Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Verrà presentato a Parma un progetto innovativo di economia circolare

Posted by fidest press agency su lunedì, 2 agosto 2021

Parma Venerdì 17 settembre 2021, presso il Centro Congressi Santa Elisabetta del Campus Università degli Studi di Parma, si terrà un convegno per presentare un progetto innovativo che si pone come obiettivo la risoluzione dello smaltimento di merce contraffatta, sequestrata e stoccata nei depositi di ADM, Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, mettendo in atto buone pratiche e soluzioni sostenibili.Il sistema della contraffazione sta assumendo sempre più connotati industriali. Secondo un dossier di Confcommercio nel 2019 quasi un consumatore italiano su tre (30,5%) ha acquistato un prodotto contraffatto. Il danno ammonta a 30,2 miliardi di euro (+1,4% rispetto all’anno precedente), con il rischio che si perdano 197.000 posti di lavoro. Il progetto denominato FUTURE TRACK vede tra i protagonisti la startup innovativa Ri.Circola sviluppata sui due cardini specifici delle biotecnologie e dei materiali e INDICAM, l’Associazione per la tutela della proprietà intellettuale che da sempre si propone di identificare i trend, le soluzioni, le tecniche più efficaci e innovative per aumentare la consapevolezza e la protezione dei titoli IP (Intellectual Property).Tutto nasce da un’esigenza: prevenire e contrastare i traffici illeciti di prodotti contraffatti e di merci usurpative anche attraverso la gestione delle merci sequestrate. L’intento è trovare una soluzione per gestire il processo di ri-utilizzo circolare delle materie prime di cui sono composti i prodotti contraffatti attraverso una gestione efficiente e sostenibile. Tale necessità è stata anche esplicitata nel protocollo d’intesa firmato nel 2020 tra l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) e INDICAM.La partnership tra Ri.Circola e INDICAM sembra rispondere perfettamente al 17° SDG dell’Agenda 2030: “Partnership for the goal”. Tra gli attori non può mancare il Ministero delle Transizione Ecologica al quale verrà illustrato in anteprima il progetto, proprio in occasione del convegno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: