“Caregiver familiare: L’assistenza dettata dal cuore”
Posted by fidest press agency su venerdì, 25 novembre 2022
Roma Lunedì 28 novembre 2022, alle ore 10.30 Biblioteca della Camera dei Deputati – Sala del Refettorio – Via del Seminario, 76. In Italia l’Assistenza familiare, per le persone non autosufficienti, è nella maggioranza dei casi affidata alle famiglie, ed in particolare alle donne e alle casalinghe. La stessa norma che definisce la figura del Caregiver prende a prestito le parole con cui la Legge 493/99 definisce la figura della casalinga. Ma un vulnus legislativo discriminante, che si è consolidato con l’applicazione delle agevolazioni previste a favore di “Caregiver familiare”, esclude proprio chi dedica a tempo pieno la propria attività all’assistenza familiare delle persone con disabilità: le casalinghe ed i casalinghi. Una assurda discriminazione, che ancora non siamo riuscite a sconfiggere. Dopo la Sentenza ONU che condanna l’Italia per la legislazione inadeguata e discriminante, il Parlamento ed il Governo sono chiamati a correggere, a breve, questa ingiustizia. Federcasalinghe la più rappresentativa Associazione delle persone che si dedicano a tempo pieno, gratuitamente, alla cura della famiglia ribadisce la richiesta di modifica legislativa.
Rispondi