L'”Olio Evo Molisano”
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2022
By Paasquale di Lena. La sua presentazione dopo il parere favorevole della Giunta regionale dato con Delibera n°87 del 31 Marzo u.s. per il riconoscimento de L’Olio Evo Molisano quale Distretto del Cibo sulla base della legge regionale n° 10 del 19 Ottobre 2020. Un atto importante, il raggiungimento di questo primo obiettivo, per il territorio molisano, il suo paesaggio e la sua agricoltura e, in particolare, la sua olivicoltura. Un meritato applauso a Luigi Di Majo che, con il Consorzio Tump e le tre organizzazioni professionali agricole, ha voluto e lavorato per questo importante risultato. Un bravo all’assessore regionale all’agricoltura, Nicola Cavaliere, che ha dimostrato di credere nei Distretti del cibo. Ed ora tutti al lavoro per salvaguardare il territorio e arricchire il paesaggio di altri olivi delle 19 varietà autoctone per dare forza alla biodiversità; produrre, promuovere e valorizzare la qualità, sempre più a Indicazione geografica (dop e Igp), biologica; assicurare un reddito equo agli olivicoltori e ai frantoiani, essenziale per formare e impegnare i giovani nella coltivazione.e, anche, nelle diverse attività legate all’olivicoltura, quali la ricerca, fomazione, sperimentazione, comunicazione e promozione. Una grande opportunità per un’agricoltura di qualità e per un futuro del Molise all’insegna della bontà e della Pace, che il ramoscello di olivo da millenni di anni esprime. W il Distretto del Cibo “Olio Evo Molisano” e tanta, tanta buona fortuna.
Rispondi