Governo e Regioni. Covid e morti 80enni. Che tragedia!
Posted by fidest press agency su giovedì, 25 marzo 2021
La domanda è semplice: se l’età media dei morti per Covid ha 81 anni e solo l’1% ha una età inferiore ai 50 anni, cosa si deve fare per diminuire i morti per Covid? Qualsiasi persona di buon senso risponderebbe: occorre evitare la tragedia e procedere in primis alla vaccinazione delle persone con età superiore agli 80 anni. Si è fatto? No. Solo il 35% delle persone ultraottantenni sono state vaccinate. Mentre possiamo comprendere il 36% di vaccinati tra il personale sanitario e sociosanitario (onde evitare di infettare gli anziani), non si comprende perché sono stati vaccinati l’altro 30% di categorie varie (personale non sanitario, scolastico e forze armate). Erano in pericolo di vita? No.Così, oggi, ci troviamo a constatare la tragedia di 300-400 morti al giorno. Si poteva raddoppiare la percentuale degli anziani 80enni vaccinati, cioè dimezzare il numero dei morti.Qualcuno potrebbe far riferimento alla situazione europea. Ebbene, dall’inizio della pandemia, i morti per milioni di abitanti sono, per la Germania 898, e per l’Italia 1.744. Quasi il doppio. Non all’altezza della gravità della situazione il governo Conte2 e le Regioni. Vedremo l’attuale Governo. Primo Mastrantoni, segretario Aduc
Rispondi