Giorgio Scerbanenco: Si vive bene in due
Posted by fidest press agency su venerdì, 27 Maggio 2022
Collana Oceani, pp. 240, 17 euro- Un romanzo ritrovato del padre del noir italiano, che anticipa le caratteristiche dei futuri successi di Scerbanenco: la critica sociale, i personaggi in bilico, una splendida Milano sullo sfondo. Cesare Vairaghi ha 24 anni, vive a Milano e vuole aprire una libreria, ma ha bisogno di un prestito per riuscirci. Intorno a lui, tre donne che non potrebbero essere più diverse. Benedetta, la fidanzata e promessa sposa, lo aiuta a realizzare il suo sogno prendendo il denaro della dote. Nel loro idillio entra Candida, una donna elegante, affezionata cliente del negozio, che sembra interessata alle edizioni rare almeno quanto al nuovo giovane libraio. Intanto Cristina, un’amica comune di Benedetta e di Cesare, con cui non va molto d’accordo, dà una mano in libreria ed è sempre più presente nelle loro vite. Un romanzo ritrovato di Giorgio Scerbanenco torna in libreria dopo quasi ottant’anni, per raccontare come se fosse scritto oggi i sentimenti che legano i quattro personaggi tra gli scaffali di una libreria, mentre il destino è pronto a mettere il suo zampino tra le pagine. Vent’anni prima del ciclo di Duca Lamberti, il mondo noir di Scerbanenco vibra già nelle vie acciottolate di una Milano che sta per cambiare per sempre insieme ai suoi protagonisti. Ogni dettaglio, ogni sguardo, racchiude tutto: entusiasmo, delusioni, paura, coraggio, desiderio di essere migliori. Cesare Vairaghi, la sua libreria, i suoi amori, le sue collere, si ricorderanno anche molto tempo dopo aver chiuso le pagine di questo libro. In libreria dal 10 giugno
Rispondi