Corte Ue su Ryanair, prezzi voli siano trasparenti
Posted by fidest press agency su domenica, 26 aprile 2020
Secondo la Corte di giustizia Ue, che si è pronunciata sul ricorso di Ryanair contro l’Antitrust, le compagnie aeree devono indicare chiaramente, sin dalla pubblicazione delle loro offerte su internet, l’Iva applicata ai voli nazionali e le tariffe per il pagamento con carta di credito.”Finalmente. E’ incredibile che questa vicenda si stia trascinando dal 2011. Una giustizia così lenta equivale ad una negata giustizia” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Fino a che le sanzioni comminate dalle Authority sono inferiori all’illecito guadagno e, anche quando vengono comminate, passano anni prima che la vicenda si possa definitivamente chiudere, è chiaro che i diritti dei consumatori verranno calpestati da chi attua pratiche commerciali scorrette. Basti pensare alla vicenda delle bollette telefoniche da 28 giorni ” prosegue Dona.”Nel caso di Ryanair, poi, se si va sul motore di ricerca dei bollettini settimanali dell’Antitrust, appaiono 28 risultati. Si tratta di una delle aziende di trasporti aerei che ha avuto tra le maggiori sanzioni per le violazioni delle regole di tutela degli utenti e che si è dimostrata fino ad oggi refrattaria a concetti di trasparenza verso i consumatori” conclude Dona.
Rispondi