Offerta assicurativa di Fit2You
Posted by fidest press agency su giovedì, 24 novembre 2022
Vigevano. Fit2You Broker, intermediario assicurativo digitale per il settore automotive, ha scelto di avvalersi dei servizi professionali certificati della divisione satellitare di Cittadini dell’Ordine Spa, il primo Istituto di vigilanza fondato in Italia ed in Europa. I servizi, infatti, si integrano perfettamente con la piattaforma tecnologica Air-Connected Mobility attualmente in uso che abilita una gamma di servizi sempre più ampia ed efficace grazie all’uso innovativo di dispositivi e dati di mobilità.Fit2You si rivolge principalmente ai dealer offrendo una piattaforma digitale all’avanguardia che permette di svolgere tutte le funzioni più importanti per far crescere il business, fornendo nuovi prodotti e servizi finanziari e assicurativi in eCommerce al cliente automotive. Sin dalla nascita, Fit2You Broker ha puntato sulle partnership e all’ecosistema che include la consociata Air-Connected Mobility, per offrire opzioni personalizzate a chi si avvale dei suoi servizi. La flessibilità, l’ampia gamma di prodotti e l’esperienza di Fit2You, infatti, aiutano i dealer a far crescere il loro business tramite offerte su misura di diverso tipo.Cittadini dell’Ordine abbraccia questa filosofia e costruisce modelli di protezione su misura per privati e aziende. In particolare, le Centrali Operative della divisione satellitare di Cittadini dell’Ordine, presidiate da guardie giurate armate e decretate, in caso di evento criminale in corso, coinvolgono tempestivamente le FF. OO. per il supporto territoriale (nazionale ed estero) finalizzato all’inseguimento ed il recupero del bene sottratto. Il servizio si integra con la centrale operativa attuale, con gli strumenti offerti dai dispositivi Air e la conseguente analisi dei dati di mobilità, potenziandola con l’assistenza 24 ore su 24, 365 giorni l’anno di operatori specializzati, riconosciuta con il 6° Livello secondo la Scala Vanini. Per i veicoli dotati di device satellitare, nel momento in cui scatta un allarme sulla piattaforma, dovuto alla disconnessione di quest’ultimo o allo spostamento non autorizzato del veicolo, gli operatori possono verificare immediatamente se si tratta di un furto o di un falso allarme avvisando direttamente le forze dell’ordine. Le autorità e le pattuglie Cittadini dell’Ordine intervengono insieme per un intervento combinato tempestivo che ha già portato al ritrovamento di veicoli assicurati dal broker.
Rispondi