Nella serata di ieri un terrorista palestinese ha sparato nella centralissima via Dizengoff, uccidendo due* ragazzi israeliani (Eitam Mageni e Tomer Morad, di 27 e 28 anni) e ferendone altri, di cui due in maniera grave.Il terrorista palestinese, identificato come il 28enne Ra’ad Fathi Hazem e proveniente da Jenin, è stato ucciso da due agenti dello Shin Bet (Agenzia di sicurezza israeliana) a Jaffa, una parte della città non proprio vicina al luogo dell’attentato, motivo che fa per pensare a un aiuto logistico di un altro terrorista. La caccia all’uomo è durata diverse ore, con le autorità che hanno esortato i cittadini a rimanere nelle proprie abitazioni per facilitare l’operazione di ricerca. Lo Shin Bet ha fatto sapere che Hazem non era affiliato ad alcuna organizzazione terroristica nota, né era mai stato arrestato o attenzionato dalle forze di polizia ed era entrato in Israele in maniera illegale. Secondo alcuni rapporti palestinesi suo padre era stato un alto ufficiale delle forze di sicurezza dell’Autorità Palestinese, ritiratosi da circa un decennio fa. Padre che è stato filmato fuori la sua casa mentre diceva a una folla che si era radunata: “Vedrai presto la vittoria… Dio, libera la Moschea di Al-Aqsa dagli occupanti”. Lo zio del terrorista palestinese ha elogiato l’attentato su Facebook, dicendo che si era unito ai suoi zii affiliati a Fatah, uccisi in scontri con le forze di sicurezza. La gioia per la morte dei due ragazzi israeliana non è rimasta circoscritta alla famiglia del terrorista palestinese, tutt’altro. Scene di giubilo sono state riprese a Ramallah, Jenin, Gaza e Libano, con l’immancabile Hamas che, pur non rivendicando l’attentato, non ha mancato di elogiare Hazem. Secondo quanto riferito, i sostenitori dell’attacco hanno suonato il clacson delle loro auto e distribuito dolci ai passanti. Un giornalista del pro-Hezbollah Al-Mayadeen Ali Mortada ha definito il terrorista “un eroe palestinese” su Twitter, mentre la sua collega Fatima Ftouni ha condiviso un tweet sul bilancio delle vittime dell’attacco con un’emoji del cuore e ha affermato che “l’occupante è destinato ad andarsene o a morire”. Negli ultimi giorni il terrorismo palestinese ha attaccato più volte Israele, colpendolo con quattro attentati, dove complessivamente hanno perso la vita 13 persone. Un’escalation su cui gran parte della comunità internazionale sta tacendo. Siamo sicuri, però, che appena Israele risponderà per fermare gli attentati terroristici, in pochi vorranno scegliere la strada del silenzio.
Archive for 9 aprile 2022
Il terrorismo palestinese continua ad attaccare Israele
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: israele, palestinese, terrorismo | Leave a Comment »
Il Parlamento europeo sostiene i giovani giornalisti con nuove formazioni e un programma intitolato al Presidente Sassoli
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Bruxelles. L’obiettivo è quello di approfondire la comprensione delle politiche europee, aiutare i partecipanti ad acquisire esperienze rilevanti e arricchire il settore dei media europei garantendo la libertà editoriale. L’Ufficio di presidenza del Parlamento europeo, che comprende il Presidente, i Vicepresidenti e i Questori, ha adottato l’introduzione di un nuovo sistema di borse di studio e programmi di formazione per giovani giornalisti. L’obiettivo è quello di sostenere i professionisti all’inizio della loro carriera, nella comprensione dell’UE in generale e del Parlamento in particolare, e il rafforzamento del giornalismo indipendente, professionale e responsabile, in particolare per quanto riguarda gli affari europei. Le prime edizioni pilota dovrebbero iniziare nel corso di quest’anno in diversi Stati membri. L’iniziativa comprenderà due diversi programmi. Il primo programma proporrà un periodo di lavoro di un anno in media con sede nell’UE. I partecipanti, selezionati dagli organismi professionali dei giornalisti, lavoreranno come giornalisti professionisti in una redazione, rafforzando le loro conoscenze sugli affari dell’UE e raccogliendo un’esperienza professionale rilevante. L’Ufficio di presidenza ha deciso di intitolare questo programma al defunto Presidente David Sassoli, che ha lavorato come giornalista per quasi 30 anni. La Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha detto: “Il giornalismo indipendente e professionale è la spina dorsale della nostra democrazia. Questa nuova iniziativa contribuirà a formare una nuova generazione di giornalisti europei responsabili”. Il secondo programma adottato dall’Ufficio di presidenza consiste in nuovi corsi di formazione per giovani giornalisti, organizzati in due moduli: uno a livello nazionale incentrato sulla conoscenza dell’UE e sul lavoro dei media, e un secondo modulo a Bruxelles o Strasburgo per familiarizzare con la natura dell’istituzione.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: giornalisti, parlamento europeo, sassoli | Leave a Comment »
Visite guidate in notturna nel maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Borgo san Giacomo (BS) Il 30 aprile e il 20 maggio 2022 Gli antichi abitanti del Castello di Padernello tornano ad animare le storiche stanze del maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana per svelare ai curiosi “La vita segreta del Castello… in notturna”. Sabato 30 aprile e venerdì 20 maggio 2022, alle ore 21.00, al seguito di una voce magica, si aprirà l’originario ponte levatoio sul fossato per dare il benvenuto ai visitatori che si immergeranno nelle atmosfere della cucina cinquecentesca, negli ambienti eleganti delle nobili stanze, nell’affascinante biblioteca, tra i soffitti decorati e le suggestioni della scalinata settecentesca del maniero di Borgo San Giacomo. Entreranno nelle sale che rivelano le opere d’arte del pittore Giacomo Ceruti, esposte in riproduzioni fotografiche ad altissima risoluzione. E magari riusciranno a percepire l’anima inquieta di Biancamaria Martinengo, conosciuta come la Dama Bianca: la giovane 13enne appartenente alla famiglia che per cinque secoli ha vissuto nel Castello di Padernello, che in una notte d’estate, sporgendosi oltre le mura del maniero per seguire le scie luminose delle lucciole, cadde tragicamente. Secondo la leggenda, ogni 10 anni la Dama Bianca riappare sullo scalone d’onore del castello vestita di bianco, portando in mano un libro d’oro contenente un segreto. Approfittando del silenzio e della pace della notte, i visitatori scopriranno, passo dopo passo, gli intriganti misteri e le meraviglie che si celano nel maniero. Il Castello è visitabile (solo con guida e con prenotazione obbligatoria) nei giorni di: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì alle ore 10:00 ed alle ore 15:00. Sabato alle ore 10:30, 14:30, 15:30 e 16:30. Domenica alle ore 10:30, 14:30, 15:00, 15:30, 16:00, 16:30, 17:00 e 17:30. Chiusura il Lunedì. La visita guidata del Castello compresa la mostra d’arte di Vittorio Trainini: Intero (adulti): € 7,50 Ridotto (soci Fondazione, soci FAI, abitanti Borgo San Giacomo, da 13 a 25 anni): € 6,00 Ridotto (da 7 a 12 anni): € 4,00 Gratuito: da 0 a 6 anni Visita guidata SOLO MOSTRA Biglietto: € 6,00. Sito web: http://www.castellodipadernello.it
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: bassa bresciana, guidate, visite | Leave a Comment »
Elena Kostioukovitch: Nella mente di Vladimir Putin
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Elena Kostioukovitch racconta una storia culturale inedita della Russia postsovietica, per comprendere la nascita e la diffusione di un pensiero pericoloso che ha trovato in Vladimir Putin il suo alfiere, fino all’invasione dell’Ucraina. È la dottrina dell’Universo Russo – uno stato ideale dove riunire tutti i popoli russi “geneticamente superiori” – una teoria alimentata dagli scritti di studiosi come Anatolij Fomenko e Aleksandr Dugin, celebrati in patria ma discussi dalla comunità scientifica internazionale.Per scoprire il lato irrazionale dello stesso leader russo Putin, e i suoi legami con un certo “assolutismo magico”, l’autrice si muove tra invenzioni storiografiche, falsificazioni, cospiratori di regime, in un libro abitato da personaggi che sembrano usciti da un romanzo d’appendice, e che invece stanno riscrivendo oggi la storia di tutta l’Europa. L’autrice è una scrittrice e traduttrice in italiano e in russo, nata in Ucraina a Kiev, laureata a Mosca e dal 1996 naturalizzata italiana. Ha pubblicato o curato più di trenta libri, molti dei quali in Russia. Tra questi, ha tradotto sette romanzi di Umberto Eco, numerosi libri di non fiction dedicati alla storia della cultura europea, antologie di autori italiani, monografie sulla storia dell’arte, e raccolte di poesie. Da diverso tempo, dissociandosi dal regime che si è installato in Russia, preferisce scrivere in italiano, lingua in cui ha pubblicato il romanzo Sette notti (2015).Nel 2000 ha fondato un’agenzia letteraria, Elkost Intl., che ha portato nel mondo autori russi (come Ludmila Ulitskaya, Guzel Yachina, B.Akunin, Yurij Lotman) e organizzato la pubblicazione e la promozione di diversi reperti d’archivio che raccontano i misfatti del regime sovietico e si schierano contro la propaganda del regime di Putin (come le lettere di Mikhail Khodorkovsky dalla prigione, pubblicate negli anni 2008 e 2009).Ha vinto il premio Bancarella Cucina 2007, il premio Grinzane Cavour per la traduzione 2003 e il premio nazionale per la traduzione 2007 del Ministero dei Beni Culturali italiano. Ha insegnato in varie università del mondo, dalla Russia al Giappone e all’Argentina, e alla Statale di Milano dal 2001 al 2017. Vive a Milano da trentatré anni.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: Elena Kostioukovitch, vladimir putin | Leave a Comment »
Capital Group: Il rally delle materie prime sarà sostenibile?
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
By Lisa Thompson, Equity Portfolio Manager di Capital Group. I prezzi delle materie prime sono saliti bruscamente dopo l’invasione del 24 febbraio, soprattutto per quelli prodotti in Russia e Ucraina. Ciò include grano, petrolio e gas naturale, così come altri metalli chiave come alluminio, palladio e rame. Ma i prezzi stavano aumentando molto anche prima dell’inizio del conflitto, contribuendo a pressioni inflazionistiche che non si vedevano dai primi anni ’80. Quindi, la domanda cruciale per gli investitori è: questi picchi di prezzo sono sostenibili? Nel breve termine, la risposta è no. Il mercato ha reagito in modo eccessivo e stiamo già vedendo una diminuzione dei prezzi. Ma, rispetto ad un anno fa, i prezzi delle materie prime sono significativamente più alti – e pensiamo che si tratti di una tendenza duratura.Nel lungo periodo è probabile che i prezzi rimarranno elevati a causa di una serie di fattori, tra cui l’aumento della domanda, la scarsità dell’offerta e le forze di deglobalizzazione iniziate con la guerra in Ucraina e rinforzate dalle tensioni tra USA e Cina. Per questo ci dovremmo aspettare un aumento dei prezzi in un contesto in cui il commercio libero e aperto sta diminuendo. Da una prospettiva d’investimento, questa situazione ha delle implicazioni per il settore metallurgico e minerario. È stata un’area trascurata del mercato per più di un decennio – anche di più se si esclude l’ultima grande impennata dei prezzi durante la crisi finanziaria globale del 2008.Il settore è stato sottovalutato per anni e rimane tale anche oggi, nonostante un recente rally nei titoli delle società minerarie. Molti prezzi delle materie prime rimarranno alti per anni a causa del sotto-investimento cronico nell’industria dal 2015. Il problema è aggravato dal fatto che ci vuole più tempo che in passato per lanciare nuovi progetti minerari.In termini di prezzo, ciò indica il protrarsi di forti scostamenti fino a quando i nuovi investimenti inizieranno a produrre risultati. Questa dinamica non si applica alle produzioni alimentari e ad altre coltivazioni perché la produzione in queste aree può essere incrementata molto più velocemente.A nostro parere tutte le grandi compagnie minerarie sono sottovalutate. Il mercato non sta guardando alle conseguenze del tema del sotto-investimento. Le valutazioni, e le stime di consenso sugli utili, presuppongono che i prezzi delle materie prime diminuiranno nei prossimi anni, più vicini alle medie storiche. Pensiamo che questo non sia corretto.Un esempio per tutti: se guardiamo alla capitalizzazione di mercato delle sette maggiori compagnie minerarie del mondo, anche insieme, non si avvicinano al valore di mercato di una società della new-economy come Tesla. La casa automobilistica ha bisogno di specifici metalli raffinati, tra cui il nichel, per produrre le sue batterie agli ioni di litio. Tanto che il CEO di Tesla Elon Musk ha citato l’accesso al nichel come una delle sue maggiori preoccupazioni di produzione molto prima che la Russia invadesse l’Ucraina. Oltre al sotto-investimento, un altro fattore che potrebbe portare ad un aumento dei prezzi delle materie prime nel lungo termine è la spinta mondiale per le fonti di energia sostenibile. L’elettricità, in particolare, è diventata una risorsa privilegiata. L’espansione della rete elettrica – insieme alla rapida adozione di veicoli elettrici – richiederà un sacco di rame, nichel e altri metalli chiave. Come maggiore importatore di materie prime, la Cina consuma più della metà delle forniture mondiali di minerale di ferro, carbone e rame. Inoltre, la Cina sta affrontando una recrudescenza del COVID-19 che potrebbe ulteriormente ostacolare l’economia mentre il governo rinnova le restrizioni sui viaggi e l’intrattenimento.Anche prima dell’ultimo focolaio di COVID, l’economia cinese stava decelerando o almeno stabilizzandosi ad un tasso di crescita molto basso. È probabile che le cose peggiorino prima di migliorare, e una recessione sufficientemente grave potrebbe far crollare i prezzi delle materie prime.La banca centrale cinese probabilmente taglierà presto i tassi di interesse mentre la maggior parte delle altre banche centrali del mondo si stanno muovendo nella direzione opposta.Indipendentemente da dove i mercati andranno, l’attuale impennata dei prezzi conferma, ancora una volta, che le materie prime sono una copertura efficace contro l’inflazione. Questo non è sorprendente, dato che quelle stesse materie prime – petrolio e gas, per esempio – alimentano molti aspetti dell’economia globale e possono contribuire ad alimentare un’inflazione più alta.Storicamente parlando, il comparto dell’energia – specialmente il petrolio – si è mosso strettamente in linea con l’inflazione, misurata dall’indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti. Poiché il petrolio è di solito una componente importante degli indici legati alle materie prime, la correlazione a lungo termine tra i prezzi delle materie prime e l’inflazione è alta.Tuttavia, è anche importante notare che ci sono grandi differenze tra le principali categorie di materie prime. Il petrolio e il gas, i metalli, il cibo e i prodotti agricoli seguono spesso i loro propri cicli.Gli investitori che cercano una copertura dell’inflazione dovrebbero tenerlo a mente, Tutto dipende dalla fonte dell’inflazione.Non sorprende che il settore energetico tenda a fare bene quando l’inflazione è in aumento, perché gli aumenti dei prezzi dell’energia, soprattutto per la benzina, possono essere rapidamente trasmessi ai consumatori. Questo non vale per altre materie prime, dove gli aumenti di prezzo possono essere assorbiti mentre ci si sposta lungo la catena di produzione.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: capital group, materie prime, rally | Leave a Comment »
