Scuola: Licei di 4 anni, c’è il lasciapassare del Ministro
Posted by fidest press agency su venerdì, 28 gennaio 2022
Proliferano i licei dalla durata ridotta a 4 anni, anziché i 5 tradizionali: l’ultimo è il liceo sperimentale TED, scienze applicate per la Transizione Ecologica e Digitale, alla cui presentazione ha partecipato anche il ministro Patrizio Bianchi, secondo il quale “il Liceo quadriennale è un percorso sperimentale che si sta consolidando” attraverso un nuovo “modo di organizzare la didattica completamente diverso da prima” andando ad ampliare “gli spazi della didattica”.Di tutt’altro avviso è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Ridurre il liceo di una annualità non è ammissibile, e non vogliamo sentire parlare di modo diverso di fare didattica. Su questo tema, la nostra proposta è sempre la stessa da anni, da quando i tagli alla scuola hanno cancellato anche molte ore di lezione: il tempo scuola non va compresso ma esteso, a livello quotidiano, settimanale e di cicli scolastici. Per questo, continuiamo a chiedere di estendere l’obbligo scolastico da 16 a 18 anni di età, sia per ridurre drasticamente gli abbandono scolastici che dopo i 16 anni diventano particolarmente frequenti, sia perché il Covid ha già tolto ai nostri ragazzi tante lezioni e non possiamo tagliarne altre per legge”.
Rispondi