Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Libro: Emanuel Pietrobon ZELENSKIJ

Posted by fidest press agency su giovedì, 7 aprile 2022

Prefazione di Salvatore Santangelo pp. 144 Euro -13,50 euro. Zelenskij è l’uomo del momento. Ma di lui si parlerà ancora a lungo: verrà ricordato come colui che ha portato a compimento la costruzione dell’identità nazionale ucraina, come il primo “leader online in tempo di guerra”, che si è rifugiato nei social network anziché nei bunker, e come il Presidente che ha trasformato la comunicazione in un’arma letale quanto i carri armati russi. Con le sue dirette, entrate ormai nelle case e nei parlamenti occidentali, Zelenskij si è trasformato nella variabile impazzita capace di ribaltare un risultato dato per certo. Scegliendo di rimanere – e da protagonista – anziché scappare, ha alimentato una resistenza civile che ha stupito il Cremlino e convinto un riluttante Occidente a diventare co-belligerante informale, sullo sfondo della presa esercitata sulle opinioni pubbliche ucraina, europea e americana – nonché su quella russa. Zelenskij ha applicato alla guerra competenze acquisite negli anni del cabaret e si è circondato di strateghi militari, di social media manager e di spin doctor facendo della comunicazione la sua arma vincente, riuscendo a smuovere l’Occidente attraverso una propaganda di guerra innovativa, modellata secondo canoni pubblicitari. Una cosa è certa: se nelle relazioni internazionali ci sarà un prima e un dopo Ucraina, nelle guerre ibride ci sarà un prima e un dopo Zelenskij. Questo libro racconta la sua storia e il suo ruolo in questa guerra. Emanuel Pietrobon: Analista geopolitico, consulente e autore di vari libri, tra i quali L’arte della guerra segreta (2020), e Resistance Economics (2020). Scrive per vari think tank e riviste specializzate, tra cui «InsideOver», e ha lavorato per la Commissione Europea e Wikistrat. Esperto di geopolitica, guerre ibride e spazio postsovietico, ha soggiornato a lungo in Russia e nelle ex repubbliche sovietiche di Azerbaigian e Kazakistan e anche in Polonia e Romania. By Carlo Prosperi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: