Il travaglio di Giovanna D’Arco in scena a 110 anni dalla beatificazione
Posted by fidest press agency su sabato, 28 settembre 2019
Roma Dal 10 ottobre al 3 novembre 2019 dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 19.00 Teatro Stanze Segrete, Via della Penitenza 3 Giovanna D’arco, la Pulzella d’Orlèans, negli anni più infuocati della “Guerra dei Cent’anni”, riuscì a farsi accreditare presso la corte francese grazie a un carisma straordinario. Condusse varie offensive contro gli inglesi e nel maggio del 1429 ottenne due storiche vittorie ad Orlèans e a Patay, permettendo all’esercito francese di conquistare il territorio fino a Reims e al Delfino di Francia di ricevere una solenne incoronazione con il nome di Carlo VII. Successivamente patti politici tra potenti e una controversa intercessione della Chiesa Cattolica (allora ancora unita) portarono Giovanna a finire catturata e, nel giro di un anno, tra il 1430 e il 1431, condannata ed arsa viva sulla piazza del Mercato vecchio a Rouen.Questa è la storia. Per quel che possiamo riscontrare. Il vero motore di questa vicenda resta però l’insoluta risposta:Chi era davvero Giovanna D’Arco? Cosa muoveva la sua passione? Uno dei più sofisticati e misteriosi personaggi della storia dell’umanità, sempre in bilico tra oscuro e divino, 110 anni dopo una beatificazione che sa più di appropriazione di fatti storici che di risposta.
Rispondi