Il bilancio è disastroso: sono ormai quasi 4 milioni le persone fuggite dall’Ucraina, gli sfollati interni hanno superato i 6 milioni e la brutale repressione delle autorità russe nei confronti di coloro che esprimono il loro dissenso riguardo alla guerra ha portato finora a oltre 14.000 arresti.Amnesty International si sta battendo per l’istituzione e il pieno rispetto di corridoi umanitari sicuri per i civili; sta verificando e documentando crimini come gli attacchi indiscriminati contro la popolazione in Ucraina, i sospetti attacchi illegali che hanno distrutto o danneggiato infrastrutture civili e l’uso di armi vietate dalle convenzioni internazionali, allo scopo di favorire la giustizia internazionale e processare i responsabili. L’organizzazione sta inoltre monitorando e denunciando l’arresto dei dissidenti nelle piazze russe e la censura imposta dal Cremlino sui media e sull’opinione pubblica contraria alla guerra.Dal 1961 Amnesty International dà voce a migliaia di persone che vedono minacciate o violate la propria dignità e libertà: una battaglia pacifica ma determinata, che ha consentito all’organizzazione di salvare oltre 50.000 persone, tre vite al giorno. Ma tantissime altre vite possono e devono essere salvaguardate, in Ucraina come nel resto del mondo, e ognuna e ognuno di noi può fare la differenza anche attraverso un gesto semplice e gratuito come inserire il Codice Fiscale 03 03 11 10 582 nella propria dichiarazione dei redditi. Con la campagna #Amnestyisyou, l’organizzazione chiede a tutti di sostenere il suo impegno, perché i diritti umani sono un patrimonio di cui è fondamentale prendersi cura ogni giorno e tutelare la vita di chi li vede minacciati o calpestati non solo è possibile, ma è una responsabilità collettiva. Maggiori informazioni e approfondimenti su https://www.amnesty.it/sostienici/5×1000/
Archive for 5 aprile 2022
Aggressione della Russia contro l’Ucraina
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: aggressione, russia, ucraina | Leave a Comment »
Ucraina: incredibile disinformazione
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
“Con quella bocca può dire quel che vuole”. Era la pubblicità di una marca di dentifrici e, ora, parafrasando, possiamo dire “con quella faccia può dire ciò che vuole”.Ci riferiamo al ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, che si esercita nella rappresentazione della disinformazione, a proposito degli eccidi in Ucraina e, in particolare a Bucha dove sono state trovate fosse comuni, persone giustiziate con le mani legate dietro la schiena e cadaveri lasciati in strada. Cosa racconta l’ineffabile ministro Lavrov? Tre versioni. La prima che è tutto falso, la seconda che è una messinscena e la terza che è colpa degli ucraini.Per Lavrov è irrilevante che video e immagini satellitari smentiscano la versione russa. Ovviamente, il sistema informativo putiniano ha buon gioco a sostenere queste tesi, visto che controlla tv, radio e giornali. A scanso di sorprese, il maggiore tg russo è trasmesso in differita di un minuto, in modo da controllare le informazioni, vista la esperienza della giornalista che si è presentata durante una trasmissione con un cartello di controinformazioneDue su tre russi vivono in provincia dove arriva solo il tg nazionale, quello locale e internet è assente. Facile, quindi, disinformare. La prova della “disinformazia” è il risultato di un sondaggio che vede l’83% degli intervistati favorevoli alla politica di Putin. La domanda sorge spontanea: in un regime dittatoriale si può pensare a un risultato diverso? No, ovviamente. Anche Hitler aveva percentuali di consenso simili.Il cerchio si chiude se, poi, aggiungiamo che il patriarca ortodosso di Mosca, Kirill (compagno di merende di Putin nel Kgb), benedice la guerra e i relativi massacri. Insomma, è il regime nazimistico. Primo Mastrantoni, Aduc
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: disinformazione, ucraina | Leave a Comment »
Teatro: Doppio Tunnel Stasera gioca El Trinche
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Roma Sabato 9 e domenica 10 aprile in Via Veientana Vetere, 51 il palcoscenico del Teatro Le Sedie accoglie “Doppio tunnel – Stasera gioca El Trinche”, one man show scritto, diretto e interpretato da Edoardo Ciufoletti in collaborazione con Andrea Iarlori. Lo spettacolo, settimo, nonché penultimo appuntamento della rassegna teatrale “Racconti a una voce”, è focalizzato sulla figura di Tomás Felipe Carlovich, il centrocampista argentino del quale, fra gli anni settanta e ottanta, si raccontano vicende fuori dall’ordinario. Soprannominato El Trinche e legatissimo a Rosario, sua città natale, Carlovich è un campione controcorrente che si dà al calcio per il puro gusto del gioco: rifiuta la nazionale e respinge squadre prestigiose attratte dalle sue doti tecniche, eppure è già una leggenda in vita. Lo spettacolo, in bilico fra realtà e invenzione, più che un racconto biografico, si profila come un tuffo nelle atmosfere latine. La storia del Trinche è un continuo flirt con la leggenda: sul suo conto, popolo e ammiratori riportano spesso eventi incredibili, che lui stesso ha in seguito smentito.Tomás Felipe Carlovich è figlio di un idraulico croato emigrato in Argentina, verso la metà degli anni quaranta. Fin da piccolo, nel pieno della tradizione sudamericana, gioca a calcio scalzo, tra i sassi del barrio e, crescendo, scende in campo per la sua comunità. Quando, sulle mura esterne dello stadio, si staglia la scritta «Esta noche juega El Trinche», gli abitanti di Rosario sanno che i biglietti costeranno il doppio, ma che, ugualmente, non rimarrà nemmeno un posto in piedi.Al di là del campione e del mito, con “Doppio tunnel” Ciufoletti non mette in scena uno spettacolo sul calcio: grazie al Trinche celebra la bellezza del compiere scelte “in minore”, la possibilità di non subire logiche imposte dall’esterno, nelle quali non ci si riconosce.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: edoardo ciufoletti, rl trinche | Leave a Comment »
I maestri della pace
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Quarant’anni fa giovani di tutto il mondo si riunirono in Sicilia, qui a Comiso, a protestare contro i missili, a fermare la guerra e a chiedere ai potenti del mondo un mondo di pace. Quel giorno servì a qualcosa: i missili non partirono, vecchi muri crollarono, nuovi capi sovietici offrirono la pace. Sembrò che un mondo giovane si avvicinasse. Ma non fu così. Nuovi muri si alzarono, nuove ambizioni si spiegarono, la pace fu derisa, vecchi odi si aizzarono. Sull’unico pianeta tornò a regnare la guerra. Noi, giovani di allora, chiediamo a voi giovani di adesso: lottate, come noi, per la pace! Nessuno può più vincere nessuna guerra, la guerra è il suicidio idiota di tutto ciò che siamo. NOI, I GIOVANI DI PIO LA TORRE E DI GIUSEPPE FAVA
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: maestri, pace, sicilia | Leave a Comment »
Covid-19, rischio di reinfezione con Omicron è alto
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Il rischio di reinfezione esiste anche con tre dosi di vaccino. Un fatto accertato da tempo per dovuta alla variante Alfa e Delta, ma anche con Omicron il rischio è significativo fino a 10 volte maggiore che con la variante delta. È quanto si evince dall’indagine intitolata “Covid-19 Infection Survey” e condotta dall’Ufficio Nazionale di Statistica (Ons) britannico. Gli esperti hanno stimato le reinfezioni avvenute nel Regno Unito tra Giugno 2020 e 20 marzo 2022. È emerso che tra 20 dicembre 2021 e 20 marzo 2022 – quando la variante Omicron è divenuta dominante – il rischio di reinfezione è stato 10 volte più alto rispetto al periodo in cui era dominante Delta, grosso modo da metà maggio 2021 al 19 dicembre. L’immunità al SARS-CoV-2, sia naturale sia indotta dai vaccini, declina nel tempo. Omicron si è dimostrato molto più capace di altre varianti di eludere il sistema immunitario. “Il rischio di reinfezione da omicron è di gran lunga maggiore rispetto alle precedenti varianti, e coloro che non sono vaccinati sono molto più a rischio di essere infettati nuovamente rispetto ai vaccinati”, ha dichiarato Sarah Crofts dell’Ons. Per quel che riguarda i dati italiani, nell’ultimo rapporto dell’Istituto superiore di sanità si evidenzia un aumento del rischio di reinfezione — a partire dal 6 dicembre 2021, data considerata di riferimento per l’inizio della diffusione della variante Omicron — nei non vaccinati o vaccinati con almeno una dose da oltre 120 giorni. La possibilità di riammalarsi è maggiore nelle donne. Questo viene attribuito alla maggiore presenza di insegnanti di sesso femminile in ambito scolastico dove viene effettuata un’intensa attività di screening. Anche le fasce di età più giovani, 12-49 anni, rischiano maggiormente di contrarre di nuovo la malattia probabilmente a causa di comportamenti meno controllati. (fonte Doctor33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: covid-19, reinfezione, rischio | Leave a Comment »
Pnrr, Cavallaro (Cisal): patto per il Sud o rischio aumento gap con nord
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
“Il Pnrr è un’opportunità per cercare di colmare il divario nord-sud ma potrebbe trasformarsi anche nello strumento che amplierà questo profondo gap”. Lo riferisce il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro. “Superata la prima fase del Pnrr, caratterizzata da attività di mera programmazione – spiega – bisogna passare ai fatti e in questo contesto, come rilevato dalla Corte dei Conti, la disponibilità ancora limitata di strutture tecniche a sostegno delle capacità progettuali delle amministrazioni territoriali sta creando grossi problemi soprattutto agli enti locali del Sud, in balia di apparati burocratici fragili, carenza di risorse umane e di professionalità necessarie alla gestione delle varie attività previste. L’annunciato grande piano di formazione del personale pubblico, tra l’altro non calibrato sulle specificità del Pnrr e sul grado di preparazione già posseduto dalla stragrande maggioranza dei dipendenti, non basta. Necessario un patto sociale specifico per il Meridione d’Italia – conclude – per far sì che non si perda una partita determinante per il futuro, non solo del Sud, ma di tutto il Paese”. By Alessio Bompasso
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: gap, patto, sud | Leave a Comment »
Scuola: Nuovo protocollo sicurezza
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
L’Anief ribadisce il suo secco No all’utilizzazione dei docenti rientrati dalla sospensione trattandoli come personale inidoneo alla funzione e, all’incontro previsto oggi per la sottoscrizione tra Ministero e sindacati del nuovo protocollo sicurezza, confermerà la propria posizione anche riguardo l’uso della DAD e della DDI, da superare visto il termine dello stato di emergenza sanitaria, e la dotazione da parte delle scuole di FFP2 ad alunni e personale in caso di attivazione delle procedure previste al verificarsi di almeno quattro casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 nelle classi.Inoltre, in attuazione di quanto stabilito nel PNRR, l’Anief chiederà la conferma dell’organico Covid anche per il prossimo anno scolastico e di procedere entro un mese alla mappatura delle condizioni strutturali-logistiche degli edifici scolastici al fine di programmare, in uno specifico tavolo con i sindacati, gli interventi relativi alla revisione dei criteri sul dimensionamento scolastico e sul rapporto alunni–personale scolastico.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: protocollo, scuola, sicurezza | Leave a Comment »
La chirurgia si conferma fulcro della cura nel cancro dello stomaco
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
E’ attuabile con tecniche mininvasive ma il futuro dei trattamenti punta deciso all’immunoterapia nelle fasi avanzate di malattia, intervallata alla chemioterapia. Si moltiplicano gli studi di genetica molecolare per differenziare i diversi tipi istologici di tumore gastrico e arrivare ad un’oncologia di precisione.I massimi esperti italiani di tumori gastrici, riuniti in una Tavola rotonda promossa in diretta streaming su Facebook e YouTube dall’Associazione “Vivere senza stomaco si può”, approfondiscono le tendenze e le novità emerse al recente International Gastric Cancer Congress di Houston, che si aggiungono alle cure già presenti per queste patologie. Il cancro dello stomaco è la quinta neoplasia più comune, la quarta causa di morte per tumore. Nel 2020 sono state un milione le nuove diagnosi di tumore gastrico nel mondo con 770.000 decessi; in Italia 23.000 le nuove diagnosi e circa 8.500 i decessi. Attualmente 82.400 sono le persone viventi dopo una diagnosi di cancro dello stomaco (Fonte: I numeri del cancro in Italia 2020 – 2021).Il cancro dello stomaco è associato a prognosi sfavorevole, due le criticità in Italia: la mancanza di diagnosi precoce e di percorsi diagnostico-terapeutici definiti in Centri di riferimento dotati della necessaria esperienza.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cancro, chirurgia, stomaco | Leave a Comment »
Referendum e democrazia in Italia…. Un tram chiamato desiderio
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Prendiamo a prestito da Tennessee Williams il titolo del suo dramma per significare cosa continua ad accadere nel nostro Paese per democrazia, civiltà, partecipazione. In democrazia tutto è un tram, ma se si tratta di referendum è condannato ad esistere solo nella testa dei tenaci promotori, quindi da tram diventa una sorta di magazzino sigillato. 12 giugno è stata fissata la data per il voto referendario sulla giustizia giusta. Un solo giorno, in concomitanza con le elezioni amministrative in 970 Comuni su 7.904 (poco più del 10%), scuole chiuse e con gli italiani (guerra permettendo) già in vacanza o sul piede di partenza, per molti la prima dopo due anni di pandemia. Ogni volta che un referendum riesce ad arrivare al voto popolare, il regime di turno si prodiga per cercarlo di renderlo il più nascosto possibile, con tanto di collaborazione della Tv di Stato, tutt’altro che prodiga (violando le leggi) per spiegare cosa e perché si va a votare. Già è un “miracolo” che questi referendum siano arrivati al voto, visto il trattamento da regime oscurantista e azzeccagarbugli riservato a tre di essi (legalizzazione cannabis ed eutanasia, responsabilità civile dei magistrati) dalla Corte Costituzionale Noi, però, non crediamo ai miracoli perché non ci sentiamo fedeli o sudditi, ma siamo convinti che ad ogni azione referendaria corrisponda una reazione contraria da parte del regime dei partiti. E quando, come nel caso di quelli per cui si voterà a giugno, non ce la fa ad eliminarli prima, lo fa con il potere discrezionale che ha e si arroga per fissare la data della consultazione.Il referendum (abrogativo nel nostro sistema) è un metodo importante per la partecipazione dei cittadini al processo legislativo. Processo parlamentare a cui, ogni tanto, non fa male che possano intervenire i cittadini per dire la loro con certezza di causa/effetto. Ma sembra che questo non piaccia al regime dei partiti che, in passato come oggi, hanno sempre cercato di “farli saltare” per mancanza di quorum.Sembra proprio che in questa tornata 2022 ci risiamo. Oltre ad un emotivo “che tristezza”, ad un amaro in bocca per sentirsi così civicamente violentati, abbiamo dentro di noi energia sufficiente per non farci mettere i piedi in testa. François-Marie Arouet http://www.aduc.it
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: democrazia, italia, referendum | Leave a Comment »
ICA Group, il fatturato vola: +36%
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Il fatturato vola a 157,9 milioni di euro, con un incremento del 36% rispetto al 2020 e del 25% rispetto al dato di due anni fa. Stellari i numeri del fatturato estero, capaci di far registrare un significativo +39% sulle cifre rilevate da appena dodici mesi e di attestarsi, oggi, a 96,4 milioni di euro. In ascesa anche la bilancia dell’export che tocca quota 61%, consolidando una posizione internazionale che, negli ultimi anni, si è sempre confermata ad altissimi livelli. Salgono a 30 milioni i kg di vernice prodotta e per più di 15mila clienti che abitano in oltre 80 diversi Paesi del mondo. «Le nostre vernici – afferma il presidente Sandro Paniccia – si fanno riconoscere per il carattere innovativo e per la sostenibilità. Tecnologia, conoscenza e ricerca sono le parole che guidano il nostro percorso fin dagli anni Settanta, quando nostro padre fondò l’azienda a Civitanova Alta e con essa il primo centro di Ricerca & Sviluppo, in cui nacquero le prime vernici a base d’acqua. Se oggi siamo ai vertici mondiali è perché negli anni abbiamo sempre puntato sull’innovazione, garantendo alta qualità e massima attenzione all’ambiente e alla salute delle persone. Proiettandoci in avanti, abbiamo deciso di potenziare la nostra realtà con due importanti ingressi in CDA, in qualità di consiglieri indipendenti: l’architetto Giulio De Carli, Managing Partner di One Works, tra i principali studi di architettura italiani attivi a livello internazionale e la manager Eleonora Rizzuto, tra i massimi esperti mondiali in sostenibilità». Durante il periodo più critico della pandemia, l’Academy ha saputo rispondere in modo adeguato alla situazione, riuscendo ad erogare ben 6400 ore di formazione, con un consolidato sistema di e-learning, che oggi vive una piena maturazione. Dalla sua evoluzione è nata la prima piattaforma ideata per professionisti – clienti, dipendenti, collaboratori e partner – che vogliono ottimizzare il proprio tempo ed essere costantemente aggiornati sul mondo delle vernici eco-friendly per legno e vetro. Si tratta del portale icacademy.it, realizzato in collaborazione con lo Studio Ambrosetti, prestigiosa società di consulenza internazionale specializzata in formazione. Un raccoglitore digitale con webinar, corsi, pillole interattive, video e tutorial. Tanti contenuti formativi che si integrano per rispondere a quesiti tecnici, per aggiornare sulle nuove tendenze nel mondo delle finiture e per ispirare il lavoro dei progettisti.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: fatturato, ica group | Leave a Comment »
Roma: Rapporto povertà
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
«False ripartenze?» è il titolo della quinta edizione del Rapporto “Povertà a Roma: un punto di vista” realizzato dalla Caritas diocesana. Lo studio è stato presentato questa mattina presso il Vicariato di Roma con una conferenza stampa che ha visto la partecipazione del cardinale Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma, di Giustino Trincia, direttore della Caritas e, collegato in videoconferenza, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri.Il volume, 154 pagine ricche di infografiche e tabelle, documenta le numerose iniziative promosse dalle parrocchie di Roma negli ultimi due anni della pandemia. Dati sugli aiuti alimentari, la distribuzione dei buoni spesa, le mense sociali, le numerose iniziative di prossimità promosse dalle comunità e un focus sulle proposte della Caritas riguardo agli ambiti del lavoro, dell’abitare e dell’ecologia integrale. Nel Rapporto vi è anche una sezione dedicata allo scenario economico-sociale della Capitale e un’analisi sull’efficacia delle misure messe in atto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) che riguardano l’esclusione sociale.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: povertà, rapporto | Leave a Comment »
Si inaugura il “Grande Cammino dei Briganti”
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Tagliacozzo presso la Chiesa il 9 aprile alle ore 16.00. E’ un percorso che collega a piedi le principali tappe storiche del brigantaggio meridionale attraverso cinque regioni italiane: Abruzzo, Lazio, Molise, Campania e Basilicata da compiere in 28 giorni di cammino per un totale di 500 chilometri. Se poi qualcuno vuole percorrerlo di seguito al classico Cammino dei briganti, le tappe diventano 35 e i chilometri 600. Il nuovo percorso nasce da un’idea di Luca Gianotti, coordinatore della Compagnia dei Cammini che aveva già progettato il primo Cammino dei Briganti e ha portato avanti con l’aiuto dei volontari e alcuni Comuni dei territori attraversati un nuovo itinerario più lungo e completo che parte da Sante Marie (Aq) e Tagliacozzo (Aq) fino ad arrivare a Potenza. Per chi ha già amato il Cammino dei Briganti, oggi c’è la possibilità di comprendere ancora più a fondo le origini del brigantaggio con un percorso che riporta ad un tuffo nella storia, nelle tradizioni, nella natura e nella cultura meridionali. L’itinerario segue, infatti, l’asse percorsa dal generale Borjes, celebre brigante, nella sua fuga dal Vulture nel tentativo di mettersi in salvo nello Stato Pontificio. Una delle storie emblematiche dei tempi dell’Unificazione d’Italia, quando i briganti viaggiavano a piedi clandestinamente in opposizione al potere sabaudo. Una storia ai margini, oggi in fase di riscoperta e revisione che svela un volto nuovo di quelle vicende storiche: i briganti erano persone che si opponevano all’invasore, che resistevano, e quindi si davano alla macchia e alla guerriglia. I Sabaudi, nuovi padroni arrivati dal Nord, avevano decuplicato le tasse e imposto la leva obbligatoria a chi non poteva sottrarsi all’obbligo di custodire la terra. E’ quinfdi una storia di povertà e oppressione. Il Grande Cammino dei Briganti si può percorrere in 28 giorni di cammino oppure in 35, se si aggiunge il tradizionale Cammino dei Briganti. E’ un itinerario molto più lungo, quindi di maggiore difficoltà per il camminatore che può ritirare il suo “salvacondotto” all’inizio per mettere un timbro ad ogni tappa. Si può partire sia da Sante Marie che da Tagliacozzo (Aq), due luoghi emblematici per la fuga del generale Borjes che, dopo aver rotto con Carmine Crocco, dal Vulture arrivò vicino a Sante Marie, dove fu catturato insieme ai suoi uomini, portato a Tagliacozzo e fucilato. Sante Marie è storicamente il luogo di partenza e arrivo del Cammino dei Briganti, mentre Tagliacozzo è più raggiungibile con i mezzi, con il treno da Roma, ed è una città d’arte che merita una visita. Il cammino inoltre si può percorrere in entrambi i sensi, da Nord a Sud o viceversa, anche se in questa fase iniziale, sarà segnato meglio dirigendosi partendo da Nord. Questo cammino fa parte della Rete di cammini della Compagnia dei Cammini.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: briganti, cammino | Leave a Comment »
Telefonate indesiderate. Nuove norme, ma occorre semplificare denunce dei consumatori
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Dopo due mesi dall’approvazione dell’allargamento del Registro Pubblico delle Opposizioni ai cellulari, la norma è approdata in Gazzetta Ufficiale, dove entrerà in vigore fra quindici giorni, ma ci vorrà tempo perché realmente funzioni. Dovranno essere completate le consultazioni con gli operatori; il ministero dello Sviluppo Economico dovrà entro 60 giorni stilare un regolamento tecnico; la messa a punto di sistemi informatici specifici; infine ci vorrà una nuova convenzione con la Fondazione Ugo Bordoni, che gestisce il Registro attuale. Si arriverà così al 27 luglio, poco prima di quel 31 luglio quando scadrà il vecchio registro. Avremo il nuovo registro, o una proroga del vecchio? Vedremo…Le nuove norme, sulla carta, sono apprezzabili anche se arrivano molto in ritardo: l’inclusione dei cellulari, il divieto che riguarda anche le telefonate robotiche, l’efficacia retroattiva della revoca del proprio consenso espresso in passato, ecc. Il problema, come sempre, riguarda l’efficacia del sistema di controllo e sanzioni: sarà efficace? Si possono già intravedere potenziali problemi che potrebbero rendere in parte inefficace il nuovo registro.Il problema principale riguarda i controlli e le sanzioni, che vengono comminate su denuncia del consumatore al Garante della privacy. Attualmente, non basta segnalare il numero di telefono di chi ci ha chiamato, ma occorre fornire molte informazioni su chi ha chiamato – informazioni che il consumatore non ha, non può ottenere, e anche se al telefono gli fossero state fornite, potrebbero essere false come spesso accade. Il consumatore dovrebbe limitarsi a segnalare il numero da cui ha ricevuto la chiamata e l’argomento, in modo snello e rapido, altrimenti non lo farà. Per denunciare una telefonata illecita al Garante oggi occorre stampare un modulo, compilarlo in tutte le sue parti, firmarlo, scannerizzarlo e rispedirlo (modulo reclamo e informazioni del Garante in allegato – 1) Un sistema molto più efficace a cui riferirsi per segnalare le violazioni sarebbe quello del registro delle opposizioni negli USA, semplice e rapido – 2). In breve, senza un sistema rapido e snello di denuncia, i consumatori saranno scoraggiati dal denunciare, e le sanzioni non arriveranno.Altra possibile vulnerabilità riguarda le chiamate di call center stranieri, in particolare quelli extraUE: dubitiamo che il regolamento appena pubblicato possa dissuaderli dal chiamare.Infine, nulla può fare il Registro contro le truffe vere e proprie (in ambiti come il trading online, smishing, ecc.), che presumibilmente continueranno senza pausa.Comunque, sarebbe già un mezzo successo se il Registro divenisse operativo entro fine luglio e riducesse significativamente le telefonate indesiderate che ogni giorno ci massacrano. http://www.aduc.it
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: consumatori, indesiderate, telefonate | Leave a Comment »
“La ricetta dematerializzata deve restare”
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Con la fine dell’emergenza e delle imposizioni di legge, da domani potremmo tornare a vedere le file negli studi dei Pediatri di Libera Scelta, solo per ottenere la stampa della prescrizione farmaceutica o dell’accertamento diagnostico. Non possiamo permetterci, peraltro in un momento di ripresa dei contagi, di perdere una risorsa così strategica per la salute dei bambini e delle loro famiglie, per il contenimento del virus e per l’ottimizzazione del lavoro nei nostri studi”. Questo l’allarme di Antonio D’Avino, Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), alla vigilia della fine dello Stato d’Emergenza. “Condividiamo la richiesta della FIMMG e del suo Presidente Silvestro Scotti – conclude D’Avino – nel richiedere un’ordinanza immediata della Protezione Civile che consenta almeno di prorogare la possibilità di dematerializzare le ricette SSN. Le attuali procedure sulla prescrizione elettronica, in attesa che anni di confronti sull’implementazione del fascicolo sanitario elettronico diano i loro frutti, ci consentono e speriamo ci consentiranno ancora, di risparmiare ai cittadini lunghe attese nei nostri studi e inutili rischi di contagio, ma anche di evitare la stampa di milioni di ricette cartacee. Un altro modo per stare nel futuro della Sanità, contemplando anche l’impronta ambientale di chi vi opera”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: dematerializzata, ricetta | Leave a Comment »
In libreria “I giorni del Matto”
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Di Luciano Pennino, Edizioni Oedipus. Torna in libreria Luciano Pennino con “I giorni del Matto”, edizioni Oedipus, con un nuovo volume dedicato alla poesia. Vari sono i temi affrontati dall’autore, che in un precedente lavoro (“Ma tutto è zero”) aveva lambito i misteriosi territori degli Arcani Maggiori con un titolo di successo, i cui versi si ispirano alle figure rappresentate dai Tarocchi. In quest’ultimo libro, Pennino dà voce all’implacabile tormento del malamore, all’ambiguità dei sentimenti, all’imponderabilità della natura umana, all’ineluttabilità del tempo che fugge via attraversando un’epoca di trasformazione – a tratti indefinibile – dei valori umani, della tecnica che ha sfigurato l’esistenza di una generazione già provata dalla deriva degli ideali su cui aveva formato la propria identità. L’autore di questo volumetto è figlio di questo tempo confuso, e non può che raccontare la realtà con l’espressione perplessa, contraddittoria e ambivalente di chi è oramai disincantato nell’attesa di un mondo migliore, più autentico. La raccolta copre il periodo che va dai primi anni del 2000 fino a oggi con una settantina di liriche, iniziando con alcuni versi dedicati all’arte del far poesia e scivolando via via all’osservazione degli spostamenti – più o meno lievi – dei sentimenti e dell’animo umano. Una selezione che è il racconto di una vita ntima, inconfessabile con le parole, ma non con i versi. È un grido estremo, un’elegia.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: giorni, luciano pennino, matto | Leave a Comment »
Concorso Capitale Europea del Turismo Intelligente
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
La Commissione Europea lancia la prossima edizione del concorso Capitale Europea del Turismo Intelligente. Questa iniziativa premia le città europee per le pratiche di turismo innovative, digitalizzate e sostenibili per le quali si sono distinte. Il settore del turismo gioca un ruolo cruciale nel generare crescita e posti di lavoro e nel costruire un’Europa diversa e multiculturale. All’interno del settore, il turismo intelligente è cresciuto rapidamente fino a diventare l’avanguardia dell’innovazione in varie sottocategorie tra cui l’accessibilità, la digitalizzazione e la sostenibilità. Con questa iniziativa, la Commissione Europea si propone di mantenere il turismo europeo al passo con i tempi e di promuovere una cultura dell’eccellenza nel settore del turismo europeo.Prendendo il posto delle attuali Capitali Europee del Turismo Intelligente Bordeaux e València, le città vincitrici riceveranno nel 2023 il supporto di esperti del settore per le loro attività di comunicazione e branding, attraverso le quali racconteranno le straordinarie pratiche innovative per cui si sono distinte e sono diventate le Capitali Europee del Turismo Intelligente 2023. Il supporto includerà la produzione di un video promozionale, una grande scultura hashtag da installare in una posizione strategica, diverse attività promozionali e visibilità a livello europeo e internazionale. Le vincitrici avranno anche la possibilità di entrare a far parte di una rete attiva e in crescita che riunisce le destinazioni intelligenti selezionate come finaliste nelle precedenti edizioni del concorso, per condividere le migliori pratiche turistiche e imparare le une dalle altre.La Capitale Europea del Turismo Intelligente è un’iniziativa UE, attualmente finanziata nell’ambito del programma COSME. In quanto tale, il concorso è aperto alle città di tutta l’UE e dei paesi extra UE che partecipano al programma COSME[1].Per poter competere per il titolo di Capitale Europea del Turismo Intelligente 2023, le città dovranno dimostrare le loro pratiche di turismo innovativo in quattro aree: accessibilità, sostenibilità, digitalizzazione, patrimonio culturale e creatività. Le candidature saranno valutate dapprima da un gruppo di esperti indipendenti. Nella fase successiva, 7 città finaliste saranno chiamate a presentare la propria candidatura di fronte alla Giuria Europea. La Giuria Europea selezionerà due vincitrici, le Capitali Europee del Turismo Intelligente 2023, che verranno proclamate a novembre 2022. Il concorso ha una comprovata esperienza di successo. La Capitale Europea del Turismo Intelligente 2023 è la quarta edizione del concorso. Bordeaux e València sono state selezionate come Capitali Europee del Turismo Intelligente 2022, Gothenburg e Málaga come Capitali Europee del Turismo Intelligente 2020, mentre Helsinki e Lione hanno vinto il concorso inaugurale e detenuto insieme il titolo di Capitale Europea del Turismo Intelligente 2019. Per candidarsi, i rappresentanti delle città devono compilare il modulo online. Il termine per la presentazione delle candidature è il 1 giugno 2022 alle ore 17:00 CET.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: concorso, intelligente, turismo | Leave a Comment »
L’artista statunitense Candice Lin vince La Vi edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Milano. È l’artista statunitense Candice Lin la vincitrice della VI edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura. La Fondazione Arnaldo Pomodoro è felice di annunciare la scelta operata dal Comitato di Selezione composto da Sebastiano Barassi Responsabile delle Collezioni e delle Mostre alla Fondazione Henry Moore, Anna Maria Montaldo già Direttrice Area Polo Arte Moderna e Contemporanea di Milano, Pavel Pyś Curatore del Walker Art Center di Minneapolis, Christian Rattemeyer già Direttore dello SculptureCenter di New York, e i membri del Comitato Scientifico della Fondazione Lorenzo Respi Direttore di produzione di FMAV – Fondazione Modena Arti Visive e Andrea Viliani Direttore del Museo delle Civiltà di Roma, Curatore Pompeii Commitment. Materie archeologiche / Archaeological Metters, Parco Archeologico di Pompei, Responsabile e Curatore del CRRI – Centro di Ricerca Castello di Rivoli. Nel corso dell’ultimo biennio il Comitato ha lavorato per identificare un artista tra i 25 e i 45 anni la cui ricerca individuale – come richiesto dalle finalità del Premio – esprima una riflessione sulla pratica e sull’idea stessa di scultura. Un artista che offra un contributo significativo allo sviluppo della scultura contemporanea, in rapporto dinamico tra passato, presente e futuro, aperto, senza preclusioni, libero da pressioni di mercato e di gusto. Accanto a un premio in denaro di 10.000 €, la Fondazione Arnaldo Pomodoro dedicherà a Candice Lin una mostra personale, avvalendosi del sostegno del Polo Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Milano che ha condiviso le finalità del Premio; da dicembre 2022 a gennaio 2023 la mostra sarà infatti ospitata negli spazi della GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: artista, candice lin, scultura | Leave a Comment »
Why are so few old people vaccinated in China?
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
China remains the focus of our covid-19 coverage. The lockdown in Shanghai is the biggest test yet of the government’s “zero-covid” approach to snuffing out the virus. Whereas other countries made vaccinating the old and other vulnerable people a priority, only about half of China’s over-80s have been fully vaccinated. This week we explore why that is, and the impact the lockdown will have on the Chinese economy and global supply chains.In the West, memories of the chaos of 2020 are already fading. But a report in Britain this week into the government’s purchase of protective gear made for uncomfortable reading. Mistakes were made when sourcing PPE during the height of the outbreak. But not all of them were bad. In the Business section, our Bartleby columnist makes the case for managerial decency (which could be a useful read for Peter Hebblethwaite, the beleaguered chief executive of P&O Ferries). A study examining how chief executives responded to the outbreak of covid has found that managerial displays of humanity are good for share prices, not just staff morale.Zanny Minton Beddoes Editor-in-chief Yhe Economist
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: china, people, vaccinated | Leave a Comment »
How to Hold Putin Accountable for War Crimes
Posted by fidest press agency su martedì, 5 aprile 2022
Russia’s vicious attacks on civilian infrastructure in Ukraine, including hospitals, are a blatant violation of international humanitarian law and should be prosecuted as such, argue Lawrence Gostin and Leonard Rubenstein in a new piece published today in the Journal of the American Medical Association, which you can read here.Gostin of Georgetown’s O’Neill Institute and Rubenstein of Johns Hopkins’ Center for Public Health and Human Rights and Bloomberg School of Public Health point out that while international humanitarian law is crystal clear on the prohibition of attacks on healthcare facilities, accountability for these war crimes has been exceedingly rare. Russia was never held accountable for previous attacks against healthcare facilities in Chechnya and Syria, and has repeatedly used its UN Security Council veto to avoid referrals of its actions to the International Criminal Court.However, Gostin and Rubenstein point out several tools that could be used to hold Russian political and military leaders accountable. A few key points are below:Prosecuting a war crime by alleging a hospital was the intended target of an attack may be difficult, but in Ukraine the strikes on hospitals came as part of attacks on broader civilian infrastructure – in which case, the only proof required would be that civilians were deliberately targeted. Individual Russian commanders, such as President Putin, could also be prosecuted, if they knew or should have known that the forces under their command were committing such crimes and failed to act to prevent it. While eliminating the UN Security Council veto would be the most powerful means of ensuring accountability for atrocities, it is unlikely to happen. Instead, countries with universal jurisdiction, including Germany and the United States, should prosecute these cases.The United Nations and its agencies could provide a vehicle for public accountability but are often undermined by political pressure. The WHO’s system for monitoring attacks on healthcare is deeply flawed, underreporting incidents and refusing to name perpetrators.According to Gostin, “President Putin’s attacks on civilians in Ukraine are war crimes, and it can be proven in a court of law. He should be prosecuted by the International Criminal Court. And if it fails to do so, domestic courts, including those in the U.S., should use their universal jurisdiction to prosecute President Putin in absentia. He should not escape accountability.” Rubenstein adds, “Russia’s vicious attacks on civilians and hospitals in Ukraine continues a decades long pattern of violence inflicted on health care in war, for which there has been complete impunity. Now there is a chance to hold the perpetrators to account.”
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: putin, war crimes | Leave a Comment »