Palermo Chiesa del Gesù, in piazza Casa Professa a Palermo, nel quartiere Ballarò. La rappresentazione inizia dalla parte destra della cappella di San Francesco Saverio e termina vicino alla balaustra dell’Abside centrale. Un altare della Reposizione pasquale contro tutti i muri, ispirato dalle parole di Papa Francesco espresse nella Enciclica “Fratelli tutti”: «La tentazione di fare una cultura dei muri, di alzare i muri, muri nel cuore, muri nella terra per impedire l’incontro con altre culture, con altra gente. E chi alza un muro, chi costruisce un muro finirà schiavo dentro ai muri che ha costruito, senza orizzonti. Perché gli manca questa alterità». All’inizio Gesù prega nell’Orto degli ulivi con sullo sfondo un muro, dove sui mattoni sono scritti i tanti modi che declinano la nostra ostilità verso gli altri. Mattoni che cadono all’avvicinarsi alla Mensa del Signore. A sinistra della Mensa i segni della Passione con due bandiere, quella dell’Ucraina e dietro quella della Russia con la scritta “Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria”. Infatti dietro a Gesù che prega nell’Orto degli Ulivi c’è la figura di Maria, che accompagna il Salvatore. Mentre il corpo di Gesù è dilaniato dalla guerra, dalla crudeltà dell’uomo, da cui non è possibile uscirne fuori, Maria intercede per sciogliere i nodi incancreniti da tanto odio. La rappresentazione termina con un grande muro vicino alla balaustra dove è scritto “Nemico”. L’espressione di ogni muro che possiamo erigere. A occuparsi dell’allestimento della costruzione dell’altare della Reposizione, coordinati dal rettore della chiesa Padre Walter Bottaccio, sono stati: Francesca La Mantia, Antonio Di Pasquale e Francesco Cosenza. La Chiesa del Gesù e il museo di Casa professa con suo Sepolcro pasquale sono aperti tutti i giorni alle 9,30.
Archive for 15 aprile 2022
Palermo: Aperto al pubblico L’altare della Reposizione pasquale intitolato “Oltre i muri”
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: altare, palermo, reposizione | Leave a Comment »
Ungheria e blocco esportazioni cereali
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
“Bene ha fatto la Commissione, il blocco di Orban sta mettendo a rischio il mercato cerealicolo, già provato dallo stop di forniture di mais e grano da Ucraina e Russia. E’ particolarmente grave che la decisione arrivi da un partner europeo che è beneficiario netto degli aiuti comunitari per le produzioni agricole”. E’ questo il commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino, dopo la decisione di Bruxelles di aprire una procedura d’infrazione nei confronti dell’Ungheria che ha -di fatto- bloccato da un mese le esportazioni di cereali (soprattutto mais e grano, circa 600mln di euro annui verso l’Italia). Quello che sembrava un provvedimento temporaneo viene ora considerato un vero e proprio embargo che lede il principio di libera circolazione delle merci nel mercato unico.Budapest è il primo nostro fornitore mondiale di mais (1,5 milioni di tonnellate), indispensabile per tutto l’agroalimentare Made in Italy, che ne ricava il principale ingrediente delle diete per gli animali (47%) e dunque strategico in tutte le filiere nazionali dei prodotti zootecnici e bio-industriali. Sul mais l’Italia si trova particolarmente esposta alle crisi internazionali e sconta la forte dipendenza dalle importazioni estere di questo cereale, passate in soli 10 anni dal 15 al 50%.La crisi in atto andrebbe a pesare su un prodotto che ha già subito nell’ultimo biennio un forte rialzo dei prezzi, che attualmente si attestano sui 400 euro/ton, in aumento di più del 40% rispetto al 2021. I prezzi del mais alle stelle dopo il conflitto in Ucraina, erano cominciati ad aumentare già dall’agosto 2020, raggiungendo il picco ad agosto 2021, a causa delle forti siccità e dalle alte temperature nei Paesi produttori, che hanno ridotto gli stock mondiali.Secondo i dati della Commissione non esiste alcun pericolo di approvvigionamento per l’Ungheria tale da giustificare una misura protezionistica che metterebbe in crisi l’Italia anche per le forniture di grano tenero (25% del nostro fabbisogno) colpendo panificatori, pasticceri e ristoratori che utilizzano farine e pasta per le loro ricette. Per questi motivi il decreto nazionale di Orban viola le regole del WTO e rischia di creare gravi ripercussioni a tutti i Paesi Ue che devono già far fronte al mancato arrivo di cereali da Russia e Ucraina (rappresentavano circa il 5% del totale import).
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: cereali, esportazioni, ungheria | Leave a Comment »
Mostra di artisti israeliani contemporanei
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
Noto 30 aprile – 31 maggio 2022 Museo Civico di Noto via Vittorio Emanuele 149 a cura di Daniela Brignone e Moshe Ben Simon. S’inaugura la mostra Hora, a cura di Daniela Brignone e di Moshe Ben Simon. Si tratta di una collettiva promossa dall’Associazione Italia-Israele di Catania e organizzata dall’Associazione I-Design di Palermo che raccoglie e presenta i lavori di varie generazioni di artisti israeliani contemporanei: personaggi già ampiamente affermati nel panorama mondiale espongono insieme a giovani artisti riconosciuti come autentiche promesse per la loro originalità espressiva.Fin dagli albori della creazione dello stato di Israele, la Hora (הורה), la tradizionale danza, è diventata un simbolo della ricostruzione del paese, rispondendo così alle diverse e nuove esigenze che il nascente stato si è posto: religioso-etnico, nazionale, sociale e persino ludico. Il nome Hora, pronunciato diversamente in vari paesi, deriva dall’etimo greco χορός (khorós), danza che, coniugato con la forma del greco antico χορεία (khoreía), fa riferimento ad un recinto, adottato in Israele con il significato di cerchio di danzatori aperto a tutti. Israele è sempre stato un territorio dove diversi popoli, identità e idee spirituali si sono incontrati e influenzati a vicenda. Ciascuno di questi apporti culturali ha contribuito, e continua a contribuire, al processo di formazione di un’identità israeliana solida.«Questo evento vuole rilanciare – spiega Così il prof. Antonio Danese, presidente dell’AIIS-CT, esprimendo il pensiero suo e dell’intera assemblea dei soci – le attività culturali dell’Associazione Italia-Israele di Catania (AIIS-CT) che quest’anno ha rinnovato la sua compagine interna e ha aderito ufficialmente al sistema nazionale delle APS, associazioni di promozione sociale. La mostra mira a creare ponti fra le culture del Mediterraneo, migliorando la visibilità e la conoscenza – presso il grande pubblico e i media – degli orientamenti artistici israeliani, spesso offuscati da altre eccellenze produttive del paese ebraico, quali l’hi-tech e la medicina. Comunicando meglio le più recenti tendenze dell’arte israeliana presso il pubblico italiano si vuole operare un’azione pedagogico-didattica per forgiare i visitatori ai valori della cittadinanza europea, contribuendo altresì alla maturazione della consapevolezza della necessità di una pace stabile fra i popoli del bacino del Mediterraneo».Al pari della Hora, questa mostra si prefigge come obiettivo quello di esporre ai visitatori le nuove correnti artistiche che hanno contribuito alla ricerca quotidiana dell’identità israeliana. La Hora è un cerchio di danzatori aperto a tutti, esattamente come l’identità israeliana che è in continua trasformazione e accoglie al suo interno nuove esperienze visuali e di provenienza sub-identitaria, generatrici di idee di integrazione nei mondi dell’arte, tanto israeliano quanto degli altri paesi del bacino del Mediterraneo.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artisti, israeliani, mostra | Leave a Comment »
Volume e mostra di Marco Tirelli
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
Il volume, pubblicato in occasione della mostra monografica su Tirelli organizzata presso la sede londinese di Cardi Gallery, analizza l’intera produzione dell’artista, dagli esordi negli anni Settanta fino ai lavori realizzati nel 2021.Il lavoro di Tirelli – sorprendente ed enigmatico – spazia, indifferentemente, tra pittura, scultura, disegno, fotografia e installazione, attingendo a un repertorio infinito di immagini senza soluzione di continuità tra verosimile e astrazione. Le figure e le scene rappresentate sono costituite da un addensamento di particelle microscopiche di colore apparentemente ben definite, ma che, a uno sguardo ravvicinato, si scompongono in agglomerati di luce.Una pittura sottile dunque, intellettuale, frutto di un’indagine introspettiva, il cui anelito è arrivare a toccare, a lambire, tramite il gesto artistico, la dimensione dell’assoluto. La stessa tensione tra illusione e realtà, tra luce e ombra, caratterizza anche le sculture e le installazioni che creano molteplici trame di una narrazione continua, traendo linfa dall’immaginario, sia personale sia collettivo, di chi le osserva. La monografia presenta un testo critico di Antonella Soldaini, una cronologia di Veronica Locatelli e un ampio apparato di immagini arricchito da un’intervista all’artista, realizzata da Antonella Soldaini tra aprile e maggio 2021.Il volume è disponibile online nel sito di Silvana Editioriale e presso tutte le librerie selezionate. http://www.cardigallery.com
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: marco tirelli, mostra, volume | Leave a Comment »
Riforma istituzionale in Italia
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
«Oggi si è maturi per portare il modello presidenziale degli enti locali a livello statale: la repubblica parlamentare, finora, ha generato esecutivi la cui durata media è stata di appena 13 mesi. Serve un cambio di passo», lo ha detto il costituzionalista Alfonso Celotto in un’intervista rilasciata al The Watcher Post. Commentando la proposta semipresidenzialista avanzata da Fratelli d’Italia il professore ha spiegato: «L’Italia ha un serio problema di governabilità. Presidenzialismo e semi-presidenzialismo la favoriscono – ha detto -. Il problema di fondo, però, è che noi abbiamo affidato alla questione elettorale il tema della stabilità degli esecutivi, ma è un’impostazione dalla quale dissento». Sulla paternità di Fratelli d’Italia sulla proposta semipresidenziale, Celotto ha precisato: «È vero che tale proposta è stata portata avanti principalmente dal centrodestra, ma ricordo più recentemente anche il progetto di Renzi del “Sindaco d’Italia”, che aveva l’ambizione di far eleggere direttamente il Presidente del Consiglio».
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: istituzionale, riforma | Leave a Comment »
Michael Robotham: Brava ragazza cattiva ragazza
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
Collana: Darkside Pagine:460 Prezzo cartaceo:€ 18 Prezzo eBook:€ 9.99. Fazi Editore. Traduzione di Giuseppe Marano Michael Robotham, autore bestseller di fama internazionale, torna nelle librerie italiane con il primo capitolo di una nuova, travolgente serie con cui si conferma un maestro indiscusso del thriller psicologico. Da bambina, la misteriosa Evie Cormac è stata protagonista di un truce caso di cronaca: la polizia l’ha trovata nascosta in una stanza segreta dove, proprio sotto ai suoi occhi, si è consumato un terribile delitto. Da quel giorno sono trascorsi anni, durante i quali si è sempre rifiutata di svelare la propria identità: non si sa quale sia il suo vero nome, la sua età, da dove provenga. Oggi vive in un istituto e rivendica l’indipendenza. Lo psicologo forense Cyrus Haven è chiamato a determinare se Evie sia pronta per vivere da sola nel mondo. Ma questa ragazza è diversa da tutte quelle che ha incontrato: affascinante e pericolosa, fragile e astuta, a Evie non sfugge mai quando qualcuno sta mentendo. E nessuno intorno a lei dice la verità. Nel frattempo, Cyrus viene chiamato a indagare sullo scioccante omicidio di una campionessa di pattinaggio sul ghiaccio, la quindicenne Jodie Sheehan. Bella e popolare, Jodie è ritratta da tutti come la ragazza della porta accanto, ma durante le indagini comincia a emergere, un tassello alla volta, un’inquietante vita segreta. Cyrus è intrappolato tra i due casi: una ragazza che ha bisogno di essere salvata e un’altra che ha bisogno di giustizia. Quale sarà il prezzo da pagare per la verità?
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: Michael Robotham, ragazza | Leave a Comment »
Vaccini Covid ed effetto sui ricoveri
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
Da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine e coordinato da Adrienne Randolph del Boston Children’s Hospital con la collaborazione dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta emerge che la vaccinazione dei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni ha ridotto i ricoveri per COVID-19 di oltre due terzi durante l’impennata dovuta alla variante omicron. Poiché questo gruppo di età è diventato idoneo al vaccino solo di recente, i numeri non erano sufficienti per valutare separatamente la malattia critica. Viceversa, fra 12 e 18 anni la vaccinazione è risultata efficace al 92% nel prevenire le ospedalizzazioni per la variante delta, scendendo al 40% con la variante omicron. In termini di prevenzione delle malattie gravi in questa fascia di età la vaccinazione è stata efficace al 96% durante il periodo delta e il 79% durante l’ondata omicron. Per giungere a questi risultati i ricercatori hanno usato i dati della rete nazionale Overcoming COVID-19, lanciata dalla stessa Randolph nel 2020, selezionando 1.185 bambini con COVID-19 in 31 ospedali pediatrici negli Stati Uniti: 918 erano adolescenti tra 12 e 18 anni e 267 bambini tra 5 e 11 anni. «Come gruppo di controllo sono stati arruolati pazienti di età simile ricoverati in ospedale per altri motivi» scrivono gli autori, precisando che lo studio è durato da luglio 2021 al 17 febbraio 2022, durante le ondate delta e omicron. Nei bambini dai 5 agli 11 anni, è stato possibile valutare i benefici del vaccino solo durante la variante omicron, dato che l’approvazione del vaccino Pfizer-BioNTech è avvenuta in questa fascia di età solo in ottobre 2021 a fronte della disponibilità da dicembre 2020 per gli adolescenti tra 16 e 18 anni e da maggio 2021 nei bambini tra 12 e 15 anni. Ciononostante, al 16 marzo 2022 solo il 27% dei bambini tra 5 e 11 anni aveva ricevuto due dosi di vaccino secondo i dati dei CDC raccolti dall’American Academy of Pediatrics. (fonte Doctor33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: covid, ricoveri, vaccini | Leave a Comment »
Democracies must heed lessons of Covid-19 pandemic to avoid further backsliding and loss of voter trust
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
STOCKHOLM— Governments must heed the lessons of two years of a Covid-19 pandemic that has reinforced democratic backsliding across the world in order to avoid further erosion of basic civil liberties and combat rising authoritarianism, while recovery plans need to focus on the hardest hit—women and marginalized communities.These are some of the main findings of the “Global State of Democracy in Focus: Taking stock after two years of Covid-19”, published on Wednesday by International IDEA. Supported by the European Union, International IDEA has tracked governments’ responses to the pandemic over the last two years and how policies affected democracy and human rights.The Report comes at a timely moment. The pandemic surfaced just as authoritarian regimes were growing in numbers, while many democracies were backsliding and adopting authoritarian tactics by restricting free speech and weakening the rule of law. Russia’s invasion of Ukraine has also increasingly polarized the world into two camps; authoritarian regimes and democracies. “Governments have struggled to find the right balance between individual rights and protecting public health. This was made worse by a pre-existing context of growing mistrust within societies and between the people and their leaders”, says International IDEA Secretary-General Kevin Casas-Zamora.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: democracies, pandemic | Leave a Comment »
Why Macron gets our vote
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
Ahead of the first round of the French presidential election on Sunday, this special newsletter pulls together highlights from our coverage of the campaign. In this week’s cover leader, we argue that Emmanuel Macron is still the best option for France. But we worry that he has failed to curb the rise of populist forces while in office, which should trouble champions of liberal centrist politics the world over. It has been a turbulent time to be president, and I have long thought that Mr Macron is one of the most misunderstood French leaders. After following him for three days in Marseille, a vibrant crossroads of cultures and tongues, I wrote this long profile to try to capture the contradictions and complexities of the man behind the suit. One theme running through this campaign has been that of a divided country. Many left-behind small towns and villages feel unrepresented, put off by politics and attracted by the extremes. I went with our film team to the country’s north for this report on Fractured France, and why it matters. Not far away is the cathedral city of Amiens, Mr Macron’s home town, and the place the then 38-year-old launched his post-partisan movement only six years ago. Our cover briefing this week reports from the city, looking at both the triumphs and disappointments of Mr Macron’s first term, and why the populist-nationalist Marine Le Pen is capturing the disillusioned mood. Don’t forget to check out our forecasting model, which is on our French election hub and is updated daily. It calculates the probability of each candidate making it through to the second round, and of winning the final run-off for the French presidency on April 24th. Bonne lecture! By Sophie Pedder Paris bureau chief and France correspondent The Economist
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: macron, vote | Leave a Comment »
Eroica difesa di Mariupol entra nella storia
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2022
“Mariupol doveva cadere dopo poche ore, già il 24 febbraio. Circondata, senza rifornimenti, con i difensori in netta inferiorità numerica. Contro ogni previsione, ogni logica, ogni legge della natura un pugno di eroi ucraini difende la città da 47 giorni. Ed entra nella storia”. Lo scrive su Twitter il senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: difesa, mariupol | Leave a Comment »