Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 9 settembre 2019

“Sto per votare la fiducia al Governo Conte II”

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

“Mi riconosco nel discorso programmatico del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con cui ha delineato una prospettiva seria per il nostro futuro.
Ambiente, asili nido e giovani, il lavoro, la riduzione delle disuguaglianze, il taglio delle tasse, l’Agenzia nazionale della ricerca, la riforma della giustizia e l’inasprimento delle pene per i grandi evasori, l’autonomia differenziata (definendo fabbisogni standard e livelli essenziali delle prestazioni), la riforma del Testo unico degli Enti Locali, un forte sostegno ai Comuni, la crescita integrale e inclusiva, sono solo alcune delle priorità di un Esecutivo che ha voglia di trovare le soluzioni migliori per risolvere i problemi degli italiani.
Da oggi il MoVimento 5 Stelle apre una nuova stagione che affronteremo con spirito costruttivo e di piena collaborazione istituzionale, come sempre nell’interesse dei Cittadini e del Paese”. Così, su Facebook, l’On. Laura Castelli, Deputata del Movimento 5 Stelle.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il discorso di Conte alla Camera dei deputati

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Stamani vi è stato l’intervento programmatico del governo Conte illustrato alla Camera dei deputati. Per Debora Serracchiani, capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera: “Conte ha fatto un discorso ambizioso ed equilibrato, e le contestazioni scomposte delle opposizioni confermano che abbiamo lanciato una sfida molto alta. Spero che dopo il giorno dello show la destra contribuirà ai lavori in modo più utile”. “Gli impegni programmatici del nuovo Governo in materia di lavoro sono positivi e – ha aggiunto la parlamentare dem – andranno accompagnati a buon esito dall’impegno congiunto dell’Esecutivo e del Parlamento. Sono state chiare le puntualizzazioni sulla parità di genere nelle retribuzioni, sulla piaga degli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali. Particolarmente importante l’annuncio del taglio del cuneo fiscale cui – ha concluso – il Pd teneva molto”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’allagamento di Roma

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Per il 19 ottobre prossimo Matteo Salvini ha promesso (o minacciato) una riedizione della marcia su Roma, ma senza marcette, bensì con un “fiume di partecipanti”, che allagherà la capitale. L’idea sarebbe quella di superare il comizio di Berlusconi in piazza San Giovanni, quando lo stesso Berlusconi sparò la sua bordata, affermando di avere raccolto due milioni di partecipanti.Con i numeri nella destra politica non ci stanno proprio: Piazza San Giovanni è estesa otto ettari, pari a 80.000 metri quadrati, per contenere due milioni di persone bisognerebbe stiparne 25 per ogni metro quadrato.In un sistema di democrazia parlamentare governa chi dispone della maggioranza, che garantisce la fiducia al governo in carica. Si prevede, Costituzione alla mano, la presenza di una opposizione il cui ruolo dovrebbe servire ad impedire provvedimenti anti-democratici, come è accaduto con i governi Berlusconi, che hanno battuto vari record, ma in riferimento alle norme approvate dai loro governi e bocciate dalla Corte Costituzionale, come accaduto con le norme inerenti il conflitto di interessi, tanto care ai programmi predicati dalla destra liberista e oggi anche dalla destra sovranista della Meloni e di Salvini.
Cosa dimostrano le manifestazioni di piazza? Nulla, assolutamente nulla, anche perchè basta taroccare i conti per dilatare il numero dei partecipanti, che, comunque, rimangono statisticamente insignificanti, trattandosi di poche decina di migliaia a fronte di 48 milioni di cittadini italiani elettori. L’opposizione, in una democrazia parlamentare, deve essere esercitata nelle sedi istituzionali e non in una piazza condizionata da poche decine di personaggi che istigano la folla e dirigono l’orchestra degli applausi e delle ovazioni.
(Rosario Amico Roxas)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Governo. Tempi e mansioni istituzionali: inizia male

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

“Mettere a dama” è una espressione del gioco della “Dama”, che prevede di bloccare l’avversario per poi “mangiarne” le pedine. Ci è venuta in mente questa espressione leggendo le dichiarazioni della ministra alle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli e osservando le azioni del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Come è noto, il governo Conte2 è stato nominato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per completare l’iter costituzionale, il governo deve avere la fiducia del Parlamento e, soprattutto, la deve avere il programma presentato dal governo stesso.Dunque, manca un passaggio fondamentale affinchè il governo entri nel pieno delle sue funzioni.In questo frangente di tempo, gli obiettivi programmatici sono sospesi, ma non è stato inteso così dalla ministra De Micheli che è intervenuta, con una dichiarazione, sulla realizzazione di alcune opere infrastrutturale e sulle concessioni autostradali. C’è un evidente problema di “educazione” istituzionale e di rapporti politici con gli alleati penta stellati. Non capirlo non depone bene.
Un fatto grave, è stato commesso dal ministro Di Maio: ha convocato, nella sede del ministero, i membri penta stellati del governo. Una riunione di partito, insomma, in sede istituzionale. Se il capo politico del M5S, vuole fare una riunione del suo partito se la faccia nella sede del M5S o affitti un locale. Non è dato che si utilizzino soldi del contribuente per il mantenimento di una struttura pubblica utilizzata, anche, per riunioni di una associazione privata, quale è un partito.L’altro aspetto, riguarda i rapporti istituzionali, poichè non si può configurare un sub governo penta stellato, autonomo dal governo Conte2, e di rapporti politici con l’alleato, il Pd, che siede nello stesso Consiglio dei Ministri, luogo dove si assumono decisioni comuni.Insomma, siamo alla furbizia e alla prefigurazione di tensioni che hanno caratterizzato il precedente governo.Di problemi da risolvere ce ne sono a iosa, li abbiamo rilevati in passato e ocntinueremo a farlo. Vorremmo che i ministri, che sono stati nominati dal Presidente Mattarella, che hanno ottenuto la fiducia dal Parlamento e sono pagati dal contribuente, facessero il loro lavoro senza perdere tempo giocando a “mettere a dama”. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sul Sole 24 ORE di oggi: focus sulle emergenze del sistema scuola

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

L’anno scolastico 2019/2020 ricomincia. Dopo l’antipasto di Bolzano della settimana scorsa lunedì tocca il 9 settembre al Piemonte e poi via via a tutte le altre Regioni. Fino alla Puglia dove la prima campanella suonerà il 18 settembre. Alla riapertura gli 8,5 milioni di studenti attesi tra i banchi troveranno ad accoglierli i problemi di sempre. A cominciare dal tradizionale carosello degli insegnanti. Nonostante le 180mila assunzioni degli ultimi 5 anni all’appello mancano almeno 120mila cattedre. Che anche quest’anno resteranno scoperte e saranno destinate ad aumentare come viene spiegato sul Sole 24 Ore di lunedì 9 settembre. Complice il cambio di governo che ha rallentato l’avvio dei nuovi concorsi e la soluzione per decreto all’emergenza precari. Due temi che il neoministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti si troverà sul tavolo nelle prossime settimane quando cominceranno le trattative in vista della prossima legge di bilancio. Insieme alle altre emergenze del sistema scuola: classi affollate, stipendi basse e digitalizzazione a rilento. A tutto questo il Sole 24 Ore dedica due pagine sull’edizione di lunedì 9 settembre e un ampio dossier sul sito http://www.ilsole24ore.com.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il Governo, il presidente ed Erasmo da Foggia

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

di Vincenzo Olita. I contrasti e le polemiche sulla nascita del nuovo governo, di là delle preconcette posizioni di parte, delle interessate opinioni dei partiti e di un’informazione tanto copiosa quanto zelante, non sono riusciti a riportare a sintesi tre aspetti essenziali del conflitto. E’ nato un governo illegittimo, illiberale, antidemocratico? Certamente no! In presenza di una democrazia parlamentare la legittimità dei governi è data dalla costituzione di una maggioranza, appunto, parlamentare. Il ruolo svolto dal Presidente della Repubblica il più delle volte superficialmente interpretato dalla dottrina e, a secondo delle circostanze, dalla politica come notarile, super partes e garante della Costituzione, fermo restante l’integrità di quest’ultimo aspetto, ancora una volta, ha dimostrato l’inevitabile missaggio tra funzioni istituzionali e quelle più propriamente politiche. E’ una prospettiva che, volontariamente, sfugge a coloro che ritengono di dover necessariamente riaffermare una sorta di sacralità istituzionale del Capo dello Stato.Il terzo aspetto attiene al vecchio/nuovo Presidente del Consiglio il cui mandato non ha implicazioni istituzionali, ma controindicazioni politiche che non riguardano solo i 5Stelle, che hanno ritenuto d’indicarlo, ma il Paese nel suo complesso. Ci ritroviamo con un capo dell’Esecutivo che non avverte valore e significato della responsabilità individuale, considerato che con settimanale disinvoltura, in una giravolta di 360 gradi, disconosce il suo stesso operato avviando una profonda riconversione del suo pensiero. La politica è l’arte del possibile storica definizione di Otto von Bismarck che però non contempla, né presuppone una drastica mancanza di dignità. Ci eravamo già soffermati sulla statura del personaggio in occasione della nascita della sua prima presidenza, considerando la volontaria opacità del suo curriculum. Usando melodiose e accattivanti espressioni come nuovo umanesimo, orizzonte ideale del Paese acquisisce banali, ma significative, attestazioni di benevolenza. Noi non siamo in grado di stabilire se il richiamo al nuovo umanesimo sia da ricondurre al movimento massonico, che ad esso si ispira, o all’umanesimo classico che in Europa ha come suo massimo esponente Erasmo da Rotterdam; considerato lo spessore del Presidente crediamo di non sbagliare se lo ricorderemo come Erasmo da Foggia. (fonte: Società Libera)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Commenti disabilitati su Il Governo, il presidente ed Erasmo da Foggia

Architettura contemporanea: Selezionati i cinque fotografi vincitori

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Milano 10 settembre, ore 18 Triennale di Milano (Sala Lab) si terrà un momento pubblico di introduzione dell’ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA e presentazione dei fotografi vincitori, in dialogo con il curatore del progetto Matteo Balduzzi. Il Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con la Triennale di Milano e grazie al sostegno della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DG AAP) del MiBAC, affida a 5 fotografi professionisti di architettura under 40, individuati attraverso selezione pubblica, un incarico di committenza per la documentazione fotografica di 120 architetture contemporanee italiane. Ogni fotografo incaricato avrà il compito di documentare 24 edifici, tra i 155 precedentemente selezionati dalla DG AAP, all’interno del lotto composto da quattro regioni assegnato. Il corpus di immagini prodotte, per un totale di 960 fotografie, andrà a implementare l’ATLANTE, da cui sarà tratta una mostra al Museo di Fotografia Contemporanea nel corso del 2020. La selezione di immagini, oltre a confluire in un catalogo, entrerà a far parte delle collezioni del Museo. La Commissione, composta da Lorenza Baroncelli, Direttore artistico della Triennale di Milano; Giovanna Calvenzi, Presidente del MUFOCO; Antonello Frongia, storico della fotografia; Eliana Garofalo, architetto della DGAAP; Maurizio Montagna, fotografo di architettura, si è riunita mercoledì 4 settembre presso la Triennale di Milano per esaminare le quasi 250 candidature pervenute. La Commissione scientifica del bando si è espressa molto positivamente sull’esito soddisfacente del Bando, sia in termini quantitativi che qualitativi: la risposta dei fotografi professionisti attivi ha coperto l’intero territorio nazionale e ha dimostrato un livello medio dei portfolio molto alto. I 5 fotografi che si sono distinti per la qualità della visione e la capacità di raccontare l’architettura in maniera stimolante e originale:
Allegra Martin Lotto 1: Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria
Marina Caneve Lotto 2: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna
Flavia Rossi Lotto 3: Toscana, Marche, Umbria, Lazio
Davide Cossu (Cédric Dasesson) Lotto 4: Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna
Roberto Boccaccino Lotto 5: Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Combattiamo insieme il tumore del polmone

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Milano giovedì 12 settembre alle ore 19.00 all’Anteo Spazio del Cinema – Sala Astra, in Piazza XXV Aprile 8 conferenza stampa di presentazione della campagna In famiglia all’improvviso. Combattiamo insieme il tumore del polmone.
La campagna è promossa da Salute Donna onlus, Salute Uomo e WALCE onlus, con il contributo non condizionato di MSD, con l’obiettivo di far conoscere il percorso diagnostico e terapeutico del tumore del polmone, attraverso una web fiction e altre attività.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Original Sins: Globalization, Populism and the Six Contradictions Facing the European Union”

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Roma martedì 10 settembre, ore 19, nella sede della John Cabot University, in via della Lungara 233, Trastevere nuovo libro di Andrew Spannaus – giornalista e analista politico di origine statunitense, stabilitosi a Milano – che sarà presentato martedì prossimo a Roma, nella sede della John Cabot University (JCU), a cura dell’Istituto Guarini per gli Affari Pubblici. Alla presentazione interverrà il presidente della John Cabot University, Franco Pavoncello. I lavori saranno moderati dal professor Federigo Argentieri, direttore dell’Istituto Guarini per gli Affari pubblici. «L’Unione europea è nei guai. Gli elettori sostengono sempre di più i partiti populisti e antisistema. È molto comune sentire che questo processo sia dovuto principalmente a motivazioni razziste o reazionarie, e che l’avanzata del nazionalismo rappresenti un presagio per il ritorno della guerra. Questi argomenti non sono solo semplicistici, ma spesso utilizzati strumentalmente dalle élite per autoassolversi, evitando di andare alla base dei problemi riguardanti sia la Ue sia gli Usa», così Andrew Spannaus, autore, fra l’altro, del libro che predisse la vittoria di Trump, e fondatore di Transatlantico.info.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La popolazione europea sta invecchiando

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Milano, 18 settembre 2019 h. 10.30-13.00 Sala Gonfalone – Regione Lombardia – Via F. Filzi, 22 secondo proiezioni Eurostat, nei prossimi 20 anni la percentuale di ultrasessantacinquenni aumenterà del 9 percento e con essi anche la prevalenza delle malattie associate alla terza età, quali le malattie delle valvole cardiache, con conseguenze gravose sulla società in termini di costi sociali e sanitari.In questo scenario, la cura delle malattie delle valvole cardiache, che colpiscono più di 10 milioni di europei, può aiutare le persone over 65 ad essere non solo in salute ma anche attive con conseguenti benefici sul sistema di assistenza sociale. La presentazione del Manifesto europeo per un’Europa più sana costituirà un importante momento di confronto tra Istituzioni e mondo scientifico per far fronte alla sempre maggiore diffusione di queste malattie e proteggere la sostenibilità del nostro sistema sanitario.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

IVI: miti e falsi miti della gravidanza

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

La gravidanza non è una malattia, ma uno stato di benessere. È quello che ripetono le donne in attesa di diventare mamme, che si vedono subissate dai consigli su cosa fare e cosa non fare durante i mesi che precedono la nascita del proprio figlio.Per fare chiarezza sul tema, l’Istituto Valenciano di Infertilità (IVI) fornisce utili indicazioni su cosa si possa fare e cosa non si possa fare durante i 9 mesi, con l’augurio a tutte le future mamme di vivere al meglio questo periodo così “speciale”.“Partendo da un argomento fondamentale come l’alimentazione – dichiara la Dottoressa Daniela Galliano, Direttrice del Centro IVI di Roma – è bene sapere che non è vero che la donna in gravidanza debba mangiare per due, perché il feto assorbe quello di cui ha bisogno dalle riserve materne. Deve invece stare attenta a non ingrassare eccessivamente per evitare le complicanze che ne derivano, come la gestosi. Inoltre, deve fare attenzione ad alcuni alimenti per evitare il contagio di malattie pericolose per il bambino, come il pesce crudo, così come deve lavare accuratamente frutta e verdura con amuchina o bicarbonato prima di consumarla”. Gli altri consigli della Dottoressa Galliano sono:
Bere molta acqua: è vero che fa bene perché in questo modo si favorisce la lotta alla ritenzione idrica, così come è vero il divieto assoluto di bere vino e alcolici che possono nuocere allo sviluppo del feto. Sempre in tema di vizi, non è vero che si possono fumare fino a 5 sigarette al giorno ma vige, invece, il divieto assoluto di fumo.
Non si può praticare nessuna attività sportiva: falso. Lo sport moderato è assolutamente consigliato perché aiuta a non ingrassare, a preparare il fisico al parto oltre che a non soffrire di mal di schiena, ma niente sforzi eccessivi. Yoga, pilates, nuoto e camminate tra le attività più consigliate. Se l’attività fisica viene praticata all’aria aperta, si favorisce anche l’assorbimento di vitamina D, importantissima per madre e figlio.
Niente più sesso per tutelare la salute del bambino: se la gravidanza procede normalmente non serve fare certe rinunce ma, al contrario, la vita intima fa bene alla coppia che si trova ad attraversare un nuovo periodo della vita pieno di cambiamenti. In caso di parto cesareo programmato o gestazione problematica, invece, bisogna fare attenzione nelle ultime settimane di gravidanza perché il sesso in questo periodo può favorire le contrazioni. È consigliato, quindi, consultare il proprio ginecologo.
Divieto assoluto di sauna, perché potrebbe comportare una vasodilatazione e quindi un calo della pressione con conseguenti giramenti di testa o svenimenti; meglio l’idromassaggio, assicurando che il gettito (getto?) dell’acqua non sia troppo forte e caldo.
Bando alle medicine: non è vero per tutte. In gravidanza bisogna fare molta attenzione ai farmaci ma molte si possono assumere senza rischio; basta consultare il medico che escluderà quelle che possono provocare seri problemi e malformazioni al feto.
Come la mettiamo con i capelli? E’ vero che i capelli in gravidanza sono più belli perchè l’aumento della produzione di ormoni femminili estrogeni li rendono più numerosi e spessi ma non è vero che si debba rinunciare alla tintura ai capelli: possono essere utilizzati coloranti vegetali e senza ammoniaca.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Scuola: precariato e il ministro Fioramonti

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Poiché lo stesso nuovo titolare del Miur non vuole perdersi in chiacchere, annunciando che al primo Consiglio dei Ministri utile sarà “pronto a far ripartire il decreto Salva precari”, riteniamo doveroso incontrarlo il prima possibile. In questo modo, Anief, che nell’ultimo decennio ha difeso a spada tratta il popolo dei precari come nessun altro sindacato, potrà indicargli qual è la strada da tracciare per cancellare il fenomeno tutto italiano della supplentite. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Quelle indicate nel decreto salva-precari erano disposizioni per nulla risolutive. Basta andarsi a vedere che fine hanno fatto tantissimi vincitori di concorso, anche riservato, degli ultimi dieci anni. Se si vuole intervenire per garantire la continuità didattica e le immissioni in ruolo, bisogna ripartire da una riformulazione delle graduatorie d’istituto, ad esaurimento e di merito esistenti, programmando concorsi e corsi abilitanti ordinati. Se il precariato ha assunto una mole mai vista, non può essere vinto con strategie ordinarie. È bene che il ministro Fioramonti questo lo sappia e glielo diremo al primo incontro: i precari rimarranno in eterno, ad esempio, se ci sono decine di migliaia di posti con furbizia collocati in organico di fatto, perché pur essendo vacanti e disponibili permettono allo Stato di risparmiare sul pagamento dei mesi estivi, sulle ricostruzioni di carriera e sugli scatti di anzianità automatici. Vanno, piuttosto, creati dei posti ulteriori, per potenziare l’insegnamento e ancora prima l’orientamento scolastico nelle aree più a rischio abbandoni e con un’alta presenza di alunni difficili e stranieri. Dopo aver creato le condizioni per assorbire i precari, nel decreto da approvare vanno previste delle modalità che permettano di non fermarsi ai già annunciati interventi per stabilizzare i supplenti storici, entrati nel mirino della Commissione UE, utilizzando appieno il doppio canale di reclutamento parallelo alle graduatorie di merito, da utilizzare, a domanda, anche su scala nazionale per assumere gli attuali vincitori e GaE, assorbendo le attuali GaE, e proseguendo con immissioni in ruolo da graduatorie d’istituto provinciali, con corsi abilitanti ordinari per il personale di terza fascia e concorsi aperti ai giovani laureati, senza dimenticare di confermare nei ruoli chi è stato assunto con riserva e ha superato l’anno di prova”. Anief accoglie con fiducia la volontà del nuovo ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, di approvare al più presto il decreto salva-precari, non prima però di averlo rimodulato perché a suo dire “presenta criticità”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Istruzione: Lettera aperta al Ministro Fioramonti

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Gentile Signor Ministro, siamo sicuri che parliamo ad un uomo delle Istituzioni che ha la consapevolezza della complessità del sistema scolastico italiano.
La nostra scuola è stata in questi 20 anni depauperata di due importantissime risorse: l’autorevolezza della sua funzione e l’entusiasmo dei suoi protagonisti (personale, alunni, famiglie). A queste si aggiungano quelle economiche che hanno reso il personale docente e non docente la categoria economicamente più in sofferenza della P. A..
Abbiamo toccato il fondo con lo scorso rinnovo contrattuale che ha ancor più umiliato chi ha contribuito e contribuisce alla formazione delle future generazioni.
Il fatto che si parla di “spesa per l’istruzione” e non di “investimento per il futuro dell’Italia” è segno di una visione limitata e palesemente inadeguata all’interesse di un moderno paese. La nostra scuola – quella reale incarnata nella quotidianità – è stata picconata ed umiliata fino al punto da renderla debole e non più attraente (un tempo lavorare a scuola era ragione di ORGOGLIO!). Gentile Signor Ministro, riporti la scuola al centro del dibattito culturale e politico, conduca il sistema scolastico agli onori di quella onorevole storia che lo ha reso modello per paesi europei, operi affinché la visione moderna si innesti nella tradizione formativa, nella ricchezza del nostro patrimonio culturale immateriale, nella ricerca di quella innovazione che oggi non possiamo non auspicare. In questo percorso, una attenzione vogliamo porre alla governance delle autonome istituzioni scolastiche che è purtroppo fondata e fortemente ancorata al dualismo imperfetto Dirigenza-docenza.
Possiamo – senza pregiudizio ideologico – affermare che su questo tema siamo agli ultimi posti in Europa? Possiamo affermare che occorre una innovazione strategica prevedendo il riconoscimento giuridico e contrattuale delle figure di sistema oggi riconosciuti nelle figure delle Collaboratrici e dei Collaboratori dei DS? Possiamo riconoscere che è ormai il tempo nel quale scardinare quella “ipocrisia” di sistema che determina una insopportabile discriminazione nei confronti di docenti (a cominciare dall’Assistant principal) che affiancano quotidianamente e con alta professionalità i DS nella gestione e nella organizzazione delle scuole? Gentile Signor Ministro, siamo fiduciosi in una rinnovata sensibilità da parte delle Istituzioni, delle OO. SS., delle Associazioni di categoria; auspichiamo finalmente un’attenzione sincera e meritata per il lavoro e la funzione che espletiamo; auspichiamo di poterla incontrare per presentare le proposte che Ancodis ritiene innovative e sostenibili. Chiediamo semplicemente di essere riconosciuti a pieno titolo quale terzo anello del sistema scolastico italiano. Nell’auspicare che sul tema della governance delle autonome istituzioni scolastiche il suo dicastero possa lasciare un segno indelebile, le Collaboratrici ed i Collaboratori dei DS di Ancodis augurano buon lavoro. (Prof. Rosolino Cicero, Presidente ANCODIS Palermo)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher, scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Adiconsum al nuovo Governo: Rendere detraibili le spese per i libri di testo

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Come ogni anno, in questo periodo, si sente parlare del caro scuola e di quanto impatterà sul bilancio delle famiglie, in particolare per quanto riguarda l’acquisto dei libri di testo.
L’istruzione è alla base della crescita e dello sviluppo di un Paese e non può essere lasciato interamente sulle spalle delle famiglie – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – Oltre alle detrazioni già in vigore per le spese sostenute per la mensa, i servizi di pre e post scuola, le gite, le assicurazioni e i corsi deliberati dall’istituto, è arrivato il momento di prevedere una detrazione anche per l’acquisto dei libri di testo che rappresentano la spesa più costosa per le famiglie. Adiconsum sostiene la richiesta dei librai di Ali Confcommercio di introdurre la detrazione Irpef per le spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo dalla dichiarazione dei redditi e la sottopone al nuovo Governo e al nuovo Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Largo agli Innovation Manager nelle piccole e medie imprese italiane

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Una grossa spinta alla trasformazione tecnologica e digitale del nostro tessuto produttivo è arrivata il 1° luglio 2019, data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 7 maggio 2019 del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), che stanzia complessivamente 75 milioni di euro in tre anni sotto forma di voucher. Ciascuna PMI potrà chiedere un massimo di 40mila euro per coprire fino al 50% del costo delle consulenze fornite da un Innovation Manager, per un periodo limitato ma non inferiore ai 9 mesi.Con la pubblicazione del decreto del 29 luglio è il MISE ha definito anche le modalità per iscriversi all’albo dei professionisti e delle società di consulenza. Dal 27 settembre al 25 ottobre, attraverso una piattaforma informativa, i manager qualificati e le società di consulenza potranno quindi presentare la domanda di iscrizione all’elenco degli Innovation Manager. L’attesa è che i nuovi iscritti all’elenco siano circa 10.000.A questo punto tanti titolari di PMI potranno sentirsi confusi da questo vortice di cambiamento, proprio come accadeva un decennio fa di fronte al proliferare di professionisti del digitale. “L’innovation manager è la figura che esplora e valuta le opportunità di innovazione, per poi incaricarsi dello scouting e della selezione di potenziali partner, come startup e centri di ricerca”, spiega Andrea Bellucci, Business Innovation Manager e Presidente di Stargate Consulting, società che affianca le imprese nello sviluppo di processi di innovazione profittevole e forma i futuri Innovation Manager. “La sua capacità più rilevante, però, è la leadership: un valido innovation manager infatti è in grado di introdurre nuove metodologie e accompagnare il cambiamento culturale, anche scontrandosi con la sindrome del ‘si è sempre fatto così’”.Concretamente, però, come si fa a selezionare un innovation manager competente? Bellucci propone 3 consigli per gli imprenditori che vogliono sfruttare l’opportunità offerta dal voucher per creare valore tangibile per la propria azienda:
1. Troppo spesso si parte dal preconcetto per cui l’innovazione sia una pura e semplice questione di tecnologie. In realtà, il vero innovation manager è un hybrid thinker: “one part humanist, one part technologist, one part capitalist”.
2. Nell’odierno mercato del lavoro, i cosiddetti professionisti I-Shaped, che possiedono competenze molto specifiche su una sola disciplina, convivono con quelli Hyphen-Shaped, che sanno “un po’ di tutto” senza essere esperti di un ambito particolare. L’innovation manager, al contrario, è T-Shaped: ha una consapevolezza maggiore in termini di business e impatto dell’innovazione sul mercato e sul lavoro, ma al tempo stesso sa muoversi con disinvoltura in ambito digital, financial, scouting.
3. Come spesso accade per le professioni di recente introduzione, gli innovation manager possono provenire da percorsi accademici e professionali molto eterogenei. L’iscrizione nell’apposito registro del MISE sarà un “bollino di garanzia” che identifica chi ha diritto di qualificarsi come tale, ma è bene che le aziende facciano un passo in più, assicurandosi che il aspirante consulente abbia frequentato un corso di formazione specifico negli ultimi 5 anni. Stargate Consulting, pioniere in Italia, offre un programma articolato su cinque moduli: Strategia di innovazione, Progettare l’innovazione, Agile Project Management, Intellectual Property Management e Valutazione investimenti e strumenti finanziari per l’innovazione.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Va alla giovane scrittrice lodigiana, Ilaria Rossetti, il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza, sostenuto da Confindustria Vicenza e Grafica Veneta. Già vincitrice del Premio Campiello Giovani nel 2007 e autrice di due romanzi, Ilaria Rossetti si è aggiudicata la vittoria in entrambe le sezioni del Premio durante la cerimonia appena conclusasi presso il Teatro Olimpico di Vicenza. La sua opera ha ottenuto un largo consenso nel Comitato di Lettura composto dall’agente letterario Marco Vigevani, dallo scrittore e giornalista Stefano Malatesta, dallo scrittore e critico letterario Silvio Perrella, dalle scrittrici Wanda Marasco, Sandra Petrignani e Romana Petri, dalla direttrice del Circolo dei Lettori di Milano, Laura Lepri e dal direttore editoriale della Neri Pozza, Giuseppe Russo. Il romanzo narra del crollo di un ponte nell’Italia del 2020, con un evidente richiamo alla tragica vicenda genovese del 2018. Nel testo di Ilaria Rossetti, tuttavia, il crollo diventa la potente metafora di una disgregazione che investe l’insieme della società e le singole esistenze umane. Un’opera che usa il registro della cronaca per mostrare le ferite dell’anima e che, con la sua lingua intensa e a tratti poetica, ha permesso all’autrice di ottenere anche la vittoria per la Sezione Giovani, indetta all’interno del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Milano diretto da Laura Lepri e riservata ai partecipanti al Premio di età inferiore ai 35 anni. Al termine della cerimonia, l’autrice ha ricevuto due targhe con un’incisione di Neri Pozza e le congratulazioni dello scrittore David Nicholls. Il libro sarà pubblicato da Neri Pozza Editore.La classifica finale (ogni giurato ha espresso una valutazione anonima per ciascun libro, assegnando un voto da 1 a 10):
Ilaria Rossetti – Le cose da salvare = 66
Stefano Redaelli – Beati gli inquieti = 61
Benedetta Galli – Schikaneder e il labirinto = 50
Piera Rampino – L’ora di Pace = 50
Licia Pizzi – Carbone = 47

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Unionsoa sul nuovo regolamento sugli appalti

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

“Rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla sua squadra di Ministri e in particolare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, al Ministro all’Innovazione tecnologica e digitalizzazione, Paola Pisano e al Ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone”. È quanto dichiara Tiziana Carpinello, Presidente di UNIONSOA, l’Associazione Nazionale Società Organismi di Attestazione. “Il complesso dossier sull’attuazione delle modifiche di recente introdotte al codice degli appalti passa ora al Ministro De Micheli. Auspichiamo che il lavoro svolto nel corso di questi mesi sul tema non vada perso. Si è appena conclusa, infatti, la consultazione del MIT – ricorda la Presidente – utile alla stesura del regolamento unico di attuazione del codice. Si tratta di un provvedimento fondamentale sul quale speriamo la nuova squadra di Governo possa mettersi al lavoro da subito”.“Valutiamo molto positivamente, inoltre, l’attenzione posta ai temi dell’Innovazione tecnologica e Digitalizzazione con le deleghe affidate al Ministro Paola Pisano. Speriamo ora, si possa avviare presto un percorso di semplificazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione così da rendere più snelle anche le procedure d’accesso alla qualificazione delle imprese e al sistema di gestione delle gare pubbliche”.“Siamo dunque disponibili e pronti a collaborare con il nuovo Governo senza dimenticare, nel perseguimento di questi obiettivi, la necessità di implementare la trasparenza nelle procedure ad evidenza pubblica e l’efficacia dell’azione della pubblica amministrazione. Su questi temi – conclude la Presidente di UNIONSOA – ci auguriamo un confronto aperto e costruttivo anche con il nuovo Ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone”.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

e-Cigarette: scoperta la sostanza che fa ammalare

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Le autorità statali e federali americane che stanno indagando sulle misteriose malattie polmonari legate alle sigarette elettroniche, hanno scoperto la stessa sostanza chimica nei campioni di marijuana usati dalle persone che si sono ammalate in diverse parti del Paese e che hanno usato differenti marchi di prodotti nelle ultime settimane. Si tratta di un olio derivato dalla vitamina E, il cosiddetto vitamina E acetato. Lo scrive il Washington Post. La vitamina E si trova in certi alimenti, come l’olio di colza, l’olio d’oliva e le mandorle. L’olio derivato è disponibile comunemente come integratore nutrizionale ed è usato nei trattamenti topici della pelle. Non è noto come sostanza dannosa quando è ingerita come integratore o applicata sulla pelle,evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”.Ma la sua struttura molecolare, secondo gli esperti, potrebbe essere pericolosa se inalata. Le proprietà simili a quelle dell’olio potrebbero essere associate con il tipo di sintomi respiratori che hanno riportato molti pazienti: tosse, mancanza di respiro e dolore al petto. L’Illinois e l’Oregon hanno registrato in estate quelli che sono considerati i primi due decessi legati alla sigaretta elettronica o, più probabilmente, ai prodotti inalati.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Telefonia mobile: Italia fra le più economiche d’Europa

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Nonostante gli ultimi rincari sui clienti con contratti già attivi, rispetto al 2018 le tariffe di telefonia mobile in Italia sono calate del 20% e oggi chi cambia operatore spende, in media, 12,50 euro al mese, potendo contare su un traffico dati di circa 45 GB; ma come se la cavano i nostri vicini europei? Per rispondere alla domanda, Facile.it ha analizzato le tariffe medie mensili presenti in 12 Paesi europei, scoprendo che gli italiani sono tra i più fortunati.Pochi i Paesi con tariffe più basse rispetto alle nostre; tra gli stati presi in esame, si paga meno solo in Polonia (6 euro al mese), Francia (9 euro al mese ) e Germania (11,60 euro al mese). Molti i Paesi, invece, dove i costi mensili schizzano alle stelle, come in Gran Bretagna (15 euro) Spagna (17,40 euro al mese) o Norvegia (28 euro).
Il quadro cambia se, oltre ai costi, si analizza il traffico dati medio incluso nelle offerte e il rapporto GB/costo mensile; in questo caso gli italiani conquistano il secondo posto in classifica, battuti solo dai francesi, che, in media, possono contare su 50 GB al mese e su un rapporto GB/costo più favorevole (0,18 euro al GB) rispetto a quello italiano (0,28 euro al GB).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Convegno internazionale “Le forme del sapere. La filosofia classica tedesca ieri e oggi”

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 settembre 2019

Parma. Da martedì 10 a giovedì 12 settembre, nell’Auditorium del Palazzo del Governatore (piazza Garibaldi), si terrà il convegno internazionale “Le forme del sapere. La filosofia classica tedesca ieri e oggi”, organizzato dall’Unità di Filosofia del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma.
Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali. Tra i relatori, i docenti dell’Ateneo di Parma Beatrice Centi e Faustino Fabbianelli.Il convegno intende presentare le coordinate principali di un dibattito ancor oggi attuale: oggetto di discussione saranno infatti le differenti forme del sapere e la funzione che la filosofia, con il proprio sapere specifico, è chiamata a svolgere nei confronti delle altre scienze. Gli studi degli ultimi decenni hanno restituito una nuova immagine della filosofia classica tedesca, aprendo originali prospettive di ricerca, riscoprendo autori “minori” e disegnando inattesi confini storiografici. Si tratterà di tracciare nuovamente le differenti costellazioni che uniscono i molteplici assunti speculativi del pensiero classico tedesco. Ogni sezione è dedicata ad un filosofo ovvero a un periodo della filosofia classica tedesca.L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Parma, rientra nel programma “Piani di Orientamento e Tutorato” (POT) del MIUR ed è presente sulla piattaforma SOFIA quale attività accreditata per la formazione e l’aggiornamento dei docenti.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »