Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Nutriscore e il no dell’Italia

Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2021

L’unità dell’agroalimentare italiano contro il Nutriscore è un fatto positivo che deve spingere il nostro Paese a farsi valere anche in sede europea per dire no a un sistema di etichettatura sbagliato – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Al Cibus 2021 le voci delle organizzazioni di settore sono state unanimi, mentre il ministro Patuanelli si è impegnato nuovamente a continuare la battaglia per arrivare a un sistema alternativo. Il Nutriscore, conosciuto anche come etichetta a semaforo, eserciterebbe una forte influenza sulle scelte dei consumatori senza fornire informazioni essenziali sul prodotto che stanno acquistando – continua Tiso. Si attribuirebbe in questo modo un punteggio agli alimenti sulla base della loro presunta salubrità, stabilita a priori, finendo per penalizzare alcune delle nostre migliori eccellenze. Sono evidenti i gravi rischi che l’adozione di tali criteri comporterebbe. L’attribuzione dei colori agli alimenti ne favorirebbe infatti alcuni a scapito di altri. È inoltre facile immaginare le grandi pressioni da parte dei produttori per influenzare le decisioni in merito e i conflitti che un simile meccanismo scatenerebbe. Si può e si deve evitare tutto questo, adottando un sistema di etichettatura che permetta al consumatore di conoscere nel dettaglio la composizione degli alimenti e di effettuare le sue scelte senza subire condizionamenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: