Master in Packaging dell’Università di Parma
Posted by fidest press agency su martedì, 15 novembre 2022
Mercoledì 16 novembre alle 10, al Centro sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie e su Teams, sarà presentato il Master in Packaging dell’Università di Parma, corso rivolto ai neolaureate/i del corso triennale o magistrale ma anche a dottorande/i e dipendenti di aziende, con lo scopo di fornire le competenze necessarie per muoversi agevolmente nell’ampio comparto lavorativo che riguarda gli imballaggi. L’evoluzione del settore dell’imballaggio richiede sempre nuove e aggiornate competenze. Il Master in Packaging si propone di fornire una formazione interdisciplinare con l’obiettivo di offrire personale qualificato alle numerose aziende del comparto.L’obiettivo dell’incontro di presentazione è fornire informazioni sulle modalità di svolgimento del Master e presentare il comparto lavorativo e l’interesse che ruota intorno a un settore in grande fermento. Gli obiettivi formativi, la struttura e l’organizzazione didattica del corso saranno illustrati dalla Presidente del Master Antonella Cavazza, dal docente Claudio Corradini e dal Direttore del centro CIPACK Roberto Montanari. Sono inoltre previsti interventi di Infopackaging e Manpower Group, che presenteranno la situazione del comparto aziendale del territorio e le opportunità lavorative nel settore. In programma anche la partecipazione di rappresentanti di aziende partner che ospitano stagiste e stagisti del master e di ex studentesse ed ex studenti, adesso inseriti in importanti realtà industriali.Nella stessa occasione sarà presentata la Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare” che offre due settimane di formazione sulle più recenti evoluzioni nelle diverse aree tematiche che fanno capo all’argomento del packaging nell’ambito dell’economia circolare. La prossima edizione si svolgerà nel gennaio 2023.Per partecipare all’incontro di presentazione online, su piattaforma Teams, è necessario registrarsi inviando una mail a antonella.cavazza@unipr.it. Alla stessa mail si può scrivere per info sul Master.Nella prima edizione del Master, conclusa con la discussione delle tesi l’11 e 12 ottobre 2022, ben 53 studentesse e studenti hanno portato felicemente a termine il loro percorso di studi. Il Master ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e dell’Azienda USL di Parma.
Rispondi