Bologna Sabato 14 Settembre 2019 la Galleria SPAZIO TESTONI Via D’Azeglio 50 riapre dopo la pausa estiva con una prima esposizione collettiva di opere di artisti che ha presentato nel corso dei suoi 14 anni di attività all’interno della sua storica sede in Via D’Azeglio 50 a Bologna.SPAZIO TESTONI’s HISTORY # 1 – UMAN PLACES – Luoghi Umani, consentirà ai visitatori di rivedere alcune delle opere che sono state presentate da SPAZIO TESTONI in mostre personali, collettive e fiere, di Filippo Centenari, Ulrich Egger, Andrea Francolino, Fabio Giampietro, James Kalinda e Alan Maglio, che hanno come tematica che le accomuna luoghi in cui si concentrano, si stabiliscono o si incontrano gli esseri umani, siano essi luoghi reali, storici o contemporanei, ma anche virtuali oppure meramente finanziari, così come le espressività di questi artisti li hanno rappresentati con tecniche e prospettive di osservazione diverse.La scelta di questa tematica è stata appositamente pensata anche in omaggio alla 5° edizione di BDW – Bologna Design Week – dal 23 al 28/09/2019 che quest’anno ha come fil-rouge La città delle meraviglie, in occasione del CERSAIE il Salone internazionale della ceramica per l’Architettura e l’Arredobagno presso Bologna Fiere.Spazio Testoni ha inoltre aderito alla 15° Giornata del Contemporaneo che si svolgerà Sabato 12 Ottobre 2019, giorno di finissage di questa mostra che festeggeremo insieme al pubblico e agli artisti.
http://www.spaziotestoni.it. Orari di apertura: da martedì a venerdì 16,00 -20,00sabato 10,30 – 13,00 e 16,00 – 20,00 Domenica, lunedì a altri orari su appuntamento
Archive for 13 settembre 2019
Uman Places: Luoghi Umani
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: luoghi, testoni, uman places | Leave a Comment »
Scuola Regionalizzazione: Fontana chiama la Corte Costituzionale a sua difesa
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Dopo il no del M5S e del premier Giuseppe Conte e del ministro Fioramonti, i fautori della regionalizzazione sono tornati all’attacco. Lo ha fatto, in particolare, il governatore lombardo Attilio Fontana: al Forum Ambrosetti di Cernobbio, sul lago di Como, ha parlato a nome della Lombardia, spiegando di fare approvare in proprio le norme sull’autonomia differenziata, come avrebbe avallato la stessa Corte Costituzionale, in base alla quale le Regioni potrebbero organizzare una parte di questa materia. Rispetto a tale posizione, oltranzista e molto discutibile, ha preso le distanze Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, e anche un altro governatore: quello campano Vincenzo De Luca. Il primo ha detto che non gli interessa nulla di avere docenti che dipendano dalla regione, mentre è grave “che i nostri figli a inizio anno scolastico e spesso per mesi non hanno davanti un insegnante che dovrebbe accompagnarli fino alla fine dell’anno scolastico”. Altrettanto categorico è stato Vincenzo De Luca, a capo della Campania, secondo il quale “la regionalizzazione della scuola non esiste e non si farà mai”, perché “non possiamo avere la scuola di seria A e di serie B”.
Replica Marcello Pacifico (Anief): “Il presidente della Lombardia Attilio Fontana dovrebbe ricordare come proprio una legge della Regione Lombardia (articolo 8, legge 7/2012) è stata dichiarata incostituzionale proprio perché attribuiva ai dirigenti scolastici del territorio la facoltà di indire concorsi per affidare in via sperimentale incarichi annuali e favorire la continuità didattica in nome dell’autonomia. La sentenza n. 76/2013 della Consulta parla chiaro: la norma violava l’art. 117, secondo comma, leggere g, della Costituzione, richiamando ben altre due sentenze che ribadiscono come il personale Ata e dirigente sia nei ruoli dello Stato (nn. 147/2012, 37/2005) e come soltanto alcune forme di coordinamento – e non il passaggio di profili dallo Stato alle Regioni – possa essere normale attraverso accordi tra le Istituzioni della Nazione (n. 104/2010). Persino laddove il personale è da anni transitato nella Provincia autonoma di Trento (territorio a Statuto speciale), con la sentenza n. 242/2011, la Corte Costituzionale ha posto dei paletti stringenti su ricorso promosso proprio dall’Anief in merito alla valutazione di punteggi nel reclutamento del proprio personale docente, diversi da quelli concordati con lo Stato a livello nazionale.
Posted in Uncategorized | Leave a Comment »
Conte su nidi: 1 milione bimbi esclusi
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
“È importante aver posto il tema degli asili nido come priorità del nuovo governo. Come abbiamo denunciato è intollerabile che oltre un milione di bambine e bambini non abbiano accesso al nido, per effetto di una scarsa offerta pubblica e di una esosa offerta privata. Al governo suggeriamo di partire dall’ampliamento dell’offerta pubblica e dall’assunzione di nuovo personale”. Ad affermarlo è la Funzione Pubblica Cgil in merito alle parole del premier Conte, rilanciando il suo report ‘ChiedoAsilo: perché l’asilo nido sia un diritto e non più un servizio a domanda individuale’. Come riportato dalla categoria dei Servizi Pubblici della Cgil, infatti, “sul territorio nazionale si contano 13.147 servizi socio-educativi per l’infanzia, tra pubblici e privati, di cui 11.017 sono asili nido. Una mole tale da coprire nel complesso circa 354 mila bambine e bambini, in poco più della metà dei casi allocati in posti pubblici, e di cui 320 mila nei nidi. Numeri che corrispondono al 24% del potenziale bacino di utenza, ovvero 24 posti ogni 100 bambini, ancora ben al di sotto da quel 33% fissato dall’Unione Europea nella (passata) strategia di Lisbona che prevedeva entro il 2010 una copertura pari al 33%”.La stima di oltre 1 milione di bambine e bambini senza ‘diritto d’asilo’, come riporta il report della Fp Cgil, “si rileva dal totale dei bambini tra 0 e 3 anni presenti sul territorio nazionale nel 2016, ovvero 1.492.020. Nel dettaglio tra 0 e 1 anno erano 479.611; tra 1 e 2 anni 500.649; infine tra 2 e 3 anni 511.760. Essendo i posti disponibili tra nidi pubblici e privati 320.286, le bambine e i bambini senza un posto, fuori dal circuito nidi, sono oltre un milione, per la precisione 1.171.724”. Per la Fp Cgil si tratta di “numeri che rappresentano una vera e propria emergenza nazionale, come le stesse parole del presidente Conte confermano. Aumentare il numero di bambini all’asilo rappresenta un investimento strategico fondamentale per il Paese. Per queste ragioni è necessario invertire la rotta sugli investimenti sul personale che opera nel settore, attraverso nuove assunzioni, percorsi di riqualificazione e rinnovo del contratto nazionale”, conclude la Fp Cgil.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: asili nidi, bimbi esclusi, scuola | Leave a Comment »
La sicurezza informatica in aula
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Il back to school arriva dopo un’estate di preparativi da parte di insegnanti, personale amministrativo e IT all’interno delle scuole. Le strutture scolastiche stanno iniziando a investire in tecnologie didattiche come lavagne interattive, software didattici e altre innovazioni. Allo stesso modo, molti insegnanti hanno trascorso un periodo estivo all’insegna della formazione, per lanciare nuove iniziative di apprendimento digitale. In questo contesto, mesi prima che vengano implementati strumenti innovativi, i team IT si trovano a pensare a come massimizzarne l’utilizzo e garantire che i nuovi sistemi di gestione e controllo possano tenere il passo nonostante le limitazioni di budget e di personale. Gli studenti torneranno presto nelle loro classi ed è tempo che i team IT guardino alle esigenze digitali del prossimo anno; adottare un approccio integrato e basato su security fabric può creare l’efficienza necessaria per proteggere gli alunni e aiutarli ad apprendere utilizzando gli strumenti digitali.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: informatica, scuola, sicurezza | Leave a Comment »
Scuola: Gli stipendi dei docenti siano adeguati, lo dice anche il Papa
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Il Pontefice invoca compensi per chi insegna a scuola commisurati al costo della vita. “I docenti, e ancora peggio i dipendenti Ata della scuola, possono contare su stipendi che non rispettano minimamente quanto previsto dall’articolo 36 della Costituzione – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché nei fatti non possono godere di una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del loro lavoro, così come non si tratta di compensi sufficienti ad assicurare a loro e alle loro famiglie un’esistenza libera e dignitosa. Come fa a vivere senza patemi, magari anche lontano da casa e dagli affetti, un collaboratore scolastico che prende mille euro al mese o un insegnante che ne percepisce 1.300 per tutto il periodo di precariato e i primi otto anni di servizio?”. Quello del Papa va considerato un monito assoluto, non limitato alla difficile realtà lavorativa della grande isola dell’Oceano Indiano. Gli stipendi di chi insegna vanno infatti rapportati al costo della vita del contesto territoriale: quello che in Italia, per intenderci, negli ultimi dieci anni si è incrementato di oltre il 14%, con 8 punti accumulati tra il 2007 e il 2015. Sopperire a questo ritardi, come è stato fatto con l’ultimo contratto collettivo nazionale del lavoro, con degli aumenti ridicoli pari al 3,48% e poi aggiungervi, dall’aprile scorso, l’indennità di vacanza contrattuale, non molto superiore allo 0,5%, la dice lunga sul livello dei compensi mensili assegnati ai docenti della scuola pubblica italiana.
Anief ha di recente ricordato che il compenso dei dipendenti della scuola italiana diventa ancora più impietoso e insufficiente se si rapporta, come ha fatto l’Aran, agli comparti pubblici, il cui salario medio è pari al 34.491 euro, mentre quello dei docenti e Ata non arriva a 30 mila euro: basta dire che alla presidenza del Consiglio gli stipendi medi annui raggiungono i 64.611 euro, oppure le Autorità indipendenti superano i 91.259 euro. Per non parlare dei magistrati che vanno oltre i 137 mila euro. Gli stessi ministeriali (con 30.140) superano gli insegnanti. E se il confronto si fa con l’estero la storia non cambia, perché un docente della Germania o dell’Olanda può contare su compensi praticamente doppi rispetto ai nostri.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: docenti, scuola, stipendi | Leave a Comment »
I nuovi servizi digitali di accessibilità al Museo
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Firenze 25 settembre ore 12.00 Sarà presentato presso la Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze Via Giuseppe Giusti, 29 “High Tech vs High Touch”: i nuovi servizi digitali di accessibilità al Museo, un progetto realizzato grazie al contributo della Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Laboratori Culturali – innovazione digitale e nuovi pubblici nei musei”, che si pone l’obiettivo di implementare l’offerta museale e ampliare il bacino di utenti attraverso l’uso di innovativi linguaggi multimediali. All’incontro saranno presenti Donatella Lippi e Stefano Caramelli, rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione Scienza e Tecnica, e Donatella Carmi Vicepresidente della Fondazione CR Firenze.Il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica, grazie al valore delle sue collezioni storico-scientifiche, attrae studiosi e ricercatori, studenti e appassionati di tutta Italia. Già da qualche anno, il Museo ha potenziato la comunicazione tradizionale e digitale con la creazione di nuovo materiale comunicativo cartaceo, l’inserimento di QR code all’interno del percorso espositivo, la messa a punto del nuovo sito web e la realizzazione di una specifica Audioguida. Il Museo si rivolge a tipologie di target diversificate: famiglie, invitate nel week-end a partecipare a eventi e laboratori, scuole di ogni ordine e grado, che hanno a disposizione un programma dedicato durante tutto l’anno, studenti e ricercatori, visitatori, turisti, categorie protette.
Le azioni sono state pensate per categorie di pubblico standard (studenti, docenti, famiglie, turisti), con particolare attenzione verso il pubblico scolastico. Determinati interventi, invece, sono rivolti a categorie difficilmente raggiungibili con i linguaggi tradizionali, attraverso la valorizzazione di quelle parti delle collezioni che offrono spunti di interesse specifici. Particolare attenzione è stata dedicata a persone con disabilità uditiva.
Per conseguire questi obiettivi, sono ora messi a disposizione dei visitatori del Museo nuove funzionalità e nuovi supporti multimediali e interattivi alla visita. Tra questi: un Video generale di approfondimento, con sottotitoli e audio in italiano e Video in LIS, Lingua dei Segni Italiana; 9 Video in LIS con sottotitoli e audio in italiano, relativi alle varie sezioni del Museo; una Mappa interattiva di orientamento della struttura e dei servizi del Museo, dotata di tasti audio e con una versione anche in inglese; un monitor touch per la mappa interattiva installato all’ingresso, una postazione fissa di monitor per proiezione video generale a ciclo continuo; il perfezionamento dell’Audioguida del Museo, attraverso la realizzazione di una English Version. Un lavoro di implementazione è stato fatto anche sui canali social attraverso la creazione di pagine dedicate al Museo sul canale Instagram e su Google+. Orario Museo 15 settembre – 14 giugno: da lunedì a venerdì 9.00 – 16.00; sabato e domenica 10.00 – 18.00 15 giugno – 14 settembre: da martedì a domenica 10.00-13.00.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: firenze, museo, servizi digitali | Leave a Comment »
Brain cede il Progetto Telemetria
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
BRAIN, società di consulenza e sviluppo SW e HW per conto di aziende e startup (https://www.brain.srl/), comunica di avere ceduto ad una multinazionale italiana legata ai motorsport e alla F1 il progetto di telemetria senza fili per smartphone denominato BRAIN dose.“E’ la conferma che nel 2015, quando abbiamo deciso di scommettere su questo tema, ci avevamo visto giusto” afferma Simone Grillo, cofounder e CEO di BRAIN.“Questa multinazionale ha validato il nostro operato e testimonia che una piccola startup, con pochi mezzi ma molta passione, può raggiungere risultati tecnici rilevanti” aggiunge Timoteo Ziccardi, co-founder e CTO della startup.Per gli utenti non cambierà nulla: l’App BRAIN Motorsport e tutte le precedenti App realizzate per l’ecosistema BRAIN dose rimarranno online ed utilizzabili e questa operazione costituirà per tutti un grande valore aggiunto.
BRAIN, ceduto questo progetto, rimane attiva e si dedicherà a progetti di sviluppo HW&SW per aziende esterne mettendo a frutto le conoscenze finora acquisite in ambito embedded, positioning, IOT.La nuova divisione BRAIN Consulting è già all’opera con nuovi clienti e si configura ora come una sorta di struttura R&D “on demand” per aziende o startup che vogliano ottenere prodotti HW e/o SW completi, vendibili, con tempi e costi certi.“La nuova sfida ci appassiona moltissimo” concludono i fondatori. “Ci sentiamo persone di prodotto, le agevolazioni per la ricerca e sviluppo e la cresciuta consapevolezza da parte delle aziende di investire in tecnologia ci fanno pensare di poter offrire servizi utili che risolvano problemi reali”. BRAIN diventa quindi un po’ meno startup, un po’ più azienda, senza dimenticare le origini, la velocità e reattività di sempre.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: brain, progetto, telemetria | Leave a Comment »
Asili nido: Unc, si ad azzeramento rette a famiglie con redditi medio-bassi
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Il premier Giuseppe Conte in Aula alla Camera ha dichiarato che saranno azzerate le rette per la frequenza di asili-nido e micro-nidi a partire dall’anno scolastico 2020-2021 per le famiglie con redditi bassi e medi. “Bene, condividiamo la proposta. No a bonus generalizzati, ma un aiuto alle famiglie con reddito medio bassi” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Chiediamo l’azzeramento delle rette almeno per tutte le famiglie con Isee non superiore a 20 mila euro e 1 figlio a carico e poi, via via, uno sconto a scalare per i redditi superiori, fino ad una soglia massima da fissare in accordo con le Regioni” prosegue Dona. “Questo anche per ridurre le disparità territoriali regionali, considerato che, a fronte di una spesa media annua pagata dalle famiglie, per gli asili nidi comunali, secondo i dati Istat, pari, per l’Italia, a 1.995 euro, si fluttua dai 471 euro della Sicilia ai 2.928 euro di Bolzano. A fronte di una compartecipazione della spesa pari al 6% per gli utenti della Sicilia, si sale al record del 26,3% per le Marche” conclude Dona.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: asili nido, redditi, rette | Leave a Comment »
Emigranti e la logica emergenziale
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
“È giusto e doveroso superare la logica emergenziale nell’affrontare il fenomeno dell’immigrazione e sostenere provvedimenti a favore dell’integrazione”, come ha indicato oggi Giuseppe Conte nel suo discorso per la fiducia alla Camera. È, per la Comunità di Sant’Egidio, la via più idonea per prendere le iniziative che servono a tutti: sia a chi arriva nel nostro Paese che agli italiani. Ed è importante che il presidente del consiglio si sia espresso a favore dei corridoi umanitari, in particolare quelli europei, chiesti ormai da tempo da Sant’Egidio insieme alle Chiese evangeliche italiane, per salvare migliaia di persone, vittime delle violenze in Libia.Occorre incentivare le vie di ingresso regolare – come è il sistema dei corridoi umanitari, che ha fatto giungere finora in Europa oltre 2.600 persone (di cui circa 2.000 in Italia) – perché rappresentano il metodo più efficace per contrastare il racket dei trafficanti di persone.Più in generale appare opportuna la scelta di un linguaggio sobrio e misurato nell’affrontare i problemi, soprattutto quando si parla di immigrazione.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: emergenziale, emigranti, logica | Leave a Comment »
Identificato il meccanismo molecolare all’origine di alcune forme di disabilità intellettive
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
I disturbi del neurosviluppo sono un insieme ampio di patologie neurologiche e psichiatriche che si manifestano durante l’età dello sviluppo e di cui fanno parte le disabilità intellettive e i disturbi nello spettro autistico. Si tratta di condizioni complesse e molto diversificate tra loro, causate da un insieme di fattori sia genetici sia ambientali. Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IN) coordinati dai dottori Alessandro Sessa e Vania Broccoli, in collaborazione con i gruppi delle università di Trento e Pisa – coordinati rispettivamente dal dottor Alessio Zippo e dal professor Massimiliano Andreazzoli – ha scoperto il meccanismo di azione di un gene (SETD5) la cui mutazione è associata ad alcune forme di disabilità intellettive spesso accompagnate da manifestazioni autistiche. I risultati dello studio pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista internazionale Neuron, dimostrano che SETD5 codifica per una proteina con un ruolo fondamentale e inatteso all’interno del nucleo dei neuroni: quello di assicurare la corretta trascrizione delle informazioni del DNA. La scoperta apre nuove prospettive nello studio di questi disturbi e getta le basi per l’identificazione di futuri bersagli terapeutici.
Le disabilità intellettive, come molti altri disturbi del neurosviluppo, sono condizioni altamente complesse: grazie al lavoro di gruppi di ricerca di tutto il mondo, oggi sappiamo che possono essere associate a mutazioni di moltissimi geni diversi. Tra questi c’è un gene chiamato SETD5, che quando non più funzionante dà origine a forme di disabilità intellettiva che colpiscono in particolare il linguaggio e il movimento, oltre a comportamenti tipici dello spettro ossessivo-compulsivo e dello spettro autistico. Sebbene questo sia noto da tempo, fino a oggi non era chiara quale fosse l’esatta funzione di SETD5, né il meccanismo per il quale, a fronte di mutazioni che mettono il gene fuori gioco, si manifestino problemi nello sviluppo del sistema nervoso. Attraverso lo studio di sistemi cellulari e modelli animali della mutazione, i ricercatori hanno scoperto che SETD5 gioca un ruolo chiave per la struttura del DNA e quindi per il corretto recupero delle informazioni in esso presenti. Queste informazioni infatti, per poter essere utilizzate, devono prima essere trascritte in un’altra forma – l’RNA, una sorta di copia carbone del DNA – e portate fuori dal nucleo. SETD5 è coinvolto proprio nel regolare questo delicato processo di trascrizione delle informazioni.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: disabilità, intellettive, meccanismo molecolare | Leave a Comment »
Rivedere le norme sul commissariamento delle regioni
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
«Occorre rivedere al più presto le norme sul commissariamento delle regioni in piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che spiega: «Nel programma del nuovo governo è previsto il rilancio del Sud, che deve partire dalla riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio. Tutte le regioni meridionali, ad eccezione della Basilicata, sono da tempo sottoposte a piano di rientro dal disavanzo sanitario. Molise, Campania e Calabria restano a riguardo commissariate e con gravi, crescenti criticità. Nelle ultime due regioni la situazione è ancora più drammatica, intanto perché lì il controllo politico della sanità ha finora rappresentato uno strumento, il principale, di formazione del consenso elettorale, con conseguenze pesantissime che il dato sui Lea non può esprimere: clientelismo sfacciato, aumento vertiginoso dell’emigrazione sanitaria e della relativa spesa, disservizi continui, carenze spaventose di personale, scarsissima prevenzione, difficoltà enormi nell’emergenza-urgenza, ritardi impressionanti nelle diagnosi e, in un simile contesto, l’apertura di altri spazi per le infiltrazioni criminali». «È dunque urgente – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – un confronto politico maturo su come modificare, già nell’ambito della prossima legge di bilancio, l’istituto del commissariamento delle regioni obbligate al piano di rientro. Infatti il Fondo sanitario è ancora ripartito sulla base di criteri che, a dispetto della Costituzione e dell’unità del Paese, avvantaggiano le regioni del Nord e le loro strutture sanitarie. Questi criteri prescindono del tutto dai dati epidemiologici e dai corrispondenti fabbisogni di cure nelle singole aree dell’Italia. Di fatto i disavanzi sanitari dipendono in primo luogo dai minori trasferimenti ricevuti dalle regioni del Mezzogiorno, cui mancano i soldi per la gestione ordinaria. Attenzione, parliamo di miliardi di euro dal ’99 ad oggi». «I cittadini meridionali si aspettano molto dal nuovo governo giallo-rosso. Perciò – conclude Sapia – dovremo alla svelta individuare soluzioni definitive, al fine, iniziando dalla modifica dei criteri di ripartizione delle risorse statali, di ridurre le diseguaglianze tra la sanità del Sud e quella del Nord. In proposito chiederò il coinvolgimento diretto del ministro della Salute, Roberto Speranza, e del capo politico del Movimento 5 Stelle, il ministro Luigi Di Maio».
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: commissariamento, norme, regioni | Leave a Comment »
Navigator. Bene avvio formazione: reddito di cittadinanza è misura di inserimento al lavoro
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
“Il reddito di cittadinanza non è un sussidio ma uno strumento attivo di inserimento nel mondo del lavoro. Bene quindi l’avvio della formazione in Lombardia di 329 navigator che affiancheranno gli operatori dei centri per l’impiego. Sarà un sostegno utile per individuare, da una parte, le competenze di chi usufruisce del reddito di cittadinanza e successivamente per ampliarle e per interfacciarsi direttamente con il mondo del lavoro. L’invito va alle aziende perché si rivolgono ai centri per l’impiego per la ricerca personale”, così Raffaele Erba, consigliere regionale del M5S Lombardia, commenta l’avvio della formazione dei 329 navigator in Lombardia.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: inserimento, lavoro, navigator | Leave a Comment »
La dietista dell’ospedale Fatebenefratelli di Erba conferma la pericolosità delle bevande zuccherate
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Il consumo di bibite, sia zuccherate sia con dolcificanti ipocalorici, può essere collegato a maggior rischio di morte per tutte le cause. Lo conferma la dietista dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Tiziana Casati, commentando lo studio condotto dallo IARC e pubblicato da JAMA Internal Medicine. Secondo lo studio, rispetto a un basso consumo (meno di un bicchiere al mese), coloro che riferiscono di berne 2 o più bicchieri al dì hanno un rischio di morte dell’8% maggiore per le bibite zuccherate e del 26% maggiore per quelle con dolcificanti artificiali. «Numerosi studi hanno ampiamento dimostrato l’esistenza di un’associazione tra l’aumentato consumo di bevande zuccherate e malattie croniche come l’obesità, il diabete di tipo 2, l’ipertensione e le malattie delle arterie coronariche – spiega Casati -. Classificate nella categoria di “unhealthy food” sono alimenti a basso valore nutrizionale, a basso potere saziante, ma con un elevato apporto di zuccheri semplici che inducono una risposta insulinica immediata in riferimento all’alto indice glicemico, ossia la capacità ad un rapido alzamento dei valori di glicemia. L’importanza di questo indicatore, a fronte di numerose evidenze scientifiche, mostra come una scelta alimentare che ne evidenzi il dato scientifico, sia necessaria nella prevenzione di malattie dismetaboliche correlate. Allo scopo di promuovere uno stile alimentare corretto e salutare, i carboidrati dovrebbero rappresentare dal 55 al 60% delle calorie totali giornaliere, nella maggioranza zuccheri complessi (cereali e derivati), di cui non più del 10% di zuccheri semplici (compreso fruttosio della frutta). Con il consumo giornaliero di bevande zuccherine si incrementa sensibilmente questa quota, senza un valore nutrizionale appropriato e raccomandato, come invece la frutta con il suo contenuto in fibra idrosolubile». L’OMS raccomanda di sfavorire il consumo di alimenti ad alto contenuto calorico, tra cui bibite e in generale bevande con elevati zuccheri aggiunti, come prevenzione al sovrappeso, obesità e patologie correlate. Casati sottolinea che «da anni si è intensificata la produzione di soft drink, edulcorati con sostanze ipocaloriche o non caloriche, sia naturali che di sintesi chimica, privi o quasi di potere calorico, considerati sicuri dall’Autorità Europea, ma le prove scientifiche risultano ancora limitate e l’uso indiscriminato risulta inopportuno. Tuttavia la tendenza attuale è di utilizzare aromi naturali per le bibite, con un incremento richiesto per gli aromi bio, sweet enhancer, ossia aromi in grado di dare una sensazione di dolcezza, così di poter ridurre la percentuale dello zucchero o dolcificante richiesto, lasciando la percezione del “dolce” il più possibile uguale al prodotto originale».
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: bevande zuccherate, dietista, fatebenefratelli, ospedale | Leave a Comment »
Like Minded Entertainment Announces the Acquisition of Canadian Tech Company Vantrix
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Like Minded Entertainment’s (LME) founder, filmmaker and actor Mark Kassen announced during the Toronto International Film Festival that his Hollywood-based production company has completed the acquisition and integration of Vantrix Technology Corporation into its Like Minded portfolio, forming new entities Like Minded Media Ventures (LMMV) and Like Minded Labs (LML).As a place for the integration of production and technology, Like Minded Media Ventures is building upon Vantrix’s current technology to empower actors, musicians and sports figures with the ability to create their own purpose-built, end-to-end distribution systems for both recorded content and live event streaming.
With over a billion users worldwide, Vantrix’s rich portfolio of 300+ patents and market leading proprietary media and camera technology has been embedded in most major wireless service providers and media distribution systems since 2004; including AT&T, Sprint, Bell Canada, Vidéotron, O2 and Vodaphone among others.Jean Mayrand will continue to serve as CEO of the Montreal-based Vantrix and its new technology incubator Like Minded Labs, supported by RBC and based in Montreal. Sal Alvarez will continue as Head of Production for Like Minded Entertainment. Technology pioneer and Kassen’s LME partner Joe Kiani will join the boards of all Like Minded entities.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: canadian, company, minted | Leave a Comment »
Nano Discovery Inc. Launches a New Blood Test for Cattle Immune Health Testing
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Nano Discovery Inc. announced today that it has launched a new blood test to the market for cattle immune health testing. Cattle owners and veterinary practitioners can order this test by submitting blood samples to Nano Discovery’s central laboratory, or conduct this test in their local farms and clinics by purchasing testing kits from the company. More information can be found at: http://www.nanodiscoveryinc.com. A balanced immune system is important for the welfare and productivity of farm animals. Animals with good immune health are less prone to diseases, healthier and more productive. When an animal is infected with bacteria, viruses or other pathogens, the immune system of the animal is activated. An active immune status is a sign of infection in the animal. During pregnancy, the immune system of cows and heifers has to make certain changes to maintain a pregnancy to full term. However, these changes also make pregnant and transition cows and heifers more vulnerable to infectious diseases. By closely monitoring the immune status of cattle herd, farm owners can discover sick animals earlier, identify pregnant animals with underlying reproductive health problems for treatment, identify animals with strong immune system and avoid excessive use of antibiotics on healthy and low risk animals.Despite the critical importance of immune health to the welfare and productivity of agricultural animals including cattle, there was no convenient and cost-effective test in the market that provided farm owners and veterinary practitioners the ability to test and monitor the immune health and status of their cattle easily. Nano Discovery’s new product, the D2Dx™ immunity test, provides the first-ever solution to this unmet need. D2Dx™ immunity test is a simple blood test that detects active immune responses and Th1/Th2 immunity shift associated with infection, pregnancy, and other health conditions that involve the immune system. Research studies conducted by Nano Discovery and its partners have shown that D2Dx™ test can identify cattle with infections; identify dairy cows that are more likely to develop health problems such as ketosis and mastitis following calving; and identify calves with good immune health that can gain more body weight in a feedlot. While D2Dx™ test is not a diagnostic test, the test brings many benefits to cattle owners by helping owners monitor the health of their cattle herd more closely, make informative management decisions, reduce cost and improve productivity.While the current business focus of Nano Discovery is on cattle industry, D2Dx™ immunity test can be applied to the testing of other animals as well. The company is also investigating the use of this test for human infectious diseases, pregnancy loss, autoimmune diseases, and other immune health related problems. D2Dx™ test is based on a nanotechnology platform developed at the University of Central Florida, Orlando, Florida. A PCT patent application is pending on the platform technology and the D2Dx™ immunity test.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: health, immune, nano discovery, testing | Leave a Comment »
Lazard Announces Leadership Appointments in UK Investment Banking
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Lazard Ltd (NYSE: LAZ) announced today that it has named Cyrus Kapadia as Chief Executive Officer (CEO) of Lazard Investment Banking in the UK and William Rucker, CEO of the business since 2004, as Chairman, effective immediately. Archie Norman, Chairman of the business since 2013, will continue to serve Lazard as a Special Adviser to Lazard’s CEO.
Mr. Kapadia, most recently Deputy Head of UK Investment Banking, joined Lazard in 1996. He has worked with clients across numerous industry sectors and leads the Technology, Media and Telecommunications Advisory Group in London, one of Lazard’s most active teams in the UK. Mr. Kapadia has had a wide range of corporate finance experience including providing advice to many of the UK’s largest companies and private equity sponsors.Mr. Rucker has served as CEO of Lazard’s Investment Banking business in the UK for the past 15 years. He began his investment banking career at Lazard in 1987. As Chairman, he will continue to work closely with Mr. Kapadia and the UK Investment Banking team, focusing in particular on key client relationships and growth initiatives.Mr. Norman, a Senior Adviser for Lazard Investment Banking in the UK since 2003, has served as Chairman of Lazard UK Investment Banking since 2013. He was appointed Chairman of Marks & Spencer in October 2017.
Lazard in London is a principal office of the firm’s global network. It has been a major presence in London’s financial center since 1877, and added institutional asset management services in 1953. Located in the heart of Mayfair, it is one of Lazard’s largest offices, with senior professionals representing all of Lazard’s advisory services.
Lazard’s UK Investment Banking business has advised or continues to advise on a number of significant transactions. These include advising Blackstone, KIRKBI and the Canada Pension Plan Investment Board on its acquisition of Merlin Entertainments; Saputo on its acquisition of Dairy Crest; Takeaway.com on its acquisition of JustEat, PLC; WPP on the sale of 60% of Kantar to Bain Capital; Smith & Nephew on its acquisition of Osiris Therapeutic; Daily Mail Trust Group on the sale of its shares in Euromoney PLC; and Merck on its global alliance with GSK.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: banking, investment, lazard | Leave a Comment »
SAIC Wins Contract to Stabilize U.S. Patent and Trademark Office IT Systems and Support Future IT Modernization
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
The Department of Commerce awarded Science Applications International Corp. (NYSE: SAIC) a systems integration contract supporting the U.S. Patent and Trademark Office. The single-award, indefinite delivery, indefinite quantity contract has a ceiling value of $60 million and a five-year period of performance. “This new award is an important step toward stabilizing and securing critical IT systems for the U.S. Patent and Trademark Office. Our work will ensure that they are operating with systems that experience less downtime and fewer vulnerabilities,” said Bob Genter, SAIC executive vice president and general manager of the Civilian Markets Customer Group. “We are pleased to help the Patent and Trademark Office lay the foundation for IT modernization, which will allow them to focus their time and resources on supporting and protecting the ingenuity of American inventors and entrepreneurs.” Leveraging SAIC’s proven application modernization and cloud migration solutions, the company will provide IT modernization services to stabilize the portfolio of critical U.S. Patent and Trademark Office IT systems and prevent any disruption to service. SAIC will also provide technical leadership and solution delivery through short and long-term implementation processes that help address several challenges facing the agency. Work will be performed primarily in Alexandria, Virginia, with some work offered to remote sites within the Continental United States.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: contract, modernization, saic | Leave a Comment »
Lumina Foundation Invests in EduNav to Accelerate Breakthrough Approach to Student Success
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
Lumina Impact Ventures has invested in EduNav, the leading provider of algorithmic-based academic planning software for colleges and universities, to further EduNav’s unique, cutting-edge approach to student success. The investment was sparked by EduNav’s ability to automatically generate and update optimal educations plans to help individual students graduate or transfer on time. EduNav’s software alerts students and academic advisors when students are about to register for or drop a class that could delay finishing or transferring. The software also optimizes future class scheduling by leveraging data from aggregated education plans.Many students take too long to graduate or transfer, and the students who achieve these milestones often take too many courses. Only 20 percent of bachelor’s degrees and 5 percent of associate degrees are earned on time*. At the same time, there are not enough academic advisors to help students, and advisors often spend much of their time doing academic planning instead of advising. The national average caseload is 482 students per advisor, and many advisors carry caseloads of 600 students or more.EduNav helps prevent students from making registration mistakes and taking unnecessary courses, enables advisors to focus on advising instead of creating student schedules and ed plans, and helps administrators plan future course inventories to improve institution-wide graduation rates. EduNav is the only solution that can do this because it uses cloud-based combinatorial optimization and artificial intelligence on continuously updated information that flows among students, advisors, administrators, and the institution’s student information and degree audit systems. The EduNav system takes a wide array of factors into account when computing the optimal education plan for each student, including degree requirements, institution-specific advisory rules, complex class rules and prerequisites, current seat availability, each student’s unique academic history, and other constraints.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: foundation, lumina | Leave a Comment »
U.S. Bank Acquires talech
Posted by fidest press agency su venerdì, 13 settembre 2019
U.S. Bank has acquired talech, a Palo Alto-based software company that helps small and medium-sized businesses simplify operations and make better decisions through an integrated point-of-sale system. This acquisition is one of the many ways U.S. Bank is increasing its digital expertise to provide value when and where customers interact with technology.
Established in 2012, talech provides software that allows businesses to manage multiple operational tasks – such as order management, inventory and staff reporting, customer management, business insights and payments processing – in a single, integrated point-of-sale system. The company serves over 8,000 restaurants, retailers and professional services companies representing $2.3 billion in processing volume.“Small businesses are a focal point for us as we transform how U.S. Bank engages with customers and how our customers interact with their money, making it easy for them to make decisions at the moment they come into contact with our technology,” said Derek White, chief digital officer at U.S. Bank. “We have an ambitious roadmap to deliver one amazing experience for our customers. Strategic acquisitions are one of the ways we are moving with speed and scale. Acquiring talech makes a lot of sense for a number of reasons, not the least of which is we share a vision for helping businesses simplify their operations and make better decisions through an integrated point-of-sale system.” “U.S. Bank and talech have a shared vision with complementary capabilities for helping business owners make better data driven decisions through software tools,” said Irv Henderson, founder and CEO of talech. “We have enjoyed a long and productive relationship with U.S. Bank, and we are excited to be part of the team.” U.S. Bank has specialized in payments and money movement for more than 20 years. Talech will join the newly formed Digital team led by White, who joined U.S. Bank earlier this year as part of the company’s on-going digital transformation.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: acquires, talech, u.s. bank | Leave a Comment »