Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

L’Europa che c’è, nonostante Di Maio, Salvini e Meloni

Posted by fidest press agency su martedì, 9 giugno 2020

La notizia è eclatante: la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di aumentare i fondi per l’acquisto di titoli di ben 600 miliardi. Vediamo come l’Europa interviene per superare la crisi sanitaria, sociale ed economica con dotazioni già fruibili:
1. Dalla Banca centrale europea (Bce) per l’acquisto di titoli: 1.350 miliardi di euro;
2. Fondi della Banca europea per gli investimenti (Bei) per le piccole e medie imprese: 200 miliardi;
3. Fondi per la cassa integrazione (Sure): 100 miliardi;
4. Fondi per il Meccanisno europeo di Stabilità (Mes):240 miliardi.
C’è anche il Recovery Fund, da approvare, che prevede finanziamenti per 750 miliardi.
Di quanto potrà disporre all’Italia? Vediamo.
1. Dalla BCE per l’acquisto di titoli: 220 miliardi per il 2020. Da definire quelli del 2021,
2. Fondi della Bei: 40 miliardi;
3. Fondi dello Sure: 20 miliardi;
4. Fondi del Mes: 36 miliardi.
Il totale dei Fondi ammonta a 96 miliardi, già disponibili. Se il Recovery Fund verrà approvato, al nostro Paese arriveranno altri 173 miliardi tra prestiti e a fondo perduto. Qualcuno, Di Maio (M5S), Salvini (Lega) e Meloni (FdI), prima delle elezioni politiche del 2018, volevano uscire dall’euro e, conseguentemente, dall’Europa che, secondo loro, ci avrebbe ridotto alla stregua della Grecia, con l’arrivo della temibile Troika, il taglio delle pensioni, degli stipendi e dell’assistenza sanitaria.Nulla di tutto questo è successo.
Senza l’Europa, l’Italia sarebbe nelle condizioni dell’Argentina o del Venezuela, cioè al fallimento.E’ necessario che i cittadini prendano atto, riflettano e non si lascino incantare dai pifferai di turno. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: