“Nel mare magnun del terrorismo, c’è una specificità tutta italiana”
Posted by fidest press agency su sabato, 14 Maggio 2022
Quella del terrorismo politico, indirizzato cioè a condizionare la politica interna attraverso una sempre maggiore radicalizzazione. Gambizzazioni, rapimenti, ricatti, processi sommari, attentati a sezioni di partito, uccisioni di giovani militanti, stragismo con interferenza dei servizi deviati, e infine esecuzioni capitali, culminate con l’uccisione del presidente della Dc, Aldo Moro di cui proprio oggi si ricorda il tragico ritrovamento in via Caetanei. Da quella data, sono passati 44 anni, ma c’è ancora chi inneggia alle BR, una per tutte il gruppo musicale P38. Tra processi inquinati, quelli da rifare e quelli neppure aperti, quella stagione getta le sue ombre nel presente con l’eterno ritorno dei suoi fantasmi, morti che aspettano giustizia. Non bastano targhe e corone d’alloro per stare tranquilli con la coscienza. Serve la verità. Ma quanti sono coloro che la vogliono davvero? Da anni giace nei cassetti della camera la proposta di istituzione di una commissione d’inchiesta sulla lotta armata negli anni ‘70. Ma qualcuno preferisce fare dichiarazioni piuttosto che portarla avanti per conquistare il diritto alla verità. E questo è tutto”. E’ quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.
Rispondi