Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Ali-ment-azione consapevole a pranzo con… Max Mariola e Paolo Marchetti

Posted by fidest press agency su lunedì, 23 settembre 2019

Roma 28 settembre 2019 Casa Fluviale Via delle Conce, 3 Conferenza stampa ore 10 e 30 Pranzo ore 13 la Fondazione per la Medicina Personalizzata (FMP) presenta l’evento “ALI-MENT-AZIONE CONSAPEVOLE”. Uno show-cooking per sensibilizzare i pazienti oncologici e i loro famigliari all’importanza di alimentarsi in modo sano anche per mitigare gli effetti indesiderati della chemioterapia.
Lo chef mediatico Max Mariola, volto di Gambero Rosso Channel e di Rai Premium insieme al Prof. Paolo Marchetti coinvolgeranno un gruppo di pazienti oncologici e un loro familiare in un corso breve di cucina. E cosa cucineranno? Il menù prevede come antipasto una Parmigiana di Melanzane Mignon per proseguire con un Risotto Con Fumetto Di Pesce Azzurro, Spadellata di Scarola e dulcis in fundo un Arcobaleno di Bosco, frutta rossa, blu e nera. Una master-class con l’obiettivo di aumentare conoscenza e consapevolezza degli effetti che gli alimenti, e il modo di prepararli, hanno nel contrastare e mitigare gli effetti collaterali della chemioterapia.
Max Mariola e il Prof. Paolo Marchetti cucineranno insieme e alla fine dello show-cooking gusteranno i cibi preparati con i partecipanti. Durante l’incontro sarà consegnato, a pazienti e familiari, un quaderno personale nel quale riportare i propri vissuti nel periodo del mese successivo all’esperienza fatta. Recenti pubblicazioni scientifiche hanno sottolineato quanto la diagnosi del cancro abbia importanti ripercussioni sulla qualità di vita del paziente e della sua famiglia.Con questa iniziativa ci si propone di:
modificare gli atteggiamenti e le competenze di utenti “difficili”
coinvolgere tutti in un clima piacevole e cooperativo
aiutare i pazienti a comprendere le proprie esigenze alimentari attraverso la scelta degli alimenti da un menù originale.
preparare un pasto “migliore” rispetto ad un pasto “peggiore” per esplorare le relazioni tra alimentazione e benessere
“fare la spesa”, discutere insieme le scelte degli alimenti e commentarle
individuare i problemi derivanti da una non adeguata consapevolezza nel mangiare e nel rapporto con il cibo (cura di sé del corpo)
individuare le condotte da adottare quotidianamente per la prevenzione nella cura delle complicanze aiutare la persona a diventare un decisore competente.(fonte: Fondazione per la Medicina Personalizzata)

2 Risposte a “Ali-ment-azione consapevole a pranzo con… Max Mariola e Paolo Marchetti”

  1. […] FIDEST Agenzia giornalistica, 23 settembre 2019 – Ali-ment-azione consapevole a pranzo con… Max Mariola e Paolo Marchetti […]

  2. […] FIDEST Agenzia giornalistica, 23 settembre 2019 – Ali-ment-azione consapevole a pranzo con… Max Mariola e Paolo Marchetti […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: