Consumo complessivo di carta diminuito del 16% rispetto al 2017
Posted by fidest press agency su venerdì, 23 luglio 2021
Credem, tra i principali e più solidi gruppi bancari nazionali, ha raggiunto il 100% di utilizzo di carta riciclata eliminando completamente, a partire dallo scorso giugno, la carta vergine. L’utilizzo di carta riciclata è aumentato costantemente negli ultimi anni, passando dall’8% del 2018, al 92% nel 2020, al 100% a giugno 2021. Nel 2021 la sinergia e concertazione di numerose aree della banca (Centro Servizi, Business Unit Commerciale, Private Banking e funzione Sostenibilità) ha consentito di raggiungere il traguardo di utilizzo del 100% di carta riciclata con l’obiettivo di: evitare gli impatti negativi relativi al taglio di legno vergine da foresta per produrre polpa ed alle conseguenti operazioni di raccolta, trasporto e lavorazioni preliminari; favorire il riutilizzo di materiali cartacei di scarto; ridurre i consumi energetici ed idrici durante le fasi produttive di lavorazione; ridurre l’uso di cloro, agente chimico dannoso per l’ambiente tradizionalmente più utilizzato per l’imbianchimento della carta vergine. E’ fortemente diminuito anche il consumo complessivo di carta, in calo a giugno 2021 del 16% rispetto al 2017 in conseguenza sia della forte intensificazione del lavoro agile, sia soprattutto per: una robusta attività di digitalizzazione e dematerializzazione dei processi (firme elettroniche e digitali, consultazione e archiviazione digitale);un piano di razionalizzazione delle stampanti nelle sedi centrali che prevede una riduzione del 70% con la conseguente riduzione di costi e consumi di carta e toner;una crescente attività di comunicazione e sensibilizzazione sulla Sostenibilità d’impresa e l’uso responsabile delle materie prime.Tali importanti risultati sono frutto di un percorso virtuoso legato anche al report di sostenibilità che ha consentito al Gruppo Credem di affinare la misurazione dei propri impatti ambientali, acquisire maggiore consapevolezza, strutturare e implementare strategie e obiettivi per razionalizzare le emissioni di gas serra, contribuire all’equilibrio ecologico del Pianeta e, di conseguenza, al benessere economico e sociale delle Comunità. Tra le molteplici attività poste in essere, il Gruppo ha monitorato anche i propri consumi e impatti ed implementa costantemente azioni efficaci per gestirli in modo efficiente. La carta rappresenta infatti una materia prima rilevante per una società di servizi e la sua gestione responsabile consente di ridurre l’impatto ambientale.
Rispondi