Scuola: Emergenza precari, Anief chiede di affrontarla con la Legge di Bilancio 2023
Posted by fidest press agency su lunedì, 5 dicembre 2022
Cancellazione del precariato e riforma del reclutamento: sono due impellenze che salverebbero la scuola italiana da guai e che si potrebbero affrontare da subito, con degli emendamenti alla Legge di Bilancio 2023, appena “bollinata” e pronta per approdare alla Camera dove è attesa da una conversione in legge in tempi record per scongiurare l’esercizio provvisorio qualora si sconfinasse oltre il 31 dicembre: a farsi promotore dell’iniziativa è l’Anief, che plaude al ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che solo ieri, durante la presentazione in Parlamento delle linee programmatiche del suo mandato a viale Trastevere, ha espresso la volontà di riformare il reclutamento degli insegnanti, considerati “il vero motore di tutta la comunità educante”. Il sindacalista autonomo ha ricordato anche che “esiste già una fase transitoria, che era stata pensata nel PNRR, ma solo per i posti di sostegno”, i docenti specializzati nella didattica rivolta agli alunni con disabilità. “Invece – ha concluso Pacifico – noi vogliamo utilizzarla anche su posti comuni e, certamente, sarà confermato nei ruoli solo chi, in seguito, conseguirà una abilitazione ed una specializzazione”.
Rispondi