Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 17 settembre 2019

L’Italia viva di Renzi

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

“E’ una questione tutta interna alla sinistra italiana e sarebbe opportuno e utile che venisse trattata da quell’area culturale. Ma un suggerimento lo do, non solo rivolto a Renzi ma a tutti: è necessario dismettere una certa dottrina pragmatista leninista della subordinazione dei mezzi al perseguimento dell’obiettivo ed entrare in maggiore sintonia con i precetti della democrazia”. È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia intervistato da Radio Radicale sulla scissione di Matteo Renzi.
“Non voglio dare lezioni – ha aggiunto – ma mi viene da pensare a Fdi che nasce da una scissione del Pdl. Una scissione che, però, non avvenne nel bel mezzo della legislatura. Per essere coerenti e fedeli, ci presentammo con il nostro simbolo e il nostro nome senza avere la possibilità di pubblicizzarli vista la velocità dei tempi con cui ci siamo organizzati dalla fine della legislatura (dicembre 2012) alle nuove elezioni (febbraio 2013). Abbiamo rischiato grosso. Ma non ho mai considerato corretto chiedere di voti per un partito e generarne un altro nel bel mezzo della legislatura. L’atto di Renzi mi lascia perplesso sul piano dell’etica politica. Ma rientra nel personaggio”. “Il sospetto è che una volta liberatosi della sinistra più oltranzista, – ha precisato Rampelli- Matteo Renzi aspiri a comporre un disegno neocentrista per attrarre anche Forza Italia. Bisogna capire cosa vorrà lasciare Berlusconi del suo passaggio in politica. La cifra oggettiva di Berlusconi fu la saldatura del popolarismo italiano con la destra storica, oggi sovranista o populista. La novità in Italia non fu quella di consentire alla destra di andare al governo, ma di consentire agli italiani di conquistare la democrazia dell’alternanza. Dal 1994 con la nascita di Forza Italia – ha concluso Rampelli – abbiamo avuto governi di centrodestra e governi centrosinistra, dopo 50 di governi monocolore”. (n.r. Non crediamo si tratti di una collocazione politica di destra, di centro o di sinistra. A nostro avviso è il frutto di uno smisurato desiderio di emergere considerato che il Pd era diventato per lui un abito troppo stretto. Ora, semmai, andrà in cerca di chi è disposto a sentire le sue “pifferate” e il governo è avvisato: lo “stai tranquillo” è incominciato. E sappiamo che già la prima mossa è stata compiuta con la telefonata a Conte.)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Si chiude l’incontro internazionale: “Pace senza confini”

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Madrid Una grande invocazione per uscire dai recinti, da frontiere che diventano prigioni e barriere, per riscoprire il mondo come “una casa comune”. I leader delle religioni, che da tutto il mondo hanno raggiunto Madrid per l’incontro internazionale di Sant’Egidio nello “spirito di Assisi” Pace senza confini, hanno voluto dare voce al “lamento silenzioso e al grido di chi è lasciato fuori dal benessere, come se non fosse un uomo o una donna come noi”. E, soprattutto, di chi è vittima delle troppe guerre ancora in corso nel nostro mondo. Da Madrid si è levato anche un forte “no” all’estremismo religioso e alla tentazione antica di credere che i grandi problemi possano essere risolti da soli. In una piazza dell’Almudena affollata da migliaia di partecipanti accorsi da tutta l’Europa per vivere tre giorni di dialogo e partecipare ai 27 panel che si sono svolti nella capitale spagnola si è svolta la cerimonia finale: “Siamo preoccupati per le future generazioni – recita l’appello dei leader religiosi – perché vediamo consumarsi l’unico pianeta di tutti, come se fosse solo di alcuni. Perché vediamo riaffacciarsi il culto della forza e le contrapposizioni nazionalistiche, che hanno creato grandi distruzioni nella storia. Perché il terrorismo non cessa di colpire gente inerme. Perché sembra indebolito il sogno di pace”, a trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino che aveva dato tanta speranza al mondo. Guerre e pace, epidemie, sicurezza e sicurezza informatica, spostamenti di popolazioni, sostenibilità del pianeta e riscaldamento globale, fine del rischio nucleare e riduzione delle disuguaglianze “sono ben più vasti di una sola nazione”. Ma c’è anche una richiesta precisa che sale dall’incontro internazionale: “Chiediamo a tutti, ai responsabili politici, ai più ricchi del mondo, agli uomini e alle donne di buona volontà, di fornire le risorse per evitare che milioni di bambini muoiano ogni anno senza cura e per mandare a scuola i milioni di bambini che non possono andarci. Non nascondiamoci dietro un muro di indifferenza”.Il cardinale Carlos Osoro Sierra, che ha promosso insieme a Sant’Egidio l’incontro, parla di giorni “in cui siamo stati incoraggiati a non essere isole, a non seminare pregiudizi, ma la pace, perché l’umanità porta iscritta in sé la vocazione della fraternità”. È vero, c’è chi cerca di ripristinare i confini, in quello che il messicano, padre Alejandro Solalinde, minacciato più volte dai narcotrafficanti, ha suggestivamente definito un “tempo migrante”, ma – avverte il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, dal grande palco allestito a piazza dell’Almudena – “il cielo è uno solo” e ad esso tutti si rivolgono, “nella disperazione come nella gioia, dai precari rifugi sotto le bombe in Siria come nel culto delle chiese, delle sinagoghe, delle moschee, dei templi”.
A Madrid tutti sono stati unanimi anche nella difesa dell’ambiente: “Oggi – sottolinea Impagliazzo – manifestiamo la nostra solidarietà con i popoli dell’Amazzonia. L’aria che respiriamo non conosce dogane: è la stessa per tutti. Proprio i giovani per primi l’hanno compreso e si mobilitano in ogni parte del mondo con generosità per un pianeta vivibile. E tanti giovani hanno partecipato a questo incontro a Madrid”. Alla fine l’annuncio della città che ospiterà il prossimo incontro internazionale nello “spirito di Assisi”: nel 2020 a Roma.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi: “Gli episodi di intolleranza non sono goliardate”

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Madrid. “Sul web sono state pubblicate 382 mila espressioni antisemite in un anno”. Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma, stigmatizza a Madrid, al convegno “Pace senza confini” della Comunità di Sant’Egidio, rivela una cifra registrata da un’indagine del 2016, e denuncia il razzismo risorgente: “Assistiamo a spettacoli terribili – ha detto – Negli stadi si inneggia offendendo”. Purtroppo c’è “un clima che la politica cavalca”. Esiste un modo di contrastare il razzismo? L’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, nominato cardinale da Papa Francesco, sottolinea: “Il razzismo è come una mina. La metti e poi qualcuno rischia di saltarci sopra”. Certe frasi sono “goliardata o razzismo?” Per Zuppi “bisogna chiamare le cose con il loro nome, ci sono tanti episodi che occorre definire espressamente razzismo”.
Per l’arcivescovo di Bologna “all’intolleranza rischiamo di abituarci, come stando in una stanza nella quale non si sente più il cattivo odore”. E quindi: “L’antirazzismo non è qualcosa di facoltativo, di sognatori. Deve essere l’impegno di tutti gli uomini che non smettono di essere tali. L’uomo di religione non può essere razzista. Nelle religioni è fortissima la convinzione che siamo tutti figli di Dio anche se straordinariamente diversi”.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gad Lerner insultato da militanti della Lega

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Gad Lerner è stato insultato al raduno della Lega, a Pontida, nella Bergamasca. Il giornalista è stato apostrofato dai militanti del Carroccio che l’hanno chiamato “buffone”, invitandolo ad andare a casa. Ma non solo, perché alcuni dei presenti si sono macchiati di frasi antisemite, gridando a Gad Lerner “Non sei un italiano, sei un ebreo” seguendolo fino al suo arrivo nell’area stampa.
L’episodio ha scatenato numerose polemiche e ha riportato a galla la “questione antisemita” all’interno della Lega.Polemiche che il deputato del Carroccio, Paolo Formentini, vicepresidente della Commissione Affari esteri della Camera, ha provato a spegnere:“Né nella Lega né a Pontida c’è spazio per l’antisemitismo. Pur non condividendo una sola parola di quanto scrive e dice Gad Lerner, stigmatizziamo senza se e senza ma le offese razziste lanciate evidentemente da un cretino. La Lega è e resta sempre vicina ad Israele. Lavoriamo ogni giorno per migliorare le relazioni tra i nostri paesi. Viva Israele, viva la democrazia”.Una difesa del suo partito, i cui appartenenti però hanno comportamenti ambigui. Ultimo in ordine di tempo il caso di Stefano Altinier, 35 anni, consigliere comunale della Lega a Gorizia, che su Facebook si è autodefinito di orientamento politico “antisemita”.
A luglio, la Lega aveva avanzato l’ipotesi di dedicare una strada ad Alberto Airoldi, un podestà fascista che segnalò gli ebrei ai nazisti e alcuni suoi membri avevano partecipato al raduno neofascista organizzato da Lealtà e Azione.Non è la prima volta che Gad Lerner è oggetto di attacchi antisemiti. Nello scorso marzo, infatti, il giornalista era stato chiamato “ebreo” da alcuni militanti di Forza Nuova a Prato. (n.r. La Lega, purtroppo, sta premendo troppo sul tasto dell’odio e dell’intolleranza lasciando sulle piazze e tramite i suoi amministratori locali una traccia indelebile della sua natura poco rispettosa delle opinioni e delle origini altrui. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per il collega Gad Lerner)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Elezioni Israele: Rischio poca partecipazione

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Per Foad Aodi (Co-mai) il rischio è la poca partecipazione. Più del 60% degli arabi non vuole votare ed è deluso dai deputati arabi e dal Governo. Così commenta le elezioni che si svolgeranno martedì in Israele il fondatore delle comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e dell’Unione internazionale degli arabi del 48 prof. Foad Aodi ,di origine palestinese nato a Jaljuia in Israele, che da giorni sta seguendo ed è coinvolto nei dibattiti mediatici e popolari da Roma. “Un’ atmosfera molto pesante e piena di paura e incertezze quella che si respira in Israele sia tra tanti ebrei che arabi del 48 molto delusi dagli scarsi risultati che arrivano dalla politica a favore della convivenza ,disoccupazione,i diritti dei cittadini e il processo di pace ,argomenta Aodi ,auspicando che tutti gli arabi del 48 vadano a votare per poter eleggere più deputati e cosi con più voce, unità e determinazione possono partecipare all’attività politica in Israele difendendo i diritti dei palestinesi senza rimanere a casa accusando la politica e gli ex deputati arabi di incapacità politica e sono lontani dalla popolazione” La questione palestinese è la madre di tutte le battaglie e da anni si parla ma senza mai vedere risultati concreti a favore di un processo di pace e di due stati e due popoli ,continua Aodi ,più passa il tempo senza risolvere la questione palestinese più aumenta l’odio e gli scontri tra i cittadini sul terretorio israeliano e aumenta la sofferenza del popolo palestinese compreso i bambini, donne a Gaza e in Cisgiordania.
Infine Aodi fa’ un appello al nuovo Governo Italiano di mettere in agenda politica da promuovere un incontro tra palestinesi e israeliani per riprendere il processo di pace perso per la strada per colpa delle diplomazie internazionali ed i muri contro il popolo palestinese e di aprire un corridoio umanitario a favore della popolazione palestinese e gli ospedali dove mancano medici e materiali salva vita.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Leave a Comment »

Investimenti: “Un sentiero ancor più angusto”

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

a cura di Maya Bhandari – Gestore di portafoglio, Multi-asset di Columbia Threadneedle Investments. Il rally della duration del mese di agosto è stato impressionante. L’intera curva delle obbligazioni sovrane tedesche, incluse le scadenze trentennali, presenta rendimenti negativi, al pari della metà delle obbligazioni investment grade europee. Parallelamente, nel Regno Unito e negli Stati Uniti i mercati scontano ormai tassi di interesse più bassi rispetto a quelli attuali per i prossimi dieci e trent’anni, rispettivamente. Ancor più sorprendente è il fatto che tutto ciò abbia coinciso con un significativo repricing dei tassi a breve termine nei mercati sviluppati. Il messaggio di fondo che emerge dall’insieme dei mercati dei tassi è: più bassi e più bassi più a lungo. Nella misura in cui i tassi di sconto sono diminuiti (o aumentati), gli utili azionari futuri appaiono oggi più (o meno) appetibili. Questa relazione è stata messa alla prova ad agosto, quando le azioni hanno ignorato la virata al ribasso dei premi obbligazionari. Cosa sta accadendo? È possibile che il sentiero tortuoso scontato dai mercati (in base al quale le banche centrali taglierebbero i tassi in misura sufficiente a scongiurare una recessione ma non a rafforzare l’inflazione in modo tale che i tassi potrebbero dover aumentare nuovamente) si stia facendo ancor più angusto. Il riacuirsi delle guerre commerciali globali ha riacceso le incertezze sul futuro delle catene di produzione, mettendo un freno ai piani di investimento delle aziende e causando forti variazioni delle scorte. Poiché le variazioni degli investimenti e delle scorte sono a loro volta state all’origine di tutte le contrazioni economiche (nessuna esclusa) a partire dagli anni ’40,, è plausibile che gli investitori azionari stiano iniziando a rivalutare la situazione.L’economia tedesca, orientata alle esportazioni e all’attività manifatturiera, è probabilmente appena entrata in recessione, e gran parte delle principali economie ha riportato significative riduzioni delle scorte. Di conseguenza, a parità di altre condizioni, i prezzi delle azioni dovrebbero essere più bassi.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Tari è aumentata del 76% dal 2010 al 2018

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

“Rialzi inaccettabili ed ingiustificati. Non è tollerabile che i cittadini debbano pagare per le inefficienze dei comuni, incapaci di gestire il servizio in modo ottimale” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “All’estero con i rifiuti ci guadagnano e ci riscaldano le città. Da noi è solo un costo. E più il comune è incapace, più i consumatori devono pagare, dato che la Tari deve assicurare la coperture dei costi sia di investimento che di gestione del servizio” prosegue Dona.”Una tassa che va rivista dato che, come dimostra un’occasional papers di Bankitalia, ha effetti redistributivi a sfavore dei nuclei con redditi più bassi, visto che presenta profili di regressività e, di fatto, è assimilabile ad un’imposta patrimoniale considerato che, invece di essere commisurata all’entità dei rifiuti prodotti, è basata sulle dimensioni della casa e sul numero di componenti della famiglia” conclude Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Politiche per creare nuovi posti di lavoro

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Il discorso è rivolto soprattutto per i giovani e per favorire la nascita di nuove imprese e politiche a favore dell’ambiente per invertire la tendenza verso la catastrofe ambientale del pianeta, le scommesse su economia del riciclo e mobilità green, una PA finalmente sburocratizzata, rapida ed efficiente, processi di formazione centrate sui nuovi saperi e sui lavori di domani.Queste alcune delle priorità che io vedo per la crescita del nostro paese; facile farne una lista, più difficile metterle in atto.C’è però un elemento unificante che rende la loro attuazione non certo facile ma sicuramente possibile: l’innovazione tecnologica.
Siamo alle soglie di una rivoluzione, innescata dallo sviluppo combinato di nuove tecnologie nel settore ICT: 5G, Intelligenza Artificiale e blockchain stanno già producendo effetti in tutti i settori economici e nella vita dei cittadini. Ma sarà la loro combinazione a dare il via ad un nuovo salto tecnologico che favorirà nuove opportunità di sviluppo.La rete capillare 5G ha caratteristiche quali la bassa latenza, la larghezza di banda e la capacità di gestire milioni di apparati per km2, grazie alle quali saranno realizzati servizi ad oggi solo immaginabili; gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale consentiranno di gestire e sfruttare la grande quantità di dati prodotta dall’Internet delle cose (IoT); la sicurezza in termini di integrità e proprietà dei dati sarà garantita dalla blockchain. Queste tecnologie sono in grado di rivoluzionare ogni aspetto economico e sociale e favorire uno sviluppo sostenibile, a patto però che non siano vissute come politiche settoriali. (By Antonello Giacomelli PD, Vicepresidente commissione vigilanza Rai e componente IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni – fonte agenda digitale)

Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Un americano su quattro prende Asa, spesso senza raccomandazione del medico

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Negli Stati Uniti, circa un quarto degli adulti assume farmaci a base di acido acetilsalicilico (Asa) ogni giorno per prevenire le malattie cardiache. Questa conclusione è frutto di uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, che ha analizzato i dati di 14.000 individui con più di 40 anni che hanno compilato un sondaggio nazionale nel 2017. I risultati mostrano che, tra coloro che hanno riportato l’uso del farmaco per la prevenzione primaria, il 23% non lo fa a seguito di una raccomandazione di un medico. Inoltre, il farmaco viene preso dal 45% degli anziani con età superiore ai 70 anni. Le analisi hanno anche rivelato che lo utilizza circa il 28% delle persone che hanno precedente sofferto di ulcera peptica. Come sottolineato dagli autori dello studio, guidati da Colin O’Brien, del Beth Israel Deaconess Medical Center della Harvard Medical School a Boston, l’uso di Asa nella prevenzione primaria è stato discusso nelle linee guida del 2019 dell’American Heart Association and American College of Cardiology. Il farmaco non viene raccomandato negli anziani con più di 70 anni, mentre la sua assunzione può essere presa in considerazione negli adulti di mezza età (40-70 anni) se sono ad alto rischio cardiovascolare, a patto che non ne abbiano uno aumentato di sanguinamento. «Alla luce degli studi e delle linee guida recenti, i nostri risultati mostrano l’enorme necessità degli operatori sanitari di informarsi sull’uso continuo di Asa e consigliare i pazienti sull’equilibrio tra benefici e danni, in particolare gli anziani e coloro con precedente ulcera peptica» concludono gli autori. (fonte: doctor33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fegato grasso: scoperto il meccanismo di origine nell’intestino

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Il nostro intestino è protetto da due importanti barriere, una epiteliale esterna e una vascolare (chiamata Gut Vascular Barrier, GVB) in grado di impedire ai batteri di passare nel circolo sanguigno. Uno studio diretto e coordinato da Humanitas, pubblicato su Journal of Hepatology*, ha dimostrando che un’alimentazione ricca di grassi altera la composizione del microbiota intestinale che, a sua volta, modifica la barriera vascolare con un conseguente impatto sul fegato e sullo sviluppo della steatosi epatica non alcolica (NASH).“Mettendo per la prima volta in correlazione l’intestino con il fegato, abbiamo dimostrato che un’alimentazione ricca di grassi induce ad un’alterazione del microbiota in grado di danneggiare la barriera vascolare. Una volta aperta la barriera, alcuni batteri possono spostarsi dall’intestino al fegato, creando un’infiammazione che a lungo andare può provocare lo sviluppo della steatosi epatica non alcolica e, in seguito, della sindrome metabolica” – spiega la coordinatrice dello studio, la professoressa Maria Rescigno, Principal Investigator del Laboratorio di Immunologia delle mucose e Microbiota di Humanitas e docente di Humanitas University. L’incidenza di malattie del fegato grasso riguarda almeno il 25% degli italiani. Questa percentuale aumenta con l’età e soprattutto tra le persone in sovrappeso e diabetiche, per arrivare al 50% nelle persone obese. L’impatto clinico di questa scoperta tutta italiana è significativo per le malattie con danno epatico.Nello studio sono stati utilizzati sia tessuti di pazienti affetti da steatosi epatica prelevati dall’intestino, in cui è stato dimostrato che la barriera risulta alterata, sia modelli preclinici in cui è stato possibile stabilire quando aprire o chiudere la barriera. Dalle analisi si è osservato che quando la barriera è chiusa si riesce ad inibire lo sviluppo della malattia. Inoltre, è stato dimostrato che il più delle volte lo sviluppo della malattia si verifica in pazienti con la sindrome metabolica (che poi dà origine a diabete di tipo 2 e obesità) e può essere legato ad una dieta con alto contenuto di zuccheri e grassi.
La ricerca apre nuove frontiere e prospettive di cura per malattie come il fegato grasso o la steatoepatite non alcolica. “Proseguendo nelle nostre ricerche – continua Rescigno – abbiamo osservato che inibendo l’apertura della barriera vascolare o attraverso un metodo genetico o utilizzando l’acido obeticolico (OCA), siamo in grado di chiudere la barriera e non permettere a componenti batteriche di entrare in circolo e quindi di sviluppare la malattia”.La ricerca è stata finanziata dalla Comunità Europea, nell’ambito dei Consolidator Grants dello European Research Council (ERC).
E’ una malattia del fegato caratterizzata dall’accumulo di grasso (lipidi) nel fegato. A differenza della steatosi epatica (il fegato grasso identificato con la sigla NAFLD) è caratterizzata da una condizione più grave in cui il fegato è soggetto a processi infiammatori, di cicatrizzazione e morte dei tessuti (necrosi), che alterano in modo definitivo la funzionalità dell’organo. È una malattia epatica cronica che può evolvere fino allo stadio di cirrosi epatica e portare ad insufficienza epatica. In Italia soffre di questo disturbo almeno il 20% degli italiani e le cause principali sono il sovrappeso e l’obesità, da imputare ai cambiamenti nelle nostre abitudini alimentari che ci hanno portato a seguire diete ricche di cibi industrializzati con alto tasso calorico e lipidico.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il Gruppo AXA Italia ridisegna il futuro dell’assicurazione

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Oltre 100 studenti universitari sono stati selezionati per ridisegnare l’assicurazione del futuro insieme al Gruppo assicurativo AXA Italia, grazie alla nuova edizione dell’#AXAChallenge con l’Università Bocconi.Protagonisti della challenge saranno gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Technology and Innovation Strategy dell’Università Bocconi, iscritti al corso – presieduto dal Rettore Gianmario Verona – sull’importanza della tecnologia e dell’innovazione per posizionarsi come Direttori Business Development del prossimo futuro.
Parte integrante del corso sarà la competition su cui gli studenti si sfideranno e per la quale AXA, storico partner dell’Università dal 2011, offrirà ispirazione strategica, case history, tutoring e inserimento in stage.Dieci squadre si sfideranno per tre mesi nella stesura di un business plan che riguarderà due ambiti chiave per la strategia di AXA Italia, ovvero la customer journey, cioè come migliorare la digital customer experience dei clienti AXA e la Inclusive Insurance, ovvero come rispondere a bisogni di target storicamente lontani dai bisogni assicurativi tradizionali, come ad esempio i giovani.Ad aprire il corso e a lanciare la challenge, insieme al Rettore Gianmario Verona, sarà Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia, che ha ispirato gli studenti con una lectio dedicata alle nuove frontiere dell’insurance e dei servizi Beyond insurance, raccontando la strategia del Gruppo e dell’Italia e portando studi ed esperienze internazionali che stimoleranno la creatività dei ragazzi, invitandoli a ridisegnare il paradigma assicurativo per rispondere alle reali esigenze dei clienti di domani.“Trovarmi di fronte a questi giovani talenti, che saranno i manager di domani, è per me una grande occasione di arricchimento e sono certo che saranno in grado di stupirci, facendo leva sulla eccellenza del percorso formativo che hanno intrapreso e sulla loro creatività. Per noi di AXA è un onore rinnovare la storica partnership con Bocconi e contribuire ad un progetto che unisce formazione e tecnologia, due degli ingredienti che considero essenziali per guardare al futuro con fiducia”, ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

IBM and Fraunhofer team up to promote quantum computing in Europe

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

IBM (NYSE: IBM) and the Fraunhofer-Gesellschaft, Europe’s leading organization for applied research, announced an agreement to set up a partnership that will advance research in the field of quantum computing. The aim of this cooperation is to develop expertise and new strategies for the use of quantum computing in industry and for applied processes.Under the terms of the joint initiative, an IBM Q System One quantum computer is to be installed at a German location. It will be the first facility of its kind in Europe. The IBM Q System One is designed to perform multi-qubit operations to an extremely high level of quality, stability, reliability and reproducibility. These factors and the resultant large quantum volume – a measure of the power of a quantum computer – mean that the IBM Q System One is the ideal platform for state-of-the-art research into concrete quantum computing applications in science and industry.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“L’avventura della conoscenza”

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

E’ il tema dell’intervento della Senatrice a vita e docente alla Statale di Milano Elena Cattaneo in occasione dell’evento organizzato oggi a Roma per i 150 anni dell’Associazione Italiana Editori (AIE) alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella: “In ogni scoperta si nascondono racconti straordinari: passione, dubbi, coraggio, quello che serve per osare entrare in strade mai tracciate prima – ha spiegato-. Sapendo di poter fallire. Ma, anche in quel caso, si tornerà sempre a ricominciare. Perché la storia dell’uomo è una continua, inarrestabile esplorazione, nel tentativo costante di spostare sempre un po’ più in là la frontiera della conoscenza. Per sfidare questo confine l’umanità si è passata il testimone della conoscenza con la scrittura. Ogni pensiero raccolto in tavolette, papiri, pergamene, libri e – oggi – anche bit è una tessera di un mosaico unico e irripetibile, un chicco di una spiga che alimenta quei “granai dello spirito”, le biblioteche, da alimentare nel pubblico e nel privato specie in tempi in cui da più parti si tende a svilire la meraviglia della conoscenza”. In una giornata dedicata ai temi della conoscenza e della lettura, la Senatrice Cattaneo ha spiegato: “Avventura e metodo, passione e rigore: bilanciare questi apparenti opposti, come in una reazione chimica ben riuscita, è una delle peculiarità più significative, a mio avviso, della ricerca scientifica”. “Benché il nostro cervello – ha continuato –, ancora per molti versi uguale a quello che avevamo quando vivevamo nelle caverne, sia spesso portato a diffidare delle novità, la curiosità e la spinta verso la conoscenza sono istinti insopprimibili, connaturati a noi esseri umani. La ricerca non si può bloccare: non si arresta ai confini nazionali e trova sempre una via per andare avanti, nonostante le mille difficoltà che si possono presentare sul suo percorso”. Il metodo scientifico, ha concluso Cattaneo, è “la nostra bussola. È lo strumento migliore, ad oggi, che l’uomo abbia inventato per imparare a conciliare al meglio la sua parte istintiva e la sua parte razionale, l’apollineo e il dionisiaco, la scoperta e il consolidamento, la potenza creatrice che dà inizio a ogni cosa nuova e il rigore nel definirla. Finché quello che ieri sembrava impossibile diventa parte del nostro quotidiano”.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

JOBS. Forme e spazi del lavoro nel tempo della Quarta rivoluzione industriale

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

E’ il concorso fotografico organizzato dall’associazione Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea che si propone di selezionare ed esporre le ricerche autonomamente svolte da autori under 35 in Italia ed in Europa, con la finalità di dare visibilità alla sensibilità e all’interesse che le giovani generazioni mostrano ai temi della trasformazione del lavoro e degli spazi della produzione. Con l’economia circolare e la Quarta rivoluzione industriale, caratterizzata da un forte impulso all’automazione, il lavoro ha assunto nuove forme in rapporto alla tecnologia e al territorio, diventato una vera e propria “fabbrica a cielo aperto”. La fotografia contemporanea si è preoccupata, in questi decenni, di sottolineare la scomparsa del lavoro e la dimensione astratta dei processi produttivi, tuttavia, da più parti, si avverte la necessità di una visione più approfondita sui cambiamenti che interessano il lavoro e gli spazi della produzione.Entro il 12 ottobre, i giovani autori potranno presentare le proprie ricerche che saranno selezionate da una commissione composta da Antonello Frongia (storico della fotografia, Università Roma 3), William Guerrieri (fotografo, curatore Linea di Confine), Guido Guidi(fotografo), Stefano Munarin (urbanista, IUAV) e da Andrea Pertoldeo (fotografo e coordinatore Master fotografia IUAV).
Le ricerche selezionate saranno esposte all’Ospitale di Rubiera (RE), nel contesto di una giornata di studio e di una mostra di fotografie di autori di rilevanza internazionale a cura di Linea di Confine, che inaugurerà in data 16 novembre 2019.
Per partecipare al concorso i canditati dovranno inviare via email, entro e non oltre il 12 ottobre 2019, all’indirizzo dell’associazione (L’Ospitale, Via Fontana 2 42048 Rubiera, RE info@lineadiconfine.org) un portfolio di un minimo 13 e un massimo di 30 fotografie, in formato digitale, oppure in formato cartaceo, inerente le tematiche del concorso, oltre ai dati anagrafici e fiscali, il curriculum e i propri recapiti postali ed email e una breve presentazione del progetto.
I partecipanti dovranno versare una quota di iscrizione di 20,00 Euro a Linea di Confine, tramite bonifico bancario (IBAN: IT07C0538766470000001031239). Tutti i partecipanti riceveranno una email di conferma del materiale ricevuto. Tutti i progetti pervenuti in regola con le norme concorsuali saranno sottoposti al giudizio della Commissione.
La Commissione selezionerà un minimo di 10 progetti che saranno esposti, con modalità definite da Linea di Confine nelle sale espositive dell’Ospitale di Rubiera, in concomitanza con la giornata di studio e la mostra collaterale di fotografie e documenti che inaugurerà il 16 Novembre 2019. I materiale fotografici, o video o altro, pertinenti ai progetti selezionati saranno prodotti ed inviati a cura dei partecipanti nelle quantità e nelle dimensioni richieste dalla commissione esaminatrice. I materiali inviati dai partecipanti ed esposti nella mostra, rimarranno di proprietà degli autori e saranno rispediti a cura di Linea di Confine ai partecipanti che ne faranno richiesta esplicita, al termine della mostra.
Il bando e maggiori informazioni e materiali di approfondimento sono disponibili sul sito:
http://www.lineadiconfine.org

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nell’ottobre 2019 The Student Hotel di Berlino aprirà le sue porte

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Dopo Dresda, Berlino è la seconda città tedesca ad ospitare un The Student Hotel. Situata nel cuore cittadino, il centralissimo distretto di Mitte, non lontano da Alexanderplatz, la struttura riflette perfettamente la tipica combinazione di stile berlinese: un mix di grunge e glamour. Nel motto dell’organizzazione è racchiusa una filosofia di vita: “Insieme, possiamo essere eroi”, che rimanda ai tempi in cui fare tutto insieme faceva la differenza. Questo senso della comunità si riflette nell’approccio scelto: con un totale di oltre 450 camere di design, un cinema all’aperto, una sala fitness, il Coffeeshop gestito in collaborazione con “Concierge Coffee”, l’area di co-working e un ristorante appartenente alla propria catena di ristorazione “The Commons” si celebra il senso del vivere condiviso. Invece di rimanere chiusi in camera, gli ospiti possono relazionarsi, trascorrere del tempo insieme, divertirsi e dare vita a quei progetti che faranno il futuro di tutti noi. Condivisione è la parola magica, perché nel The Student Hotel, il lavoro, il divertimento, il design e il comfort si fondono e creano un’atmosfera stimolante per tutti. Gli aspetti estetici rispecchiano i valori su cui si poggia il The Student Hotel, che si distingue in modo netto dagli altri hotel prima di tutto in termini di design. Ovunque si guarda, si vede qualcosa che cattura l’attenzione. L’abbinamento degli stili Retrò, Memphis e della Berlino anni 80 mette perfettamente in luce le dinamiche proprie del The Student Hotel, dei suoi ospiti e dell’area circostante.Per varcare la soglia, non occorre necessariamente essere uno studente. Una nuova idea di ospitalità prende forma in un concept ibrido: una casa per studenti, un hotel, un’area eventi e uno spazio di co-working, tutto in uno. Un luogo dove spiriti creativi da tutto il mondo ed esperienze eterogenee si incontrano. Tutti sono i benvenuti nel The Student Hotel. È il luogo per chi è curioso, avventuroso e alla ricerca di nuove scoperte.

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Atos accelera ulteriormente la trasformazione digitale di RAI con un nuovo media player

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Milano. Atos, leader globale nella trasformazione digitale, annuncia oggi la firma di un contratto quadriennale con RAI – Radiotelevisione italiana S.p.A. per lo sviluppo del nuovo sistema di riproduzione video multiformato dell’emittente pubblica italiana.Atos gestirà l’implementazione del nuovo player nella supply chain dei media digitali RAI, seguendone l’installazione, l’integrazione end-to-end, il supporto e la manutenzione.Questo progetto fa parte della strategia di RAI volta a migliorare l’esperienza del consumatore proponendo contenuti digitali personalizzati, basati sulle preferenze e sui comportamenti personali di ogni spettatore, ad una velocità ottimale e attraverso un player multiformato utilizzabile su tutti i dispositivi supportati.Dal 2009 Atos collabora con successo con RAI nella fornitura di servizi 24/7×365 di gestione operativa in loco dell’infrastruttura e delle applicazioni dell’offerta media digitale di RAI, in modo che i contenuti audio e video digitali possano essere efficacemente archiviati, gestiti, consegnati e riprodotti online, in diretta e on-demand. Con il supporto di Atos, RAI è stata in grado di evolvere i propri servizi media digitali e di migliorarne la qualità e la scalabilità.Nel 2017 Atos ha avviato l’implementazione del sistema di Customer Identity e Access Management di RAI, che registra, autentica, profila e ingaggia gli utenti su tutte le piattaforme e i dispositivi digitali, consentendo una visione a 360 gradi di ogni cliente, in modo sicuro e nel pieno rispetto della privacy (conforme al GDPR).Nel 2018 Atos ha inoltre avviato l’implementazione del motore di ricerca intelligente e di raccomandazione dei contenuti multipiattaforma e multilingua, che permette a RAI di migliorare l’esperienza dei propri utenti nella fruizione dei contenuti digitali, utilizzando tecnologie di machine learning ed intelligenza artificiale per la ricerca dei contenuti.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il settore Finance presenta una sostanziale stabilità nei tassi di occupazione

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

E il 2019 confermerà, con buone probabilità, i trend di crescita dell’anno scorso. Nel breve – medio periodo, le previsioni del settore sono positive e si prevede che le aziende continueranno a investire in risorse Finance, in particolare in profili con forti competenze digital” – è quanto afferma Luigi Di Napoli, Manager Hays, commentando i risultati dell’edizione 2019 della Salary Guide, l’indagine annuale sull’andamento del mercato del lavoro italiano condotta da Hays, coinvolgendo un campione di oltre 150 aziende e più di 600 professionisti.Secondo la ricerca, i comparti che registrano le migliori performance dal punto di vista delle opportunità occupazionali per i professionisti Finance sono il Largo Consumo, l’Information Technology e il Digital & New Media. Nella top 3 dei profili più ricercati figurano l’Industrial Controller nell’industria metalmeccanica, il Sales Controller nel comparto Fast Moving Consumer Goods (FMCG) e l’Accounting e Tax Manager nei servizi. Meno richiesti, invece, il Finance Manager senza la conoscenza fluente dell’inglese, imprescindibile per il ruolo, e il Legal Manager, poiché molte realtà tendono ormai a esternalizzare questa funzione.Ma quali sono le caratteristiche ideali per lavorare nel settore Finance? Secondo gli esperti Hays, il candidato ideale possiede la capacità di analizzare i dati finanziari a supporto del comparto Sales, ha una conoscenza fluente dell’inglese e vanta un approccio flessibile al lavoro. Dal punto di vista del percorso accademico, la laurea in Economia resta un requisito fondamentale per fare strada nel settore.
Per quanto riguarda le retribuzioni, i professionisti più pagati* del Finance si confermano i CFO con retribuzioni che variano da 90.000 a 120.000 euro annui a seconda dell’ambito di riferimento (ad esempio 120.000 euro in ambito GDO/Retail per profili con oltre dieci anni di esperienza). Al secondo posto troviamo i Controller/Finance Manager con 70.000 euro l’anno a pari merito con i Project Cost Controll Manager (oltre dieci anni di esperienza). Stipendi più contenuti per profili come l’Internal Auditor, il Sales Controller e il Payroll Specialist che guadagnano dai 30.000 ai 40.000 euro (2 – 5 anni di esperienza).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fatture (elettroniche) del consumatore

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Dal 1 Novembre 2019 sarà possibile per il consumatore accedere alle proprie fatture elettroniche su un’apposita sezione del sito dell’Agenzia delle entrate collegata alla dichiarazione precompilata e denominata “Fattura elettronica”.Per poter fruire del servizio è però necessario manifestare la propria volontà di adesione entro il 31 Ottobre 2019, attraverso una procedura telematica accessibile dalla pagina Soggetti consumatori finali – Utente Persona Fisica che accede per sé stesso – Come aderire / recedere per il servizio di consultazione delle fatture ricevute (2) tramite le credenziali Entratel/Fisconline o di identità digitale SPID o CNS. Può essere utilizzata, in alternativa, l’applicazione “dichiarazione precompilata”.In mancanza di pre-adesione non sarà possibile consultare le fatture dopo il 1 Novembre e i dati, temporaneamente archiviati dall’Agenzia, saranno cancellati.Ricordiamo che la fattura elettronica NON è obbligatoria per il consumatore ma se richiesta deve essere emessa (elettronicamente) e consegnata in formato cartaceo o digitale (la cosiddetta “copia di cortesia”). L’elemento determinante, sia per il rilascio che per la consultazione, è il codice fiscale.Facciamo anche presente che per il consumatore non è nemmeno obbligatorio registrarsi e scaricare le fatture dal sito AE, perché la “copia di cortesia” è perfettamente valida e del tutto sufficiente per qualsiasi utilizzo. Si tratta comunque, a nostro avviso, di una comoda opportunità. (Rita Sabelli, responsabile Aduc aggiornamento normativo)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Nasce Startup Your Life

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

Quanti talenti possono emergere dalla Generazione Z? isapiens, società che opera nel settore della Digital Learning, grazie alla partnership con Unicredit, gruppo bancario paneuropeo, ha dato vita al progetto Startup Your Life per coinvolgere, insegnare e avvicinare gli studenti al panorama bancario e finanziario attuale.
Più di 15.000 studenti coinvolti e 2.000.000 di ore certificate all’interno di 860 classi aderenti nei soli primi due anni, hanno portato i due partner a salire sul podio degli Excellence Awards promossi dal Gruppo Brandon Hall e ad essere premiati con la medaglia d’oro per “The Best Unique or Innovative Learning and Development Program”. Inoltre, il programma triennale di alternanza scuola-lavoro è stato riconosciuto da un protocollo d’intesa tra Unicredit e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
L’obiettivo di tale percorso didattico è quello di creare un social impact banking, ossia supportare i giovani studenti (16-19 anni) nel loro orientamento post maturità, sensibilizzarli su tematiche economiche e finanziarie e cercare di far emergere una loro propensione all’imprenditorialità. Tutto questo è reso possibile grazie all’innovativa piattaforma online creata e gestita da isapiens. L’agenzia di formazione digitale, conosciuta con il marchio esclusivo AliveLearning, ha infatti messo a disposizione un team di oltre 40 consulenti.Impegnati in differenti ambiti, dal design all’implementazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione dell’offerta di educazione finanziaria, i coach isapiens hanno supportato in modo costante gli studenti e i più di 600 educatori Unicredit. L’85% degli studenti che ha compilato il questionario di gradimento ha dichiarato di essere soddisfatto del progetto promosso da isapiens e Unicredit e delle competenze apprese.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

RGI annuncia la nuova release di PASS_Insurance 4.0

Posted by fidest press agency su martedì, 17 settembre 2019

RGI, leader in Europa nella trasformazione digitale del mercato assicurativo europeo, annuncia oggi la nuova release di PASS_Insurance 4.0, Policy Administration System per le Compagnie assicurative Vita e Danni.Rispetto alla precedente, rilasciata a luglio 2018, la nuova versione della piattaforma più utilizzata dalle Assicurazioni in Europa si basa su una tecnologia innovativa, che fa del cloud e della scomposizione dei servizi offerti alle Compagnie in microservizi il proprio pilastro evolutivo.“Sia la nostra customer base che gli analisti indipendenti del settore concordano su una forte crescita della domanda di soluzioni in cloud per il mercato assicurativo, dichiara Ugo Di Iorio, Research and Development Vice President di RGI, Le caratteristiche chiave di questa tecnologia, che garantisce minori costi, scalabilità infrastrutturale ed agilità architetturale per l’implementazione di nuovi requisiti di business, sono sempre più essenziali per un mercato che vede il go-to-market di nuovi prodotti e servizi come leve competitive differenzianti. La roadmap evolutiva di PASS_Insurance va in questa direzione e la nuova release si compone infatti di nuovi moduli cloud-native che capitalizzano le best practice di settore e che integrano quelli esistenti, disponibili sia in modalità tradizionale che cloud” Una delle novità principali della piattaforma è infatti il nuovo modulo PASS_Doc Evolution, primo frutto importante della collaborazione tra RGI e Doxee, azienda leader in Europa nelle soluzioni di Customer Communications Management e Digital Customer Experience.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »