Canone Rai resta in bolletta. Arrivano le multe Ue?
Posted by fidest press agency su venerdì, 18 novembre 2022
Entro la fine del 2013 il canone Rai avrebbe dovuto essere levato dal pagamento tramite bollette elettriche: lo aveva stabilito la commissione Ue perché considerato onere improprio che mina la concorrenza del settore. Se n’è parlato e contro-parlato, tant’è che uno dei leader del Governo, Matteo Salvini, in campagna elettorale si era impegnato per la sua abolizione. Il ministro dell’Economia (quota leghista) interviene ieri per dirci che sono solo voci, non è un onere improprio – dice – e, rispondendo ai sindacati Rai preoccupati per i soldi, fa sapere che il canone resta in bolletta. Due cose sono sicure: il ministro dell’Economia, ammesso che si chiarisca col suo segretario, dovrà chiarire agli elettori… ammesso che se ne ricordi… in sede Ue, dove in materia “oneri impropri” sono stati chiari e hanno dato tempo perché gli inadempienti vi provvedessero in tempo senza arrivare alla scadenza di fine anno, non potranno far altro che aprire una procedura sanzionatoria verso il nostro Paese. Bene, ora ci toccherà non solo continuare a pagare il canone ma anche pagare i multoni che ci arriveranno perché il ministro dell’Economia non sa rispondere alle preoccupazioni dei sindacati Rai e quindi, cosa di meglio che rassicurare con lo “status quo”? Vincenzo Donvito Maxia http://www.aduc.it
Rispondi