Presentazione dei progetti finalisti della prima edizione del concorso “PROSIT
Posted by fidest press agency su martedì, 26 aprile 2022
Roma 30 aprile alle ore 20.00 presso l’Altrove Teatro Studio di Roma Via Giorgio Scalia, 53, verranno presentati i progetti dei quattro finalisti della prima edizione del concorso PROSIT – Nuove drammaturgie per un nuovo teatro, ideato e organizzato dall’Altrove Teatro Studio. I corti avranno una durata compresa tra i 10 e i 15 minuti. L’Altrove Teatro Studio ha deciso di dedicare un nuovo concorso di drammaturgia al genere della prosa. I destinatari di questo concorso sono tutte le compagnie emergenti del teatro italiano che vogliono confrontarsi con questo genere. Fin dalla sua fondazione, l’Altrove Teatro Studio si è affermato come luogo dedicato alle nuove drammaturgie contemporanee e, in special modo, al teatro di prosa. Mai come nell’attuale contesto storico, volto principalmente alla valorizzazione delle forme di sperimentazione teatrale come la performance, ci sembra necessario dare uno spazio altrettanto adeguato al teatro di parola. La prosa, senza dimenticare la grande tradizione, non può rimanere relegata nell’ambito di un teatro spesso ingiustamente tacciato di essere superato o addirittura obsoleto rispetto alle nuove esigenze di rappresentazione della realtà. Il Premio di drammaturgia “PROSIT!” nasce proprio come contenitore ideale per le numerose compagnie del panorama teatrale romano, e non solo, che siano in grado di produrre un teatro di parola che sia attuale. Con questo si intendono delle tematiche fortemente radicate nel presente, sviluppate attraverso dinamiche di messa in scena semplici e scarne, atte a valorizzare prima di tutto il testo e il livello artistico di professionisti validi, capaci e meritevoli di essere i nuovi protagonisti del teatro contemporaneo.Durante la serata verranno effettuate le votazioni che decreteranno i vincitori di due premi.I progetti finalisti sono: – “Da qui non è mai uscito nessuno” di Alessia Cristofanilli – “Odio Baglioni” di Marco Di Iulio – “La seconda scelta” di Giada Scalzo – “Fuori gioco- La lotta di Arpad” di Andrea Vellotti
Rispondi