Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 23 ottobre 2020

La saliva è un campione diagnostico ideale per eseguire la ricerca del virus

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

E può essere utilizzata con sistemi commerciali già disponibili, veloci e sensibili. È quanto emerge da una ricerca appena pubblicata sulla rivista Viruses, realizzata all’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma (INMI) in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, lo University College di Londra e la società biomedicale DiaSorin.Obiettivo dello studio, che è stato realizzato sul numero più consistente di pazienti e di campioni sinora analizzato al mondo, lungo un arco di tempo di diversi mesi, era determinare in maniera rigorosa come si comportano i campioni di saliva in termini di sensibilità nell’identificazione del virus nel corso dell’infezione. I risultati dimostrano che la saliva è un campione altrettanto valido rispetto al tampone naso-faringeo ed al lavaggio bronco-alveolare attualmente utilizzati come gold standard per il rilevamento del SARS-CoV-2 attraverso sistemi RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction).Il campione salivare è meno invasivo e più facile da raccogliere rispetto al tampone naso-faringeo e, a maggior ragione, rispetto al lavaggio bronco-alveolare; lo studio realizzato presso l’INMI dimostra adesso che esso permette di ottenere risultati diagnostici altrettanto affidabili, ed apre quindi una nuova prospettiva anche all’industria biomedicale per la realizzazione di nuove generazioni di sistemi diagnostici che permettano l’individuazione del virus in maniera più semplice e rapida, ma altrettanto affidabile di quelli attualmente utilizzati.Il team di ricercatori ha analizzato 337 campioni salivari di 164 pazienti ricoverati presso l’INMI, mettendoli a confronto con altrettanti tamponi naso-faringei e riscontrando un elevatissimo grado di concordanza dei risultati. Sia la quantità di virus, rappresentata dai valori Ct (Cycle treshold value) del test molecolare, che la durata del rilascio del virus, si sono mostrati sostanzialmente sovrapponibili nella saliva e nel tampone, con un rilascio virale che può perdurare fino a 100 giorni. Nei pazienti con manifestazioni gravi è stato possibile, per la prima volta, estendere il paragone del test salivare anche a 50 campioni di lavaggio bronco-alveolare, ed anche in questo caso i risultati ottenuti sono stati sostanzialmente sovrapponibili. Il sistema utilizzato per la ricerca è quello prodotto dalla società italiana DiaSorin: si tratta dunque di un sistema commerciale già utilizzato correntemente per i tamponi naso-faringei, marcato CE anche sulla saliva, che non richiede estrazione separata e che restituisce il risultato in poco più di un’ora. Esso è quindi particolarmente adatto per gli esami da eseguire in urgenza, anche se il format del test prevede la gestione di un limitato numero di campioni per volta.Questo studio ha fornito la base scientifica per l’applicazione ad un progetto pilota della Regione Lazio, che è volto allo screening nelle scuole dell’infanzia. Il progetto prevede la raccolta di un unico campione salivare che viene dapprima analizzato con un test antigenico; in caso di positività, lo stesso campione salivare viene analizzato con il test rapido molecolare per la conferma della positività, con un percorso che si conclude nel giro di poche ore e rende possibile la tempestiva adozione di misure di contenimento.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Saliva samples are as effective as naso-pharingeal swabs for COVID-19 molecular diagnosis

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Roma. Saliva samples are ideal for virus detection, and can be used with an already available commercial system, fast and sensitive. This is the main outcome of a research just published on Viruses journal, carried out by the National Institute of Infectious Diseases “Lazzaro Spallanzani” (INMI) in Rome in cooperation with the Bambino Gesù Pediatric Hospital in Rome, the University College of London and the DiaSorin biomedical company. The aim of the research, which was carried out on the largest number of patients and samples analyzed so far in the world, over a period of several months, was to precisely verify how saliva samples behave in terms of sensitivity in virus detection through the entire course of infection. Study results clearly show that saliva samples are as good as nasopharyngeal swabs (NFS) and Bronco-alveolar lavages (BAL), currently used as a gold standard for the detection of SARS-CoV-2 through RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction). Saliva samples are easy and safer to collect than NFS and, of course, BAL; the study carried out at INMI demonstrates that they are equally reliable. This evidence opens a new perspective to the biomedical industry as well: we can expect a new generation of diagnostic systems allowing virus detection in a simpler and faster way, but just as reliable as those currently used. The research team analyzed 337 saliva samples from 164 patients admitted to the INMI hospital facility, then compared them with respective NFS. Results showed a very high concordance degree of saliva test results with NFS results. Both viral loads, as showed by CT values (Cycle Treshold Value) in molecular tests, and duration of viral shedding, lasting up 100 days, were virtually superimposable to NFS results. For patients with severe symptoms the comparison of saliva tests, for the first time, was extended to BAL tests, and again test results were highly concordant. The testing system used to analyze saliva samples, produced by the Italian company DiaSorin, is a widely available commercial solution, currently used to perform NFS tests, recently CE marked also for saliva testing, not requiring separate extraction, able to get test results in just over an hour. This solution is therefore particularly suitable for timely testing, even if testing format allows for just few tests at once, and is therefore more suitable for urgent confirmation of rapid tests carried out with other methods. This study is also a scientific base for its use in a beta test currently ongoing in the Lazio region, aimed for COVID-19 screening in kindergartens. The project involves the collection of a single salivary sample, which is first analyzed with a rapid antigen test. In case of positivity, the same salivary sample is analyzed with the rapid molecular test for final confirmation. The whole process ends within a few hours, allowing early and timely containment measures.Licia Bordi, Giuseppe Sberna, Eleonora Lalle, Pierluca Piselli, Francesca Colavita, Emanuele Nicastri, Andrea Antinori, Evangelo Boumis, Nicola Petrosillo, Luisa Marchioni, Giulia Minnucci, Elena D’Agostini, Concetta Castilletti, Franco Locatelli, Alimuddin Zumla, Giuseppe Ippolito and Maria Rosaria Capobianchi on behalf of INMI ReCOVeRI Study Group, Frequency and Duration of SARS-CoV-2 Shedding in Oral Fluid Samples Assessed by a Modified Commercial Rapid Molecular Assay. Viruses, October 20, 2020, doi: https://doi.org/10.3390/v12101184

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I singoli di Briga: “Nessuna pietà” e “Atto di dolore”

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Escono oggi, venerdì 23 ottobre, su tutte le piattaforme digitali i singoli “Nessuna Pietà’ “ e “Atto di Dolore” di Briga per Honiro Label.I due brani , racchiusi nello Street-Album “Alcune Sere” che segnò l’inizio della collaborazione tra Briga e Honiro Label, furono scritti nel 2011, con produzioni originali di Dj Raw, escono ora, per la prima volta, in versione digital. ‘ATTO DI DOLORE’ : Brano camaleontico in cui la dolcezza del beat e la melodia del ritornello ammorbidiscono un testo piuttosto pungente con il quale l’artista sembra schernire una sua ‘vecchia conoscenza’ in maniera quasi vendicativa. ‘NESSUNA PIETÀ’: Briga analizza a freddo la sua relazione, e giunge a conclusione che forse non è il caso continuare. Si guarda dall’alto e capisce che la sua ossessione, il suo amore e la sua passione non possono essere rivolte in quel momento a una donna, ma alla musica. Briga, vero nome Mattia Bellegrandi, classe 1989, è nato a Roma.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola: Gli incrementi regionali di Dad

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Per il Lazio, il presidente Nicola Zingaretti ha deciso con il ministro della Salute, Roberto Speranza, che da lunedì 26 ottobre dovrà essere potenziata “la didattica digitale integrata nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e nelle Università. Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado” incrementeranno “il ricorso alla didattica digitale integrata per una quota pari al 50 per cento degli studenti, con esclusione degli iscritti al primo anno, mentre le Università” aumenteranno “il ricorso alla didattica digitale integrata per una quota pari all’75 per cento degli studenti iscritti, con esclusione delle attività formative che necessitano della presenza fisica o l’utilizzo di strumentazioni”.La Lombardia, con ordinanza 623 del 21 ottobre, ha deciso di far partire, sempre da lunedì 26, la didattica a distanza per tutti gli studenti delle classi superiori, con la raccomandazione per gli altri istituti “di realizzare le condizioni tecnico-organizzative nel più breve tempo possibile, per lo svolgimento della didattica a distanza”. La Regione Piemonte ha introdotto l’obbligo per le classi dalla seconda alla quinta della scuola secondaria di secondo grado, di seguire per almeno il 50% dei giorni la didattica digitale a distanza, in alternanza con la presenza in aula.In Campania le attività didattiche in presenza sono state sospese: lunedì dovrebbero riprendere nelle scuole primarie, ma ci sono forti dubbi per il rialzo dei contagi. “Le Asl – ha detto con preoccupazione l’assessore all’istruzione Lucia Fortini – hanno portato dati per niente incoraggianti sui contagi a scuola”. Didattica a distanza al 50% da lunedì pure nelle classi delle secondarie di secondo grado della Liguria, come previsto dall’ordinanza regionale del 20 ottobre. Possibile blocco in Sardegna, dove il governatore Christian Solinas avverte: “Se nelle prossime ore il numero dei contagi aumenterà ancora e quello dei ricoveri continuerà a salire con il trend attuale, saremo pronti a intervenire in maniera radicale”, pensando a uno stop regionale di 15 giorni.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Scuola. Covid, i contagi in crescita obbligano le Regioni a ricorrere alla dad: ma il concorso è partito

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

I contagi di Covid sono in forte salita: nelle ultime 24 ore sono 15.199 i casi positivi con 177.848 tamponi e 127 deceduti. Le scuole, è inutile negarlo, sono molto condizionate da questo andamento: diverse Regioni – Lombardia, Piemonte, Campania, Liguria e Lazio – hanno deciso di prendere provvedimenti, con ordinanze che contengono misure ancora più restrittive di quelle contenute nell’ultimo Dpcm di domenica scorsa. Dopo mesi di polemiche, oggi sono iniziate le prove scritte, che termineranno il 16 novembre, del concorso straordinario della secondaria per 32 mila posti, con 64.563 candidati. “Nella prima giornata – fa sapere il ministero dell’Istruzione confermando l’avvio della procedura – sono attesi 1.645 partecipanti su tutto il territorio nazionale”. Previsto un rigido protocollo di sicurezza con misurazione della temperatura all’ingresso, obbligo di indossare sempre e correttamente la mascherina, nessun assembramento, rispetto della distanza di sicurezza. Anief sostiene che i protocolli adottati nelle scuole stanno funzionando: “l’aumento dei contagi – spiega il suo presidente nazionale Marcello Pacifico – potrebbe invece arrivare dagli assembramenti che si vengono a creare al di fuori e dalla mancata implementazione delle corse di corriere, bus e metropolitane. Considerando aree urbane ed extraurbane, come territori ad alto rischio ed altri dove i pericoli del contagio sono minori. Il problema è che in queste condizioni, spesso difficili, la scuola continua a pagare il prezzo del troppo alto numero di alunni per classe, dovuto a scellerate logiche di dimensionamento e di spending review che hanno prevalso su diritto allo studio, organici adeguati, mantenimento delle sedi scolastiche, numero adeguato degli alunni per classe e stabilizzazioni dei precari. Sul concorso iniziato oggi – dice ancora il presidente Anief – continuiamo ad essere convinti che doveva essere sostituito da una procedura per soli titoli e comunque, visto che è partito, non può discriminare migliaia di esclusi per cause di forza maggiore, come l’essere sottoposti alla quarantena per via del Covid. In questo modo, si sarebbe data una risposta anche al giudizio del Consiglio d’Europa sul reclamo collettivo da noi presentato, con cui chiediamo di stabilizzare i precari con 36 mesi di lavoro”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione del Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni Italiani 2020

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Oggi alle ore 11 in diretta streaming dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.Ai lavori interverranno, oltre al Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, il Ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Achille Variati, il Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro e il Presidente dell’UPI, Michele de Pascale. Il Rapporto, curato da Marcello Degni, è edito da Castelvecchi.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tamponi rapidi in farmacia

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani accoglie con soddisfazione la notizia che in tempi brevi sarà possibile effettuare i tamponi rapidi antigenici nelle farmacie, nell’ambito di una sperimentazione nazionale. La Federazione, tra le altre proposte avanzate per migliorare l’assistenza ai cittadini, aveva chiesto già alla fine dell’estate, in vista della ripresa della didattica in presenza, che i farmacisti fossero coinvolti nelle campagne di screening del personale e della popolazione scolastica (allora attraverso i test sierologici) così come è stato fatto nella Provincia autonoma di Bolzano e poi in Emilia Romagna. I farmacisti si sono sempre resi disponibili a fare tutto quanto necessario per collaborare al contrasto della pandemia forti della loro professionalità e della capillarità dei loro presidi, e anche durante il lockdown non hanno mai fatto mancare il loro supporto alla collettività. La FOFI ringrazia il Ministro della Salute Roberto Speranza per questa decisione, che senz’altro contribuirà a potenziare la risposta sul territorio alla pandemia.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

David Hockney’s Portrait of Sir David Webste

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

London – On 22 October 2020, Christie’s auctioned David Hockney’s Portrait of Sir David Webster, a tribute to Sir David Webster, the former General Administrator of the Royal Opera House, for £12,865,000 in the Post-War and Contemporary Art Evening Auction. The painting was offered by the Royal Opera House with proceeds from the sale contributing towards vital funding they require. This will go some way to alleviating the financial impact of coronavirus on the world-renowned arts venue to, the most serious crisis the organisation has had to face. This will allow the Royal Opera House not just to survive but to thrive in its future programming. Painted in 1971, it depicts Webster in the artist’s studio, seated upon a Mies van der Rohe ‘MR’ chair before a glass table.Alex Beard, Chief Executive of the Royal Opera House, said:”As we face the biggest crisis in our history, the sale of David Hockney’s wonderful portrait of Sir David Webster, is a vital part of our strategy for recovery. The painting sold for £12,865,000, and the proceeds will be used by us to ensure that the world’s greatest artists can once more return to our stages. This will allow the Royal Opera House to sustain our community of artists through this period, and to ensure we can continue to delight audiences for decades to come with extraordinary ballet, dance, music and opera.” Katharine Arnold, Co-Head, Post-War and Contemporary Art Europe: “As a long-established British institution, Christie’s is proud to have achieved a price of £12,865,000 for this major painting by David Hockney. This will contribute to supporting the future of the Royal Opera House, which is a great national treasure.”

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

The response to the current COVID-19 crisis must protect EU employers

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Post-COVID-19 EU employment policies should pave way for a new era and boost the EU’s long-term social targets, MEPs said on Thursday. Following the COVID-19 crisis, governments should devote more funds to ensuring that recovery is economically innovative, socially fair, and environmentally responsible, stressed the MEPs. They call on member states to establish specific social progress plans with clear targets outlining social investment and how the principles of the European Pillar of Social Rights will be implemented. Due to the COVID-19 pandemic, unemployment in the EU is expected to reach 9.5% in 2020, rising unevenly within the Union, across sectors, and affecting young people disproportionately. In their vote on employment policies of the euro area, MEPs call for this trend to be reversed through an ambitious multiannual financial framework. In a call to action, Parliament also backed the EU’s unemployment reinsurance scheme, which supports short-term national work schemes. MEPs acknowledge that digital solutions are becoming increasingly important, particularly in relation to working from home, which can be instrumental in preserving jobs. Given their importance, Parliament welcomes the updated European Skills Agenda and calls on the Commission to propose an “EU teleworking agenda”, capable of safeguarding decent working conditions.The report on “Employment and social policies of the euro area 2020” was adopted with 466 votes in favour, 189 against and 32 abstentions.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Member states must stop selling EU passports immediately, MEPs demand

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

EU citizenship cannot be traded as a commodity, according to a majority of speakers, who want to end the “golden passports” schemes currently in place in some member states.In a plenary debate with Justice Commissioner Didier Reynders, MEPs stressed the inherent risks that these programmes give rise to, namely money laundering, tax evasion and corruption. They insisted that Europe must not have “a fast-track entrance for criminals”.MEPs underlined that granting EU citizenship to third-country nationals without proper checks and transparency has negative consequences in other member states, eroding mutual trust and undermining common values.Several speakers referred to the recent scandal in Cyprus, where high-ranking officials – including the Speaker of the national parliament – were secretly recorded offering to assist a fictional Chinese executive with a criminal record in getting a Cypriot passport through the national “citizenship by investment” scheme. They also acknowledge the Commission’s decision to open infringement procedures against Cyprus and Malta, though some complained that it has taken too long to act. Some MEPs noted that the share of revenues from these programmes is significant for countries such as Cyprus, whilst many argued that EU values and rights should not be for sale.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parliament to finalise its position on CAP reform proposal

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Bruxelles. Parliament will vote from 13.15 to 14.30 on the three legislative proposals to reform the Common Agricultural Policy as amended by MEPs in votes held throughout the current plenary week. The results of the final votes will be announced at 17.00.The then adopted texts will serve as the basis for EP negotiations with the Council to ensure 2023-2027 EU funding for agriculture stimulates sustainable farming and accessibility of affordable quality food throughout the EU.Women in foreign policy. At 9.00 MEPs will vote on a resolution proposing ways to improve gender equality in the EU’s foreign and security policy. Results will be announced at 12.45.The first voting session lasts from 09.00 until 1015; results will be announced at 12.45. MEPs will vote on further amendments tabled to the legislative proposals on the Common Agricultural Policy (CAP) reform and on the above-mentioned resolution on Foreign Affairs.The second voting session lasts from 13.15 until 14.30, on the CAP reform; results will be announced at 17.00.The outcome of votes are published shortly after having been announced in plenary, on Parliament´s plenary homepage, under the column “Priority information and documents”

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra a cura di Liliana Cargnelutti e Caterina Furlan

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Udine. Vernice per la Stampa: venerdì 11 dicembre, ore 11,30.Raffaello lo volle al suo fianco nella Loggia di Psiche alla Farnesina e nell’impresa delle Logge vaticane, Michelangelo lo teneva in alto conto, Clemente VII si affidò a lui per delicati interventi di restauro e decorazione sia a Roma che a Firenze. Giovanni Ricamatore, o meglio, Giovanni da Udine “Furlano”, come si firmò all’interno della Domus Aurea, riuniva in sé l’arte della pittura, del disegno, dell’architettura, dello stucco e del restauro. Il tutto a livelli di grande eccellenza. A Roma, dove era stato uno dei più fidati collaboratori di Raffaello, rimase anche dopo la scomparsa dell’Urbinate. Conquistandosi, per la sua abilità, dapprima il titolo di Cavaliere di San Pietro e quindi una congrua pensione da pagarsi sull’ufficio del Piombo. Intorno alla metà degli anni trenta del ‘500, Giovanni decise di abbandonare la città che gli aveva garantito fama e onori e rientrare nella sua Udine con il proposito di “non toccar più pennelli”. Preceduto dalla fama conquistata a Roma, una volta tornato in Friuli si trovò pressato dalle committenze e non seppe mantenere fede al suo “autopensionamento”. Tra gli interventi di maggiore importanza, il lungo fregio a stucco ed affresco nel castello di Spilimbergo e, a Venezia, la decorazione di due camerini di Palazzo Grimani. Sarà proprio salendo la monumentale scalinata a doppia rampa progetta da Giovanni, stavolta in veste d’architetto, che il pubblico potrà accedere alla magnifica Sala del Parlamento che dal 12 dicembre 2020 al 14 marzo 2021 accoglie la prima retrospettiva che mai sia stata a lui dedicata. “Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo (1487 – 1561)”, promossa dal Comune di Udine – Servizio Integrato Musei e Biblioteche, è a cura di Liliana Cargnelutti e Caterina Furlan, affiancate da un autorevole Comitato scientifico. Per la prima volta in questa mostra viene riunito un cospicuo numero di raffinati disegni che, provenienti da diversi musei europei e da una collezione privata americana, confermano la sua proverbiale abilità nella rappresentazione del mondo animalistico-vegetale e soprattutto di uccelli. Ciascuno degli ambiti della poliedrica attività di Giovanni da Udine è indagato in mostra attraverso stucchi, incisioni, documenti, lettere, libri e altri materiali. Inoltre le spettacolari sezioni dedicate alle stampe e ai disegni di architettura consentono di visualizzare i principali luoghi e ambienti in cui l’artista ha operato: dalla Farnesina alle Logge vaticane, da Villa Madama alla Sacrestia nuova di San Lorenzo a Firenze. Il contesto storico e culturale del tempo viene ricostruito in mostra attraverso libri, documenti e filmati. Una sezione speciale ripropone al Castello di Udine la mostra documentaria realizzata nell’aprile 2017 alla Farnesina, dedicata ai festoni realizzati nella loggia di Psiche da Giovanni da Udine.Concluso il percorso espositivo, il visitatore potrà ammirare dal vivo le opere architettoniche, gli affreschi e gli stucchi realizzati da Giovanni da Udine e dai suoi collaboratori nel Castello di Colloredo di Montalbano, a Spilimbergo, a San Daniele del Friuli e a Udine. Per chi voglia spingersi fuori dal Friuli, l’itinerario ideale trova il suo completamento a Venezia, per una visita a Palazzo Grimani, e naturalmente a Roma, che fa tesoro delle sue opere più celebri. http://www.civicimuseiudine.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

29 ottobre: Giornata Mondiale della Psoriasi

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi in programma il prossimo 29 ottobre, APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza) lancia il progetto Cibo e Benessere, otto volumi per oltre 900 pagine di consigli, suggerimenti e ricette rivolti a coloro che soffrono di psoriasi e di malattie infiammatorie ma non solo. Un vero e proprio viaggio che dall’antipasto al dolce (ciascun volume è dedicato ad una portata), esplora il ruolo di tutti gli alimenti nella nostra dieta. Nella collana trovano spazio 350 ricette, 24 articoli scientifici e 27 articoli informativi, 14 Chef. In Italia circa 3 milioni di persone vivono con la psoriasi. Una malattia autoimmune della pelle, molto comune e diffusa, che a livello globale colpisce dal 2 al 4% della popolazione e di cui ancora non si conosce la cura definitiva. È noto che a provocarla sia una sfortunata combinazione tra una disfunzione del sistema immunitario, il patrimonio genetico e l’esposizione a specifici fattori ambientali. Tra questi le cattive abitudini a tavola. L’iniziativa nasce da un’idea della Presidente di APIAFCO, Valeria Corazza, per rispondere alle numerose domande sull’alimentazione dei pazienti, che spesso si trovano disorientati di fronte alla mole di informazioni spesso di difficile interpretazione. “Desideriamo celebrare la Giornata Mondiale della Psoriasi a ottobre 2020 con una campagna informativa che per la prima volta si focalizza sull’alimentazione. Il cibo è un amico insostituibile e con questo progetto vorremmo rispondere alla richiesta d’aiuto dei pazienti, che, sempre di più, si pongono domande sull’importanza di un’alimentazione corretta, capace di prevenire malattie e migliorare la qualità della vita, spesso senza avere risposte chiare. Anche perché, in materia di psoriasi, risposte certe non ce ne sono”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tumore della prostata e Covid-19

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Il tumore della prostata è il più diffuso e frequente tra la popolazione maschile del nostro Paese. E’ una malattia oncologica nella quale si registrano successi costanti in termini di nuove terapie, diagnosi precoci e quindi migliorano i tassi di sopravvivenza. Tuttavia la recente pandemia ha reso più difficile l’assistenza a pazienti spesso non più giovanissimi e che presentano altri problemi di salute. La paura del contagio ha tenuto lontani dagli ospedali e dagli ambulatori medici migliaia di uomini colpiti dalla neoplasia. Tutto ciò potrebbe avere conseguenze negative nei prossimi mesi soprattutto se non si riesce ad invertire questa pericolosa tendenza. Per rilanciare la giusta attenzione sul carcinoma prostatico tra pazienti, clinici e caregiver, Fondazione PRO ha deciso di lanciare una campagna nazionale col sostegno non condizionato di Ipsen.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Farmacisti e farmacie nella lotta alla COVID

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

“Ritengo che le esperienze di Lazio ed Emilia Romagna testimonino molto chiaramente quanto il coinvolgimento di farmacisti e farmacie sia centrale quando si tratta di garantire prestazioni in tempi rapidi e in sicurezza a una vasta fascia della popolazione, a maggior ragione in una fase quantomeno complessa come quella attuale”. Così Andrea Mandelli, presidente della FOFI, a commento del successo incontrato dall’esecuzione in farmacia dei test sierologici per la ricerca degli anticorpi al SARS-CoV-2, messa in atto in Emilia Romagna, e della distribuzione dei vaccini antinfluenzali in farmacia adottata dalla Regione Lazio. “A fronte del successo di queste iniziative, e della volontà espressa dalle Regioni di voler generalizzare il ricorso all’attività di screening, non è comprensibile l’atteggiamento del Governo. Infatti alla nostra proposta di coinvolgere i farmacisti nella campagna vaccinale e nelle attività di monitoraggio dei contagi ancora non è stata data una risposta. Eppure è evidente che oggi, con la forte ripresa della circolazione del Coronavirus, è indispensabile mettere a sistema tutte le risorse del territorio ed evitare il più possibile l’intasamento delle strutture di secondo livello. In tutta Europa da tempo si fa leva sulla capillarità delle farmacie per ottimizzare i risultati, per esempio, delle campagne vaccinali e il paese rischia di pagare a caro prezzo i ritardi a procedere in questa direzione”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mario Tassone: ridiamo centralità al Parlamento

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Dopo anni di campagne demolitrici del centro politico, molti di coloro che ne teorizzavano la fine oggi progettano l’occupazione di un’area mediana. Il Centro non è per costoro più un fardello improponibile, la causa dei mali della repubblica. Le supponenze di ieri scompaiono e le riflessioni non sono più liquidatorie. Il Centro non può essere considerato, lo abbiamo sempre detto, un dato geometrico ma l’architrave del sistema di garanzie dei diritti, di libertà e di democrazia. Chi nel 1993-94 ha pensato, attraverso una riforma elettorale, di assicurare stabilità ed efficienza ha dovuto fare i conti con frammentazioni, confusioni e approssimazioni nella gestione. I partiti sono stati sostituiti da uno indecente proliferare di tribù’ con i propri capi senza visione di crescita complessiva mentre i fenomeni di corruzione non sono diminuiti ma aumentati. Si recupera il Centro non attraverso “conteggi” di convenienza, ma correggendo errori e ridando senso alla politica da tempo rimossa assieme alle istituzioni di democrazia rappresentativa. Bisogna ridare centralità al Parlamento da tempo sotto attacco da populismi che inseguono il nulla in un crogiolo di odii, di slogan che sono l’antitesi dei progetti e della ragione. Si ricredono quanti pensavano che i protagonisti di una stagione, come la D.C., era un “mondo” scomparso. Il Centro è un dato culturale, di equilibrio, di ricerca di soluzioni. Chiudiamo, quindi, la parentesi apertesi il 1994.Il contributo dei cristiani democratici sarà indispensabile per riempire di contenuti i tanti vuoti e per eliminare le tante tribù attraverso una ritrovata partecipazione popolare. Coloro che si richiamano alla tradizione del popolarismo Cristiano sociale, debbono trovare il filo unificante. Se prevarranno i sedicenti detentori di verità e gli egoismi sarà l’eclissi definitiva di una storia e di una speranza da molti coltivata con umiltà e spirito di servizio.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cani sensibili al Covid-19: solo se addestrati

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

In seguito alle recenti notizie di cronaca relative alla capacità del cane di rilevare il COVID-19 negli esseri umani, il team di veterinari di Barkyn, impresa specializzata nel benessere animale, riassume in una nota gli aspetti più significativi di questo argomento allo scopo di fare chiarezza e di valorizzare questa particolare capacità della specie canina. Un recente studio dell’Università di Medicina Veterinaria di Hannover mostra che i cani sono in grado di riconoscere, tramite l’olfatto, la saliva di oltre mille persone, sia sane che infette. Secondo lo studio, i cani hanno identificato i pazienti con Coronavirus grazie alle loro capacità olfattive con una percentuale di successo del 94% (*). Come nel caso di altre malattie, quali ad esempio il diabete o il cancro, i cani hanno la capacità di riconoscere determinati odori anche nelle persone infette da SARS-CoV-2. Nello specifico è bene precisare che i cani non riconoscono l’odore del virus, ma l’odore che il corpo umano produce quando viene infettato. La specie canina ha una sensibilità olfattiva a diversi odori che sono il risultato di cambiamenti metabolici, i quali si verificano nelle persone malate e, quindi, potrebbero essere in grado di rilevare i pazienti affetti da COVID-19. Affinché questo sia possibile ed eventualmente applicabile in ambito sanitario è necessario un particolare addestramento che consenta all’animale di riconoscere e distinguere degli odori specifici per poi poterli associare a determinate condizioni mediche.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I servizi assicurativi scendono in un anno solo dello 0,4% ma le tariffe non si abbassano

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Secondo l’Ania, calano i sinistri e le compagnie sono andate incontro ai consumatori. “Non ci pare proprio. Il prezzo dell’ r.c. auto non scende abbastanza considerato il crollo dei sinistri. L’Ania dovrebbe preoccuparsi di dire ai suoi associati di abbassare le tariffe” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”E’ a dir poco vergognoso che nel secondo trimestre del 2020, secondo i dati Ivass, il premio dell’rc auto sia diminuito solo del 5,4%, appena 22 euro, attestandosi a 383 euro. Una riduzione insufficiente e deludente. E’ evidente, infatti, che il lockdown avrebbe dovuto far precipitare il prezzo dell’rc auto. Gli italiani, infatti, sono rimasti fermi per ben 69 giorni, dal 10 marzo al 17 maggio compresi” prosegue Dona. “L’importo dell’rc auto sarebbe dovuto calare su base annua del 18,9%, 76 euro a polizza. Invece, in media nazionale i servizi assicurativi nel loro insieme sono scesi da settembre 2019 a settembre 2020, secondo gli ultimi dati Istat, appena dello 0,4%. In alcune regioni hanno addirittura spiccato il volo, come in Umbria, +5,1%, o in Piemonte, +3,2%” conclude Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Agricoltura: Decisivo il voto sulla riforma della Pac

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Bruxelles. L’accaparramento delle terre rientra in uno schema di sfruttamento delle risorse naturali che nega i principi su cui si dovrebbe fondare la nuova agricoltura – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Secondo il rapporto presentato nei giorni scorsi in Senato dalla Focsiv, il land grabbing colpisce oggi 80 milioni di ettari, spesso sottratti alle popolazioni locali per essere sottoposti a sfruttamento intensivo. L’acquisizione di nuove terre segue inoltre procedure che si rivelano di frequente contrarie alle leggi e violano i diritti delle comunità locali.Il land grabbing non è più limitato ai Paesi in via di sviluppo, ma interessa anche l’Europa e l’Italia, perpetuando un sistema produttivo insostenibile in aperto contrasto con le nuove strategie ‘Farm to fork’ e Biodiversità della Commissione europea. A questo proposito, decisivo sarà il voto del Parlamento europeo sulla riforma della Pac, in programma a partire dal 21 ottobre. In base al suo esito, capiremo se l’Europa fa sul serio o se intende limitarsi agli annunci. Le notizie che giungono da Bruxelles non sono rassicuranti. Se, come denuncia la coalizione ‘Cambiamo Agricoltura’, le maggiori forze politiche europee si sono già accordate per cedere alle forti pressioni esercitate dalle lobby della grande agroindustria, sarà molto difficile riuscire a riformare la nostra agricoltura per proteggere i consumatori e l’ambiente. Gli obiettivi della Commissione verrebbero così sconfessati dal Parlamento. Insieme alle altre organizzazioni che condividono la necessità di una svolta, seguiremo attentamente il voto europeo con l’auspicio che le attuali previsioni siano smentite dai fatti.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Almanacco Barbanera 2021

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 ottobre 2020

Atteso, amato e sempre ricco di novità, l’Almanacco Barbanera 2021 dal 24 ottobre sarà in tutte le edicole d’Italia con tanti preziosi consigli sul buon vivere quotidiano e il suo rassicurante sguardo positivo sull’anno che verrà, anche in un momento storico in cui il mondo sembra mostrare un volto inatteso. L’almanacco più celebre e longevo d’Italia, che ha conquistato il titolo dell’UNESCO di “Memoria del mondo”, Patrimonio documentario dell’Umanità, giunge alla sua 259esima edizione, soffermandosi come sempre al presente e al futuro con la saggezza e la semplicità che arriva dal passato.Mese dopo mese, stagione dopo stagione, dispensa curiosità, notizie e suggerimenti per il benessere del corpo e della mente, per la cucina e il tempo libero, per la casa, la famiglia, l’orto e il giardino, per uno stile di vita sostenibile e consapevole, in armonia con i cicli delle stagioni e la natura tra buone pratiche e nuove sensibilità.Passando per il meteo e le feste, i proverbi e i fenomeni celesti, insieme ai grandi classici come “L’agenda verde”, “Star bene con la luna” o “Sapori di stagione”, la 259esima edizione del Barbanera propone anche tante novità: la nuova grafica, ancora più fresca e accattivante, le ricette illustrate a mano, una più marcata attenzione alla dimensione psicologica nella rubrica “Ama la vita”, lo “Zodiaco, il tuo lato fiorito”, un oroscopo verde che scopre inattese sintonie tra noi e la natura, e nuovi protagonisti, i “Giardinieri viandanti”, con le proposte di itinerari di viaggio verso alcune delle più belle oasi paesaggistiche d’Italia.Il Barbanera 2021 non poteva poi non trarre insegnamento dalla profonda esperienza che il mondo ha condiviso in questo 2020. Di qui gli appunti per una psicologia del benessere che invita a “coltivare l’ottimismo” anche in tempi difficili e destabilizzanti come quello appena vissuto. Frutto dell’isolamento prodotto dall’emergenza sanitaria è anche la pillola mensile che accompagna ogni ricetta sullo “stare a tavola”, che proprio i recenti avvenimenti hanno fatto riscoprire come momento culturale e sociale irrinunciabile, che valorizza il piacere del cibo nel mangiare insieme, oltre che nel gusto.Insomma, nelle pagine dello storico almanacco Barbanera, edito per la prima volta a Foligno nel 1762, e da allora quasi ininterrottamente pubblicato fino ad oggi con contenuti sempre rinnovati per interpretare il mondo e la società, convivono in armonia tradizioni, saperi e stili di vita attuali che schiudono scenari di vita a volte dimenticati, che sanno di buono e che fanno bene più che mai al mondo e all’uomo contemporaneo. Perché la filosofia di vita che anima il Barbanera, ambientalista per vocazione, guarda da sempre all’armonia tra cielo e terra, uomo e natura, benessere quotidiano e rispetto del pianeta.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »