Scuola: Supplentite, si cambia
Posted by fidest press agency su giovedì, 26 settembre 2019
Il decreto salva-precari naufragato con il Governo Lega-M5S muterà presto faccia: il testo rivisto e corretto conterrà criteri di “selezione e formazione”. Anief chiede di approvare i punti contenuti nel suo #salvascuola, presentati al ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti durante l’incontro di pochi giorni fa al Miur. Marcello Pacifico (Anief): “Senza l’estensione del doppio canale di reclutamento ai precari, anche di terza fascia, di graduatorie di istituto riorganizzate a livello provinciale, e senza l’assunzione dei vincitori e idonei dei concorsi nelle regioni privi di insegnanti nelle graduatorie di merito non si potrà risolvere il problema delle supplenze crescenti.
Sulla fase transitoria di reclutamento si cambia registro. Lo dice oggi il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti a La Repubblica, annunciando modifiche incentrate su “selezione e formazione”: entro il 3 ottobre il nuovo testo verrà presentato in Consiglio dei ministri. Con “il bando straordinario” per 24 mila precari della secondaria che dovrà “partire entro novembre”. Fioramonti sta studiando anche l’avvio di nuovi corsi PAS con una forma di selezione ancora da definire: probabilmente, comunque, tra i requisiti di accesso, continueranno ad esserci lo svolgimento di almeno 36 mesi di servizio nell’arco degli ultimi otto anni.
Rispondi