Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°84

Archive for dicembre 2022

Concerto per il Nuovo Anno al Teatro dell’Aquila

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

Come da tradizione la FORM, la colonna sonora delle Marche, dà il suo benvenuto al nuovo anno, il primo gennaio 2023 alle ore 17, al Teatro dell’Aquila di Fermo, in collaborazione con la Città di Fermo. Repliche il 2 gennaio al Teatro Lauro Rossi di Macerata, mercoledì 4 alla Nuova Fenice di Osimo, giovedì 5 al Pergolesi di Jesi e sabato 7 gennaio al Gentile di Fabriano. Sul palco, insieme ai Professori d’orchestra anche il soprano Eleonora Boaretto, gessatese venticinquenne dalle apprezzate doti canore con una voce che tende ad un lirico puro, ben educata ed omogenea, diretti da Jacopo Rivani, Direttore Principale dell’Orchestra Arcangelo Corelli. Nonostante la giovane età, ha all’attivo un’attività concertistica intensa che spazia dalla sinfonica alla lirica, toccando le varie contaminazioni dei generi musicali d’arte.Le più belle e appassionanti melodie di Rossini, Donizetti, Verdi, Strauss e Gounod vengono proposte in un brillante e immancabile concerto, il modo migliore per salutare il 2023 nel segno della bellezza, dell’allegria e del buonumore. Si inizia dal compositore pesarese con la Sinfonia e la Cavatina di Rosina “Una voce poco fa” da Il barbiere di Siviglia; quindi il Don Pasquale di Donizetti con la Sinfonia e la Cavatina di Norina “Quel guardo il cavaliere – So anch’io la virtù magica”. Si passa a Un ballo in maschera di Verdi con il Preludio e la Canzone di Oscar “Saper vorreste”; Strauss (jr.) con Frühlingsstimmen (Voci di Primavera), Op. 410, Pizzicato Polka, op. 449 e Unter Donner und Blitz (Fra tuono e fulmine), Op. 324; poi Gounod con arietta-valse “Je veux vivre” di Romeo et Juliette. Si conclude con il sempre coinvolgente An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu), op. 314 di Strauss (Jr), riconosciuto a livello mondiale come il valzer più celebre scritto dal compositore e come uno fra i più famosi brani di musica classica di tutti i tempi.Biglietti acquistabili nelle relative biglietterie dei Teatri oppure online su vivaticket.com. Info: http://www.filarmonicamarchigiana.com.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Black magic woman”, un romanzo di Valeria Menozzi edizioni Brigantia

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

La storia è ambientata in Sardegna e precisamente a Cagliari, quando il 19 luglio del 2019 alcune ex compagne del liceo classico Dettori partecipano a una cena di classe per commemorare i vent’anni dalla maturità. Qualche giorno a seguire, precisamente il 21 luglio, un bagnino trova il cadavere di una donna sfigurata sulla spiaggia del Poetto. I due avvenimenti sono forse collegati tra loro? A svelarcelo saranno Caterina Podda, famosa cantante vincitrice di X Factor, Maristella Fadda, stimata professoressa di greco e latino, e Carmen Mascia, titolare di un negozio New Age all’interno del quale legge i Tarocchi e pratica “sa mexina de s’ ogu”, ossia “la medicina dell’occhio”. Sebbene gli indizi dell’oscura vicenda vengano disseminati nel corso dell’intera trama, il lettore scoprirà l’identità della vera “black magic woman” unicamente alla fine del libro, quando verranno rivelati i demoni che si celano dietro a quelle vite di donne solo in apparenza perfette. Ma senza dare ulteriori anticipazioni vi invitiamo a visitare il sito https://www.terresommersegroup.com/store/p882/BLACK_MAGIC_WOMAN_-_Valeria_Menozzi.html e a leggere questa straordinaria storia ricca di intrighi e colpi di scena! Valeria Menozzi nasce a Modena nel 1974 e risiede in Sardegna dal 2007. Laureata in Storia Orientale, sin da bambina si interessa di religioni, mitologie, esoterismo e tarocchi. Autrice di narrativa e saggistica, collabora con diverse case editrici. Per Brigantia ha pubblicato la saga per ragazzi “Il Libro più Magico del Mondo” e il romanzo noir “I Delitti della Rua Frati”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Calandrini (FDI): questo bilancio cambia la vita degli Italiani

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

“Abbiamo messo in sicurezza la nazione evitando l’esercizio provvisorio e introducendo mutamenti che avranno un impatto concreto sulla vita vera degli italiani. Abbiamo calmierato i prezzi delle bollette, diminuito il cuneo fiscale, aumentato le pensioni minime e dato sostegno alle famiglie, soprattutto quelle che decidono di avere figli. Abbiamo rispettato i parametri europei facendo ricredere i nostri avversari che ci dipingevano come incapaci. Oggi l’Italia manda un messaggio forte agli italiani, che sentono uno Stato vicino e ai mercati internazionali, che saranno costretti a considerarci un interlocutore affidabile e serio. Il presidente Giorgia Meloni ha mostrato saggezza, competenza e senso di responsabilità. Noi abbiamo fatto scelte di cui ci assumiamo oneri e onori davanti agli italiani. Abbiamo aperto una strada nuova di crescita della Nazione”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della V Commissione

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“La prima manovra del governo presieduto da Giorgia Meloni è legge”

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

È stato un percorso difficile per il pochissimo tempo a disposizione ma che alla fine ha dato frutti molto positivi. La legge di bilancio approvata oggi definitivamente dal Senato contiene il primo tassello della nostra visione della Nazione che si svilupperà da qui ai prossimi cinque anni della legislatura. La maggiore soddisfazione è che, nonostante gli uccelli del malaugurio si augurassero l’esercizio provvisorio, che sarebbe stato devastante per il sistema Italia, siamo riusciti a scrivere la manovra in tempi brevi, a discuterla lasciando spazio alle opposizioni, e a votarla addirittura in anticipo sui tempi previsti. È solo l’inizio. Famiglie e imprese possono finalmente tirare una boccata d’ossigeno e tornare a guardare al futuro con speranza e ottimismo”. Lo ha detto Ylenja Lucaselli, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio alla Camera.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I 55 obiettivi raggiunti dal governo Meloni

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

Il raggiungimento dei 55 obiettivi del PNRR previsti per il secondo semestre 2022, in scadenza al 31 dicembre 2022, permette all’Esecutivo di fare richiesta alla commissione europea per i 19 miliardi della terza rata. Ciò rappresenta un grande risultato conquistato attraverso la collaborazione tra il nuovo Governo, ministri, regioni ed Enti locali”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Marco Scurria, ai microfoni di TGCom24. “Nonostante i gravi ritardi ereditati dal precedente esecutivo, continua il senatore di FdI, in soli due mesi siamo riusciti a portare a termine questo difficile compito. La scelta politica di unire le competenze sotto la guida di un unico ministero, si è dimostrata vincente. Complimenti al ministro, per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Fitto per l’ottimo lavoro svolto”. “Proseguiamo dritti in questa direzione per raggiungere nuovi e importanti obiettivi da concretizzare nel minor tempo possibile, per una vera ripartenza dell’Italia” conclude il senatore Scurria.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Acquisto di 30 nuovi treni per la mobilità della Capitale

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

E’ stato sottoscritto questa mattina l’accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, nella sua qualità di aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l’acquisto di 30 nuovi treni grazie ad un investimento complessivo di 264 milioni di euro. Il primo contratto applicativo prevede la fornitura di quattordici treni, dodici destinati alla Metro B e due alla Metro A, che inizieranno ad arrivare nel dicembre 2024 e saranno tutti consegnati entro 12 mesi.“L’acquisto di 30 nuovi treni per le Metro A e B, di cui i primi arriveranno entro il Giubileo, è un’ottima notizia’’ ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Finalmente si torna ad investire sul futuro – ha aggiunto – a combattere i ritardi delle procedure, a progettare nuove linee, acquistare nuovi bus ecologici e nuovi treni, a fare tutta quella manutenzione mancata per decenni. Sono tutti obiettivi che non potevano più essere rimandati, per i quali servirà del tempo ma che saranno raggiunti con grande impegno, costanza e determinazione”.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Legge di Bilancio: Inac-Cia, su welfare misure non incisive

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

Il patronato della Cia-Agricoltori italiani commenta la Manovra varata che contiene poche novità per i diritti sociali e rimanda ancora una riforma complessiva del sistema pensionistico e previdenziale. Pessimo l’aiuto economico a società private di calcio con i soldi pubblici, risorse che andavano destinate agli italiani in difficoltà che sono molti. “La Manovra appena varata non contiene quelle misure auspicate a sostegno del welfare e rimanda nuovamente il tema della riforma strutturale delle pensioni. Certamente ha pesato la poca disponibilità di risorse dopo gli aiuti necessari per fronteggiare i rincari energetici”. Questo il primo commento a caldo del presidente del Patronato Inac-Cia, Alessandro Mastrocinque sulla Legge di Bilancio per il 2023, appena varata. La quota 103 -spiega il presidente di Inac-Cia- con 41 anni di contribuiti e 62 anni di età interesserà pochi connazionali, anche in considerazione di un’entrata nel mondo del lavoro che già dagli anni novanta è slittata fortemente in avanti. Oggi, ammesso che i giovani trovino un’occupazione, difficilmente entrano nel mondo del lavoro retribuito prima dei 25/30 anni, quindi con il requisito di 41 anni di versamenti questi soggetti avranno un’età anagrafica ben superiore ai 62 anni, richiesti dalla nuova misura. Per essere realisti, le persone che hanno 41 anni di contributi versati sono, oggi, in maggioranza, settantenni. Altra nota negativa è il restyling di “Opzione Donna” anche peggiorativa della versione precedente, che già aveva poco appeal per le lavoratrici. Adesso con l’introduzione di requisiti ancora più vincolanti (74% di invalidità o la condizione di caregiver della richiedente) la platea delle potenziali fruitrici si ridurrà a poche centinaia di unità. La misura “Ape Social”, prorogata, mantiene purtroppo –rileva Alessandro Mastrocinque- il vizio originario e non include i lavoratori autonomi tra i possibili beneficiari. Bene, invece, il ritocco delle pensioni minime e la rivalutazioni delle pensioni, anche se alcuni meccanismi applicativi andavano meglio congeniati, visto che alcuni connazionali si vedranno decurtati gli assegni invece che incrementati. L’aspetto più negativo della manovra è la misura “salva calcio” che stride con le difficoltà di tantissime persone che sopravvivono sotto la soglia di povertà, con una disponibilità di circa 600 euro al mese. Sarebbe stato preferibile investire i 900 milioni di euro di fondi pubblici per le fasce di popolazione più bisognose, che stanno ingrossando le sacche di povertà, anziché destinarli ad aziende private che pagano stipendi plurimilionari.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manovra: Cultura e spettacolo sono strategici per il Paese

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

“Esprimo grande soddisfazione per le misure adottate in Manovra dal governo per il settore della cultura, dimostrando, ancora una volta, come giovani e spettacolo siano al centro della sua azione. Con la ‘Carta Cultura Giovani’ ancorata al reddito si rimodulano i fondi destinati ai ragazzi, indirizzandoli verso chi ha maggiori difficoltà di accesso alla cultura a causa del reddito basso. Il bonus ‘Carta Merito’ introduce un incentivo per i più meritevoli e stabilisce un criterio premiale utile a stimolare i giovani al raggiungimento di traguardi nello studio. Si eliminano così gli sprechi e gli abusi della app18. Fondamentale lo stanziamento di 60 milioni in più per i lavoratori dello spettacolo, misura che riguarda l’indennità di discontinuità. Questo governo ha quasi raddoppiato i fondi previsti dal ministro Franceschini a testimonianza della attenzione del ministro Sangiuliano e dell’esecutivo Meloni per lo spettacolo dal vivo, motore della cultura e dell’intrattenimento anche popolare del Paese”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manovra. Leonardi (FdI): soddisfazione per aumento di risorse alla sanità e per misure a sostegno della famiglia

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

“Grande soddisfazione per una manovra che in poco tempo ha cercato di dare risposte alle emergenze prioritarie della Nazione, in particolar modo aumentando le risorse destinate al sistema sanitario nazionale e intervenendo sul sostegno alle famiglie con l’assegno unico e universale per i figli a carico e il congedo parentale. Nello specifico, per ciò che concerne la Sanità, è previsto un incremento delle risorse per circa 7 miliardi in 3 anni e una proroga al 31 dicembre 2024 per i contratti del personale sanitario assunti con l’emergenza Covid”.Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Elena Leonardi, componente della Commissione Sanità in Senato.”Non solo. Sono previsti, inoltre, l’incremento delle risorse per le cure palliative e per le malattie oncologiche, l’inserimento del bonus psicologico per le fasce più fragili della popolazione e risorse per le borse di studio destinate ai giovani medici, in risposta alla carenza di personale medico e alla mancata formazione registrate in questi anni. Insomma – conclude Leonardi – nonostante il poco tempo e le poche risorse il governo ha cercato di intervenire su decenni di disattenzioni in tema sanitario e sociale”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Dalla Legge di Bilancio regali al calcio e calci alla salute pubblica!

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

In una Legge di Bilancio disastrosa, che dileggia i poveri ma salva le società milionarie di calcio, punisce i lavoratori dipendenti ma avvantaggia gli evasori, non poteva mancare l’ennesimo e ulteriore attacco alla salute pubblica.Dei 2,2 miliardi previsti nella manovra per la Sanità, ben più della metà serviranno a compensare il caro bollette e il carovita, lasciando poche centinaia di milioni agli interventi strutturali che dovrebbero comprendere anche il recupero delle liste d’attesa di quei milioni di prestazioni perse a causa della pandemia.Il neoministro della Salute Schillaci, quello per cui “la salute non è né di destra né di sinistra” (in effetti non è mai stata tutelata né da destra né da sinistra, considerati i 37 miliardi di tagli dal 2010 al 2020 e la crescita di oltre 2 miliardi di spese direttamente a carico dei cittadini che possono permetterselo solo nel 2019/2021), si era impegnato a sostenere due emendamenti alla Legge di Bilancio che però non risultano essere mai pervenuti alla discussione. Chissà, magari in ossequio al detto che il miglior servitore è quello che anticipa i desideri del padrone.Il primo prevedeva 10 milioni di spesa nel 2023 e altrettanti nel 2024 per la prevenzione dei tumori ed il potenziamento di diagnosi, cura e assistenza ai malati oncologici. Sicuramente pochi, a fronte dell’allarmante incremento delle diagnosi oncologiche seguite all’assenza di screening del periodo pandemico, ma comunque un passo verso la giusta direzione.Non averlo neanche portato in discussione non è solo un pessimo segnale del ruolo marginale ricoperto dal Ministero della Salute in questo governo, ma è ingiustificabile e persino immorale per chi ha esordito al grido di “basta parlare di Covid, ci sono emergenze più importanti, per esempio i tumori”. Appunto.Il secondo emendamento annunciato dal Ministro e mai depositato, anticipava a gennaio 2023 (dal 2024) l’indennità di Pronto soccorso per gli Operatori sanitari. Poco, in termini economici, sia per arginare gli stipendi più bassi d’Europa e un rinnovo del contratto (già scaduto) che non ha recuperato nemmeno il costo reale dell’inflazione (figuriamoci il caro bollette!) sia per arrestare la fuga dai Pronto Soccorso e dalle scuole di specializzazione. Però rappresentava almeno un riconoscimento delle condizioni e dei carichi di lavoro proibitivi a cui è sottoposto il personale sanitario d’emergenza. Senza il quale non solo i Pronto Soccorso si spopoleranno, producendo un enorme danno alla qualità delle cure successive e quindi allo stato di salute complessivo, ma con l’aggiunta della beffa di dover assoldare personale sanitario a gettone dalle cooperative con costi esorbitanti per le casse dello Stato, visto che una giornata a partita IVA costa quanto un mese da dipendente! Su ambedue gli emendamenti fantasma il ministro si era speso parecchio, a parole, e noi abbiamo preferito attendere la prova dei fatti prima di esprimere giudizi sul suo operato, sebbene il profilo delle dichiarazioni non lasciasse intravedere un grande orizzonte per la Sanità pubblica in un Paese dove circa 6 milioni di cittadini sono costretti a rinunciare alle cure. Se il buongiorno del Ministro è questo c’è poco da stare allegri e tanto da lottare, per conquistare una Sanità pubblica degna di questo nome.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Il Covid sta assumendo i caratteri di endemia

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

“Negli interventi delle opposizioni conseguiti alla relazione del ministro Schillaci si sono susseguiti consigli e ricette risolutive. Purtroppo dobbiamo convincerci che per il COVID non esistono provvedimenti risolutivi ma interventi da mettere in atto in base all’evoluzione epidemiologica e all’impatto sui servizi sanitari ospedalieri. E dobbiamo ancor di più convincerci che il COVID sta assumendo i caratteri dell’endemia con la quale dobbiamo imparare a convivere, mettendo in atto le opportune precauzioni sapendo che in alcuni momenti potrebbe la diffusione del virus assumere un andamento endemo-epidemico soprattutto a causa dell’importazione di nuove varianti non circolanti in Italia e non controllate dal nostro sistema immunologico. Ho apprezzato molto l’operato del ministro Schillaci, tempestività di intervento su tamponi e sequenziamento, coordinamento con i Ministri della Salute dello spazio Schenghen e valutazione scientifica del rischio dinamica e permanente. Abbiamo il dovere di assicurare agli Italiani il bilanciamento e la contemperanza di valori di pari rango costituzionali quali la salute, il lavoro e la libertà di movimento e di intrapresa. Il ministro Schillaci è sulla strada giusta”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio Zullo, capogruppo FdI in commissione Sanità a Palazzo Madama.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Bollette: Arera, -19,5% la luce

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

Secondo quanto stabilito da Arera, dal 1° gennaio la bolletta dell’elettricità scenderà del 19,5%. “Bene ma non basta! Il calo è certo positivo ma insufficiente per compensare i rincari record dei trimestri precedenti. Le bollette restano da ricovero” afferma Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori. Secondo lo studio dell’Unione Nazionale Consumatori, infatti, se per una famiglia tipo il -19,5% significa spendere su base annua 348 euro in meno, la spesa totale nel 2023 (non, quindi, secondo l’anno scorrevole, ma dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, nell’ipotesi di prezzi costanti) arriva in realtà alla cifra lunare di 1434 euro (112 euro in più rispetto ai 1322 spesi nel 2022 secondo Arera), che sommati ai 1714 del gas dovuti all’aggiornamento di un mese fa, determinano una stangata complessiva pari a 3148 euro. Se il prezzo della luce scende del 19,5% rispetto a quello attuale del quarto trimestre 2022, sale del 15,4% rispetto a un anno fa, ossia rispetto al primo trimestre 2022 e del 164,8% nel confronto con il 2021. La bolletta del trimestre gennaio-marzo 2022 crescerà di 48 euro nel confronto con il corrispondente periodo dello scorso anno, passando, per la famiglia tipo, da 310 a 358 euro. “Il Governo deve intervenire immediatamente. La riduzione di oggi è dovuta esclusivamente al fortunato buon andamento dei prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e al clima mite, non certo alla manovra o al Dl Aiuti quater nei quali ci si è limitati a copiare quanto fatto da Draghi, con l’unica eccezione dell’innalzamento della soglia Isee da 12 a 15 mila euro per i bonus sociali. Urge rinviare la fine del mercato tutelato del gas prevista per i condomini e le associazioni tra appena 3 mesi, il 1° aprile 2023” conclude Vignola.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Variati, interrogazione urgente alla Commissione Europea su Covid e Cina

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

L’europarlamentare PD chiede l’adozione di misure comuni per il blocco europeo dopo l’esplosione dei casi in Cina: “L’Europa agisca insieme” Nell’interrogazione, Variati chiede alla Commissione come sta coordinando le diverse misure di emergenza messe in atto dagli Stati Membri, e se ritiene che la mancanza di dati trasparenti provenienti dalla Cina sulla diffusione del virus e delle nuove varianti non sia sufficiente per attivare immediatamente a livello europeo il cosiddetto “freno di emergenza”, cioè il meccanismo con cui uno Stato membro può sospendere urgentemente e temporaneamente tutti i viaggi in entrata di cittadini extracomunitari, provenienti da paesi extra UE m, qualora la situazione epidemiologica sia peggiorata rapidamente e, se venga rilevata una variante del virus di particolare preoccupazione. “Nelle ultime settimane la situazione cinese ha conosciuto una rapida escalation – commenta ancora Variati – soprattutto dopo che le autorità hanno cancellato la politica del ‘Covid Zero’, anche sull’onda delle proteste di piazza, e riaperto i viaggi all’estero senza limiti. Non abbiamo numeri ufficiali, e anche dall’OMS ci aspetteremmo di più su questo fronte, ma le stime di alcune agenzie europee parlano di decine di milioni di contagiati in Cina in questo momento. I rischi di nuove varianti, che potrebbero diffondersi anche in Europa, non devono essere trascurati. L’Unione deve parlare con una voce sola”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Anno nuovo giustizia vecchia: ci prepariamo alla mobilitazione

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

Al Ministero della Giustizia ci attende uno scenario di difficoltà e criticità. I numeri della carenza d’organico nei Tribunali e negli Uffici del giudice di pace hanno ormai superato i livelli di guardia. Pertanto amministrare e ricevere giustizia si allontanano sempre più dal concetto di diritto. Spiega Sandro Colombi, Segretario generale della Uilpa: “Gli ultimi dati sulla dotazione d’organico della Giustizia, giudici e personale amministrativo, rispecchiano una situazione drammatica destinata a peggiorare in assenza di un piano straordinario di assunzione.” Su un totale di 9.787 magistrati togati previsti, sono presenti solo il 54%, di cui il 21% prossimo alla quiescenza. Ancora più grave la situazione per i Giudici Onorari di Tribunale (GOT) e per i Viceprocuratori Onorari (VPO). Infine, per quanto riguarda il personale amministrativo, le carenze si attestano mediamente al di sopra del 30% in quasi tutti gli uffici. Mancano i cancellieri per l’assistenza al magistrato, funzionari e direttori per il coordinamento ed esecuzione delle sentenze. Per i giudici di pace: la carenza del personale amministrativo arriva addirittura al 45%. Si tratta di una situazione drammatica per la quale occorre urgentemente la definizione di un nuovo piano dei fabbisogni di personale. Tale piano deve tenere conto: degli esiti della contrattazione integrativa prevista dal nuovo CCNL Funzioni Centrali 2019/2021; dell’istituzione di una nuova Area delle Elevate Professionalità; della necessità di riportare l’organico effettivo del Ministero della Giustizia alle consistenze pre-blocco del turn over (2002-2017); infine, occorre incrementare le posizioni dirigenziali riconoscendo il corretto inquadramento di quanti da anni dirigono uffici nell’ambito dei diversi dipartimenti. Conclude Colombi: “Dinanzi a una situazione così grave ci prepariamo a una stagione di mobilitazione per sensibilizzare la classe politica e l’opinione pubblica sui problemi del Ministro della Giustizia. Lo dobbiamo ai lavoratori per la mole di arretrati con cui si devono confrontare ogni giorno, e lo dobbiamo ai cittadini che hanno diritto a un sistema giudiziario rapido ed efficace.”

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

I Dipartimenti di Eccellenza degli Atenei Italiani

Posted by fidest press agency su sabato, 31 dicembre 2022

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha reso noto l’elenco dei 180 Dipartimenti che sono risultati assegnatari del Fondo di finanziamento quinquennale (2023-2027) dei Dipartimenti di Eccellenza degli Atenei Italiani per rafforzare e valorizzare l’eccellenza della ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione. Dei 15 Dipartimenti dell’Università di Torino ammessi a presentare un progetto per accedere al finanziamento (sui 18 collocati nelle prime 350 posizioni della prima selezione), ne sono stati selezionati 8, distribuiti nelle tre grandi macro-aree disciplinari: 4 per l’Area Bio-Medica (Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute, Scienze Cliniche e Biologiche, Oncologia, Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”), 3 per l’Area Umanistica economica e sociale (Studi Storici, Giurisprudenza, Scienze economico-sociali e matematico-statistiche) e 1 per l’Area scientifica e tecnologica (Chimica). La selezione è avvenuta sulla qualità del progetto presentato e della ricerca effettuata dal Dipartimento e valutata nell’ambito della VQR 2015/2019 (Valutazione della Qualità della Ricerca). L’Università di Torino riceverà un finanziamento complessivo di 62.275.000 euro per il quinquennio 2023-2027, cioè oltre 12 milioni in più per anno. L’importo complessivo vede l’Ateneo impegnato per ulteriori 42 milioni di euro a cofinanziamento. I fondi saranno impiegati per l’acquisto di infrastrutture strumentali utili sia alla ricerca che alla didattica di alta qualificazione e per assumere almeno 34 nuovi ricercatori, 25 nuovi docenti (professori ordinari e associati) e 31 nuove unità di personale tecnico-aministrativo (tecnici della ricerca e project manager). Con i finanziamenti ai Dipartimenti di Eccellenza, UniTo darà il proprio contributo in molti dei diversi ambiti che caratterizzano la qualità della ricerca in tutte e tre le macro-aree disciplinari. Area Bio-Medica. Dalle più innovative tecnologie cellulari per la cura dei tumori più aggressivi e resistenti alle terapie tradizionali all’oncologia di precisione, con un focus sui tumori colorettali, toraco-polmonari e prostatici. Area Umanistica economica e sociale. Dall’importanza e dalla necessità di interpretare e valorizzare il ruolo della storia e della ricerca storica nella società contemporanea, fra le opportunità di innovazione e sviluppo culturale e sociale, alla capacità di processare e analizzare l’enorme quantità di dati, spesso provenienti da fonti eterogenee e non-standard, a cui la tecnologia dell’informazione ha dato accesso (Big data) in ambito economico-statistico e alla possibilità di sperimentare nuove modalità di ricerca e didattica, che ridefiniscano le competenze dei professionisti del diritto in ottica transdisciplinare. Area scientifica e tecnologica. Chimica 4.0 finalizzata all’introduzione di nuove metodologie di ricerca che colleghino in modo permanente l’evoluzione della conoscenza nelle scienze chimiche con le principali tecnologie della transizione digitale in atto, con un impatto diretto nella realizzazione della transizione ecologica ed energetica.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Film “La Ligne – La Linea invisibile” di Ursula Meier

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 dicembre 2022

Arriverà al cinema dal 19 gennaio distribuito da Satine Film. Presentato in concorso alla 72° edizione del Festival di Berlino, alla 23° edizione del Napoli Film Festival e al Longtake Interactive Film Festival 2022, il film vede protagoniste le attrici Stéphanie Blanchoud e Valeria Bruni Tedeschi alle prese con un complesso e atipico rapporto madre-figlia, dirette dalla regista svizzera Ursula Meier, già autrice di “Home” selezionato per la Semaine de la Critique al Festival di Cannes e insignito di numerosi premi e riconoscimenti internazionali, e del pluripremiato “Sister”, che ha ricevuto il Premio speciale della Giuria al Festival Internazionale del cinema di Berlino ed è stato nominato come Miglior Film Straniero per l’Independent Spirit Awards. Al centro della vicenda il rapporto conflittuale tra Christina (Valeria Bruni Tedeschi), una pianista che ha abbandonato la carriera di solista per dedicarsi alle tre figlie, e la primogenita Margaret (Stéphanie Blanchoud), giovane talentuosa ma emotivamente instabile, costretta dal giudice a restare a cento metri di distanza dalla casa di famiglia per il suo comportamento aggressivo. “La Ligne-La Linea invisibile” è un film intenso e appassionante in cui i sentimenti faticano a trovare le parole giuste per potersi esprimere. È solo grazie alla musica e alla sua forza evocativa che le protagoniste riescono a rivelare la propria autentica natura e a comunicare quell’amore profondo che le lega, ma che per le loro ferite e fragilità hanno trasformato in rabbia e violenza.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

CONNEXXION, Festival Diffuso di Arte Contemporanea

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 dicembre 2022

Savona. Ideato e curato da Livia Savorelli e promosso dall’Associazione culturale Arteam nella città di Savona, si avvia alla conclusione, con un ricco calendario di talk e performance in programma dal 5 al 7 gennaio 2023, data in cui si terrà anche la premiazione dei vincitori di Arteam Cup 2022 sulla Fortezza del Priamàr. Il Festival, accolto con grande entusiasmo da cittadini e turisti, si fonda su una narrazione forte, sostenuta da esperienze di arte relazionale e partecipata, ma anche dalla storia di luoghi riportati per l’occasione all’attenzione del pubblico, per riconnettersi a partire dalla città. La prima settimana dell’anno – dal 5 al 7 gennaio 2023 – inizierà all’insegna della cultura e dell’approfondimento con i TALK di CONNEXXION, che si svilupperanno sulla Fortezza del Priamàr, nella Cappella del Palazzo del Commissario, sede fino al 7 gennaio del premio Arteam Cup.Si partirà giovedì 5 gennaio, dalle 11.00 alle 12.15, con il talk Giù i monumenti? Una questione aperta, tra arte e democrazia, che si basa sulle ricerche condotte da Lisa Parola, autrice del volume Giù i monumenti? Una questione aperta (Giulio Einaudi Editore, 2022). Nel talk, in cui si rifletterà sul ruolo dei monumenti, interverranno l’autrice Lisa Parola (storica dell’arte e curatrice di progetti di arte pubblica), Luca Bochicchio (Direttore del MuDA Museo Diffuso Albisola, senior curator e conservatore del Museo della Ceramica di Savona) e Sandro Lorenzini (artista e “scultore della terra”).La giornata proseguirà, dalle 15.00 alle 16.15, con il talk Luoghi del tempo di guerra: i rifugi antiaerei savonesi, da un’idea di Ugo Folco e la preziosa collaborazione della Società Savonese di Storia Patria. Interverranno Rinaldo Massucco e Marcello Penner della Società Savonese di Storia Patria.Dalle 16.30 alle 17.45, un talk dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita. Con Io so. Nuove visioni su PPP si vuole sottolineare la complessità del pensiero del grande intellettuale italiano e la grande influenza da lui avuta su intere generazioni di artisti ed intellettuali. Interverranno Massimo Mattioli (curatore indipendente e Vicedirettore ArtsLife), Giovanni Gaggia e Rocco Dubbini (artisti protagonisti, insieme a Elena Bellantoni e Davide Dormino, della mostra itinerante Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini).La giornata del 6 gennaio inizierà al mattino, dalle 11.00 alle 12.15, con il talk Ma cosa è davvero la stupidità?, ispirato al libro di Andrea Bianconi, Manuale per esercitare la propria stupidità (Skira, 2022), un invito volutamente provocatorio rivolto a chiunque per ricercare il proprio spazio di libertà, inteso come quella “zona franca” di sospensione dall’obbligo a pensare sempre e comunque a soluzioni pragmatiche, a dover identificare sempre il proprio mood nella dinamica azione-conseguenza. Interverranno Andrea Bianconi (artista ed autore del libro) e Luca Fiore (giornalista, critico d’arte e curatore del volume).In occasione della Festa dell’Epifania, un pomeriggio dedicato al gioco con ARSCODE – il gioco dell’arte – ideato da Diego Santamaria e distribuito da Vanillaedizioni – e SV La Riviera, creato da Daniele Panucci, curatore del Museo della Ceramica, per la casa editrice Demoela.La giornata di sabato 7 gennaio inizierà alle 9.30 con la performance SIT DOWN TO HAVE AN IDEA _Savona di Andrea Bianconi – il dodicesimo artista invitato dalla curatrice Livia Savorelli a chiudere idealmente il festival diffuso che, per un mese e mezzo, ha animato e contaminato la città di Savona – e terminerà alle 16.30 con la premiazione di Arteam Cup. Font: http://www.csart.it

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Capodanno: Cia, agriturismi al completo

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 dicembre 2022

Capodanno al completo per i 25 mila agriturismi italiani che, già da settimane, registrano il tutto esaurito anche per la notte di San Silvestro, soprattutto nelle località di montagna, tra le mete preferite dai 17 milioni di italiani in viaggio durante le feste. Nelle aziende agricole con strutture ricettive, stima Cia-Agricoltori Italiani insieme a Turismo Verde, la sua associazione per la promozione agrituristica, arriveranno per festeggiare la fine dell’anno oltre 400 mila connazionali. Alle porte, dunque, un brindisi più disteso. Sono oltre 70 milioni i tappi pronti a saltare, al riparo dalle disdette last minute causa Covid del 2021. Eppure -precisano Cia e Turismo Verde- il buon andamento del settore in queste festività natalizie è il racconto parziale di un’Italia comunque in piena crisi, fiaccata dal caro bollette e dall’aumento generalizzato dei prezzi.Con il Cenone di San Silvestro che costerà in media 120 euro a persona e una spesa complessiva fino a 600 euro per restare fuori casa tutto il weekend, la vacanza di Capodanno è già destinata a essere per pochi. Del resto, oggi, il reddito medio in Italia si attesta sotto i 22 mila euro e solo il 4% dei contribuenti dichiara oltre 70 mila euro. Detto questo, qualità del cibo e riscoperta dei borghi di prossimità si confermano intoccabili nella lista delle priorità e una famiglia su dieci ha scelto l’agriturismo sia per il pranzo di Natale che per il veglione del 31 dicembre. Nonostante i rincari, resta da preservare il mangiare bene, sano e al giusto prezzo, in un contesto familiare che offre esperienze per tutte le età, a contatto con la natura e il mondo agricolo, le tradizioni locali portate a tavola in piatti tipici e specialità del territorio.Il settore agrituristico -sottolineano Cia e Turismo Verde- sta certamente vivendo giornate di lavoro importanti, soprattutto la montagna che, per le festività, ha fatto da sola l’80% delle prenotazioni. Una stagione di ricarica, quindi, che serviva al termine di un ennesimo anno difficile, segnato dalla ripresa del turismo ma anche da costi inaspettati e fuori misura per il comparto.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

TicketOne sarà quest’anno Official Ticketing Partner del FantaSanremo

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 dicembre 2022

È ufficiale: con l’avvicinarsi del Festival di Sanremo, arriva anche il FantaSanremo, il gioco rappresentato da Wonka Talent che accompagna la più famosa competizione musicale italiana. L’Official Ticketing Partner del FantaSanremo sarà quest’anno TicketOne che, grazie al concorso “Gioca e Vinci con TicketOne!”, mette in palio 126 voucher per un valore totale di 7.750 euro spendibili per la maggior parte degli eventi disponibili sul sito http://www.ticketone.it.Il concorso a premi è rivolto a tutti gli utenti già iscritti o che si iscriveranno al FantaSanremo e che parteciperanno con la loro squadra alla Lega TicketOne. E’ possibile iscriversi e partecipare al concorso dal 28 dicembre 2022 alle ore 20 del 7 febbraio 2023, data di inizio del 73° Festival di Sanremo.Per giocare non bisogna far altro che collegarsi al sito ticketoneconcorsofantasanremo.it e registrarsi gratuitamente fornendo i dati richiesti dal form, avendo cura di indicare lo stesso indirizzo e-mail utilizzato per l’iscrizione al FantaSanremo 2023: proprio all’indirizzo e-mail indicato, verranno infatti inviati e comunicati i singoli premi. L’estrazione dei premi è prevista entro e non oltre il 28 febbraio 2023.I premi in palio, che avranno validità 12 mesi dalla consegna al vincitore, consistono in 1 Gift Voucher TicketOne del valore unitario di 250 euro, 25 Gift Voucher TicketOne del valore unitario di 100 euro e 100 Gift Voucher TicketOne del valore unitario di 50 euro. I giocatori potranno iscriversi al FantaSanremo fino alle ore 15 del giorno 7 febbraio 2023. Ogni giocatore avrà a disposizione 100 “Baudi”, moneta fantasanremese così chiamata in onore dello storico conduttore del Festival, per acquistare 5 degli artisti in gara per formare la propria squadra con cui potrà competere iscrivendosi in una Lega, come quella di TicketOne, oppure in leghe private con i propri amici. Il gioco si realizza tramite un meccanismo a punti di “bonus” e “malus”, consultabili sul sito ufficiale del FantaSanremo https://fantasanremo.com, che verranno attribuiti ai cantanti in gara a partire dall’inizio del Festival di Sanremo fino al termine dell’ultima serata. A TicketOne sono dedicati 3 bonus speciali del FantaSanremo: l’artista che annuncia o menziona la data del tour durante la settimana del Festival guadagnerà 10 punti. Bonus anche all’artista che riceverà la standing ovation del pubblico dell’Ariston (totale 20 punti, parziale 10) e dell’orchestra (30 punti).

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La disinflazione potrebbe portare alla debolezza del dollaro USA

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 dicembre 2022

By Tom Wilson, Head of Emerging Market Equities. Prevediamo una disinflazione globale (un rallentamento del tasso di inflazione) fino al 2023. Quando l’aumento dei tassi d’interesse nei Paesi emergenti incontrerà questa disinflazione, il miglioramento dei tassi d’interesse reali (o corretti per l’inflazione) fornirà un maggiore sostegno alle valute emergenti, che appaiono ampiamente a buon mercato. Il tasso di cambio effettivo reale (REER) del dollaro USA – ossia il suo valore rispetto a una media ponderata di diverse altre valute – è costoso rispetto allo storico e potrebbe continuare a diminuire se aumenta la convinzione che la Federal Reserve si stia muovendo con successo per ristabilire l’inflazione e che le aspettative della Fed abbiano raggiunto il picco. Un dollaro più morbido dovrebbe consentire alle valute degli emergenti di riprendersi, alleviando la pressione sulle Banche Centrali e sulle condizioni finanziarie degli stessi mercati emergenti.Le prospettive di crescita globale per il 2023 sono scarse e permangono dubbi sul percorso dell’inflazione e dei tassi d’interesse. Tuttavia, le valutazioni riflettono una più difficile prospettiva degli utili. L’incertezza e lo stress degli utili a breve termine possono rappresentare opportunità di investimento. Abbiamo iniziato a distribuire liquidità in titoli che, a nostro avviso, offrono ora punti di ingresso interessanti. In particolare, abbiamo iniettato liquidità alle società tecnologiche della Corea del Sud e di Taiwan che offrono una buona crescita strutturale. Le valutazioni azionarie sono ampiamente a buon mercato rispetto alla storia e una ripresa della valuta dei Paesi emergenti migliorerebbe i rendimenti per gli investitori in dollari.Le prospettive economiche per il 2023 sono deboli e incerte e la volatilità potrebbe rimanere elevata nel breve termine. Sebbene permangano diversi rischi, non ultima la tensione geopolitica tra Stati Uniti e Cina, i mercati guardano avanti. Le valutazioni sono migliorate, le aspettative sugli utili si sono ridimensionate e le valute sono ampiamente a buon mercato. Il 2023 potrebbe portare un picco nel ciclo monetario e il 2024 condizioni economiche migliori. Recentemente i mercati sono rimbalzati, ma gli investitori dovrebbero continuare a cercare opportunità per aggiungere esposizione nei prossimi mesi. Fonte http://www.verinieassociati.com

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »