Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Bonus 200 euro: Negato a 200mila precari della scuola

Posted by fidest press agency su domenica, 31 luglio 2022

Tra gli “affari correnti” del Governo Draghi vi sarebbe anche una norma per allargare l’accesso al bonus 200 euro, introdotto per combattere l’inflazione, il caro prezzi ed energia. Attualmente la quota una tantum viene assegnata a chi percepisce un reddito annuo fino a 35mila euro ed in particolare riguarda pensionati, lavoratori dipendenti e autonomi, co.co.co., lavoratori domestici e stagionali, disoccupati e beneficiari del Reddito di Cittadinanza: in tutto si tratterebbe di oltre 30 milioni di persone, per un esborso pubblico di oltre 6 miliardi di euro. L’idea del governo è quella di inserire anche tutte le altre categorie che erano rimaste ufficialmente fuori dal primo bonus. Tra queste, vi sono circa 200mila precari della scuola, quasi la metà dei quali docenti di sostegno, che hanno terminato la supplenza lo scorso 30 giugno e che figurano tra i più bisognosi poiché licenziati ormai da un mese e senza stipendio almeno per tutto il prossimo indicando”. “Nei giorni scorsi – prosegue Pacifico – abbiamo inviato, tramite l’associazione promotrice dell’Ente di Patronato ENCAL – CISAL, un Interpello al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per avere chiarimenti in ordine alla corretta interpretazione delle disposizioni di cui agli artt. 31 e 32 del DL n° 50 del 17 maggio scorso, specificatamente per capire quali sono le modalità e tempistiche di erogazione del beneficio dell’indennità una tantum da assegnare al personale scolastico con scadenza contratto al 30 giugno scorso. A questo punto – conclude il sindacalista autonomo – è necessario che nel decreto Aiuti bis venga riconosciuto l’assegno da 200 euro a tutti i supplenti al 30 giugno”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: