Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 17 agosto 2021

Angeli in ginocchio: Romanzo storico ambientato in Basilicata

Posted by fidest press agency su martedì, 17 agosto 2021

È il primo romanzo di Bruna Spagnuolo di una saga di quattro volumi, tre dei quali ancora inediti. È il più corposo, al contrario dei tre successivi dal formato pocket. È un’opera di narrativa letteraria ambientata, in Basilicata, nella zona del Pollino, nel periodo della seconda guerra mondiale ed è piena di tipicità italica dal notevole esotismo geografico e antropologico. Angela (Gli eredi dei Messapi), di Bruna Spagnuolo (edizioni S.O.S. ROOTS, giugno 2021), narra la storia vera, gli eventi leggendari e le epopee di un personaggio femminile straordinario, Angela, che incontra il suo amato, Gaetano, un dragone dell’esercito regio, lo sposa e lo perde nello sconvolgimento degli eventi mondiali. Il lettore scorre le pagine tra le molte incognite, continuando a domandarsi se Angela si salverà dalle mille insidie anche mortali e se i due sposi riusciranno, infine, a riabbracciarsi, mentre il romanzo lo conduce attraverso il “ritaglio” completo della realtà ambientale, geografica, storica e sociale, che incastona le mappe vitali dei personaggi. Contadinella leggendaria, la protagonista trova la sua collocazione storica tra le generazioni eroiche narrate che consegnano il canto, il pianto e la sapienza millenaria del loro tempo alle generazioni future, insegnando loro che è necessario “ricordare chi erano, per capire chi sono e sapere dove stiano andando”.Nella “Nota dell’autrice”, in fondo al libro si legge: “Ho immortalato in quest’opera un contesto umano e ambientale che è già storia passata, dandogli il supporto dei collegamenti con la sua storia remota e con quella recente (…) desidero permettere a chi ha sete di identità e di conoscenza di venire a contatto con la scomparsa civiltà contadina (…) e con tutte le usanze e le abitudini a essa connesse”. Questa è la caratteristica per cui il presente romanzo è una pubblicazione S.O.S. ROOTS, piccola entità letteraria nata per rubare all’oblio le identità umane in estinzione.Ciò che la “strozzatura” rappresenta per l’archeologia, quando congloba e preleva perfettamente i reperti, questo romanzo rappresenta per la cultura delle aree di riferimento. Esso salva dall’oblio pezzi di una cultura millenaria che è ormai scomparsa e non è stata tramandata.La cosa che interessa al lettore, però, è una e una soltanto: questo libro non è, in ultima analisi, che un romanzo d’amore. Ed è proprio l’amore, quello epico, travolgente, appassionato e appassionante; che confina con l’epopea torreggiante, a fare da binario alla guerra al fronte e a quella contro le intemperie, ai sogni, alle speranze, alle sarchiature, alle mietiture, alle semine e ai loro incanti. Questa grande opera, unica nel suo genere, ha portato l’autrice, lucana di origini, lombarda di adozione e cittadina del mondo per elezione, a farsi esule, in cerca delle tracce sospese tra storia, protostoria, mito e leggenda (dalla valle dell’Indo, alla Troade, alla Siritide e alle valli del Sarmento e del Sinni) per dare alle sue eroine l’avallo della ricerca e dell’archeologia, ma la sua opera nulla ha a che fare con i saggi: è narrativa letteraria libera, elegiaca e creativa. By Francesca Cabibbo.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Firenze: Premiere mondiale alla Cattedrale dell’Immagine

Posted by fidest press agency su martedì, 17 agosto 2021

Firenze 16 settembre alle ore 10,30 e fino al 16 gennaio 2022 (orario di apertura tutti i giorni dalle 10 alle 18 ultimo accesso ore 17) alla Cattedrale dell’Immagine in Piazza di Santo Stefano, 5 per l’inaugurazione di un progetto straordinario, la premiere mondiale, che siamo orgogliosi di presentare in Italia. Biglietti disponibili su TicketOne. Inside Dalí è un’esperienza multisensoriale in bilico tra immaginazione e realtà. Il visitatore viaggia verso un universo onirico immaginario e riscopre la vita di uno dei maggior pittori del XX secolo e una vera icona del surrealismo: Salvador Dalí.Inside Dalí è stata sviluppata con il supporto della GALA SALVADOR DALÍ Foundation. È una suggestiva creazione artistica e multimediale che si concentra attorno alla vita di Salvador Dalí. Si tratta di un mix di tecnologia all’avanguardia, immagini, veri e propri artefatti, illusioni and allusioni. Il tutto in simbiosi perfetta con l’universo unico dell’artista catalano.Nel cuore della mostra si trova uno spazio multimediale a 360° di 400 m2. Il visitatore è trasportato dentro il mondo del genio in una completa e ‘Daliniana’ immersione di oltre 35 minuti: un momento altamente emotivo che emozionerà gli spettatori come niente prima d’ora. Lo spazio immersivo è preceduto, ad arricchire la natura dell’evento, da un’ampia area museale, in cui il pubblico potrà confrontarsi con il multiforme ingegno di Dalí, venendo a contatto con le produzioni forse meno conosciute del maestro surrealista: i dischi da lui prodotti, i suoi libri, una campagna pubblicitaria per le ferrovie francesi, si aggiungono così al ciclo delle 100 xilografie tirate magistralmente a partire dagli acquerelli disegnati dal pittore catalano per la Divina Commedia. Concepito, creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid (Firenze), Inside Dalí unisce diversi esperti nella creazione e promozione delle mostre immersive. Il catalogo e il merchandise saranno curati dalla casa editrice Sillabe, mentre i servizi aggiuntivi (accoglienza, bookshop e biglietteria) sono affidati ad Opera Laboratori che curerà anche l’allestimento della mostra. Prezzi Adulto: 13 euro Studente: 10 euro Over 65: 10 euro Convenzioni: 10 euro Bambino dai 5 ai 12 anni: 8 euro Disabile: 10 euro (Per gli aventi diritto l’accompagnatore ha ingresso gratuito – Legge 104/92) Famiglia da 4 (2 adulti + 2 bambini): 34 euro Famiglia da 5 (2 adulti + 3 bambini): 40 euro Famiglia da 6 (2 adulti + 4 bambini): 44 euro Gruppi (minimo 10 persone): 9 euro, Scuole: 6 euro.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Evento digitale “La Clinica San Francesco di Verona”

Posted by fidest press agency su martedì, 17 agosto 2021

Verona 31 agosto alle 18.00 si terrà l’evento digitale ‘La Clinica San Francesco di Verona per celebrare i 10 anni di attività con il robot Mako’. Il meeting è organizzato dal dottor Piergiuseppe Perazzini, responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia della Clinica San Francesco di Verona, struttura d’eccellenza del gruppo Garofalo Health Care, per celebrare il decennale di attività di Mako, piattaforma robotica ad alta tecnologia per la chirurgia protesica in ortopedia sviluppata negli Stati Uniti da Stryker ed introdotta in Italia nel 2011 da ab medica. L’incontro ha l’obiettivo di raccontare l’esperienza con la chirurgia ortopedica assistita, presentare le più avanzate innovazioni in chirurgia robotica, gli straordinari benefici e le prospettive future di sviluppo. Per tale occasione, sono stati coinvolti i maggiori esperti nazionali ed internazionali di chirurgia ortopedica robotica, i mentori e le istituzioni che hanno avuto e hanno tutt’oggi un ruolo determinante per la comunità internazionale di chirurgia robotica. Il programma prevede un ricco panel di interventi che, a partire da alcuni cenni storici, presenterà gli sviluppi e l’evoluzione in campo ortopedico e nella medicina in generale. E’ previsto anche uno spazio volto ad analizzare gli aspetti più economici, i vantaggi e la sostenibilità della robotica in ambito medicale. A partire dalle 19, esperti nazionali di chirurgia ortopedica robotica si confronteranno in un talk show, moderato da un giornalista, presentando le esperienze dei vari centri. L’evento, per il quale è stata prevista la traduzione simultanea, è gratuito ed è rivolto a tutti coloro che possano essere interessati.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stati Uniti d’Europa. Se gli Usa si ritirassero dall’Europa…

Posted by fidest press agency su martedì, 17 agosto 2021

I fatti in Afghanistan, col ritiro degli Alleati Usa in testa, ci aiutano a riflettere su più o meno simili situazioni in altre parti del mondo. Soprattutto dopo che il segretario di Stato dell’amministrazione Biden, Antony Blinken, ha fatto sapere che gli Usa lasciano l’Afghanistan perché la loro missione è compiuta: hanno fermato gli attacchi a Washington.E se gli Usa decidessero di ritirarsi dalla cosiddetta Europa?Al momento, grazie anche al passaggio da Trump a Biden, non sembra essere al loro ordine del giorno. Ma in Unione Europa, nonostante la recente defezione del Regno Unito, è all’ordine del giorno il passaggio ad una fase costituente degli Stati Uniti d’Europa.La situazione è questa. Gli Usa sono in Europa perché hanno vinto la seconda guerra mondiale coi britannici e perché l’Europa è un territorio che gli consente di arginare minacce provenienti da Mediterraneo ed Urali. Il passaggio dell’Europa (post muro di Berlino, ovviamente) ad altre alleanze darebbe fastidio ai loro alleati britannici e ai loro rapporti economici con l’antico continente. Continente in cui non vogliono che nessuno Stato diventi egemone, visto quanto è accaduto nel secolo scorso con l’imperialismo tedesco. Sembrerebbe quindi che agli Usa andrebbe proprio bene l’Europa com’è oggi: unità economica per meglio trattare con le merci, disunità politica per far sì che le decisioni continuino a prenderle loro.Quindi, molto semplificando, se l’Unione Europea dovesse diventare anche politica (Stati Uniti d’Europa), gli Usa storcerebbero il naso. E sono giustificate le politiche militari in corso (per esempio le limitazioni agli eserciti tedesco e italiano) che impediscono un venir meno della loro egemonia. Quindi, sempre molto semplificando, noi federalisti europei dovremmo combattere gli Usa che ci impedirebbero il sogno e la necessità del manifesto di Ventotene? Oppure… rinunciarvi?Per fortuna la politica non è così semplice e neanche così ottusa.L’Europa non è l’Afghanistan, con un’economia basata sull’illegalità (coltivazione e produzione di oppio), ma la seconda potenza economica mondiale. Che anche se “occupata” dagli Usa ha un suo peso e, volendo, una volontà di governo politico di se stessa (e non degli Stati sovrani com’è oggi). Per cui, Usa o non Usa, sono comunque gli europei che devono decidere se continuare ad essere solo forziere economico e delle idee o anche politico. E far sì che il proprio assetto non sia ancora deciso da come il mondo è venuto fuori dopo la seconda guerra mondiale.Vincenzo Donvito, Aduc

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Assistenza domiciliare: Deve diventare il nuovo modello del Servizio sanitario

Posted by fidest press agency su martedì, 17 agosto 2021

“Ha ragione il ministro Speranza: l’assistenza domiciliare è la chiave di volta del nuovo modello che deve caratterizzare il Servizio sanitario nazionale”, afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) che raccoglie gli oltre 456mila infermieri presenti in Italia, commentando l’intesa Stato Regioni sottoscritta a inizio agosto e ora in vigore. “E bene è – continua – che il PNRR dedichi a questa novità già 4 miliardi per organizzare cure e assistenza che finora è stata a macchia di leopardo nelle Regioni”.“Ma la chiave dell’assistenza domiciliare – precisa la presidente FNOPI – sono gli infermieri che h24 sono accanto alle persone e che le stesse associazioni di cittadini -pazienti chiedono siano di più e più presenti proprio nel nuovo modello di prossimità delle cure”.Il medico di medicina generale indica la diagnosi e la terapia da seguire, ma accanto al paziente c’è l’infermiere che ne garantisce appropriatezza, esecuzione, aderenza clinica.E in particolare proprio l’intesa indica tra i principali attori di tutto questo l’infermiere di famiglia e comunità per il quale l’Agenas, Agenzia nazionale per l’assistenza sanitaria, nella sua proposta di decreto per la regolamentazione dell’assistenza sul territorio, ha indicato un fabbisogno che passa dagli 8 ogni 50mila abitanti indicati nel decreto Rilancio (legge 77/2020) a uno ogni 2000-2.500 abitanti, proprio per assicurare le cure e l’assistenza di prossimità.“Il territorio è il luogo privilegiato per la risposta ai bisogni di assistenza infermieristica, la prevenzione e il monitoraggio; insiste sulla necessità di riconfigurare tutti i sistemi di presa in carico e di continuità assistenziale poiché la risposta ai bisogni di salute è ancora culturalmente ospedalocentrica”, ha detto Mangiacavalli.“L’ospedalizzazione – aggiunge – è una parentesi nella vita della persona che continua fuori dall’ospedale, laddove deve continuare anche la risposta. Il futuro del Servizio sanitario nazionale e quello di un’assistenza a misura di cittadino è nella multi-professionalità: ogni figura, ogni professionista della salute in questo gioca un ruolo essenziale e importantissimo perché il castello della salute sia stabile e indistruttibile e abbia come suo apice gli assistiti e il loro assoluto benessere. In questo conclude – ogni professionista è una carta importante, senza la quale il castello inesorabilmente crolla”

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »