Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 25 agosto 2019

Europa e il voto a Ursula von der Leyen

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Di Vincenzo Olita. La ratifica del Parlamento europeo della nomina alla presidenza del Consiglio europeo di Ursula von der Leyen ha prodotto un’ondata di dichiarazioni, prese di posizioni, solenni affermazioni, utili ad indugiare su un’ipotetica nostra centralità in Europa, con un’ottusa concezione italocentrica che, a parte il decennio successivo al secondo conflitto mondiale, non ha mai abbandonato il nostro retorico provincialismo.
Tutto è stato letto ed interpretato in chiave di equilibri e di interessi di politica interna. Ha vinto l’europeismo ha sentenziato il PD, in funzione anti Salvini, i voti dei 5Stelle si sono rivelati decisivi hanno affermato i grillini, in funzione della ricerca di una loro inesistente centralità, ha un’esperienza politica rilevante, non si lascia scappare Berlusconi, in funzione di un ci sono ancora, un voto gravissimo ha sancito la Lega, in funzione antiallineamento tra grillini e PD. Al di là dei rispettivi interessi e di una concezione domestica dell’Europa, proviamo ad estrapolare il reale significato dei 383 voti ottenuti dalla von der Leyen, dei 374 contrari e, quindi, dello scarto di nove voti. I 182 voti del Partito Popolare sommati ai 154 dei Socialisti, ai 108 dei Liberali, ai 24 dei polacchi di Diritto e Giustizia e ai 15 dei 5Stelle ammontano a 483 voti disponibili per la presidente. Quindi 100 parlamentari, pur dovendo, hanno scelto di non votarla ed è facile concludere che sono individuabili tra i popolari e i socialisti, rendendo così decisivi più i 24 voti della destra polacca che i 15 dei 5Stelle.
La rilevante capacità politica individuata dai centristi italiani è tutta da verificare, anche alla luce del modesto spessore riconosciuto alla presidente nella stessa Germania; in tutti i casi, considerata la rilevanza della presidenza uscente, non sarà difficile superare almeno il confronto. La Lega e tutti gli altri, del resto, oltre a preoccuparsi dello stato comatoso della coalizione governativa, farebbero bene a delineare una chiara strategia di politica estera prossimamente utile al Paese.
Una vittoria dell’europeismo? Non credo, l’elezione della von der Leyen ha sancito la frattura del socialismo europeo, infatti, se italiani e spagnoli esultano, i socialisti tedeschi votano contro, allo stesso modo se una parte dei popolari rimpiange il tedesco Manfred Weber alla presidenza gli altri ringraziano i voti del blocco di Visegrad, ma ancor più la destra polacca di Diritto e Giustizia appartenente al gruppo euroscettico dei Conservatori e Riformisti.Non male, una maggioranza a geometria variabile per la nona legislatura del Parlamento che, inevitabilmente, si ripercuoterà sulle prospettive strategiche della Ue.Una parte di socialisti e popolari, frange di destra, gli interessi del nazionalismo francese tutelati dai liberali, gli apolitici 5Stelle e la prossima Brexit costituiscono un indecifrabile mix sul percorso della futura Europa, al cospetto le minacce salviniane sono solo un confuso contorno di un quadro più che preoccupante. (fonte: società libera)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gli Uffizi acquistano il bozzetto per il Giovanni delle bande nere

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Bozzetto Giovanni delle Bande Nere al passaggio dell'Adda'.jpgAcquistato dalle Gallerie degli Uffizi il bozzetto preparatorio del pittore romantico ottocentesco Giuseppe Bezzuoli per il dipinto ‘Giovanni dalle Bande Nere al passaggio dell’Adda’, esposto nella Galleria d’Arte moderna di Palazzo Pitti.
Come emerge dalla biografia del Bezzuoli scritta dai suoi stessi allievi, il dipinto rappresentò una importante sfida nella carriera artistica dell’anziano maestro: quando lo realizzò, nel 1852, aveva già più di 60 anni, e morirà di lì a poco, nel 1855. Il bozzetto, di altissima qualità, costituisce una preziosa testimonianza del metodo operativo di Bezzuoli e permette di confrontare le fasi di elaborazione del ‘Giovanni dalle Bande Nere’ poiché presenta numerose differenze rispetto al dipinto finito: ad esempio, vi manca ancora la figura di Leone X, evidentemente aggiunta solo in un secondo momento. Il bozzetto viene ora sottoposto ad indagini diagnostiche in vista della grande mostra monografica Giuseppe Bezzuoli (1789-1855). Un grande protagonista della pittura romantica (Uffizi, 2 aprile-31 luglio 2020). Nella Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, a partire dalla settimana prossima, sarà inoltre possibile ammirare la modernissima e conturbante Eva tentata dal serpente, grande tela dell’artista acquistata nel 2018.
Giuseppe Bezzuoli, nato a Firenze nel 1784, si formò in età napoleonica col pittore di corte Pietro Benvenuti per poi divenire uno dei maggiori esponenti della pittura romantica in Italia. Durante la fase matura della sua attività artistica, Bezzuoli realizzò capolavori come l’Ingresso di Carlo VIII a Firenze, Il ripudio di Agar, Giovanni delle Bande Nere al passaggio dell’Adda ed Eva tentata dal serpente, oltre a numerosi ritratti dell’aristocrazia toscana e internazionale, che apprezzava il talento dell’artista. Il tratto distintivo di Bezzuoli fu proprio la straordinaria versatilità, che gli permise di spaziare dalle grandi decorazioni ad affresco alla pittura su cavalletto e di cimentarsi nei vari generi artistici: da quello storico letterario a quello mitologico, fino ai più moderni versanti del ritratto e del paesaggio. Bezzuoli morì a Fiesole nella sua villa nel 1855. (foto copyright Firenze Musei)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Due sculture in bronzo di Libero Andreotti

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Inv. GAA18507 e  inventario sculture 1987
Inv. GAA18507 e  invenFirenze. Si aggiungono alle altre sue importanti opere (sia pittoriche che plastiche) nelle collezioni della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti: negli ambienti un tempo residenza dei Lorena, al secondo piano di Palazzo Pitti, possiamo da oggi pomeriggio ammirare La venditrice di limoni e il Ritratto di Paola Ojetti. Acquistate dalle Gallerie degli Uffizi, le due opere provengono dalla collezione del famoso critico Ugo Ojetti, che apprezzò particolarmente lo scultore e ne fu mecenate. Di Andreotti la Galleria possiede anche altre testimonianze come l’importante documentazione di archivio relativa alla sua mansione istituzionale di Commissario per gli acquisti e le donazioni, destinati ad accrescere le raccolte del Museo. I due bronzi sono stati acquistati perché esempi mirabili della bronzistica italiana del primo Novecento; inoltre, essi ben rappresentano il ruolo fondamentale di Ugo Ojetti nella definizione del patrimonio artistico conservato alla Gam. Il critico infatti lavorò attivamente e con lungimiranza alla nascita della Galleria: oltre a svolgere incarichi istituzionali per la Soprintendenza Fiorentina, collaborò nel 1934 alla stesura della prima guida del museo.
Nella sala 30 è esposta anche, per l’occasione, la Natura morta con sei limoni del pittore piemontese Felice Casorati che ricorda la bella collezione del ‘900 della Galleria d’Arte Moderna. La venditrice di limoni (bronzo, altezza cm 70, siglato e datato 1917) è raffigurata in piedi con una mano sul fianco che tiene un limone, e l’ altra sul manico della grande cesta di agrumi.
Il Ritratto di Paola Ojetti, figlia di Ugo (bronzo, altezza cm 37,8, scultura del 1932) è a tre quarti di figura. La materia è trattata con linee veloci che tratteggiano la capigliatura, l’incavo dei grandi occhi e le pieghe della bocca semiaperta. “Le due opere – spiega il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Paola Ojetti 2.jpgSchmidt – hanno una storia documentale di grande interesse sia storico che critico e avevano partecipato alle migliori rassegne espositive dell’epoca: la Venditrice di Limoni del 1917 era stata esposta alla Galleria Pesaro di Milano nel 1921, a Venezia nel 1934, e alla Secessione di Vienna del 1935. Il ritratto della figlia del critico, Paola, esposto nel 1934 a Venezia e a Vienna e poi a Budapest nel 1935 e 1936. Si tratta quindi di opere che rappresentano due diversi momenti creativi nel percorso artistico dello scultore. L’importanza del loro ingresso nella Galleria d’Arte Moderna viene accresciuta dal fatto che esse provengono dalla collezione di Ugo Ojetti, che aveva fornito in prima persona l’indirizzo critico alle raccolte del Museo”.
Libero Andreotti nacque a Pescia il 15 giugno 1875. Di umili origini, dagli otto ai diciassette anni lavorò nell’officina di un fabbro, frequentando un corso per il conseguimento del diploma di maestro elementare. Dopo una breve permanenza a Palermo si stabilì nel 1899 a Firenze, dove trovò modesta occupazione in una tipografia e iniziò (nel 1902) a modellare in creta nello studio di Mario Galli, che gli aveva dato ospitalità. Scopre così, a quasi trent’anni, la scultura. (foto copyright Firenze Musei. venditrice limoni, paola ojetti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ocse: cresce reddito famiglie, Italia ultima tra grandi

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Secondo l’Ocse, nel primo trimestre 2019 il reddito delle famiglie nel nostro Paese è cresciuto dello 0,5% contro il +0,6% dell’area Ocse, il +0,7% di Eurolandia. Peggio di noi fa solo il Regno Unito (+0,3%).”Dati molto allarmanti. L’Italia resta la Cenerentola del mondo, non solo dell’Eurozona” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Se poi considerassimo il dato del reddito durante gli anni della crisi, la situazione sarebbe ancora peggiore. E’ assolutamente condivisibile che il reddito reale fornisce un quadro del benessere delle famiglie. Anzi, a nostro avviso non solo delle famiglie ma anche del Paese: fino a che gli italiani arrancano e sono in difficoltà anche il Paese non può che andare male” prosegue Dona.”Dal 2007 al 2018 il potere d’acquisto delle famiglie, ossia il reddito lordo disponibile in termini reali delle famiglie consumatrici, è sceso del 6,6%. Peggio di così non si può!” conclude Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Docenti e Ata assunti dopo decenni per percepire stipendi indegni

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Con le immissioni in ruolo dei docenti in pieno svolgimento, da concludersi entro il prossimo 31 agosto, molti docenti neo immessi in ruolo o in procinto di esserlo chiedono di sapere quale sarà il loro stipendio: si tratta, è bene dirlo subito, di cifre tutt’altro che rispettabili, non certo giustificate per un insegnante laureato, pluri-abilitato e specializzato. Se si vanno a guardare le buste paga del personale Ata, poi, c’è da mettersi le mani nei capelli, perché a loro il contratto di categoria, sottoscritto dagli altri sindacati, riserva gli importi più bassi di tutta l’amministrazione pubblica italiana.
Per muovere in modo finalmente sostanzioso gli stipendi di docenti e Ata, però, un sistema c’è. E non è nemmeno oneroso per lo Stato. Anief lo ha indicato da tempo: “si tratta – spiega il suo presidente nazionale Marcello Pacifico – di sbloccare i soldi destinati alla scuola dalla Legge 133/2008, visto che quel dimensionamento vergognoso, con conseguente taglio massiccio degli organici, prevedeva un corposo reinvestimento sulla carriera dei docenti di una buona percentuale dei soldi risparmiati. Abbiamo calcolato che solo da questa operazione si potrebbero ricavare aumenti di circa 200 euro. A cui andrebbero poi aggiunti quelli già stanziati nell’ultima Legge di Bilancio per tutti gli statali: una cifra minima, che però non deve andare persa”. Per il sindacalista autonomo, “l’attuazione di quella norma, da inserire chiaramente nella voce tabellare dello stipendio, quindi con ricadute dirette anche sui contributi pensionistici, produrrebbe finalmente un investimento sul ruolo professionale del docente, predisponendo anche il passaggio di livello funzionale degli Ata, previsto per legge e mai attutato. Si tratta di un recupero fondamentale”.
Chi lavora nella scuola non solo deve quasi sempre attendere anni e anni di gavetta, ma poi quando raggiunge l’assunzione definitiva percepisce anche stipendi da “fame”. La rivista Orizzonte Scuola ha fatto il punto della situazione, pubblicando e commentando i compensi mensili lordi assegnati a un docente e a un lavoratore Ata della scuola, tenendo quindi conto degli aumenti-mancia introdotti, nella primavera del 2018, con il nuovo Ccnl poi scaduto lo scorso dicembre: si va dai 1.361 euro lordi del collaboratore scolastico (attorno ai mille euro netti medi) ai 1.995 euro lordi dei docenti laureati della scuola secondaria (che togliendo le varie trattenute fiscali e previdenziali portano lo stipendio a non oltre i 1.300 euro netti), fino ai 2 mila euro lordi assegnati ai Direttori dei servizi generali e amministrativi.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Comitato di ds chiede la mobilità straordinaria

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Un gruppo di neo presidi scrive alle massime cariche istituzionali, sottolineando contraddizioni e iniquità delle immissioni in ruolo, fra obbligo – per la metà dei vincitori – di lavorare in un’altra regione, blocco triennale e centinaia di reggenze. Pacifico: “Una causa sacrosanta, una battaglia comune. Il nostro sindacato è al fianco dei ds appena nominati, li assistiamo dal punto di vista formativo e legale”Il recente concorso per dirigenti scolastici e la distribuzione dei neo ds nelle varie regioni italiane continuano a far notizia. Inevitabile, se si pensa che dei 2.900 posti a concorso saranno immessi in ruolo da settembre solo i primi 1.984 della graduatoria di merito, mentre in 916 dovranno attendere che lo stesso destino si compia nei due anni successivi. E se si pensa che soltanto la metà dei 1.984 vincitori ha ottenuto di lavorare nella regione di prima scelta.Per mettere in luce contraddizioni e ingiustizie di questa fase iniziale delle immissioni in ruolo si è appena costituito un gruppo, “Neo Dirigenti Scolastici per la Mobilità Straordinaria”, le cui osservazioni collettive, pubblicate da TuttoScuola, sono state inviate all’attenzione delle massime cariche istituzionali, il presidente della Repubblica Mattarella, il presidente del Consiglio Conte – dimissionario ma operativo per gli affari correnti – e il ministro dell’Istruzione Bussetti.Nella missiva si sottolineano i «giorni di profonda amarezza e angoscia» e i dubbi dei ds «costretti a scegliere tra ciò che si è tanto rincorso attraverso mesi di intenso studio e una drastica rinuncia. Nell’assegnazione dei vincitori, infatti, oltre la metà dei neo DS sono stati destinati a occupare sedi lontane dalla propria regione, sparse in tutto il territorio nazionale. La procedura selettiva appena espletata ha avuto inizio dunque con una situazione del tutto anomala in Campania, con zero posti a concorso, e con pochi posti messi a concorso in Sicilia e nel Lazio, a fronte di un numero cospicuo di candidati vincitori. Ne è risultata un’onda anomala di assegnazioni fuori regione». Un’amarezza che si aggrava, a fronte di oltre cinquecento reggenze conclamate. Non possiamo nascondere la sofferenza legata al dilemma se trasferirsi lontano dal proprio luogo di vita e di lavoro, lasciando a centinaia di chilometri figli, mogli, mariti e, in diversi casi, parenti con gravi disabilità, e l’essere tristemente depennati dalle graduatorie, rinunciando così all’occasione professionale, per cui tanti sacrifici sono stati affrontati nel corso degli ultimi anni».

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola – Pacifico (Anief): “Bisogna aumentare i compensi

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Il personale della scuola italiana lavora di più e guadagna di meno rispetto a gran parte dei lavoratori europei dello stesso settore. “Ha ragione la Ragioneria dello Stato – sottolinea il presidente nazionale di Anief, Marcello Pacifico, intervistato da Italia Stampa. – nel senso che tra i dipendenti pubblici i più poveri sono i lavoratori della scuola. Sembra incredibile ma è così, piuttosto che valorizzare chi insegna ai nostri figli, si continua a svilirne la professionalità. In media, rispetto ai colleghi europei, guadagnano tremila euro in meno all’anno, e bisogna tener conto che molti precari hanno il compenso iniziale. Tutto questo, da dieci anni, a causa del blocco degli stipendi, che si sono slegati dall’inflazione, sono ben dieci punti sotto, nonostante gli aumenti dell’ultimo contratto”.Invertire la rotta è possibile, occorre arrestare l’emorragia, prima che sia troppo tardi. Il giovane sindacato autonomo lo spiega da parecchio tempo, ma a orecchie sorde a questo tipo di sollecitazioni. L’auspicio è che un eventuale nuovo esecutivo, dopo la caduta del governo Conte, si decida ad ascoltare i consigli di Anief.
“Avevamo portato le nostre proposte – ricorda Pacifico, nell’intervista radiofonica a Italia Stampa – per aumenti di stipendi grazie ai risparmi della legge 133/2008, senza ulteriori oneri per le casse dello Stato. Sarebbero 200 euro di aumento a testa, un minimo per ripartire, anche se non colmerebbe il distacco con l’Europa. È stato dimostrato che i nostri insegnanti lavorano di più e tuttavia guadagnano meno, ad esempio quasi la metà dei colleghi tedeschi. Speriamo che il prossimo governo ascolti la nostra voce, ritoccare io compensi è un provvedimento da fare presto, col rinnovo del contratto, saremmo disposti a firmarlo subito se ci fossero gli aumenti che auspichiamo per tutto il personale della scuola”. (dall’intervista del presidente nazionale di Anief ai microfoni di Italia Stampa)

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Educazione civica

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Malgrado l’evidenza, la chiara condizione contra legem, per il ritorno dell’educazione civica a scuola “si lavora per permetterne l’introduzione già dall’a.s. 2019/20”: a darne notizia è la stampa specializzata, dopo che ieri la legge n. 92 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.195 del 21-08-2019). Sul Il Sole 24 Ore di oggi è riportato che “secondo quanto fanno sapere dal ministero dell’Istruzione, ora con la legge pubblicata, sarebbe sufficiente un provvedimento ministeriale per avviare subito le nuove disposizioni, e non farle rinviare quindi al 2020/2021”.
Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “invece di spingere per attuare da subito una legge incompleta, confusionaria e priva di finanziamenti, con tanto di danno alle discipline alle quali sottrarrà ore, si sta perdendo tempo per convincere il Miur a utilizzare uno stratagemma, un decreto di salvataggio, e partire tra dieci giorni. Sarebbe molto meglio non violare la legge, dando un segnale di rispetto delle regole – e impegnarsi, nell’anno che manca, a modificare il testo del provvedimento, inserendovi quelle norme che Anief ritiene necessarie e che potrebbero essere apportate dal nuovo governo”.Le leggi sono fatte per essere rispettate. Lo Stato lo dice ai cittadini in tutti quei casi in cui si ribellano. Anche quando sono palesemente sbagliate. Se però fa comodo, il governo di turno fa di tutto per trovare escamotage e scappatoie. Ed è quello che sta accadendo in questi giorni con il ritorno dell’educazione civica in classe: anche se il testo di legge appena approdato in Gazzetta Ufficiale dispone che l’applicazione della legge va “a decorrere dal 1° settembre del primo anno scolastico successivo all’entrata in vigore della presente legge”, qualcuno starebbe facendo di tutto per anticiparne l’adozione nei prossimi giorni, con l’inizio delle lezioni dell’a.s, 2019/20.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Rimpatrio volontario in Myanmar

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Attraverso il Gruppo di Lavoro Congiunto sul rimpatrio, il Governo del Myanmar ha fornito al Governo del Bangladesh i nomi di 3.450 rifugiati Rohingya autorizzati a fare ritorno nello stato di Rakhine, in Myanmar. L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, considera l’impegno del Myanmar in questo processo un positivo passo avanti nell’affermazione del diritto al ritorno nel proprio paese per i rifugiati Rohingya.
L’UNHCR ha assistito il Governo del Bangladesh nel processo di conduzione di sondaggi per stabilire se i rifugiati volessero fare ritorno in Myanmar e per assicurarsi che ogni decisione individuale presa in questo senso fosse effettivamente volontaria.
Negli ultimi giorni l’UNHCR ha fatto visita insieme a funzionari del Bangladesh ad alcune famiglie di rifugiati per stabilire se intendessero tornare in Myanmar. Per il momento, nessuno degli intervistati ha espresso la volontà di farvi ritorno. L’UNHCR continuerà ad assistere il Governo del Bangladesh in questo processo per assicurarsi che tutti coloro che hanno ottenuto l’autorizzazione per il rimpatrio siano intervistati. L’Agenzia esprime inoltre apprezzamento per l’impegno significativo dimostrato dal Governo del Bangladesh affinché sia garantito il rispetto delle decisioni dei rifugiati.
L’UNHCR ha concordato con i governi di Bangladesh e Myanmar che il rimpatrio dei rifugiati dev’essere di natura volontaria, oltre che sicuro e dignitoso. Il rispetto di tali principi permetterà inoltre di garantire la sostenibilità del processo di rimpatrio. Ciò è stato confermato in discussioni che le autorità del Bangladesh e l’UNHCR hanno avuto questa settimana con i rifugiati Rohingya. Molti hanno dichiarato che sperano di poter fare ritorno in Myanmar non appena le condizioni lo permetteranno e verranno fornite garanzie in materia di cittadinanza, libertà di movimento e sicurezza.Costruire fiducia è essenziale. Alla fine di luglio, alti funzionari del Myanmar hanno incontrato dei rifugiati Rohingya negli insediamenti in Bangladesh. Si è trattato di un primo passo significativo, ed è importante che il dialogo continui. Insieme all’UNDP, l’UNHCR sostiene gli sforzi del Governo del Myanmar attraverso la realizzazione di progetti a impatto rapido volti a migliorare le condizioni di tutte le comunità nello Stato di Rakhine e a promuovere la coesione sociale tra esse, in modo da rendere possibile il ritorno volontario e la reintegrazione dei rifugiati. Tuttavia, è fondamentale che l’UNHCR e l’UNDP abbiano accesso prevedibile ed efficace ai luoghi di origine dei rifugiati e alle aree cui potrebbero fare ritorno nello Stato di Rakhine.Il rimpatrio volontario dei rifugiati richiederà l’impegno continuo di tutte le parti coinvolte al fine di costruire la fiducia dei rifugiati; è un vero e proprio processo, non un evento isolato. E in tale processo l’UNHCR ribadisce il suo impegno nel sostenere i governi di entrambi i paesi.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Peggioramento della crisi in Myanmar

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Quasi 1 milione di Rohingya stanno ancora aspettando giustizia e chiarezza sul loro futuro, due anni dopo essere state costrette a lasciare le proprie case a causa delle atrocità di massa subite in Myanmar, stanno lottando per la propria sicurezza e la propria dignità come rifugiati in Bangladesh. In una dichiarazione congiunta rilasciata oggi, 61 ONG locali, nazionali e internazionali che lavorano nei due paesi, hanno chiesto che nello stato di Rakhine in Myanmar – dove circa 128.000 sfollati Rohngya e di altre comunità mussulmane sono confinati dal 2012 nei campi senza poter far ritorno alle loro case – i diritti umani vengano riconosciuti a tutta la popolazione, senza eccezioni, e che i rifugiati Rohingya attualmente in Bangladesh possano avere un ruolo nelle decisioni sul proprio futuro, comprese le modalità del loro rimpatrio in Myanmar. Le ONG hanno espresso forte preoccupazione per la sicurezza delle famiglie coinvolte dalle violenze nello stato di Rakhine, incluse quelle Rohingya, mentre il conflitto si intensifica e l’accesso umanitario rimane limitato. Alla luce delle notizie sul possibile rimpatrio accelerato di 3.450 rifugiati Rohingya circolate questa settimana, le ONG hanno esortato i governi del Bangladesh e del Myanmar a garantire che qualsiasi processo di rimpatrio avvenga in sicurezza e che sia volontario e dignitoso.Negli ultimi due anni, le ONG hanno aiutato il governo del Bangladesh e le Agenzie delle Nazioni Unite a fornire il necessario sostegno e il supporto vitale ai rifugiati che vivono nel più grande campo profughi del mondo nel Paese. Gli sforzi congiunti hanno stabilizzato le condizioni di vita nel campo, predisponendo le misure necessarie per affrontare la difficile stagione dei monsoni e prevenire la rapida diffusione di malattie. Ma bisogna fare di più. Le Agenzie hanno infatti invitato la comunità internazionale ad aumentare i finanziamenti per la risposta umanitaria in Bangladesh e Myanmar, per poter migliorare le condizioni di vita dei rifugiati e delle comunità locali ospitanti, e quelle degli sfollati interni nel Rakhine.“Per due anni, i bambini Rohingya e le loro famiglie hanno vissuto nei campi con poche speranze di un futuro dignitoso. Dopo aver subito alcune delle peggiori violazioni dei diritti umani del ventunesimo secolo, ora vivono in rifugi temporanei fatti di bambù e plastica e non riescono a ricevere un’istruzione adeguata. Un bambino su dieci è ancora malnutrito e i rischi di traffico e sfruttamento, droga e criminalità nei campi fanno sentire i bambini insicuri”, afferma David Skinner, Responsabile di Save the Children a Cox’s Bazar.“È tempo che il mondo crei le condizioni per sostenere il ritorno sicuro e volontario dei Rohingya in Myanmar, dove il Governo deve far fronte ad una delle sue responsabilità più elementari, quella di garantire lo stesso livello di sicurezza e umanità per tutti. I Rohingya meritano giustizia per ciò che hanno sofferto: i responsabili delle violazioni dei diritti umani e dei crimini contro l’umanità devono essere assicurati alla giustizia affinché i bambini Rohingya siano protetti e queste atrocità non si ripetano più, e per garantire loro il futuro che desiderano” conclude Skinner.Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, lavora in Myanmar nello stato del Rakhine dal 2010 e in Bangladesh, a Cox’s Bazar dal 2012. L’Organizzazione fornisce supporto ai bambini e alle persone più vulnerabili con interventi per la salute, l’alimentazione, l’igiene, l’istruzione e – soprattutto – la protezione dei minori. Nello stato del Rakhine, Save the Children è presente e opera nei campi di Sittwe e Pauktaw e in 19 villaggi in aree di conflitto, in Bangladesh ha raggiunto con i suoi interventi salvavita più di 400.000 bambini a Cox’s Bazar, e ha creato più di 90 Spazi a misura di bambino e oltre 100 centri per l’apprendimento.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

In libreria Osterie d’Italia 2020

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Il 17 settembre arriva in libreria Osterie d’Italia 2020. Osterie d’Italia 2020 verrà presentata il 16 settembre al Piccolo Teatro di Milano. Nel corso dell’evento verranno presentati gli osti che si sono meritati la Chiocciola e verranno attribuiti sei premi speciali: miglior novità, miglior giovane, miglior carta dei vini, miglior interpretazione della cucina regionale, miglior dispensa, miglior oste. E’ l’iconica guida dello star bene a tavola firmata Slow Food Editore che quest’anno entra nella quarta decade di vita ed è in forma come non mai: più ricca, più comoda, più di servizio.Per celebrare l’importante anniversario, Osterie d’Italia 2020 si presenta con una rinnovata veste grafica e un formato leggermente ridotto, ideale da portare in valigia, in borsa oppure nel portaoggetti dell’auto.Anche nei contenuti ci sono delle novità: sempre nell’ottica di rendere Osterie d’Italia una perfetta compagna di viaggio, oltre alla tradizionale “chiocciolina” che segnala le eccellenze e alla “bottiglia” che premia le selezioni dei vini più interessanti e rappresentative del territorio, i curatori Marco Bolasco ed Eugenio Signoroni hanno pensato a nuove icone di servizio e a indicazioni per identificare le osterie vicine ai caselli autostradali e alle stazioni ferroviarie. Sono 1656 le osterie recensite dall’edizione 2020, con un incremento di 184 rispetto all’anno scorso e un ricambio del 20% circa. L’ambita Chiocciola è stata assegnata a 268 locali, mentre sono 399 quelli che si sono meritati la Bottiglia per l’offerta enoica. Per garantire l’attualità del giudizio e delle informazioni, ogni locale recensito è stato visitato – in forma rigorosamente anonima – negli scorsi 10 mesi. Sono state quasi 400 le potenziali nuove osterie provate, per un totale che supera i 2000 locali visitati dagli oltre 300 collaboratori della guida.La regione più rappresentata è il Piemonte con 143 osterie, mentre quella con il maggior numero di nuovi ingressi è la Campania con 37.Da trent’anni Osterie d’Italia racchiude meglio di ogni altra pubblicazione i valori fondanti di Slow Food ed è non a caso una delle guide più vendute d’Europa.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Mostra Prisoner of Love

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Houston (TX) Barbara Davis Gallery,Inaugurazione venerdì 6 settembre 2019 Mostra aperta fino a sabato 19 ottobre 2019. “Siamo tutti prigionieri d’amore. Siamo guerrieri d’amore”. È a partire da questa affermazione che Andrea Bianconi, artista vicentino, statunitense d’adozione, ha ideato la sua ultima personale, che verrà inaugurata alla Barbara Davis Gallery di Houston, Texas. La sinergia artistica tra Bianconi e la galleria texana dura da ormai 13 anni. Questa volta, però, ha deciso di uscire dagli schemi tradizionali per l’allestimento delle opere, creando un’esperienza immersiva che circonda il visitatore da ogni lato e che comprende disegno, pittura, installazioni video e sculture. A fare da preludio alla mostra sarà un evento in collaborazione con Kiton, il brand italiano icona nel mondo del formalwear che fa dell’eccellenza il proprio stendardo, da sempre attento ai contenuti e all’attività dell’artista: Bianconi il 5 settembre accoglierà i visitatori nella boutique Kiton di Houston e nel corso di una performance site-specific personalizzerà 50 t-shirt “limited edition” con i suoi inconfondibili simboli. Kiton è presente negli Stati Uniti dagli anni ‘80 e sta rafforzando la sua distribuzione diretta con le prossime imminenti aperture di New York Manhasset a settembre e di Palm Beach a ottobre. La collaborazione fra Kiton e Adrea Bianconi si è già sviluppata per la linea KNT Kiton che prende spunto proprio dalle opere dell’artista per la realizzazione delle trame e dei disegni dei tessuti.Lo spunto di questa nuova mostra è rappresentato dall’ultima performance dell’artista al carcere di San Vittore di Milano, realizzata il 3 aprile scorso in occasione dell’ArtWeek. Fra le mura del penitenziario Bianconi ha portato in scena le detenute, che insieme all’artista hanno cantato una canzone da lui composta sulla ricerca dell’amore e l’importanza di Cupido nelle nostre vite: una rappresentazione molto toccante e che ha coinvolto anche il pubblico presente. La galleria ospiterà il video della performance, punto di partenza per spiegare il percorso espositivo vero e proprio.
La mostra si sviluppa attorno alla figura di Cupido, l’angelo dell’amore. “Ho visto in Cupido la figura che contiene tutti gli elementi che fanno parte del mio lavoro: la freccia, le ali, la ricerca di una direzione. Cupido è l’essere umano. Tutti noi siamo Cupido”, afferma Bianconi. Nella sua visione, Cupido rappresenta per l’uomo il potere dell’amore, che influenza irrimediabilmente le nostre scelte di vita.Sulla base di queste riflessioni, Bianconi ha creato un mondo coinvolgendo tutti i tipi di media possibili e dove le opere convergono per aiutare l’uomo affinché trovi la sua direzione in una riflessione sulla scelta e sulle diverse possibilità nella vita di ciascuno. Uno degli elementi cardine della sua produzione, la freccia, è presente sotto forma di disegno su tela e su carta e circonda il visitatore da ogni punto di vista. Per l’artista, la freccia è strettamente collegata alla nostra esperienza di vita: “Siamo noi che scagliamo le frecce, siamo noi che abbiamo in mano la nostra freccia. E le frecce sono i nostri desideri, i nostri sogni, le nostre parole, i nostri progetti, le nostre speranze”. Naturalmente, la freccia è anche l’arma prediletta di Cupido: la sua figura alata, armata di arco, è rappresentata con disegni a inchiostro su tela e su carta, e sculture in legno e tessuto.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Provvedimento in materia di trapianti

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

“Il ministro della Salute Giulia Grillo firma un provvedimento fondamentale per il futuro di tanti malati che attendono il trapianto”. Da Newcastle, dove sono in corso i Giochi Mondiali dei Trapiantati il Presidente nazionale di ANED – Dott. Giuseppe Vanacore- commenta positivamente la scelta del Ministro.
“Si tratta di un provvedimento atteso da anni, arenato tra pastoie burocratiche e opportunismi politici. Meglio tardi che mai: una buona notizia per i novemila pazienti il lista di attesa. Con tutte le garanzie previste dalla legge, di informazione e notifica ai cittadini, è giusto che il principio del silenzio assenso previsto dalla legge 1/99 decolli. Questo provvedimento serve a superare le inerzie e a ridurre le opposizioni, quasi sempre dovute alla scarsa informazione. Più trapianti è soltanto più vita è sono convinto che non vi sia un cittadino italiano che non condivida questo principio. Già milioni di persone si sono dichiarate, nelle more della legge, favorevoli a trapianto. Ora finalmente con il silenzio assenso, se davvero decolla, si potrà fare il passo avanti decisivo. Ringraziando il Ministro per questa sua iniziativa, la prendiamo in parola quando annuncia che il Ministero attiverà una importante campagna di comunicazione e informazione dei cittadini. E ci auguriamo che l’attuale contingenza politica non rallenti e affievolisca questa deteminazione”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Catella financial advisor to Tetris A/S in finding investor and capital partner to support ambitious growth plans

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Catella Corporate Finance has acted as exclusive financial advisor to Tetris A/S in the sale of 50% of the shares in the company to NREP. Simultaneously NREP will provide capital to execute ambitious growth plans within concept-driven property development including development of 1,000 units of community-driven senior housing.Tetris A/S has 60 employees within the complimentary business lines of real estate investment and development, project management and advisory services, and construction steering. Through a data-driven and analytical approach founded on scientific research and thorough demographic analysis, Tetris A/S has created the senior co-living platform VoksenPlus. The concept is designed to improve social relations and address loneliness among seniors by emphasizing on community creation.In order to scale up and rapidly roll-out the newly developed concept, NREP has become the new co-owner and capital partner to Tetris A/S and will help amongst other help expand the VoksenPlus concept across the Denmark by funding an ambitious 5-year pipeline of 15 locations, totalling 80,000 sq.m and 1,000 rental units.“Tetris A/S has been effective in developing attractive real estate concepts and projects by being on the forefront of industry trends and successfully forecasting end-user desires. Their concept VoksenPlus targets a mega-trend with significant potential in Denmark as more than 80,000 seniors consider moving into senior housing communities within the next five years. We are proud of the trust shown to Catella by the partners at Tetris A/S in this very important strategic move for the company. We do believe partnering up with NREP – one of the leading Nordic Private Equity investors in the Real Estate Industry will be a strong match to support the ambitious future business plan. Finally thank you to Plesner providing strong corporate M&A as well as real estate experience important to secure the successful outcome of this transaction. At Catella, we are focused on being the link between property and finance, and we feel well-positioned across the Nordics as we expect to see more platform driven transactions in the real estate sector”, says Jesper Bo Hansen, Head of Corporate Finance at Catella.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tel Aviv is Celebrating 100 years of Bauhaus with the Grand Opening of the City’s Official White City Center

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

The Liebling Haus- White City Center, co-founded by the Tel Aviv-Yafo Municipality with the Tel Aviv Foundation and the German government in an effort to advance the recognition of the outstanding architectural landscape of Tel Aviv- with its collection of over 4,000 buildings built in the International Style, also known popularly as “Bauhaus” style, which led UNESCO to declare the White City area in Tel Aviv as a World Heritage Site in 2003. Joining several leading cultural institutions in the city, the Center is a valuable source of information for both residents and visitors about the heritage of the White City.
The opening events of the Center will take place over the weekend of September 19-21 (full program attached), marking the international celebrations of the Bauhaus centennial in collaboration with “Open House Tel Aviv”, an annual architecture event.The White City Center offers exhibition spaces, workspaces, a research lab and a café and will host events, tours, and workshops open to the public. The Center will promote Israeli-German collaborations through innovative strategies, technologies and products that contribute to sustainable conservation. In addition, the Center will conduct applied research and promote academic and institutional collaborations. The White City Center operates at the Liebling Haus (29 Idelson St.), built for Tony and Max Liebling in 1936, and designed by architect Dov Karmi with distinct features of the International style.Alongside the eventful opening weekend of the White City Center, “Open House Tel Aviv” an annual architecture event, will showcase hundreds of interesting homes, unique private and public buildings, with a focus on some of the best-preserved buildings of the International style. Dozens of architectural tours in various languages will also be offered throughout the city – all free-of-charge and open to the public at large.

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

150 Years Of Swiss Art In 150 Works

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Zürich – Christie’s 37th Swiss Art Auction on 17 September will return to the Kunsthaus Zürich, Grosser Vortragssaal, where the museum’s renovation work has now been completed. In Spring 1994, Christie’s conducted its Swiss Art auction for the first time in this location, and we are delighted to be back at the Kunsthaus. The upcoming Swiss Art auction will present 141 lots, of which 100% have been consigned by private international collectors and 64% of which are offered at auction for the first time. The sale represents the auction debut for the Swiss artist trio Mickry 3, and is led by 20 works from the former collection of Bruno Giacometti, the youngest of the four Giacometti siblings, showcasing works by Alberto, Augusto, Giovanni and Diego Giacometti.Bruno was part of a true artistic dynasty and he himself was trained as an architect. Not only did he inherit countless paintings, sculptures and design objects made by members of his family, he also stood in as a model for some of their work.Bruno’s collection of works that were made by his brothers, Alberto and Diego, included some of their figurative lithographs and etchings, along with a selection of design pieces and decorative art objects, such as Lampe coupe aux deux figures by Alberto, created circa 1950 (estimate: CHF500,000-700,000).
An example of the furniture created by Diego that Bruno owned is the side table Guéridon aux harpies, 1955, with its decorative mythical figures (estimate: CHF150,000-200,000). Among Diego’s great admirers and contractors were Marguerite and Aimé Maeght, for whom he designed a chair in 1955 – Modell Foundation Maeght. The same model was later re-cast for the Musée Picasso. One chair also entered the collection of Bruno Giacometti and is offered in the auction with an estimate of CHF80,000-120,000.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

TEFAF New York Fall announces exhibitor list

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

TEFAF announces the 2019 exhibitor line-up for TEFAF New York Fall which returns to the historic Park Avenue Armory, November 1-5, 2019, honoring art from antiquity to the early 20th century. 90 exhibitors— including 16 participants new to TEFAF New York, will take part in the fourth iteration of the Fair, which launched in October 2016 to wide acclaim.
This year’s Fair will introduce a series of curated booth collaborations — each presenting a dynamic mix of exhibitors, specializing in historic and contemporary works, together in the same space. These collaborative presentations, set in select historic rooms of the Park Avenue Armory, will showcase the influence various eras have on each other throughout the art historical canon. Some of the world’s top contemporary and modern art specialists have joined TEFAF New York Fall especially to partner in these unique collaborative presentations, challenging themselves to present their material in a way that captures the aesthetic interplay and dialogue between their works.Bringing together a global community of collectors, interior designers, museum curators and connoisseurs, TEFAF New York is recognized for going beyond the boundaries of a traditional art fair at the Park Avenue Armory.TEFAF is well-known for offering an unparalleled collector experience,” says Sofie Scheerlinck, Managing Director of TEFAF New York. “Ever-conscious of our savvy fair-going public, we want to ensure they have a new experience every time they visit the Fair. TEFAF is about discovery, and about coming across something you didn’t think you would find. The Fall mixed booth concept is very much in that spirit, with exhibitors joining forces to illustrate thought-provoking connections among their varying fields of expertise.”
The Booth Collaborations will pair renowned international specialist dealers in historical and history-in-the-making works, across collecting categories, media and millennia. Among the planned booth collaborations are: Colnaghi (old master paintings) and Ben Brown (contemporary art); Anne Sophie Duval (modern design) and Almine Rech (modern and contemporary art); Rob Smeets (old master paintings) and Van de Weghe (modern and contemporary art); Cahn (antiquities) and Mayoral Gallery (European paintings, drawings and sculpture); Charles Ede (antiquities and ancient art) and Sean Kelly (contemporary art).

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Condolence for the death of Tim Fischer

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

On the occasion of the passing of Tim Fischer, former Deputy Prime Minister of Australia and Ambassador to the Holy See, the Ambassador of the Republic of Cyprus and Dean of the Diplomatic Corps accredited to the Holy See, George Poulides, along with former senior diplomatic colleagues of Tim, issued the following statement:
Our sympathy to Judy, Dominic and Harrison on the passing of Tim. Tim served as Australia’s first resident Ambassador at the Vatican. It was during that time that we started out as colleagues and became lifelong friends. He will be greatly missed by his many friends in Australia and across the world. He served Australia with distinction and integrity and we mourn the passing of a wonderful diplomat who was a colleague and friend and someone who did so much to make this world a better place. May he rest in peace.
George Poulides, Ambassador of Cyprus , Dean of the Diplomatic Corps to the Holy See
Hanna Suchocka, former Prime Minister of Poland and Ambassador to the Holy See
Anne Leahy, former Ambassador of Canada to the Holy See Noel Fahey, former Ambassador of Ireland to the Holy See Francis Campbell, former Ambassador of the United Kingdom to the Holy See.
In occasione della scomparsa di Tim Fischer, ex vice Primo Ministro dell’Australia e Ambasciatore presso la Santa Sede, l’Ambasciatore della Repubblica di Cipro e Decano del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, George Poulides, insieme ai precedenti alti diplomatici colleghi di Tim, hanno rilasciato la seguente dichiarazione:
“La nostra vicinanza va a Judy, Dominic e Harrison per la scomparsa. Tim è stato il primo ambasciatore australiano residente in Vaticano. Fu in quel periodo che iniziammo come colleghi e diventammo amici per tutta la vita. Mancherà molto ai suoi numerosi amici in Australia e in tutto il mondo. Ha servito l’Australia con distinzione e integrità e piangiamo la scomparsa di un meraviglioso diplomatico che era un collega, un amico e qualcuno che ha fatto così tanto per rendere questo mondo un posto migliore. Possa riposare in pace.”

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Australia Sports Tech Conference

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Stats Perform, the revolutionary leader in sports AI and data, announced that Dr. Patrick Lucey, chief scientist, and Tom Worville, senior data analyst at Opta and OptaPro, will present at the Australia Sports Tech Conference at the Melbourne Convention & Exhibition Centre on Friday, 23 August. Worville’s session begins at 10:40 a.m. AEDT, while Dr Lucey’s begins at 11:40 a.m. AEDT. Dr Lucey’s session is titled “What is the Value of AI in Sports?” As the head of the artificial intelligence team at Stats Perform, Lucey will describe the technological advancements in AI that are opening new insights in the global sports market.“For quite some time, we’ve been hearing about how artificial intelligence is going to change the world around us, but it isn’t until recently that modern technology has caught up to make this a reality,” said Lucey. “In sports, we have entered the age of recommendation where AI is generating new insights or ideas that would typically take humans hours or days to come up with. Already, we are seeing the impact of AI on team and game analysis as machine learning is breaking down complex patterns of a match through the click of a button. We are entering an exciting time in sports and AI is going to have a huge impact on its future.” Worville’s session is titled, “Data-powered Football Stories – English Premier League.” Worville serves as a senior data analyst at Opta and OptaPro, a part of Stats Perform, and has spent most of his career analysing advanced data in football. As part of his session, Worville will discuss how data analysis is opening up new insights on the game that can quickly turn into interesting stories that engage a global fan base. “Through technology, fans today are more connected and engaged with their favourite team or player than ever before,” said Worville. “Over the years, data science has been able to give new context to the sport, how a team or player is performing, and how they can improve. Advanced metrics like ‘expected goals’ have become commonplace analysis with fans wanting even more insights in their match coverage. I look forward to sharing some of the exciting data-driven stories from the Premier League today.” In addition to speaking roles at the Australia Sports Tech Conference, Opta data also powered the Sports Tech Cup Hackathon over the weekend (17-18 August). The Sports Tech Cup focused on performance data from the 2019 ICC Cricket World Cup and was won by team “Five Hot Encoders”. The Australia Sports Tech Conference brings together over 1,100 attendees, including industry professionals and executives interested in the role of data, digital and technology in the Australia and global sports, media and entertainment industry. For more information, visit https://sportstechworldseries.com/australia/.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Morgan Stanley Annual Global Healthcare Conference

Posted by fidest press agency su domenica, 25 agosto 2019

Phibro Animal Health Corporation (NASDAQ:PAHC) announced today it will participate in the Morgan Stanley Annual Global Healthcare Conference being held at the Grand Hyatt Hotel in New York.Chairman, President and Chief Executive Officer Jack Bendheim and Chief Financial Officer Richard Johnson will address financial analysts and investors on Tuesday, September 10, 2019 at 2:05 PM ET.The live audio presentation will be available on the Phibro Animal Health Corporation Investor Relations Website at http://investors.pahc.com/events. A replay of the session will be made available and archived on the company’s website.
Phibro Animal Health Corporation is a diversified global developer, manufacturer and supplier of a broad range of animal health and mineral nutrition products for livestock, helping veterinarians and farmers produce healthy, affordable food while using fewer natural resources. For further information, please visit http://www.pahc.com.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »