Finanza.tech annuncia la partnership con Stantup Service
Posted by fidest press agency su giovedì, 19 Maggio 2022
Finanza.tech S.p.A. Società Benefit – fintech company quotata su Euronext Growth Milan – comunica la partnership con Stantup Service, leader nello start-up di nuovi reseller nel settore energia. La collaborazione tra le due realtà nasce con l’obiettivo di mettere i servizi di consulenza finanziaria di Finanza.tech a disposizione degli operatori del mercato libero dell’energia che Stantup Service assiste nelle attività di start-up. Un aiuto concreto a 360 gradi, in un momento in cui le PMI, specialmente nei settori energivori, faticano sempre più a conciliare la sostenibilità della produzione con i costi dell’energia in aumento esponenziale. La peculiarità che accomuna le due realtà, oltre alle origini salernitane, è la centralità del ruolo del digitale all’interno dei modelli di business. Finanza.tech è un financial enabler – ovvero abilitatore tecnologico di nuovi prodotti e processi nel mondo finanziario – e si occupa di fornire consulenza finanziaria alle PMI in modo semplice e innovativo. Grazie ad un algoritmo proprietario, è in grado di interpretare i dati finanziari delle imprese ed identificare i loro bisogni latenti proponendo all’impresa le soluzioni e i prodotti finanziari più adatti a rispondere alle esigenze emerse durante l’analisi. Tutto avviene in maniera interamente digitale. Tutti gli utenti hanno la possibilità di ottenere, con un click, un dossier che fornisce una fotografia generale dello stato economico-finanziario dell’azienda e di incrociare le proprie esigenze con le offerte di decine di istituti di credito, tradizionali o fintech, in modo automatico e istantaneo. Stantup Service è una società che, in soli 4 anni, è cresciuta del + 154%. Attiva nei settori di Business Process Outsourcing (BPO) e Information Technology (IT), offre consulenza, servizi in outsourcing, formazione e tecnologia agli operatori del mercato libero dell’energia. Il suo focus specifico è quello di gestire lo start-up di nuovi reseller grazie all’applicazione del metodo “Reseller da Zero”, che consiste in un modello in white label, con tutto ciò che occorre per gestire e far crescere un fornitore di energia elettrica e gas naturale.
Rispondi