Un anno da Draghi. La metamorfosi di un banchiere
Posted by fidest press agency su mercoledì, 19 gennaio 2022
Che cosa ha portato Mario Draghi, l’uomo che aveva sempre rifiutato di diventare un politico, alla guida di un paese sull’orlo di una crisi di nervi? Un complotto dei poteri forti? L’ambizione? Il senso di responsabilità? E qual è il bilancio del suo governo undici mesi dopo? L’idea di Draghi ai vertici dello Stato parte da lontano, dalla cerimonia di commiato dalla presidenza della BCE, il 28 ottobre 2019, che lo ha consacrato leader tra i leader europei alla presenza di Merkel, Macron, Lagarde e Mattarella, il governo dell’Europa. Sono state la pandemia e la paralisi di un sistema politico “consunto” a dirottarlo in primis su Palazzo Chigi. Undici mesi dopo, il bilancio del governo è positivo ma non privo di preoccupanti incognite. Pagine:236 Prezzo cartaceo:€ 18,50 Prezzo eBook:€ 9.99
This entry was posted on mercoledì, 19 gennaio 2022 a 00:21 and is filed under Recensioni/Reviews. Contrassegnato da tag: banchiere, draghi, metamorfosi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Rispondi