“Alla luce dei sondaggi di oggi, se Calenda non entra in coalizione con il PD, il centrosinistra verrà sconfitto certamente.” Così Roberto D’Alimonte, politologo e docente alla LUISS Guido Carli, intervenuto a 24 Mattino su Radio 24. “Se Calenda entra nella coalizione di centrosinistra, può portare un valore aggiunto. Il suo è l’unico partito che può fungere da magnete nei confronti degli elettori del centrodestra delusi da quanto è successo con la caduta del governo Draghi e preoccupati dalla Meloni.” D’Alimonte (Luiss) a Radio 24: mi attendo astensione oltre il 30% “Temo che l’astensione salirà. Quattro anni fa, nel 2018, era al 27% e sarà oltre il 30% questa volta.” Lo dice Roberto D’Alimonte, politologo e docente alla LUISS Guido Carli, intervenuto a 24 Mattino su Radio 24.
Archive for 30 luglio 2022
D’Alimonte (Luiss) a Radio 24: senza Calenda il centrosinistra perde
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: calenda, centrosinistra, d'alimonte | Leave a Comment »
Mourinho e il suo team AS ROMA in visita al Muro Occidentale e al Santo Sepolcro di Gerusalemme
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Gerusalemme. Il ministro del Turismo Yoel Razvozov ha accolto ieri 29 luglio i giocatori e gli allenatori della squadra di calcio Roma, e decine di tifosi che li scortavano, durante la visita al Muro Occidentale di Gerusalemme. La squadra, che è venuta in Israele per giocare contro la squadra inglese del Tottenham Hotspur una partita amichevole presso lo stadio della città di Haifa, con fischio iniziale alle 20.15, ha visitato il Muro Occidentale e i siti archeologici della Città Vecchia, come ospiti del Ministero del Turismo di Israele. Il ministro del Turismo Yoel Razvozov, che ha invitato la squadra e il loro allenatore Jose Mourinho e tutto il team a tornare in Israele per una visita più lunga, ha dichiarato: “Decine di milioni di tifosi e seguaci delle stelle della Roma di tutto il mondo potranno condividere, attraverso i social media, questa visita speciale, avendo così la possibilità di conoscere la bellezza e l’unicità della nostra Israele. Il Ministro del Turismo Yoel Razvozov accoglie l’AS Roma durante la visita al Muro Occidentale d Gerusalemme, il giorno prima dell’amichevole con la squadra di calcio inglese del Tottenham Hotspur. Crediti IMOTCi auguriamo che le amichevoli in Israele diventino una tradizione e che molte altre squadre di calcio vengano a giocare nel nostro bellissimo Paese”. (Il 7 agosto la Juventus giocherà con l’atletico Madrid a Tel Aviv n.d.r.).Un bellissimo fuori programma ha poi portato molti atleti a visitare anche il Santo Sepolcro, offrendo loro una gradissima emozione.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: gerusalemme, Mourinho, santo sepolcro | Leave a Comment »
Canzone d’autrice: ecco le finaliste del 18° Premio Bianca d’Aponte
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Sono undici le artiste selezionate: Angelae (Angela Zanonato) da Padova, Candeo (Paola Candeo) da Milano, Giorgia Canton da Verona, Fefe (Federica Sartori) da Bolzano, Assia Fiorillo da Napoli, Jole (Jole Canelli) da Savona, Jungle J. Anne (Giulia Covitto) da Grosseto, Lamo (Daniela Mornati) da Milano, Lula (Lucrezia Di Fiandra) da Roma, Moà (Martina Maggi) da Terni, Alessandra Nicita da Lecce. Le finali sono in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 28 e 29 ottobre, con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti e con, in veste di madrina, Grazia Di Michele. Il Premio ospita infatti ogni anno una artista nota che presiede la giuria e propone un brano di Bianca d’Aponte, la cantautrice a cui è dedicata la manifestazione. Sino ad oggi si sono succedute in questo ruolo Arisa, Rachele Bastreghi (Baustelle), Rossana Casale, Chiara Civello, Ginevra di Marco, Cristina Donà, Irene Grandi, Elena Ledda, Petra Magoni, Andrea Mirò, Simona Molinari, Nada, Mariella Nava, Brunella Selo, Tosca, Paola Turci, Fausta Vetere.Molti i riconoscimenti in palio. Alla vincitrice assoluta andrà il Premio Bianca d’Aponte, con borsa di studio di € 1.000, la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio, tre concerti di presentazione prodotti da Doc Live e la possibilità di partecipare al Premio dei Premi del Mei di Faenza. Per chi si aggiudicherà il Premio della Critica “Fausto Mesolella” (storico direttore artistico della manifestazione) è prevista una borsa di studio di € 800. Verranno inoltre assegnate menzioni per miglior testo, migliore musica e migliore interpretazione. A questi si aggiungono vari premi assegnati ad alcune finaliste direttamente da realtà esterne all’organizzazione o da singoli giurati. Fra quelli confermati c’è una borsa di studio al Cet di Mogol da parte della ‘Fondazione Jacqueline e Totò Savio’; il “Premio ’Na stella” (titolo di una canzone di Mesolella) del Virus Studio, con l’incisione di un brano con la produzione artistica di Ferruccio Spinetti; una proposta per un anno di assistenza legale e manageriale per l’artista vincitrice o altra finalista da parte di Siedas; un premio di Soundinside Basement Records consistente nella realizzazione di un video live in studio e quello dell’etichetta Suoni dall’Italia di Mariella Nava, con la proposta di una possibile collaborazione artistica. Inoltre, da questa edizione, la Dcave records del produttore artistico Daniele Grasso offre a una finalista la produzione completa di un EP di tre brani.Partner del Premio Bianca d’Aponte sono: Emergency, Rai Radio1, M.A.U., NuovoImaie, Doclive, Premio Andrea Parodi, Suoni dall’Italia, “Pem Festival – Parole e musica in Monferrato”, L’isola che non c’era, Fondazione “Jacqueline e Totò Savio”, Blogfoolk, Maieutica Dischi, Siedas, Virus Studio, Soundinside. Nuovi partner sono: Dcave records e il Premio Nilla Pizzi, organizzato dal Teatro Bibiena di Sant’Agata Bolognese.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: autrice, canzone, finaliste | Leave a Comment »
Oceana Applauds New Proposed Vessel Requirements to Protect North Atlantic Right Whales from Vessel Strikes
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
WASHINGTON — Today, the National Marine Fisheries Service (NMFS) released a new proposed vessel speed rule that aims to reduce the risk of vessel strikes to critically endangered North Atlantic right whales, of which only around 330 remain. Collisions with vessels are one of two leading causes of injury and death for North Atlantic right whales, which are dark in color and difficult to spot, swim slowly at the water’s surface, and lack a dorsal fin. The previous vessel speed rule was issued in 2008 and this updated proposed rule contains critical changes such as including vessels greater than 35 feet in length (compared to the previous 65 feet), expanding seasonal speed zones, and upgrading current voluntary speed zones to mandatory in areas where whales are seen. While there were strong improvements from the previous rule, Oceana says the proposed rule can go even further by removing the exemptions for federal vessels and the agency committing to effectively enforcing these regulations. NMFS is accepting comments on its proposed rule for 60 days. Studies have found that slowing vessel speeds to 10 knots reduces a North Atlantic right whale’s risk of death from vessel strikes by 80% to 90%. In a January 2021 analysis, NMFS found that vessel compliance with the current vessel speed regulations is inadequate, particularly in voluntary speed zones. In July 2021, Oceana reinforced those findings when it published a report showing that most vessels are exceeding speed limits in areas designed to protect critically endangered North Atlantic right whales. Oceana analyzed vessel speeds from 2017 to 2020 in management zones along the U.S. Atlantic coast, and found non-compliance was as high as almost 90% in mandatory speed zones, and almost 85% in voluntary areas. While this analysis focused on vessels 65 feet or larger that are required to use public tracking devices and follow the speed rules, vessels of all sizes can cause fatal injuries to North Atlantic right whales. In fact, a calf died last year from propeller wounds, broken ribs, and a fractured skull from a collision with a 54-foot recreational fishing vessel that was not subject to the speed requirement. Font: https://usa.oceana.org/
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: oceana, protect, strikes, vessel | Leave a Comment »
Torna ad Assisi il Cortile di Francesco
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Assisi Personalità della società civile, del mondo religioso e del giornalismo si confronteranno, dal 2 al 4 settembre, sul tema dell’ottava edizione: “Eterno e il tempo presente”. Oltre 20 incontri, tra lectio, dibattiti e tavole rotonde con i più significativi protagonisti della scena religiosa, culturale e sociale del Paese tra cui: Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, Pasquale Tridico, Presidente INPS, Card. Angelo Scola, Arcivescovo emerito di Milano, Fabrizio Barca, economista, Roberto Battiston, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Luigi Sbarra, segretario generale CISL, Donatella Di Cesare, filosofa, Edmondo Bruti Liberati, già presidente dell’ANM, Mario Giuliacci, meteorologo.Il tema scelto, “Eterno e il tempo presente”, nasce dall’esigenza di porre attenzione e riflessione su di un orizzonte che vada oltre il quotidiano, sopraffatto da una dura attualità fatta di guerre, pandemia, crisi climatica ed economica. Sembra non esserci più spazio per elevare lo sguardo oltre queste drammaticità o comunque oltre il breve tempo del quotidiano. L’evento sarà suddiviso in due sezioni, “Eterno” e “Il tempo presente”: nella prima il tema sarà affrontato da una prospettiva teorica (filosofia, teologia, arte, scienza) mentre nella seconda si esamineranno gli ambiti che connotano l’era che stiamo vivendo: guerre, lavoro, povertà, crisi climatica ed energetica.Non solo dibattiti ma anche musica e arte come la performance di danza verticale della compagnia “Il posto” che si esibirà dal campanile della Basilica di san Francesco. Tutti gli eventi saranno in presenza e ad ingresso libero. Il Cortile di Francesco, organizzato dal Sacro Convento di Assisi e dall’Associazione Oicos riflessioni, con il patrocinio della Provincia di Perugia e con il contributo di Regione Umbria e Comune di Assisi, punta ad offrire uno spazio di incontro, dialogo e confronto con esperti e personalità del nostro tempo. Media partner rivista San Francesco.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: assisi, cortile, francesco | Leave a Comment »
Ambulante ucciso per strada per futili motivi
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
La Comunità di Sant’Egidio si stringe attorno alla moglie e a tutta la famiglia di Alika, ucciso barbaramente mentre svolgeva il suo lavoro di ambulante. Le circostanze di questo assassinio ci fanno rabbrividire. La vittima, disabile da quando, nel febbraio del 2021, era stato vittima di un incidente stradale, è stato ucciso per i colpi della stampella che utilizzava per sostenersi. Un episodio accaduto alle 14.30 in una strada normalmente affollata di gente, nel pieno centro di Civitanova Marche. C’è chi ha anche filmato ciò che accadeva, qualcuno ha urlato contro l’aggressore, nessuno è intervenuto. È finita in questo modo la vita di un nigeriano con regolare permesso di soggiorno, sposato, con un figlio di 8 anni che frequenta la scuola, che ogni giorno faceva 50 chilometri per andare nella città dove poteva ricevere qualcosa in cambio della povera merce che vendeva.C’è chi ha sottolineato che l’aggressore, in stato di fermo, pur residente nelle Marche, è originario del Sud Italia, precisazione che non può essere fraintesa: qui non si tratta di dare la colpa alle origini di chiunque sia, si tratta di condannare con la massima fermezza un atto che è indice di disumanità. Invitiamo, più in generale, il mondo dell’informazione e chi interviene sui social, a promuovere un linguaggio sempre rispettoso e mai offensivo nei confronti di chiunque e di non incitare mai alla violenza. Ma ciò che è successo a Civitanova Marche è anche un monito per l’intero nostro paese: la pietà nei confronti dei più deboli, sulla quale – insieme ad altri valori positivi – si è costruita la nostra società italiana e si è strutturata la nostra cultura, insieme a quella dell’intera Europa, non può e non deve morire. http://www.santegidio.org
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: anbulante, ucciso | Leave a Comment »
Seconda edizione di Storie ad Acquerello
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Bergamo 23, 24, 25 settembre 2022 Artefestival Bergamo vede protagonista l’acquerello espresso attraverso l’illustrazione. La manifestazione, alla sua seconda edizione, è organizzata anche nel 2022 in collaborazione con I’Mm Spazio Cam – Associazione culturale di Bergamo dedicata all’arte e a corsi di vario genere – e Momarte, lo store online dedicato al mondo dell’arte – ed è aperto a tutti coloro che desiderano immergersi in questa preziosa arte: appassionati, dilettanti ed esperti, adulti e ragazzi dai 16 anni, conoscitori o fruitori, artisti o semplici curiosi.Un Festival esteso dunque, dal profondo valore simbolico oltre che pratico, che offrirà anche nel 2022 suggestioni e punti di osservazione inediti su una disciplina artistica profondamente radicata nell’immaginario visivo.Tra gli artisti che hanno aderito all’edizione 2022, molte conferme e nuovi autori: i premi Andersen Cristina Bellemo, Giovanni Manna, Sonia Maria Luce Possentini e poi Antonio Bonanno, Silvio Boselli, Alice Caldarella, Candia Castellani, Cecilia Cavallini, Laura Cortinovis, Marina Cremonini, Gianluca Garofalo, Margherita Leoni, Laura Manaresi, Gioia Marchegiani, Lorenzo Naia, Chiara Nasi, Eleonora Pace, Anna Paolini, Roberta Ranieri, Richolly Rosazza, Roberta Rossetti, Valentina Scagnolari, Daniel Torrent, Noemi Viola, Daniela Volpari e Ilaria Zanellato. Sabato 24 e domenica 25 settembre si entra nel vivo della manifestazione, articolata in due giornate ricche di appuntamenti e un fitto programma di mostre, incontri, workshop e dimostrazioni. Novità dell’edizione 2022 la giornata dedicata agli incontri con le scuole prevista venerdì 24 settembre e il firmacopie con gli autori (sabato 24 e domenica 25 settembre).In mostra, le opere di Giovanni Manna e di Sonia Maria Luce Possentini, vincitori negli anni passati del premio Andersen, il più prestigioso riconoscimento italiano attribuito ai migliori libri per ragazzi dell’annata editoriale, ai loro autori, illustratori ed editori. Ma non solo: in esposizione anche un’installazione speciale a cura di Laura Cortinovis e Barbara Ventura che realizzeranno un’opera su carta e acquerello, Michela Taeggi che si occuperà della narrazione fotografica e di Michele Agazzi, che si occuperà della narrazione fotografica e di Michele Agazzi, che si occuperà della sound experience. Presso SpazioCam sarà allestita anche una mostra collettiva con un’opera per ogni artista presente alFestival. http://www.storieadacquerello.it
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: acquerello, storie | Leave a Comment »
Al Candiani di Mestre Kandinsky e le Avanguardie
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Mestre (Ve), Centro Culturale Candiani 30 settembre 2022 – 21 febbraio 2023, cura di Elisabetta Barisoni, la Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, “Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.”, un progetto originale di MUVE che attinge l’intero contenuto del ricchissima esposizione dalle proprie Collezioni, fatto del tutto eccezionale in Italia, soprattutto se si fa riferimento ai grandi interpreti del ‘900 internazionale.In mostra, con Kandinsky, si ammirano capolavori di Paul Klee, Lyonel Feininger, Enrico Prampolini, Jean Arp, Victor Brauner, Joan Mirò, Antoni Tàpies, Yves Tanguy, Luigi Veronesi, Ben Nicholson, Karel Appel, Roberto Matta, Giuseppe Santomaso, Mario Deluigi, Tancredi, Mark Tobey, Emilio Vedova, Mirko Basaldella, Eduardo Chillida. Bruno De Toffoli, Julia Mangold, Luciano Minguzzi, Richard Nonas. Gli acquisti del Comune di Venezia alle Biennali, insieme alla fascinazione per Venezia di molti artisti e collezionisti hanno creato le condizioni perché Ca’ Pesaro diventasse il luogo dove in Italia sono stabilmente documentati i fermenti dell’arte dell’intero Novecento mondiale.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: candiani, kandinsky, mestre | Leave a Comment »
I tre fattori che dettano la ripresa immobiliare cinese
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
A cura di Som Bhattacharya, Portfolio Manager, Emerging Markets, BlueBay. Il settore immobiliare cinese continua ad affrontare sfide e le prospettive rimangono incerte. Il recupero sembra essere determinato da tre fattori: viaggi, con la fine della politica zero-Covid, ripresa della fiducia, possibile grazie al sostegno fornito dal Governo, tempo, più a lungo i policymaker aspettano ad agire, peggiore sarà probabilmente la ripresa. A causa del persistente sentiment negativo del mercato, dell’ulteriore contrazione della liquidità e delle attuali politiche, i rendimenti da inizio anno rimangono negativi e le speranze di una ripresa sono state smorzate dalla recrudescenza della politica restrittiva zero-Covid in tutta la Cina continentale, come dimostra in particolare il prolungato lockdown di Shanghai. La pressione esercitata sull’economia ha ritardato la ripresa delle vendite residenziali, che rimangono significativamente in calo rispetto all’anno precedente, sebbene si registrino incoraggianti miglioramenti nelle imprese statali. Sebbene il settore abbia avuto una breve tregua dagli annunci delle riaperture a seguito delle restrizioni zero-Covid, i titoli recenti suggeriscono un aumento dei tassi di infezione e un conseguente inasprimento delle politiche di mobilità della popolazione. Oltre a questi fattori, che hanno contribuito alla debolezza della situazione, ci sono stati sviluppi idiosincratici, come la recente offerta di scambio della Groenlandia, che hanno ulteriormente incupito l’umore creando pressioni di vendita al ribasso.Se consideriamo il settore immobiliare cinese, abbiamo individuato tre principali categorie di emittenti. I potenziali sopravvissuti, aziende con bilanci solidi, di proprietà privata o statale, senza rischi di default, emittenti in difficoltà, scambiati a 8-15 centesimi e già ristrutturati o in procinto di esserlo, e, infine, emittenti privati che scambiano a livelli di stress ma non sono ancora in difficoltà.La stragrande maggioranza degli emittenti rientra in questa categoria, che riteniamo più rischiosa e non presenta una sufficiente differenziazione rispetto ai nomi a bassa liquidità. In generale, sottopesiamo queste aziende. La pressione sulla liquidità subita dai costruttori immobiliari è stata esacerbata dalle persistenti politiche restrittive anti-Covid e dalla mancanza di politiche macro di supporto. Manteniamo un atteggiamento cauto nei confronti dell’immobiliare cinese e continuiamo a monitorare il settore con estrema attenzione. Un allentamento delle politiche anti-Covid da parte del governo potrebbe rivelarsi un catalizzatore di opportunità potenzialmente interessanti, ma è improbabile che si assista a un cambiamento nel mix di politiche prima del ventesimo Congresso del Partito in autunno.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: cinese, fattori, immobiliare, ripresa | Leave a Comment »
Sondaggio Moneyfarm-Dectech: gli italiani continuano a rimanere lontani dai mercati nonostante la corsa dell’inflazione
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
L’attuale contesto di elevata volatilità non aiuta di certo i risparmiatori italiani ad avvicinarsi ai mercati finanziari, nonostante l’impatto significativo che la costante risalita inflattiva avrà sul carovita e sui risparmi. La guerra in Ucraina e la conseguente crisi energetica hanno, infatti, complicato uno scenario già duramente compromesso dalla crisi delle materie prime: il mese di giugno si è chiuso con un incremento su base annua del dato di inflazione del +8%[1], contro il +1,3% dello stesso mese del 2021, superando ampiamente le stime, già poco rosee, degli analisti.Nonostante gli evidenti svantaggi che derivano dal tenere la liquidità ferma sui conti correnti in un periodo in cui il livello dei prezzi è tornato a correre più veloce che mai e nonostante la sempre più ampia gamma di soluzioni di investimento, sia tradizionali che digitali, disponibili sul mercato, la maggioranza degli italiani continua a non investire i propri risparmi.Questo lo sconfortante quadro che emerge da uno studio sul financial wellbeing, il benessere finanziario, condotto sulla popolazione di due Paesi, Italia e Regno Unito, da Moneyfarm, società internazionale di investimento con approccio digitale, insieme a Dectech, società specializzata in studi comportamentali nata alla Warwick University.Le probabilità di scegliere un portafoglio coerente con la propria propensione al rischio e il proprio orizzonte temporale sembrano essere 2,2 volte maggiori per i risparmiatori che investono attraverso soluzioni ibride, cioè che integrano tecnologia e consulenza tradizionale, mettendo un consulente a disposizione del cliente durante tutto il percorso di investimento, rispetto a chi sceglie soluzioni di investimento fai-da-te (il 30% dei primi sceglie il portafoglio consigliato contro solo il 14% dei secondi).Per gli intervistati, i principali ostacoli all’investimento sembrano essere l’insufficienza delle informazioni disponibili sui prodotti finanziari (27%) e la volontà di confrontarsi con un consulente prima di prendere una decisione di investimento (27%). Proprio l’assenza di un rapporto personale diretto con un esperto, in grado di rassicurare i clienti e di migliorare il processo decisionale, rappresenta una delle barriere all’investimento con una piattaforma fai-da-te più frequentemente indicate dagli intervistati (27%), insieme alla rischiosità dei portafogli (18%).Nella scelta di una soluzione di investimento, un ruolo fondamentale è, inevitabilmente, quello giocato dai costi, che vengono indicati dagli intervistati come barriera all’investimento soprattutto con una piattaforma tradizionale (20%), meno con soluzioni ibride (13%) e ancora meno con un servizio fai-da-te (7%). Il miglior rapporto qualità-prezzo si riflette anche sul tasso di finalizzazione degli investimenti, che risulta maggiore quando l’investimento viene effettuato tramite soluzioni ibride (88%) o tramite piattaforme fai-da-te (85%), rispetto alle più costose forme di investimento tradizionali (75%).
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: dectech, moneyfarm, sondaggio | Leave a Comment »
Il valore del Colosseo come asset sociale
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
«Il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di euro all’anno all’economia italiana (in termini di contributo al PIL) come attrazione turistico-culturale ed ha un valore sociale pari a circa 77 miliardi di euro. Rappresenta non solo il simbolo più famoso di Roma ed il monumento più visitato nel nostro Paese ma un’icona di interesse globale. Solo nel 2019, oltre 7 milioni di persone provenienti da tutto il mondo hanno visitato il Colosseo. Il suo valore non è solo economico ma soprattutto sociale». Ad affermarlo è Marco Vulpiani, Partner e responsabile dell’area Valuation, Modeling & Economic Advisory di Deloitte Central Mediterranean, nel commentare in anteprima lo studio “The value of an Iconic Asset. The economic and social value of the Colosseum” condotto dal team Italiano di Economic Advisory, specializzato in analisi di valore ed impatto economico-sociali. «Il Colosseo rappresenta una notevole fonte di valore per Roma, l’Italia e per l’umanità. E’ evidente che trattandosi di un bene non alienabile, parliamo di valore non trasferibile, ancorchè esistente e di rilievo. Al fine di quantificare – continua Vulpiani – il valore di un sito iconico, storico e culturale come il Colosseo abbiamo esaminato, analizzato e quantificato diverse configurazioni di valore. Il contributo all’economia Italiana (dall’operatività e dal turismo indotto), il valore d’uso indiretto (il valore “edonico” rappresentato dal piacere della sola vicinanza e vista di un’opera iconica unica e magnifica) ed il valore sociale del Colosseo, inteso principalmente come il valore che rappresenta la sua esistenza per la società. Per un asset iconico come il Colosseo è necessario riferisi infatti ad una dimensione di valore che comprenda sia il valore materiale che quello immateriale. In tale accezione, il valore immateriale del Colosseo può essere maggiore rispetto al valore connesso ai benefici economici che esso può produrre. Vanno infatti presi in considerazione anche i vantaggi esterni all’economia di mercato».A tale scopo, il primo elemento da considerare – si legge nello studio – è sicuramente il ruolo del Colosseo come grande attrazione turistico–culturale. E’ inoltre opportuno ricordare che l’UNESCO ha pubblicato “Culture 2030 Indicators”, un framework di indicatori tematici definiti con l’obiettivo di misurare e monitorare il contributo della cultura agli obiettivi dello sviluppo sostenibile, considerando la cultura sia come settore di attività a sé stante, sia come elemento trasversale agli stessi SDGs. Il framework evidenzia anche la necessità di misurare gli impatti generati dalla cultura valorizzando le sinergie con gli altri settori dell’economia, anche a supporto di politiche di sviluppo territoriali condivise e trasparenti, a dimostrazione del ruolo di sviluppo economico e sociale riconosciuto a cultura ed arte.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: colosseo, valore | Leave a Comment »
Scuola: Lotta allo spreco alimentare
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Grande successo per la sesta edizione di Momenti da non sprecare, il progetto didattico internazionale di educazione al consumo alimentare, promosso da Whirlpool Corporation e realizzato in collaborazione con La Fabbrica, che nell’anno scolastico 2021/22 ha visto l’adesione di 872 scuole primarie in tutta Italia per un totale di circa 23.500 alunni coinvolti. Il progetto, che pone al centro l’importanza del valore del cibo e di come evitarne gli sprechi, si è concluso con la proclamazione delle scuole vincitrici del concorso educativo nazionale “Talent Kitchen – I tuoi consigli antispreco”, tappa finale del progetto, cui sono pervenuti in totale 825 elaborati inviati dagli alunni che hanno accettato di sfidarsi in un contest divertente e formativo. Lanciato da Whirlpool e dedicato ai più piccoli, alle loro famiglie e agli insegnanti, Momenti da non sprecare (www.momentsnottobewasted.com) quest’anno ha visto la partecipazione anche di 335 scuole primarie in Slovacchia, 301 nel Regno Unito e 296 in Polonia. Tre scuole vincitrici e due menzioni speciali. Il progetto, che quest’anno ha ripercorso le cinque tappe della filiera alimentare che portano il cibo dalla terra fino alle nostre tavole, si è concluso con il concorso educativo nazionale “Talent Kitchen – I tuoi consigli antispreco”, in cui i bambini sono diventati veri e propri testimonial antispreco. Gli alunni infatti si sono trasformati in narratori, illustratori, poeti, pittori, chef, presentatori, educatori, giornalisti di inchiesta, ecc., per raccontare in modo originale, creativo e divertente quanto sia importante scegliere e consumare il cibo con consapevolezza sociale ed ambientale, evitando il più possibile gli sprechi e valorizzando i momenti trascorsi in cucina con tutta la famiglia e gli amici. A vincere la sfida, cui hanno partecipato 252 classi in tutta Italia per un totale di 825 elaborati valutati successivamente da una giuria di esperti, sono stati i bambini della classe 5B della Scuola Primaria Caterina Usai di Roma che hanno realizzato una video-testimonianza altamente educativa, rivolta ai futuri alunni che si iscriveranno alle primarie nei prossimi anni, in cui raccolgono riflessioni, filastrocche, ricette con l’obiettivo di sensibilizzare le generazioni successive sul tema del valore del cibo e dell’anti-spreco. Al secondo posto, a pari merito, si sono classificate la classe 1B della Scuola Primaria Bozzano di Brindisi e la 5 (classe unica) della Scuola Primaria Don Locanetto di Rivoli (Torino): la prima con la creazione della filastrocca “Storia di una pera brutta ma buona” in cui si spiega che il cibo va scelto in base alla “bontà” dei valori nutrizionali e non all’aspetto esteriore; la seconda con una vera e propria inchiesta giornalistica in cui gli alunni, partendo dai dati mondiali sullo spreco alimentare, sono arrivati a calcolare i livelli di spreco della propria scuola e a proporre soluzioni concrete per ridurli. Quest’anno la giuria ha voluto assegnare anche due menzioni speciali: una alle classi 3A e 3B della Scuola Primaria Monte Tabor di Jesi (Ancona) per l’ingegnosità e la creatività della raccolta di disegni e filastrocche contro lo spreco e a favore del riciclo di oggetti ed elettrodomestici (tra cui un immaginario frigo che avverte quando un prodotto sta per scadere); l’altra alla 3 (classe unica) Scuola Primaria Galileo Galilei-Belvedere di Pistoia per la “professionalità”, la creatività, la coerenza grafica con cui è stata elaborata, illustrata (da tutti i bambini) e impaginata l’eco-favola “Valledoro e Fossobuio”, che è stata anche presentata nella Sala Maggiore del palazzo Comunale di Pistoia.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: alimentare, scuola, spreco | Leave a Comment »
Scuola: Autorizzate 30mila immissioni in ruolo su sostegno
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
La conferma delle assunzioni dei docenti di sostegno anche dalla prima fascia Gps, così come introdotto con il DL Sostegni bis, è importante ed andrebbe allargata alle discipline comuni, ma non è certo risolutiva. Anche questa estate, a causa del numero esiguo di docenti specializzati e di un numero di posti vacanti altissimo a fronte del quale l’amministrazione non ha saputo rispondere con rimedi adeguati, ci dobbiamo aspettare un numero record di supplenze. A fronte di 30.349 posti di sostegno autorizzati dal Mef solo per il sostegno (un terzo quindi delle 94.130 immissioni in ruolo totali comprendendo anche tutte le classi di concorso), il sindacato prevede che se ne possano “perdere per strada” quasi la metà.“Si verrebbero a creare delle condizioni forse ancora peggiori dell’anno scorso, quando soltanto 13.719 posti furono assegnati con le assunzioni a tempo indeterminato, a fronte di 16.574 posti rimasti vacanti. Il problema è che non solo tutte le 30mila immissioni in ruolo su sostegno autorizzate verranno mai portate a termine. E con molta probabilità, a causa dell’esaurimento delle graduatorie di merito, Gae e Gps, forse nemmeno la maggiore parte. Il punto è che andavano abilitati tutti coloro che hanno fatto richiesta di specializzarsi su sostegno, invece che selezionati. Stando così le cose, come Anief chiediamo a questo punto l’estensione della Call veloce anche alla prima fascia GPS e l’attivazione di un concorso straordinario non selettivo per gli insegnanti specializzati. Altre strade – conclude Pacifico – non ve ne sono”.Anief conferma, nel frattempo, di portare la questione dinanzi al giudice italiano, denunciando le esclusioni immotivate dal ruolo al Comitato europeo per i diritti sociali e al Comitato dei Ministri del Consiglio europeo. L’Ufficio Studi Anief ha quindi deciso di ricorrere in tribunale per includere tra i candidati alle assunzioni a tempo indeterminato anche i posti curricolari della scuola di primo e secondo grado: a breve il sindacato fornirà informazioni dettagliate su come presentare ricorso.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: immissioni, scuola, sostegno | Leave a Comment »
Pensioni: Il presidente Inps rilancia il riscatto gratuito della laurea
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico rilancia la possibilità di riscattare gratuitamente gli anni di studio universitario, sulla scia del modello tedesco: secondo l’Istituto di previdenza la misura potrebbe costare circa quattro miliardi l’anno, ma sarebbe alla lunga un investimento perché agevolando il turn over si andrebbero a ridurre i tassi italiani record di disoccupazione e di Neet. Si andrebbero a svecchiare anche gli organici, come quelli della scuola dove due docenti e Ata su tre sono ormai over 50 malgrado l’alto tasso di patologie derivanti da burnout. Il riscatto del corso di laurea, ricorda oggi la stampa specialistica, permette di trasformare gli anni di università in anni contributivi e dunque integrare la posizione contributiva ai fini del diritto e del calcolo della pensione. Senza questa agevolazione, continua a rimanere in vigore la norma secondo cui per riscattare quattro anni di laurea si arriva a spendere oltre 42mila euro. Con le agevolazioni introdotte da alcuni anni, il costo per riscattare un anno di corso è pari a 5.264,49 euro, quindi per un quadriennio si superano di poco i 20mila euro.“È comunque una somma comunque importante, che non invoglia di certo i dipendenti a chiedere il riscatto – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief -, mentre con la proposta del nostro sindacato sul riscatto gratuito degli anni universitari ai fini pensionistici, ora rilanciata dal presidente dell’Inps, il panorama cambierebbe molto. Certo, il costo sarebbe di 4 miliardi e a carico dello Stato, ma si tratterebbe di una spesa davvero intelligente. Perché oggi la richiesta di riscatto la pagano i lavoratori: da 25 mila ai 50 mila ciascuno, a seconda se la richiesta avviene con il sistema agevolato o intero. Chi aderisce viene messo di fronte ad un brutto bivio: rimanere in servizio fino alle soglie dei 70 anni oppure ‘bruciare’ quasi del tutto la liquidazione per ottenere quello che dovrebbe essere un diritto del lavoratore, visto che la laurea è stata a suo tempo dal dipendente oltre che conquistata negli atenei a suon di esami. Sarebbe opportuno – conclude Pacifico – che questo argomento diventi oggetto del programma elettorale dei partiti”.Sempre Marcello Pacifico ha di recente ribadito ufficialmente la proposta: qualche giorno fa, in qualità di segretario organizzativo Confedir, nel corso del 57° congresso Federspev, ha detto che è arrivato il momento di “introdurre assegni allineati all’inflazione e liquidazione immediata TFS/TFS e anticipo di un anno per le mamme. Inoltre, è indispensabile che per professioni logoranti e con un’alta percentuale di burnout, come i lavoratori di Scuola e Sanità, si riconosca lavoro usurate e quindi l’uscita anticipata attorno ai 60 anni di età senza decurtazioni. C’è urgenza di approvare anche delle deroghe, a partire dal 1° gennaio 2023: ne va di mezzo anche la qualità del servizio pubblico”, ha concluso Pacifico.Il sindacato è favorevole a proposte che intendono superare la Legge Fornero introducendo Quota 100 o 102 “flessibile”, come quella di Antonello Orlando, esperto della Fondazione studi consulenti del lavoro.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: laurea, pensioni, riscatto | Leave a Comment »
District 13 International Art Fair – 4e édition
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Forte du succès de la 3e édition de District 13 International Art Fair, en janvier 2022, la foire d’art urbain revient pour une 4e édition, du 15 au 18 septembre prochain. Depuis 2018, District 13 s’impose au cœur de Paris, au sein du célèbre Hôtel Drouot, comme une référence pour le marché de l’art contemporain urbain. Les 27 galeries participantes, dont 10 nouvelles venues – Art Kind, Galerie Chenus Longhi, L’Art Show, Akituga, Naga Collectivo, Art’Murs, Galerie Deux6, Urban Galerie, Caillebotteri et Stick Together -, révèleront aux collectionneurs un large panel de ce mouvement contemporain, tout en cultivant l’ADN de la foire. Cet ADN, la proximité entre les artistes, leurs galeristes et le public, sera de nouveau illustré par la programmation culturelle proposée : conférences, performances et ateliers pour enfants. Outre cette proximité, l’ambition de District 13 est de rassembler les artistes et les œuvres les plus emblématiques de ce mouvement, tout en présentant un éventail de styles, de mouvances, de techniques. On retrouvera ainsi Obey, D*Face, Brusk, Momies, Stool, Futura, C215, Kouka, Maye, Mon Laferte, Olivia Ferrand et beaucoup d’autres figures en vogue et émergentes. Tout au long de la foire, UnKolorDustinto, Etienne Cristoffanini, Mon Laferte, Mr Cenz, Flog, Brusk, R.Nuage, Jean Jam, Lady K, Sun7, Chanoir et Kouka se succèderont au cours de performances live sur les murs de l’aire de livraison intérieure de l’Hôtel Drouot. La désormais traditionnelle vente aux enchères qui, au sein de l’Hôtel Drouot, permet une passerelle entre le premier et le second marché, se déroulera le samedi 17 septembre. Maye, Invader, L’Atlas font notamment partie de la sélection, pour des estimations allant de 200 € pour des timbres d’Invader à 30 000 € pour l’œuvre de Maye. À travers ce communiqué de presse, District 13 International Art Fair dévoile en avant-première une sélection d’œuvres qui seront présentées par les galeries et maison de ventes.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: district, international | Leave a Comment »
L’intestino e le sue esigenze in base all’età
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Con il passare del tempo ci arricchiamo attraverso le esperienze che viviamo e anche il nostro corpo cresce e si trasforma. Cambiamo nelle diverse fasi della vita, proprio come cambia il nostro microbiota intestinale: modificandosi, arricchendosi e purtroppo anche impoverendosi, in particolari periodi a causa di stress, alimentazione sregolata o con l’età. Il microbiota infatti è un’entità dinamica: una ricchezza diversificata di microrganismi che non ci lasciano mai soli e che ci accompagnano sin dalla nascita. I batteri che abitano nel nostro intestino cambiano con l’età supportandoci in una serie di attività metaboliche-funzionali calibrate per rispondere alle esigenze delle diverse fasi della vita. La composizione del nostro microbiota è un indicatore piuttosto preciso della nostra età biologica. Capire come il passare degli anni incida sulla flora intestinale è un compito complesso che, mediante l’intelligenza artificiale, è stato possibile risalire all’età della persona partendo dalla composizione del suo microbiota. Lungo l’intero arco della nostra vita, il microbiota intestinale descrive una specifica traiettoria consentendo di adattarci ai cambiamenti nutrizionali, di stile di vita e fisiologici che avvengono nelle diverse età. La professoressa Patrizia Brigidi, Docente di Biotecnologia delle Fermentazioni presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna, ci spiega come. “È stato dimostrato che la longevità è caratterizzata da un calo progressivo della diversità nella composizione del microbiota intestinale. Ciò si traduce in una perdita di geni metabolici implicati nella produzione di acidi grassi a corta catena e in un incremento di geni coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi con conseguente aumento di metaboliti proteolitici pro-infiammatori”. fonte: http://www.alfasigma.com
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: esigenze, età, intestino | Leave a Comment »
Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
È disponibile in rete il bando della VI edizione del Premio Neri Pozza. Premio riservato ad autrici e autori, di qualsiasi nazionalità, che presentino un’opera di narrativa letteraria inedita, scritta in lingua italiana entro il primo marzo 2023, il concorso è ormai un appuntamento irrinunciabile della nuova narrativa italiana. Nel corso delle cinque edizioni passate, numerosi sono stati i talenti e gli autori scoperti dal Premio, tutti nel segno di una indiscussa qualità letteraria.La VI edizione si annuncia con una rilevante novità che concerne il Comitato di lettura chiamato a giudicare le dodici opere ammesse al Premio da Neri Pozza Editore nel mese di maggio 2023. Il Comitato vede infatti l’entrata tra i suoi membri di René de Ceccatty, scrittore e traduttore francese di numerosi libri di autori italiani (Pasolini, Leopardi, Saba, Moravia etc.), editor presso le Éditions du Seuil; di Massimo Onofri, scrittore, critico letterario, docente di Letteratura Italiana contemporanea all’Università di Sassari e di Pietro Linzalone, figura di spicco del mondo librario milanese e responsabile della libreria Il Trittico.Il concorso accresce in tal modo il legame con la grande tradizione letteraria italiana, la critica militante e il mondo delle librerie indipendenti.Com’è consuetudine, la proclamazione del vincitore avverrà ai primi di settembre 2023, nella splendida cornice del Teatro Olimpico di Vicenza. Il nuovo comitato di lettura, che selezionerà le cinque opere finaliste nel luglio 2023
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: letteratura, premio | Leave a Comment »
Gli sforzi per assistere i genitori e la salute mentale delle figlie
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Gli Economisti di Ca’ Foscari e Paris Dauphine vi hanno trovato un legame tra gli sforzi per assistere i genitori e la salute mentale delle figlie. Disagio maggiore dove è scarsa la spesa pubblica per la non autosufficienza. Italia dedica solo lo 0,94% del Pil. Occuparsi in prima persona di un genitore anziano non autosufficiente può comportare un carico emotivo e fisico tale da pesare psicologicamente sui figli anche dopo la sua morte. Una ricerca condotta da economisti dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dell’Université Paris Dauphine e pubblicata su Applied Economics Letters dimostra infatti come lo sforzo necessario a seguire il genitore bisognoso di assistenza possa avere un legame con l’insorgere di sintomi di depressione. Le donne, principalmente coinvolte nella cura, sono le più colpite. La depressione tende a manifestarsi a partire dagli ultimi mesi di vita e raggiunge il picco immediatamente dopo la morte del genitore. I sintomi non sono legati solo all’inevitabile dispiacere e al lutto, ma anche allo stress e agli sforzi richiesti specialmente nei Paesi con un sistema socio-assistenziale poco sviluppato e finanziato.“I dati confermano che i figli, in particolare le donne, devono dedicarsi totalmente e con grande sforzo psicofisico al genitore quando il sistema di welfare pubblico non garantisce un’adeguata assistenza agli anziani non autosufficienti”, spiega Giacomo Pasini, professore di Econometria all’Università Ca’ Foscari Venezia e coautore dello studio con Agar Brugiavini, Elena Bassoli ed Eric Bosang.Il gruppo di ricerca ha studiato i dati del Survey of Health, Ageing and Retirement in Europe (Share), una rilevazione che sta seguendo nel tempo le condizioni di salute e invecchiamento di un campione di cittadini europei con più di 50 anni d’età.Confrontando il legame tra la morte della madre non autosufficiente e la depressione dei figli nei vari paesi, la ricerca ha dimostrato che l’impatto è maggiore dove è inferiore l’investimento nell’assistenza pubblica. Dove servizi come cure domiciliari, case di riposo, hospice sono scarsi, i familiari sono investiti di un maggior peso ed una maggiore responsabilità nelle scelte riguardanti l’anziano vicino alla morte. Tenere un anziano non autosufficiente a casa a tutti i costi pensando possa beneficiarne, quindi, ha dei costi insostenibili sia economici che di salute per le donne, che tipicamente se ne prendono cura. Nella classifica dei paesi più virtuosi nel prendersi cura degli anziani con servizi dedicati e strutture pubbliche troviamo Olanda (2,95%), Svezia, Danimarca, Svizzera, Belgio, che dedicano a questa voce ben oltre il 2% del Pil (dati del 2014). Germania, Francia e Austria investono tra l’1,5 e l’1,8 del Pil. L’Italia è staccata, 0,94%, accanto a Repubblica Ceca, Slovenia e Spagna.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: assistere, genitori, mentale, salute | Leave a Comment »
Italia: La ripresa del turismo è pienamente confermata
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Dopo gli ultimi duri anni della pandemia e sembra che la maggior parte delle persone si sia lasciata alle spalle la paura del coronavirus, con una grande voglia di viaggiare e di godersi una meritata vacanza; secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel http://www.jetcost.it, le ricerche di voli sono aumentate del 250%, mentre quelle di hotel sono aumentate del 330% nei primi sette mesi del 2022. Infatti, le ricerche per le vacanze di agosto 2022 sono già superiori del 30% di quelle dello stesso mese nel 2019. Inoltre, gli utenti passano il 50% di tempo in più nella ricerca di diverse soluzioni, budget e date alternative, per trovare l’offerta che meglio si adatta alle loro esigenze..Molti degli europei che hanno deciso di viaggiare ad agosto 2022 stanno scegliendo lItalia. Lottimo clima quasi sempre con il sole e le tante spiagge a disposizione, il patrimonio culturale, le tradizioni e le feste popolari, così come la ricchissima offerta enogastronomica, i buoni alberghi e le infrastrutture e i prezzi più bassi rispetto ad altri paesi, hanno portato il nostro Paese ad essere il secondo più ricercato su Jetcost per trascorrere queste vacanze, seguito dalla Spagna e preceduto solo dal Portogallo.Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito, in modo da ottenere dati molto affidabili visto che si tratta di ricerche reali e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli per il mese di agosto 2022 indicano che moltissime persone hanno optato per Roma, è la città più richiesta dai viaggiatori francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, e la seconda dai tedeschi e britannici.
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: italia, ripresa, turismo | Leave a Comment »
Caldo estivo, i campanelli d’allarme per la salute e i consigli su idratazione, sali minerali e stili di vita
Posted by fidest press agency su sabato, 30 luglio 2022
Per combattere il gran caldo si parte necessariamente dalla tavola con una alimentazione sana ed equilibrata e una buona idratazione. Occorre bere almeno 1,5-2 litri al giorno o anche di più se si suda molto, e mantenere un corretto equilibrio idro-salino. I sali minerali, potassio e magnesio in particolare, svolgono un ruolo fondamentale nel nostro organismo per la regolazione della contrattilità muscolare, compresa quella del cuore. Molti malesseri provocati dal caldo sono proprio dovuti al pericoloso mix di disidratazione e ipopotassiemia, in presenza dei quali è consigliabile arricchire la propria alimentazione con potassio e magnesio, mangiando ortaggi e frutta fresca (almeno 500-600 gr al giorno) e, nel caso ciò non fosse possibile, ricorrendo ad integratori salini contenenti potassio e magnesio.Il caldo influenza anche la circolazione delle gambe: sensazione di pesantezza agli arti inferiori, formicolii, gonfiore a piedi e caviglie e capillari in evidenza sono solo alcuni dei sintomi che molti riportano.Per diminuire il rischio di problemi circolatori, anche in questo caso non si può prescindere da una sana alimentazione e una buona idratazione, senza dimenticare la regolare attività fisica. Inoltre, è bene evitare indumenti molto stretti, scarpe scomode o con tacchi troppo alti, stare troppo tempo seduti o in piedi.Alcuni consigli pratici possono aiutarci in questa stagione così afosa. Il consiglio è di privilegiare alimenti ricchi di antiossidanti che agiscono sul tono e sull’elasticità dei vasi e dei capillari. È fondamentale la Vitamina C,presente in kiwi, pomodori, limoni, fragole. La loro azione antinfiammatoria protegge i vasi sanguigni. Grande importanza riveste anche la Vitamina A come in carote, pesche, albicocche, peperoni, che migliorano la circolazione. Non dimentichiamo gli Omega 3degli sgombri e alici che svolgono un’azione preventiva sulla salute delle vene.Infine, l’Osservatorio di Integratori & Salute, ricorda anche le semplici ma importanti abitudini e misure di prevenzione diffuse dal Ministero della Salute per contribuire a ridurre le conseguenze nocive delle ondate di calore: non uscire nelle ore più calde(tra le 11.00 e le 18.00); migliorare l’ambiente domestico e di lavoro schermando le finestre esposte a sud e a sud-ovest con tende e oscuranti regolabili; l’aria condizionata e/o ventilatori meccanici vanno usati con attenzione, perché quando la temperatura interna supera i 32°C, l’uso dei ventilatori è sconsigliato perché non efficace a combattere gli effetti del caldo; Bere molti liquidi è fondamentale; Moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina ed evitare bevande alcoliche; Fare pasti leggeri; Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone, lino o fibre naturali (evitare le fibre sintetiche); In auto, ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima di iniziare un viaggio, se la vettura è dotata di un impianto di ventilazione. In questo caso, regolare la temperatura su valori di circa 5 gradi inferiori alla temperatura esterna evitando di orientare le bocchette della climatizzazione direttamente sui passeggeri. Se ci si deve mettere in viaggio, evitare le ore più calde della giornata (specie se l’auto non è climatizzata) e tenere sempre in macchia una scorta d’acqua. Non lasciare mai neonati, bambini o animali in macchina, neanche per brevi periodi; Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata; Offrire assistenza a persone a maggiore rischio (come gli anziani che vivono da soli, i lattanti etc.) e segnalare ai servizi sociosanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento; Dare molta acqua fresca agli animali domestici e lasciarli in una zona ombreggiata. By Cristoforo Zervos (Fonte Doctor33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: caldo, estivo, idratazione, sintomi | Leave a Comment »