Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Scuola Riforma reclutamento e formazione ma con scarse risorse

Posted by fidest press agency su martedì, 21 giugno 2022

Sarebbero pochi i fondi messi a disposizione dal Mef per evitare il dimezzamento della carta docente e al corpo insegnante, che nel volgere di alcuni anni perderà circa 10.000 posti di potenziamento, già previsti dal Decreto Legge n. 36 inserito nel Pnnr ed ora al vaglio delle commissioni Istruzione e Affari Costituzionali del Senato. Le forze politiche hanno chiesto oltre 450 milioni di euro per modificare la parte relativa alla scuola del decreto PNRR 2, ma, secondo quanto segnala Italia Oggi, dal Mef pare siano arrivate rassicurazioni solo per 16 milioni, una cifra decisamente bassa, probabilmente necessari solo ad evitare il taglio della carta docente e soltanto per il 2022”. Inoltre, “fumata nera anche per il finanziamento volto a coprire gli aumenti ai docenti che parteciperanno alla formazione incentivata. Servirebbero 380 milioni di euro per evitare il taglio di oltre 11mila cattedre, troppo per il Ministero dell’Economia. Bisognerà attendere, dunque, la prossima Legge di Bilancio, ma, ripete il ministro Daniele Franco, dovrà esserci la volontà politica per compensare i tagli previsti. Difficilmente, però, questo sarà possibile con il decreto PNRR 2, il cui varo è atteso entro il 29 giugno”. Anief ritiene che si stia dimostrando poco incisiva l’azione che si sta producendo per evitare l’approvazione del provvedimento normativo che andrebbe a rendere ancora più complicata l’immissione in ruolo del personale docente e renderebbe discriminatoria, oltre che svolta in orari inappropriati, la formazione degli insegnanti di ruolo. Il sindacato torna dunque ad esortare le commissioni Affari Costituzionali e Istruzione pubblica, beni culturali del Senato a valutare con attenzione le 300 richieste di modifica presentate, di cui 50 da Anief.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: