Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Credimi consolida il piano di welfare aziendale

Posted by fidest press agency su sabato, 22 febbraio 2020

Credimi, il più grande digital lender per le imprese in Europa Continentale, consolida il piano di welfare aziendale e si arricchisce di pacchetti innovativi, tra cui la possibilità di far rientrare le spese per la casa nel pacchetto retributivo, di lavorare da remoto per lunghi periodi, di seguire corsi di formazione all’estero a spese dell’azienda e di acquistare materiali formativi anche per la famiglia attraverso un budget dedicato.L’ampliamento del piano di welfare è frutto di una strategia e attenzione alla persona che caratterizza Credimi sin dalla sua nascita e che ha contribuito a convincere il 25% dei suoi collaboratori a rientrare in Italia dall’estero per sposare l’ambizioso progetto della Società fondata da Ignazio Rocco.
Tra le aziende più innovative in fatto di welfare, Credimi ha da subito creato piani su misura per i membri della sua squadra – 43 professionisti, in gran parte tra i 28 e i 35 anni, che detengono anche il 50% del capitale sociale – con benefit che hanno inciso positivamente sulla creazione e motivazione del team. Tra i più significativi, la possibilità di far rientrare le spese per la casa nel pacchetto retributivo, uno strumento che ad oggi utilizza il 20% dei dipendenti, ottenendo un beneficio fiscale e risolvendo un problema primario come quello dell’abitazione. Un’opportunità fondamentale per Credimi, considerando che la maggior parte del team è stato reclutato da Ignazio Rocco negli hub tech europei e nelle sedi internazionali di aziende come Google.
La parte più innovativa del piano riguarda lo smart working: anziché riconoscere la possibilità di lavorare fuori dall’ufficio per un giorno a settimana, Credimi dà ai dipendenti la scelta di farlo per un totale di sei settimane l’anno (di cui fino a due consecutive) per poter gestire al meglio le proprie esigenze famigliari. In chiave di valorizzazione dei talenti, sarà inoltre possibile lavorare dall’estero per quattro settimane l’anno in città che abbiano una forte vocazione all’innovazione, con la presenza di distretti tecnologici, digitali, fintech: un’occasione di confronto con realtà diverse che possano accelerare la crescita professionale. A livello fiscale, tutti i dipendenti potranno contare sui vantaggi garantiti dal Welfare Flexi Benefit: accedendo a questo programma, potranno allocare a loro piacimento una cifra compresa tra 4mila e 10mila euro (a seconda del proprio contratto) per acquistare viaggi, corsi di formazione, libri, ma anche per coprire spese di formazione per figli e familiari. Un pacchetto di benefit che aumenta la capacità di spesa dei dipendenti e la loro soddisfazione in azienda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: