone, ovviamente, l’identikit nella fattispecie pratica, nella vita quotidiana.
Il primo passo, a mio avviso, è quello di ridurre la diseguaglianza sociale accrescendo il sistema della tutela attraverso l’assicurazione dei diritti sociali oltre che di quelli politici ed individuali. Segue il rapporto tra utilitarismo e giustizia. Come dice John Rawls, lo stesso senso comune ci spinge a credere che “ogni membro della società possieda una inviolabilità fondata sulla giustizia o, come asseriscono alcuni, sul diritto naturale nel quale il benessere di qualsiasi altro individuo non può prevalere.” E’ un agire che deve assicurare la capacità di dare espressività concreta della dignità della persona altrimenti l’idea viene lasciata necessariamente astratta.
In tutto questo si connatura la società civile che non è semplicemente un qualcosa di residuale rispetto alla politica ma rappresenta, di per sé, una realtà ricca, articolata, differenziata che comprenda, tra l’altro, mondi vitali come la famiglia, insieme a organizzazioni legate a interessi come l’impresa. Il fine ultimo è nella sua logica conclusione: “Contribuire a rafforzare istituzioni indebolite dagli imponenti cambiamenti in atto, assicurare al lavoro, nelle sue nuove forme, una nuova legittimazione, la capacità di essere criterio di cittadinanza contro i rischi di precarietà se non di povertà di fasce crescenti di popolazione, reintrodurre tensione morale nella vita politica così come in quella economica.” (Riccardo Alfonso)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: diversi, plauto, uguali | Leave a Comment »
Scuola – Sostegno disabili: riforma nel caos
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Le disposizioni di modifica del decreto legislativo n. 66/2017, già approvate dal governo gialloverde, rischiano di non entrare in vigore a causa della mancata approvazione dei decreti attuativi che, in caso di crisi dell’esecutivo, potrebbe non vedere mai la luce. Lo ha rimarcato anche il sottosegretario all’Istruzione Salvatore Giuliano, ricordando che mancano le misure di accompagnamento, cioè la formazione del personale scolastico e l’esonero della docenza per circa 450 insegnanti, attraverso il quale far avviare i gruppi territoriali per l’inclusione che avrebbero dovuto supportare le scuole a elaborare il piano di inclusione degli alunni.Secondo Anief, le osservazioni del sottosegretario Giuliano sono pertinenti, perché in effetti senza i decreti di attuazione le correzioni alla riforma prevista dalla Legge 107/15 non potranno essere adottate. Tuttavia, sono anche altre le disposizioni a rischio, come le nuove assegnazioni delle ore settimanali e la formazione delle commissioni mediche. Ma, soprattutto, rimane il rammarico per l’ennesima occasione mancata per andare a fare ordine in un sistema che regola la permanenza a scuola di 300 mila alunni disabili e oltre 150 mila docenti di sostegno: Anief ha rilevato più volte quali sono.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: disabili, scuola, sostegno | Leave a Comment »
Scuola: Alle superiori abbandoni da record
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Il sistema scolastico italiano continua a perdere troppi alunni per strada: 130 mila nuovi iscritti alle superiori non prenderanno mai il diploma; chi ci arriva è costretto spesso ad accontentarsi di un lavoro non attinente agli studi e appena il 18% consegue la laurea. La “fotografia” è della rivista specializzata Tuttoscuola, che attraverso un focus nazionale ha messo il dito nella piaga della dispersione scolastica italiana, aggravata dalla scarsa spendibilità di diversi corsi di studio e dal mancato collegamento con l’istruzione terziaria.Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “avere cercato di approvare l’autonomia regionale differenziata in questa situazione, che crea cittadini senza futuro e un danno alla società intera oltre che al Pil, è stato da irresponsabili. Per contrastare il fenomeno della dispersione, bisogna agire all’opposto: le scuole collocate in aree più a rischio, con alti tassi di abbandono e di scarso tessuto socio-culturale, vanno necessariamente pungolate con il coinvolgimento formale di esperti esterni, psicologi, assistenti sociali, di una rete territoriale pronta a subentrare nei momenti critici. È poi necessario supportare il sistema scolastico delle regioni più arretrate con finanziamenti ad hoc, anche europei, rinforzare gli organici di docenti e personale Ata, anticipare l’obbligo scolastico a 5 anni e posticiparlo sino alla maggiore età”.Le stime nazionali, aggiornate al 2018, ci dicono che un giovane su quattro che il prossimo mese si accinge a iniziare la scuola secondaria superiore, non arriverà mai a conseguire il diploma di maturità.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: abbandoni, record, scuola | Leave a Comment »
Continua la saga della fatturazione a 28 giorni
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Peccato che, quello che ancora sfugge alle compagnie telefoniche, è che per ottenere i rimborsi i cittadini non devono fare assolutamente nulla. Il pronunciamento del Consiglio di Stato è stato estremamente chiaro in questo senso, riconoscendo una volta per tutte il criterio automatico da adottare per l’erogazione dei rimborsi a cui gli utenti hanno diritto.Di fronte all’insistenza e alle scorrettezze delle compagnie, anche l’AGCOM ha deciso di intervenire nuovamente, avviando una procedura sanzionatoria contro queste ultime. Da fonti di stampa, la decisione risale a luglio ma è stata notificata agli operatori solo nei giorni scorsi.L’Agcom conferma che la sua delibera sui rimborsi va interpretata dalle compagnie riconoscendo in automatico i rimborsi, come del resto abbiamo sottolineato e ribadito a più riprese. Se le compagnie continueranno ad agire in questo modo, la Federconsumatori avvierà gli opportuni interventi di carattere legale per garantire il rispetto delle norme e il diritto dei cittadini ad ottenere, senza alcun ostacolo o vessazione, quanto loro riconosciuto.Apprezziamo l’intervento tempestivo dell’AGCOM, che conferma la sua condotta improntata alla professionalità e competenza, che ci auguriamo che prosegua anche dopo la nomina del nuovo Consiglio. Una nomina che dovrà avvenire entro i tempi previsti, sempre rispettando criteri imprescindibili di autonomia e indipendenza da ogni logica politica.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: 28 giorni, fatturazione | Leave a Comment »
Rapporto “ISTISAN 19/11” su “Radiazioni a radiofrequenze e tumori”
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Tale documento afferma che “l’uso comune del cellulare non sia associato all’incremento del rischio di alcun tipo di tumore cerebrale”, pur attribuendo “un certo grado d’incertezza riguardo alle conseguenze di un uso molto intenso… agli effetti a lungo termine dell’uso del cellulare iniziato da bambini e di un’eventuale maggiore vulnerabilità a questi effetti durante l’infanzia”.Gli autori del rapporto ritengono che le evidenze disponibili, comprese quelle recenti su modelli animali, “non giustificano modifiche sostanziali all’impostazione corrente degli standard internazionali di prevenzione dei rischi per la salute”. L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente – ISDE Italia ha esaminato in dettaglio il rapporto ISTISAN evidenziandone limiti e inadeguatezze (https://www.isde.it/wp-content/uploads/2019/08/commenti-su-ISTISAN-ISDE-2.pdf ) e non condivide le conclusioni né la metodologia adottata nell’elaborazione del rapporto. Il Presidente del Comitato Scientifico ISDE, Dott. Agostino Di Ciaula e il Prof. Benedetto Terracini già Professore di Epidemiologia dei tumori all’Università di Torino, hanno promosso un appello con il quale si chiede all’Istituto Superiore di Sanità e al Ministero della Salute di ritirare il documento e di rielaborarlo considerando in maniera adeguata tutte le evidenze scientifiche disponibili (https://www.change.org/p/ministero-della-sanit%C3%A0-il-rapporto-iss-su-radiofrequenze-e-cancro-%C3%A8-inadeguato-a-tutelare-la-salute-pubblica?signed=true). “Ai fini della prevenzione primaria e della tutela della salute pubblica – dichiara il Dott. Agostino Di Ciaula, Presidente del comitato scientifico di ISDE – non appare giustificabile ignorare o sottovalutare ciò che già sappiamo e declassificare come irrilevante ciò che ancora non sappiamo. Questo potrebbe trasformarsi in un’inaccettabile rilevazione e quantificazione a posteriori di danni altrimenti evitabili.” “Nelle conclusioni si parla timidamente di incertezze scientifiche.”
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: radiazioni, radiofrequenze, rapporto. istisan, tumori | Leave a Comment »
Alternative Behavior Strategies Receives Funding from Morgan Stanley Expansion Capital
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Alternative Behavior Strategies (ABS), a leading provider of services to children with autism spectrum disorders, announced today it has received funding from private equity platform Morgan Stanley Expansion Capital along with Petra Capital Partners, investing in the next stage of ABS’ growth. The funding amount was not disclosed. Autism is one of the fastest growing developmental disorders. One in 40 children in the U.S. has been identified with autism spectrum disorder (ASD), according to the December 2018 issue of Pediatrics.i This is an increase from a study conducted in 2014 by the Centers for Disease Control and Prevention (CDC) that estimated about 1 in 59 children in the U.S. were identified with ASD.ii
ABS provides therapy which is based on Applied Behavior Analysis (ABA), a successful evidence-based treatment for children with autism. Earlier this year, ABS rolled out its ABS Virtual Office, the first smart phone-based platform to connect autism behavioral therapists to the information and knowledge they need—wherever they are—to enhance services and promote clinical excellence and advancement. Because ABS therapists spend as much as 80 percent of their time in the field providing therapy, the platform gives them real-time access to electronic clinical records, as well as to the collective wisdom of the company while treating a child, when this information is most vital.This fall, ABS will open its first comprehensive community-based center to provide adapted playgrounds and intensive therapy in all day sessions, so that working parents can bring their children for the day. This center is based in the Salt Lake City, Utah, area, with additional centers planned for other regions.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: alternative, capital, strategies | Leave a Comment »
Bird e-Scooters Take Flight in Edmonton
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Bird Canada today announced that its shared e-scooters are now available for use in the City of Edmonton. More than 400 Bird One e-scooters are now available throughout the City, providing residents and visitors to Edmonton with a quick, easy, and low-cost way to get around.The inexpensive to rent, easy to use, and fun to ride Bird One e-scooters provide a safe ride by putting the rider at the center of the e-scooter experience. The e-scooters are built to meet the demands of Canadian cities like Edmonton with custom-designed semi-solid tubeless wheels that deliver a smooth, comfortable, and controlled ride.How Bird Canada works: Through the Bird smartphone app, riders can locate the most conveniently located Bird e-scooter and ride directly to their desired destination.
New riders are provided an in-app tutorial on how to ride a Bird and how to park it, and clear safety instructions are posted on each vehicle. Riders are encouraged to wear a helmet and can request a free helmet be sent to them through the app.
Bird Canada recently held a successful s.h.a.r.e. Safe Streets event in Calgary, and will soon be bringing the tour to Edmonton. The tour is designed to ensure responsible riding by making safety simple and giving riders (and members of the community) attainable and actionable tips to use for their next ride. Together with neighborhoods, Bird Canada provides individuals the opportunity to learn about road safety including how to responsibly and properly ride and park shared e-scooters such as Birds. In partnership with local organizations, businesses, and health and safety experts, Bird Canada will showcase the fundamentals of safe road use for non-car users. The tour will include micro-mobility vehicle basics, free helmets and helmet fittings, tutorials of local rules of the road and parking best practices. Stay tuned to Bird Canada’s social media channels for additional information regarding event location and timing.Edmonton is the second city in Canada to operate Bird e-scooters, and among the growing list of more than 100 cities in North America, Europe, and the Middle East to provide access to the safe and affordable micro-mobility solution.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: bird, canada | Leave a Comment »
Dae Hong Electric to Launch Brand in Asia
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Established in 1978, Dae Hong Electric Co., Ltd., which specializes in distribution panels and electric automatic control panels, seeks to launch its brand in Asia in 2019.It mainly produces and distributes Medium voltage switchgear, Metal-enclosed switchgear and controlgear units, Low voltage switchgear, Schneider Blokset-evo LV switchgear, Motor control center, Schneider Blokset-evo LV MCC, Distribution boards/Smart distribution boards, Heat-Tracing Panel, HMI systems and consoles.Its technological capability in the field of electric control gained recognition after it participated in a number of plant projects, shipbuilding & shipyard projects and waste & sewage treatment projects at home and abroad (the Middle East and Japan).Dae Hong Electric Co. plans to participate in overseas projects across the Asian region with a focus on China to achieve sales goal of 50 billion won by 2022. Technological superiority of its Medium Voltage Switchgears, among others, is so highly evaluated at home and abroad that Dae Hong Electric Co. is carrying out IMC campaign in Asia from 2019 to build the product as its proprietary brand.
Due to properties of plant or construction projects, a control panel system will likely be exported in its entirety through bidding and on a turnkey basis. Dae Hong Electric Co.’s experiences of participation in a spate of projects thus far are expected to be of a great help in its access to the electric control panel market, where entry barriers are high in light of business and technology know-how. Dae Hong Electric Co. expects a successful brand launch first in China and then will extend it to other Asian regions.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: dae,, electric, hong | Leave a Comment »
The launch of Versavo (bevacizumab biosimilar) in India
Posted by fidest press agency su giovedì, 22 agosto 2019
Dr. Reddy’s Laboratories Ltd. (BSE: 500124, NSE: DRREDDY, NYSE: RDY) announced today that it has launched Versavo® (bevacizumab), a biosimilar of Roche’s Avastin® in India, indicated for the treatment of several types of cancers (metastatic colorectal cancer, non-squamous non-small cell lung cancer, recurrent glioblastoma, metastatic renal cell carcinoma, cervical cancer, metastatic breast cancer and epithelial ovarian, fallopian tube and primary peritoneal cancer).Commenting on the launch, MV Ramana, CEO – India and Emerging Markets, Dr. Reddy’s Laboratories, said, “We regard the good health of our patients as our responsibility and are committed to ensure that they always have access to the medicines they need. The launch of Versavo® is another step in that journey and helps strengthen our Oncology portfolio.”Dr. Raymond De Vré, Global Head, Biologics, Dr. Reddy’s Laboratories added, “Versavo® will help improve access to high quality therapy at an affordable cost, addressing the needs of patients with different cancers in India.”
Avastin® and its biosimilars had India sales of approximately INR 223 Crore MAT for the most recent twelve months ending in December 2018, according to Ipsos. Dr. Reddy’s now has six biosimilar products commercialized in India and various emerging markets and an active development pipeline of several biosimilar products in the oncology and immunology space.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: Biosimilar, india, versavo | Leave a Comment »