Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Gli Stati membri dell’IFAD eleggono il nuovo presidente

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2022

7 LUGLIO 2022 Il Fondo Internazionale delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) sede dell’IFAD in via Paolo di Dono 44 il 7 luglio elegge il suo prossimo presidente, designando una nuova leadership in un momento cruciale, in cui l’aumento dei prezzi degli alimenti, dell’energia e dei fertilizzanti minaccia di scatenare una crisi alimentare mondiale e di ridurre ulteriori milioni di abitanti delle aree rurali alla fame e alla povertà. L’elezione avrà inizio alle 9.30 e si svolgerà a porte chiuse. Dopo che i risultati saranno annunciati agli Stati membri dell’IFAD, il discorso di accettazione del nuovo presidente e la conferenza stampa saranno accessibili ai giornalisti accreditati tramite un link che verrà fornito loro a tempo debito. Il presidente assumerà la guida dell’IFAD, un’istituzione finanziaria internazionale con 177 stati membri, per i prossimi quattro anni, durante i quali il Fondo moltiplicherà il proprio impegno per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e per rafforzare la resilienza delle comunità rurali alle conseguenze del cambiamento climatico. I piccoli agricoltori producono un terzo degli alimenti consumati nel mondo e sono essenziali per assicurare la sicurezza alimentare globale. Ma la loro produttività e il loro benessere hanno risentito pesantemente della guerra in Ucraina, che ha fatto impennare i prezzi degli alimenti, dell’energia e dei fertilizzanti. Questo shock arriva mentre i piccoli produttori faticano ancora a riprendersi dall’impatto della pandemia di COVID-19. Inoltre, le loro comunità rurali sono tra le più colpite dalle devastazioni provocate dal cambiamento climatico.Tramite forme di finanziamento innovative e donazioni, l’IFAD gioca un ruolo cruciale nel migliorare la resilienza delle popolazioni rurali, aiutandole ad aumentare la sicurezza alimentare e a sconfiggere la fame e la povertà. Tra il 2019 e il 2021, l’IFAD ha aiutato 77 milioni di persone ad aumentare i propri redditi, 67 milioni di persone ad accedere più agevolmente ai mercati, 60 milioni di persone ad aumentare la produzione e 40 milioni di persone a rafforzare la propria resilienza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: