Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 4 aprile 2020

E’ in arrivo il volo con gli aiuti dall’Ucraina

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Sin dai primi giorni dell’epidemia di coronavirus in Italia, l’Ucraina ha vissuto come proprio il dolore degli ammalati, delle famiglie delle numerose vittime e la complicata situazione epidemiologica nel Paese amico, seconda casa per molti dei nostri concittadini ucraini.A seguito della conversazione telefonica tra il Presidente d’Ucraina Volodymyr Zelenskyy e il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, il Capo dello Stato Ucraino ha seguito personalmente la preparazione degli aiuti umanitari principalmente destinati alle Marche e in particolare alla Provincia di Pesaro.Su iniziativa del Ministro degli Esteri Dmytro Kuleba e del Ministro degli Interni Arsen Avakov, in concerto con gli esperti del Ministero della Salute d’Ucraina, è stato programmato un piano di assistenza sanitaria che si svolgerà in più fasi, e che vede la donazione di strumenti di assistenza necessari ed efficaci per l’Italia in questo difficile momento.Oggi un gruppo degli specialisti in terapia intensiva arrivano in Italia, mentre la settimana prossima arriveranno i disinfettanti e i dispositivi di protezione individuale. Inoltre, l’Ucraina si è resa disponibile a fornire elicotteri speciali laddove ci fosse necessità di evacuazione di pazienti residenti in località di montagna difficili da raggiungere.Siamo convinti che gli sforzi congiunti dei medici ucraini e dei loro colleghi italiani non solo aiuteranno a sconfiggere il nemico invisibile, ma saranno anche un esempio efficace della cooperazione bilaterale per il superamento delle sfide comuni.Cari amici italiani l’Ucraina è con voi in questo momento difficile!

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Coronavirus: Campidoglio, prorogate fino al 13 aprile ordinanze per contenimento emergenza sanitaria

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Roma. In attuazione dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la proroga delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria, la sindaca di Roma Virginia Raggi ha rinnovato fino al 13 aprile l’efficacia delle ordinanze per il contrasto alla diffusione del Coronavirus: restano aperte h24 le Zone a traffico limitato di Trastevere, Tridente e Centro Storico, sospeso il pagamento della sosta tariffata in tutto il territorio capitolino, chiusi i centri sociali per gli anziani e rimane in vigore il divieto di accesso alle spiagge del litorale di Roma Capitale, della Pineta di Castel Fusano e Acqua Rossa.
Nello specifico, l’apertura h24 dei varchi della Ztl di Trastevere, Tridente e Centro storico è stata decisa per agevolare gli spostamenti in città di chi deve garantire la propria presenza al lavoro o per ragioni di salute o per altre necessità quali, per esempio, l’acquisto di beni essenziali.
La sosta tariffata sarà gratuita su tutto il territorio capitolino. La sospensione del pagamento delle “strisce blu” è prevista per tutti i posti auto del territorio cittadino, sia dei parcheggi di scambio (che manterranno il relativo presidio), sia delle zone oggetto della tariffazione della sosta su strada.Oltre alla chiusura dei centri anziani, viene anche disposta la sospensione delle attività di gruppo nei centri residenziali, semiresidenziali, socio-assistenziali e ludico-ricreativi gestiti da Roma Capitale, in convenzione e privati, tra cui Centri Alzheimer, centri diurni, laboratori destinati a persone anziane, persone disabili e minorenni, ludoteche e centri di aggregazione giovanile.Al di fuori delle ordinanze, resta in vigore fino al 13 aprile la sospensione del servizio notturno della rete Tpl con ultima corsa di metro, bus e tram alle ore 21 e riduzione estiva dei trasporti (tutti i dettagli sono reperibili sul sito https://www.atac.roma.it), così come il provvedimento relativo alla possibilità per gli operatori sanitari, e in particolare per i dipendenti dei Covid Hospital, di usufruire gratuitamente di 100 auto del car sharing comunale.Sempre per quanto riguarda il trasporto pubblico, le aziende Atac e Roma Tpl manterranno i livelli di servizio adeguati sulle linee di superficie che consentono collegamenti con le strutture sanitarie e ospedaliere e con le realtà produttive in servizio. In ottemperanza all’Ordinanza della Regione Lazio, inoltre, saranno garantiti i servizi minimi essenziali privilegiando l’integrazione tra le varie modalità, favorendo quella con minore possibilità di contatto tra persone e scegliendo, tra più soluzioni atte a garantire sufficienti servizi di trasporto, quella che permetta maggiore superficie disponibile per i viaggiatori e comunque almeno un metro di distanza tra i passeggeri.Fino al 13 aprile 2020, inoltre, restano chiusi al pubblico anche parchi, ville e aree gioco, a seguito delle decisioni adottate con Dpcm del 1 aprile 2020.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tlc: Investimenti, telemarketing, migrazioni

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

In queste settimane particolarmente delicate vista la tragedia che ha investito il Paese, siamo intervenuti su tutti i gestori di servizi fondamentali e delle reti di comunicazione per evitare il distaccamento per motivi di morosità, stante le gravi difficoltà economiche, oltre che sanitarie, in cui si sono venute a trovare le famiglie e moltissimi operatori economici.
Per Federconsumatori è importante in questo momento soprattutto che gli operatori delle reti di comunicazione realizzino, nel più breve tempo possibile, investimenti necessari in direzione di una estensione ed un potenziamento delle infrastrutture per renderle accessibili e fruibili in tutte le aree del Paese e a tutti i cittadini. In questa stessa ottica ci siamo mossi affinché, per il tempo limitato alla situazione di emergenza, si evitassero ingenti investimenti in campagne promozionali in una forsennata rincorsa a proporre offerte non sempre chiarissime e si arrestasse il telemarketing.Perciò abbiamo salutato positivamente la proposta di limitare l’attività dei call center ai soli servizi di assistenza agli utenti e sospendere le attività di telemarketing o promozionali sia per ragioni di sicurezza degli operatori dei call center sia per evitare disturbo e di aggiungere ansia al dolore che è piombato nella vita di noi tutti a causa della pandemia. Ci paiono perciò comprensibili le iniziative, tese a limitare nel tempo strettamente legato allo stato di emergenza, la migrazione delle utenze tra gli operatori che così possono dedicarsi al potenziamento delle infrastrutture senza intaccare i diritti degli utenti e della concorrenza.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le misure da adottare in caso di contagio in farmacia

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

La misura della quarantena con sorveglianza attiva per chi ha avuto contatti stretti con casi confermati di Covid-19 non si applica agli operatori sanitari e a quelli dei servizi pubblici essenziali e la sospensione dell’attività si ha solo nel caso di sintomatologia respiratoria o esito positivo. Lo dice l’articolo 7 del Decreto-legge 14/202 sul potenziamento del Ssn. E, se è evidente la preoccupazione per la garanzia del servizio alla popolazione, dall’altra parte si ingenera una situazione di incertezza, che, negli ospedali e anche nelle farmacie del territorio, rischia di rivelarsi un boomerang.
Che cosa succede ai farmacisti nel caso vi sia, all’interno del presidio in cui operano, un caso accertato di contagio? Quando è prevista la chiusura eventuale della farmacia o della parafarmacia? Quali sono le precauzioni che possono essere prese verso i farmacisti e verso anche l’utenza in questi casi? Ne abbiamo parlato con Maurizio Cini, presidente Asfi e professore all’Università di Bologna, che spiega: «C’è, al momento, una situazione di incertezza, negli ospedali in primo luogo, ma anche nelle farmacie del territorio, e va segnalata una certa variabilità locale nelle prassi».
«L’unico strumento per accertare il contagio è di fatto il tampone ma va rilevato che, in linea di massima, è stato finora effettuato in ambito ospedaliero e comunque a fronte di casi gravi», anche se, di recente, sono state avviate alcune Policy a livello regionale o locale, che hanno visto, in alcuni casi screening con priorità agli operatori sanitari che prestano assistenza ai pazienti. «Con un utilizzo di questo tipo, diventa difficile andare a individuare operatori che sono affetti dal virus, anche perché sono molti i casi asintomatici o paucisintomatici. A costoro, il tampone non viene quindi effettuato e non vengono di conseguenza applicate le misure di quarantena».Se il tampone è stato, finora, effettuato in casi molto circoscritti, anche in riferimento alle situazioni che possono essere individuate risalendo ai contatti eventualmente avuti dalla persona con Covid-19, c’è, per i farmacisti, un’ulteriore complicazione: tali prassi «nel caso di operatori sanitari, e quindi anche dei farmacisti, non funziona. La normativa, infatti, prevede che anche in caso di contatto stretto con paziente con Covid-19, non si applica la quarantena, che al contrario scatta soltanto nel caso di tampone positivo o di sintomatologia respiratoria». Ma che cosa succede in caso di contagio accertato ai farmacisti che operano nello stesso presidio? «La maggior parte delle linee guida e raccomandazioni non hanno preso in considerazione la farmacia o la parafarmacia. Mancano quindi indicazioni uniformi e univoche per la gestione delle varie casistiche che possono capitare. Mentre eventuali prassi possono arrivare dal livello locale, dalla Asl, per esempio, o dalla Regione, con una certa variabilità nel territorio». Resta comunque la previsione della sorveglianza. In questa situazione, a ogni modo, «fino a che il servizio può essere garantito, attraverso un’adeguata presenza di farmacisti e della funzione del direttore, in linea teorica si andrà avanti. Quando queste condizioni non possono essere rispettate, sarà necessario chiudere il presidio». A ogni modo, la sanificazione del presidio, «al di là di eventuali indicazioni, sarebbe opportuno farla in maniera periodica e costante e in ogni caso, per tutelare farmacisti e cittadini».
Quanto alle tutele dei farmacisti, non a caso, da tempo è in corso la richiesta un po’ da tutte le rappresentanze di una dotazione adeguata di dispositivi di protezione individuale o dei battenti chiusi e la preoccupazione avanzata è tanto di salvaguardia di chi opera in farmacia e del servizio stesso, ma anche, di rimando, dell’utenza stessa. «In questa situazione è quanto mai fondamentale applicare tutte le precauzioni possibili: servizio a battenti chiusi, laddove previsto, protezioni individuali, se disponibili, accesso ai locali contingentato – una persona alla volta o due, qualora la farmacia o la parafarmacia sia di ampie dimensioni – posizionamento di distributori di gel igienizzanti per mani, distanziamento dal banco e tra farmacisti, paratie trasparenti, sanificazione di locali e strumenti di lavoro, e così via». (by Francesca Giani, fonte Farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Impro Game Web Show”

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

E’ un nuovo format sperimentale per il web ideato dalla compagnia Imprevisti Su Misura: in ogni puntata 3 concorrenti gareggiano tra loro, collegati in video ciascuno da casa propria, cimentandosi in giochi di abilità con le parole e con l’improvvisazione, nel rispetto delle regole di volta in volta dettate dal conduttore. Puntate brevi, di circa 20 minuti ciascuna, improntate alla creazione di momenti di comicità e di divertimento. Sfruttando le tecnologie che consentono di connettere le persone in video, si giunge a ricreare attraverso il gioco anche quella connessione emotiva e calore umano capace di regalare un pò di svago e qualche risata insieme. La compagnia Imprevisti Su Misura , specializzata nell’Improvvisazione Teatrale, opera a Milano dal 2010 organizzando corsi e spettacoli, per adesso ovviamente sospesi. Tuttavia chiunque può assistere gratuitamente alle puntate di “Impro Game Web Show” pubblicate ogni 2 giorni sulle pagine Facebook e Youtube della compagnia, ma soprattutto chiunque può partecipare come concorrente, da qualunque parte d’Italia, per sfidare il vincitore della puntata precedente: è sufficiente contattare la compagnia attraverso i suoi canali social, per prenotarsi per la registrazione della puntata e giocare insieme via web.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Trasporti: Tirrenia interrompe i collegamenti con Sardegna, Sicilia e Isole Tremiti

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Tirrenia ha annunciato l’interruzione immediata dei collegamenti con Sardegna, Sicilia e Isole Tremiti in seguito al sequestro conservativo di tutti i conti correnti disposto dai commissari della compagnia stessa, attualmente in amministrazione straordinaria. Al momento, naturalmente, il divieto di spostamento dal proprio comune di residenza vigente per tutti i cittadini fa sì che la decisione si ripercuota, almeno nell’immediato, su un numero limitato di utenti, tuttavia ciò non la rende meno rilevante e in ogni caso potrà avere conseguenze molto più ampie nei prossimi mesi, considerando che sicuramente non sono poche le persone ad aver acquistato biglietti per queste tratte per i prossimi mesi, estate compresa. La compagnia ha precisato comunque che le tratte verranno coperte con le imbarcazioni della compagnia Moby, tuttavia non è escluso che possano verificarsi disagi, problemi e cancellazioni.A tale proposito riteniamo utile ricordare fin da ora che il Regolamento UE 1177/2010 stabilisce tutele ben precise in queste circostanze. In particolare, in caso di cancellazione o ritardo alla partenza superiore a 90 minuti, la compagnia deve assicurare ai passeggeri pasti e bevande e, in caso sia necessario un pernottamento, una sistemazione adeguata. Inoltre il vettore deve offrire all’utente la scelta tra:
– Il trasporto alternativo verso la destinazione finale a condizioni simili, non appena possibile e senza alcun supplemento;
– Il rimborso del prezzo del biglietto.
Per ulteriori informazioni e assistenza e per segnalare eventuali problemi con la compagnia, invitiamo gli utenti a rivolgersi ad una delle sedi Federconsumatori, presenti su tutto il territorio nazionale, oppure contattare lo sportello SOS Turista al numero 059 251108

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Emergenza Covid-19 e sospensione lavoro

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Sono circa 8 milioni 434 mila (il 65,8% del totale) i lavoratori dipendenti che in questo momento non lavorano, in larga parte perché interessati dal fermo imposto dai DPCM dell’11 e 22 marzo scorso, e successive modifiche (5mln e 717 mila unità, il 44,6%) e in altra misura perché sono in ferie obbligate o bloccati dalla sospensione volontaria delle attività (2mln e 717 mila, il 21,2%). I restanti 4 milioni 384 mila lavoratori dipendenti (il 34,2%), invece, continuano a lavorare: nel 17,2% dei casi principalmente o in via esclusiva da casa (2 mln 205 mila), in un altro 17% in sede (2 mln e 179 mila). Il blocco delle attività produttive, unito alla chiusura volontaria di altre, ha portato alla sospensione del 65,9% delle attività imprenditoriali italiane. È il quadro stimato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nel focus “Emergenza Covid-19: l’impatto su aziende e lavoratori secondo i Consulenti del Lavoro”, che riporta i risultati dell’indagine condotta tra il 23 e il 25 marzo 2020 su 4.463 iscritti all’Ordine, con l’obiettivo di valutare le conseguenze della pandemia sul tessuto produttivo italiano e sui suoi addetti ai lavori.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rinviare gli interventi del Green Deal Ue?

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Greenpeace Italia ritiene che le richieste di rinviare gli interventi del Green Deal Ue a data non definita – giunte da diversi esponenti politici in Europa, tra i quali gli europarlamentari di Fratelli d’Italia (Ecr) – dimostrano ancora una volta la miopia di chi vuole continuare a mettere il profitto delle aziende prima della salute e del benessere dei cittadini.«Per uscire da questa pandemia, tutto ci serve tranne che aggravare il quadro generale del degrado ambientale e climatico che già viviamo», dichiara Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace Italia. «Gli interventi di stimolo economico che servono per uscire dalla crisi innescata da questa pandemia devono essere indirizzati nella direzione del Green Deal, come ribadito nelle ultime ore dalla stessa Commissione europea. Puntare altrove, regalando ancora una volta soldi pubblici ai soliti noti inquinatori, anziché mirare a un mondo più giusto e pulito, sarebbe l’ennesima pericolosa ingiustizia che ormai non possiamo più permetterci».Greenpeace crede che ci sia bisogno di un taglio netto con quelle politiche che hanno condotto all’attuale quadro generale di degrado ambientale, causa di sconvolgenti alterazioni degli ecosistemi planetari che probabilmente non sono estranee alle ricorrenti zoonosi, inclusa la tragica pandemia che stiamo affrontando.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il 2019 è stato l’anno migliore del Gruppo FS Italiane

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

“Il 2019 è stato l’anno migliore della storia del Gruppo Ferrovie dello Stato con ricavi per oltre 12 miliardi di euro e 584 milioni di utile netto, senza le operazioni straordinarie. Per il secondo anno consecutivo abbiamo superato tutti i nostri obiettivi finanziari, sulla base della crescita dei ricavi ricorrenti e di una continua attenzione alla razionalizzazione dei costi”, ha sottolineato Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane.“Siamo forti del nostro Piano industriale 2019 – 2023 e dei principi guida legati alla sostenibilità: con valore economico distribuito pari a 10,2 miliardi di euro, un contributo dell’1,4% al PIL italiano e minori emissioni pari a 2,6 milioni di tonnellate di CO2 in atmosfera nel 2019. Tutto questo mettendo sempre la persona al centro di ogni scelta industriale e con la determinazione di migliorare il nostro business in Italia e nel mondo”, ha continuato Battisti.“In questo difficile inizio di 2020, il Gruppo FS Italiane ha messo in campo diverse iniziative a sostegno del Paese e sta contribuendo ad affrontare l’emergenza sanitaria del coronavirus COVID-19, ma è già pronto a ripartire con un piano straordinario di accelerazione degli investimenti in infrastrutture ferroviarie e stradali per oltre 20 miliardi di euro entro il 2020.FS Italiane si sta preparando alla fase post-pandemica con strategie che si adatteranno al mondo che è inevitabilmente cambiato e le modalità di viaggiare saranno molto diverse da quelle di oggi con innovative misure preventive dove possiamo cristallizzare nei viaggiatori il principio della sicurezza sanitaria nei viaggi, dopo una esperienza pandemica di questo tipo”, prosegue Battisti. “È molto importante identificare da subito le iniziative per analizzare alcune dinamiche come i comportamenti dei consumatori nei loro motivi di viaggio, rivedere la customer experience nel viaggio e sfruttare meglio i canali digitali per tornare a un normale funzionamento della società e dell’economia e alla crescita sostenibile cercando di integrare la transizione verde e la trasformazione digitale”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

I ricavi di Xiaomi superano i 200 miliardi di RMB nel 2019

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Xiaomi Corporation (“Xiaomi” o il “Gruppo”; Codice di Stock: 1810), società Internet con smartphone e hardware intelligente collegati da una piattaforma Internet of Things (“IoT”), ha annunciato i risultati consolidati e certificati per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019.Nel 2019, Xiaomi ha raggiunto una solida crescita in tutti i segmenti di business. I ricavi totali del Gruppo hanno superato per la prima volta i 200 miliardi di RMB, raggiungendo 205,8 miliardi di RMB, in crescita del 17,7% su base annua (“YoY”), con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) in 9 anni del 112%. L’utile netto rettificato è stato di 11,5 miliardi di RMB, con un aumento del 34,8% rispetto all’anno precedente.Nel quarto trimestre del 2019, le entrate totali di Xiaomi sono cresciute del 27,1% raggiungendo i 56,5 miliardi di RMB. L’utile netto rettificato è stato di 2,3 miliardi di RMB, in aumento del 26,5% rispetto all’anno precedente.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Didattica a distanza: Il Garante della privacy: le scuole proteggano i dati di studenti e famiglie

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Con una nota ufficiale, inviata ai ministri dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca e per le pari opportunità e la famiglia, il dottor Antonello Soro spiega che non occorre “sottovalutare i rischi, suscettibili di derivare dal ricorso a un uso scorretto o poco consapevole degli strumenti telematici”. La nota cita l’atto di indirizzo dello stesso Garante, nel quale si spiega che “qualora la piattaforma prescelta comporti il trattamento di dati personali di studenti, alunni o dei rispettivi genitori per conto della scuola o dell’università, il rapporto con il fornitore dovrà essere regolato con contratto. È il caso, ad esempio, del registro elettronico”. Punta quindi il dito sui minori, perché “meritano una specifica protezione, in quanto possono essere meno consapevoli dei rischi” e sulla necessità di “assicurare la trasparenza del trattamento informando gli interessati”.Dopo alcune settimane di didattica a distanza, il presidente dell’Autorità Garante della protezione dei dati personali, Antonello Soro, prende posizione: in una lettera inviata ai ministri dei dicasteri interessati, scrive che “si tratta di rischi assai più concreti di quanto si possa immaginare e dai quali è bene proteggere chiunque (in primo luogo, ma non soltanto i minori) utilizzi questi nuovi strumenti di formazione. Molte delle piattaforme suscettibili di utilizzo a fini didattici, ad esempio, funzionano come veri e propri social network che necessitano, come tali, di una sia pur minima cognizione delle loro regole di utilizzo e delle implicazioni di ciascun “click”, anche tra l’altro sui diritti della personalità di terzi”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Onore al Merito 2020: AssOrienta premia i giovani che sognano la divisa

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Per il secondo anno consecutivo AssOrienta – Associazione Orientatori Italiani, impegnata da anni nel settore dell’orientamento allo studio e al lavoro presso le scuole secondarie di secondo grado, e la scuola Nissolino Corsi hanno indetto il Concorso “Onore al Merito”, bando che prevede l’assegnazione di ben 391 borse di studio a ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 17 e i 26 anni, per la preparazione ai concorsi in divisa. I partecipanti al bando (consultabile sul sito https://www.nissolinocorsi.it/bando-concorso-onore-merito/) saranno chiamati ad affrontare un iter concorsuale che prevede quattro prove di carattere culturale e psico-attitudinale che si svolgeranno a maggio 2020. Nel 2019 sono state oltre 5mila le domande pervenute, un successo che ha portato ad aumentare significativamente il numero delle borse di studio.Ma quanti sono i giovani in Italia che ambiscono ad una carriera in divisa? Non pochi. Stando ai dati raccolti dall’Osservatorio “Giovani e Orientamento” promosso da Skuola.net e AssOrienta, che ha coinvolto 10mila alunni dell’ultimo triennio delle scuole superiori, per comprendere l’idea che i ragazzi hanno della vita dopo la scuola, il 5% di loro ha messo nel mirino un concorso per l’ingresso nelle Forze Armate o di Polizia. Proiettando il dato sul totale degli studenti si traduce in un bacino potenziale di 70mila aspiranti.Una scelta motivata non tanto dalla stabilità lavorativa (prima motivazione per il 12%) quanto dai valori che incarnano le professioni in divisa (il 52%), che in questo particolare e difficile momento storico vengono sempre più riconosciuti e celebrati.Tuttavia va sottolineato come solo 1 studente su 5, fra quelli interessati, abbia ricevuto informazioni dalla scuola su come accedere a questo tipo di opportunità dopo il diploma. Dato che assume una certa rilevanza se si pensa che circa 1 alunno su 4 si prepara ad affrontare un test di ingresso o una prova di selezione già durante l’ultimo triennio delle superiori. I ragazzi quindi sono ben consapevoli delle ricadute che può avere il superamento o meno di una prova di sbarramento sulla propria realizzazione in ambito professionale.Le nuove generazioni comunque non si lasciano abbattere facilmente. Alla domanda su quale sia la caratteristica personale vincente, la metà di loro ha dato la stessa risposta: la determinazione, nel lavoro come nella vita.Al seguente link è possibile scaricare il press kit completo https://we.tl/t-YED0B7gO68 che comprende anche il testo integrale del bando del Concorso “Onore al Merito”,

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riconoscere indennità di rischio a Professioni sanitarie militari

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

“Ho presentato un emendamento al dl Cura Italia per tutelare le Professioni sanitarie militari e riconoscergli un’indennità di rischio alla luce dell’enorme impegno e sacrificio che stanno profondendo per contrastare la gravissima emergenza dell’epidemia Covid-19”. A dirlo è la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, vicepresidente vicario del gruppo e componente della Commissione Difesa, presentando l’emendamento al decreto ‘Cura Italia’ nel quale viene riconosciuta un’indennità per esposizione al rischio biologico corrisposta al personale militare medico delle Professioni sanitarie e Operatori socio–sanitari.“Fratelli d’Italia una volta di più vuole riconoscere il grande impegno di tutte le Professioni Sanitarie e in particolare di quelle in divisa che scontano l’assenza di una vera rappresentanza in seno alla Federazione Nazionale degli Ordini Professioni Infermieristiche e di un sindacato che li tuteli. Attraverso questo emendamento, su cui mi auspico ci sia la massima condivisione politica, vogliamo dare ai nostri militari un adeguato riconoscimento per chi è impegnato in prima linea e sta dando una grande prova di coraggio anteponendo la vita degli altri alla propria” conclude la senatrice Rauti.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Coronavirus. Multato per aver comprato del vino. Allora non lo vendano

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

La vita è troppo breve per bere vini mediocri. Diceva Goethe. Ma in tempi di epidemia non se ne può proprio bere, al massimo ci si può ammazzare con le sigarette e i sigari.
Leggiamo su Repubblica edizione di Torino che un uomo è stato multato per essere uscito di casa, in bicicletta, ed avere comprato tre bottiglie di vino ed un pacco di pasta. Speriamo che la sanzione sia arrivata per la pasta, ma ne dubitiamo. Per i militari, l’uscita non era necessaria, per di più pericolosa perché in bici e quindi meritevole di sanzione. 102,50 euro di multa. Tre bottiglia d’annata, insomma. Se la ricostruzione è veritiera non possiamo che consigliare al sig. Vino di fare ricorso. Come si può dire che un pacco di pasta non è necessario? E tre bottiglie di vino? Si punisce il vizio? Quindi chi va in tabaccheria? Se la multa rifugge parametri oggettivi finendo per giudicare i consumi (che non ci risultano siano vietati, nè di bevande alcoliche nè di tabacchi) è chiaro che l’osservanza delle norme non è rimessa ad un metro valutativo certo, ma all’arbitrio del giudicante. Tre pacchi di pasta da mezzo kg e quindi secondo le porzioni medie da 80 g
sono una scorta più che giornaliera e legittimano una spesa di tre bottiglie di vino? Ma, ci domandiamo, tre bottiglie di vino, quindi poco più di un paio di litri, di per sé non sono anch’esse una scorta secondo le quantità massime consigliate dall’OMS? Che cosa hanno sanzionato i carabinieri? Se questa è l’applicazione delle norme allora meglio vietare la vendita di alcolici e chiudere anche le tabaccherie. (Alessandro Gallucci, legale, consulente Aduc)

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cassa integrazione entro Pasqua

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

“Ieri è stata sottoscritta una Convenzione da parti sociali, sindacati, imprese, ABI e Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. Le banche anticiperanno la cassa integrazione ai lavoratori. L’INPS avrà dunque il tempo necessario per lavorare le pratiche, preventivato da due a tre mesi, mentre gli istituti di credito anticiperanno il pagamento al lavoratore che non sarà gravato di costi e di ritardi dovuti alla burocrazia. Le banche incasseranno, nei mesi a seguire, le cifre anticipate direttamente dall’INPS. Il lavoratore vedrà accreditata sul conto corrente la cifra senza costi ne interessi. Sono particolarmente orgoglioso nel condividere con voi questo accordo, frutto di un lavoro intenso e operoso. Non abbiamo, come Governo, soltanto risolto un problema che avrebbe messo in crisi migliaia di lavoratori; abbiamo, di fatto, dato concretezza a quell’idea di economia buona che coniuga l’agire dello Stato con il benessere delle persone. Credo sia il tempo di comunicazioni essenziali come questa, che diano la misura di quanto chi come me, chiamato ad un ruolo istituzionale, si stia spendendo non per il clamore delle cronache ma per la serenità di persone e comunità intere”.Lo ha scritto, su Facebook, il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Steni Di Piazza.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Disponibili online i nuovi servizi di videoconsulto e chat medico-paziente

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Mentre il Sistema Sanitario Nazionale è impegnato sul fronte dell’emergenza Coronavirus, non cessano ovviamente le esigenze di numerosi altri pazienti che necessitano del consulto degli specialisti per urgenze che esulano dal COVID-19. Proprio per loro, Dottori.it, sito e app leader in Italia per la prenotazione di visite specialistiche, ha messo a disposizione una pagina online in cui ha reso visibili i centri medici e gli ambulatori che sono rimasti aperti e in cui è ancora possibile effettuare visite specialistiche.
A questa pagina da oggi è possibile verificare quali sono i centri aperti più vicini, gli orari e i medici disponibili. E per la prima volta Dottori.it apre il portale anche all’iscrizione dei medici di famiglia. I pazienti potranno quindi trovarli online, prenotare la visita e parlare con loro attraverso una chat per un primo e veloce consulto. I medici di base che vorranno approfittare di questa possibilità potranno iscriversi al sito gratuitamente, usufruendo per tutto il periodo di emergenza sanitaria dell’Agenda Dottori, il software gestionale attraverso cui gestire digitalmente gli appuntamenti, e della videoconsulenza. Per attivare il proprio profilo è sufficiente compilare questo form.Non solo: in un momento storico in cui tutti sono obbligati a ridurre al minimo i contatti con le altre persone, il digitale offre anche la possibilità di evitare l’incontro in campo medico, laddove fattibile, ed effettuare consulenze a distanza. È per questo che Dottori.it ha integrato nella sua piattaforma il servizio di videoconsulto, disponibile per tutti gli specialisti prenotabili sia dal sito che dall’app. Per i medici questa novità è stata introdotta senza costi aggiuntivi al loro abbonamento. Per tutti i dottori (medici di base e specialisti) la chat con i pazienti rimarrà aperta anche dopo la visita o il videoconsulto: in questo modo sarà possibile seguire i propri assistiti durante la fase di terapia e di guarigione e rispondere a eventuali necessità che potrebbero insorgere. Il tutto in un ambiente digitale protetto e sicuro, a differenza delle comuni chat.
Per supportare la gestione dell’emergenza coronavirus, poi, nei prossimi giorni e per tutto il periodo in cui risulterà necessario, il portale modificherà anche il modulo di prenotazione delle visite con i medici di base e lo integrerà con un questionario per il pre-triage, che consentirà una valutazione dei sintomi del Covid-19. Sulla base dei modelli di successo diffusi all’estero, Dottori.it, nato nel 2013, offre ai suoi utenti uno strumento per la ricerca del miglior medico, con la possibilità di prenotare la propria visita online, 24 ore su 24, senza perdere tempo in coda agli sportelli o al telefono. Attivo in tutta Italia, il sito e app conta oltre 25.000 agende di medici specialisti, che grazie al portale e all’app possono snellire e modernizzare il loro rapporto con i pazienti e gestire in modo semplice e veloce i propri appuntamenti.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dichiarazioni inopportune del presidente del Mes al Financial Times

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

“Desta sorpresa l’intervista che il presidente del Mes, caso curioso della stessa nazionalità di Frau Merkel, ha rilasciato al Financial Times. Il suo è un ruolo tecnico e non politico, delicato, perfino rischioso, e quindi dovrebbe vincolato alla riservatezza.
I vertici del Mes devono tacere, sono esecutori di un mandato non sono eletti da nessuno e rappresentano solo se stessi.Le dichiarazioni rilasciate da Reglingt tuttavia tradiscono tutti i limiti dell’Ue. L’attivazione del Mes infatti può funzionare per crisi stratificate e pluriennali, mentre risulta totalmente intempestivo e quindi inefficace per quelle crisi improvvise che hanno bisogno di interventi immediati. È il caso dell’attuale pandemia da coronavirus.Pensare di poterla affrontare con le condizionalità e la farraginosità del Mes è offensivo oltreché ridicolo. L’Ue deve dotarsi di strumenti straordinari per consentire risposte efficaci e dimostrare di essere un organismo vitale e solidale. Ma in nessun caso il presidente del Mes può avere una visibilità pubblica.Anche se è tedesco ed è gradito alla Germania, non è Angela Merkel”.È quanto dichiara il vicepresidente della camera dei deputati Fabio Rampelli.

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Semplificare procedure per cassa integrazione

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

L’emergenza in corso richiede ingenti risorse pubbliche, ma anche risposte rapide per portare sollievo immediato a imprese e cittadini. Di fronte a un crisi di proporzioni inedite, per la cassa integrazione si è tuttavia preferito replicare i vecchi schemi rinunciando a semplificare le procedure.Noi di Soggetto Giuridico crediamo che l’utilizzo di un unico strumento uguale per tutti avrebbe notevolmente velocizzato l’iter a vantaggio dei cittadini e della stessa pubblica amministrazione. Le misure del Governo per la cassa integrazione fanno invece riferimento agli strumenti già esistenti, con suddivisioni specifiche per categorie merceologiche e dimensioni aziendali, mentre i vincoli delle Regioni e il gran numero di domande sono destinati ad allungare ulteriormente i tempi.Occorre evitare che il blocco del Paese abbia un impatto irreversibile sulle imprese. Il tessuto produttivo ha ora bisogno di credito e liquidità in tempi strettissimi. In questo scenario, il Governo e la pubblica amministrazione sono chiamati a fare la loro parte, garantendo la chiarezza dei provvedimenti e l’immediata operatività della cassa integrazione.Se l’eccessiva burocrazia costituisce un pesante fardello in tempi di normale attività, durante una delle peggiori crisi della storia del nostro Paese rischia di assestare un colpo fatale alle tante aziende già in difficoltà. Perché vada tutto bene, ognuno è chiamato a fare la sua parte. Di fronte a una minaccia eccezionale, non si può rispondere con procedure ordinarie. E’ necessario che tutto il Paese, a partire dai nostri amministratori, facciano uno sforzo eccezionale.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Dispositivi di protezione anche ai farmacisti

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

“Ringraziamo il Commissario straordinario per l’emergenza, dottor Domenico Arcuri, e con lui la Protezione Civile, il Ministero della Salute e il Governo, per aver previsto la distribuzione anche ai farmacisti delle mascherine di protezione” dice il presidente della FOFI, Andrea Mandelli. “E’ un provvedimento che abbiamo richiesto fin dal 24 febbraio, sottolineando ogni volta che i farmacisti, nel territorio e negli ospedali, continuavano a operare direttamente esposti al contagio. Lo prova il pesante tributo che la nostra professione ha pagato in queste settimane in termini di numero di contagiati e, in alcuni tristi casi, di decessi. Ci auguriamo ora” conclude Andrea Mandelli “che la distribuzione dei presidi cominci al più presto come indicato oggi dal Commissario. I farmacisti sono un anello fondamentale dell’assistenza e la sola garanzia per i cittadini di accedere ai medicinali di cui hanno bisogno, e non si può permettere che questo servizio venga compromesso”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Utilizzo di un nuovo vaccino antinfluenzale quadrivalente adiuvato (aQIV)?

Posted by fidest press agency su sabato, 4 aprile 2020

Seqirus, leader mondiale nella prevenzione dell’influenza, ha annunciato oggi che il suo vaccino antinfluenzale quadrivalente adiuvato (aQIV) – lanciato con il nome FLUAD® TETRA – ha ricevuto il parere positivo del CHMP (Committee for Medicinal Products for Human Use, Comitato per i Medicinali per Uso Umano) dell’EMA (European Medicines Agency, Agenzia Europea per i Medicinali), che raccomanda l’approvazione della domanda di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) per il suo utilizzo nelle persone a partire dai 65 anni di età. Il parere positivo del CHMP è una raccomandazione scientifica per l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio, la cui approvazione finale spetta invece alla Commissione Europea. In caso di approvazione, la decisione sarà applicabile a tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, più Islanda, Norvegia e Liechtenstein. L’attuale vaccino trivalente adiuvato di Seqirus (aTIV) – FLUAD® – offre protezione contro tre ceppi di influenza. Il vaccino aQIV include un ulteriore ceppo B, e fornisce quindi protezione contro quattro ceppi del virus dell’influenza stagionale: A(H3N2), A(H1N1) e due ceppi del virus B. “Questo parere positivo del CHMP ci permette di compiere un passo avanti nella realizzazione del nostro impegno a introdurre il nostro vaccino quadrivalente adiuvato in Europa”, ha affermato il Dr. Raja Rajaram, Head of EMEA Medical Affairs di Seqirus. “Il nostro attuale vaccino trivalente adiuvato è supportato da una vasta gamma di evidenze – provenienti sia da sperimentazioni cliniche sia da studi effettuati nella pratica clinica (studi Real World) – ed è raccomandato per l’uso in pazienti di età superiore ai 65 anni in molti Paesi del mondo.Sappiamo che ogni anno l’influenza ha un peso i significativo sulla popolazione e che la vaccinazione è il miglior metodo di prevenzione. L’impatto dell’attuale emergenza Coronavirus sottolinea ulteriormente l’importanza della vaccinazione antinfluenzale nel proteggere le persone più a rischio e nel ridurre la pressione sui servizi sanitari essenziali”. L’efficacia del vaccino antinfluenzale tende a essere bassa nelle persone a partire dai 65 anni, a causa del declino del sistema immunitario correlato all’età, che riduce la capacità dell’organismo di produrre una risposta al vaccino sufficientemente protettiva.4 Il vaccino aQIV utilizza lo stesso adiuvante presente nel vaccino aTIV (MF59®), concepito per creare una risposta immunitaria robusta, ampia e di lunga durata.5,6,7 Il vaccino aQIV verrà prodotto a Speke (Liverpool), nel sito di produzione britannico di Seqirus.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »