Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 14 settembre 2019

Movimento 5 stelle: Parte la “Scuola Open Comuni”

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Roma. A 10 anni dalla nascita del Movimento 5 Stelle, come un bambino in età scolare, non può mancare l’impegno alla formazione continua. Scambiarsi le competenze, passarsi il testimone e conoscere in modo collettivo le esperienze della Pubblica Amministrazione. Grazie ai soci di Rousseau Davide Casaleggio Enrica Sabatini Pietro Francesco Dettori e Massimo Bugani. Un grazie speciale va a Luigi Di Maio che come capo politico guida questo percorso evolutivo nelle Istituzioni. C’è molto entusiasmo tra le centinaia di persone che sono qui oggi. Una grande energia per proseguire la nostra piccola rivoluzione”. Così il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, su Facebook.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Terremoto e le passerelle di Conte

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

“Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è alla terza passarella senza aver mai dato quella svolta importante che le popolazioni terremotate si aspettavano da lui all’indomani del suo primo insediamento. La ricostruzione è ferma su quel binario morto sul quale l’aveva messo il Pd con Errani e la De Micheli – oggi premiata con un ministero – e sul quale viene mantenuta ancora oggi sia dal commissario Farabollini che da Crimi. Dobbiamo eliminare la burocrazia dalla ricostruzione e da mesi chiediamo tempi stretti, procedure snelle, investimenti seri e tanto coraggio. Ma di tutto questo, da parte del governo non ce ne è traccia. L’esecutivo lo si ricorda solo per aver approvato un emendamento che aumenta lo stipendio a Farabollini. Ad Accumoli, Conte ha detto che la ricostruzione sarà lenta. Lui si è arreso, Fratelli d’Italia no”. Lo dichiara Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo FDI in commissione Ambiente e Lavori pubblici.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Governo Conte: Nascita e destino

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

By Enrico Cisnetto. Sbaglierebbe di grosso chiunque leggesse il cambio di alleanze di governo, che ha avuto come obiettivo e come conseguenza la marginalizzazione di Matteo Salvini, e ora formulasse il giudizio sul Conte2, senza inquadrare queste vicende nel quadro delle ben più complesse partite che si stanno giocando in Europa, e tra la Ue e gli altri tre grandi player mondiali, Stati Uniti, Russia e Cina. Sarebbe in errore, per esempio, chi dovesse credere che la nomina di Gentiloni a commissario Ue, e per di più agli Affari economici, sia stata una conseguenza, e non invece una delle cause, della nascita della maggioranza 5stelle-Pd. Così come sarebbe fuori strada chi sottovalutasse il significato politico della discesa dello spread iniziata con la rottura del patto 5stelle-Lega, o chi considerasse cosa estranea ai nostri fatti le ultime scelte della Bce e la difficoltà che Draghi ha dovuto registrare nel farle passare. Dunque, cerchiamo dunque di inforcare gli occhiali adatti e di mettere a fuoco la pazza estate italiana nel giusto contesto.Oggi in Europa ci sono almeno tre fronti di guerra lungo i quali si stanno combattendo altrettante battaglie decisive, tra loro fortemente intrecciate. Il primo, e più evidente, è quello che contrappone il mondo europeista a quello sovranista, a far data dal 23 giugno 2016, quando nel Regno Unito il referendum su Brexit ha premiato il leave sul remain. Il secondo è quello che vede l’Europa, e in particolare il paese leader, la Germania, messa in mezzo – fino a rischiare di essere il classico vaso di coccio tra vasi di ferro – nelle ruvide dinamiche mondiali. Il terzo è quello che riguarda l’indirizzo e l’uso della politica monetaria come strumento fondamentale nei rapporti di forza economici, ma anche politici dentro e tra le quattro forze che più comandano nel mondo.Partiamo dal braccio di ferro dentro il Vecchio Continente. La distinzione tra coloro che sono per la sovranità europea e coloro che parteggiano per le sovranità nazionali è un po’ tagliata con l’accetta, ma rende bene l’idea. D’altra parte, basta riavvolgere il film delle elezioni europee di maggio per ricordarsi che lo scontro non è stato tra le quattro forze decisive della politica continentale – le tre famiglie storiche, popolari, socialisti e liberaldemocratici, più i Verdi, ormai consolidati – ma tra queste i nazionalismi di vario genere, specie se di estrema destra (i francesi del Rassemblement National di Marine Le Pen, i tedeschi di Alternative fur Deutschland, gli inglesi di Brexit Party guidati da Nigel Farage, gli spagnoli di Vox) escluso l’ungherese Viktor Orbán, che pur essendo un sovranista doc, è incapsulato dentro il Ppe. Un fronte in cui, negli ultimi tempi, si è prepotentemente inserita la “nuova” Lega di Salvini, che tra l’altro il 26 maggio ha ottenuto la migliore performance politica nazionale. Ma, nonostante il robusto apporto di Salvini e la crescita di altre realtà, la nebulosa nazionalista, però, ha perso.Tuttavia, restava aperta la ferita del governo nazional-populista italiano, cioè di uno dei paesi fondatori della Comunità e il terzo per peso specifico una volta uscita la Gran Bretagna, che a più riprese aveva dato segni di ostilità nei confronti di Bruxelles, oltre che verso Parigi e Berlino. Ferita resa ancor più sanguinante dalla prospettiva di un’ascesa ulteriore di un Salvini che, nel frattempo, si era incautamente spinto da un lato a chiedere agli italiani “pieni poteri” e, dall’altro, a intessere relazioni (qualcuno più prosaicamente dice a trafficare) con il più pericoloso degli interlocutori internazionali, il russo Putin.
Insomma, un pericolo che andava fermato. Legittimamente, aggiungiamo noi, considerato che il processo di integrazione europeo, pur essendo ancora incompleto, è comunque troppo avanti per non cointeressare gli uni alle vicende degli altri. È la nuova dimensione della politica continentale, e tutto si può fare meno che ignorarla o considerarla indebita. Lasciamo dunque alla propaganda e agli stolti l’idea che si sia trattato di ingerenza, e guardiamo ai fatti: in Europa si è fatta politica per mettere all’angolo Salvini. Spingendo i 5stelle prima ad abbandonare l’idea di unire i loro europarlamentari a quelli di Farage (per poi approdare ora, con tutta probabilità, con i Verdi) e poi a schierarsi a favore di Ursula von der Leyen quale nuovo presidente della Commissione Ue. Cosa che il leader della Lega ha considerato un’intollerabile rottura, da cui ha poi fatto discendere, con il concorso di altre cause, l’incredibile suicidio politico dell’apertura della crisi di governo. Un regalo insperato al fronte europeista, che ha subito spinto il Pd ad intavolare la trattativa che poi ha portato al bis di Giuseppe Conte a palazzo Chigi. Che, agli occhi del leader europei, è apparso come l’uomo che stava “normalizzando” il più grande partito populista d’Europa, nato dall’esplosivo mix di anti-politica e rifiuto della democrazia rappresentativa a favore di una non meglio definita democrazia diretta.Basti pensare che Emmanuel Macron aveva telefonato all’allora presidente del Consiglio dimissionario già la mattina dopo il suo intervento al Senato in cui aveva steso il tracotante Salvini, per manifestargli l’apprezzamento per il “coraggio” di quel discorso e offrirgli, anche a nome di Angela Merkel, tutto il sostegno di cui aveva bisogno. Il presidente della Repubblica francese aveva in quella circostanza ribadito che Parigi, al pari di Berlino e Bruxelles, consideravano Salvini “il cigno nero” d’Europa e che se Conte avesse portato fino in fondo l’espulsione del leader della Lega dal governo italiano sarebbe stato “benemerito”. Ergo il nuovo governo avrebbe ottenuto per un esponente di prestigio un incarico di altissimo livello nella Commissione – ecco perché la nomina di Gentiloni, in questo senso per nulla sminuita dalla vicepresidenza con giurisdizione sull’economia data al falco lettone Valdis Dombrovskis, va considerata come uno dei fattori che hanno determinato la nascita del governo M5S-Pd, non una mera conseguenza – e sarebbe stato aiutato a fronteggiare stagnazione e migranti con una disponibilità che non poteva essere offerta a chi aveva dileggiato l’Europa e le maggiori cancellerie continentali, manifestato riserve sulla moneta unica e l’eurosistema. E si era mosso in modo improvvido tanto verso Putin quanto nei confronti di Trump.Ora, però, la partita ha un secondo tempo non meno impegnativo. Perché, come ha spiegato il direttore de La Stampa, Maurizio Molinari, al di là delle sorti di Salvini, Le Pen e degli altri leader sovranisti e populisti, il malessere del ceto medio impoverito dalla recessione, spaventato dai flussi migratori e impreparato di fronte ai nuovi paradigmi imposti dalla globalizzazione e dalla rivoluzione tecnologica digitale, rimane molto alto e chiede risposte che tardano a venire. Ecco perché, al di là dell’influenza che le beghe romane avranno sulla qualità e sulla durata del governo, la vita del Conte2 dipenderà anche e soprattutto dalla convergenza che esso avrà con la Commissione proprio nel gestire il malcontento e nel maneggiare le aspettative del ceto medio e dei ceti produttivi. Così come la premiata ditta “Giuseppe(i) & Ursula” dovrà saper trovare, sul piano della politica estera, la giusta intesa nel fronteggiare la stagione della “nuova guerra fredda” che vede l’Europa – e a maggior ragione l’Italia come paese di frontiera – alle prese con una fedeltà atlantica da ridefinire alla luce delle pazzie di Trump, e con l’aggressività di Russia e Cina, in un contesto multilaterale che non ha le certezze che Yalta aveva dato alla guerra fredda post seconda guerra mondiale. Sul fronte economico, il patto Roma-Bruxelles è agevolato dalla prodigiosa discesa dello spread, ormai a 130 punti – meno della metà di come viaggiava ai tempi giallo-verdi – e avviato a riallinearsi a quello spagnolo (70 punti), come pure dalla nuova fase di “quantitative easing” che Mario Draghi lascia in eredità a Christine Lagarde che gli succede alla guida della Bce e per la quale è fin qui riuscito a superare i freni e gli ostacoli delle componenti europee più ostili alla espansività della politica monetaria, ostilità che rischia di spaccare il fronte europeista proprio ora che sembra riuscire a sconfiggere quello sovranista. Infine, la costruzione di nuovi equilibri europei in materia di politiche di bilancio è agevolata, paradossalmente, anche dalla frenata (con possibilità di recessione) dell’economia tedesca, perché questo potrebbe indurre Berlino a ripensare ad alcune delle (eccessive) rigidità nella gestione della spesa pubblica, spingendo sull’acceleratore degli investimenti comuni europei.Naturalmente l’Italia potrebbe vanificare tutte queste circostanze favorevoli facendo come al solito: omettendo di fare le riforme strutturali, specie quelle che costano – o che tali paiono ad una classe politica debole, pavida e ignorante – in termini elettorali. In questo senso, ciò che più ci ha preoccupato del programma del nuovo governo non è la sua genericità – che in una situazione così fragile pare persino un’opportunità, visto che potrebbe lasciare più spazio al pragmatismo – e neppure la tendenza, su diversi fronti, all’acquiescenza verso alcuni tabù, anzi la somma tra i tabù di una certa sinistra che albergano nel Pd e informano il dna stesso di LeU, e quelli in stile “decrescita (in)felice” o giustizialisti, della prima ora ma duri a morire, dei grillini. No, la cosa che consideriamo più grave è che manca completamente un’analisi – anzi, prima ancora una constatazione – del declino italiano, delle sue cause profonde e delle sue radici lontane nel tempo, e di conseguenza di una proposta su come affrontarlo. Tanta, e pericolosamente illusoria, politica redistributiva – con risorse che non ci sono – e nessuna politica di crescita, al di là della generica necessità di praticarla. Speriamo che Ursula abbia le idee chiare e aiuti Giuseppe (e soprattutto i suoi colleghi) ad averle meno confuse. La sfida è comune, l’auspicio è che lo siano anche i risultati. (fonte: http://www.terzarepubblica.it)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Helica pronta a sbarcare in Camerun

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

L’azienda di Amaro (Udine), nata nel 2000 e specializzata nel telerilevamento aereo, ha di recente “esplorato” il Paese africano alla ricerca di nuove opportunità. Stefano Adami, direttore generale di Helica, accompagnato dal responsabile aziendale per la geofisica Claudio Alois e dal collaboratore aziendale Giorgio Sburlino, ha incontrato Gabriel Dodo Ndoke, ministro delle Miniere, dell’Industria e dello Sviluppo tecnologico. Durante il vertice nella capitale Yaoundé, Helica ha illustrato al delegato governativo il progetto di analisi interna: «Ci siamo proposti – specifica il dg Adami – per effettuare rilievi geofisici in un’area da 70.000-100.000 chilometri quadrati nel nord dello stato. L’ipotesi sarebbe quella di un censimento della vegetazione, visto che il Camerun è un grande esportatore di legname e così facendo potrebbe avere un’idea esatta del suo patrimonio, come anche di un’analisi geofisica del sottosuolo alla ricerca di nuovi giacimenti». Durante la missione, l’azienda friulana ha proposto anche due altre tipologie di lavoro al governo camerunense. Da un lato c’è quello legato al monitoraggio delle “power lines”, le linee elettriche, anche in virtù del fatto che da oltre un anno il 49% del pacchetto societario di Helica è detenuto da Riel Srl, società di Tavagnacco attiva nella realizzazione di infrastrutture di telecomunicazioni e di energia a livello geografico, che al suo attivo ha proficuo collaborazioni internazionali con enti simili. Il Camerun possiede, infatti, una rete per l’energia elettrica molto sviluppata. Dall’altro lato, Helica ha proposto la mappatura e il controllo delle numerose dighe nel Paese centroafricano. Per le varie attività, che durerebbero non meno di 6 mesi, sarebbe impiegato un aereo PC-6 Pilatus Porter e in loco opererebbero 3 o 4 persone. I contatti con il governo camerunense proseguono e la trattativa potrebbe presto sfociare in realtà.«Abbiamo già fatto alcuni lavori in zona, precisamente in Liberia e Ghana – conclude Adami -, ma il Camerun è un mercato ancora “vergine”. Il territorio africano è interessante, qui c’è ancora molto da fare e il Camerun può essere un trampolino di lancio verso altri Stati come Gabon e Congo. Helica dispone di tecnologie e di un know how consolidato capace di far fronte a un ampio ventaglio di esigenze nel telerilevamento aereo».

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Andermatt Music Young Artists Concert

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Andermatt Music (24 Settembre 2019 – 23 Giugno 2020), festival musicale sponsorizzato dalla Banca Julius Baer. Sulla scia dell’inaugurazione della Andermatt Concert Hall, andata in scena lo scorso Giugno con il concerto della Berliner Philharmoniker, Andermatt Music annuncia la prestigiosa serie di concerti che, lungo l’intero arco dell’anno, si susseguiranno nella suggestiva cornice del villaggio alpino di Andermatt, recente new entry nel panorama delle grandi destinazioni culturali europee.
Articolato in 10 concerti ospitati presso tre diverse location, tra cui anche l’appena inaugurata Andermatt Concert Hall, il Young Artists Concert Programme di Andermatt Music vede in cartellone 13 tra i più talentuosi giovani strumentisti d’Italia, il “Quartetto Werther”, emergente formazione da camera capitolina, e la compagine bolognese dell'”Orchestra Senzaspine”. Sponsorizzata dalla Banca Julius Baer, questa prima stagione del programma prende il via il 24 Settembre con le esibizioni del violinista Giuseppe Gibboni e della pianista Ludovica de Bernardo per concludersi, quindi, il 23 Giugno 2020 con l’Orchestra Senzaspine ed il concerto del ventiduenne violinista Gennaro Cardaropoli, vincitore, tra gli altri, del prestigioso premio Claudio Abbado, del primo premio della Grumiaux International Violin Competition e del Premio Solista al Concorso violinistico della Filarmonica della Scala di Milano.
In collaborazione con Musica con le Ali, associazione culturale milanese impegnata nel fornire aiuto ai talenti musicali emergenti sostenendone lo sviluppo professionale, il Young Artist Concert Programme di Andermatt Music offre a musicisti selezionati fino a tre anni di sostegno continuativo e di opportunità concertistiche in Svizzera, Italia ed altri paesi. Il secondo anno del programma, Settembre 2020 – Giugno 2021, allargherà i propri orizzonti oltre i confini italiani inserendo in cartellone anche musicisti svizzeri provenienti dalla Young Artist Foundation fondata da Manfred Langenegger, artisti “borsisti” vincitori di una Bicentenary Scholarship presso la Royal Academy of Music, artisti supportati dalla Catskill Jazz Factory ed artisti diplomati presso il Mascarade Opera Studio, oltre ad accogliere, inoltre, le candidature di strumentisti e giovani cantanti di tutto il mondo.
Andermatt Music nasce da un’idea di Andermatt Swiss Alps e di un terzetto di giovani impresari inglesi – Maximilian Fane, Roger Granville e Frankie Parham – co-fondatori del New Generation Festival, organizzazione che offre sostegno a giovani artisti di tutto il mondo consentendo loro di mettere in mostra il proprio talento sui palcoscenici di eventi organizzati nel corso dell’anno in diversi paesi e, quindi, su quello dell’annuale manifestazione “madre” di scena nel cuore di Firenze.
Andermatt è un comune montano situato nel Canton Uri, nel cuore della Svizzera. La Andermatt Concert Hall e Andermatt Music rappresentano l’apice di un processo di riqualificazione, promosso da Andermatt Swiss Alps, che ha visto la cittadina trasformarsi in una delle più raffinate ed ambite mete turistiche internazionali frequentata in ogni stagione da viaggiatori di tutto il mondo. Gli interventi di riqualificazione hanno visto Andermatt arricchirsi di una nuova piazza cittadina, dominata dal nuovo auditorium, sulla quale si affacciano anche nuovi hotel, edifici residenziali e chalet.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra fotografica a Singapore per il Gran Premio di Formula 1

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Singapore 19-22 settembre 2019 The Art House Mostra promossa DZ Engineering e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Singapore. Sei fotografi italiani portano a Singapore la cultura, la storia e la ricchezza dei luoghi che caratterizzano il nostro paese. Ancora una volta la DZ Engineering, società di Dino Zoli Group di Forlì amministrata da Monica Zoli e diretta da Roberto Grilli, si fa portavoce della cultura italiana nel mondo grazie al progetto “Everything is illuminated. Geographies of Views Between History and Contemporaneity”, ideato dalla Fondazione Dino Zoli, punto di riferimento culturale del gruppo imprenditoriale. Curata da Gigliola Foschi e Nadia Stefanel con opere di Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marianaccio, Lucrezia Roda e Pio Tarantini, la mostra sarà allestita dal 19 al 22 settembre 2019 presso The Art House di Singapore, in occasione del Gran Premio di Formula 1. «Dodici luoghi – scrive Gigliola Foschi – interpretati e narrati inseguendo una luce che svela e rivela, osservati nel tempo dilatato del crepuscolo, momento del cambiamento e dell’intimità, sospeso tra giorno e notte, tra una luce naturale in declino e una luce artificiale che avanza e crea nuove relazioni».
La DZ Engineering, che attraverso la sua controllata DZE Asia Pte Ltd ha appena acquisito la realizzazione dei Sistemi Elettronici per il circuito cittadino di Hanoi, in Vietnam, paese in cui la Formula 1 farà il suo esordio nel 2020, realizza dal 2011 gli impianti di illuminazione e di comunicazione di pista sul circuito di Marina Bay, occupandosi anche dell’illuminazione artistica di alcuni edifici storici di Singapore. Dal 2017, anno in cui è stata conferita a Nadia Stefanel la direzione della Fondazione Dino Zoli, il lavoro connesso al settore MotorSport è stato accompagnato da importanti progetti espositivi: “Singapore: Motor Sport, a tale. An Italian project at The Art House” e “Cube Temple. An ethereal creation of wire mesh in Singapore by Edoardo Tresoldi” presso Cargo 39.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Ambasciata d’Italia a Singapore, Camera di commercio italiana a Singapore (ICCS), EuroCham; partner tecnico Epson Singapore. Orari di apertura al pubblico: 10.00-22.00. Vip Gala (su invito): 18 settembre, ore 18.00. Ingresso libero. Per informazioni: http://www.dz-e.com); Fondazione Dino Zoli,

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Obiettivi su Burri. Fotografia: opera e/o documento?

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Città di Castello 27 settembre 2019 ore 10-18 Via Albizzini 1 Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, In occasione della mostra “Obiettivi su BURRI”, che annovera l’opera di 36 fotografi che dal 1954 sino al 1993 hanno ritratto l’artista tifernate in numerose e differenti circostanze durante la sua intensa vita, è indetta una giornata di studi a cura di Bruno Corà sul tema Fotografia: opera e/o documento? presso gli ambienti degli Ex Seccatoi del Tabacco – oggi Museo Burri-. L’appuntamento, che vedrà l’intervento di fotografi, critici, studiosi di fotografia e testimoni di momenti rilevanti della vita di Burri, si pone l’obiettivo di analizzare una specifica qualità della fotografia professionale rivolta a documentare l’azione dell’artista di Città di Castello e – come lui – di altri artisti attraverso i quali la fotografia è giunta ad avere un grado espressivo e di definizione certamente artistico. Accanto ai contributi critici di Walter Guadagnini, Aldo Iori, Barbara Drudi, Rita Olivieri, Manuela De Leonardis, Chiara Sarteanesi e dello stesso Bruno Corà, è prevista la testimonianza diretta dei fotografi Aurelio Amendola, Giorgio Colombo, Tony Vaccaro, Sandro Visca, Agostino Osio ed altre significative presenze (Rosetta Loy, Mario Carbone, etc…).
La mostra Obiettivi su BURRI ha avuto il pregio di fare, per la prima volta, il punto su importanti sguardi di fotografi riferiti alla figura di un grande protagonista dell’arte del XX secolo, il cui influsso continua a produrre effetti dalle generazioni artistiche successive alla sua ad oggi.
La fotografia avente per soggetto gli artisti contemporanei e le loro opere, sin dalla seconda metà dell’Ottocento con fotografi come Nadar e in seguito nella prima metà del Novecento con Man Ray, ha dato un grande impulso alla conoscenza dell’attività degli artisti visivi, talvolta costituendo documento insostituibile e prezioso di azioni e comportamenti altrimenti destinati a cadere nell’oblìo. Gli artisti stessi hanno attribuito al lavoro dei fotografi un grande valore. Alla giornata di studi si potrà partecipare liberamente e la mostra Obiettivi su BURRI è prorogata rispetto alla sua scadenza fino al 6 gennaio 2020.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Decreto salva-precari da modificare

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Modificare il decreto salva-precari è uno degli obiettivi immediati che si è posto pubblicamente il nuovo il ministro gillino dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti: il testo non approvato nel precedente Governo non era infatti risolutivo, perché andava a sanare solo un decimo del precariato. Adesso, i sindacati maggiori fanno sapere che “attendono la convocazione da parte del Ministro”, in modo da “riprendere il discorso bruscamente interrotto dopo il 6 agosto”, giorno “in cui il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Scuola con la formula Salvo intese, decreto non arrivato in Gazzetta Ufficiale perché l’intesa tra M5S e Lega non è arrivato”. In quell’occasione, incontrando il neo ministro dell’Istruzione, Anief potrà finalmente presentare il vero #decretosalvascuola, il quale, dopo avere cancellato le riduzioni progressive di spesa pubblica previste per la Scuola fino al 2040 nell’ultimo Def, prevede l’adeguamento degli organici di fatto a quelli di diritto; l’adozione di organici differenziati, a seconda delle difficoltà del territorio; il reclutamento dalle attuali graduatorie (GaE, graduatorie di merito e d’istituto) con assorbimento nei ruolo dei supplenti storici con oltre 36 mesi di servizio, come chiede l’UE, anche attraverso lettere della Commissione europea; l’immissione in ruolo anche di Ata, educatori ed assistenti alla comunicazione, lsu. Tra i provvedimenti da attuare con urgenza, ci sono, quindi, la conferma a tempo indeterminato dei docenti assunti con riserva dopo il superamento dell’anno di prova; la parità di trattamento tra personale precario e di ruolo con rivisitazione della ricostruzione di carriera; l’utilizzo delle risorse risparmiate nella scuola per rinnovare i contratti con incrementi medi di 200 euro mensili e mobilità ordinaria insieme a corsi abilitanti ordinari con cadenza annuale. Il sindacato è pronto, il nuovo ministro se lo ricordi.

Posted in scuola/school, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola “a prova di disabilità”

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Si torna sui banchi, ma il rientro a scuola purtroppo non è uguale per tutti. Secondo gli ultimi dati MIUR, in Italia gli alunni con disabilità sono oltre 268 mila, il 3,1% della popolazione studentesca. In particolare, gli studenti che soffrono di patologie visive sono circa 4 mila (l’1,4%).Nel corso degli anni il sistema scolastico italiano ha accolto sempre più disabili – più del doppio rispetto a vent’anni fa – ma non sempre questo implica una piena inclusione.Nel caso della disabilità visiva, uno dei maggiori problemi è l’istruzione sempre più “indifferenziata” e “generalista”, che riduce a sole poche ore gli insegnamenti riservati ai ragazzi non vedenti e ipovedenti.In questo scenario, le nuove tecnologie giocano un ruolo fondamentale per migliorare la qualità dello studio dei bambini e ragazzi che soffrono di disabilità di vario genere, permettendo loro di svolgere attività altrimenti precluse e favorendo così l’integrazione sociale.Tra le novità tecnologiche per non vedenti, ipovedenti e dislessici gravi ci possono essere delle soluzioni molto intuitive, che funzionano grazie alla gesture technology, una tecnologia futuristica che si attiva ed esegue operazioni interpretando i gesti, un esempio è OrCam MyEye da poco arrivata in Italia; si tratta di una piccola smart camera, delle dimensioni di un dito, che si attacca con un magnete all’asticella degli occhiali (finti) e permette di leggere in tempo reale testi stampati e in formato elettronico. Un grande aiuto per la lettura e lo studio, ma anche per la socializzazione di bambini e ragazzi non vedenti: OrCam MyEye infatti è anche in grado di riconoscere istantaneamente i volti captati nel campo visivo e memorizzarli, i colori, i prodotti e le valute.Qualche dato in più:
La percentuale di studenti che soffrono di patologie visive è maggiore nelle scuole di secondo grado (2%);
Meno del 50% degli insegnanti di sostegno conosce il braille, ed il 77% di essi non ha competenze tiflologiche;
Il numero medio di ore settimanali di sostegno in favore dei ragazzi minorati della vista – tra insegnanti specializzati ed “assistenti” – si aggira intorno a 27,7;
Il 13% degli allievi disabili visivi segue singolarmente la lezione nell’aula di sostegno
(Fonte dati: MIUR: “I principali dati relativi agli alunni con disabilità” – Maggio 2019)
By Tatiana Marchisio – Ufficio stampa OrCam Technologies.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

II edizione del Corso su “Il Galateo Istituzionale”

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Roma Lunedì 7 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, si terrà la II edizione del Corso su “Il Galateo Istituzionale” a cura del Cons. Massimo Sgrelli, presso la sede della SIOI a Palazzetto di Venezia – (Piazza San Marco, 51, Roma)
Il Corso traccia un percorso volto a fornire istruzioni semplici ma indispensabili per una condotta istituzionale efficace sia nel settore pubblico che nel privato.L’iniziativa è rivolta ai dirigenti, ai funzionari della Pubblica Amministrazione, delle Ambasciate estere in Italia, ai giornalisti e a coloro che svolgono funzioni pubbliche o offrono servizi pubblici, che pertanto devono maturare una coscienza istituzionale.Programma:
• IL COMPORTAMENTO ISTITUZIONALE – Confini, fonti e contenuti. Un po’ di storia delle forme nazionali. Gli odierni fattori di crisi.
• I SIMBOLI – Primo atto di un comportamento istituzionale è il rispetto dei simboli: quali e come.
• SOLENNITÀ’ – Come celebrare valori.
• DIGNITÀ’ – La “pari dignità sociale” dell’articolo 3 della Costituzione e le dignità pubbliche riconosciute.
• REGOLE DI FORMA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI – Non ci facciamo riconoscere!
• RELAZIONI INTERPERSONALI PUBBLICHE – Come attivare, mantenere e favorire le relazioni.
• FORME DELLA CORRISPONDENZA – Verba volant sed scripta manent.
• LA GLOBALIZZAZIONE DELLE FORME – Noi occidentali non siamo più egemoni neppure nelle forme.
La quota di partecipazione è di euro 350,00.

Posted in Roma/about Rome, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Corso base di formazione al volontariato

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

La Caritas di Roma promuove una nuova edizione del Corso base di formazione al volontariato. Dieci incontri dal 14 ottobre al 6 dicembre. Il corso è gratuito.
Sono aperte le iscrizioni al Corso base di formazione al volontariato promosso dalla Caritas di Roma. La formazione è indirizzata non solo a quanti desiderano impegnarsi nei centri Caritas, ma anche a coloro interessati ad approfondire le tematiche e gli aspetti del volontariato.Gli incontri, che comprendono sia aspetti teorici – animazione pastorale, dinamiche di lavoro di rete, conoscenza dei servizi sociali – che esperienze di tirocinio, saranno tenuti da operatori Caritas insieme ad esperti del mondo del volontariato e dei servizi sociali pubblici e privati, e si svolgeranno in orari diversi e sedi dislocate in tutta la città per favorire il più possibile la partecipazione.Chi lo desidera, al termine del corso, potrà operare come volontario nei 51 centri della Caritas a livello diocesano in attività a favore dei senza dimora, dell’integrazione dei cittadini immigrati, nella promozione della solidarietà al fianco dei giovani in difficoltà, delle famiglie, dei malati di Aids.Per iscrizioni – fino all’11 ottobre 2019 – rivolgersi all’Area Educazione al Volontariato della Caritas diocesana di Roma, telefono 06.88815150, dal lunedì al venerdì ore 9-16.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mapp Digital presenta Mapp Intelligence

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Con il lancio di “Mapp Intelligence powered by Webtrekk” Mapp è entusiasta di introdurre sul mercato una piattaforma intuitiva che fornisce precisi customer insight alle aziende, in particolare dei settori e-commerce, retail, finance ed editoria. Questa innovazione è un passo importante verso l’integrazione del software di customer intelligence e marketing analytics di Webtrekk con Mapp Cloud, a seguito dell’acquisizione dell’azienda berlinese a inizio 2019.
Mapp Intelligence powered by Webtrekk arricchisce il portfolio dell’azienda e va ad aggiungersi alle piattaforme Mapp Engage, motore di marketing automation cross-canale, e Mapp Acquire (DMP), per fornire ai marketer informazioni dettagliate sul comportamento online degli utenti. La soluzione di customer intelligence che rende possibile raccolta, analisi e attivazione di dati di prima parte è il “cervello” del marketing cloud di Mapp. Mapp Intelligence powered by Webtrekk comprende le seguenti funzionalità:
• Intelligenza Artificiale: con l’uso dell’Intelligenza Artificiale i marketer possono prevedere in maniera accurata il customer lifetime value e le probabilità di conversione e abbandono del proprio sito, prevedendo i futuri trend di vendita e adeguando gli investimenti di marketing. La funzione Smart Alert rileva anomalie dei dati e le notifica automaticamente, permettendo di rilevare allo stesso tempo sia trend positivi, sia bug e malfunzionamenti per eliminarli il prima possibile.
• Customer Insight: identificazione di modelli comportamentali e presentazione degli stessi tramite dashboard facilmente personalizzabili. La funzione Path Analysis consente di visualizzare il customer journey e la prestazione di vendita dei prodotti per ottimizzare le strategie di comunicazione sui diversi canali.
• Web Personalization: la personalizzazione del sito web permette di presentare in tempo reale contenuti altamente rilevanti per gli utenti. Sulla base di specifici modelli comportamentali o profili utente predefiniti si possono attivare banner e overlay pubblicitari e assicurare la miglior customer experience possibile.
• Product Recommendation: Mapp Intelligence fornisce suggerimenti altamente personalizzati sulla base del comportamento d’acquisto di ciascun utente. Coloro che stanno per abbandonare il carrello vengono persuasi a finalizzare l’acquisto con offerte mirate direttamente sul sito web.
• Audience Stream: dati e segmenti di audience raccolti da siti web, app, email e social media vengono unificati e trasmessi in tempo reale a terze parti per realizzare campagne di remarketing personalizzate. http://www.martinengocommunication.com

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Istituito un meccanismo di transito per evacuazione rifugiati dalla Libia

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Il Governo del Ruanda, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e l’Unione Africana hanno firmato oggi un memorandum d’intesa per istituire un meccanismo di transito che consenta l’evacuazione dei rifugiati dalla Libia.In base all’accordo, il Governo del Ruanda accoglierà e darà protezione a rifugiati e richiedenti asilo che si trovano attualmente nei centri di detenzione in Libia, e che saranno portati al sicuro in Ruanda su base volontaria.
Verrà evacuato un primo gruppo di 500 persone, provenienti prevalentemente dal Corno d’Africa, tra cui vi sono anche bambini e adolescenti a rischio. Dopo l’arrivo dei rifugiati e richiedenti asilo evacuati, l’UNHCR continuerà a cercare soluzioni alla loro situazione.
Mentre alcuni potrebbero beneficiare del reinsediamento in paesi terzi, altri riceveranno assistenza per tornare nel paese dove hanno precedentemente ricevuto asilo, oppure per fare ritorno nel proprio paese qualora le condizioni di sicurezza lo permettano. Alcuni potrebbero rimanere in Ruanda, previa autorizzazione da parte delle autorità competenti.I voli di evacuazione dovrebbero cominciare nelle prossime settimane, e verranno organizzati in collaborazione con le autorità ruandesi e libiche. L’Unione Africana fornirà assistenza alle evacuazioni, un supporto politico strategico comprensivo di formazione e coordinamento, e un aiuto per mobilizzare le risorse. L’UNHCR fornirà i servizi di protezione e l’assistenza umanitaria necessaria, compresi cibo, acqua, alloggi, istruzione e cure mediche.L’UNHCR fa appello alla comunità internazionale affinché vengano messe a disposizione le risorse necessarie all’implementazione dell’accordo.
Dal 2017, l’UNHCR ha evacuato oltre 4.400 rifugiati e richiedenti asilo dalla Libia in altri Paesi, tra cui 2.900 persone attraverso il Meccanismo per il transito di Emergenza in Niger e altre 425 in Paesi europei attraverso Il Centro di transito di Emergenza in Romania.Tuttavia, si stima che circa 4.700 persone siano attualmente trattenute in condizioni terribili nei centri di detenzione in Libia. Hanno urgente bisogno di essere trasferite al sicuro e di ricevere protezione, assistenza salvavita e soluzioni durevoli alla loro situazione.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione libro: “Gastone Novelli scritti ’43-’68”

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Milano Martedì 24 settembre 2019, ore 18.00 Fondazione Arnaldo Pomodoro Via Vigevano 3 Interventi di: Luigi Ballerini, Luca Cerizza, Paola Nicolin. Sarà presente la curatrice del volume: Paola Bonani Il volume GASTONE NOVELLI SCRITTI ’43 – ’68, pubblicato da NERO, raccoglie l’intero corpus degli scritti di Gastone Novelli redatti dal 1943 al 1968, sia quelli rimasti fino ad oggi inediti, sia quelli già pubblicati da Achille Perilli nel 1976 in un numero monografico della rivista Grammatica. Una raccolta di testi che attraversa la storia dell’Italia artistica e politica della seconda metà del Novecento e allo stesso tempo offre un racconto senza filtri della vita di questa figura, che non è stato solo pittore e artista, ma anche insegnante, fervido polemista, editore, scrittore e attivista politico. Le lettere e i racconti dal carcere, il giovanile manifesto politico del Movimento Confederale europeo, i corsi di composizione tenuti in Brasile e a Roma, i testi teorici per le riviste L’Esperienza moderna e Grammatica, i suoi decisi interventi sulla Biennale di San Paolo del Brasile, sul Convegno di Verucchio, sulla Quadriennale di Roma e sulla Biennale di Venezia, quelli sul Surrealismo e sulla politica del P.S.I., ecc.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premio Camillo Cavour ai vigili del fuoco

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Santena. Venerdì 20 settembre alle 17 nel complesso cavouriano di piazza Visconti Venosta 2 a Santena è in programma la cerimonia di consegna del Premio Camillo Cavour, riconoscimento istituito nel 2007 dall’associazione Amici della Fondazione Cavour, conferito ogni anno il 20 settembre, data simbolica dell’Unità d’Italia, destinato alle persone che hanno contribuito e contribuiscono a continuare l’opera alla quale il conte Camillo Benso dedicò tutta la sua vita: l’unificazione del Paese, il rafforzamento della struttura dello Stato nazionale, l’appartenenza politica ed economica del nostro Paese alla comunità europea.
Il premio è stato assegnato a Carlo Azeglio Ciampi nel 2007, ad Umberto Veronesi nel 2008, a Piero Angela nel 2009, a Carla Fracci nel 2010, ad Antonio Vassallo in memoriam nel 2011, a Carlo Petrini nel 2012, a Bruno Ceretto nel 2013, a Brunello Cucinelli nel 2014, alla Marina Militare Italiana nel 2015, a Mario Draghi nel 2016, a Samantha Cristoforetti nel 2017 e a Giovanni Soldini nel 2018. Il Premio consiste nella riproduzione in oro dei famosi occhiali usati dal Conte di Cavour. Il premio verrà consegnato dal Presidente della Fondazione,Nerio Nesi, al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, per il lavoro svolto nelle situazioni di emergenza a tutela delle persone, del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, affrontando con coraggio, dedizione e spirito di sacrificio le situazioni più critiche ed estreme; come dimostrato nella tragedia del Ponte Morandi a Genova.La consegna del premio verrà preceduta nella mattinata , dalle 9 alle 13, da un convegno sulla Protezione Civile, promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e condotto dal Presidente Alberto Sinigaglia, con interventi dei vertici nazionali e regionali in cui si traccerà un bilancio delle vere e proprie imprese compiute dai volontari e si delineeranno le nuove strategie per affrontare le emergenze future. Il convegno sarà tra l’altro valido per l’aggiornamento professionale dei giornalisti. Al termine del convegno il professor Luigi Bonanate presenterà in anteprima il Centro Alti Studi sullo Stato, istituito con il contributo della Compagnia di San Paolo.“Il premio ai Vigili del Fuoco è il giusto riconoscimento ad un’istituzione fondamentale per la nostra comunità nazionale. – sottolinea il Vicesindaco metropolitano Marco Marocco – Anche la Città Metropolitana di Torino è vicina ai pompieri permanenti e volontari ed ha recentemente assegnato contributi per 200.000 Euro a 40 Comuni sedi di distaccamenti dei Vigili del Fuoco. Il provvedimento deriva da una normativa nazionale che ha trasferito a Città metropolitane e Province l’attuazione degli interventi urgenti in caso di crisi causata da calamità naturali, oltre ai primi interventi tecnici per favorire il ritorno alle normali condizioni di vita delle aree colpite e all’organizzazione e all’impiego dei volontari. È un passo importante per consentire, in caso di emergenza (e non solo) lo svolgimento di tutte le attività di pronto intervento ad opera dei Vigili del Fuoco, comprendendo anche il prezioso contributo delle organizzazioni di volontari, divenute negli anni indispensabili, a favore dei cittadini e del territorio”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fabrizio Bernini sul nuovo governo: “Crescita prima di tutto”

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

“La crescita deve essere il faro di questo nuovo Governo, la priorità fondamentale e non più rinviabile per il nostro Paese”. Non ha dubbi Fabrizio Bernini (Presidente di Confindustria Toscana Sud Delegazione di Arezzo) che aggiunge, con la concretezza dell’imprenditore “In questo momento abbiamo davanti una grandissima opportunità: lo spread si è stabilizzato intorno ai 150 punti base e questo si traduce per l’Italia in circa 10 miliardi di euro derivanti dal risparmio di spesa per interessi sul debito, al contempo, in Europa c’è una congiuntura favorevole alle riforme e un’apertura particolare al nostro Paese, espressa in più di un’occasione; infine Paolo Gentiloni è stato nominato proprio oggi nuovo Commissario agli Affari economici e finanziari dell’Unione europea. Sta all’Italia approfittare di quest’ottima occasione, non certo adottando comportamenti irresponsabili come potrebbe essere quello di chiedere più flessibilità per ampliare il debito pubblico, ma proponendosi, al contrario, come responsabile attore di primo piano nell’orientare le regole europee per la crescita e gli investimenti. L’Italia, come ha detto recentemente il nostro Presidente Nazionale Vincenzo Boccia, potrebbe mettersi alla testa di un’interessante stagione riformista in Europa che punti su investimenti sovranazionali da finanziare anche attraverso Eurobond, un robusto piano infrastrutturale di 500-1.000 miliardi i cui effetti anticiclici darebbero nuova linfa all’asfittica economia del nostro continente. Sempre avendo come faro la crescita, considerando una vicina Germania in recessione e l’economia globale che arretra, il Governo dovrebbe agire molto velocemente sul lavoro – continua Bernini – ed intervenire sugli effetti distorsivi prodotti dal Decreto Dignità. Consideriamo infine importante che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte abbia richiamato più volte l’attenzione sul ruolo cruciale dell’innovazione come volano per l’economia reale e la competitività. L’istituzione di un specifico Ministero a ciò deputato è una decisione sicuramente strategica che avvalora la tematica dell’innovazione e della digitalizzazione, potente driver di crescita della nostra industria che oggi necessita sempre più di nuove competenze professionali. Serve una maggiore cultura sulla digitalizzazione che consenta di beneficiare delle grandi opportunità di sviluppo con la creazione di nuovi posti di lavoro ed una integrazione tra tecnologia e forza lavoro. Penso da sempre che quella digitale sia una sfida culturalmente irrinunciabile che dobbiamo raccogliere, in quanto il futuro delle imprese e della loro capacità di competere sui mercati passa inevitabilmente dall’innovazione e dall’alta tecnologia a prescindere dal settore in cui operano le aziende: la divulgazione dei temi inerenti la Digital Transformation è infatti una delle priorità del mio mandato di presidenza. Confidiamo a questo punto che si voglia continuare ad investire sulla digitalizzazione, proseguendo sulla strada tracciata con Impresa 4.0 per andare incontro all’era dell’Intelligenza artificiale” conclude Bernini.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La formazione come leva per la crescita del Sistema Italia

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Roma 18 e 19 settembre a Roma all’Auditorium della Tecnica di Confindustria (Viale Tupini), organizzato da Fondimpresa in occasione dei suoi primi 15 anni di attività.
Fondimpresa è il fondo interprofessionale di Confindustria e CGIL, CISL, UIL. Primo in Italia per numero di aziende, più di duecento mila, e lavoratori, copre da solo oltre il 50% del mercato attuale dei fondi interprofessionali.La prima giornata vedrà tra i protagonisti Alec Ross, esperto di tecnologia e consigliere di Hillary Clinton al dipartimento di Stato per l’Innovazione, che proporrà un approccio al cambiamento, in un mondo che nei prossimi vent’anni si annuncia in continua evoluzione.
Il 19 settembre è in programma il dibattito tra il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ed i Segretari Confederali di CGIL Maurizio Landini, di CISL Annamaria Furlan e di UIL Carmelo Barbagallo. Al termine della mattinata di lavori, il Presidente di Fondimpresa Bruno Scuotto ed il Direttore Generale Elvio Mauri premieranno le imprese che hanno saputo coniugare le opportunità che Fondimpresa offre con una formazione d’eccellenza.L’evento segue la giornata di studi che si è svolta l’11 aprile al Parlamentino del Cnel , dal tema “La costruzione dei Fondi Interprofessionali e le politiche di sviluppo e concertazione”, a cui hanno partecipato il Presidente del CNEL Tiziano Treu, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale nei Governi Dini e Prodi e Roberto Maroni, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel Governo Berlusconi. Nel corso dell’evento sono state proiettate video interviste ad Antonio D’Amato, Guglielmo Epifani, Savino Pezzotta e Luigi Angeletti, firmatari dell’accordo interconfederale che ha istituito il Fondo il 18 gennaio 2002.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

CWT Solutions Group Expands Successful Outsourcing Offer

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Minneapolis. CWT Solutions Group, the consulting arm of CWT, the B2B4E travel management platform, is expanding its travel services outsourcing offering, following the positive reception from its first 26 clients across a variety of industries.CWT Solutions Group can provide clients with Travel Managers, OBT Setup & Adoption Managers, Change & Communication Managers, OBT Implementation Managers, TMC Implementation Managers, Operational Travel Manager Support, and Strategic Outsourcing staff. The offer is also available to companies working with other TMCs.“We free up resources so that our clients can focus on their core business, improve their efficiency, and manage complex projects. We also build the expertise of their teams and provide them with a flexible people strategy by looking after the recruitment, ongoing development, and career planning of the employees,” said Renard. Outsourcing with CWT Solutions Group gives clients the benefit of part-time or full-time resources embedded in their organization – with access to the full depth of CWT Solutions Group travel knowledge and experience, data tools, and governance expertise. The offer is fully customizable, so clients can fill the gaps in their organization, and react flexibly to change.Since the introduction of this offering last year, CWT Solution Group has renewed every single client.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

CreakyJoints Study Finds 74 Percent of Rheumatoid Arthritis Patients Dissatisfied with Treatment

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Today, CreakyJoints®, a Global Healthy Living Foundation patient community, shared study findings that nearly three-fourths of people with rheumatoid arthritis (RA) responding to a survey expressed dissatisfaction with their treatments, despite the wide variety of available medications including biologic Disease Modifying Antirheumatic Drugs (bDMARDs). Even on treatment, respondents experienced bothersome symptoms, such as fatigue (82%), pain (76%) and physical limitations (75%), which negatively impacted their quality of life. These results and others were reported in “Patient Perceptions of Unmet Medical Need in Rheumatoid Arthritis: A Cross-Sectional Survey in the USA,” published in the peer-reviewed Rheumatology and Therapy (6 Aug 2019). The study also found that despite active treatment to reduce inflammation and pain, most respondents with RA still had either moderate disease activity (37%) or high disease activity (33%) while very few achieved remission (16%) or low disease activity (13%) with their current treatment. Of those individuals who reported not being satisfied with their treatment, approximately half were currently experiencing a flare (a period of exacerbated symptoms).

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Apple Introduces New Version of the Most Popular iPad

Posted by fidest press agency su sabato, 14 settembre 2019

Apple® today introduced the new seventh-generation iPad®, bringing more screen area and support for the full-sized Smart Keyboard™1 to its most popular and most affordable iPad. Starting at just $329, the upgraded iPad features a stunning 10.2-inch Retina® display and the latest innovations including Apple Pencil®2 support, the fast A10 Fusion chip, advanced cameras and sensors, unmatched portability and connectivity, ease of use and great all-day battery life.3 The new iPad is available to order starting today and in stores starting Monday, September 30. “The new iPad packs even more value into our most popular and affordable iPad model featuring a bigger 10.2-inch Retina display, support for Apple Pencil and for the first time, the full-size Smart Keyboard,” said Greg Joswiak, Apple’s vice president of Product Marketing. “The new iPad was built to run iPadOS, which introduces powerful new ways to multitask, manage and mark up documents, use Apple Pencil and view more information at a glance on a redesigned Home screen. This new iPad with iPadOS takes everything people love about our most popular iPad and makes it even better for creating, learning, working and playing.” The new 10.2-inch Retina display iPad has nearly 3.5 million pixels and a wide viewing angle making it a vivid canvas for creative expression and perfect for immersive augmented reality (AR) experiences that take advantage of its enhanced cameras and advanced sensors. Featuring the powerful A10 Fusion chip, the new seventh-generation iPad brings up to two times faster performance over the top-selling Windows PC4 for powerful multitasking and smooth gameplay in Apple Arcade℠. Designed to be ultra-portable and durable, iPad weighs about one pound and for the first time features an enclosure made from 100 percent recycled aluminum with the same strength, durability and beautiful finish as the aluminum in all Apple products.5 Staying connected is easy on iPad with ultra-fast wireless performance and support for Gigabit-class LTE connectivity — delivering three times faster6 cellular data connections.7 With Touch ID®, unlocking iPad is simple and secure using just a finger, to keep important information safe.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »