Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Comgest: società growth, una pausa che potrebbe essere premiante

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 giugno 2022

La guerra tra Russia e Ucraina ha recentemente causato un significativo aumento dei prezzi delle materie prime e del settore energetico, alimentando ulteriormente un’inflazione già elevata. I titoli growth, in particolare, hanno risentito dell’aspettativa di un aumento dei tassi di interesse e della minaccia di recessione che li accompagna, mettendo in difficoltà sia le aziende che gli investitori. Relativamente alla situazione attuale, Arnaud Cosserat, CEO di Comgest, società di asset management indipendente e internazionale, ritiene che: Nell’area Euro, ad aprile l’inflazione si è attestata al livello record del 7,5%. Si tratta del livello più alto dal novembre 1984 – negli Stati Uniti e in molti mercati emergenti è ancora più alto. La storia ha dimostrato più volte che il timore di un aumento dei tassi di interesse ha portato a ribassi nei titoli growth. Tuttavia, a ciò ha fatto seguito una ripresa delle società di qualità in grado di generare una crescita degli utili per azione superiore alla media su un periodo di tempo più lungo. Alla luce delle numerose incertezze che attualmente influenzano le decisioni degli operatori di mercato, un’attenta ricerca bottom-up e una selezione prudente dei titoli si rivelano fondamentali per il successo. A livello di singoli titoli, ASML, Novo Nordisk e Straumann, ad esempio, hanno buone prospettive di crescita sostenibile, anche in contesti economici difficili. Infatti, essi dispongono di un vantaggio competitivo economico che va di pari passo con un elevato potere di determinazione dei prezzi e con margini lordi elevati. Il potere di determinazione dei prezzi consente alle aziende di trasferire l’aumento dei costi e di continuare a investire nella propria competitività. Anche la leggenda degli investimenti Warren Buffett una volta ha detto: “Se hai il potere di aumentare i prezzi senza perdere il business a favore dei concorrenti, hai un’ottima azienda”. L’azienda farmaceutica danese Novo Nordisk ha registrato un aumento delle vendite del 14% nel 2021, grazie alla gamma di prodotti GLP-1 per il trattamento del diabete e alle vendite di farmaci anti-obesità. Nel giugno 2021, l’azienda ha inoltre ricevuto l’approvazione negli Stati Uniti per il suo nuovo farmaco Wegovy, utilizzato per il trattamento dell’obesità, che in poche settimane è stato richiesto più volte di quanto il suo predecessore abbia fatto in cinque anni. Con oltre 100 milioni di adulti affetti da obesità clinica solo negli Stati Uniti, la domanda è enorme.Negli ultimi anni, l’azienda svizzera è riuscita a posizionarsi sul mercato come fornitore specializzato di impianti dentali di alta qualità. Straumann ha ampliato questa nicchia attraverso acquisizioni mirate, come l’acquisto di un’azienda brasiliana specializzata in impianti a prezzi scontati. Allo stesso modo, l’acquisizione di ClearCorrect, un produttore di allineatori o apparecchi trasparenti, dovrebbe essere uno dei principali fattori di crescita nei prossimi anni. Le vendite nel primo trimestre del 2022 sono aumentate del 27% in tutte le regioni, superando del 15% le aspettative. I mercati stanno attualmente affrontando una maggiore volatilità e gli investitori sono talvolta preoccupati da eventi e aspettative a breve termine. Le rotazioni settoriali, come quelle a favore dei titoli value, sono espressione di questa speculazione. Tuttavia, restiamo convinti che, nel lungo periodo, i prezzi delle azioni dovrebbero tornare a essere orientati principalmente alla performance degli utili delle società. (abstract) fonte: http://www.verinieassociati.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: