Forum Ingegneria 4.0
Posted by fidest press agency su giovedì, 19 Maggio 2022
Treviso venerdì 20 maggio all’H-Farm Campus di Treviso (il più grande e importante polo d’innovazione d’Europa) la seconda edizione del Forum Ingegneria 4.0, dal titolo quest’anno “Talks sull’innovazione nel mondo delle Costruzioni”. Il convegno rappresenta un momento fondamentale di incontro sulle innovazioni nel settore ingegneristico, che cambieranno, nel futuro prossimo, le costruzioni a livello nazionale e internazionale. Durante il FORUM sarà importante per Luigi Griggio di CSPFea il confronto tra le più importanti imprese di ingegneria italiane. Tra gli interventi all’ordine del giorno è previsto quello di Silvia Furlan CEO di Net Engineering che tratterà il tema dell’attuale carenza di iscritti alle facoltà di ingegneria civile ed ambientale, di quale sia la motivazione di questa scarsa attrattività e cosa manca a questa professione perché possa tornare a incontrare l’interesse dei maturandi. Un tema quello dell’accesso alla professione che sarà affrontato anche da chi si occupa della ricerca di personale. La rappresentazione digitale delle infrastrutture nei servizi energetico ambientali rappresenta un requisito fondamentale per la corretta gestione e lo sviluppo di impianti di reti sarà focus dell’intervento di Fabrizio Mazzacurati di Heratech, sezione ingegneria del Gruppo Hera. La giornata sarà dedicata anche ad approfondire il tema delle infrastrutture di trasporto da parte di Paolo Mazzalai di Systra SWS. Mentre la pianificazione delle risorse, degli ambienti e la gestione delle infrastrutture esistenti quale sfida centrale per i paesi industrializzati saranno al centro dell’intervento di Federico Foria di ETS. La seconda edizione si svolgerà in presenza presso H-Farm Campus che, grazie al contributo degli ideatori e organizzatori l’evento, è gratuito e aperto a tutti, previa iscrizione (per la partecipazione in presenza verrà data priorità in ordine di iscrizione fino al raggiungimento del massimo numero di partecipanti). Per chi non potrà partecipare di persona, rimane la possibilità di partecipare in live streaming. Maggiori informazioni e iscrizioni: http://www.forumingegneria.it
Rispondi