Nuovo libro dell’economista e saggista biblico Luigino Bruni: “Profezia”
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Il nuovo libro è storia e una serie di proposte per il periodo pasquale sono i preparativi di EDB verso il 60° anniversario, con iniziative lanciate a partire dal prossimo Salone internazionale del libro, a Torino dal 19 al 23 maggio: il marchio del Centro Editoriale Dehoniano intende rilanciare il progetto editoriale e sventare l’annunciato fallimento dell’autunno scorso, che non ha interrotto l’attività grazie all’azione del curatore Riccardo Roveroni nominato dal Tribunale di Bologna per assicurare, con consulenze a livello nazionale, una nuova prospettiva alla storica sigla, ancora tra i leader del mercato librario religioso italiano. In occasione del 60° è tra l’altro prevista una collana denominata “Gold” che ripropone nuove edizioni di successi EDB, dalla Bibbia di Gerusalemme in edizione illustrata al celebre commento di Gianfranco Ravasi del Cantico dei cantici, dall’interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia di Jean-Louis Ska o della Lettera ai Romani di Romano Penna fino alla Storia della letteratura cristiana antica di Manlio Simonetti ed Emanuela Prinzivalli. Nel catalogo anche autori come Enzo Bianchi, Marc Augé, Zygmunt Bauman, Luigi Ciotti, Franco Ferrarotti, Primo Mazzolari, Nando Pagnoncelli, André Wénin. Tra le riviste edite, con oltre diecimila abbonati, si possono ricordare “Parola Spirito e Vita”, “Testimoni”, “Messa e preghiera quotidiana”. “Rivista biblica” e “Orientamenti pastorali”, tra le altre.Le Edizioni Dehoniane Bologna sono nate come sviluppo dell’attività di un gruppo di padri dehoniani e di laici che si raccoglieva attorno alla rivista “Il Regno” e il primo libro fu pubblicato nell’autunno 1962 in concomitanza con l’apertura del Concilio Vaticano II, evento percepito fin dall’inizio come una «fucina» di idee, centro propulsore e fonte ispirante per un ripensamento profondo di tutti i settori della teologia, della Bibbia e della pratica ecclesiale. Nel corso dei decenni il catalogo EDB si è progressivamente arricchito di nuovi temi e ambiti di ricerca, dai problemi sociali a quelli etici, dalla catechesi alla strumentazione dei sussidi e ai testi di religione per la scuola, fino ad arrivare alle collane dedicate ai bambini e ragazzi e all’editoria elettronica. In ambito scolastico, ad esempio, le EDB sono state il primo editore di testi per l’IRC (Insegnamento della Religione Cattolica), a fine anni ’80, ad allegare al testo cartaceo un supporto digitale: un’idea che subito altri editori della scolastica hanno seguito, ritenendola una scelta innovativa e vincente, al passo con i tempi. La casa editrice e le varie testate di riviste e periodici pubblicati dal Centro Editoriale Dehoniano continuano anche oggi, a distanza ormai di sessant’anni, a qualificarsi per l’attenzione biblico-teologica e pastorale a livello specialistico e divulgativo. L’obiettivo è produrre ricerca e contemporaneamente renderla fruibile al grande pubblico. EDB ha consolidato la posizione di mercato grazie a un long seller come La Bibbia di Gerusalemme e con collaborazioni e partnership a varie livelli, in qualità di casa editrice associata ad AIE-Associazione Italiana Editori e all’Unione Editori e Librai Cattolici Italiani (UELCI), con distribuzione gestita da Messaggerie Libri e service editoriale affidato a Edimill. Nell’ottobre scorso è stato annunciato del Centro Editoriale Dehoniano, proprietario anche della casa editrice Marietti 1820, il fallimento per carenze nella gestione, ma il Tribunale di Bologna ha acconsentito alla continuazione dell’attività in esercizio provvisorio per conservarne il valore e molto presto aprirà un bando per la ricerca di nuovi investitori e la vendita dell’azienda. L’appuntamento per i lettori resta sempre sul sito https://www.dehoniane.it e, in presenza, al prossimo Salone del Libro al Lingotto di Torino.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: libro, saggista | Leave a Comment »
Divario retributivo di genere: legge UE per la trasparenza salariale
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Con l’approvazione del suo mandato negoziale, il Parlamento è pronto a avviare i negoziati con i governi UE sulla direttiva sulla trasparenza delle retribuzioni. Nel testo adottato, i deputati affermano di voler abolire il segreto salariare nelle clausole contrattuali. Propongono infatti che le aziende UE con almeno 50 lavoratori dovrebbero vietare le condizioni contrattuali che impediscono ai lavoratori di divulgare informazioni sulla loro retribuzione, ed invece divulgare ogni divario retributivo di genere esistente al loro interno. Gli strumenti per la valutazione e il confronto dei livelli retributivi e i sistemi di classificazione professionale devono basarsi su criteri neutrali sotto il profilo del genere, dicono i deputati.Se le informazioni sulle retribuzioni rivelano un divario retributivo pari o superiore il 2,5%, i datori di lavoro, in cooperazione con i rappresentanti dei lavoratori, dovrebbero condurre una valutazione delle retribuzioni ed elaborare un piano d’azione per garantire la parità.Inoltre, i deputati chiedono alla Commissione di creare una denominazione ufficiale per le aziende che non presentano un divario retributivo di genere.Il testo legislativo è stata approvato con 403 voti favorevoli, 166 contrari e 58 astensioni.I deputati sostengono la proposta della Commissione di spostare l’onere della prova sulle questioni legate alla retribuzione al datore di lavoro. Nei casi in cui un lavoratore ritiene che il principio della parità di retribuzione non sia stato applicato e porta il caso in tribunale, la legislazione nazionale dovrebbe obbligare il datore di lavoro a provare che non c’è stata discriminazione, piuttosto che il lavoratore. I negoziati sulla forma finale della legislazione potranno cominciare presto, dato che il Consiglio ha già approvato la sua posizione comune nel dicembre scorso.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: divario, genere, retributivo, salari | Leave a Comment »
Realizzare un computer quantistico a Padova
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
E’ ora d concretamente possibile grazie all’imponente investimento del Bando World Class Research Infrastructure (WCRI) dell’Università di Padova. Un cofinanziamento di 2,5 milioni di euro, a cui contribuiscono anche numerosi partner per una cifra totale di 4,565 milioni di euro, per l’acquisizione di infrastrutture di ricerca che hanno caratteristiche di eccellenza tali da costituire un punto di riferimento nel panorama internazionale. Il Dipartimento di Fisica e Astronomia è capofila e coordinatore del progetto denominato Quantum Computing and Simulation Center (QCSC) al quale partecipano dieci Dipartimenti dell’Università di Padova, il centro interdipartimentale per le tecnologie quantistiche Padua QTech e un centro di Ateneo, oltre a una cordata di enti di ricerca, imprese private e istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali di altissimo livello, come Cineca, INFN o Neat, a sottolineare la natura interdisciplinare del programma.Le principali applicazioni possono essere in settori cruciali come la sicurezza informatica, la privacy, la crittografia. In prospettiva si potranno avere inoltre applicazioni nel campo della medicina, nella ricerca di vaccini o nuovi farmaci, nell’analisi del genoma e dei big data, oltre che nella soluzione di equazioni differenziali per l’esecuzione di previsioni metereologiche, sociali o finanziare; dal machine learning al teletrasporto di informazioni.Il QSCS è inoltre un candidato naturale a partecipare al Centro per L’High Performance Computing, i Big Data e il Calcolo quantistico previsto dal nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Inoltre, si pone l’obiettivo di diventare un centro di riferimento del tessuto industriale regionale e nazionale, per affrontare le future sfide rese possibili dall’avvento del calcolo quantistico e coadiuvare l’integrazione del calcolo quantistico con le risorse di supercalcolo classiche, ormai fondamentali in molti aspetti della filiera produttiva e tecnologica. A livello europeo il panorama è ancora più interessante, grazie al programma decennale Quantum Flagship di Horizon 2020, in cui anche Padova è coinvolta.Il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova organizza per venerdì 8 aprile, alle ore 15.00, nell’Aula Magna del Complesso Beato Pellegrino, via Vendramini 13 Padova, il convegno “Padova e la nuova sfida del computer quantistico”, incentrato sul progetto Quantum Computing and Simulation Center (QCSC) del quale il Dipartimento patavino è capofila e coordinatore. All’incontro, dopo i saluti della Rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, del Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Antonio Zoccoli e del Presidente del Cineca, Francesco Ubertini, interverranno il Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, Flavio Seno, Tommaso Calarco, EU Quantum Flagship, Fabrizio Spagna, Presidente Veneto Sviluppo, Simone Montangero, Vice Direttore del Padua QTech Center e PI del Quantum Computing and Simulation Center, Simone Severini, Direttore Quantum Computing – Amazon Web Services, e Chiara Macchiavello, Università di Pavia.L’appuntamento è l’occasione per dare una visione d’insieme alle tecnologie quantistiche, ma anche di capire le applicazioni industriali del computer quantistico, analizzare il panorama europeo e nazionale su queste tecnologie e presentare il Centro di Calcolo e Simulazione Quantistica dell’Università di Padova che si propone di creare il primo computer quantistico a ioni intrappolati di uso generale. La partecipazione all’evento è su invito, ma sarà possibile seguirlo anche su Youtube, sul canale degli 800 anni dell’Università di Padova.
Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: computer, padova, quantistico | Leave a Comment »
Caritas: A Leopoli l’incontro con la Chiesa locale
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
“Sono grato a Mons. Baturi, al direttore della Caritas nazionale e a tutta la Chiesa italiana, per la preghiera ma anche per la solidarietà che ci viene offerta per tutto ciò di cui abbiamo bisogno, in particolare negli ospedali, per curare quotidianamente i feriti, e per l’accoglienza dei bambini orfani”. S.E. Mons Mieczysław Mokrzycki, arcivescovo latino di Leopoli, ha accolto con queste parole S.E. Mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, che in questi giorni si è recato a Leopoli. I due vescovi sono legati da un rapporto di profonda amicizia. Insieme a Mons. Baturi c’erano don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, ed Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli.“Mi sono recato in questa terra martoriata – afferma Mons. Baturi – per incontrare un caro amico e assicurargli vicinanza. Ho constatato le ferite di questa nazione, il senso di paura e precarietà che si avverte quando si attivano gli allarmi nella città, il bisogno di un supporto fraterno per lenire le sofferenze di una popolazione duramente provata”.“Abbiamo voluto far sentire ancora una volta la nostra vicinanza, nella preghiera e nella carità operosa che non si stanca di alimentare la speranza, anche tra le macerie di una guerra”. Così don Pagniello ha incoraggiato don Vyacheslav Grynevych, Direttore di Caritas Spes, e Tetiana Stawnychy, presidente di Caritas Ucraina, a proseguire nella loro incessante azione accanto alla popolazione locale, assicurando il sostegno di Caritas Italiana. In Ucraina le Caritas dall’inizio della guerra hanno aiutato oltre 500mila persone. Un lavoro di assistenza, conforto e ascolto che ha raggiunto anche le comunità delle città più colpite dai bombardamenti. Hanno inviato circa 500 tonnellate di aiuti di prima necessità in tutto il paese, assicurando ogni giorno 23.000 pasti caldi e la distribuzione di più di 5000 kit per l’igiene. Sono stati organizzati punti di raccolta e informazione nei 60 centri di accoglienza, nei quali hanno offerto riparo a più di 8000 persone, assistenza sanitaria e sostegno psicologico mirato.Caritas Italiana come segno tangibile di vicinanza mette a disposizione altri 600mila euro per le Caritas in Ucraina – in particolare in favore di chi sta subendo traumi e disagi psicologici – in Polonia, in Romania e negli altri Paesi impegnati nell’accoglienza, inclusa l’area balcanica. Nel contempo prosegue l’accoglienza diffusa nelle Diocesi che si apprestano anche a vivere un momento di preghiera per la pace durante le celebrazioni della Domenica delle Palme (la proposta di Preghiera per la Pace è disponibile sul sito della CEI http://www.chiesacattolica.it).
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: caritas, chiesa, leopoli | Leave a Comment »
Tumore alla Tiroide
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Carcinomi della tiroide sono causati dalla crescita anomala e incontrollata delle cellule che la costituiscono e insorgono prevalentemente nelle donne in età adulta. Nel 90-95% dei casi le cellule coinvolte sono i tireociti, cioè le vere e proprie cellule della tiroide, riunite in gruppetti chiamati “follicoli tiroidei”, che producono gli ormoni, nella restante percentuale di casi vengono colpite le cellule parafollicolari – cellule presenti in misura quantitativamente minore e che producono un ormone chiamato calcitonina. Sebbene i noduli tiroidei siano molto frequenti, solo il 10% circa di essi sono maligni e i tumori alla tiroide sono quindi da considerarsi tumori rari.Il tumore alla tiroide spesso non si manifesta con alcun sintomo nella fase precoce della malattia perché cresce in maniera lenta e silenziosa. Il campanello d’allarme può essere rappresentato da un nodulo isolato nella ghiandola riscontrato alla palpazione; tuttavia non tutti i noduli sono segno di un tumore alla tiroide, anzi nella maggior parte dei casi sono solo l’espressione di un’iperplasia tiroidea (una manifestazione benigna che determina un aumento di volume della ghiandola).La diagnosi di tumore maligno si avvale di dati anamnestici, in grado di fornire indicazioni sull’esistenza di altri casi nella famiglia del paziente e sulla velocità di accrescimento del nodulo, e dell’esame obiettivo che individuerà un nodulo duro e in qualche caso la presenza di linfonodi ingranditi in regione laterocervicale.Gli esami del sangue sono importanti per determinare la funzionalità della tiroide mediante il dosaggio del TSH e consentono di valutare la calcitonina, un marcatore di carcinoma midollare della tiroide. L’ecografia della tiroide, per mezzo della tecnologia ad ultrasuoni, permette di descrivere le caratteristiche del nodulo e di visualizzarne i rapporti con le strutture normali della ghiandola mentre, come ultimo approfondimento diagnostico, e solo nel caso in cui si abbia necessità di stabilire la precisa localizzazione del tumore prima dell’intervento chirurgico, si possono effettuare una TC o una risonanza magnetica per osservare meglio il nodulo maligno, i rapporti con le strutture circostanti e le eventuali metastasi.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: tiroide, tumore | Leave a Comment »
Giornata Nazionale del Mare
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Dall’8 al 10 luglio 2022 tornerà all’Isola dell’Elba Seif, il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e valorizzazione del mare e della sua essenza. Al centro della manifestazione – che prevede attività educative, ludiche, artistiche, scientifiche e divulgative – il tema “Future landscapes”, per delineare un futuro sostenibile e rispettoso del mare. Organizzata da Acqua dell’Elba con il patrocinio di Legambiente, Regione Toscana, Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Comune di Marciana Marina Università IULM e Accademia di Belle Arti di Brera, la manifestazione avrà come sfondo l’antico borgo marinaro elbano Marciana Marina che, nel cuore dell’Arcipelago Toscano, rappresenta un punto di osservazione privilegiato del mare e delle sue tematiche. Filo conduttore di Seif 2022 sarà il tema dei “Future landscapes”: il programma dell’evento sarà infatti costruito con attività che avranno come focus il “futuro che immaginiamo” dal punto di vista ambientale, tecnologico e sociale e i “paesaggi”, reali o metaforici, che vorremmo “vedere” nel 2035, data-riferimento del Manifesto di Sostenibilità per l’Isola d’Elba, sottoscritto nel 2021 da 45 tra i più importanti stakeholders elbani.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: giornata, mare, nazionale | Leave a Comment »
Ettore Gotti tedeschi: Così non parlò Zarathustra
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
La profezia di Nietzsche si sta avverando, l’insegnamento del suo vicario Zarathustra ha attecchito nella nostra cultura occidentale. A poco più di un secolo dalla morte del filosofo tedesco, la civiltà cristiana sta scomparendo. L’uomo rinnega il suo Creatore e si sostituisce a Dio in un delirio di onnipotenza che lo ha portato in breve tempo a compiere azioni incontrollate e incontrollabili in tutti i settori della vita: politico, sociale, genetico, medico ed etico. La trascendenza e ogni ordine provvidenziale vengono spazzati via, si tenta di oscurare la Chiesa e il suo insegnamento, di estirpare le radici da cui sono nate la cultura europea e occidentale. Siamo agli albori di una nuova umanità in cui il bene comune, l’interesse di un Paese e in ultima analisi il bene dell’umanità e del mondo, sarà subordinato agli interessi di pochi che domineranno la Terra. Il nuovo ordine mondiale ha già mosso le sue pedine per cancellare definitivamente la legge naturale e chi l’ha sancita. Ettore Gotti Tedeschi, con coraggio e senza fare sconti a nessuno, denuncia in questo libro le grandi manovre che cambieranno per sempre la storia dell’umanità. Cantagalli 2022 | pp. 160 | euro 18,00
Posted in Recensioni/Reviews | Leave a Comment »
Massimiliano Parente: L’amore ai tempi di Batman
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Collana i Grandi Delfini, pp. 464, 18 euro. Esilarante, grottesco, irriverente, ritorna in una nuova edizione uno dei libri cult di Massimiliano Parente. Con la sua verve inconfondibile, le sue situazioni paradossali, la sua comicità amara, e assurda solo per chi non è in grado di vedere veramente quale mondo ci circonda, L’amore ai tempi di Batman è un meccanismo narrativo che non concede tregua, e pagina dopo pagina ci induce a fare i conti con le aporie dei sentimenti e le contraddizioni della vita. Lasciandoci però una speranza: chiunque, con un po’ di fortuna, può diventare realmente un supereroe. Impresa più difficile, invece, è costringere chi non ci ama ad amarci. D’altra parte qual è il confine tra un amore reale e uno immaginario? In fondo ogni amore non è sempre, almeno in parte, immaginario?
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: batman, massimo parente | Leave a Comment »
Dario Voltolini: Il giardino degli aranci
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Collana Oceani, pp. 128, 14 euro Una scrittura in stato di grazia, nitida e precisa, per raccontare una luminosa educazione sentimentale. Nino Nino, questo il nome del protagonista, ha conosciuto Luciana al liceo e se ne è innamorato nel modo estremo e audace che appartiene solo al primo amore: per attirare la sua attenzione si espone senza ritegno, disegna arcobaleni e glieli offre in dono ogni giorno all’intervallo fra una lezione e l’altra. Luciana, disorientata, accetta questi bizzarri omaggi, poi però si “fidanza” inspiegabilmente con Attilio e la storia con Nino Nino finisce ancora prima di incominciare. Ora, dopo moltissimi anni, Luciana e Nino Nino hanno un appuntamento al Giardino degli Aranci: si sono rivisti per caso all’Ikea qualche giorno prima, entrambi sono sposati, hanno dei figli, ma il desiderio di chiacchierare, di ripercorrere il passato è forte e li spinge verso questo incontro. È così che Nino Nino, andando verso il Giardino degli Aranci, si ritrova a dialogare con se stesso, a ripensare alle ragazze che lo hanno attratto prima della comparsa di Luciana nella sua vita, e a riconoscere che proprio quella passione così forte da non lasciare spazio a incertezze e paure, indolore nonostante l’esito incompleto dei suoi sforzi, l’ha fatto diventare un uomo capace di aprirsi con autenticità all’universo femminile. Finché, durante l’incontro con Luciana, la curiosità non prende il sopravvento e le chiede come siano andate davvero le cose al liceo…
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: aranci, dario voltolini, giardino | Leave a Comment »
Hervé Le Tellier: Mi affeziono molto facilmente
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Collana le Onde, pp. 96, 9 euro Il Presidente dell’Oulipo, vincitore del Premio Goncourt 2020 con L’anomalia, torna con un gioiello di ironia e intelligenza narrativa. Un triangolo amoroso in cui l’amante infrange la regola aurea: restare nascosto. Il protagonista del romanzo, un uomo sulla cinquantina, decide di recarsi in Scozia per raggiungere una ragazza di trent’anni che da alcuni mesi è diventata la sua amante. La ragazza si è recata in Scozia per far visita alla madre e a breve sarà raggiunta dal suo compagno, è quindi evidente che la visita del protagonista è tutt’altro che opportuna. Dopo una lunga attesa in aeroporto a causa della cancellazione del volo, finalmente il protagonista arriva a destinazione ma con sua grande delusione la ragazza rinvia il loro incontro al giorno seguente. Quando finalmente i due si incontrano è evidente che la sua presenza lì mette molto a disagio la ragazza ma l’uomo non si arrende e quasi la implora di seguirlo in albergo. Nonostante il rifiuto categorico di lei il protagonista non si dà per vinto e cerca di rivederla il giorno seguente prima di rientrare a Parigi. I due passano alcune ore in un pub e poi si salutano. Nonostante i tre giorni disastrosi in Scozia il protagonista non si arrende e rientra consolato dal pensiero che quando anche lei tornerà a Parigi le cose fra di loro si sistemeranno.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: hervé le tellier | Leave a Comment »
A Rediscovered Michelangelo Drawing to be Sold in Paris
Posted by fidest press agency su sabato, 9 aprile 2022
Paris – Christie’s is honoured to announce the sale of a previously unknown drawing by Michelangelo, A nude young man (after Masaccio) surrounded by two figures, executed early in his career. This exceptionally rare work, one of the very few drawings by Michelangelo still in private hands, will be auctioned on 18 May during the Paris sale Maîtres anciens et du XIXe siècle. Tableaux, dessins, sculptures (Old Masters and 19th Century Art: Paintings, Drawings and Sculptures). It will be offered with an estimate on request; in the region of €30 million. Coming to the market from a private French collection, the work was designated a French National Treasure, originally preventing its export from the country for a period of thirty months. The French Government recently removed this designation and has granted its export licence, enabling the drawing to be offered without any restriction to collectors worldwide. Prior to its sale in Paris, Michelangelo’s drawing is scheduled to be exhibited in Hong Kong and New York.The drawing was first recognised as the work of Michelangelo in 2019 by Furio Rinaldi, then a specialist in Christie’s department of Old Master Drawings. Paul Joannides, Emeritus Professor of Art History at Cambridge University and author of the complete catalogues of drawings by Michelangelo and his school in the Ashmolean Museum, Oxford, and the Musée du Louvre, later was able to study the original, and supports the attribution. Sold in 1907 at the Hôtel Drouot in Paris as a work of the school of Michelangelo, the drawing escaped the attention of all scholars until its recent rediscovery.A work by the young Michelangelo in Florence dating to the end of the 15th Century, this drawing is probably the earliest surviving nude study by the artist. The central figure of the work reproduces the shivering man depicted in the Baptism of the Neophytes, one of the famous frescoes from the Santa Maria del Carmine Church in Florence by the early Italian Renaissance master Masaccio (1401-1428).Several other studies by Michelangelo after Masaccio are known, including a drawing at the Staatliche Graphische Sammlung in Munich and one at the Albertina in Vienna, as well as a drawing after a fresco by Giotto at the Louvre.Using two shades of brown ink, Michelangelo makes Masaccio’s figure his own by enhancing the man’s musculature and creating a more powerful and robust figure that presages his most famous representations of the human body, such as his monumental marble David at the Galleria dell’Accademia in Florence and his two Slaves at the Louvre. In a quite different, more energetic style, Michelangelo later added two figures behind the shivering man, unrelated to Masaccio’s original composition. The sale of this large and well-preserved drawing takes its place among the ranks of other major works on paper offered at auction by Christie’s, including Raphael’s Head of a Muse, sold in London for more than £29 million ($38 million) in December 2009; Leonardo da Vinci’s exquisite Head of a bear, which achieved almost £9 million ($11,8 million) in 2021; and a rare nude male study by Michelangelo, which sold in London on July 4 2000 for more than £8 million ($12 million), setting the world auction record for a work by the artist.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: drawing, michelangelo, rediscovered | Leave a Comment »